lajannapress Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lajannapress/ Varie ed eventi Fri, 20 Dec 2024 13:31:14 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png lajannapress Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/lajannapress/ 32 32 Ogni Giorno è Natale https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/ogni-giorno-e-natale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/ogni-giorno-e-natale/#respond Fri, 20 Dec 2024 13:30:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=41508 Il Natale per milioni di persone è l’unico momento in cui possono tornare bambini. E i bambini possono crescere con le tradizioni e i valori che vengono loro insegnati. Ecco perché “Ogni Giorno è Natale“, programma condotto da Anna Falchi in onda su Rai2 lunedì 23 dicembre alle ore 14.40, propone un caposaldo della festività: il […]

L'articolo Ogni Giorno è Natale proviene da Live Magazine.

]]>
Il Natale per milioni di persone è l’unico momento in cui possono tornare bambini. E i bambini possono crescere con le tradizioni e i valori che vengono loro insegnati.

Ecco perché “Ogni Giorno è Natale“, programma condotto da Anna Falchi in onda su Rai2 lunedì 23 dicembre alle ore 14.40, propone un caposaldo della festività: il pranzo di Natale, ma inteso non solo come la seduta a tavola per mangiare, ma andare alla scoperta di quelle abitudini che nel periodo più magico dell’anno diventano caratteristiche ineguagliabili.

Dando così al Natale la giusta dimensione nel cuore di ogni persona che lo vive.

Il Regno di Babbo Natale, a Vetralla, ospita una trasmissione davvero unica nel suo genere. Che richiama quel messaggio da sempre in linea con il mood di questo incantevole luogo: Qui lasci il presente! Da qui inizia il magico cammino per vedere il mondo con gli occhi di un bambino.

E “Ogni Giorno è Natale” è proprio questo.

Anna Falchi, padrona di casa, accoglie nella Christmas Room 8 ospiti speciali che con lei si avventureranno in un emozionante viaggio: l’attrice e showgirl Carmen Russo, l’attore Andrea Roncato, l’attrice e conduttrice Nathalie Caldonazzo, il fondatore del Regno di Babbo Natale Giorgio Onorato Aquilani, l’osteopata ed esperto di benessere Andrea Foriglio, la conduttrice e influencer Veronica Ursida, la scrittrice Melanie Francesca e il regista, attore e giornalista Mirko Mascioli.

Con la partecipazione straordinaria del mago Gabriele Gentile.

Fra una portata e l’altra, i nostri commensali dibatteranno una serie di servizi realizzati in giro per l’Italia e non solo, in cui si raccontano i tanti modi di vivere e festeggiare il Natale: dalle luminarie, ai presepi, alle vacanze, ai parchi divertimento, alle ghiotte ricette, ai regali, ai cinepanettoni.

“Ogni Giorno è Natale” è un branded content prodotto da Bug Produzioni.

In onda su Rai2 lunedì 23 dicembre alle 14.40.

L'articolo Ogni Giorno è Natale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/ogni-giorno-e-natale/feed/ 0 41508
Red Carpet per gli Sport Equestri https://www.livemag.it/index.php/2024/01/30/red-carpet-per-gli-sport-equestri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/01/30/red-carpet-per-gli-sport-equestri/#respond Tue, 30 Jan 2024 14:48:06 +0000 https://www.livemag.it/?p=18502 Archiviato il 2023, lo Sport Italiano guarda al 2024. Su tutte le Olimpiadi di Parigi, le 33esime dell’era moderna, da venerdì 26 luglio. L’evento della Capitale Francese anticipa quello attesissimo, per il nostro Paese, di “Milano Cortina 2026”. E, se queste sono le previsioni dello sport a livello internazionale, lo Sporting Club Monterosa Novara, ancora una […]

L'articolo Red Carpet per gli Sport Equestri proviene da Live Magazine.

]]>
Archiviato il 2023, lo Sport Italiano guarda al 2024. Su tutte le Olimpiadi di Parigi, le 33esime dell’era moderna, da venerdì 26 luglio. L’evento della Capitale Francese anticipa quello attesissimo, per il nostro Paese, di “Milano Cortina 2026”.

E, se queste sono le previsioni dello sport a livello internazionale, lo Sporting Club Monterosa Novara, ancora una volta annuncia una novità assoluta. Ad entrare in grande stile, come solo lui sa fare sulle passerelle del mondo, sarà il noto stilista Carlo Pignatelli che per questa stagione vestirà gli Allievi dell’Accademia di Equitazione del Monterosa.

Infatti, dopo essere stata una delle poche Scuola di Eccellenza di equitazione della F.I.S.E. in Piemonte, il “Monterosa” ha deciso di fare un upgrade significativo, inaugurando per il 2024 il progetto dell’Accademia Monterosa.

Dedicata a tutti quei praticanti dell’equitazione che non si accontentano e che vogliono fare un percorso sportivo di qualità, per partecipare ad eventi e gare ai massimi livelli nazionali e internazionali. Pioniere di questa iniziativa è la giovane Martina Guerra, giunta al Monterosa per un percorso di perfezionamento e che nel giro di qualche anno ha visto crescere le sue performance, arrivando a partecipare ai Campionati del Mondo di C.C.E. di Le Lyon d’Angers dell’ottobre scorso. Preceduta nel 2022 dal capitano della squadra: l’Assistente Capo della Polizia di Stato Federico Riso, qualificato per gli Europei young riders del 2024.

