milano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/milano/ Varie ed eventi Tue, 08 Apr 2025 13:42:03 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png milano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/milano/ 32 32 SFERA EBBASTA: Tour 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/04/08/sfera-ebbasta-tour-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/08/sfera-ebbasta-tour-2025/#respond Tue, 08 Apr 2025 13:41:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=48489 QUATTRO SHOW DA TUTTO ESAURITO ADRENALINICI, IMMERSIVI E DI FORTE IMPATTO ALL’UNIPOLFORUM DI MILANO Dopo gli show da tutto esaurito a Padova, Firenze, Roma, Bologna e Torino, l’avventura live di Sfera Ebbasta nei principali palazzetti italiani si avvia alla sua conclusione trionfale. Con 11 date tutte sold out, prodotte da Vivo Concerti in collaborazione con […]

L'articolo SFERA EBBASTA: Tour 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
QUATTRO SHOW DA TUTTO ESAURITO ADRENALINICI, IMMERSIVI E DI FORTE IMPATTO ALL’UNIPOLFORUM DI MILANO


Dopo gli show da tutto esaurito a Padova, Firenze, Roma, Bologna e Torino, l’avventura live di Sfera Ebbasta nei principali palazzetti italiani si avvia alla sua conclusione trionfale. Con 11 date tutte sold out, prodotte da Vivo Concerti in collaborazione con Thaurus Live, la traversata live del Trap King culmina con
quattro imperdibili show all’Unipol Forum di Milano di cui oggi, martedì 8 aprile, l’ultima data.

Per il suo ritorno dal vivo, nove mesi dopo aver riempito per due volte lo Stadio San Siro, Sfera Ebbasta ha messo in scena -curandone personalmente ogni dettaglio- uno show galvanizzante, adrenalinico e dal forte impatto, dove tra incredibili effetti visivi, giochi di luce e potenti lanciafiamme, i 30 brani che compongono la setlist scorrono senza fiato, introdotti solo dai boati del pubblico.

Ph. Stefano MICELLI – esclusiva LiveMag.it

La struttura su due livelli che campeggia al centro del palco (tutta gradini luminosi di Led) viene presto popolata dal Trap King e dai suoi 8 ballerini, cornice perfetta per le coreografie orchestrate dall’Head of Performance Laccio, plasmandosi di hit in hit: dalle nude pareti di palazzoni di periferia, pronte a riempirsi di graffiti a tema Sfera, alle colorate navate di una cattedrale, con tanto di rosone logato $€.

A dominare le retrovie un enorme ledwall in formato landscape per ospitare, con i suoi 24 metri di larghezza, i futuristici visual firmati da SUGO Design, in un’esperienza mai prima d’ora tanto immersiva nel mondo e nell’estetica di Sfera Ebbasta.

Un inedito spotlight sulla sua storia, su un passato che viene ora metaforicamente investito da un tornado -sulle note di “Tran Tran”, ora congelato in una bolla underwater -per il tempo di “Rockstar”, pronto per essere riletto attraverso la lente del successo e dei cambiamenti e preparare la strada al ritorno nel blocco, ai palazzi di Ciny da dove tutto è partito, con i brani di X2VR. Una consistente sezione della scaletta è riservata ai successi del suo ultimo album, pubblicato per Island Records e già Quintuplo Disco di Platino: l’ultimo grande capitolo di un percorso che è valso a Sfera bilioni di stream e views, 230 Platini e 32 Ori (primo italiano in epoca FIMI ad aver raggiunto e superato quota 200 Dischi di Platino) e l’affetto incondizionato del suo pubblico.

Il viaggio live di Sfera Ebbasta – prodotto da Vivo Concerti in collaborazione con Thaurus Live – proseguirà tra giugno e agosto con il SUMMER TOUR 2025: all’attesissima data di Napoli, il 7 giugno per la prima volta allo Stadio Maradona, si aggiunge un calendario di festival che lo porterà nelle più suggestive rassegne musicali a cielo aperto.

Il 21 giugno sarà a Ferrara al Ferrara Summer Festival, il 13 luglio al Collisioni Festival di Alba (CN), il 19 luglio al Rock In Roma, il 25 luglio a Villa Bellini a Catania, il 2 agosto al Vibes Summer Festival di Cinquale (MS), il 4 agosto al Sottosopra Fest di Gallipoli (LE), il 14 agosto al Red Valley Festival di Olbia (SS) e il 30 agosto al SAN.B Sound di San Benedetto del Tronto (AP). I biglietti per il SUMMER TOUR 2025 sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 dell’1 aprile.

Il viaggio live di Sfera Ebbasta – prodotto da Vivo Concerti in collaborazione con Thaurus Live – proseguirà tra giugno e agosto con il SUMMER TOUR 2025: all’attesissima data di Napoli, il 7 giugno per la prima volta allo Stadio Maradona, si aggiunge un calendario di festival che lo porterà nelle più suggestive rassegne musicali a cielo aperto.

Il 21 giugno sarà a Ferrara al Ferrara Summer Festival, il 13 luglio al Collisioni Festival di Alba (CN), il 19 luglio al Rock In Roma, il 25 luglio a Villa Bellini a Catania, il 2 agosto al Vibes Summer Festival di Cinquale (MS), il 4 agosto al Sottosopra Fest di Gallipoli (LE), il 14 agosto al Red Valley Festival di Olbia (SS) e il 30 agosto al SAN.B Sound di San Benedetto del Tronto (AP). I biglietti per il SUMMER TOUR 2025 sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 dell’1 aprile.

