Mara Venier Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/mara-venier/ Varie ed eventi Fri, 13 Sep 2024 10:55:23 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Mara Venier Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/mara-venier/ 32 32 Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/#respond Fri, 13 Sep 2024 10:55:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=34699 Ospiti della prima puntata di Domenica In il 15 settembre: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci e Valeria Bartolucci La quarantanovesima edizione di Domenica In parte, il 15 settembre alle 14, su Raiuno da una serie di novità nel segno della sperimentazione: uno studio completamente rinnovato e utilizzato a trecentosessanta gradi in base ad […]

L'articolo Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 proviene da Live Magazine.

]]>
Ospiti della prima puntata di Domenica In il 15 settembre: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci e Valeria Bartolucci

La quarantanovesima edizione di Domenica In parte, il 15 settembre alle 14, su Raiuno da una serie di novità nel segno della sperimentazione: uno studio completamente rinnovato e utilizzato a trecentosessanta gradi in base ad ogni specifico momento del racconto televisivo, un gioco telefonico che rimette al centro il rapporto diretto col pubblico e uno spazio dedicato all’attualità in cui la padrona di casa, interprete degli umori popolari e che di volta in volta potrà essere affiancata da opinionisti, giornalisti ed esperti, affronta il tema della settimana.

Domenica In, ospiti del 15 settembre

«Ma non parleremo di politica», precisa Mara Venier, che apre la sua sedicesima edizione di Domenica In ricordando Luca Giurato mancato lo scorso 11 settembre a 84 anni a causa di un infarto fulminante: «E’ stato Luca a volermi a Domenica In, trent’anni fa. Se sono ancora qui lo devo a lui. Domenica mi piacerebbe aprire la puntata ricordandolo in collegamento con Don Antonio Mazzi».

Ospiti del debutto già confermati: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci (disco d’oro con la hit virale Rossetto e Caffè) e, per il già citato spazio attualità, Valeria Bartolucci, la moglie di Louis Dassilva in carcere per l’omicidio di Pierina Paganelli: «Mi colpisce la dimensione umana di questa storia: Valeria, una donna tradita che continua a difendere il marito. Dopo di lei mi piacerebbe intervistare anche altre donne “normali”, incontrarle da donna a donna».

E a proposito della ventilata possibilità di affiancarsi un gruppo di donne alla conduzione di quella che, giura, è la sua ultima edizione di Domenica In, Mara Venier spiega: «L’idea c’era. Ma si è rivelato difficile mettere insieme le tre donne che avrei voluto». Tra queste, resta in piedi l’opzione Barbara Foria: «Barbara è bravissima, spiritosa, intelligente. Mi piacerebbe coinvolgerla, averla accanto in qualche puntata. Stiamo cercando un’idea carina e non banale».

“Le Stagioni dell’amore” e il cinema con Ozpetek

Non solo Domenica In («Mi ha regalato un affetto incredibile da parte del pubblico, che non mi ha mai abbandonata, nemmeno quando la Rai mi ha mandata via perché ero troppo vecchia») l’impegno di Mara Venier nei prossimi mesi è triplice: da novembre, il sabato alle 14.00 su Raiuno, condurrà Le Stagioni dell’Amore, particolare dating-show in cui donne e uomini Over60 incontrano i loro pretendenti attraverso degli “avatar” 20enni; al cinema sarà invece nel cast corale di Diamanti, quindicesimo lungometraggio di Ferzan Ozpetek in sala dal 19 dicembre: «Ferzan mi ha fatto un regalo bellissimo. All’inizio ha insistito molto: non avevo il coraggio, mi sentivo a disagio al fianco di attori grandissimi come Luisa Ranieri, Jasmine Trinca e Stefano Accorsi. Alla fine ha avuto ragione lui, mi ha regalato un bellissimo ruolo in cui mi sono riconosciuta. Mi ha fatto bene vivere un’aria diversa, di grande complicità sul set, spero di non deluderlo. La voglia di cinema è tornata: mi era già stato proposto un altro film ma ho detto di no».

Su Le Stagioni dell’Amore, invece, Mara Venier conclude: «All’inizio avevo detto di no, l’impegno con Domenica In è già tanto. La verità è che io ad Angelo Mellone (Direttore Intrattenimento Daytime Rai, ndr.) non so dire di no. Mi ha convinta poi la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo». Quindi Mellone sulla scelta di affidare questo esperimento proprio a lei: «Mara è l’emblema del diritto alla felicità anche per gli Over60».

L'articolo Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/feed/ 0 34699