Live Music Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/live-music/ Varie ed eventi Thu, 16 Jan 2025 10:33:13 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Live Music Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/live-music/ 32 32 Aryas, “Bene” è il nuovo singolo autobiografico https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/aryas-bene-nuovo-singolo/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/aryas-bene-nuovo-singolo/#respond Thu, 16 Jan 2025 10:33:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=42678 “Bene è dedicata a mio fratello, che mi ha insegnato l’amore vero”: così Aryas, che presenterà il nuovo singolo in un esclusivo live all’Hard Rock Cafè di Milano Milano, 14 gennaio 2025 – Sarà disponibile da venerdì 17 gennaio su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica, “Bene”, il nuovo singolo della cantautrice Aryas. […]

L'articolo Aryas, “Bene” è il nuovo singolo autobiografico proviene da Live Magazine.

]]>
“Bene è dedicata a mio fratello, che mi ha insegnato l’amore vero”: così Aryas, che presenterà il nuovo singolo in un esclusivo live all’Hard Rock Cafè di Milano

Milano, 14 gennaio 2025 – Sarà disponibile da venerdì 17 gennaio su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica, “Bene”, il nuovo singolo della cantautrice Aryas.

Romagnola d’origine ma milanese d’adozione, Aryas – pseudonimo di Stefania Fabbri – racconta così “Bene”, scritto a sei mani con Ibla e Raffa: «Ho deciso di liberarmi della mia coperta di linus musicale che è il rock, per cimentarmi finalmente in una ballad. Lo faccio affrontando un argomento molto intimo: “Bene”, infatti, racconta della perdita di mio fratello mancato a vent’anni a causa di una leucemia. Lui mi ha insegnato cosa sia l’amore eterno: lo sento ancora qui con me».

«Il lutto che io e la mia famiglia abbiamo subìto», continua Aryas nello spiegare quanto per lei la musica sia stata terapeutica, «ha fatto sì che io crescessi forse troppo in fretta. Non potevo permettermi di arrabbiarmi o di dare ai miei altri pensieri. Di contro, ho sviluppato un senso di risentimento, tantissima rabbia nei confronti del mondo che ha trovato un canale solo attraverso il rock; dei Pantera, dei Led Zeppelin, dei Guns ‘n Roses e dei Genesis».

Ma nella vita di Aryas, medaglia d’argento al Premio Mia Martini 2023, c’è anche una parentesi dedicata al musical; nel 2021 è stata Paulette in Legally Blonde e l’anno successivo ha dato corpo a Titania in Sogno di una notte di mezza estate, entrambe produzioni All Entertainment Srl: «Due esperienze pazzesche», racconta lei, «che mi hanno aiutato a migliorare l’espressività e a liberarmi della paura di espormi davanti ad un pubblico. Ho scoperto, infine, quanto sia fondamentale il lavoro di squadra. Vedere che tutti i tasselli sono al loro posto dopo ore e ore di duro lavoro da parte di ogni reparto, è una sensazione impagabile».

Mentre ambisce ai palcoscenici dei grandi festival rock internazionali, Aryas presenterà “Bene” e tutti gli altri singoliche compongono il suo ep di debutto di prossima uscita, con una data speciale all’Hard Rock Cafè di Milano sabato 18 gennaio 2025: «Come sta oggi il rock? Il rock non muore mai», riflette, «perché è forse l’unico genere in grado di andare sempre controcorrente, dagli Anni Settanta ad oggi». “Essere controcorrente” che nel percorso di Aryas vuol dire soprattutto farsi megafono per chi si è spesso sentito emarginato, per chi non ha altra scelta che trovare dentro di sé la forza per ricominciare, per chi coltiva fame di rivincita.

L'articolo Aryas, “Bene” è il nuovo singolo autobiografico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/aryas-bene-nuovo-singolo/feed/ 0 42678
Il Primo Maggio trasloca al Circo Massimo https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/primo-maggio-2024-al-circo-massimo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/primo-maggio-2024-al-circo-massimo/#respond Tue, 23 Apr 2024 14:00:18 +0000 https://www.livemag.it/?p=24975 Inedita anche la coppia di conduttori: Ermal Meta e Noemi raccolgono il testimone da Ambra, veterana del Concertone del Primo Maggio La trentaquattresima edizione del Concerto del Primo Maggio presenta due grandi novità: la location, non più Piazza San Giovanni in Laterano ma il Circo Massimo, e i conduttori, con Ermal Meta e Noemi a […]

L'articolo Il Primo Maggio trasloca al Circo Massimo proviene da Live Magazine.

]]>
Inedita anche la coppia di conduttori: Ermal Meta e Noemi raccolgono il testimone da Ambra, veterana del Concertone del Primo Maggio

La trentaquattresima edizione del Concerto del Primo Maggio presenta due grandi novità: la location, non più Piazza San Giovanni in Laterano ma il Circo Massimo, e i conduttori, con Ermal Meta e Noemi a raccogliere il testimone dalla veterana Ambra.