Per info: VIVO CONCERTI – www.vivoconcerti.com

Ufficio Stampa: GOIGEST – goigest@goigest.com

SUMMER TOUR 2025

Sabato 7 giugno 2025 || Napoli @ Stadio Maradona

Sabato 21 giugno 2025 || Ferrara @ FERRARA SUMMER FESTIVAL
c/o Piazza Ariostea – NUOVA DATA

Domenica 13 luglio 2025 || Alba (CN) @ COLLISIONI FESTIVAL
c/o Piazza Medford – NUOVA DATA

Sabato 19 luglio 2025 || Roma @ ROCK IN ROMA
c/o Ippodromo delle Capannelle

Venerdì 25 luglio 2025 || Catania @ Villa Bellini – NUOVA DATA

Sabato 2 agosto 2025 || Cinquale (MS) @ VIBES SUMMER FESTIVAL
@ Arena della Versilia – NUOVA DATA

Lunedì 4 agosto 2025 || Gallipoli (LE) @ SOTTOSOPRA FEST
c/o Raffo Parco Gondar – NUOVA DATA

Giovedì 14 agosto 2025 || Olbia (SS) @ RED VALLEY FESTIVAL
c/o Olbia Arena – NUOVA DATA

Sabato 30 agosto 2025 || San Benedetto del Tronto (AP) @ SAN.B SOUND
c/o Parco Nelson Mandela – NUOVA DATA

L'articolo SFERA EBBASTA: Tour 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/08/sfera-ebbasta-tour-2025/feed/ 0 48489
Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/#respond Fri, 04 Apr 2025 08:08:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=48154 Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025 Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie […]

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025

Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie imprenditoriali straordinarie che hanno contribuito a definire il volto del lusso e della produzione industriale. Secondo l’ultima classifica stilata da The Milan City Journal, tra i dieci nomi più facoltosi della città di Milano figurano esponenti di dinastie storiche e innovatori che hanno saputo trasformare un’idea in un marchio globale.

Stefano Gabbana, il re della moda italiana

Al decimo posto si trova Stefano Gabbana, co-fondatore di Dolce & Gabbana, con un patrimonio stimato di 2,2 miliardi di euro. Il suo marchio ha reso celebre il Made in Italy nel mondo, fondendo tradizione e innovazione in uno stile inconfondibile.

Alessandra Garavaglia: l’erede della dinastia Campari

Nona posizione per Alessandra Garavaglia, erede della dinastia Campari, che con i suoi 2,3 miliardi di euro rappresenta una delle figure più influenti nel settore delle bevande alcoliche.

Susan Carol Holland: la figlia di Amplifon

L’ottavo posto è occupato da Susan Carol Holland, figlia del fondatore di Amplifon, con un patrimonio di 2,5 miliardi di euro: la sua azienda è leader mondiale nel settore delle soluzioni per l’udito, un settore in costante espansione.

Milano Navigli

Augusto Perfetti: l’impero delle caramelle

Settima posizione per Augusto Perfetti, erede della dinastia Perfetti Van Melle, con 2,7 miliardi di euro accumulati grazie al successo di caramelle e chewing gum venduti in tutto il mondo.

Alberto e Marina Prada: i fratelli di Miuccia Prada

Con la stessa cifra, al sesto posto troviamo Alberto e Marina Prada, fratelli di Miuccia Prada, che condividono un impero di lusso tra moda e accessori di alta gamma.

Garavoglia: una famiglia di successo

A occupare il quinto posto è un altro esponente della famiglia Garavoglia, con 2,9 miliardi di euro, a testimonianza della solidità del Gruppo Campari nel mercato globale.

Giorgio Perfetti: il fondatore di Mentos e Chupa Chups

Quarto posto per Giorgio Perfetti, con 3,2 miliardi di euro, altro esponente dell’impero dolciario che ha reso celebri brand come Mentos e Chupa Chups.

Gianfelice e Paolo Rocca: il colosso industriale

Sul podio, al terzo posto, si collocano Gianfelice e Paolo Rocca con 5,4 miliardi di euro, eredi di un colosso industriale che spazia dall’acciaio alle infrastrutture.

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada: la coppia che ha rivoluzionato la moda

Milano Galleria

Secondo posto per Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, con un patrimonio di 6,2 miliardi di euro, una coppia che ha rivoluzionato il mondo della moda rendendo Prada un marchio globale.

Giorgio Armani: l’eleganza italiana

Al primo posto, inarrivabile, c’è Giorgio Armani, con 12,3 miliardi di euro. Il suo nome è simbolo dell’eleganza italiana, con un impero che abbraccia non solo la moda, ma anche l’arredamento e l’ospitalità di lusso.

Il panorama economico della Milano di oggi

La classifica rivela dati interessanti: quattro dei dieci più ricchi sono donne, segno di una crescente presenza femminile ai vertici dell’economia milanese. Inoltre, il 60% delle fortune elencate deriva dall’industria agroalimentare, mentre il restante 40% è legato alla moda, due pilastri fondamentali del tessuto economico cittadino. Questa élite finanziaria non solo domina il panorama economico locale, ma incarna lo spirito imprenditoriale di Milano, una città che continua a essere il fulcro dell’innovazione e del lusso su scala globale.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/feed/ 0 48154
Salva Milano, Gianni Barbacetto: “L’abitazione a Milano è ormai un asset finanziario” https://www.livemag.it/index.php/2025/03/17/salva-milano-gianni-barbacetto-labitazione-a-milano-e-ormai-un-asset-finanziario/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/17/salva-milano-gianni-barbacetto-labitazione-a-milano-e-ormai-un-asset-finanziario/#respond Mon, 17 Mar 2025 18:41:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=48056 Gianni Barbacetto, autore del libro “Contro Milano”, è intervenuto a “In Dino Veritas” con Dino Giarrusso e Martina Gatto su Radio Cusano Campus rispetto a il caos di “Salva Milano”. “Milano è una città che si è trasformata negli ultimi 10,15 anni. Tutto parte dalle amministrazioni, prima di destra con Albertini e Moratti, poi di centro […]

L'articolo Salva Milano, Gianni Barbacetto: “L’abitazione a Milano è ormai un asset finanziario” proviene da Live Magazine.

]]>
Gianni Barbacetto, autore del libro “Contro Milano”, è intervenuto a “In Dino Veritas” con Dino Giarrusso e Martina Gatto su Radio Cusano Campus rispetto a il caos di “Salva Milano”.