Gli Allievi dell’Accademia di Equitazione, quindi, potranno avvalersi di Istruttori qualificati e partecipare a stage tenuti in loco da Campioni Olimpici e specialisti di ogni disciplina: dressage, salto e completo, oltre a lezioni teoriche su mascalcia, veterinaria, cura del cavallo, nella nuovissima sala conferenze multimediale.

Ambiziosi gli obiettivi sportivi che l’Accademia si è posta con i suoi Atleti: la qualifica alle Olimpiadi Parigi 2024; partecipazione al Campionato del Mondo di completo “cavalli di 8 e 9 anni” di Blenheim; al Campionato del Mondo di completo “giovani cavalli” di 6 e 7 anni a le Lyon d’Angers; ai Campionati Europei di completo young riders; Campionati Italiani giovanili di completo e salto ostacoli; Campionati regionali giovanili di completo e salto ostacoli e Campionato e saggio delle scuole.

Il 2024 rilancia le iniziative presentate nelle precedenti stagioni con eventi che legano, in un indissolubile connubio, il mondo degli sport equestri con la partecipazione del grande pubblico.

L'articolo Red Carpet per gli Sport Equestri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/01/30/red-carpet-per-gli-sport-equestri/feed/ 0 18502
Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/#respond Mon, 29 Jan 2024 09:55:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=18377 La fredda stagione può portare con sé una serie di sfide per coloro che soffrono di dolori cervicali. Le temperature più basse, l’umidità e le posture scorrette possono contribuire ad aumentare l’intensità dei sintomi.  Per comprendere meglio questa problematica, abbiamo intervistato il Dott. Andrea Foriglio, Osteopata e Autore best seller, specializzato nella risoluzione di dolori […]

L'articolo Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale proviene da Live Magazine.

]]>
La fredda stagione può portare con sé una serie di sfide per coloro che soffrono di dolori cervicali. Le temperature più basse, l’umidità e le posture scorrette possono contribuire ad aumentare l’intensità dei sintomi. 

Per comprendere meglio questa problematica, abbiamo intervistato il Dott. Andrea Foriglio, Osteopata e Autore best seller, specializzato nella risoluzione di dolori cervicali e mal di schiena, che ci espone, nelle battute successive, una serie di consigli utili per contrastare questa problematica, ovvero il dolore cervicale, che colpisce migliaia di italiani ogni anno, sia giovani che meno giovani e soprattutto quelle persone che passano tanto tempo, durante il giorno, a guardare lo schermo del telefono, del tablet o del computer.

Mantenere una corretta postura

Deve essere il pane quotidiano. È fondamentale controllare il nostro atteggiamento nello spazio, sia in piedi, seduti, a lavoro, sul divano e in tutte le posizioni che assumiamo durante la giornata.

“Durante i mesi invernali, è facile cadere nella trappola di una postura scorretta, specialmente quando siamo abbigliati con abiti pesanti. Tuttavia – afferma Foriglio – è importante mantenere una postura adeguata, con la schiena eretta e le spalle rilassate sia in posizione seduta che in piedi. Evita di curvare la schiena o di tenere la testa in avanti per lungo tempo, soprattutto quando si guarda lo schermo del cellulare o si sta lavorando al pc.

Fare esercizio regolare

L’esercizio personalizzato che va a lavorare su tono muscolare, flessibilità ed equilibrio deve far parte della routine di ognuno di noi.

“L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere una buona salute della colonna vertebrale. Durante l’inverno, potrebbe essere più difficile motivarsi a fare esercizio, ma è importante continuare a muoversi. Gli esercizi di stretching, di rinforzo muscolare e di equilibrio, programmati sulla condizione della persona – continua Foriglio – possono contribuire a ridurre la tensione nella zona cervicale.”

Consultare un Osteopata

Il trattamento manipolativo osteopatico è molto efficace per problematiche cervicali, mal di testa o torcicolli.

“Ogni giorno, soprattutto nel periodo invernale, vengono in studio tantissime persone con dolori cervicali, anche molto giovani. Tramite determinati tipi di tecniche manuali, si riesce con poche sedute – afferma Foriglio – a ristabilire l’equilibrio, la fisiologia e l’omeostasi della zona cervicale e di conseguenza ad eliminare il fastidioso dolore che spesso le persone si portano da tempo”

Utilizzare un cuscino adeguato

La posizione del collo durante la notte può causare involontariamente dolori cervicali che poi, se trascurati, potrebbero diventare cronici.

“Un cuscino inadeguato può contribuire ai dolori cervicali. Scegli un cuscino che supporti correttamente la curva fisiologica del collo e della testa. Non deve essere né troppo alto, né troppo basso. È possibile – continua Foriglio – consultare un esperto per individuare il cuscino più adatto alle proprie esigenze.”

Mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato

Favorire abitudini sane e migliorare il proprio stile di vita non è una cosa affatto semplice, ma nel lungo termine è quella che ci porta più risultati di tutti.

“Una dieta equilibrata, un buon sonno e una gestione dello stress efficace – afferma Foriglio – sono fondamentali per prevenire i dolori cervicali. Assicurati di seguire una dieta ricca di nutrienti, di dormire a sufficienza e di dedicare del tempo al relax e al riposo.”