«La prima volta che ho suonato al Concertone era il 2017, vedere tutta quella gente dal palco fa veramente impressione. Se la musica è l’onda che trasporta i messaggi del Primo Maggio io ne sarò, con grande onore e piacere, il traghettatore. Certo, sapere che è l’evento live gratuito più grande d’Europa, aumenta l’ansia», nota il cantautore. Quindi la parola a Noemi: «Io da romana, che al Circo Massimo ha assistito a concerti meravigliosi, sono emozionatissima. Mi piace del Primo Maggio (kermesse organizzata e patrocinata da CGIL, CISL e UIL, ndr.) che non perda mai aderenza con la realtà. E’ importante che chi fa musica racconti la società, suggerisca una direzione, ecco perché io quando canto non riesco mai ad evadere dal testo, sento sempre il bisogno di raccontare una storia».

Tutti gli oltre 50 artisti attesi al Circo Massimo (tra gli ultimi nomi aggiunti alla line-up figurano Mahmood, i Negramaro e Ultimo) porteranno sul palco un loro pensiero o un’immagine legata ai temi di questa edizione del Concertone, pace, lavoro e giustizia sociale. In apertura risuonerà il messaggio antimilitarista contenuto ne La guerra di Piero di Fabrizio De Andrè, mentre Stefano Massini e Paolo Jannacci saranno protagonisti di un momento di riflessione sul tema della sicurezza sul lavoro.

«Nei nei miei dieci anni da direttore artistico del Primo Maggio», racconta Massimo Bonelli di iCompany, «ho sempre cercato di portare sul palco il presente e il futuro della musica. E’ successo recentemente con i Pinguini Tattici Nucleari, che oggi riempiono gli stadi, e con Big Mama che proprio partendo da qui due anni fa ha spiccato il volo (e che quest’anno torna dove tutto è iniziato per condurre la prima parte del Concertone, ndr.)» Orecchio pronto per il Festival di Sanremo? «A me piacerebbe dare una mano a cercare i nuovi artisti, i Giovani. Rifondare Sanremo Giovani sarebbe bello: il criterio dell’età è un po’ superato, i “nuovi artisti” possono avere anche 50 anni».

L'articolo Il Primo Maggio trasloca al Circo Massimo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/primo-maggio-2024-al-circo-massimo/feed/ 0 24975
Annalisa, aliena del pop italiano, conquista Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/annalisa-palasport-roma-tutti-nel-vortice/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/annalisa-palasport-roma-tutti-nel-vortice/#respond Tue, 23 Apr 2024 11:13:36 +0000 https://www.livemag.it/?p=24944 Annalisa, che non ha più bisogno di chiudere gli occhi per vivere la vita che vuole, tornerà nella Capitale da madrina del Pride 2024 Nella visione di Davide Ricci, direttore artistico del tour “Tutti nel vortice” nei palasport, Annalisa è un’aliena planata sulla Terra per riscrivere le sorti del pop italiano al femminile. L’estetica di […]

L'articolo Annalisa, aliena del pop italiano, conquista Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Annalisa, che non ha più bisogno di chiudere gli occhi per vivere la vita che vuole, tornerà nella Capitale da madrina del Pride 2024

Nella visione di Davide Ricci, direttore artistico del tour “Tutti nel vortice” nei palasport, Annalisa è un’aliena planata sulla Terra per riscrivere le sorti del pop italiano al femminile. L’estetica di riferimento è prepotentemente Anni Ottanta sin dai visual, pensati per accompagnare i brani in scaletta in senso didascalico e autoreferenziale.

Donna vitruviana icona di un nuovo umanesimo, al centro c’è lei: voce cristallina su ritmi incendiari, abiti con le spalline e una colonia di ballerini-androidi, diretti da Simone Baroni, che non la prevarica anzi le è alleata: quando fa da “cerniera” tra i diversi momenti dello show o quando c’è da scaldare il pubblico con un riempipista (quanto a entusiasmi della platea “Disco Paradise” non ha rivali, ndr.)

Non solo hitmaker virale: sul palco dell’ex Palalottomatica di Roma, tappa del suo primo tour nei palasport la scorsa domenica 21 aprile 2024, Annalisa ha dimostrato di essere un’interprete limpidissima (le cover di “Walking on the moon” e “Sweet Dreams” confermano la matrice 80s dello show) nonché una musicista a tutto tondo con il dittico al pianoforte “Il mondo prima di te”/”Dieci”.

Ospite Alessandra Amoroso, che ha per lei parole di grande affetto: «Credo in te dal giorno zero. E sono felice che tu ti stia prendendo tutto quello che ti meriti, meriti anche di più». Il brano del nuovo disco che più guadagna dalla dimensione live, escludo volutamente le mie preferite (“Bollicine” in testa), è “La crisi a Saint-Tropez”, papabile tormentone dal sapore Anni Sessanta.

A un mese dalle date-evento all’Arena di Verona Annalisa, che non ha più bisogno di chiudere gli occhi per vedere la vita che vuole, il prossimo 14 giugno tornerà nella Capitale da madrina della trentesima edizione del Pride: «Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile».

L'articolo Annalisa, aliena del pop italiano, conquista Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/annalisa-palasport-roma-tutti-nel-vortice/feed/ 0 24944