Milano è una città che si è trasformata negli ultimi 10,15 anni. Tutto parte dalle amministrazioni, prima di destra con Albertini e Moratti, poi di centro sinistra, Pisapia e infine Giuseppe Sala che hanno avuto una sola idea per Milano, quella dell’attrattività, attirare capitali immobiliari a Milano. E ci sono riusciti, tanto è vero che Milano è diventata la prima città per investimenti immobiliari in Europa, (seconda Monaco di Baviera, terza Amsterdam). Sono arrivati decine di miliardi, ma dove sono andati? Sono andati nelle casse dei grandi fondi internazionali, nelle casse dei costruttori ma non è tornato quasi nulla alla città. Perché se chi costruisce a Monaco di Baviera deve restituire alla città il 30% del valore che estrae dalla città stessa (in servizi, case a canoni moderati, verde, opere pubbliche), a Milano deve restituirne solo l’8%. È chiaro che così arrivano in tanti a Milano, il problema è che non restituiscono nulla. Complicando così la vita a Milano e, tra le altre cose, dilatando i prezzi degli affitti e degli acquisti delle case”. 

L’abitazione a Milano è ormai un asset finanziario. C’è stata la finanziarizzazione dell’abitare per cui quello che conta è la posta che tu metti, costruisci un grattacielo e lo metti a bilancio, se poi lo riempi o meno non è importante. Ma come fai ad attirare tutti questi soldi? E’ molto semplice, abbassi le regole e abbassi i costi. “Salva Milano” rischiava non solo di NON salvare Milano ma anche di dannare l’Italia intera, perché avrebbe esportato per il futuro e per tutto il paese le regole malsane di Milano, tra l’altro con grandi perdite delle casse comunali” conclude.

Guarda l’intervento: https://www.cusanomediaplay.it/puntata/2948/ascesa-e-discesa-della-città-di-milano,-delmastro-e-nordio,-corona-spara-a-zero-su-tutti

L'articolo Salva Milano, Gianni Barbacetto: “L’abitazione a Milano è ormai un asset finanziario” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/17/salva-milano-gianni-barbacetto-labitazione-a-milano-e-ormai-un-asset-finanziario/feed/ 0 48056
Creatività globale e grandi nomi al Milano Fashion Day https://www.livemag.it/index.php/2025/03/04/creativita-globale-e-grandi-nomi-al-milano-fashion-day/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/04/creativita-globale-e-grandi-nomi-al-milano-fashion-day/#respond Tue, 04 Mar 2025 17:10:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=48247 Una serata speciale all’insegna dell’eleganza e dello stile Il pubblico ha riempito la sala eventi del rinomato The Westin Palace Milan per prendere parte alla dodicesima edizione del celebre Milano Fashion Day. L’iniziativa ha radunato 13 etichette di moda di caratura internazionale, che hanno confermato l’importanza dell’evento come crocevia mondiale per il design, la ricerca […]

L'articolo Creatività globale e grandi nomi al Milano Fashion Day proviene da Live Magazine.

]]>
Una serata speciale all’insegna dell’eleganza e dello stile

Il pubblico ha riempito la sala eventi del rinomato The Westin Palace Milan per prendere parte alla dodicesima edizione del celebre Milano Fashion Day. L’iniziativa ha radunato 13 etichette di moda di caratura internazionale, che hanno confermato l’importanza dell’evento come crocevia mondiale per il design, la ricerca stilistica e la visione contemporanea.

Entusiasmo, personalità e firme prestigiose

Un flusso costante di oltre 700 partecipanti, tra VIP, influencer, esperti del fashion system, giornalisti e soprattutto amanti della moda, ha affollato la location. Gli spettatori hanno certamente potuto apprezzare le collezioni firmate da Baira, La Subsaharienne, Geet Couture, Mobic Music, Bya Fashion, Giura Milano, Stefano Ghilardi, Bijoux Artigianali, Sover, Sally Salas, Natali ed Effe Milano, in un mix che ha unito ricercatezza, originalità e forte identità visiva.

Milano Fashion Day 4

Il momento conclusivo ha ospitato la sfilata esclusiva della designer Anna Rock, che ha arricchito la serata con proposte sofisticate e moderne. Il gruppo coreografico Evidance, formato da ballerini della scuola ONstage, ha accompagnato l’esibizione con una coreografia coinvolgente. Durante la passerella di Sover, l’artista Luca Di Stefano, reduce da Sanremo, ha regalato al pubblico delle performance vocali pensate appositamente per l’occasione, emozionando con il suo talento.

Profumi di charme e percorsi multisensoriali

La maison di fragranze Flos Floris ha conquistato l’attenzione degli ospiti grazie a una esperienza olfattiva immersiva e raffinata, offrendo la possibilità di scoprire le sue più recenti creazioni aromatiche in un ambiente curato e suggestivo.

Stilisti italiani e creativi internazionali hanno condiviso la stessa passerella, dimostrando con forza il valore dell’inclusività, della visione sostenibile e della libertà espressiva. Il Milano Fashion Day ha creato un ponte tra artigianalità e ricerca d’avanguardia, tracciando nuove direzioni per l’universo moda.

Organizzazione firmata da esperti del settore

Milano Fashion Day 21

Andrew Sardelli e Marco Rosselli hanno coordinato la manifestazione con professionalità, affiancati dall’agente Tonino Galli, insieme all’agenzia Ap Servizi e al team operativo di DD Group. Il comparto beauty è stato affidato agli esperti di MS Agency, Euroform e Charm, che hanno curato con attenzione il trucco e le acconciature delle modelle. La selezione dei volti in passerella è avvenuta grazie alla collaborazione con The Fashion Management di Mario Tomaselli e MM Model Management, due realtà affermate nel panorama della moda.

Leo Lionel incanta come padrone di casa

Il conduttore Leo Lionel ha guidato con classe, naturalezza e padronanza l’intera serata, accompagnando i momenti clou dell’evento con tono brillante e presenza scenica inconfondibile.

