iniziativa Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/iniziativa/ Varie ed eventi Thu, 16 Jan 2025 18:56:20 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png iniziativa Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/iniziativa/ 32 32 Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/#respond Thu, 16 Jan 2025 18:54:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=42729 La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, […]

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella

Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, ma per l’intero Paese. Con la sua presenza, darà il via a una serie di iniziative che celebreranno il valore culturale e storico della città.

La cerimonia verrà trasmessa in diretta su RAI attraverso le piattaforme Rai Play, Rai Quirinale e Rai TGR, consentendo a milioni di spettatori di scoprire il patrimonio storico e culturale di Agrigento. L’evento si estenderà a un vasto pubblico, permettendo a chi non potrà essere presente fisicamente di vivere l’emozione della giornata e apprezzare la ricchezza della città siciliana.

Le figure istituzionali e culturali presenti

Beppe Convertini

L’evento vedrà anche la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il ministro della Cultura Alessandro Giuli e altri rappresentanti del mondo culturale e artistico. La cerimonia celebrerà la lunga storia di Agrigento, che rappresenta una delle città più significative della cultura italiana e mondiale, un luogo che continua a influenzare la cultura e la storia dell’umanità.

A condurre la cerimonia ci saranno Beppe Convertini, conduttore noto per il programma “Uno Mattina in Famiglia”, e Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. Grazie alla loro esperienza e capacità, guideranno il pubblico con competenza e passione, raccontando le eccellenze culturali di Agrigento e facendo vivere un’esperienza unica a tutti i telespettatori.

Le dichiarazioni di Francesco Miccichè e Roberto Albergoni

Francesco Miccichè

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha dichiarato:
“Agrigento ha una tradizione millenaria, e questo riconoscimento rappresenta per noi un’opportunità straordinaria per mostrare al mondo la ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.”

Anche Roberto Albergoni, direttore della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, ha espresso soddisfazione per l’inizio di questa grande avventura, affermando:
“Questo sarà un anno indimenticabile, ricco di eventi che metteranno in luce la bellezza di Agrigento e la sua straordinaria cultura, proiettandola nel panorama internazionale.”

Un anno di eventi culturali a Agrigento

Agrigento Valle dei Templi

La cerimonia del 18 gennaio segnerà solo l’inizio di un anno che sarà caratterizzato da una serie di eventi e attività culturali. Agrigento ospiterà mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze che coinvolgeranno artisti e intellettuali di fama internazionale, rendendo il 2025 un anno ricco di stimoli culturali e creativi.

Gli spettatori avranno l’opportunità di esplorare la straordinaria Valle dei Templi, uno dei più importanti siti archeologici del mondo. Potranno anche ammirare il centro storico di Agrigento, un luogo che mescola perfettamente tradizione e modernità, offrendo una visione unica della città che ha resistito al passare dei secoli.

Il percorso che segna Agrigento come Capitale della Cultura Italiana 2025 è un’occasione per celebrare l’identità culturale dell’Italia. Questo riconoscimento darà visibilità alla bellezza e alla storia di una città che è un vero e proprio simbolo della cultura italiana e internazionale. Il 18 gennaio, con la partecipazione simbolica del presidente Sergio Mattarella, si darà il via a un anno di eventi che arricchiranno il patrimonio culturale globale e celebreranno il valore universale della città di Agrigento.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/feed/ 0 42729
X Factor 2025: il talent show arriva in crociera https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/#respond Mon, 09 Dec 2024 14:15:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=40650 Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione […]

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor

Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione 2024 a quella del 2025, regalando ai passeggeri momenti unici e irripetibili.

A partire da gennaio 2025, i casting ufficiali per l’edizione 2025 si svolgeranno direttamente a bordo della nave. I passeggeri avranno l’opportunità di registrare il proprio provino nelle speciali cabine Recording Box, pensate per offrire un’esperienza professionale. Ogni partecipante potrà presentarsi, selezionare il proprio brano preferito e interpretarlo davanti alla telecamera. I video registrati saranno esaminati dalla redazione di X Factor, che contatterà personalmente i candidati scelti per accedere alle audizioni ufficiali.

Msc Lirica, oltre ai casting, proporrà 11 serate musicali indimenticabili, con la partecipazione dei concorrenti dell’edizione 2024 di X Factor

MSC Lirica

Ogni settimana, un artista emergente salirà sul palco del teatro Broadway della nave per esibirsi nei brani che lo hanno reso protagonista dello show. Al termine di ogni spettacolo, i passeggeri potranno incontrare gli artisti durante i meet&greet organizzati a bordo, creando un’interazione diretta con i volti noti del programma.

Gli appassionati potranno acquistare il merchandising ufficiale direttamente sulla nave, portando a casa gadget esclusivi come ricordo di questa straordinaria avventura.

