lavoro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lavoro/ Varie ed eventi Thu, 19 Dec 2024 16:11:48 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png lavoro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lavoro/ 32 32 Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/#respond Thu, 19 Dec 2024 16:10:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=41435 I bonus generosi distribuiti ai collaboratori del tour Taylor Swift ha dimostrato ancora una volta di possedere un cuore generoso, andando oltre il suo straordinario successo musicale. Non solo ha riscritto la storia con l’Eras Tour, che ha generato oltre 2 miliardi di dollari, ma ha anche voluto premiare i lavoratori che hanno reso possibile […]

L'articolo Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record proviene da Live Magazine.

]]>
I bonus generosi distribuiti ai collaboratori del tour

Taylor Swift ha dimostrato ancora una volta di possedere un cuore generoso, andando oltre il suo straordinario successo musicale. Non solo ha riscritto la storia con l’Eras Tour, che ha generato oltre 2 miliardi di dollari, ma ha anche voluto premiare i lavoratori che hanno reso possibile tutto questo. Taylor ha distribuito 197 milioni di dollari in bonus a migliaia di persone, riconoscendo il valore di ciascun collaboratore che ha contribuito al tour, dal primo all’ultimo spettacolo. Camionisti, addetti al catering, tecnici delle luci e dell’audio, ballerini, parrucchieri, scenografi, coreografi, guardie di sicurezza e tante altre figure fondamentali hanno ricevuto una ricompensa per il loro impegno. Con questo gesto, Taylor Swift ha dimostrato di apprezzare ogni ruolo dietro le quinte, senza dimenticare nessuno.

Un tour straordinario che ha segnato la storia della musica

Taylor Swift

L’Eras Tour non è stato solo un tour musicale, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha attratto milioni di persone in tutto il mondo. Con ben 149 concerti e oltre 10 milioni di spettatori, Taylor Swift ha infranto ogni record, facendo diventare questo tour il più grande di sempre. Tuttavia, al termine di questa incredibile avventura, Taylor ha voluto ricordare a tutti che dietro ogni grande successo ci sono le persone che lavorano dietro le quinte, lontano dai riflettori.

Questo tour ha segnato un altro grande trionfo nella sua carriera, che nel 2024 l’ha vista anche come l’artista più ascoltata in streaming. Inoltre, Taylor ha pubblicato un libro che ha venduto oltre 800.000 copie in appena due giorni, Taylor Swift | The Eras Tour Book. Ma ciò che ha davvero fatto la differenza nella sua carriera è la sua capacità di valorizzare le persone che lavorano al suo fianco.

Il gesto di generosità che ha toccato tutti

Non è la prima volta che Taylor Swift si distingue per la sua generosità. Già nell’agosto 2023, dopo la prima parte del tour negli Stati Uniti, Taylor aveva distribuito 55 milioni di dollari in bonus a chi lavorava al suo fianco. Concludendo il tour l’8 dicembre a Vancouver, la cifra complessiva è salita a ben 197 milioni di dollari, un gesto che ha dimostrato ancora una volta il suo impegno verso chi contribuisce al suo successo.

Durante l’ultimo spettacolo, Taylor ha espresso il suo affetto per i suoi fan e per il suo team, dicendo: “Questo è stato il viaggio più intenso ed elettrizzante della mia vita. Ringrazio ognuno di voi e tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco. È stato il capitolo più emozionante della mia carriera.” Con queste parole, Taylor Swift ha concluso il suo tour non solo con un successo senza precedenti, ma anche con la consapevolezza che il vero valore del successo risiede nel riconoscimento delle persone che lo rendono possibile. Taylor continua a essere un’icona globale che ha reinventato il concetto di successo, rendendolo più umano, inclusivo e attento ai valori che davvero contano.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Taylor Swift premia i lavoratori dietro il suo tour da record proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/19/taylor-swift-premia-i-lavoratori-dietro-il-suo-tour-da-record/feed/ 0 41435
Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/#respond Wed, 20 Nov 2024 10:31:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=40067 Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua “Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo […]

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua

“Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo è composto dalla vicepresidente Patrizia Scotto di Santolo e dalla consigliera nazionale Elisa Buonanno. Ha diverse sezioni in Italia e offre gratuitamente aiuti psicologici e assistenza legale alle vittime di violenza, assistenza con mediatori culturali e interculturali. “Senza Veli sulla Lingua” e Freedom Power presentano “L’Abito del sogno Infranto“, un abito da sposa macchiato di rosso, simbolo della lotta al femminicidio. Creato da donne che hanno superato la violenza, l’iniziativa, legata al 25 novembre, vuole sensibilizzare sul dramma della violenza di genere e trasformare il dolore in consapevolezza.

A raccontarci meglio l’associazione e le sue iniziative ci sono la presidente Ebla Ahmed e la vice Presidente Patrizia Scotto di Santolo, che rispondono insieme alle nostre domande.

Intervista Senza Veli sulla Lingua 2
Quali sono le iniziative principali organizzate da “Senza Veli Sulla Lingua” per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, oltre al progetto “L’Abito del Sogno Infranto”?

«Diciamo che non ci fermiamo mai. Come associazione lavoriamo molto con gli studenti delle scuole medie e medie superiori, facciamo formazione per gli operatori delle reti antiviolenza, organizziamo convegni con esperti per aggiornamenti su quanto viene fatto a tutela delle donne in stato di fragilità. Una delle nostre idee più imitata è “La Camminata in Rosso“, promossa in diverse città in Italia, giunta in alcuni Comuni alla terza edizione: una camminata simbolica aperta a tutti per commemorare la Giornata dell’eliminazione della Violenza contro le donne».