Questa nuova edizione del Milano Fashion Day ha confermato il ruolo centrale della città lombarda nella moda internazionale. L’evento ha fuso con successo spettacolarità, creatività e spirito d’innovazione, attirando attenzione, pubblico e consensi da tutto il mondo.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Creatività globale e grandi nomi al Milano Fashion Day proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/04/creativita-globale-e-grandi-nomi-al-milano-fashion-day/feed/ 0 48247
Il 1 marzo Milano ospiterà la Milano Fashion Luxury Trip https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/il-1-marzo-milano-ospitera-la-milano-fashion-luxury-trip/ https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/il-1-marzo-milano-ospitera-la-milano-fashion-luxury-trip/#respond Tue, 25 Feb 2025 12:03:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=45357 Il luogo e la data dell’evento esclusivo nel cuore di Milano La città di Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato alla moda di lusso e all’eleganza senza tempo. Il 1° marzo, il prestigioso Vik Hotel, affacciato sulla meravigliosa Galleria Vittorio Emanuele, ospiterà il Milano Fashion Luxury Trip, una celebrazione esclusiva dello stile […]

L'articolo Il 1 marzo Milano ospiterà la Milano Fashion Luxury Trip proviene da Live Magazine.

]]>
Il luogo e la data dell’evento esclusivo nel cuore di Milano

La città di Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato alla moda di lusso e all’eleganza senza tempo. Il 1° marzo, il prestigioso Vik Hotel, affacciato sulla meravigliosa Galleria Vittorio Emanuele, ospiterà il Milano Fashion Luxury Trip, una celebrazione esclusiva dello stile e della creatività. L’iniziativa, ideata e organizzata dalla talentuosa Ester Uggiosi, fondatrice di U&G, proporrà una selezione delle collezioni più raffinate del momento in un contesto di assoluto prestigio.

Brand d’élite in passerella tra innovazione e raffinatezza

Tre marchi di grande rilievo illumineranno la scena con le loro creazioni, portando in passerella il meglio della moda internazionale.

Milano Fashion Luxury Trip 5

Easy Bikini, brand di Donatella Vertua, presenterà una collezione che rivoluziona il concetto di beachwear di lusso. I suoi bikini e copricostumi si trasformano in veri e propri abiti da sera sofisticati, combinando artigianalità e design innovativo. Donatella Vertua, nota anche per la produzione di tessuti di altissima qualità utilizzati dalle più grandi maison, svelerà una linea esclusiva dedicata alla cerimonia e alla sposa, espressione di stile ed eleganza intramontabile.

A seguire, il celebre designer Pierangelo Masciadri affascinerà il pubblico con le sue straordinarie creazioni in seta pregiata. Le sue collezioni rendono omaggio alla ricchezza artistica italiana, trasformando accessori come cravatte di lusso in vere opere d’arte. Le sue creazioni, apprezzate da ex presidenti americani e importanti personalità internazionali, si distinguono per il design unico e l’altissima qualità. Grazie alle sue boutique a Bellagio, Pierangelo Masciadri porta nel cuore di Milano la magia del Lago di Como e il fascino della tradizione tessile italiana.

Il terzo brand in passerella sarà Matì Marten, fondato dalla stilista toscana Martina. Spinta dal desiderio di portare avanti l’eredità della madre, ha dato vita a un progetto che promuove la fluidità di genere, offrendo una moda che celebra la libertà di espressione. Le sue collezioni combinano raffinatezza e versatilità, creando capi che fanno sentire chiunque a proprio agio, ma sempre speciale.

Milano Fashion Luxury Trip 4

L’eccellenza italiana nel mondo delle calzature di lusso

L’evento ospiterà anche la nuova collezione di Solo Soprani Couture, che incarna il perfetto equilibrio tra design italiano e innovazione stilistica. La linea per l’autunno-inverno 2025 è un omaggio alla creatività e all’artigianalità, con modelli pensati per una donna che desidera esprimere personalità ed esclusività attraverso dettagli preziosi.

Le calzature presentano linee armoniose e sofisticate, con dettagli couture come applicazioni gioiello che donano un tocco di ricercata eleganza. La palette cromatica spazia dalle calde tonalità della terra fino alle sfumature più profonde della notte, impreziosite da accenti metallici che conferiscono un’allure moderna e sofisticata.

Un evento arricchito da musica, spettacolo e VIP

L’atmosfera del Milano Fashion Luxury Trip sarà resa ancora più coinvolgente dall’esibizione della talentuosa Nikita, artista emergente che conquisterà il pubblico con i suoi successi “Unica” e “Mojito”. La sua performance darà un tocco di freschezza e contemporaneità alla serata.

L’evento sarà impreziosito dalla presenza di ospiti VIP e momenti esclusivi, tra cui affascinanti shooting fotografici nelle spettacolari balconate della Galleria del Duomo, un luogo iconico che rappresenta il simbolo della moda e dell’eleganza italiana.

Un’ulteriore esperienza sensoriale verrà offerta da Barman in Viaggio, alias Lorenzo, che sorprenderà gli ospiti con cocktail innovativi decorati con raffinate composizioni floreali.

Un’organizzazione impeccabile curata nei minimi dettagli

Milano Fashion Luxury Trip 2

L’evento nasce dalla passione e dall’esperienza di Ester Uggiosi, che da anni seleziona con attenzione modelli e modelle, assicurando una passerella che rispecchia i più alti standard di qualità.

Il Milano Fashion Luxury Trip potrà contare sul prezioso contributo di Semeraro Arredamento, La Boutique del Capello, che curerà l’hairstyling dei protagonisti della sfilata, e Hamsa SkinLab, che metterà a disposizione i suoi esclusivi prodotti di cosmesi biologica.

Il lavoro di comunicazione e ufficio stampa sarà seguito da Fabio Scarpati, professionista esperto che garantirà massima visibilità e un’accurata gestione della promozione dell’evento.

Un tributo al lusso e alla moda Made in Italy

Il Milano Fashion Luxury Trip rappresenterà un viaggio immersivo nel mondo della moda di lusso, dell’arte e del design esclusivo. Sarà un’opportunità imperdibile per ammirare da vicino le nuove tendenze e perdersi nel fascino di creazioni che esprimono stile e unicità.