L'articolo Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/feed/ 0 18377
Pif: Torno su Rai 3 come un “Caro Maestro” https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/pif-torno-su-rai-3-come-un-caro-maestro/ https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/pif-torno-su-rai-3-come-un-caro-maestro/#respond Mon, 29 Jan 2024 09:44:23 +0000 https://www.livemag.it/?p=18380 “Caro Marziano”, girato e condotto da Pif, atterra lunedì 29 gennaio su Rai3 con la sua terza edizione, per raccontare il presente a chi verrà in futuro. “Caro Marziano”, un programma realizzato da Fremantle per Rai Cultura, è una collezione di brevi reportage su storie, volti e luoghi dell’Italia contemporanea raccontati a un ipotetico visitatore […]

L'articolo Pif: Torno su Rai 3 come un “Caro Maestro” proviene da Live Magazine.

]]>
“Caro Marziano”, girato e condotto da Pif, atterra lunedì 29 gennaio su Rai3 con la sua terza edizione, per raccontare il presente a chi verrà in futuro. “Caro Marziano”, un programma realizzato da Fremantle per Rai Cultura, è una collezione di brevi reportage su storie, volti e luoghi dell’Italia contemporanea raccontati a un ipotetico visitatore alieno, il cui approdo sul nostro pianeta avverrà in una data ancora incerta e lontana.

Per questo motivo, nessun tema è estraneo all’indagine di Pif, a patto che sia significativo, toccante, divertente, sorprendente, istruttivo, insomma degno di entrare in una collezione di ritratti del contemporaneo, che racconta come siamo oggi a chi ci conoscerà domani. Poco meno di venti minuti per raccontare un mondo a chi arriva da altri mondi.

Ogni finale di puntata raccoglie, un messaggio che i protagonisti di puntata affidano a Pif perché giunga intatto al marziano del titolo, quando fra cento, mille, diecimila anni avrà accesso a questi racconti brevi dell’oggi. L’appuntamento con “Caro Marziano” è dal lunedì al venerdì alle 20.20.

Le prime puntate. Ancor più delle precedenti due edizioni, “Caro Marziano” inaugura la terza valorizzando uno sguardo con cui cerca di inquadrare ad altezza uomo le vicende planetarie, ma anche di nobilitare come universali alcune piccole storie quotidiane. In particolare, nelle prime due settimane di programmazione, la trasmissione cercherà di dare un suo contributo ad alcuni dibattiti di grandissimo, si potrebbe dire planetario, respiro (com’è inevitabile che sia, dovendosi rivolgere a un marziano), indagando storie e ambienti legati ai temi dell’ecologia e dell’immigrazione. Sono questioni rilevantissime, delicate, logorate da decenni di dibattiti estenuanti, ovviamente non esauribili nel perimetro dei pochi minuti di una puntata di “Caro Marziano”. 

Eppure… Sul rapporto tra spazi dell’uomo e spazi della natura all’interno di una grande città, Pif intervista un protagonista dello spettacolo italiano che, da qualche tempo, si è ritrovato anche protagonista della difesa dell’ambiente: Giovanni Storti. Competente, appassionato e acuto osservatore, come solo un comico di razza sa essere, Storti mostra a Pif come sia possibile, semplicemente restando in un salotto o su un balcone, ritagliarsi una piccola porzione di natura selvaggia in città, ricordandoci sempre che siamo noi a essere a nostra volta una piccola porzione cittadina circondata dalla natura.

Anche per il tema dell’immigrazione, il centro del problema viene inquadrato partendo da uno sguardo laterale. Pif percorre le ultime centinaia di metri in direzione Trieste della rotta balcanica, quella sorta di “traccia fantasma” dell’enorme vicenda migratoria.  Traccia di cui si parla pochissimo ma che, purtroppo, riserva esperienza comunque lancinanti a chi la percorre. Sono puntate in cui si intrecciano rabbia, vergogna e speranza.

A questi racconti, in un’altra puntata, si affianca la storia di Ismail Drammeh, che è invece arrivato in Italia su un barcone dopo aver attraversato l’infernale percorso che dall’Africa centrale porta alle coste siciliane. Ora è un modello che sfila per le più importanti case di moda italiane. A Pif e allo spettatore il compito di ascoltare la sua storia e tracciare ciò che unisce e divide questi universi tra loro così distanti, così marziani. “Caro Marziano” è un programma di Pierfrancesco Diliberto e Luca Monarca, prodotto da Fremantle per Rai Cultura. Regia di Pierfrancesco Diliberto.

L'articolo Pif: Torno su Rai 3 come un “Caro Maestro” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/pif-torno-su-rai-3-come-un-caro-maestro/feed/ 0 18380
Ale Cucinotta: Io a Sanremo? Farei l’inviato https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/ale-cucinotta-io-a-sanremo-farei-linviato/ https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/ale-cucinotta-io-a-sanremo-farei-linviato/#respond Fri, 22 Dec 2023 11:30:54 +0000 https://www.livemag.it/?p=17825 Si avvicina Sanremo, l’aria festivaliera dagli addetti ai lavori e dagli artisti è già aleggiante. Ma cosa ne pensano gli artisti di questo, possibile ultimo Festival targato Amadeus? Ne parliamo con Alessandro Cucinotta, conduttore, showman siciliano che ci racconta il suo punto di vista. Come vede questo cambio di tendenza in tv? Meno trash, però […]

L'articolo Ale Cucinotta: Io a Sanremo? Farei l’inviato proviene da Live Magazine.