La collaborazione tra Msc Crociere, X Factor Italia e Sky Italia includerà anche una narrazione digitale sui social media, con contenuti emozionanti che combineranno il fascino del mare con la passione per la musica. Per la prima volta, X Factor si unisce al mondo delle crociere, offrendo un’esperienza davvero coinvolgente e senza precedenti, che trasforma ogni viaggio in un’occasione unica per scoprire nuovi talenti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/feed/ 0 40650
Il benessere del personale come chiave del successo aziendale https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/#respond Mon, 05 Aug 2024 08:50:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32299 L’investimento nei dipendenti, una scelta strategica Nel mondo aziendale altamente competitivo di oggi, molte aziende stanno dimostrando che mettere al centro il benessere dei dipendenti è una strategia vincente per raggiungere il successo e risultati straordinari. Aziende come Poste Italiane, Google, Brunello Cucinelli e Ferrari hanno adottato politiche aziendali che favoriscono il benessere del personale, […]

L'articolo Il benessere del personale come chiave del successo aziendale proviene da Live Magazine.

]]>
L’investimento nei dipendenti, una scelta strategica
Il segreto del successo 1

Nel mondo aziendale altamente competitivo di oggi, molte aziende stanno dimostrando che mettere al centro il benessere dei dipendenti è una strategia vincente per raggiungere il successo e risultati straordinari. Aziende come Poste Italiane, Google, Brunello Cucinelli e Ferrari hanno adottato politiche aziendali che favoriscono il benessere del personale, creando ambienti di lavoro che incentivano la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.

Poste Italiane, innovazione nel welfare aziendale

Poste Italiane ha sviluppato un piano di welfare aziendale all’avanguardia, mirato a migliorare le condizioni di vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Questo piano comprende una vasta gamma di iniziative sociali, educative e ricreative, grazie alle quali l’azienda è stata riconosciuta come Top Employer per il quinto anno consecutivo, dimostrando l’efficacia di questa strategia.

Google, un paradigma di cultura aziendale inclusiva

Il segreto del successo 1

Google è celebre per la sua cultura aziendale innovativa e inclusiva, che valorizza il benessere dei dipendenti attraverso numerosi programmi di supporto e sviluppo personale. Questo approccio ha creato un ambiente di lavoro in cui i dipendenti si sentono apprezzati e motivati, contribuendo in modo significativo al successo globale dell’azienda.

Una giornata di Team Building sul Lago di Como

Seguendo l’esempio di queste aziende di successo, l’Amedia Hotel Milan, parte della Trademark Collection by Wyndham, ha recentemente organizzato una giornata di team building sul pittoresco Lago di Como. Questa iniziativa ha incluso attività come il kayak e lo yoga, promuovendo il benessere fisico e mentale dei partecipanti, oltre a rafforzare la coesione e la collaborazione tra i membri del team.

Riconoscimento “Best of Trademark”

L’attenzione al benessere del personale ha portato anche l’Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham a ricevere il prestigioso Award “Best of Trademark”. Federica Foschi, General Manager dell’hotel, ha dichiarato: “Il nostro successo è un riflesso diretto del benessere del nostro team. Le attività di team building sono fondamentali per creare un ambiente di lavoro in cui ogni individuo si sente valorizzato e parte di una comunità coesa e motivata.”

Un approccio olistico al benessere dei dipendenti

Il segreto del successo 1

L’attenzione di Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham verso il personale rispecchia le pratiche di imprenditori di fama internazionale come Brunello Cucinelli, Howard Schultz di Starbucks, John Mackey di Whole Foods Market, Marc Benioff di Salesforce e Anita Roddick di The Body Shop. Questi leader hanno dimostrato che valorizzare i dipendenti è cruciale per raggiungere e mantenere l’eccellenza aziendale.

Sostenibilità sociale, un impegno costante

Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham è dunque fortemente impegnato nella promozione di una sostenibilità sociale che arricchisce i dipendenti e crea un impatto positivo duraturo sulla comunità. Questo approccio integrato è la chiave del loro successo e rappresenta un modello esemplare per altre aziende, dimostrando che il benessere dei dipendenti è un investimento solido e strategico per un futuro prospero e sostenibile.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Il benessere del personale come chiave del successo aziendale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/il-benessere-del-personale-come-chiave-del-successo-aziendale/feed/ 0 32299
Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/#respond Fri, 26 Jul 2024 12:52:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=31665 Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro […]

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.
Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro storico, al Duomo, alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, situata nella frazione di Brecciarola.

Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di ChietiBeppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti
Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti

Beppe Convertini amatissimo volto della Rai ha dispensato saluti, strette di mano, ma anche tantissimi selfie.

Le telecamere riprenderanno momenti di quotidianità, alternati a storia, cultura e spettacolo, e abbiamo scoperto che la puntata andrà in onda sabato 24 agosto alle ore 12 su rai 1 e sarà ovviamente condotta da Convertini.

Abbiamo chiesto a Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, di spiegarci nei dettagli l’importanza di questa iniziativa.