Questo evento celebrerà l’eccellenza del Made in Italy, offrendo una serata indimenticabile nella città simbolo della moda e del lusso internazionale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Il 1 marzo Milano ospiterà la Milano Fashion Luxury Trip proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/il-1-marzo-milano-ospitera-la-milano-fashion-luxury-trip/feed/ 0 45357
Con Riccardo Lamanna in un viaggio tra moda, arte e innovazione https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/con-riccardo-lamanna-in-un-viaggio-tra-moda-arte-e-innovazione/ https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/con-riccardo-lamanna-in-un-viaggio-tra-moda-arte-e-innovazione/#respond Tue, 25 Feb 2025 11:28:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=45349 Le radici di una creatività senza confini L’arte sartoriale di Riccardo Lamanna nasce da una fusione di passione, determinazione e un’estetica in continua trasformazione. Originario della Puglia, dove nasce nel 1986, si trasferisce a Milano nel 2004 per sviluppare il suo talento presso lo IED Moda Lab. Fin da subito, si distingue per uno stile […]

L'articolo Con Riccardo Lamanna in un viaggio tra moda, arte e innovazione proviene da Live Magazine.

]]>
Le radici di una creatività senza confini

L’arte sartoriale di Riccardo Lamanna nasce da una fusione di passione, determinazione e un’estetica in continua trasformazione. Originario della Puglia, dove nasce nel 1986, si trasferisce a Milano nel 2004 per sviluppare il suo talento presso lo IED Moda Lab. Fin da subito, si distingue per uno stile unico e inconfondibile, vestendo attori e volti noti della televisione, lasciando un segno di raffinatezza e carattere.

Dalla cultura orientale alla tradizione pugliese

Nel 2008, con la creazione del proprio marchio, Riccardo Lamanna cattura immediatamente l’attenzione di stampa e acquirenti grazie a una collezione ispirata all’Oriente. Due anni dopo, la sfilata del 2010 celebra la sua terra d’origine, la Puglia, attraverso un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. La sua cifra stilistica mescola elementi di streetwear e glamour, rendendo ogni sua creazione un punto di riferimento nel panorama della moda e dello spettacolo.

Tra festival, riconoscimenti e affermazione internazionale

Riccardo Lamanna

Il talento di Riccardo Lamanna emerge nei più prestigiosi eventi cinematografici, come quelli di Cannes, Milano e Lerici. Nel 2012, il suo percorso viene premiato con il riconoscimento TakeOne ai MIFF Awards, un traguardo che consolida ulteriormente il suo successo. Le sue creazioni conquistano le passerelle e le boutique più esclusive, portando il suo nome da Milano a Londra, fino ad arrivare a Amsterdam e Hong Kong.

L’apertura della prima boutique e l’attenzione dei media

Nel 2016, Riccardo Lamanna inaugura la sua prima boutique monomarca, un luogo che rappresenta la sua visione artistica e il suo percorso di ricerca stilistica. Il suo lavoro viene celebrato su testate internazionali come Le Figaró, sia nella sede di Tokyo che in quella di Parigi, che ne sottolineano l’unicità e la forza espressiva. Le emittenti televisive italiane lo ospitano per interviste esclusive, confermando la sua influenza nel mondo della moda.

L’eleganza oltre le difficoltà: un’arte che non si ferma

Le sfide globali non frenano Lamanna, che continua a innovare con determinazione, vestendo con stile e personalità alcuni dei protagonisti più importanti della scena italiana. Tra questi, anche Sonia Bruganelli, che sceglie le sue creazioni durante la sua esperienza al Grande Fratello VIP.

Un nuovo concept store nel cuore di Milano

Il suo ultimo progetto prende vita nel centro di Milano, dove un innovativo concept store diventa il punto d’incontro tra moda e arte. Ogni capo è pensato su misura per valorizzare l’individualità di chi lo indossa, trasformando ogni abito in una dichiarazione di stile.

Vitium: l’ultima collezione tra lusso e contrasti

La nuova collezione Vitium esplora le contraddizioni dell’anima, mescolando elementi di vizi e virtù in un viaggio sartoriale ricco di significati. Tessuti pregiati come pizzo, cady, organza, seta, cachemire e tweed danno forma a una donna dal carattere forte, sicura di sé e capace di affrontare qualsiasi sfida con determinazione e grazia.

Moda, narrazione e identità: la firma di Riccardo Lamanna

Le linee strutturate e i dettagli ricercati raccontano una femminilità che trova il suo equilibrio tra rigore e delicatezza, tra ombra e luce. Riccardo Lamanna non si limita a disegnare abiti, ma crea vere e proprie storie attraverso il tessuto, rendendo ogni sua creazione un’espressione autentica di stile e personalità.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Con Riccardo Lamanna in un viaggio tra moda, arte e innovazione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/02/25/con-riccardo-lamanna-in-un-viaggio-tra-moda-arte-e-innovazione/feed/ 0 45349
AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/#respond Fri, 20 Dec 2024 15:45:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=41534 Massimelli: Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo Milano, 20 dicembre 2024 – Si è concluso con un trionfo di solidarietà il Natale Solidale di AISLA, culminato nel Christmas Party che ha unito cuori e menti nella lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). L’evento, condotto […]

L'articolo AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro proviene da Live Magazine.

]]>


Massimelli: Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo

Milano, 20 dicembre 2024 – Si è concluso con un trionfo di solidarietà il Natale Solidale di AISLA, culminato nel Christmas Party che ha unito cuori e menti nella lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). L’evento, condotto da Andrea Marchesi di Radio Deejay, si è svolto a Milano nella serata di giovedì 19 dicembre, presso lo store di Galbusera in Piazza San Babila, e ha visto la partecipazione di volontari, sostenitori, persone con Sla e le loro famiglie, tutti uniti da un obiettivo comune: la solidarietà.

Durante la serata, è stato annunciato un traguardo straordinario: i fondi raccolti attraverso la campagna solidale hanno raggiunto l’importante cifra di 230mila euro, destinati interamente a finanziare la ricerca scientifica di AriSLA e dei Centri Clinici Nemo. La campagna, lanciata a Roma il 21 novembre scorso con la diretta streaming “La Promessa per la Ricerca”, ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni e del giornalismo.

L’evento conclusivo di Milano ha rappresentato un forte richiamo all’importanza di essere una comunità, con tutti i volontari di AISLA collegati da ogni parte d’Italia, che hanno incarnato il vero spirito del Natale, rinnovando il loro impegno quotidiano nella lotta contro la SLA.

