informazione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/informazione/ Varie ed eventi Mon, 16 Dec 2024 14:31:38 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png informazione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/informazione/ 32 32 TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/#respond Mon, 16 Dec 2024 14:30:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=41161 “Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello […]

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
“Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo

TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello Spettacolo”, sta suscitando grande attesa tra i telespettatori campani. Questo nuovo progetto segna una svolta decisiva per l’emittente, che ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’emittenza regionale e non solo. Il team di MultiMedia TV, un pilastro dell’informazione campana, si è impegnato a rinnovare completamente la programmazione, focalizzandosi sull’attualità e offrendo contenuti freschi e diversificati.

La trasformazione di TV Luna grazie a Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri

TV Luna ha subito una vera e propria rivoluzione grazie al lavoro di Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri. Pierpaolo Bove, ingegnere e figura di spicco nel progetto, ha collaborato con la direttrice Rosanna Bove e il direttore artistico Lucio Pierri per dare una nuova direzione all’emittente. Il risultato di questo impegno si riflette in una programmazione rinnovata che spazia dall’informazione all’intrattenimento, con un’attenzione particolare anche allo sport e alla cultura. Il cambiamento di TV Luna non è solo una questione di contenuti, ma anche di visione: l’emittente punta a rispondere in modo efficace alle esigenze dei telespettatori campani, coinvolgendo sempre di più la comunità locale.

Francesco Russo TV Luna 2

Il programma “Live! Questo non è un podcast”: informazione e spettacolo

Nato dalla collaborazione tra Pierpaolo Bove e Francesco Russo, “Live! Questo non è un podcast” unisce perfettamente il mondo dell’informazione con quello dello spettacolo. Come afferma Pierpaolo Bove, l’intento era creare un format innovativo che sapesse intrattenere e informare allo stesso tempo, mantenendo alta la qualità dei contenuti. Insieme a Francesco Russo, è stato realizzato un progetto che rappresenta una svolta per TV Luna.

Il programma andrà in onda ogni venerdì alle 22.30, con repliche il sabato alle 20, la domenica alle 22.30, il lunedì alle 23.00 e il giovedì alle 17.00. La prima puntata, prevista per venerdì 20 dicembre, vedrà come ospite il pianista e compositore Walter Ricci. Nel corso delle settimane, il programma ospiterà anche altre personalità provenienti dal mondo del cinema, della musica, della televisione e del teatro, garantendo una varietà di contenuti che soddisferà ogni tipo di pubblico.

Un palinsesto rinnovato e orientato verso la qualità

L’arrivo di “Live! Questo non è un podcast” segna solo l’inizio di un nuovo corso per TV Luna. La programmazione dell’emittente si arricchirà di nuovi contenuti, affrontando temi di attualità, cultura, sport e intrattenimento. Rosanna Bove sottolinea che l’emittente si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti i telespettatori campani. “Vogliamo offrire contenuti di alta qualità, capaci di informare e divertire allo stesso tempo”, spiega Rosanna Bove, puntando su conduttori e conduttrici di talento.

Nonostante la crescente dominanza dei grandi network nazionali, la televisione locale gioca ancora un ruolo cruciale. Lucio Pierri afferma: “TV Luna ha sempre creduto nel valore della comunità e continuerà a lavorare per portare avanti questo impegno, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio”.

Con “Live! Questo non è un podcast” e un palinsesto ricco di novità, TV Luna si prepara ad affrontare il futuro con un’offerta sempre più diversificata e all’avanguardia, capace di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/feed/ 0 41161
Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/#respond Fri, 13 Sep 2024 16:40:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=34744 La seconda edizione del programma di Piero Chiambretti in prima serata su Rai 3 Piero Chiambretti torna a intrattenere il pubblico con la seconda edizione del programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”. Con sei puntate in prima serata su Rai 3, il conduttore coinvolge una serie di ospiti e volti noti, tra cui […]

L'articolo Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” proviene da Live Magazine.

]]>
La seconda edizione del programma di Piero Chiambretti in prima serata su Rai 3
Piero Chiambretti Melanie Francesca 2

Piero Chiambretti torna a intrattenere il pubblico con la seconda edizione del programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”. Con sei puntate in prima serata su Rai 3, il conduttore coinvolge una serie di ospiti e volti noti, tra cui Melanie Francesca, autrice di 18 libri, che si prepara a presentare una nuova opera. Lanciato il 12 settembre, lo show promette risate, riflessioni e sorprese.

