l'oréal Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/loreal/ Varie ed eventi Fri, 25 Oct 2024 13:23:02 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png l'oréal Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/loreal/ 32 32 Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/#respond Fri, 25 Oct 2024 13:22:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=37741 Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con […]

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale
Jolie Papillon 5

Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con una determinazione inarrestabile, Jolie spiega: “Perché ce l’ho fatta? Perché nella mia vita non è mai esistito un piano B”.

La bellezza si vede, il fascino si sente”, diceva il raffinato scrittore Roberto Gervaso, esperto di charme femminile. Questa citazione si adatta perfettamente a Jolie Papillon, tra le più celebri performer del burlesque mondiale. Con il suo fascino che ricorda le dive anni ’50 e un fisico sinuoso dai tratti mediterranei, Jolie ha scelto di fare della seduzione un’arte. Le sue apparizioni sulle copertine di Vogue e Vanity Fair l’hanno consacrata icona del glamour internazionale, seconda forse solo a Dita von Teese.

Una carriera che parte da Rimini e conquista il mondo

Attualmente Jolie Papillon vive tra Londra, Dubai e New York, dove i suoi spettacoli di burlesque riscuotono sempre più successo. Pochi però conoscono le origini italiane della performer: Ildy Schiavoncini (vero nome di Jolie) è originaria di Rimini, città che ha lasciato quindici anni fa per costruirsi una carriera di successo. Prima di diventare Jolie Papillon, Ildy Schiavoncini era una ragazza che alternava studi accademici e lavoretti per mantenersi: “Ho sempre saputo che il mio futuro sarebbe stato sul palco, e mi sono impegnata al massimo perché i miei sogni prendessero forma”, racconta.

Dopo il diploma all’accademia di Bologna, Jolie ha trovato il proprio percorso artistico nel burlesque, trasformando la passione in carriera. “Ho sempre avuto una preparazione tecnica solida nella danza, ma non avevo ancora deciso come incanalare tutta la mia energia. Poi, una volta a Londra, sono rimasta affascinata da piume di struzzo, corsetti e guepiere e ho capito che il burlesque era la mia strada”, racconta Jolie. Questo incontro ha rappresentato un vero colpo di fulmine, che l’ha portata a intraprendere la sua nuova vita artistica.

Uno show esclusivo al Mamì Bistrot di Rivabella

Jolie Papillon 1

Il 15 e 16 novembre, Jolie Papillon si esibirà per la prima volta nella sua città natale. Severine Isabey, direttrice artistica, ha fortemente voluto Jolie come ospite d’onore per il gala di apertura del rinnovato Mamì Bistrot di Rivabella, che riapre dopo un raffinato restyling di sei mesi. “Tornare a Rimini nelle vesti di Jolie Papillon sarà un’esperienza speciale. Sono molto fiera delle mie radici italiane e porto con me l’energia tipica dei romagnoli. Rimini mi manca in tutto: l’odore del mare, la piadina e i tagliolini allo scoglio. Sarà un onore esibirmi al Mamì, un locale che valorizza le arti sceniche e gli artisti con vera passione”, confida Jolie.

La prestigiosa rivista The Stage ha nominato Jolie Papillon la “regina del burlesque classico“. Con una formazione in una delle più rinomate accademie teatrali d’Europa, Jolie è protagonista di eventi privati di lusso e festival di burlesque di fama internazionale. “Alle giovani aspiranti ballerine dico sempre: credete nei vostri sogni, provateci fino in fondo, senza lasciare rimpianti. Il mondo dello spettacolo è un percorso affascinante che merita ogni sacrificio. Talento, tecnica e determinazione sono fondamentali, ma la cosa più importante è non arrendersi”, afferma Jolie con convinzione.

L’eleganza naturale: il segreto del successo di Jolie Papillon

Riconosciuta come una delle figure più influenti nel burlesque britannico, Jolie Papillon ha arricchito il mondo della moda con la sua presenza su riviste prestigiose e in libri dedicati al burlesque. Le sue esibizioni intrattengono celebrità, membri della famiglia reale e brand di lusso come Dior, Hermès, Laurent-Perrier, Vogue, Porsche, YSL, Veuve Clicquot, L’Oréal e Belmond. Alla domanda sul segreto del suo successo, Jolie sorride e ammette: “Mi dicono spesso che la mia classe è un dono raro. Ho capito che l’eleganza non risiede nei gesti, ma in qualcosa che abbiamo dentro. La bellezza svanisce, ma l’eleganza cresce con il tempo, come la farfalla (papillon) che, dopo la metamorfosi, mostra le sue splendide ali.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/feed/ 0 37741
Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/#respond Mon, 13 May 2024 18:41:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=26174 Il pluripremiato guru dell’hair stilyng internazionale Carmelo Spina: l’hairsyilist che fonde anima e capelli Grazie alla sua innata sensibilità estetica e alla vasta esperienza accumulata nel tempo, Carmelo Spina si è affermato come un punto di riferimento internazionale nel settore dell’hairstyling, distinguendosi anche nell’ambito della moda e del cinema. Oltre a ricoprire il ruolo di […]

L'articolo Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale proviene da Live Magazine.