“Lo scopo è quello di promuovere il territorio e la città, che è in continua espansione turistica, sono molto soddisfatto di quello che si sta facendo e di cio’ che si fara’-ha sottolineato De Cesare-“è una grande opportunità di visibilità ed economia per Chieti, che richiamerà turismo”.

San Bartolomeo Apostolo Chieti
Chiesa San Bartolomeo Apostolo Chieti

Iniziative come queste, sicuramente fanno bene alla città e valorizzano tutte le sue bellezze, oltre a incrementare il turismo.


“Già da 3 anni sta crescendo molto anche grazie alla politica degli eventi che si snodano durante tutto l’anno e che portano benefici al commercio e all’immagine culturale della città e del patrimonio storico archeologico che possiede. Abbiamo incrementaro i flussi turistici triplicando il gettito relativo alla tassa di soggirno.Si è arrivati a raddoppiare la tassa di soggiorno, questo si deve alle politiche adottate. Le strutture ricettive sono già tutte piene
”.

Il Vice Sindaco non si fermerà sicuramente qui; non mancheranno altre iniziative e programmi che punteranno a dare lustro alla città e a rilanciare sempre più il turismo, sinonimo anche di cultura.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/feed/ 0 31665
L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/#respond Tue, 09 Jul 2024 16:06:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=30389 Eredità di estetica e innovazione contemporanea Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a […]

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
Eredità di estetica e innovazione contemporanea

Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a Napoli, My Studio, offre alle clienti un’esperienza armoniosa, ispirata dalla sua passione per la trasformazione dei volti umani attraverso il trucco permanente.

Il suo obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone attraverso il suo lavoro, considerato un’eccellenza a livello nazionale. Recentemente, ha lanciato il progetto “Luce dei miei Occhi”, che si aggiunge al suo già impressionante portfolio, un mix sorprendente di talento, creatività, empatia ed espressione dell’interiorità.

“Luce dei miei Occhi”, un raggio di speranza e rinascita

Maria Laura Matthey descrive “Luce dei miei Occhi” come un progetto nato per ringraziare le sue clienti pro bono, donne che affrontano difficoltà particolari e si rivolgono a lei non per motivi frivoli, ma per esigenze autentiche. «Questo progetto è dedicato a coloro che, per vari motivi, hanno perso il sorriso, la speranza e l’illusione nel futuro. Spero che, dopo il nostro trattamento, possano riacquistare un’espressione di luce e vitalità», spiega Maria Laura con passione.

Maria Laura Matthey 2

Il debutto del progetto, la storia di Adele

«Sì, ho iniziato con Adele, la mia prima cliente per questo progetto», racconta Maria Laura. «Durante il trattamento, registro un video in cui chiedo alla persona cosa accende di più il suo sguardo. Adele mi ha risposto che è il mare. Così, ho voluto che la sua espressione riflettesse la stessa bellezza, gioia e vitalità che il mare le ispira. Questo progetto è aperto a tutti, poiché ognuno di noi ha una fonte diversa di ispirazione e luce».

Un connubio di talento tecnico e psicologico

«Luce dei miei Occhi è il culmine di una serie di progetti iniziati nel 2005», racconta Maria Laura. «Dal 2005 al 2010, mentre mi trovavo negli Stati Uniti, fermavo le persone per strada, facevo loro complimenti inaspettati e catturavo le loro reazioni con la fotografia. Inconsapevolmente, stavo studiando l’aspetto espressivo della bellezza legato allo stato d’animo. Questo percorso di scoperta mi ha portato a capire quanto l’estetica sia profondamente connessa all’interiorità delle persone».

Un viaggio di scoperta ed evoluzione

«Ho poi approfondito questi studi con mostre focalizzate sul ritratto degli occhi, esplorando i riflessi, come durante un viaggio in Africa, dove ho fotografato bambini negli orfanotrofi, evidenziando il riflesso dell’ambiente nei loro occhi. Dopo un viaggio in India, ho continuato a immortalare farfalle negli occhi di mendicanti e bambini. Tutti questi progetti hanno culminato in “Il Terzo Occhio”, dove ho ritratto oltre 70 artisti, catturando la proiezione della loro interiorità attraverso i loro occhi. Questo lavoro mi ha permesso di comprendere ancora di più come l’arte e la bellezza siano interconnesse con l’anima e l’emozione».

L’estetica al servizio della società

Maria Laura Matthey è anche molto impegnata nell’estetica sociale. «La tecnologia avanza continuamente, permettendo trattamenti sempre più sofisticati e accurati. I clienti con alopecia, bruciature o cicatrici da acido richiedono una cura delicata e personalizzata. Attraverso il mio lavoro, non invasivo e altamente preciso, mi impegno a restituire loro l’immagine di sé stessi che avevano perso. La gratitudine che ricevo in cambio è la mia più grande ricompensa. In questo percorso di ricerca estetica per me stessa, c’è arte, talento, ma anche molta spiritualità. Vedere le persone riscoprire la propria bellezza interiore attraverso il mio lavoro è una delle soddisfazioni più grandi».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/feed/ 0 30389