Il Natale di AISLA è un invito alla solidarietà che va oltre il dono materiale. Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo” ha dichiarato Fulvia Massimelli, presidente nazionale di AISLA. Diego Ponasso, rappresentante di Galbusera, ha aggiunto: “La nostra azienda crede fermamente che la responsabilità sociale sia un pilastro fondamentale della nostra identità. Sostenere AISLA non è solo un gesto di solidarietà, ma un modo concreto per contribuire alla ricerca scientifica nel nostro Paese.”

La professoressa Valeria Sansone, direttore clinico-scientifico di NeMO Milano, ha sottolineato: “Prendersi cura significa molto più che offrire assistenza. È fondamentale garantire che ogni paziente riceva le migliori cure, ma è altrettanto importante fornire tutto il supporto emotivo e sociale di cui ha bisogno.” Roberto Carcangiu, Vicepresidente SLAfood e presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, ha commentato: “La solidarietà che abbiamo visto in queste settimane è un chiaro segno che, unendo le forze, possiamo costruire un futuro migliore per tutti, non solo per chi affronta questa malattia.” Infine, Davide Rafanelli, presidente di SLAfood, ha affermato: “Ogni gesto conta e ognuno di noi può e deve fare la differenza. La malattia impedisce di abbracciare, ma non mi potrà mai impedire di ricevere un abbraccio dal prossimo.”

La serata si è conclusa con un momento di dolcezza, grazie alla partecipazione dello chef Roberto Valbuzzi, Matteo Cunsolo, presidente dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia, e di Bruno Vanzan, uno dei migliori barman italiani e del mondo. Insieme hanno condiviso le loro esperienze offrendo un dolce e un cocktail con consistente modificate, creati appositamente per AISLA e per essere gustati da tutti, anche per chi affronta la disfagia.

AISLA ringrazia tutti coloro che, in vari modi, hanno scelto di sostenere il Natale Solidale. Un particolare riconoscimento va a Galbusera, Tre Marie e Caffarel, che hanno generosamente donato ben 55mila cioccolatini, contribuendo in modo significativo a questa straordinaria raccolta fondi per la ricerca sulla Sla.

Per ulteriori informazioni e per dare il proprio contributo: www.aisla.it.

L'articolo AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/feed/ 0 41534
Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/#respond Tue, 17 Dec 2024 16:23:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=41262 Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. […]

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione

Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. La pioggia ha causato dei disagi anche a casa sua, ma fortunatamente l’acqua non ha superato i 10 cm. La maternità e il ritorno nella sua città natale le hanno permesso di fare una riflessione importante sui suoi progetti futuri.

Maternità e carriera: Il desiderio di Veronica Graf di tornare al lavoro

Dopo aver dato alla luce Eva, Veronica ha sentito la necessità di tornare a lavorare. Nonostante l’amore infinito che prova per la figlia, ha deciso di riprendere in mano la sua carriera professionale. Ha spiegato di non voler separarsi troppo a lungo da Eva, ma anche di non voler rimanere solo nel ruolo di madre. Veronica Graf ha raccontato che in passato la tv italiana le ha attribuito l’immagine della “bionda sexy”, un ruolo che sentiva non fosse completamente in sintonia con lei. Se da giovane accettava di essere rappresentata in questo modo, ora che si sente più consapevole di sé, ha scelto di non identificarsi più con quella etichetta fisica.

Veronica Graf e il suo ritorno in Rai con un programma sportivo

Veronica Graf

Veronica Graf ha rivelato che sta per tornare in tv con un nuovo programma sportivo. Questo nuovo progetto rappresenta una sfida importante per lei, poiché vuole andare oltre il ruolo di “bomba sexy” che l’ha contraddistinta nel passato. Con la nascita di Eva, Veronica ha deciso di mettere da parte quell’immagine e di lanciarsi in una nuova avventura televisiva che la rappresenti meglio. Il programma, di cui è entusiasta, sarà l’occasione per riscoprire se stessa, lontano da etichette e preconcetti.

Il rapporto con il padre di Eva e la verità sulla sua paternità

Veronica Graf ha parlato anche della sua esperienza come madre, in particolare del rapporto con il padre di Eva. In un primo momento, ha avuto dei dubbi sulla paternità di sua figlia, poiché Eva non è figlia del suo attuale fidanzato, ma del ragazzo con cui ha avuto una relazione durante la gravidanza. Nonostante questo, Veronica ha cercato di far funzionare la situazione per il bene della bambina, anche se alla fine ha deciso di crescere Eva da sola, lontano da chi non era pronto per essere padre. La maternità ha dato a Veronica una forza interiore che mai avrebbe immaginato, spingendola a voler fare tutto per il bene della sua piccola, senza dipendere da nessun altro.

Il percorso televisivo di Veronica Graf: dal Grande Fratello all’Isola dei Famosi

Nel 2013, Veronica Graf è entrata nel mondo del grande spettacolo partecipando al reality Grande Fratello. Quell’esperienza le ha cambiato la vita, ma non le ha portato i guadagni o la fama che molti avrebbero previsto. A soli 22 anni, si trovava a fare la cubista e veniva da una piccola città come Faenza, senza esperienza nel mondo dello spettacolo. Dopo l’esperienza al Grande Fratello, Veronica ha avuto altre occasioni, come quella di partecipare a L’Isola dei Famosi, ma la gravidanza le ha impedito di proseguire questo cammino.

Veronica Graf e la sua opinione sui social media

Veronica Graf ha espresso una visione critica dei social media, sostenendo che, a causa di Instagram e di altre piattaforme, la tv ha perso parte della sua magia. Veronica ha sottolineato che chi è famoso sui social oggi ha più visibilità di chi lavora in tv, e che spesso chi emerge dai social riesce a entrare nel mondo televisivo. Secondo lei, oggi i social sono diventati più importanti della tv tradizionale, ma questo ha ridotto il prestigio della televisione. Veronica crede che i social media abbiano reso difficile per chi lavora in tv guadagnarsi un posto di rilievo.

