giochi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/giochi/ Varie ed eventi Thu, 02 Jan 2025 21:14:05 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png giochi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/giochi/ 32 32 Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/#respond Fri, 03 Jan 2025 09:10:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=41974 Un traguardo storico per Leolandia Capriate San Gervasio, dicembre 2024 – Il celebre parco tematico Leolandia, vero simbolo del divertimento Made in Italy, ha toccato un risultato straordinario: oltre 1 milione di visitatori entro i primi giorni di dicembre 2024. Il parco, che continua a crescere in popolarità, prevede di chiudere l’anno con un’ulteriore crescita, […]

L'articolo Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro proviene da Live Magazine.

]]>
Un traguardo storico per Leolandia

Capriate San Gervasio, dicembre 2024 – Il celebre parco tematico Leolandia, vero simbolo del divertimento Made in Italy, ha toccato un risultato straordinario: oltre 1 milione di visitatori entro i primi giorni di dicembre 2024. Il parco, che continua a crescere in popolarità, prevede di chiudere l’anno con un’ulteriore crescita, anche grazie alla magia del periodo natalizio, che accompagnerà i visitatori fino al 6 gennaio 2025.

Un piano da 20 milioni per espandere l’offerta

Per rispondere alla crescente domanda del pubblico e continuare a sorprendere i visitatori, Leolandia ha presentato un importante piano di sviluppo del valore complessivo di 20 milioni di euro. Questo ambizioso progetto include la creazione di una nuova area tematica, pensata appositamente per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.

Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, ha dichiarato:
“Grazie a questo nuovo piano di sviluppo di ampio respiro, continuiamo ad ampliare la nostra offerta per il pubblico. Ci dedichiamo a coinvolgere sempre di più i bambini più grandi, mantenendo saldo il nostro obiettivo di essere il parco di riferimento per le famiglie. Il nostro impegno si basa sulla solidità della nostra struttura aziendale e su prospettive di crescita incoraggianti in un settore che sta finalmente raggiungendo tutto il suo potenziale”.

Nuove attrazioni in arrivo entro l’estate 2025

Giuseppe Ira presidente LEOLANDIA 2

Il progetto è già in fase operativa con un cantiere che si estende su 20.000 metri quadrati. La prima parte della nuova area tematica verrà inaugurata entro l’estate del 2025 e comprenderà 10 attrazioni. Tra queste, due saranno completamente nuove per l’Italia e offriranno esperienze emozionanti e adrenaliniche, pensate per bambini e ragazzi.

Nella stessa area sorgeranno anche un nuovo punto di ristoro, diverse postazioni di street food con specialità sia dolci che salate, e una zona dedicata ai giochi con premi accattivanti. Questo renderà l’esperienza ancora più completa e adatta a tutte le età.

Gli obiettivi futuri di Leolandia

Il progetto continuerà negli anni successivi con nuovi contenuti, assicurando una crescita costante per il parco. Nel 2026, Leolandia celebrerà il suo 55° anniversario, un’occasione speciale che sottolinea la lunga storia di successo di questa realtà nel panorama italiano dei parchi tematici.

Un anno positivo e innovazioni che fanno la differenza

Il 2024 ha consolidato il trend positivo iniziato nel 2023. Giuseppe Ira ha evidenziato come l’apertura anticipata a febbraio e le tematizzazioni stagionali abbiano contribuito a moltiplicare le occasioni di visita durante tutto l’anno.

Particolare successo ha avuto la tematizzazione dedicata ai draghi, introdotta nel 2023 e ampliata nel 2024, che ha arricchito l’offerta estiva con nuove attrazioni acquatiche. Altrettanto apprezzata è stata Scuola Guida Futuro, la novità del 2024 che promuove il tema della mobilità sostenibile, dimostrando l’impegno di Leolandia nel rinnovarsi continuamente per offrire esperienze sempre più coinvolgenti ai suoi visitatori.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/feed/ 0 41974
Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/#respond Sun, 29 Dec 2024 17:56:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=41826 Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con […]

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti

Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con racconti appassionanti, giochi originali e ospiti di grande rilievo, diventando un appuntamento irrinunciabile per chi segue con affetto la radio e le tradizioni natalizie italiane.

