Mediterraneo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/mediterraneo/ Varie ed eventi Mon, 31 Mar 2025 15:35:37 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Mediterraneo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/mediterraneo/ 32 32 L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/#respond Mon, 31 Mar 2025 15:35:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=47839 I preziosi reperti del Museo Egizio sbarcano a Ragusa Per la prima volta, la Sicilia diventa la casa di una selezione di straordinari reperti provenienti dalle prestigiose collezioni del Museo Egizio di Torino. A partire dal 13 aprile 2025, la città di Ragusa, perla del barocco, accoglierà la mostra “Gli Egizi e i doni del […]

L'articolo L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica proviene da Live Magazine.

]]>
I preziosi reperti del Museo Egizio sbarcano a Ragusa

Per la prima volta, la Sicilia diventa la casa di una selezione di straordinari reperti provenienti dalle prestigiose collezioni del Museo Egizio di Torino. A partire dal 13 aprile 2025, la città di Ragusa, perla del barocco, accoglierà la mostra Gli Egizi e i doni del Nilo, allestita presso il suggestivo Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo.

Questo evento di grande rilievo culturale nasce dalla collaborazione tra il Comune di Ragusa e Arthemisia, con il fondamentale contributo del Museo Egizio di Torino. Inoltre, l’esposizione coinvolge importanti istituzioni museali siciliane, tra cui il Museo del Papiro “Corrado Basile” di Siracusa, il Museo Archeologico Nazionale “Antonio Salinas” di Palermo e il Museo Archeologico Ibleo di Ragusa.

Un percorso affascinante attraverso millenni di storia dell’Egitto

Gli Egizi e i Doni del Nilo Ragusa 4

Attraverso 27 reperti archeologici, affascinanti scenografie immersive e strumenti didattici innovativi, la mostra regala un viaggio emozionante dentro la civiltà dell’Antico Egitto. Il pubblico potrà esplorare oltre tremila anni di storia lungo le rive del Nilo, scoprendo aspetti della vita quotidiana, dell’arte, delle credenze religiose e dei riti funerari.

Tra i pezzi più significativi spicca un modellino in legno stuccato e dipinto di una barca funeraria risalente al Primo Periodo Intermedio (2118 – 1980 a.C.), decorata con gli occhi udjat, simbolo di protezione per il viaggio del defunto verso la sacra città di Abido, dedicata al culto di Osiride.

Un altro straordinario reperto esposto è il set di vasi canopi in alabastro, appartenuti a Ptahhotep, alto funzionario vissuto durante il Terzo Periodo Intermedio (1076 – 722 a.C.). Questi quattro recipienti, ciascuno chiuso con coperchi raffiguranti i Figli di Horus, servivano a custodire separatamente gli organi del defunto, secondo le complesse pratiche della mummificazione.

Omaggio ai protagonisti dell’Egitto e dell’Egittologia

Una sezione speciale della mostra è dedicata a due studiosi che hanno segnato la storia dell’Egittologia: Johann Joachim Winckelmann e Jean-François Champollion.

Winckelmann, fondatore del Neoclassicismo, fu uno dei primi a studiare l’arte egizia con un approccio scientifico. Champollion, con la sua rivoluzionaria decifrazione dei geroglifici, aprì le porte alla comprensione della scrittura e della cultura egizia, dando vita alla moderna Egittologia.

Ragusa si conferma centro della cultura internazionale

Il Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, evidenzia l’importanza dell’evento:
Il fascino dell’Antico Egitto ha sempre attratto il nostro territorio. La straordinaria partecipazione alle conferenze tenute nei mesi scorsi dal direttore del Museo Egizio, Christian Greco, ne è stata una chiara dimostrazione. ‘Gli Egizi e i doni del Nilo’ rappresenta un tassello fondamentale all’interno di un calendario culturale ricco di eventi, che da primavera ad autunno offrirà spettacoli, incontri ed esperienze immersive, rendendo ancora più viva e affascinante Ragusa.”

