Gimmi Cangiano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/gimmi-cangiano/ Varie ed eventi Thu, 31 Oct 2024 14:52:23 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Gimmi Cangiano Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/gimmi-cangiano/ 32 32 Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/#respond Wed, 30 Oct 2024 21:43:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=38130 L’importanza di sport ed educazione al centro dell’evento Nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del Progetto TETI. Questa iniziativa ambiziosa è frutto della collaborazione tra la S.S. Chieti F.C. 1922, l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” e le Terme di Pepoli, sostenuta da rilevanti investimenti […]

L'articolo Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati proviene da Live Magazine.

]]>
L’importanza di sport ed educazione al centro dell’evento

Nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del Progetto TETI. Questa iniziativa ambiziosa è frutto della collaborazione tra la S.S. Chieti F.C. 1922, l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” e le Terme di Pepoli, sostenuta da rilevanti investimenti privati. Numerosi rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo culturale e sportivo si sono uniti per esprimere il proprio supporto e confrontarsi sull’importanza di un progetto che mira a rafforzare il legame tra sport ed educazione, con un impatto positivo sulle comunità locali e i giovani.

Il Progetto TETI prende il nome dall’acronimo di Training, Education e Team Integration, con l’obiettivo di promuovere una cultura sportiva che sia inclusiva e consapevole, attraverso l’integrazione tra diverse aree operative.

Andrea Abodi sostiene il progetto con un videomessaggio

progetto TETI 4

Pur impegnato in altri obblighi istituzionali, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inviato un videomessaggio per salutare i partecipanti e manifestare il proprio sostegno al progetto. Abodi ha descritto il Progetto TETI come “un’iniziativa all’avanguardia che dimostra come una collaborazione tra pubblico e privato possa creare progetti di valore per il territorio”. Ha quindi evidenziato l’importanza di investire nella formazione dei giovani e nel promuovere valori positivi, incoraggiando tutti i partecipanti a collaborare per il futuro delle nuove generazioni.

L’Onorevole Gimmi Cangiano, membro della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione, ha portato i saluti del Presidente della Camera Lorenzo Fontana e ha dichiarato: “Il Progetto TETI rappresenta una nuova visione di integrazione tra sport ed educazione; offre una preziosa opportunità per i nostri giovani e per la comunità sportiva in generale”. Cangiano ha inoltre sottolineato come l’educazione sportiva possa formare professionisti che rispettano i valori etici e contribuiscono alla società.

Onorevole Guerino Testa, Segretario della VI Commissione Finanze, ha aggiunto un significativo commento sul supporto economico: “Progetti come TETI richiedono sostegno economico; tali iniziative possono generare cambiamenti concreti, ancorati ai valori autentici della nostra regione”. La riflessione di Testa ha sottolineato l’importanza di investire nel futuro dell’Abruzzo.

I sette pilastri del Progetto TETI: dalle strutture alle borse di studio

Il Dottor Altair D’Arcangelo, Business Developer di WIP Finance e ideatore del progetto, ha illustrato i sette elementi principali su cui si fonda TETI:

  1. Impianti sportivi avanzati: Il progetto prevede strutture moderne e accessibili dedicate ai giovani, alle attività paralimpiche e alle atlete. D’Arcangelo ha dichiarato: “L’obiettivo è garantire a ogni giovane un percorso formativo di alto livello”.
  2. Ricerca e innovazione: In collaborazione con l’Università G. D’Annunzio, il progetto esplora ambiti di studio innovativi come la cosmetologia e la nutraceutica, ampliando l’offerta formativa universitaria.
  3. Attività termali all’avanguardia: Attraverso una collaborazione con le Terme di Pepoli, il progetto integra la scienza cosmetica e nutraceutica, offrendo agli studenti opportunità pratiche sul campo.
  4. Formazione e internazionalizzazione: L’iniziativa prevede borse di studio per giovani talenti internazionali, promuovendo uno scambio culturale che arricchisce le esperienze formative dei partecipanti.
  5. Stadio ecosostenibile: La costruzione di uno stadio ecosostenibile rientra nella visione ecologica del progetto; la struttura ospiterà eventi sportivi e culturali secondo criteri di sostenibilità.
  6. Eventi nazionali per il territorio: Il progetto intende realizzare eventi nazionali, sia estivi sia invernali, promuovendo il territorio e generando opportunità turistiche.
  7. Marketing strategico: Il piano marketing valorizzerà le eccellenze locali, posizionando la regione come polo d’innovazione nello sport e nella scienza.