Beppe Convertini si riconferma e Jodie Alivernini sorprende

Con il programma ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini ha consolidato il suo ruolo su Radio2, riconfermando il successo raggiunto con il format estivo. Jodie Alivernini, con il suo entusiasmo contagioso e il suo talento comunicativo, ha contribuito a dare al programma un carattere unico, aggiungendo energia e un tocco di brillantezza che ha saputo conquistare il pubblico.

Un’esperienza interattiva anche in formato visual

Il programma ha coinvolto gli spettatori anche in formato visual, trasmesso sul canale 202 del digitale terrestre. Questo approccio innovativo ha reso ‘Chalet Asiago 10’ ancora più coinvolgente, alternando momenti di leggerezza a spunti riflessivi. Nel corso delle puntate, Albano, Amedeo Minghi, Eleonora Daniele, Ingrid Muccitelli e Big Mama hanno impreziosito la trasmissione con i loro racconti, condividendo storie personali legate al periodo natalizio e regalando emozioni indimenticabili agli ascoltatori.

Beppe Convertini tra TV, eventi e libri che raccontano l’Italia

Beppe Convertini Rai Radio 2

Beppe Convertini continua a essere un volto di riferimento per la TV e la radio. Attualmente conduce ‘Uno Mattina in Famiglia’ su Rai 1, insieme a Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Il programma, ideato dal geniale Michele Guardì e coordinato dal capo progetto Giovanni Taglialavoro, raccoglie consensi costanti grazie al lavoro di un team altamente qualificato.

Per il Capodanno 2025, Beppe Convertini sarà protagonista di un grande evento nella sua città d’origine, Martina Franca. Sul palco, insieme a lui, si alterneranno artisti come Mariana Trevisan, Claudio Cecchetto e Fred De Palma, per una serata ricca di musica e divertimento che accompagnerà il pubblico nell’arrivo del nuovo anno.

Due libri che celebrano le radici culturali italiane

Oltre al successo ottenuto sul piccolo schermo e in radio, Beppe Convertini si è affermato anche come autore. I suoi libri, ‘Paesi Miei’ e ‘Il Paese Azzurro’, pubblicati da Rai Libri, conducono i lettori in un viaggio emozionante attraverso le bellezze e le tradizioni italiane, offrendo uno sguardo autentico sulle ricchezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese.

Un programma che valorizza lo spirito natalizio italiano

Con ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno portato nelle case italiane la magia del Natale, offrendo intrattenimento di qualità durante i weekend delle festività. Grazie a contenuti ricchi di emozioni e a uno stile accattivante, il programma ha celebrato il meglio delle tradizioni italiane, lasciando un ricordo indelebile nel cuore degli ascoltatori di Radio2.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/feed/ 0 41826
Grande successo per “…e che Domenica!” su Canale 8 https://www.livemag.it/index.php/2024/11/29/grande-successo-per-e-che-domenica-su-canale-8/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/29/grande-successo-per-e-che-domenica-su-canale-8/#respond Fri, 29 Nov 2024 13:50:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=40017 Uno show coinvolgente per il pomeriggio della domenica Ogni domenica pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, su Canale 8, canale 14 del digitale terrestre, la trasmissione “…e che Domenica!” regala al pubblico quattro ore di spettacolo e intrattenimento. Il programma unisce in un mix irresistibile musica, giochi, ospiti speciali, interviste, rubriche emozionanti e approfondimenti su temi di grande attualità. Una coppia di […]

L'articolo Grande successo per “…e che Domenica!” su Canale 8 proviene da Live Magazine.