Veronica Graf e il suo tempo a Pomeriggio 5

Nel 2020, Veronica Graf ha avuto un’esperienza importante come opinionista nella trasmissione Pomeriggio 5, condotta da Barbara D’Urso. In quel periodo, Barbara D’Urso aveva pensato addirittura di dedicare una puntata speciale alla storia di Veronica, riconoscendo la sua preparazione e la sua personalità. Tuttavia, poco dopo aver iniziato stabilmente a lavorare a Milano, la pandemia ha interrotto la sua carriera. Veronica ha detto di sentirsi un po’ arrugginita dopo la lunga pausa e di aver perso diverse opportunità professionali. Ora, però, è pronta a rimettersi in gioco e a riprendere il controllo della sua carriera.

I nuovi progetti di Veronica Graf: la scrittura di un libro autobiografico

Oltre alla televisione, Veronica Graf sta anche scrivendo un libro autobiografico. Nonostante gli impegni da madre e le difficoltà nel trovare il tempo per concentrarsi sulla scrittura, sta portando avanti questo progetto con determinazione. Il libro avrà lo scopo di ispirare altre donne, mamme e ragazze che hanno affrontato esperienze difficili. Veronica ha raccontato di aver incontrato molte persone narcisiste nel suo cammino, ma la maternità le ha permesso di guarire e di trovare la pace. Grazie a Eva, ha sviluppato una visione più positiva della vita e ora vuole trasmettere questo messaggio di forza e speranza.

Veronica Graf e il suo impegno verso le donne e la maternità

Veronica Graf 5

Diventare madre ha avuto un impatto profondo su Veronica Graf. Ha cominciato a riflettere sul ruolo della donna nella società moderna e su quanto sia difficile per una madre conciliare carriera e maternità. Veronica ha affermato di essere diventata una “femminista incallita” dopo la nascita di Eva, osservando quanto sia complicato affrontare le aspettative della società, che chiede alle donne di essere perfette in tutto. Nonostante queste difficoltà, ha dichiarato che la maternità è la cosa più bella che le sia mai successa e che, nonostante tutto, continuerà a lavorare per cambiare il mondo con il suo esempio.

Il supporto di Veronica Graf nella maternità e la scelta di fare tutto da sola

Veronica Graf ha raccontato di non aver avuto un rapporto facile con i suoi genitori, ma che, dopo la nascita di Eva, le cose sono migliorate, soprattutto perché i suoi genitori sono diventati nonni. Tuttavia, ha trovato un forte supporto in sua cugina, che vive a Imola e le è stata vicina in ogni momento. Veronica ha scelto di fare tutto da sola, affrontando da sola la gravidanza e la crescita di Eva, senza l’aiuto del padre biologico della bambina. Nonostante lui abbia cercato di supportarla economicamente, Veronica ha preferito fare tutto con le proprie forze.

Veronica Graf e la sua scelta di non esporre Eva sui social

Quando Eva è nata, Veronica ha deciso di mostrarla sui social, ma ha cambiato idea dopo un episodio spiacevole. Un utente ha inviato un messaggio inappropriato riguardo una foto della piccola, e questo ha fatto riflettere Veronica sulla privacy della sua bambina. Da quel momento ha deciso di non pubblicare più foto evidenti di Eva sui social, preferendo mostrarla solo di spalle o di profilo. Questo gesto è stato un modo per proteggerla dalle critiche e dai commenti negativi che, purtroppo, sono diventati sempre più comuni sui social media.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/feed/ 0 41262
Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/#respond Tue, 19 Nov 2024 14:37:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=39320 Un evento esclusivo tra arte, solidarietà e stile L’affascinante Palazzo Mezzanotte ha ospitato una serata eccezionale, dove arte, beneficenza e glamour si sono intrecciati in un momento di grande valore culturale e sociale. Fiamma, l’opera di Elena Brovelli, ha brillato come simbolo del collezionismo contemporaneo, emozionando e coinvolgendo gli ospiti presenti. La cena di gala […]

L'articolo Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento esclusivo tra arte, solidarietà e stile
alena seredova elena brovelli

L’affascinante Palazzo Mezzanotte ha ospitato una serata eccezionale, dove arte, beneficenza e glamour si sono intrecciati in un momento di grande valore culturale e sociale. Fiamma, l’opera di Elena Brovelli, ha brillato come simbolo del collezionismo contemporaneo, emozionando e coinvolgendo gli ospiti presenti.

La cena di gala e il progetto del Policlinico di Milano

La Fondazione G. e D. De Marchi ETS ha organizzato una prestigiosa cena di gala, raccogliendo più di 100 mila euro destinati al progetto di umanizzazione del nuovo reparto pediatrico del Policlinico di Milano, un’iniziativa curata dallo Studio di Fabio Novembre.

L’opera Fiamma, inclusa nella collezione Periodo 4: La chiamata spirituale, è stata generosamente donata dall’artista Elena Brovelli per arricchire il catalogo dell’asta benefica. Questo capolavoro, realizzato con una tecnica tessile innovativa, si distingue per un linguaggio artistico intriso di spiritualità e capace di evocare emozioni universali. Le tonalità calde e le linee sinuose trasmettono un forte messaggio di resilienza e speranza, rendendo Elena Brovelli una delle voci più influenti dell’arte contemporanea.

Ospiti di prestigio e personalità illustri

elena brovelli jo squillo

La serata ha accolto 370 ospiti esclusivi, tra cui numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, culturale e dello spettacolo. Tra i nomi presenti spiccavano Rudy Zerbi, Linus, Alena Seredova, Jo Squillo, Valentina Pegorer, il direttore esecutivo della Fondazione, Francesco Iandola, Diana De Marchi, presidentessa Pari Opportunità del Comune di Milano, Maria Sole Brivio Sforza, Carolina Crescentini e molte altre figure di rilievo.

Durante la serata, l’artista Elena Brovelli è stata accompagnata dalla sua curatrice, Justine D’Angelo, che ha sottolineato l’importanza di Fiamma come esperienza artistica capace di dialogare con il pubblico e con i collezionisti contemporanei.