]]>
Il pluripremiato guru dell’hair stilyng internazionale

Carmelo Spina: l’hairsyilist che fonde anima e capelli

Grazie alla sua innata sensibilità estetica e alla vasta esperienza accumulata nel tempo, Carmelo Spina si è affermato come un punto di riferimento internazionale nel settore dell’hairstyling, distinguendosi anche nell’ambito della moda e del cinema.

Oltre a ricoprire il ruolo di Art Director per prestigiosi Luxury Magazine a livello globale, ha presenziato a numerosi eventi di gala dove ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar della Moda e la targa “Donne Domani” per il suo impegno nel promuovere il benessere psicofisico delle donne colpite da tumore.

Dopo aver collaborato con marchi di fama internazionale come L’Oreal e Tony & Guy, oggi è Brand Ambassador di Selective Professional e fondatore della rinomata Carmelo Spina Academy, dove agisce anche come ideatore, educatore e docente, nonché proprietario del prestigioso salone Hair Tricology con sede a Lugano.

Qual è stata la tua motivazione principale nel diventare parrucchiere?
«Ho iniziato nel salone di mio zio, ma la mia scelta di intraprendere questa professione è maturata nel tempo. Inizialmente, avevo considerato di studiare medicina, ma ho presto compreso che il mio vero interesse era nell’aiutare le persone a sentirsi bene con se stesse, a livello psicologico».

Quanto conta la dimensione psicologica nella professione di parrucchiere?
«È fondamentale. Volevo contribuire al benessere delle persone. Ho notato che il lavoro del parrucchiere va oltre l’aspetto estetico, poiché ci consente di influenzare positivamente anche l’aspetto interiore delle persone. Nel corso della mia carriera, ho approfondito non solo le competenze tecniche e stilistiche, ma anche quelle legate alla tricologia e alla cura dei capelli, ottenendo importanti riconoscimenti in questo campo».

Ricevere premi così prestigiosi deve essere gratificante!
«Sì, ho avuto la fortuna di essere premiato più volte, anche dall’Ospedale Niguarda di Milano, per il mio impegno nel sostenere le donne che affrontano la perdita dei capelli. Il mio focus è stato sempre quello di accompagnare queste donne in un momento così delicato della loro vita».

Dopo trent’anni di carriera consolidata, come ti senti oggi?
«Sono orgoglioso di quanto ho realizzato fino ad oggi! Attualmente, ricopro il ruolo di Brand Ambassador di Selective Professional e sono molto richiesto per i miei corsi di formazione su taglio, colore e marketing. Amo trasmettere la mia conoscenza sui prodotti e far comprendere l’importanza di un taglio o di un colore. Il mio approccio alla morfologia mira al benessere interiore, che poi si riflette anche nell’aspetto esteriore».
Tra le tue specializzazioni ci sono le acconciature da sposa. Ne hai un ricordo particolare?
«Essendo nato in Sicilia, il matrimonio è sempre stato per me un rituale di festa. Ogni volta che ho il privilegio di preparare una sposa, provo un’emozione unica. Ricordo una situazione particolarmente toccante, quando ho acconciato una sposa che aveva recentemente perso sua madre. Si è affidata a me e, al termine del lavoro, mi ha detto: “Questa è esattamente l’acconciatura che mia madre avrebbe voluto per me”. È stato un momento di grande felicità»!

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
«Attualmente sto lavorando su un nuovo formato educativo da offrire alla comunità dei parrucchieri. Sarà un’iniziativa innovativa e originale. Inoltre, ho in programma di scrivere un libro, ma desidero procedere con calma per garantire un lavoro di qualità. A settembre, organizzerò una grande festa per festeggiare i miei cinquant’anni! Nonostante una brutta esperienza legata a una malattia grave, dalla quale sono fortunatamente uscito indenne, desidero celebrare la vita e l’opportunità di essere qui oggi con gratitudine»!

Leggi anche: Matteo Sorbellini: Vi stupirò con la mia moda

Seguici sui nostri Social!

L'articolo Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/feed/ 0 26174