]]>
Si avvicina Sanremo, l’aria festivaliera dagli addetti ai lavori e dagli artisti è già aleggiante. Ma cosa ne pensano gli artisti di questo, possibile ultimo Festival targato Amadeus? Ne parliamo con Alessandro Cucinotta, conduttore, showman siciliano che ci racconta il suo punto di vista.

Come vede questo cambio di tendenza in tv? Meno trash, però paradossalmente anche meno ascolti.


La diminuzione del contenuto ‘‘trash‘‘ potrebbe indicare un desiderio crescente da parte del pubblico di programmi più informativi, educativi o di intrattenimento di qualità. Potrebbe essere che il pubblico abbia ancora bisogno di tempo per adattarsi a questo nuovo tipo di contenuto o che le abitudini di visione stiano cambiando, con molte persone che si rivolgono a piattaforme di streaming o altri mezzi per consumare media. Inoltre, la quantità di tempo dedicata alla TV potrebbe essere diminuita, con le persone che preferiscono interagire sui social media, giocare a videogiochi o consumare contenuti online piuttosto che guardare la televisione tradizionale.

Lei ha partecipato a un programma tv con Max Giusti che poteva fare di più. Che suggerimenti darebbe?

Il format è molto carino e diverso da quello che i palinsesti stanno proponendo ultimamente. Probabilmente da spettatore mi aspetterei un po’ di snellimento e parti in cui i partecipanti entrano più in interazione con i giurati e magari anche con il pubblico.

Amadeus ha presentato il nuovo cast di Sanremo. Cosa ne pensa?


Credo che i Big di un tempo stiano lasciando spazio alle nuove generazioni. Piacevolmente sorpreso della Bertè, la Mannoia e i Ricchi e Poveri che si rimettono in gioco mentre sono incuriosito dai nomi dei nuovi (come nel caso di Ghali, Alfa e la Amoroso) e poi mi aspetto una botta di energia dai The Kolors.

E della squadra dei conduttori?

Se quello che è stato detto corrisponde alla realtà ovvero che per Amadeus è l’ultimo Sanremo, allora ha fatto la scelta che avrei fatto anch’io. Ovvero rivolgersi agli amici amici per concludere al meglio questa straordinaria avventura. Tutti volti che amo, tutti super professionisti e poi lui, il mio compaesano, il mio mito : Fiorello!

Al Bano ha polemizzato sulla sua esclusione dal Festival, ritiene corretta la pubblica reazione?


Conosciamo Al Bano per la sua spontaneità, per cui è comprensibile la sua reazione,  d’altronde un Big che fa parte della storia della musica italiana e non solo, avrebbe voluto chiudere con il ventesimo Sanremo. Se ne farà una ragione.  

I Jalisse fuori per le ventisettesima volta, qual è la sua opinione?

Al loro posto farei una compilation con tutti e ventisette i brani esclusi, provando ad utilizzare l’effetto Tananai.

La rivedremo a Sanremo, come in passato?

Spero di sì, devo solo incastrare qualche evento in concomitanza, ma punto ad esserci.

Se lei dovesse prestarsi alla kermesse musicale, quale ruolo interpreterebbe?


Mi piacerebbe vestire i panni di conduttore/inviato. Andrei in giro per raccontare tutti i retroscena, quello che non si vede dalla Tv, scovando tutti i gossip, le curiosità dei cantanti e perché no, anche degli addetti ai lavori. Insomma raccontare Sanremo da Sanremo.
D’altronde è anche bello mostrare tutto il backstage.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Ale Cucinotta: Io a Sanremo? Farei l’inviato proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/ale-cucinotta-io-a-sanremo-farei-linviato/feed/ 0 17825
La Divina Maria Callas rivive al Carnica di Roma con un libro a lei dedicato https://www.livemag.it/index.php/2023/12/11/la-divina-maria-callas-rivive-al-carnica-di-roma-con-un-libro-a-lei-dedicato/ https://www.livemag.it/index.php/2023/12/11/la-divina-maria-callas-rivive-al-carnica-di-roma-con-un-libro-a-lei-dedicato/#respond Mon, 11 Dec 2023 14:42:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=17746 La voce straordinaria di Alma Manera accompagnata magistralmente al pianoforte dal maestro Kozeta Prifti, ha fatto da collante alla presentazione del nuovo libro dedicato alla grande e intramontabile Maria Callas, scritto da Annarita Briganti in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita della Divina. L’evento, presentato da Beppe Convertini, con un dibattito in cui […]

L'articolo La Divina Maria Callas rivive al Carnica di Roma con un libro a lei dedicato proviene da Live Magazine.

]]>
La voce straordinaria di Alma Manera accompagnata magistralmente al pianoforte dal maestro Kozeta Prifti, ha fatto da collante alla presentazione del nuovo libro dedicato alla grande e intramontabile Maria Callas, scritto da Annarita Briganti in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita della Divina.