Gli Abiti del Sogno Infranto, abiti da sposa creati da vittime di violenza sono fortemente d’impatto e il messaggio è molto forte. Come spiegherebbe il perché di questa iniziativa, a chi, purtroppo, è solito voltarsi dall’altra parte?

«L’Abito del Sogno Infranto è un segnale a non voltarsi dall’altra parte. È un invito a guardare con i propri occhi un progetto di vita andato perduto per sempre per colpa di chi usa la violenza al posto dell’amore e del rispetto».

In che modo i progetti di sartoria sociale, come quello realizzato con Freedom Power, stanno aiutando le vittime di violenza a ricostruire la loro vita?

«Le donne che affrontano i percorsi in uscita dalla violenza molto spesso si ritrovano sole. Non hanno quell’autonomia economica che le fa sentire libere. Ecco perché, il progetto pilota della sartoria sociale di Fredoom Power, aiutando le donne a cucire attraverso sarte esperte, consentirà loro di saper fare lavori di sartoria. Un primo ma importante passo verso il reinserimento nel mondo del lavoro».

Come si può accendere un ulteriore faro sull’importanza dell’educazione alla  non violenza sin dai primi anni di scuola?

«È necessario che la politica faccia la sua parte, rendendo obbligatoria l’educazione alla gentilezza e alla non violenza all’interno dell’orario scolastico in tutti gli Istituti fin dalla primissima infanzia. Noi siamo pronti, perché già siamo presenti nelle scuole ma ciò avviene solo grazie ed esclusivamente alla sensibilità della Dirigenza Scolastica. Quello a cui assistiamo ultimamente fa sì che sia sempre più importante anticipare i tempi della discussione sulla prevenzione, coinvolgendo le ragazze e i ragazzi che frequentano le aule scolastiche e che saranno gli adulti di domani, sin dalla più tenera età. A loro viene chiesto un grande sforzo: quello di sentirsi partecipi del cambiamento».

Abito Senza Veli sulla Lingua
A che punto siamo, in Italia con le leggi contro la violenza sulle donne? Quali sono le principali lacune normative che dovrebbero essere colmate?

«Una domanda più che legittima. Dal 2019 ad oggi se con il Codice Rosso si sono introdotti una nuova serie di reati, ovvero stalking, revenge porn, matrimonio forzato, divieto di avvicinamento, sfregio alla persona, nel Codice Rosso Rafforzato, o decreto Roccella, si è data voce alla legge 168 del 2023, che prevede, tra l’altro, l’avocazione da parte del procuratore in caso di inerzia del pm. Attualmente, la Commissione a Roma sta lavorando affinché si arrivi celermente al Testo Unico delle norme contro la violenza di genere e in tal senso, è stato approvata all’unanimità, la relazione sul Testo Unico sulla violenza di genere, affinché possa essere di ausilio alla realizzazione di un codice donna. L’associazione Senza Veli sulla Lingua ha contribuito con i propri pareri alla sua realizzazione, perché audita più volte a Roma al Tavolo Tecnico della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio».

Perché, spesso le vittime che denunciano, subiscono una re-vittimizzazione o vedono peggiorare la propria situazione? Quali accorgimenti legali o comportamentali possono essere suggeriti?

«Non è proprio così. Diciamo che il momento più difficile per la donna che denuncia è il processo e bisognerebbe intervenire sulla disciplina delle misure cautelari e di prevenzione da adottare nell’immediatezza dei reati denunciati. Il fatto che la persona abusata debba presentarsi più volte in udienza fa scattare spesso un fenomeno che si chiama “vittimizzazione secondaria”. Significa trattare la vittima come fosse partecipe dei reati subiti. Perché raccontare più volte le violenze subite, vuol dire che essa deve rispondere a una lunga serie di domande che possono riportare a galla tutto. E avere anche una conseguenza più grave, e siccome non si può pretendere, che il racconto sia identico parola per parola, può succedere che la vittima ritratti perché non vuole rivivere il ricordo oppure che sia messo agli atti, che non ha voluto ripetere quanto denunciato in precedenza, con tutte le conseguenze del caso. E succede più spesso di quanto si creda».

Qual è il ruolo degli avvocati nel sostenere le vittime di violenza, e quali sono i principali ostacoli che incontrate nell’offrire supporto legale?

«Molte donne che subiscono violenza non hanno la forza economica per affrontare i costi di un’assistenza legale. È vero che esiste il gratuito patrocinio a spese dello Stato ma le tempistiche dei rimborsi sono molto lenti».

Che tipo di supporto è più necessario da parte delle istituzioni locali e nazionali per rafforzare la prevenzione della violenza di genere?

«Aiutare le associazioni a fare corsi di formazione per tutti gli operatori della rete, e informazione nelle scuole».

Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol 3
Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol
Oltre a prendere parte a eventi come la “Camminata in Rosso”, cosa può fare la comunità, per partecipare più attivamente con un contributo concreto contro la violenza?

«La comunità può fare molto. Se qualcuno è a conoscenza che tra le mura domestiche di una casa c’è una situazione di pericolo può andare in Questura e mantenendo l’anonimato, denunciare. La Questura infatti può attivarsi e monitorare la situazione evitando che possa accadere l’ennesima tragedia».