D’Arcangelo ha concluso con entusiasmo: “TETI ha già creato sinergie fondamentali tra diversi attori socio-economici; il nostro obiettivo comune è ridefinire gli standard dello sport locale e offrire nuove opportunità”. Ha poi espresso gratitudine verso il suo territorio: “Restituire ai cittadini parte di ciò che ho ricevuto è per me un dovere morale; credo sia fondamentale investire nei giovani”.

Supporto dell’Università e contributo finanziario

progetto TETI 6

Il Dottor Andrea Arcangeli, rappresentante del Rettore Liborio Stuppia, ha aggiunto: “L’unione tra il nostro ateneo e il Progetto TETI rafforza la qualità della formazione, permettendo ai nostri studenti di diventare professionisti competenti”. A seguire, il Dottor Sandro Feole, responsabile dell’area finanziaria, ha affermato: “Questo progetto riflette il nostro impegno verso uno sviluppo sostenibile e una visione di crescita per il futuro”.

Giuseppe Gianni Di Labio, Presidente della S.S. Chieti F.C., ha dichiarato: “Non formiamo soltanto atleti, ma cittadini responsabili e consapevoli”. Ha anche condiviso la soddisfazione per gli ottimi risultati sportivi della squadra, attualmente al primo posto nel girone F del campionato di serie D.

L’evento moderato da Beppe Convertini e altre testimonianze di valore

Beppe Convertini, noto conduttore del programma Rai “Uno Mattina in famiglia”, ha moderato l’evento e lodato la visione lungimirante di TETI. Numerosi interventi hanno arricchito l’incontro, tra cui quello di Marco Calabrese, CEO di WIP Finance, che ha dichiarato: “Abbiamo fiducia nel grande potenziale del Progetto TETI”.

progetto TETI 3

Il Sindaco Diego Ferrara, a nome del Consiglio Comunale, ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione, affermando quanto questa iniziativa possa generare un impatto positivo per il territorio. Grande apprezzamento ha riscosso l’intervento dell’Avvocato Luigi Barbiero, Coordinatore della Lega Nazionale Serie D, che ha dichiarato: “Le piccole realtà sportive sono la spina dorsale del sistema; sostenerle significa rafforzare tutto il settore”. Barbiero ha espresso il proprio apprezzamento anche a nome del presidente della Lega di Serie D, Dottor Giancarlo Abete, per l’impegno etico-sociale e i successi della S.S. Chieti F.C. 1922.

Il capitano della squadra, Cosimo Forgione, ha poi donato al Ministro una maglia personalizzata con la scritta “A. Abodi” e il numero 10, simbolo dell’impegno della squadra per l’inclusione e i valori morali nello sport.

Hanno preso parte all’evento anche importanti figure come i: vicepresidenti Ettore Serra e Dario Scurci insieme ai dirigenti principali della S.S. Chieti F.C., quali Massimo Zan, Paolo Pocchetti, Mino Ianieri e Marco Serra e Kevin Petrella.

L’organizzazione dell’evento, curata dalla consulente parlamentare Maria De Martino e dal CEO di Press Star’s Management, Paolo Chiparo, ha visto una vasta partecipazione della stampa nazionale, segno dell’interesse crescente per questa iniziativa, destinata a rafforzare le sinergie e promuovere lo sviluppo territoriale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/feed/ 0 38130
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707