L’evento, presentato da Beppe Convertini, con un dibattito in cui hanno interagito l’autrice e Beppe Menegatti, marito di Carla Fracci e grande amico della soprano, si è svolto al ristorante lounge bar Carnica in via Veneto a Roma, in una cornice lussureggiante tra addobbi natalizi, brindisi e tanta musica.

Maria Callas. La Diva Umana” (Cairo Editore) è un’opera strepitosa, incentrata su molti aneddoti, e racconti esclusivi, che la Briganti ha voluto mettere nero su bianco per la gioia del pubblico. E attraverso le pagine del suo libro, si può scoprire il tratteggio di una Callas inedita. Non solo nella vita artistica, ma anche privata.

Emozionanti anche le testimonianze di Menegatti, che raccontando Maria Callas, e inevitabilmente anche la Fracci, ha illustrato più di mezzo secolo della vita e del costume italiano.

Fabio Palazzi Italy ha voluto organizzare questo evento all’interno di uno dei locali oggi alla moda, di Roma. Che ha ridato lustro a quella via Veneto della Dolce Vita. Quella Dolce Vita che in più occasioni Maria Callas ha vissuto negli anni d’oro.

Madrina della manifestazione, Valeria Marini, grande fan della Callas oltre a una stretta amicizia che la lega a Palazzi, oggi fra gli organizzatori degli eventi più prestigiosi tra la Capitale e il resto del Paese.

A fare gli onori di casa, Veronica Ursida, in rappresentanza del Carnica, ma volto televisivo conosciuto grazie alle sue numerosissime presenze nel piccolo schermo, a cominciare dal talk “Non è l’Arena” di Massimo Giletti su La7, dove la Ursida è stata inviata oltre che opinionista.

“A cento anni dalla sua nascita ho restituito a Maria Callas la sua verità, la sua libertà nel pubblico e nel privato. È il simbolo del valore del talento – dice Annarita Briganti, autrice di Maria Callas. La diva umana –  soprattutto in questo periodo storico, violentissimo contro le donne, c’è bisogno di storie di donne che hanno reso la società migliore. Maria Callas è di tutte e di tutti, ispira la commistione di linguaggi – sono la curatrice di una mostra al Duomo di Milano. I libri dovrebbero uscire dalla torre d’avorio oramai superata e andare incontro al pubblico, come abbiamo fatto nell’evento di Roma. La voglio ricordare, qui, con una frase di Pier Paolo Pasolini su di lei, che ho messo in epigrafe: Ti aggrappi a qualunque cosa facendo venire voglia di baciarti”.

A fargli eco, Veronica Ursida: “quando Fabio Palazzi mi ha proposto di organizzare questo evento nel nostro locale, ho accettato subito. Maria Callas è la storia dell’Italia, una cantante soprano che ha reso celebre il nostro nome in tutto il mondo. Sono d’accordo anche con Annarita Briganti. In un momento come questo dove le donne purtroppo sono al centro di tragedie e polemiche, storie positive di altre donne non possono che infondere messaggi importanti. Se poi questa donna si chiama Maria Callas, non c’è bisogno di aggiungere altro”.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo La Divina Maria Callas rivive al Carnica di Roma con un libro a lei dedicato proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/12/11/la-divina-maria-callas-rivive-al-carnica-di-roma-con-un-libro-a-lei-dedicato/feed/ 0 17746
MagicLand si trasforma in Magic Christmas, una città del Natale con spettacoli per grandi e piccini https://www.livemag.it/index.php/2023/11/24/magicland-si-trasforma-in-magic-christmas-una-citta-del-natale-con-spettacoli-per-grandi-e-piccini/ https://www.livemag.it/index.php/2023/11/24/magicland-si-trasforma-in-magic-christmas-una-citta-del-natale-con-spettacoli-per-grandi-e-piccini/#respond Fri, 24 Nov 2023 16:06:33 +0000 https://www.livemag.it/?p=17655 MagicLand, il parco divertimenti di Valmontone, grazie alla collaborazione con Il Regno di Babbo Natale di Vetralla si trasforma in una vera e propria città natalizia con la kermesse “Magic Christmas“, che si svolgerà fino al 7 gennaio 2024. Oltre alle attrazioni, il parco propone un ricco programma di spettacoli che intrattengono adulti e bambini per tutta la loro […]

L'articolo MagicLand si trasforma in Magic Christmas, una città del Natale con spettacoli per grandi e piccini proviene da Live Magazine.

]]>
MagicLand, il parco divertimenti di Valmontone, grazie alla collaborazione con Il Regno di Babbo Natale di Vetralla si trasforma in una vera e propria città natalizia con la kermesse “Magic Christmas“, che si svolgerà fino al 7 gennaio 2024.

Oltre alle attrazioni, il parco propone un ricco programma di spettacoli che intrattengono adulti e bambini per tutta la loro permanenza. Tra gli appuntamenti più attesi, il musical “Lucy e il Mistero della Magia Perduta“, un’epica avventura che porta gli spettatori nel Regno di Babbo Natale, un luogo dove ogni giorno è Natale. Il musical, in scena presso il teatro Alberto Sordi, narra di Lucy, una stellina scintillante che alimenta il Regno: quando la sua luce inizia a svanire, i suoi abitanti iniziano a perdere l’entusiasmo e il Natale rischia di spegnersi. Dopo diversi tentativi rivolti a risolvere il mistero dietro la magia perduta, grazie all’intervento di Babbo Natale Lucy riprende il suo fulgore.