Per contattare Senza Veli Sulla Lingua:

www.senzavelisullalingua.com

-Gli abiti da sposa realizzati dalle lavoratrici della sartoria sociale di Freedom Power verranno esposti dal 22 al 30 Novembre 2024 nei Comuni di: Seregno (MB), ingresso Palazzo Landriani, piano terra in Piazza Martiri della Libertà n.1 · Varedo (MB), piano terra Comune di Varedo in via Vittorio Emanuele II, n.1 · Limbiate (MB), piano terra Comune di Limbiate in via Monte Bianco n.2. Lissone (MB) presso il Centro Commerciale di Esselunga di Lissone, in via Ermete Novelli n.20 · Prato, nella sede della Pubblica Assistenza l’Avvenire, in via San Jacopo n.34 e altri comuni saranno coinvolti nell’iniziativa.

www.freedompower.it

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di
schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/feed/ 0 40067
Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/#respond Mon, 12 Aug 2024 14:28:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=32810 Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage“, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, […]

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo
Virgo Beauty On Stage Chieti Carmen Russo Enzo Paolo Turchi copia

Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, un nome di spicco nel mondo della moda e della cosmesi, e l’ideatore di Virgo Cosmetics.

Un evento straordinario nel cuore di Brecciarola di Chieti

Il Comitato Feste di San Bartolomeo Apostolo di Brecciarola di Chieti, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, ha accolto con grande entusiasmo questo evento, che porterà nella città un vero e proprio festival di musica, danza e intrattenimento. Le serate saranno condotte da alcune delle personalità più amate del panorama televisivo e radiofonico italiano, tra cui Jessica Brugali, Beppe Convertini (celebre conduttore di “Azzurro Storie di Mare” su Rai 1), Carmen Russo, Fernando Proce di Radio 101, Veronica Ruggeri e Filippo Roma della trasmissione “Le Iene” di Italia Uno. Questi volti noti guideranno il pubblico attraverso una serie di spettacoli che mescoleranno eleganza e creatività, con coreografie curate dal famoso Enzo Paolo Turchi e momenti di musica dal vivo.

Tre giorni di intrattenimento imperdibile

Virgo Beauty On Stage Chieti Aka 7even

Il programma di “Virgo Beauty On Stage” è ricco di eventi imperdibili che promettono di regalare emozioni forti. Giovedì 22 agosto, la serata di apertura vedrà esibirsi artisti del calibro di Wilma Goich, Cristiano Malgioglio e i Jalisse. Carmen Russo, inoltre, renderà un omaggio speciale a Raffaella Carrà con un musical che catturerà l’attenzione del pubblico. La serata includerà anche momenti dedicati ai contest di bellezza organizzati da Virgo Cosmetics.

Venerdì 23 agosto, il palco si animerà con le performance di Valeria Marini, Davide De Marinis, Antonino e Aka 7even, artisti che sapranno incantare il pubblico con il loro talento e carisma.

Sabato 24 agosto, Carmen Russo e Fernando Proce condurranno la prima edizione del Premio Virgo, un prestigioso riconoscimento creato per celebrare l’inclusività, la diversità e il contributo di individui straordinari che, attraverso il loro lavoro, hanno reso il mondo un luogo migliore. Tra i premiati di questa edizione figurano nomi illustri come Matteo Bassetti, Chiara Iezzi, Stefano Tacconi e Alessandro Zan. La serata si concluderà con un attesissimo concerto di Rocco Hunt, seguito da un DJ set coinvolgente firmato da Fernando Proce, con la voce di Giusva, per un finale all’insegna del divertimento e della musica.

“Azzurro Storie di Mare”, un’occasione per scoprire Chieti

Ma gli eventi non finiscono qui. Il 24 agosto, alle ore 11:50, tra Chieti e Brecciarola, la troupe di “Azzurro Storie di Mare”, il rinomato programma di Rai 1 condotto da Beppe Convertini, ci condurrà alla scoperta delle meraviglie del territorio chietino e del suo splendido mare. Sarà un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze locali e promuovere il ricco patrimonio culturale e naturale di Chieti, offrendo una vetrina perfetta che unisce la tradizione e la modernità in un evento che celebra la bellezza in ogni sua forma.

Un gran finale per l’estate: la Notte Gialla con Paola e Chiara

Il gran finale dell’estate teatina si terrà il 14 settembre con la Notte Gialla. Durante questa serata speciale, Virgo Cosmetics porterà “Virgo Beauty On Stage” nel cuore di Chieti, con un imperdibile concerto delle iconiche Paola e Chiara, pronte a far ballare il pubblico con i loro successi più amati, offrendo uno spettacolo che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Lorenzo Marchetti: “Chieti e Brecciarola, il perfetto connubio di bellezza e tradizione”

Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di Virgo Cosmetics, non ha nascosto l’emozione per la realizzazione di questo evento: “Vedere il Virgo Beauty On Stage prendere vita nella splendida città di Chieti, e in particolare nella suggestiva frazione di Brecciarola, è per me motivo di grande orgoglio. Quando abbiamo immaginato questo evento, avevamo in mente una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme, e Chieti si è dimostrata la cornice ideale, con il suo ricco patrimonio storico e culturale.