Un programma ricco di ironia e attualità

Chiambretti costruisce uno spettacolo che unisce satira, attualità e momenti di leggerezza, offrendo al pubblico un’esperienza completa. Ogni puntata vede alternarsi editorialisti, ospiti d’eccezione, performance di danza e comiche stand-up. Con il ritmo di un vero “comedy club”, Chiambretti si dimostra ancora una volta uno dei conduttori più eclettici della televisione italiana. Il programma viene arricchito da collegamenti in diretta con i corrispondenti Rai nel mondo, che offrono uno sguardo internazionale su ciò che accade fuori dai confini italiani.

Ospiti e collaboratori: una squadra tutta al femminile

A fare da protagoniste di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” sono le editorialiste Asia Argento, Alba Parietti e Rosita Celentano. Ognuna di loro porta in scena la propria visione, alternando riflessioni profonde a momenti di pura ironia. Chiambretti non è solo, però: accanto a lui troviamo due presenze maschili, Edoardo Camurri e Gene Gnocchi, che offrono una prospettiva diversa e supportano il conduttore nel gestire l’universo femminile del programma.

Melanie Francesca: tra filosofia zen e riflessioni profonde

Melanie Francesca, una delle ospiti fisse del programma, ha portato una ventata di filosofia zen alla prima puntata. Con il suo caratteristico stile tra il mistico e l’ironico, ha offerto consigli a Darko Peric, l’attore di “La Casa di Carta”, e ha introdotto il suo pensiero sulle persone, divise tra le categorie “Aereo” e “Solido”. L’ingresso di Melanie, accompagnato da musiche indiane, ha creato un’atmosfera suggestiva, mettendo in evidenza il suo approccio filosofico. La scrittrice ha anche annunciato l’uscita del suo nuovo libro, intitolato “Il Sussurro di un dio”, definito come un manuale di sopravvivenza per le generazioni moderne.

Un cast variegato e momenti di intrattenimento

Rosita Celentano

La puntata ha visto anche la partecipazione di Ubaldo Lanzo, il cromatologo che ha svelato il colore rappresentativo di Claudio Martelli, e di Rosalia Porcaro, che ha aperto la serata con il suo consueto umorismo. La cantante Martina di Fonte ha affascinato il pubblico con la sua voce, mentre Giorgio Dell’Arti, giornalista, ha aggiunto una nota di provocazione con aneddoti scabrosi su personaggi noti. Questa varietà di ospiti e momenti di spettacolo rende ogni serata unica e avvincente.

Uno show che fa riflettere e diverte

“Donne sull’orlo di una crisi di nervi” si distingue per la capacità di far sorridere il pubblico senza dimenticare le riflessioni su temi di attualità. Il programma, sotto la guida esperta di Piero Chiambretti, offre un intrattenimento che unisce la leggerezza alla profondità, toccando argomenti che riflettono il costume e la società moderna. La formula vincente di Chiambretti riesce a tenere il pubblico coinvolto, offrendo ogni sera contenuti freschi e interessanti.

Le parole di Asia Argento e l’ironia di Alba Parietti

Durante la prima puntata, Asia Argento ha raccontato il suo coinvolgimento nel movimento Me Too, rivelando come sia stata vista come una delle figure principali a livello globale.Secondo lei, il movimento era in realtà una copertura per promuovere la legge sull’aborto negli Stati Uniti. Alba Parietti, con il suo solito tono ironico, ha invece parlato della sua reputazione in un editoriale intitolato “Io amo i miei haters”, scherzando sulle critiche che riceve dai suoi detrattori. Anche Rosita Celentano ha partecipato, parlando con autoironia del tradimento, paragonandosi a un cervo, e sottolineando che il perdono non deve mai diventare una scusa per continuare a sbagliare.

Il team dietro il successo del programma

Il successo di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” è frutto di una squadra di professionisti che lavora dietro le quinte. Piero Chiambretti, insieme a Roberto Ebale e un team di autori tra cui Tiberio Fusco, Irene Ghergo, Domenico Liggeri, Valerio Palmieri, Paola Antolini, Sabrina Giovannelli, Matteo Mangiagalli, Maria Cristina Massaro, Stefania Sirtori e Arturo Villone, ha ideato e sviluppato il format, garantendo un mix perfetto tra intrattenimento e riflessione. La regia è a cura di Andrea Fantonelli, mentre i produttori esecutivi Daniela Costantini e Maria Grazia Morino si occupano della gestione complessiva del programma, e il coordinamento editoriale è stato curato da Francesco Domenico Carnà e Marta Rascio.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Piero Chiambretti riporta in TV “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/piero-chiambretti-riporta-in-tv-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi/feed/ 0 34744