Tra i tanti spettacoli che si svolgono per le strade e sul palco eventi del Parco, si segnalano:

–          “Benvenuti a Magic Christmas”, il saluto con cui Gattobaleno e i suoi amici accolgono i visitatori, invitandoli a vivere un’esperienza magica nel Regno di Babbo Natale;

–          “Meet and greet con i personaggi del Regno”, ovvero l’occasione per incontrare da vicino Gattobaleno, 100% Elfetto, 100% Elfetta, Steve il Candy Cane, Henry lo Schiaccianoci, Rudy la Renna, Lampo la Renna e Lucy la Stella;

–          “Ogni Giorno è Natale”, una parata con musiche e coreografie mozzafiato;

–          “Henry e il Bastone Magico”, uno spettacolo che racconta la storia di Henry lo Schiaccianoci, il guardiano dei sogni dei bambini;

–          “Lampo e la sua prossima gara”, il racconto delle imprese della renna più veloce del mondo;

–          “La slitta di Rudy”, un viaggio magico alla scoperta dei posti più sperduti del mondo, insieme alla renna romanticona e sognatrice di Babbo Natale;

–          “La nascita di Steve”, ovvero la storia della nascita di Steve il Candy Cane, il bastoncino di zucchero più buono del mondo;

–          “La giornata dei sogni”, un giorno magico in cui ogni 100% Elfetto appende all’albero dei desideri il suo sogno più grande. I bambini sono invitati a fare altrettanto per aiutare Buddy & Pretty a rendere questa giornata indimenticabile;

–          “Arrivederci Magic Christmas”, il saluto di Gattobaleno e dei personaggi del Regno di Babbo Natale.

Tutti questi spettacoli sono incentrati sul vero senso del Natale, ovvero l’amore, la gioia e la generosità. Sono un’occasione per grandi e piccini per tornare a sentirsi bambini e vivere un’esperienza indimenticabile.

Oltre alle tradizionali attrazioni del parco, come Shock, Cagliostro, Wild Rodeo e tante altre, Magic Christmas offre ai visitatori anche una serie di iniziative natalizie uniche nel loro genere. Tra queste: il Mercatino di Natale, il più grande del Centro-Sud Italia, dove è possibile trovare i prodotti del Regno di Babbo Natale, tante idee regalo e imperdibili delizie culinarie; la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico, adatta a tutta la famiglia; e il Castello di Babbo Natale, dove incontrare il simpatico vecchietto in carne ed ossa, fare una foto con lui e ricevere un dono.

Magic Christmas è un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere il Natale in modo speciale.

Il biglietto di ingresso a MagicLand per gli adulti avrà un prezzo a partire da 9,90 euro online e 15 euro in cassa, mentre l’importo del biglietto per i bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm sarà sempre pari ad 1 euro, gratis per quelli più piccoli (sia in cassa che online). Il parcheggio eccezionalmente sarà gratuito per tutto il periodo natalizio.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo MagicLand si trasforma in Magic Christmas, una città del Natale con spettacoli per grandi e piccini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/11/24/magicland-si-trasforma-in-magic-christmas-una-citta-del-natale-con-spettacoli-per-grandi-e-piccini/feed/ 0 17655
A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/ https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/#respond Thu, 14 Sep 2023 12:35:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=17405 Il Carnevale di Venezia come non lo avevamo mai visto. E’ questo in sintesi il motivo che ha spinto la giuria del prestigioso “Premio Cinema e Industria”, consegnato in occasione della 80° Mostra del Cinema, ad assegnarlo ad Aurumovie per un’Opera prima straordinaria. Alessandra Scardellato, la produttrice e Mattia Pantaleoni, mente e artefice delle straordinarie riprese di “Benvenuta Siora Maschera” (regia di Luca […]

L'articolo A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” proviene da Live Magazine.

]]>
Il Carnevale di Venezia come non lo avevamo mai visto. E’ questo in sintesi il motivo che ha spinto la giuria del prestigioso “Premio Cinema e Industria”, consegnato in occasione della 80° Mostra del Cinema, ad assegnarlo ad Aurumovie per un’Opera prima straordinaria.

Alessandra Scardellato, la produttrice e Mattia Pantaleoni, mente e artefice delle straordinarie riprese di “Benvenuta Siora Maschera” (regia di Luca Molteni), sono intervenuti alla serata di gala raccontando le motivazioni di un progetto unico al mondo.

Nessuno prima di loro, infatti, aveva realizzato un vero e proprio viaggio, dalle origini fino al giorni nostri, del Carnevale più antico e amato del mondo. Quello di Venezia.

Mattia Pantaleoni si è cimentato nelle strepitose immagini del documentario, utilizzando tecniche all’avanguardia, che sono il vero punto di forza. Documenti storici, fotografie originali, testimonianze.

Un racconto dettagliato che ha dato vita a un piccolo gioiello, meritevole del premio vinto in Laguna, in occasione del Festival del Cinema.