Questa città mi ha sempre affascinato, con la sua capacità di fondere il passato con il presente in un’atmosfera unica. Brecciarola, sebbene possa sembrare lontana dai tradizionali standard estetici, incarna perfettamente la filosofia di Virgo Cosmetics: la bellezza è ovunque, e in Virgo crediamo fermamente che ogni persona abbia una bellezza unica da esprimere. È proprio questa visione inclusiva che ci ha portato a scegliere Brecciarola come location per il nostro evento. Qui, dove tradizione e innovazione si incontrano, celebriamo la bellezza autentica, quella che risiede nelle persone e nei luoghi, al di là delle apparenze.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/feed/ 0 32810
Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 29 Jul 2024 15:27:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=31871 Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e […]

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e paziente lavoro del mare nel corso di milioni di anni. Una guida esperta ci ha accompagnato attraverso questo affascinante labirinto sotterraneo, svelando formazioni calcaree che sembrano vere e proprie opere d’arte naturali. Stalattiti e stalagmiti, testimoni di una storia millenaria, hanno catturato la nostra immaginazione e ci hanno lasciato senza fiato.

Un mondo nascosto: le grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare 2

Accompagnati dalla troupe di “Azzurro Storie di Mare”, ci siamo inoltrati sempre più nel cuore delle grotte, mentre la nostra guida ci raccontava le affascinanti storie e leggende legate a queste meraviglie naturali. Ogni caverna ha il suo nome e la sua leggenda, e ascoltare questi racconti ci ha fatto sentire parte di un mondo antico e misterioso. Le luci, sapientemente posizionate per esaltare le bellezze del sito carsico, illuminano le formazioni con una gamma di colori che variano dal bianco perlato al rosso intenso, trasformando ogni angolo in un’opera d’arte naturale.

Il cuore pulsante di Castellana Grotte: il centro storico

Dopo aver esplorato le profondità della terra, siamo risaliti in superficie per immergerci nella vibrante vita del centro storico di Castellana Grotte. Qui, la storia ci ha guidati alla scoperta di una figura affascinante: quella delle badesse. Abbiamo approfondito la nostra conoscenza grazie al progetto delle Porte delle Badesse, dove decine di porte sono state decorate da artisti provenienti da tutta la Puglia, esprimendo la loro visione di Badessa. Successivamente, abbiamo visitato la Chiesa di San Francesco d’Assisi, arricchita da una delle opere di fra’ Luca da Principino, un maestro della scultura che ha creato opere tanto commoventi quanto belle. La più notevole è la raffigurazione policroma della Madonna che guarda san Francesco d’Assisi in ginocchio e san Lorenzo con la graticola.

Una festa di suoni e tradizioni

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare

L’aria era riempita dalla musica della banda cittadina, che suonava melodie gioiose e allegre, creando un’atmosfera festosa e accogliente. Le strade erano animate da residenti e turisti, che si fermavano volentieri per scattare immancabili selfie con il popolare presentatore Beppe Convertini, molto amato dal pubblico femminile. Passeggiando tra i caratteristici vicoli, siamo rimasti incantati dalle case in pietra, dalle botteghe artigiane e dalle piazze vivaci dove la vita quotidiana scorreva serenamente.

Sapori e tradizioni della terra

Una sosta in una tipica masseria ci ha permesso di scoprire le antiche tradizioni agricole e culinarie del territorio. Qui, gli artigiani locali ci hanno mostrato con orgoglio i loro prodotti, frutto di un lavoro paziente e amorevole. Abbiamo avuto il piacere di assaporare l’Impanata, una ricetta locale preparata con ingredienti freschi e genuini come cicorie, fave e cipolla rossa, oltre a verdure, pane e pasta fatta in casa, olio d’oliva, legumi e cozze. Tutti sapori autentici che parlano di una terra ricca e generosa.

Una conclusione spettacolare nel sottosuolo

Otranto con Azzurro Storie di Mare

Per concludere questa giornata straordinaria, siamo tornati nelle grotte, accompagnati dallo speleologo esperto Sergio Carpinelli. La visita si è conclusa con uno spettacolo suggestivo: “Hell in the Cave”, una rappresentazione dell’Inferno di Dante a oltre 60 metri di profondità, con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo. Questo spettacolo unico al mondo, in scena ininterrottamente da 13 anni, ha coinvolto oltre 100 artisti tra attori, danzatori, acrobati e musicisti. Le grotte si sono trasformate in un teatro naturale, con suoni che riecheggiavano nelle caverne, avvolgendo gli spettatori in un’atmosfera quasi onirica.

Un addio suggestivo sulle rive di Otranto

Il nostro viaggio si è concluso dove tutto era iniziato: sulle incantevoli rive di Otranto. Qui, un ultimo concerto sul mare ha chiuso in bellezza questa avventura indimenticabile. La musica si è fusa armoniosamente con il suono delle onde, creando un finale suggestivo che ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. La bellezza e la tradizione di questa terra ci hanno accompagnato in ogni momento, facendoci innamorare ancora di più della Puglia e delle sue inestimabili ricchezze.

La troupe, il conduttore Beppe Convertini e la produzione Stars Management di Paolo Chiparo, ringraziano di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. “Azzurro Storie di Mare” continuerà a esplorare e celebrare le meraviglie della nostra splendida penisola, portando agli spettatori nuove emozionanti avventure.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 31871
Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/#respond Fri, 26 Jul 2024 12:52:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=31665 Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro […]

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.
Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro storico, al Duomo, alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, situata nella frazione di Brecciarola.

Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di ChietiBeppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti
Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti

Beppe Convertini amatissimo volto della Rai ha dispensato saluti, strette di mano, ma anche tantissimi selfie.

Le telecamere riprenderanno momenti di quotidianità, alternati a storia, cultura e spettacolo, e abbiamo scoperto che la puntata andrà in onda sabato 24 agosto alle ore 12 su rai 1 e sarà ovviamente condotta da Convertini.

Abbiamo chiesto a Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, di spiegarci nei dettagli l’importanza di questa iniziativa.

“Lo scopo è quello di promuovere il territorio e la città, che è in continua espansione turistica, sono molto soddisfatto di quello che si sta facendo e di cio’ che si fara’-ha sottolineato De Cesare-“è una grande opportunità di visibilità ed economia per Chieti, che richiamerà turismo”.

San Bartolomeo Apostolo Chieti
Chiesa San Bartolomeo Apostolo Chieti

Iniziative come queste, sicuramente fanno bene alla città e valorizzano tutte le sue bellezze, oltre a incrementare il turismo.


“Già da 3 anni sta crescendo molto anche grazie alla politica degli eventi che si snodano durante tutto l’anno e che portano benefici al commercio e all’immagine culturale della città e del patrimonio storico archeologico che possiede. Abbiamo incrementaro i flussi turistici triplicando il gettito relativo alla tassa di soggirno.Si è arrivati a raddoppiare la tassa di soggiorno, questo si deve alle politiche adottate. Le strutture ricettive sono già tutte piene
”.

Il Vice Sindaco non si fermerà sicuramente qui; non mancheranno altre iniziative e programmi che punteranno a dare lustro alla città e a rilanciare sempre più il turismo, sinonimo anche di cultura.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/feed/ 0 31665
L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/#respond Tue, 09 Jul 2024 16:06:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=30389 Eredità di estetica e innovazione contemporanea Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a […]

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
Eredità di estetica e innovazione contemporanea

Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a Napoli, My Studio, offre alle clienti un’esperienza armoniosa, ispirata dalla sua passione per la trasformazione dei volti umani attraverso il trucco permanente.

Il suo obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone attraverso il suo lavoro, considerato un’eccellenza a livello nazionale. Recentemente, ha lanciato il progetto “Luce dei miei Occhi”, che si aggiunge al suo già impressionante portfolio, un mix sorprendente di talento, creatività, empatia ed espressione dell’interiorità.

“Luce dei miei Occhi”, un raggio di speranza e rinascita

Maria Laura Matthey descrive “Luce dei miei Occhi” come un progetto nato per ringraziare le sue clienti pro bono, donne che affrontano difficoltà particolari e si rivolgono a lei non per motivi frivoli, ma per esigenze autentiche. «Questo progetto è dedicato a coloro che, per vari motivi, hanno perso il sorriso, la speranza e l’illusione nel futuro. Spero che, dopo il nostro trattamento, possano riacquistare un’espressione di luce e vitalità», spiega Maria Laura con passione.

Maria Laura Matthey 2

Il debutto del progetto, la storia di Adele

«Sì, ho iniziato con Adele, la mia prima cliente per questo progetto», racconta Maria Laura. «Durante il trattamento, registro un video in cui chiedo alla persona cosa accende di più il suo sguardo. Adele mi ha risposto che è il mare. Così, ho voluto che la sua espressione riflettesse la stessa bellezza, gioia e vitalità che il mare le ispira. Questo progetto è aperto a tutti, poiché ognuno di noi ha una fonte diversa di ispirazione e luce».

Un connubio di talento tecnico e psicologico

«Luce dei miei Occhi è il culmine di una serie di progetti iniziati nel 2005», racconta Maria Laura. «Dal 2005 al 2010, mentre mi trovavo negli Stati Uniti, fermavo le persone per strada, facevo loro complimenti inaspettati e catturavo le loro reazioni con la fotografia. Inconsapevolmente, stavo studiando l’aspetto espressivo della bellezza legato allo stato d’animo. Questo percorso di scoperta mi ha portato a capire quanto l’estetica sia profondamente connessa all’interiorità delle persone».

Un viaggio di scoperta ed evoluzione

«Ho poi approfondito questi studi con mostre focalizzate sul ritratto degli occhi, esplorando i riflessi, come durante un viaggio in Africa, dove ho fotografato bambini negli orfanotrofi, evidenziando il riflesso dell’ambiente nei loro occhi. Dopo un viaggio in India, ho continuato a immortalare farfalle negli occhi di mendicanti e bambini. Tutti questi progetti hanno culminato in “Il Terzo Occhio”, dove ho ritratto oltre 70 artisti, catturando la proiezione della loro interiorità attraverso i loro occhi. Questo lavoro mi ha permesso di comprendere ancora di più come l’arte e la bellezza siano interconnesse con l’anima e l’emozione».

