guinness world record Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/guinness-world-record/ Varie ed eventi Tue, 01 Apr 2025 15:53:12 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png guinness world record Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/guinness-world-record/ 32 32 Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/#respond Tue, 01 Apr 2025 15:45:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=47933 Chi è Dan Lenard, il genio del design pronto a superare i propri limiti Dan Lenard, 57 anni, non è solo un talento affermato nel mondo del design di superyacht, ma anche un vero sportivo e un esperto di navigazione. Ogni giorno dà vita a imbarcazioni straordinarie come co-fondatore e direttore del design dello Studio […]

L'articolo Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica proviene da Live Magazine.

]]>
Chi è Dan Lenard, il genio del design pronto a superare i propri limiti

Dan Lenard, 57 anni, non è solo un talento affermato nel mondo del design di superyacht, ma anche un vero sportivo e un esperto di navigazione. Ogni giorno dà vita a imbarcazioni straordinarie come co-fondatore e direttore del design dello Studio Nuvolari Lenard, ma ora si prepara a un’impresa davvero incredibile, che molti paragonano alle spedizioni solitarie sulle montagne più pericolose del pianeta. La sua sfida, denominata Vela 500 Miles, rappresenta un mix di resistenza fisica, determinazione mentale ed ecologia.

Dan Lenard 1

«Chi solca le onde sa bene che oceani e mari sono invasi da plastica e microplastiche. Questo problema non riguarda solo l’inquinamento, ma danneggia anche la capacità delle acque di assorbire la CO₂, mettendo a rischio la produzione di ossigeno del nostro pianeta», spiega Lenard. «Limitare le emissioni non è sufficiente. Serve un cambiamento più profondo. Dimostrare che si può navigare senza plastica monouso è fondamentale».

L’obiettivo: un nuovo Guinness World Record

Nel mese di giugno 2025, Dan Lenard (di origine slovena, ma residente a Treviso, con legami familiari a Trieste da parte di nonna) proverà a stabilire un primato mondiale, affrontando una navigazione in solitaria senza assistenza e senza soste. L’intento sarà quello di coprire 500 miglia, raddoppiando l’attuale record, in circa sette giorni, dormendo solo per brevi momenti mentre la barca continuerà la sua rotta.

Per questa impresa, utilizzerà un piccolo dinghy a vela, lungo appena 4,21 metri, un ILCA 7 di classe olimpica, costruito da Performance Sailcraft (ex Laser Standard). L’intera traversata avverrà senza emissioni inquinanti e senza alcun utilizzo di plastica monouso.

Il progetto Vela 500 Miles nasce dalle iniziative della Vela Code Foundation e del Vela Code Movement, entrambe fondate da Dan Lenard per sensibilizzare sull’emergenza ambientale legata ai mari.

La Vela Code Foundation ha una missione chiara: ristabilire il ruolo fondamentale degli oceani nella riduzione della CO₂. Secondo Lenard, diminuire le emissioni di anidride carbonica non basta se il problema della plastica negli oceani non viene affrontato immediatamente. Senza un’azione concreta, ogni sforzo potrebbe rivelarsi inutile.

Un team di professionisti al suo fianco

Sebbene Dan Lenard affronterà la sfida in completa solitudine, non sarà solo in questo viaggio. «Posso contare su persone straordinarie», spiega. Tra i membri chiave della squadra, c’è Eugenio Lattanzio, giornalista argentino e profondo conoscitore del settore nautico, che ricopre il ruolo di CEO della Vela Code Foundation. Accanto a lui, Francesco Andrisani, responsabile della comunicazione, della ricerca di sponsor e delle collaborazioni strategiche.

La navigazione avrà probabilmente luogo nell’Adriatico, nelle acque della Croazia, in base alle condizioni meteorologiche. Un sistema di tracciamento GPS permetterà a chiunque di seguire in diretta l’impresa, con aggiornamenti costanti, post scritti direttamente da Lenard e interviste in tempo reale durante la traversata. Inoltre, le imbarcazioni della regione avranno l’opportunità di accompagnarlo lungo la costa dalmata, diventando parte di questa iniziativa straordinaria.

Annuncio ufficiale al Salone Nautico di Venezia

L’annuncio ufficiale della sfida avverrà durante il Salone Nautico di Venezia 2025, occasione in cui Dan Lenard presenterà anche il suo libro sulla traversata atlantica in solitaria, compiuta cinque anni prima seguendo i principi del Vela Code.

Questi eventi faranno parte di una grande iniziativa finalizzata a promuovere la Vela Code Foundation e il Vela Code Movement, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità nautica e diffondere consapevolezza sull’importanza della tutela degli oceani.