Mattia Pantaleoni è un giovane operatore drone e steadycam, con le grandi capacità da regista. Da poco ha realizzato sempre per la società di produzione cinematografica, Aurumovie, un cortometraggio sulla sicurezza stradale dal titolo “Per sempre insieme”, nel quale ha utilizzato i droni, che hanno permesso di avere immagini suggestive”.

<<Sono davvero fiero del premio che abbiamo ricevuto – racconta Mattia – è il risultato di un lavoro nato per caso, cui ho dato vita seguendo la mia passione perché, oltre alle telecamere drone, sono specializzato in riprese steadycam, ed aver ricevuto un riconoscimento così importante alla prima opera, mi inorgoglisce ancora di più>>.

<<C’è un aspetto da non sottovalutare in “Benvenuta Siora Maschera” – continua Pantaleoni – perché oltre al Carnevale il nostro documentario racconta come viveva la popolazione veneziana negli anni in cui è nato. Dando spunti e informazioni inedite, di questo territorio, che molti non conoscono>>. Le riprese del documentario sono state curate anche da Simone Barletta, con la direzione della fotografia di Armando Barbieri.

La Aurumovie, come specificato dallo stesso Mattia Pantaleoni, è in fermento per la produzione di un lungometraggio. Segno che il talento di questo giovane, che ha solo 20 anni, è il fiore all’occhiello della casa di produzione. Ed è certamente un ottimo esperto del settore di cui, d’ora in poi, sentiremo spesso parlare.

Tutte le info: https://www.aurumovie.it

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/feed/ 0 17405
IBBL NY 2022 E’ RIPARTITO DAL BARCLAYS CENTER DI BROOKLYN https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/ibbl-ny-2022-e-ripartito-dal-barclays-center-di-brooklyn/ https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/ibbl-ny-2022-e-ripartito-dal-barclays-center-di-brooklyn/#respond Fri, 15 Apr 2022 16:14:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=17329 Dopo due anni di sospensione, è tornato a New York IBBL (Italian Brands Basketball League) il torneo di Basketball all’insegna dello sport e della promozione del Made in Italy. Per il grande evento di apertura è stato scelto il palcoscenico del Barclays Center di Brooklyn, dove abitualmente scendono in campo le star dell’NBA. Da quest’anno […]

L'articolo IBBL NY 2022 E’ RIPARTITO DAL BARCLAYS CENTER DI BROOKLYN proviene da Live Magazine.

]]>
Dopo due anni di sospensione, è tornato a New York IBBL (Italian Brands Basketball League) il torneo di Basketball all’insegna dello sport e della promozione del Made in Italy. Per il grande evento di apertura è stato scelto il palcoscenico del Barclays Center di Brooklyn, dove abitualmente scendono in campo le star dell’NBA. Da quest’anno partecipano al torneo anche le Istituzioni newyorkesi e le Associazioni italo-americane.
Questo ambizioso “networking project” organizzato da Simone Barazzotto promuoverà le eccellenze italiane grazie allo sport più amato dagli americani. Ad oggi sono già coinvolti 13 teams. Tra questi quattro teams istituzionali: la squadra del Consolato Italiano a New York guidata dal Console Generale Fabrizio Di Michele, il team City of NYC capitanato dal Commissioner agli Affari Internazionali Edward Mermelstein, la squadra del Governatore dello Stato di New York Kathy Hochul e quella del Presidente del Brooklyn Borough Antonio Reynoso. A completare il quadro dei partecipanti, ci sono i teams delle associazioni italoamericane FIAO Brooklyn, Italian Welfare League e Columbus Citizen Foundation e quelli degli sponsor del torneo: Salumificio Fratelli Beretta, Prosciutto di Carpegna, Givova Sportswear, Carini Group, Social Sport Msp e Heartfulness.

Su tutte le divise è riprodotto il logo del progetto BE IT, che ha come mission la valorizzazione dell’eccellenza di casa nostra nel mondo.
Per questa prima giornata di torneo amichevole (quello competitivo inizierà a maggio nei playground) la vittoria nel 3vs3 è andata al Brooklyn Borough team. L’All Star Game 5vs5 tra Italian e US Team è stato vinto a sorpresa dagli italiani capitanati da Denis Marconato (ex giocatore in alcune grandi squadre italiane ed campione europeo con la Nazionale Italiana) e Fabrizio Ambrassa, anche lui ex Nazionale che oggi riveste il ruolo di Tournament Manager del torneo IBBL NY.
Dopo l’inaugurazione al Barclays Center, il torneo continuerà nei prossimi mesi nei playground iconici di New York e sarà arricchito da varie iniziative sociali, educative e commerciali, all’insegna dell’amicizia italo-newyorkese.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo IBBL NY 2022 E’ RIPARTITO DAL BARCLAYS CENTER DI BROOKLYN proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/ibbl-ny-2022-e-ripartito-dal-barclays-center-di-brooklyn/feed/ 0 17329
Spam? Non ti temo! Arriva NewsletterHeroes e intende salvare l’e-mail marketing https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/spam-non-ti-temo-arriva-newsletterheroes-e-intende-salvare-le-mail-marketing/ https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/spam-non-ti-temo-arriva-newsletterheroes-e-intende-salvare-le-mail-marketing/#respond Fri, 15 Apr 2022 15:05:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=17324 Consigli pratici per aiutare aziende a sfruttare l’e-mail marketing per realizzare i loro interessi  Battere Lord Spam e salvare l’e-mail marketing aziendale è d’avvero una missione impossibile? Sì, nella maggior parte dei casi. No, se a raccogliere la sfida sono i più grandi​ esperti di marketing e comunicazione del panorama nazionale. Dodici, per l’esattezza, chiamati a […]

L'articolo Spam? Non ti temo! Arriva NewsletterHeroes e intende salvare l’e-mail marketing proviene da Live Magazine.