]]>
Uno show coinvolgente per il pomeriggio della domenica

Ogni domenica pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, su Canale 8, canale 14 del digitale terrestre, la trasmissione “…e che Domenica!” regala al pubblico quattro ore di spettacolo e intrattenimento. Il programma unisce in un mix irresistibile musica, giochi, ospiti speciali, interviste, rubriche emozionanti e approfondimenti su temi di grande attualità.

Una coppia di conduttori di talento

Al centro della trasmissione ci sono i due conduttori, Emanuela Tittocchia, attrice e presentatrice di grande esperienza, e Ciro Villano, attore e regista apprezzato, che conducono il programma con brillantezza, energia e grande complicità.

La realizzazione di un progetto originale

Il programma nasce dalla collaborazione tra Canale 8 e GT Channel ed è frutto di un’idea innovativa di Tony Florio e Ciro VillanoMario Albano, alla regia, trasforma ogni puntata in un evento unico grazie a uno studio allestito come una piazza napoletana viva e autentica.

Lo studio diventa una piazza colorata e piena di dettagli

Il set dello show ricrea perfettamente l’atmosfera di una piazza napoletana, con elementi iconici come un bar con tavolini all’aperto, balconi, finestre, negozi, una fermata dell’autobus con una panchina, un’edicola e i classici lavori in corso. Gli artisti riempiono la piazza di colori, ironia e tradizione, offrendo giochi, racconti e momenti musicali. L’ambientazione permette al pubblico di immergersi in un’atmosfera che celebra le radici partenopee.

Un omaggio ai grandi maestri della cultura napoletana

Lo spirito della trasmissione richiama il genio di Renzo Arbore, e i suoi richiami al passato celebrano figure come Totò, Eduardo De Filippo e Massimo Troisi. Il programma si rivolge a chi cerca una risata genuina, intelligente e ricca di contenuti.

Il cast regala momenti di puro intrattenimento

e che Domenica 2

Il cuore pulsante dello spettacolo è il cast, che ogni settimana cattura il pubblico con la propria energia e le interpretazioni uniche:

  • Enzo Fischetti, dall’edicola della piazza, diverte giocando con titoli di giornali e oggetti iconici.
  • Gigi Della Porta, con il suo talento comico, si cimenta in esilaranti gag da aspirante conduttore.
  • Avv. Giuseppe Gargiulo, nelle vesti di giudice, commenta con ironia cause reali portate in studio.
  • Gigi Attrice, con il suo stile anticonvenzionale, stupisce nel ruolo di barman sopra le righe.
  • Dolce Concy, showgirl dal carattere esplosivo, regala sorrisi con la sua simpatia contagiosa.
  • Francesca Librano, che dal balcone osserva tutto con ironia e commenta gli eventi della piazza.
  • Rosario Califano, cantante partenopeo di talento, presenta la classifica dei brani più ascoltati ogni settimana.
  • Domenico Quattroventi, opinionista dal punto di vista unico e sempre originale.

Spazio per riflessioni civili e sociali

Il programma affronta temi rilevanti grazie alla partecipazione di Francesco Emilio Borrelli, deputato campano noto per il suo impegno civile, e Lorenzo Crea, giornalista preparato che analizza i fatti di attualità con precisione e competenza.

Rubriche e cultura arricchiscono lo spettacolo

Le rubriche rappresentano un valore aggiunto dello show:

  • Nutrizione e benessere, guidata da Mariachiara Casillo, offre consigli pratici per uno stile di vita sano.
  • Arte e cultura, con artisti che realizzano opere in diretta, raccontando il proprio percorso creativo.
  • L’oroscopo, affidato all’esperto Riccardo Sorrentino, che con la sua ironia trasforma l’astrologia in un momento divertente e originale.

Musica e danza completano il quadro

Le coreografie del corpo di ballo delle “Domenichine”, dirette da Andrea Tarantino, aggiungono ritmo e dinamismo al programma. La Panama Band, guidata da Gianni Scotti e Gigi Libertino, entusiasma il pubblico con performance dal vivo. Milena Setola, vocalist del gruppo, si unisce ai musicisti Mario Irace al basso, Carmine Brachi alla batteria e Antonio Colino alle tastiere e fisarmonica, creando un’atmosfera musicale unica.