L’estetica al servizio della società

Maria Laura Matthey è anche molto impegnata nell’estetica sociale. «La tecnologia avanza continuamente, permettendo trattamenti sempre più sofisticati e accurati. I clienti con alopecia, bruciature o cicatrici da acido richiedono una cura delicata e personalizzata. Attraverso il mio lavoro, non invasivo e altamente preciso, mi impegno a restituire loro l’immagine di sé stessi che avevano perso. La gratitudine che ricevo in cambio è la mia più grande ricompensa. In questo percorso di ricerca estetica per me stessa, c’è arte, talento, ma anche molta spiritualità. Vedere le persone riscoprire la propria bellezza interiore attraverso il mio lavoro è una delle soddisfazioni più grandi».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/feed/ 0 30389
Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/#respond Tue, 02 Jul 2024 13:43:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=29892 Una serata di celebrazioni a Benevento per un talento straordinario Nella splendida cornice del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, il 30 giugno 2024, Denny Mendez ha ricevuto l’acclamato premio come “Miglior Attrice”. Questo prestigioso riconoscimento mette in luce il suo eccezionale talento e il suo impegno nella recitazione. Dal […]

L'articolo Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Una serata di celebrazioni a Benevento per un talento straordinario

Nella splendida cornice del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, il 30 giugno 2024, Denny Mendez ha ricevuto l’acclamato premio come “Miglior Attrice”. Questo prestigioso riconoscimento mette in luce il suo eccezionale talento e il suo impegno nella recitazione.

Dal 25 al 30 giugno, Benevento ha ospitato il BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, un evento che ogni anno riunisce le stelle più brillanti del mondo cinematografico e televisivo. Durante questa settimana dedicata alla cultura e allo spettacolo, Denny Mendez ha spiccato per la sua interpretazione nel film “Global Harmony” diretto da Fabio Massa, ottenendo l’ammirazione di pubblico e critica.

La giuria del BCT ha premiato “Global Harmony” nella categoria “Greatest Independent”, riconoscendo non solo la qualità del film ma anche la performance straordinaria di Denny nel ruolo di Ester.

La capacità di Denny Mendez di trasmettere emozioni intense e di dare vita a personaggi autentici ha colpito profondamente gli spettatori

Denny Mendez 3

Ricevere questo premio come migliore attrice in un festival così importante è un grande onore. Ho sempre creduto che il duro lavoro e la dedizione portino sempre risultati,” ha dichiarato Denny Mendez, visibilmente commossa. Ha voluto condividere questo successo con tutti coloro che l’hanno sostenuta e con chi si riconosce nelle tematiche del film. “Sono particolarmente fiera di questo progetto, che affronta temi attuali come le pari opportunità, i diritti dei bambini e l’importanza delle relazioni con l’Africa, un continente straordinario,” ha aggiunto, esprimendo la sua passione per il ruolo interpretato.

La serata del 30 giugno ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del cinema e della televisione, pronte a celebrare i traguardi di un’industria in continua crescita. Il BCT Festival, con la sua missione di promuovere e valorizzare le eccellenze del settore, offre una piattaforma prestigiosa per artisti emergenti e affermati, consentendo loro di mostrare il proprio talento a un pubblico appassionato. Ancora una volta, il festival si è affermato come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e televisione, riaffermando la sua rilevanza nel panorama culturale italiano.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/feed/ 0 29892
I benefici dei caschi antibruit https://www.livemag.it/index.php/2023/09/06/i-benefici-dei-caschi-antibruit/ https://www.livemag.it/index.php/2023/09/06/i-benefici-dei-caschi-antibruit/#respond Wed, 06 Sep 2023 14:13:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=17426 Cosa sono i caschi antibruit? I caschi antibruit sono dispositivi progettati per ridurre o eliminare il rumore esterno, consentendo all’utente di concentrarsi su attività specifiche o semplicemente di godere di un po’ di quiete. Questi caschi utilizzano varie tecnologie, dalla semplice insonorizzazione all’annullamento attivo del rumore, per fornire un ambiente sonoro più confortevole. I benefici […]

L'articolo I benefici dei caschi antibruit proviene da Live Magazine.

]]>
Cosa sono i caschi antibruit?

I caschi antibruit sono dispositivi progettati per ridurre o eliminare il rumore esterno, consentendo all’utente di concentrarsi su attività specifiche o semplicemente di godere di un po’ di quiete. Questi caschi utilizzano varie tecnologie, dalla semplice insonorizzazione all’annullamento attivo del rumore, per fornire un ambiente sonoro più confortevole.

I benefici per la salute

Oltre al comfort, l’uso di caschi antibruit presenta numerosi vantaggi per la salute. Primo fra tutti, la riduzione dello stress. Essere costantemente esposti a livelli elevati di rumore può aumentare i livelli di stress, portare a disturbi del sonno e persino aumentare il rischio di problemi cardiaci. L’uso di caschi antibruit può quindi contribuire a migliorare la qualità della vita, riducendo l’esposizione a fattori di stress acustico.

Un altro beneficio significativo è la prevenzione della perdita dell’udito. L’esposizione prolungata a livelli di rumore elevati è una delle cause più comuni di danno uditivo. Utilizzare caschi antibruit in ambienti rumorosi, come cantiere edili o fabbriche, può quindi servire come misura preventiva efficace.

Dove trovare i migliori caschi antibruit?

Se sei interessato all’acquisto di un casco antibruit, ti consiglio di visitare www.cuffie-antirumore.com, un sito italiano specializzato che offre test approfonditi e guide d’acquisto per aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

Come scegliere il casco antibruit giusto?

La scelta del casco antibruit giusto dipende da vari fattori, inclusi il tipo di rumore a cui sei esposto e le tue esigenze specifiche. Ad esempio, se lavori in un ambiente industrialmente rumoroso, potresti avere bisogno di un casco con un alto livello di attenuazione del rumore. Al contrario, se hai bisogno di concentrarti mentre lavori in un ufficio affollato, un modello con cancellazione attiva del rumore potrebbe essere più adatto.