]]>
Consigli pratici per aiutare aziende a sfruttare l’e-mail marketing per realizzare i loro interessi 

Battere Lord Spam e salvare l’e-mail marketing aziendale è d’avvero una missione impossibile? Sì, nella maggior parte dei casi. No, se a raccogliere la sfida sono i più grandi​ esperti di marketing e comunicazione del panorama nazionale. Dodici, per l’esattezza, chiamati a vestire i panni di paladini per condividere le migliori strategie con le quali coinvolgere, stimolare e attivare (nel pratico) i propri clienti attraverso un uso corretto dell’e-mail marketing. Come? Attraverso la serie di webinar del progetto “NewsletterHeroes”, rivoluzionario e unico nel suo genere e disponibile gratuitamente all’indirizzo https://newsletterheroes.it

Per quanto possiamo girarci in tondo, il vero problema è che tutte le aziende mandano e-mail ma lo fanno male. Il paradosso è che, invece, tra tutti gli strumenti di marketing proprio l’e-mail è indubbiamente tra i più efficaci ed economici. NewsletterHeroes – spiega il portavoce del progetto, Fabio Antichi – intende fornire spunti pratici per scardinare questa dinamica, aiutando aziende piccole e grandi a sfruttare al meglio newsletter e comunicazioni e-mail per realizzare – finalmente – i loro interessi”. 

Ma chi si cela dietro le tute e i mantelli dei NewsletterHeroes? Tra le punte di diamante del mondo dell’e-mail marketing, Alessandra Farabegoli vestirà i panni dell’indomita ‘Captain Begoli’, impegnata a disintegrare il mondo delle buone pratiche che nel mondo dell’e-mail marketing “in teoria” aiutano ma in realtà contribuiscono nel combinare un sacco di guai. Marco Ziero, trasformato in ‘Iron Markus’, svelerà un metodo contro-intuitivo per migliorare il tasso di conversione delle e-mail senza vendere o chiedere nulla. Maura Cannaviello, nei panni di ‘Lady Database’, rivelerà una volta per tutte come migliorare la relazione con i propri clienti gestendo correttamente le liste dei contatti.Alessandro Vercellotti, in segreto ‘Alex Gidipiar’, tenterà lo scacco matto a Lord Spam, facendo a pezzi tutti i falsi miti che ruotano attorno alla legge sul GDPR. Alessandro Frangioni, nei panni di ‘Alex Bear’, disinnescherà alcune curiose strategie di online advertising detonandole in tutta la loro potenza nel mondo dell’e-mail marketing. Alessio Beltrami, qui l’invincibile ‘Automator’, risolverà i meccanismi più ripetitivi indicandoci la sacra strada delle automazioni fatte bene. Quelle che oltre a far guadagnare tempo aiutano a prendere più clienti. Luca Orlandini, boss delle Landing Page, nei panni di ‘Luke Sky Landing’, tenterà il colpaccio assestando un terribile colpo a Lord Spam spiegando in parole semplici come scrivere e-mail utili per generare vendite.  

E ancora: Maddalena Mariani, direttamente dai vertici del ghostwriting nazionale, vestirà i panni di ‘Black Copy’, guidandoci in strade narrative dense di schemi e dinamiche capaci di migliorare forma, sintassi ed efficacia delle nostre e-mail. Elisa Deportu, alias ‘Wonder Elixa’, guiderà poi il conto alla rovescia alla detonazione del forziere contenente al suo interno tutti i principali segreti per la scrittura di e-mail transazionali capaci di stupire. Caterina Vidulli e Giovani Zanier, ora agenti 007, decodificando i big data presenti sul web mostreranno come ottenere preziosissime risposte ai dubbi che attanagliano chiunque si trovi lì per lì a premere il pulsante “invia” sulla sua prossima newsletter. A sferrare il colpo di grazia al temibile Lord Spam sarà poi lui, Mr. Deliverability, all’anagrafe Luca Marras, sviluppatore dell’iconico Send Blaster, uno tra i software che hanno fatto la storia dell’e-mail marketing mondiale. Grazie alle sue dritte nessuna mail finirà più nello spam ed il mondo sarà dunque salvo.  

Riusciranno i nostri super eroi a sconfiggere il temibile Lord Spam, contribuendo nel migliorare le strategie di e-mail marketing degli abitanti del pianeta terra? L’unico modo per scoprirlo è visitare il sito ufficiale dell’iniziativa: www.newsletterheroes.it. Sono sponsor ufficiali dell’evento emailchef.comserversmtp.comsendblaster.comaccuratereviews.compostpickr.commailsenpai.commagnews.it, palabra.email.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Spam? Non ti temo! Arriva NewsletterHeroes e intende salvare l’e-mail marketing proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/04/15/spam-non-ti-temo-arriva-newsletterheroes-e-intende-salvare-le-mail-marketing/feed/ 0 17324