VELA CODE su Instagram
https://www.instagram.com/vela.code/

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Impresa estrema per Dan Lenard: 500 miglia senza plastica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/impresa-estrema-per-dan-lenard-500-miglia-senza-plastica/feed/ 0 47933
Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record https://www.livemag.it/index.php/2024/05/24/faber-moreira-raggiunge-il-guinness-world-record/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/24/faber-moreira-raggiunge-il-guinness-world-record/#respond Fri, 24 May 2024 14:16:47 +0000 https://www.livemag.it/?p=27039 Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record. Proprio così… Dalle ore 5 di venerdì 24 maggio 2024 il dj cuneese Faber Moreira, al secolo Fabrizio Morero, detiene il record di dj set più lungo del mondo con 200 ore. L’artista piemonetes ha battuto il record di Norberto Loco per la maratona di DJ set più […]

L'articolo Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record proviene da Live Magazine.

]]>
Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record. Proprio così… Dalle ore 5 di venerdì 24 maggio 2024 il dj cuneese Faber Moreira, al secolo Fabrizio Morero, detiene il record di dj set più lungo del mondo con 200 ore. L’artista piemonetes ha battuto il record di Norberto Loco per la maratona di DJ set più lunga, raggiungendo le 200 ore di dj set no-stop. E’ un traguardo incredibile che dimostra la sua passione e resistenza. WRA Festival, l’assalto al record del mondo, all’ex Foro Boario di Saluzzo (Cuneo) con la performance del 59enne, è riuscito… ma  continua in queste ore. Va avanti dallo scorso 15 maggio 2024 e dovrebbe terminare il 26/5 alle 21. Il luogo è stato trasformato in discoteca con un centinaio di artisti, lounge bar, cene a tema, beach party e altro ancora. E Faber dovrebbe fermarsi sabato 25 maggio alle 21. 

Feber Moreira è instancabile. Proverà, infatti, come dicevamo, a raggiungere le 240 ore di maratona al mixer, anche se già da stamattina ha già battuto l’incredibile record di dj set più lungo del mondo. Provare a parlare con Moreira, in questo momento così delicato della maratona, non è semplice. Anzi non è logico. Ma in queste ore abbiamo raccolto alcune dichiarazioni del dj Don Calo, responsabile organizzativo dell’evento: “Faber sta bene”, racconta. “L’energia non gli manca. Chiaramente, ci sono momenti più complicati. Tutto procede alla grande. Merito anche di un team collaudato che in questi giorni lo sta attentamente seguendo”. 

Tra le peculiarità della maratona, quella di non ripetere mai nessuna traccia, né da supporto fisico (ben 6000 sono i vinili a sua disposizione), né in digitale. Ricordiamo infine, che, come accennato da Don Calo, la crew di supporto è composta da circa 100 persone e almeno 10 ballerini. A garantire e certificare l’ufficialità del record: il controllo costante delle telecamere, 15 testimoni ufficiali e un giudice del Guinness World Record presente negli ultimi giorni.

Il World Record Attack – WRA festival – organizzato da Faber Moreira, è uno spettacolo senza fine, aperto a tutti. Nella beach area si svolge inoltre un agguerrito dj contest per giovani emergenti, giocato al pomeriggio, il cui vincitore si esibirà accanto a Moreira nelle ultime ore del record. Maggiori info su www.wrafestival.it.

Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record, si diceva…

Faber Moreira, prima di iniziare a mixare, ha dichiarato: «Da 30 anni la musica è la mia vita e amo le sfide. Per questo ho deciso di cimentarmi in questa esperienza epica. Una scommessa con me stesso, oltre che con il mondo: 240 ore alla consolle, dormendo 2 ore al giorno, mettono seriamente alla prova corpo e mente. Nessuno a livello mondiale è andato oltre le 200 ore. Due anni fa ho mixato per 206 ore 26 minuti 33 secondi, ma nei giorni della performance, il Guinness World Record aveva introdotto la regola dei 10 ballerini sempre presenti in pista».

Quest’anno è invece tutto pronto «Non avendolo saputo per tempo, non abbiamo potuto fornire adeguata prova alla commissione, così il record non è stato certificato», spiega Faber Moreira. «Questo non deve più accadere: da mesi un nostro referente è in contatto diretto con l’organizzazione del Guinness World Record, avremo 10 ballerini sempre in pista e 15 testimoni che si daranno il cambio in modo che 4 siano sempre presenti. Negli ultimi giorni arriverà a Saluzzo un giudice autorizzato da Guinness World Record, così da certificare il risultato subito e iscriverlo nel libro d’oro dei primati».

L'articolo Faber Moreira raggiunge il Guinness World Record proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/24/faber-moreira-raggiunge-il-guinness-world-record/feed/ 0 27039