Ospiti di rilievo e appuntamenti imperdibili

La trasmissione ha già ospitato numerosi personaggi noti a livello nazionale e promette molte sorprese nelle prossime puntate. Per chi non riesce a seguire la diretta, è possibile rivedere gli episodi sul canale YouTube di Canale 8.

Una domenica diversa con “…e che Domenica!”

Con il suo mix di comicità, cultura e tradizione, “…e che Domenica!” offre un appuntamento imperdibile per chi cerca intrattenimento di qualità. Ogni domenica pomeriggio diventa un’occasione per riscoprire il fascino delle radici napoletane e trascorrere momenti di autentico piacere. Non mancate!

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Grande successo per “…e che Domenica!” su Canale 8 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/29/grande-successo-per-e-che-domenica-su-canale-8/feed/ 0 40017
HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/#respond Tue, 01 Oct 2024 16:53:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=36089 Leolandia si veste per Halloween: magia, divertimento e sorprese Dal 20 settembre, Leolandia si prepara ad accogliere grandi e piccoli per festeggiare HalLEOween, la festa di Halloween a misura di bambino. In un’atmosfera popolata da zucche giganti, fantasmini e 10 draghi che incanteranno con fuoco e fiamme, il parco alle porte di Milano offrirà giornate […]

L'articolo HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli proviene da Live Magazine.

]]>
Leolandia si veste per Halloween: magia, divertimento e sorprese

Dal 20 settembre, Leolandia si prepara ad accogliere grandi e piccoli per festeggiare HalLEOween, la festa di Halloween a misura di bambino. In un’atmosfera popolata da zucche giganti, fantasmini e 10 draghi che incanteranno con fuoco e fiamme, il parco alle porte di Milano offrirà giornate ricche di spettacoli, giochi e attrazioni, per un’esperienza che mescola allegria e brividi.

“Draghi e Leggende”: la nuova area che lascia senza fiato

Tra le novità di quest’anno, spicca l’area tematica “Draghi e Leggende”. Qui, magiche creature come il colossale Argo, il drago che domina dall’alto, attendono i visitatori con spettacolari effetti speciali. Non mancano l’inquietante Idra con le sue sette teste e il maestoso Drago Marino, avvolto a un vascello pirata pieno di scivoli e giochi. Questa nuova zona di Leolandia offre avventure e sorprese indimenticabili, perfette per accendere la fantasia dei bambini e delle loro famiglie. E per il gran finale, il 31 ottobre, il parco estenderà l’orario fino alle 21:30, con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà la Minitalia e regalerà una notte davvero magica.

Spettacoli emozionanti: acrobazie, magie e tanto divertimento

Halloween Leolandia 2

Gli spettacoli dal vivo, da sempre uno dei punti di forza di Leolandia, tornano anche quest’anno con nuove proposte emozionanti. Il pubblico potrà vivere le avventure de “L’Oracolo della Magia”, un viaggio incantato fatto di magie imprevedibili e spettacolari acrobazie, arricchito dalla presenza di un trampoliere. “Leo e il Segreto di Halloween” vedrà i personaggi Leo e Mia mettersi alla prova con l’illusionismo, guidati da una simpatica streghetta che insegnerà loro incantesimi magici. Inoltre, non mancheranno i grandi successi come “Leo e la Bambola Stregata”, una baby dance piena di ritmo, e “Le Streghe della Luna”, il musical che si esibirà alla LeoArena nei weekend e durante le festività.

I personaggi più amati dai bambini vi aspettano a Leolandia

A rendere ancora più speciale l’atmosfera di HalLEOween ci saranno i personaggi più amati dai bambini. Nell’area a tema PJ Masks City, i piccoli potranno incontrare i Superpigiamini, mentre Masha e Orso saranno pronti a far divertire tutti con le loro avventure. Dal mondo di Miraculous™, arrivano Ladybug e Chat Noir, mentre Bing e Flop, Bluey e Bingo sono pronti ad accogliere i loro fan più affezionati. Infine, il Trenino Thomas, con il suo iconico fischio, condurrà i più piccoli in un affascinante tour panoramico del parco.