L’arte protagonista dell’asta benefica

L’asta benefica, condotta con entusiasmo da Linus e Rudy Zerbi, ha dimostrato come l’arte possa rappresentare un motore di cambiamento e uno strumento concreto per sostenere iniziative sociali.

Attraverso Fiamma, Elena Brovelli ha saputo raccontare come l’arte possa superare i confini del tangibile, lasciando un’impronta significativa nei cuori degli spettatori e nel panorama del collezionismo. La serata ha trasformato Milano in un punto di riferimento per la fusione tra bellezza, solidarietà e creatività, regalando ai partecipanti un ricordo destinato a rimanere vivo nel tempo.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/feed/ 0 39320
Virgo Cosmetics si stabilisce a Rinascente Milano https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/virgo-cosmetics-si-stabilisce-a-rinascente-milano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/virgo-cosmetics-si-stabilisce-a-rinascente-milano/#respond Mon, 18 Nov 2024 15:48:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=39243 Virgo Cosmetics e Ud’A alla conquista di Rinascente Milano Virgo Cosmetics, con il fondamentale contributo del prestigioso marchio Ud’A Università Gabriele D’Annunzio, entra ufficialmente nella rinomata Rinascente Milano, riconosciuto a livello mondiale come il “Best Department Store in the World”. Questo ingresso segna un risultato eccezionale per Virgo, nato a febbraio 2024, e rappresenta un’importante […]

L'articolo Virgo Cosmetics si stabilisce a Rinascente Milano proviene da Live Magazine.

]]>
Virgo Cosmetics e Ud’A alla conquista di Rinascente Milano

Virgo Cosmetics, con il fondamentale contributo del prestigioso marchio Ud’A Università Gabriele D’Annunzio, entra ufficialmente nella rinomata Rinascente Milano, riconosciuto a livello mondiale come il “Best Department Store in the World”. Questo ingresso segna un risultato eccezionale per Virgo, nato a febbraio 2024, e rappresenta un’importante occasione per l’Ud’A di mostrare la propria eccellenza scientifica nel panorama del lusso internazionale.

Rinascente Milano: simbolo globale di eleganza e creatività

Virgo Cosmetics 2

Nel cuore pulsante di Piazza del Duomo si trova Rinascente Milano, che da oltre 150 anni si distingue come un faro di stile e innovazione italiana. Non si tratta solo di un grande magazzino, ma di un’istituzione culturale e commerciale, che celebra il meglio del Made in Italy in tutte le sue forme.

Con dieci piani dedicati a moda, design, gastronomia e beauty, Rinascente Milano accoglie più di 20 milioni di visitatori ogni anno, provenienti da tutto il mondo. Il titolo di “Best Department Store in the World”, conferito dall’International Group of Department Stores, premia la capacità di offrire esperienze uniche e indimenticabili, che mescolano tradizione e innovazione.

Per i brand che scelgono di essere presenti a Rinascente Milano, questa location rappresenta una straordinaria vetrina internazionale, capace di mettere in contatto i marchi con una clientela sofisticata e cosmopolita.

Virgo Cosmetics: un traguardo costruito su qualità e innovazione

Dal suo lancio nel febbraio 2024, Virgo Cosmetics ha rapidamente conquistato una posizione di rilievo nel mondo della cosmetica di lusso. Il brand si distingue per la capacità di unire scienza, innovazione e sostenibilità, offrendo prodotti di alta qualità pensati per soddisfare le esigenze di una clientela esigente e consapevole.

L’ingresso ufficiale a Rinascente Milano rappresenta un traguardo significativo nel percorso di crescita di Virgo, che ha saputo definire nuovi standard nel settore della bellezza di lusso.

La partnership tra Virgo Cosmetics e Ud’A Università Gabriele D’Annunzio

Un pilastro fondamentale del successo di Virgo Cosmetics è la collaborazione con l’Ud’A Università Gabriele D’Annunzio, un ateneo di eccellenza nel campo della ricerca scientifica. I prodotti Virgo presenteranno presto il marchio dell’Ud’A sulle confezioni, grazie a una partnership avviata di recente e in fase di piena espansione.

Questa collaborazione porta un valore unico, combinando l’innovazione cosmetica di Virgo con il know-how scientifico dell’Ud’A, che si afferma sempre di più come un riferimento nella ricerca e nello sviluppo. Attraverso questa sinergia, l’Ud’A Università Gabriele D’Annunzio ottiene un’eccezionale visibilità internazionale, sfruttando una vetrina d’élite come quella di Rinascente Milano per raggiungere un pubblico globale ed esclusivo.

Lorenzo Marchetti esalta il successo di Virgo e Ud’A

Virgo Cosmetics 3

Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, ha condiviso il proprio entusiasmo:

Il nostro debutto a Rinascente Milano rappresenta un traguardo incredibile per Virgo, soprattutto considerando che il brand è nato meno di un anno fa. La collaborazione con l’Ud’A Università Gabriele D’Annunzio ci riempie di orgoglio, poiché l’ateneo contribuisce con la sua straordinaria ricerca scientifica a migliorare i nostri prodotti, rendendoli innovativi e di qualità eccellente. Integrare il loro marchio sulle nostre confezioni dimostra come la scienza e la bellezza possano creare qualcosa di straordinario insieme.

Un passo decisivo verso il futuro del lusso

L’arrivo di Virgo Cosmetics a Rinascente Milano rappresenta non solo un successo per il brand, ma anche un’occasione per promuovere il meglio del Made in Italy a livello globale. La capacità di unire sostenibilità, innovazione scientifica e lusso rende Virgo un caso unico nel panorama della cosmetica di alta gamma.

La partnership con l’Ud’A Università Gabriele D’Annunzio aggiunge ulteriore valore, permettendo all’ateneo di rafforzare la propria reputazione come centro di eccellenza accademica e scientifica. Insieme, Virgo Cosmetics e Ud’A aprono un nuovo capitolo che celebra scienza, bellezza e innovazione, posizionandosi come protagonisti di un panorama internazionale in continua evoluzione.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Virgo Cosmetics si stabilisce a Rinascente Milano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/virgo-cosmetics-si-stabilisce-a-rinascente-milano/feed/ 0 39243