L’Assessore alla Cultura di Ragusa, Giovanni Gurrieri, sottolinea il valore dell’iniziativa:
“Portare qui una mostra di questa portata, coinvolgendo il prestigioso Museo Egizio di Torino, era un obiettivo ambizioso che oggi diventa realtà. Questo evento arricchisce il nostro patrimonio artistico e proietta Ragusa tra le città di riferimento per la cultura e la storia, con una visione che punta a un pubblico internazionale.”

Tecnologia e innovazione per una mostra interattiva

Il curatore del Museo Egizio, Paolo Marini, spiega il valore innovativo dell’esposizione:
“Questa mostra non si limita a esporre reperti, ma utilizza tecnologie digitali avanzate per regalare un’esperienza immersiva, che trasporta i visitatori dal IV millennio a.C. fino al II secolo d.C. Ogni dettaglio è stato studiato per rendere la storia ancora più coinvolgente.”

Arthemisia e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’iniziativa rientra nel progetto di Arthemisia, che da anni promuove eventi culturali in tutta Italia. La Presidente di Arthemisia, Iole Siena, racconta la sua visione:
Il nostro obiettivo è portare le grandi mostre nei luoghi più affascinanti del Paese. Questo progetto nasce dal desiderio di valorizzare territori spesso meno conosciuti, offrendo occasioni culturali di altissimo livello. Ragusa è un simbolo perfetto di questa missione, e per me è un onore poter contribuire a questa ‘prima volta’.”

Un evento imperdibile per gli appassionati di storia

La mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, grazie al connubio tra storia, archeologia e innovazione tecnologica, si presenta come uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno in Sicilia. Un’opportunità unica per immergersi nel fascino dell’Antico Egitto all’interno della splendida cornice barocca di Ragusa.

A cura di Mattiacarlotta Parrino
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/feed/ 0 47839
X Factor 2025: il talent show arriva in crociera https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/#respond Mon, 09 Dec 2024 14:15:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=40650 Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione […]

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor

Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione 2024 a quella del 2025, regalando ai passeggeri momenti unici e irripetibili.

A partire da gennaio 2025, i casting ufficiali per l’edizione 2025 si svolgeranno direttamente a bordo della nave. I passeggeri avranno l’opportunità di registrare il proprio provino nelle speciali cabine Recording Box, pensate per offrire un’esperienza professionale. Ogni partecipante potrà presentarsi, selezionare il proprio brano preferito e interpretarlo davanti alla telecamera. I video registrati saranno esaminati dalla redazione di X Factor, che contatterà personalmente i candidati scelti per accedere alle audizioni ufficiali.

Msc Lirica, oltre ai casting, proporrà 11 serate musicali indimenticabili, con la partecipazione dei concorrenti dell’edizione 2024 di X Factor

MSC Lirica

Ogni settimana, un artista emergente salirà sul palco del teatro Broadway della nave per esibirsi nei brani che lo hanno reso protagonista dello show. Al termine di ogni spettacolo, i passeggeri potranno incontrare gli artisti durante i meet&greet organizzati a bordo, creando un’interazione diretta con i volti noti del programma.

Gli appassionati potranno acquistare il merchandising ufficiale direttamente sulla nave, portando a casa gadget esclusivi come ricordo di questa straordinaria avventura.

La collaborazione tra Msc Crociere, X Factor Italia e Sky Italia includerà anche una narrazione digitale sui social media, con contenuti emozionanti che combineranno il fascino del mare con la passione per la musica. Per la prima volta, X Factor si unisce al mondo delle crociere, offrendo un’esperienza davvero coinvolgente e senza precedenti, che trasforma ogni viaggio in un’occasione unica per scoprire nuovi talenti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/feed/ 0 40650
Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:34:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=39017 MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini […]

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale

Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini e i profumi dei dolci tipici. Ogni tappa di questo viaggio ti porta a scoprire artigianato locale e a immergerti in atmosfere uniche che rendono ogni luogo speciale durante il periodo natalizio.