Gusto e tradizione: sapori d’autunno nei chioschi e nei ristoranti

Oltre alle attrazioni, anche i sapori d’autunno faranno parte dell’esperienza a Leolandia. I chioschi del parco proporranno dolci e prelibatezze stagionali come mele caramellate, zucchero filato, marshmallow arrostiti e croccanti bretzel, perfetti per una pausa golosa. Nei ristoranti, il menù sarà arricchito con piatti tipici della cucina locale, come la polenta bergamasca, per soddisfare i palati di grandi e piccini. Un modo delizioso per fare il pieno di energia tra una giostra e l’altra!

Promozione speciale: ritorna quando vuoi con HalLEOween

Leolandia lancia anche una promozione imperdibile per chi desidera tornare a vivere l’esperienza magica di HalLEOween. Acquistando un biglietto entro il 31 ottobre, si riceve un ingresso omaggio da utilizzare in qualsiasi giorno fino alla fine della stagione. Tutte le informazioni sui biglietti, gli orari, i giorni di apertura e il calendario degli spettacoli sono disponibili sul sito ufficiale www.leolandia.it. Inoltre, la campagna abbonamenti 2025 è già attiva, permettendo di accedere al parco già a partire dalla fine del 2024.

Come raggiungere Leolandia: informazioni utili per la visita

Leolandia si trova a Capriate San Gervasio, comodamente raggiungibile dall’autostrada A4 (MI-VE), uscita Capriate. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il parco al numero di telefono 02 9090169.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/feed/ 0 36089
Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/#respond Thu, 11 Jul 2024 16:21:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=30614 Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 […]

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile

Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 luglio, direttamente dalla Scozia, Daisy Dot si esibirà per la gioia dei suoi giovani fan con coinvolgenti canzoni in inglese. Inoltre, con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con giochi d’acqua divertenti e spettacolari spruzzi di vapore.

Estate di avventure e divertimento a Leolandia

Quest’estate, Leolandia si arricchisce di eventi e novità entusiasmanti: tra avventure acquatiche in compagnia di draghi spettacolari, giostre emozionanti, spettacoli avvincenti e incontri con i personaggi preferiti dei cartoni animati, il parco dei sogni continua a sorprendere e deliziare i suoi visitatori.

La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Daisy Dot, la nuova star delle baby dance, che aiuterà i bambini a imparare l’inglese attraverso divertenti coreografie e canzoni! Con le sue allegre filastrocche, Daisy Dot trasforma numeri, lettere, nomi di animali e giocattoli in un’opportunità per insegnare ai bambini le parole chiave della lingua inglese, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e coinvolgente.

Daisy Dot 1

Daisy Dot, debutto memorabile

Nel suo primo spettacolo a Leolandia, Daisy Dot si esibirà due volte sul palco all’aperto davanti alla Minitalia, cantando i suoi brani di successo come “Chi chi boo!”, “Playing with the animals” e il famosissimo “Hickory dickory dock”, che ha già accumulato ben 1,4 milioni di visualizzazioni online. Dopo lo spettacolo, i bambini avranno l’opportunità di incontrare Daisy Dot di persona, scattare una foto ricordo e parlare con lei… rigorosamente in inglese!

Originaria della Scozia e laureata in recitazione a Edimburgo, Daisy Dot ha una grande passione per la musica e per i bambini. È la protagonista di un canale YouTube che, in poco più di due anni, ha raccolto una cinquantina di video e milioni di visualizzazioni. Le sue collaborazioni con Lucilla, La Brigata Canterina e altri personaggi di Alman Kids, leader internazionale nella creazione di contenuti per bambini, hanno contribuito al suo straordinario successo.

