incendio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/incendio/ Varie ed eventi Mon, 23 Nov 2020 11:16:37 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png incendio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/incendio/ 32 32 Dalla comunità al carcere, il giovane piromane ‘beccato’ per furto https://www.livemag.it/index.php/2020/11/23/dalla-comunita-al-carcere-il-giovane-piromane-beccato-per-furto/ https://www.livemag.it/index.php/2020/11/23/dalla-comunita-al-carcere-il-giovane-piromane-beccato-per-furto/#respond Mon, 23 Nov 2020 11:16:36 +0000 https://www.livemag.it/?p=13043 Era già stato arrestato per aver appiccato fuoco ad auto in sosta, “per noia“. Lo hanno fermato nuovamente per rapina. Il 17enne astigiano è stato tratto in arresto ad Alessandria presso una Comunità dove dimorava per rapina aggravata nei confronti di un 60enne astigiano il 1° agosto scorso, in parco della Resistenza, ai danni del […]

L'articolo Dalla comunità al carcere, il giovane piromane ‘beccato’ per furto proviene da Live Magazine.

]]>
Era già stato arrestato per aver appiccato fuoco ad auto in sosta, “per noia“. Lo hanno fermato nuovamente per rapina. Il 17enne astigiano è stato tratto in arresto ad Alessandria presso una Comunità dove dimorava per rapina aggravata nei confronti di un 60enne astigiano il 1° agosto scorso, in parco della Resistenza, ai danni del quale si impossessava dello zaino che la vittima aveva appoggiato accanto a sè sulla panchina.

L’immediata attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato ha consentito di accertare ed appurare le responsabilità del giovane segnalandolo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Torino, che accoglieva le istanze e sulla base dei gravi indizi di
colpevolezza, nonché sulla ricorrenza dell’esigenza cautelare rappresentata dal pericolo di reiterazione di reati della stessa specie, chiedeva la misura cautelare in carcere, che veniva però inizialmente rigettata dal Tribunale dei Minori – Ufficio Gip di Torino.

A seguito del rigetto, la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Torino proponeva appello, e per l’effetto il Tribunale della Liberta presso il Tribunale dei Minorenni di Torino, al quale erano state nel frattempo indirizzate le informative della Squadra Mobile e dei
Carabinieri a carico dello stesso minore quale verosimile autore di incendi di autovetture avvenute tra il 5 settembre ed il 14 ottobre corsi, accoglieva l’appello e disponeva la misura cautelare in carcere presso l’istituto minorile Ferranti Apporti di Torino.

L'articolo Dalla comunità al carcere, il giovane piromane ‘beccato’ per furto proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/11/23/dalla-comunita-al-carcere-il-giovane-piromane-beccato-per-furto/feed/ 0 13043
Con vodka e gin il quindicenne bruciava auto per noia https://www.livemag.it/index.php/2020/10/31/con-vodka-e-gin-il-quindicenne-bruciava-auto-per-noia/ https://www.livemag.it/index.php/2020/10/31/con-vodka-e-gin-il-quindicenne-bruciava-auto-per-noia/#comments Sat, 31 Oct 2020 10:22:44 +0000 https://www.livemag.it/?p=12759 Sottoposto a misura cautelare l’autore degli incendi commessi ad Asti. I Carabinieri di Asti hanno rintracciato l’autore dei diversi incendi che avevano allarmato il capoluogo astigiano nell’ultimo mese. Dal 5 settembre di quest’anno una serie di incendi di autovetture, furgoni e autobus di linea per il trasporto pubblico avevano destato l’allarme della collettività visto anche […]

L'articolo Con vodka e gin il quindicenne bruciava auto per noia proviene da Live Magazine.

]]>
Sottoposto a misura cautelare l’autore degli incendi commessi ad Asti.

I Carabinieri di Asti hanno rintracciato l’autore dei diversi incendi che avevano allarmato il capoluogo astigiano nell’ultimo mese.

Dal 5 settembre di quest’anno una serie di incendi di autovetture, furgoni e autobus di linea per il trasporto pubblico avevano destato l’allarme della collettività visto anche l’aumento che, nell’ultima settimana, aveva coinvolto ben 13 mezzi, tutti parcheggiati sulla pubblica via; nelle scorrerie dell’ignoto autore erano andati distrutti anche cassonetti per la raccolta di abiti e raccoglitori per la differenziata.

Alle prime ore dell’alba di stamani i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Asti, dopo ininterrotte indagini, hanno individuato presso la propria abitazione l’autore in un minorenne 17enne astigiano, già gravato da precedenti di polizia per lesioni, rapina, ricettazione e stupefacenti.

Il quadro complessivo ricostruito sul conto del giovane faceva emergere come lo stesso nell’aprile 2020, su provvedimento civile del Tribunale per i Minorenni di Torino, era stato collocato in comunità “a seguito dell’accertato uso di droghe leggere, di una situazione familiare complessa e di un comportamento deviante”, per poi essere “dimesso già nel giugno dello stesso anno per mancanza di collaborazione, vanificando ogni prospettiva di aiuto con rinnovata esposizione per sua colpa allo stile di vita precedente”.

Gli elementi investigativi raccolti, corroborati da attività tecnica di tracciamento di tutti gli spostamenti dell’indagato ripresi dai sistemi di videosorveglianza e dalla sua identificazione in orari antecedenti ai fatti proprie nelle zone subito dopo colpite dagli incendi, convergevano sull’individuazione del giovane gravemente indiziato per il delitto d’incendio, tanto da convincere il Tribunale per i Minorenni di Torino – Sezione GIP – ad emettere misura cautelare del collocamento in comunità fuori provincia. Al riguardo l’Autorità giudiziaria, nel condividere le risultanze investigative dei Carabinieri, ha rilavato come il comportamento dell’autore dei diversi incendi, “ad onta di un pentimento esternato…a distanza di una settimana non ha esistato a reiterare la sua condotta, e peraltro con modalità del tutto simili, correndo elevatoi rischi di scoperta, il che dimostra una pericolosità sociale allarmante”, giungendo a definire la “condotta di natura tendenzialmente seriale, soddisfacendo a malsani impulsi distruttivi avulsi da qualsiasi scopo”.

Il giovane, individuato ad Asti presso la propria abitazione, ha riconosciuto le proprie responsabilità, attribuendosi la paternità di tutti e 15 gli incendi commessi per semplice noia e senza che ci fosse alcun criterio nella scelta degli obiettivi. Lo stesso aveva ancora sulle mani i segni delle recenti piccole ustioni provocatesi dall’ultimo incendio commesso il 22 ottobre.

Sono stati sequestrati gli accendini utilizzati per appiccare le fiamme che l’indagato usava unitamente ad una miscela composta da vodka e gin.

L'articolo Con vodka e gin il quindicenne bruciava auto per noia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/10/31/con-vodka-e-gin-il-quindicenne-bruciava-auto-per-noia/feed/ 1 12759