Genova: tradizioni natalizie nei caruggi liguri

MSC 3
PH Press stampa

La crociera inizia a Genova, città affascinante che ti accoglie con i suoi caruggi, le storiche viuzze del centro. In queste stradine si trova un mercatino di Natale che celebra l’artigianato ligure con creazioni uniche come decorazioni in vetro soffiato e ceramiche dipinte a mano. L’aria è avvolta dal profumo della focaccia appena sfornata e delle castagne arrosto, mentre il tradizionale presepe ligure si anima con figure caratteristiche, creando un’atmosfera davvero speciale.

Civitavecchia (Roma): l’incanto della città eterna e dei suoi mercatini

Arrivando a Civitavecchia, potrai facilmente raggiungere Roma e scoprire i suoi mercatini natalizi, tra cui il famoso mercatino di Piazza Navona. Ogni bancarella ti propone articoli tipici come calze della Befana artigianali e oggetti in legno scolpito, accanto a dolci tradizionali come il torrone e il panettone. L’atmosfera che si respira è festiva e coinvolgente, mentre cammini tra le bancarelle e assapori i profumi dei dolci natalizi.

Palermo: il Natale siciliano tra tradizioni e prelibatezze locali

A Palermo, il Natale assume una dimensione di folklore e tradizione. I mercatini offrono una vasta gamma di articoli artigianali tipici, come le ceramiche siciliane decorate, i tradizionali pupi siciliani e i pizzi ricamati a mano. Non mancano i dolci tipici della zona, tra cui cannoli, cassate e la frutta martorana, che regalano un assaggio autentico della cultura gastronomica siciliana, perfetti per chi desidera immergersi nel Natale siciliano.

La Valletta: il Natale maltese tra arte e sapori tipici

MSC
PH Press stampa

Arrivando a La Valletta, la capitale di Malta, ti troverai in un ambiente che durante le festività diventa un vero e proprio villaggio natalizio. Il mercatino della città propone decorazioni natalizie in vetro soffiato e prodotti tessili fatti a mano, tutti creati dagli artigiani locali. Durante la tua visita, non perdere l’occasione di assaporare i tipici pastizzi e dolci di mandorla, che rappresentano la tradizione dolciaria di Malta, mentre le luci natalizie abbelliscono la splendida architettura barocca della città.

Barcellona: la magia del Mercato di Santa Lucia

A Barcellona, il Natale prende vita al Mercato di Santa Lucia, il più antico della città. Situato proprio di fronte alla Cattedrale di Barcellona, questo mercatino è famoso per la vendita di presepi, alberi di Natale e altre decorazioni natalizie tipiche della tradizione catalana, come il famoso “caganer”. L’atmosfera è resa ancora più magica dai profumi di churros e cioccolata calda, che ti faranno vivere un Natale indimenticabile.

Marsiglia: il mercatino natalizio provenzale tra artigianato e tradizione

La tappa a Marsiglia ti porta alla scoperta della tradizione natalizia provenzale. Il mercatino offre una varietà di santons, le statuine tradizionali per il presepe provenzale, realizzate a mano da artigiani locali. Non perdere l’occasione di acquistare saponi di Marsiglia o oli essenziali, prodotti tipici della regione. Inoltre, potrai gustare il vin brulé e il pain d’épices, dolci natalizi che aggiungono un tocco rustico e autentico all’atmosfera natalizia di Marsiglia.

Genova: il ritorno alle tradizioni italiane

Il viaggio si conclude nuovamente a Genova, dove i viaggiatori possono godersi un’ulteriore immersione nelle tradizioni natalizie italiane. Dopo aver visitato diverse città ricche di cultura e mercatini, ognuno avrà la possibilità di tornare a casa con ricordi indimenticabili e acquisti artigianali da ogni destinazione.

MSC World Europa: un Natale speciale anche a bordo

A bordo di MSC World Europa, il Natale diventa ancora più speciale grazie agli eventi tematici, agli spettacoli natalizi e alle degustazioni di dolci tipici europei. Con spazi dedicati al relax e al divertimento, la nave offre il luogo ideale per continuare a celebrare le festività anche in mare. MSC World Europa rende questa crociera il regalo perfetto per chi desidera vivere un Natale esclusivo e indimenticabile in una cornice di lusso e comfort.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/feed/ 0 39017