Rinfrescanti novità nell’area Draghi e Leggende

Con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con dieci maestosi draghi pronti a rinfrescare gli ospiti con spruzzi d’acqua e nuvole di vapore. Ogni drago ha una sua leggenda, intrecciata con le giostre più celebri del parco. L’ultimo arrivato è Idra, un gigantesco drago di 55 quintali, lungo 18 metri e alto 6,5 metri, con sette teste che soffiano sulla zattera di Scilla e Cariddi, aiutando gli esploratori a superare le insidiose correnti marine.

Di fronte a Idra, il Drago Marino sorveglia i bambini mentre si divertono tra scivoli e zampilli in una vasta area acquatica di 350 metri quadri. Nel frattempo, l’imponente Argo, che sorveglia la torre di Rocca Mediterranea, protegge il parco e i suoi ospiti con nuvole di fumo e possenti ruggiti.

Scuola Guida Futuro, esperienza educativa divertente

Per un’esperienza di divertimento educativo, Leolandia presenta la Scuola Guida Futuro, la prima attrazione in Italia dedicata alla mobilità elettrica per bambini. I piccoli autisti possono guidare colorate e-car attraverso un circuito che attraversa mondi fantastici, imparando le dinamiche della mobilità elettrica e guadagnando la loro prima patente di guida del futuro! Con le cinture di sicurezza allacciate e il volante stretto tra le mani, i bambini affrontano curve e chicane, segnali stradali e tanto divertimento, facendo il pieno di energia alla colonnina di ricarica e raggiungendo il traguardo.

Offerte speciali per un’estate di puro divertimento

Novità anche per i genitori, con il Summer Pass, un mini abbonamento che offre ingressi illimitati per tutta la stagione estiva fino al 16 settembre, e una promozione che regala un ingresso gratuito a chi acquista un biglietto per il parco, offrendo così due giornate di divertimento al costo di una sola!

Per maggiori informazioni su orari, promozioni e dettagli del parco, visitate il sito www.leolandia.it.

Leolandia – Autostrada A4 (MI-VE) uscita Capriate, Tel. 02 9090169.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/feed/ 0 30614
Vero Settimanale, nuovi capitoli e vecchi amori https://www.livemag.it/index.php/2024/06/26/vero-settimanale-nuovi-capitoli-e-vecchi-amori/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/26/vero-settimanale-nuovi-capitoli-e-vecchi-amori/#respond Wed, 26 Jun 2024 15:20:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=29441 Il trasloco di Belen e novità dal mondo dello spettacolo Il mondo delle celebrità italiane è sempre in movimento, tra storie d’amore turbolente, traguardi di carriera e nuove avventure. Il settimanale “Vero“, nell’edizione in edicola da giovedì 27 giugno, offre uno sguardo esclusivo sulle vite delle star, con notizie fresche e retroscena sorprendenti. Dal nuovo […]

L'articolo Vero Settimanale, nuovi capitoli e vecchi amori proviene da Live Magazine.

]]>
Il trasloco di Belen e novità dal mondo dello spettacolo

Il mondo delle celebrità italiane è sempre in movimento, tra storie d’amore turbolente, traguardi di carriera e nuove avventure. Il settimanale “Vero“, nell’edizione in edicola da giovedì 27 giugno, offre uno sguardo esclusivo sulle vite delle star, con notizie fresche e retroscena sorprendenti. Dal nuovo attico di Belen Rodriguez alle tensioni tra Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì, passando per i viaggi esotici di Sara Tommasi e le celebrazioni per Alberto Sordi, c’è tanto da scoprire. Ecco un approfondimento sui principali argomenti trattati nel numero.

Belen Rodriguez, nuova dimora e vecchie fiamme

Belen Rodriguez Vero

Belen Rodriguez, una delle personalità più amate dello spettacolo italiano, sta affrontando un cambiamento significativo, il trasferimento in un nuovo attico. La showgirl argentina è famosa non solo per il suo talento e la sua bellezza, ma anche per la sua vita sentimentale spesso sotto i riflettori. Secondo quanto rivelato dai vicini della sua nuova residenza, gli ex di Belen continuano a farle visita, alimentando le voci su possibili riconciliazioni.

