lavori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lavori/ Varie ed eventi Fri, 12 Jul 2024 12:59:47 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png lavori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lavori/ 32 32 Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/#respond Fri, 12 Jul 2024 12:57:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=30677 La storica Chiesa di San Bartolomeo, situata nella pittoresca frazione di Brecciarola, dichiarata inagibile nel 2017 a causa di gravi problemi strutturali La recente segnalazione della Chiesa di San Bartolomeo sulla rivista Novella 2000 ha riacceso il dibattito su questa vicenda, suscitando preoccupazione e sconcerto nella comunità locale. Un appello accorato da Gianni Di Labio […]

L'articolo Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio proviene da Live Magazine.

]]>
La storica Chiesa di San Bartolomeo, situata nella pittoresca frazione di Brecciarola, dichiarata inagibile nel 2017 a causa di gravi problemi strutturali

La recente segnalazione della Chiesa di San Bartolomeo sulla rivista Novella 2000 ha riacceso il dibattito su questa vicenda, suscitando preoccupazione e sconcerto nella comunità locale.

Chiesa di San Bartolomeo2

Un appello accorato da Gianni Di Labio

Gianni Di Labio, residente e figura di spicco della comunità, ha inviato una lettera appassionata alle autorità locali e ai media, manifestando la sua frustrazione e la necessità di interventi urgenti. “La Chiesa di San Bartolomeo è molto più di un semplice luogo di culto; rappresenta l’anima e la storia della nostra comunità. Ogni giorno che passa senza azioni concrete segna una perdita irreparabile per noi e per le generazioni future“, ha scritto Di Labio. Egli ha inoltre sottolineato l’urgenza di un’azione immediata per evitare il deterioramento completo dell’edificio, proponendo la creazione di un comitato cittadino per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il resoconto di Novella 2000

Chiesa di San Bartolomeo Novella 2000

L’articolo pubblicato da Novella 2000 ha messo in luce l’impatto devastante che la chiusura della chiesa ha avuto sulla comunità. Questo edificio, con le sue antiche mura e preziosi affreschi, costituisce un patrimonio culturale di valore inestimabile. Nonostante gli sforzi di alcuni gruppi locali, la mancanza di finanziamenti e il supporto istituzionale insufficiente hanno rallentato i lavori di restauro, lasciando la chiesa in uno stato di abbandono.

Un appello alla comunità e alle autorità

La situazione della Chiesa di San Bartolomeo è un chiaro esempio di come il patrimonio culturale possa essere messo in pericolo dalla mancanza di interventi tempestivi. La comunità di Brecciarola spera che l’attenzione mediatica possa stimolare le autorità a prendere provvedimenti urgenti per preservare questo prezioso monumento.

Dunque, la lettera di Gianni Di Labio e il rapporto di Novella 2000 rappresentano un accorato grido d’allarme: è necessario agire ora affinché la Chiesa di San Bartolomeo non cada nell’oblio, ma venga restaurata alla sua bellezza originale e continui a essere il cuore pulsante della comunità di Brecciarola.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/feed/ 0 30677
Asfalto nuovo nelle frazioni, lavori per 180 mila euro https://www.livemag.it/index.php/2020/03/07/asfalto-nuovo-nelle-frazioni-lavori-per-180-mila-euro/ https://www.livemag.it/index.php/2020/03/07/asfalto-nuovo-nelle-frazioni-lavori-per-180-mila-euro/#respond Sat, 07 Mar 2020 16:50:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=10716 Proseguono i lavori di asfaltatura di alcuni tratti di strade comunali delle frazioni astigiane. Si tratta di un intervento programmato nel 2019, ma iniziato nelle scorse settimane, dopo l’espletamento di tutte le procedure legate all’appalto e all’affidamento dei lavori, per un importo complessivo di circa 180 mila Euro.  L’Assessore ai LL.PP. Stefania Morra sottolinea che […]

L'articolo Asfalto nuovo nelle frazioni, lavori per 180 mila euro proviene da Live Magazine.

]]>
Proseguono i lavori di asfaltatura di alcuni tratti di strade comunali delle frazioni astigiane.

Si tratta di un intervento programmato nel 2019, ma iniziato nelle scorse settimane, dopo l’espletamento di tutte le procedure legate all’appalto e all’affidamento dei lavori, per un importo complessivo di circa 180 mila Euro. 

L’Assessore ai LL.PP. Stefania Morra sottolinea che con questo intervento si è cercato di intervenire nelle zone più ammalorate dei tratti di strade di Variglie, Vaglierano, Valleandona, Sessant, Serravalle, Mombarone, Viatosto, Valmanera, Casabianca, Castiglione e San Marzanotto.

La prossima settimana verrà chiusa per qualche giorno strada Valmorone, la strada che dalla chiesetta di Viatosto scende verso l’ospedale, in quanto verrà eseguito un intervento per la regimentazione delle acque meteoriche per porre fine ad un annoso problema che provocava danni alle proprietà limitrofe ogni qual volta pioveva. 

Sono stati inoltre eseguiti lavori di rifacimento fossi, interventi fondamentali per preservare le nostre strade nei momenti di pioggia.

Il Consigliere delegato alle frazioni Piero Ferrero esprime soddisfazione per gli interventi che si stanno eseguendo nelle frazioni, a dimostrazione che questa Amministrazione non dimentica nessuna zona del territorio comunale. 

Il Sindaco Maurizio Rasero dichiara che, in un periodo in cui le disponibilità economiche delle amministrazioni locali non abbondando, si cerca di far sfruttare al meglio le risorse a disposizione per garantire la sicurezza dei cittadini; anche questi interventi sono molto importanti per garantire il transito delle strade in sicurezza. 

L’Assessore Morra informa, inoltre, che sono in corso i lavori che porteranno lo spostamento della viabilità di Piazza Alfieri sul lato dei Portici Pogliani, creando una zona pedonale lato Cocchi. L’impresa sta lavorando in questi giorni per smantellare le aiuole presenti e dar vita alle nuove rotatorie che regoleranno la viabilità.

L'articolo Asfalto nuovo nelle frazioni, lavori per 180 mila euro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/03/07/asfalto-nuovo-nelle-frazioni-lavori-per-180-mila-euro/feed/ 0 10716