In ogni caso, prima di prendere una decisione, è fondamentale fare un’analisi dettagliata delle tue esigenze e possibilmente provare diversi modelli per capire quale sia il più confortevole e funzionale per te.

L’importanza della qualità del suono

Non tutti i caschi antibruit sono uguali quando si tratta di qualità del suono. Mentre alcuni modelli possono solo ridurre i rumori di fondo, altri possono offrire un’esperienza sonora di alta qualità che rende la musica e altre tracce audio molto più piacevoli. Quando scegli un casco antibruit, considera non solo la sua capacità di isolare dai rumori, ma anche la qualità del suono che offre.

Utilizzo nei vari ambienti

I caschi antibruit trovano applicazione in numerosi ambienti, dalla casa al luogo di lavoro e persino durante il viaggio. Ad esempio, possono essere estremamente utili in ufficio per aumentare la concentrazione e la produttività, o in viaggio per rendere meno stressante un lungo volo. La loro versatilità li rende un ottimo investimento per chiunque cerchi un modo per migliorare il proprio benessere quotidiano.

Adattabilità e comfort

Un aspetto da non sottovalutare è il comfort. Un casco antibruit dovrebbe essere comodo da indossare per periodi prolungati. Elementi come la forma, il materiale delle imbottiture e la regolabilità sono tutti fattori che contribuiscono al comfort globale. E’ quindi consigliabile provarne più di uno per trovare la combinazione perfetta tra efficacia di isolamento e comfort.

Prezzo e disponibilità

I caschi antibruit possono variare notevolmente di prezzo, da modelli economici a opzioni di fascia alta. Mentre un prezzo più alto spesso indica una migliore qualità e prestazioni, non è sempre necessario spendere molto per ottenere un buon prodotto. Ci sono molti modelli a prezzo ragionevole che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Il ruolo della tecnologia

La tecnologia è un fattore chiave nel determinare l’efficacia dei caschi antibruit. Con l’avanzamento della tecnologia di cancellazione attiva del rumore, i caschi antibruit sono diventati sempre più efficienti nel filtrare suoni indesiderati. Alcuni modelli più avanzati possono anche essere personalizzati per adattarsi alle specifiche esigenze dell’utente, offrendo un livello di comfort e isolamento ancora maggiore.

Connessioni e Funzionalità Aggiuntive

Molti caschi antibruit moderni offrono funzionalità aggiuntive come connettività Bluetooth, comandi vocali e persino sensori di salute. Queste caratteristiche possono aggiungere valore al tuo acquisto, rendendo il casco più versatile e adatto a una varietà di attività oltre all’isolamento dal rumore.

Sicurezza e Salute

L’esposizione continua a livelli elevati di rumore può portare a una serie di problemi di salute, come stress, problemi di concentrazione e nel peggiore dei casi, perdita dell’udito. L’uso di caschi antibruit può prevenire questi problemi e offrire un ambiente più salutare, sia che tu sia a casa, al lavoro o in viaggio.

Tipi di Caschi Antirumore

Esistono diversi tipi di caschi antibruit sul mercato, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Ad esempio, alcuni sono progettati specificamente per ambienti di lavoro ad alto volume, come cantieri e fabbriche, mentre altri sono più adatti per l’uso domestico o per viaggiare. È essenziale conoscere le diverse opzioni disponibili per poter fare una scelta informata.

Caschi con Cancellazione Attiva del Rumore (ANC)

I caschi con tecnologia ANC utilizzano microfoni esterni per rilevare il rumore circostante e altoparlanti interni per produrre un’onda sonora che lo annulla. Questo tipo è particolarmente efficace contro i rumori costanti come il rombo di un motore.

Caschi Passivi

I caschi antibruit passivi contano sull’imbottitura e sulla forma per bloccare il rumore esterno. Questi caschi sono generalmente meno costosi ma possono essere meno efficaci nella cancellazione di diversi tipi di suoni.

Considerazioni per l’Acquisto

Prima di prendere una decisione, è importante considerare alcuni fattori chiave come il livello di isolamento acustico necessario, il comfort, la durata della batteria per i modelli con ANC, e il prezzo. Leggere recensioni dettagliate e guide all’acquisto può aiutarti a prendere una decisione informata.

Costo e Budget

Il prezzo può variare notevolmente da un modello all’altro. Mentre un casco di alta qualità può essere un investimento significativo, esistono opzioni più economiche che offrono un buon rapporto qualità-prezzo.

Case Study e Testimonianze

Molti utenti hanno condiviso online le loro esperienze positive nell’utilizzo di caschi antibruit per migliorare la concentrazione, la qualità del sonno e il benessere generale. Queste testimonianze possono offrire preziosi spunti pratici e consigli su come scegliere e utilizzare al meglio i caschi antibruit.

Fonti Affidabili e Recensioni

Per un’analisi dettagliata e consigli su vari modelli, è possibile consultare www.altroconsumo.it.

Conclusioni

Un casco antibruit è più di un semplice accessorio; è un investimento nella tua qualità della vita. Con la giusta scelta, potrai godere di numerosi benefici, da un ambiente di lavoro più concentrato a una migliore qualità del sonno. Prenditi il tempo per fare una scelta informata e consulta fonti affidabili per fare l’acquisto più adatto alle tue esigenze.