Questo trasloco rappresenta non solo un cambio di abitazione, ma potrebbe segnare anche un nuovo capitolo nella vita privata di Belen. Dopo diverse separazioni e riavvicinamenti, i fan sono curiosi di sapere chi sarà il prossimo ad avere un ruolo speciale nel cuore e nella nuova casa della showgirl. Intanto, Belen si prepara a personalizzare e rendere accogliente il suo nuovo attico, pronta ad accogliere amici, familiari e, forse, un nuovo amore.

Amori e scontri, Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì

Non tutte le storie d’amore finiscono con un lieto fine. È il caso di Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì, che secondo il settimanale “Vero”, sono stati visti discutere animatamente in un ristorante romano. La coppia, un tempo considerata una delle più solide del cinema italiano, sembra attraversare un periodo di tensione, con conflitti che emergono anche in pubblico.

La loro relazione, come molte altre nel mondo dello spettacolo, è stata seguita con grande interesse dai fan, che ora si interrogano sul futuro dei due artisti. Nonostante le divergenze, Micaela e Paolo restano professionisti di grande talento, capaci di affascinare il pubblico con le loro interpretazioni. La speranza è che possano trovare un equilibrio, sia sul piano personale che professionale.

Viaggi, benessere e omaggi

Chiara Ferragni Vero

Il numero di “Vero” offre anche uno sguardo approfondito su altre figure del mondo dello spettacolo e sui loro recenti sviluppi. Sara Tommasi, per esempio, ha trovato serenità interiore durante un viaggio alle piramidi d’Egitto. La showgirl, che ha vissuto momenti difficili nella sua vita, sembra aver finalmente trovato un luogo dove ricaricare le energie e riflettere sul futuro.

Nel frattempo, Guendalina Canessa e Chiara Ferragni (secondo indiscrezioni) stanno investendo nella loro salute fisica, preferendo prevenire piuttosto che curare. L’attenzione al benessere e alla forma fisica è diventata una priorità, trasformando osteopati, ortopedici e fisioterapisti nei nuovi sex symbol del momento. Una tendenza che riflette una crescente consapevolezza sull’importanza di mantenersi in forma e prevenire infortuni.

Guendalina Canessa Vero

Il settimanale “Vero” rende omaggio anche ai grandi del passato, con un tributo ad Alberto Sordi, che avrebbe compiuto 104 anni in questi giorni. Il primo film sulla vita del celebre attore è in lavorazione grazie al cugino Igor Righetti, con immagini inedite del backstage che promettono di emozionare i fan di tutte le età.

Alba Parietti festeggia 50 anni di carriera, dimostrando che la passione per il proprio lavoro può durare una vita intera. Sempre più innamorata, Alba continua a brillare, ignorando le critiche e i “rosiconi”.

Un mondo in evoluzione costante

Sara Tommasi Vero

Le pagine di “Vero” offrono un affascinante viaggio attraverso le vite delle celebrità, tra nuovi inizi e storie che si evolvono continuamente. Le vicende di Belen Rodriguez, Micaela Ramazzotti, Paolo Virzì, Sara Tommasi, Guendalina Canessa, Chiara Ferragni, Alberto Sordi e Alba Parietti forniscono uno spaccato di un mondo sempre in movimento, dove il successo si intreccia con le sfide personali.

Il settimanale diretto da Nicola Santini continua a essere un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo dello spettacolo, con rubriche, giochi, gialli, programmi tv e interviste che arricchiscono ogni numero. Un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire cosa si cela dietro le quinte della vita delle star.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti


L'articolo Vero Settimanale, nuovi capitoli e vecchi amori proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/26/vero-settimanale-nuovi-capitoli-e-vecchi-amori/feed/ 0 29441