L'articolo I benefici dei caschi antibruit proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/09/06/i-benefici-dei-caschi-antibruit/feed/ 0 17426
Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/#respond Thu, 04 Nov 2021 16:24:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=16011 Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno. Sul buon andamento del […]

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno.

Sul buon andamento del saldo complessivo ha inciso anche il perdurare della frenata impressa dal Covid alle chiusure di imprese: 3.211 quelle complessivamente registrate fra luglio e settembre, il dato più basso nella serie degli ultimi dieci anni. La tenuta delle iscrizioni (4.620) ha inoltre consentito di registrare a fine settembre un saldo di 1.409 imprese in più rispetto alla fine di giugno 2021.

“In questo terzo trimestre dell’anno, il tasso di natimortalità delle imprese piemontesi è positivo per tutti i settori e per tutte le province e si registra un boom nel settore edile, grazie alla buona risposta agli incentivi pubblici messi in campo dal governo. In questa delicata fase di ripresa è nostro dovere, però, lavorare a politiche strutturali e sistemiche per tutti i comparti produttivi: sostenere la nascita di nuove realtà e la crescita del nostro sistema imprenditoriale vuol dire assicurare il futuro dei nostri territori e garantire tassi di occupazione stabili” commenta Gian Paolo CosciaPresidente di Unioncamere Piemonte.

Lo stock di imprese complessivamente registrate a fine settembre 2021 presso il Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi ammonta così a 429.907 unità, ponendo il Piemonte in 6ª posizione tra le regioni italiane, con il 7,7% delle imprese nazionali.

Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,33%, migliore rispetto a quanto registrato in pre-pandemia nel II trimestre del 2019 (+0,19%) e analogo al risultato medio nazionale del trimestre in esame (+0,36%).

A conferma di un trend ormai consolidato, infatti, il bilancio del tessuto imprenditoriale appare particolarmente positivo per le imprese costituite in forma di società di capitale, che hanno registrato nel III trimestre 2021 un tasso di crescita del +0,70%. Aumentano in misura lievemente superiore alla media regionale anche le ditte individuali (+0,37%)In crescita dello 0,24% le altre forme e stabili le società di persone (-0,09%).

Tra i settori, a spiccare per dinamismo nel trimestre estivo, oltre al comparto delle costruzioni (+0,77%) è stato quello degli altri servizi (+0,58%). Superiore alla media regionale appare anche il turismo, con un tasso di crescita del +0,38%. Meno vivace l’incremento registrato dalle imprese del commercio (+0,18%) e dell’industria in senso stretto (+0,13%), mentre è risultato stazionario il trend dell’agricoltura (+0,02%).

A livello territoriale si rilevano risultati positivi per tutte le province. Torino (+0,40%) e Vercelli (+0,38%) mostrano le performance migliori, superando la media regionale. Verbania (0,26%)Alessandria (0,25%)Cuneo (0,25%) e Novara (0,24%) segnano tassi di crescita attorno al quarto di punto percentualeAsti, infine, mostra la dinamica meno intensa, fermandosi al +0,18%.

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/feed/ 0 16011
Decathlon arriva ad Asti, 1600 candidati, 12 posti https://www.livemag.it/index.php/2021/03/29/decathlon-arriva-ad-asti-1600-candidati-12-posti/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/29/decathlon-arriva-ad-asti-1600-candidati-12-posti/#respond Mon, 29 Mar 2021 18:20:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=14340 Il Comune di Asti ed il Centro per l’Impiego hanno collaborato per reperire i candidati dainserire nel nuovo punto vendita Decathlon che si aprirà domani nella zona di Corso Alessandria;l’impegno dei servizi pubblici ha dato i suoi frutti: 2 operatori dedicati,1600 candidature esaminate, 150persone inserite nella fase di preselezione con video colloqui ed in presenza ospitati nei […]

L'articolo Decathlon arriva ad Asti, 1600 candidati, 12 posti proviene da Live Magazine.

]]>
Il Comune di Asti ed il Centro per l’Impiego hanno collaborato per reperire i candidati da
inserire nel nuovo punto vendita Decathlon che si aprirà domani nella zona di Corso Alessandria;
l’impegno dei servizi pubblici ha dato i suoi frutti: 2 operatori dedicati,1600 candidature esaminate, 150
persone inserite nella fase di preselezione con video colloqui ed in presenza ospitati nei locali di
Astiss.
Il lavoro comune ha portato ad un primo inserimento di 12 Astigiani: alcuni assunzioni potrebbero
essere ancora effettuate sulla base dei volumi di vendita previsti.
Il sindaco Maurizio Rasero dichiara: “La sinergia tra pubbliche amministrazioni è sempre stata la
linea che abbiamo voluto perseguire e questo è un altro importante risultato. Nuovi posti di lavoro
in questo periodo valgono doppio”.
Il Vicesindaco Marcello Coppo: “Creare lavoro  e occupazione è la via principale per dare risposte
in tempi difficili come questi e la sinergia con il Centro per l’Impiego nel reclutare persone è un
buon modo per essere attrattivi nei confronti di chi oggi ha intenzione di investire in nuove attività
economiche. Mi ha fatto piacere che i primi ad essere soddisfatti siano proprio i vertici dell’azienda
perché si sono trovati un territorio pronto a dar loro servizi”.

L'articolo Decathlon arriva ad Asti, 1600 candidati, 12 posti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/29/decathlon-arriva-ad-asti-1600-candidati-12-posti/feed/ 0 14340