Geolier Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/geolier/ Varie ed eventi Sat, 20 Jul 2024 09:42:33 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Geolier Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/geolier/ 32 32 Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/#respond Sat, 20 Jul 2024 09:41:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=31249 Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di […]

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di successi e momenti memorabili, lo ha visto passare dalle radio più prestigiose ai palcoscenici delle trasmissioni televisive più seguite. In questa intervista, Fernando Proce ci racconta del suo nuovo progetto cinematografico, condividendo storie della sua vita professionale e riflettendo sui cambiamenti nel settore.

Fernando Proce 4

Fernando Proce, stai lavorando alla sceneggiatura di un film: ce ne vuoi parlare?

«Sì, è vero, sto scrivendo una sceneggiatura per celebrare il cinquantesimo anniversario della radio privata italiana, che sarà il prossimo 10 marzo. Io ero un bambino nel 1975 e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e difficoltà, dato che ero piccolo. Tuttavia, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita. Prima d’ora non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complicato. È tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti».

Come si chiamerà il film?

«Il titolo sarà “Il bambino che amava la radio” e sarà un film drammatico con molti colpi di scena. Racconterà le difficoltà che affrontavamo noi del sud, le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è solo lo sfondo. È il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo cinquant’anni, abbiamo molte gratificazioni».

Sei tu il protagonista?

«No, ma stiamo pensando a una mia comparsa nel film e ci saranno diversi personaggi, tanti amici. Vogliamo che il film sia un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato».

Fernando Proce 2

Fernando Proce, che estate sarà la tua?

«Sarò in giro, in diretta da molte location. Sto collaborando con il Pride di Padova, dove parteciperò a eventi importanti, e altrettanti ne farò in Salento. Inoltre, da qualche decennio faccio anche l’host di case con mia figlia a sud di Gallipoli, in Salento. Mi piace tanto e lo faccio con il cuore».

Quali sono i brani più trasmessi in radio?

«A maggio sembrava che non ci fosse niente, poi sono arrivati tutti insieme. Non posso che menzionare il brano del mio carissimo amico Malgioglio: “Fernando”. Molti mi chiedono se Fernando sia io… no, non sono io. Noi abbiamo già fatto il pezzo “Danzando Danzando” che ha avuto milioni di visualizzazioni. Credo che Malgioglio volesse dedicarla a Ronaldo».

Perché si dice che la musica di oggi non rimarrà nel tempo?

«Perché è omologata, ci sono dei filoni. Sicuramente una che rimarrà è quella di Tony Effe e Gaia, “Sesso e Samba”, poi mi piacciono moltissimo Geolier e Tananai. Di certo resteranno pochissime canzoni di oggi, forse due, ma non scompariranno tutte. La corsa alla modernizzazione e ai numeri crea un po’ di confusione e non fa bene alla musica. Questo non significa che non ci siano i talenti, anzi, ma c’è una pressione da catena di montaggio sull’artista».

I tuoi brani del cuore?

«Escluse le mie (ride, ndr), è una domanda difficile perché ho vissuto tutta la mia vita immerso nella musica in radio e avrei una canzone preferita per ogni settimana. Partirei da un brano che mi cantava sempre mio padre quand’ero bambino, ed è il primo vero tormentone della storia: “Legata a un granello di sabbia” di Nico Fidenco. Poi, ovviamente Vasco, di cui ne scelgo una a caso, “La noia”. Infine Geolier con “L’ultima poesia”. Emanuele mi ricorda moltissimo Pino Daniele, l’ho scelto per questo».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/feed/ 0 31249
Battiti Live 2024: Virgo Cosmetics Celebra la Bellezza della Musica https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/battiti-live-2024-virgo-cosmetics-celebra-la-bellezza-della-musica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/battiti-live-2024-virgo-cosmetics-celebra-la-bellezza-della-musica/#respond Thu, 20 Jun 2024 08:20:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=28954 Virgo Cosmetics, marchio leader nel settore del make-up, sarà il partner ufficiale del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2024 La presenza di Virgo Cosmetics a Battiti Live 2024 garantirà un’atmosfera di raffinatezza. I make-up artist del brand saranno a disposizione degli artisti e degli ospiti, creando look esclusivi e personalizzati che esalteranno la loro bellezza […]

L'articolo Battiti Live 2024: Virgo Cosmetics Celebra la Bellezza della Musica proviene da Live Magazine.

]]>
Virgo Cosmetics, marchio leader nel settore del make-up, sarà il partner ufficiale del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2024

La presenza di Virgo Cosmetics a Battiti Live 2024 garantirà un’atmosfera di raffinatezza. I make-up artist del brand saranno a disposizione degli artisti e degli ospiti, creando look esclusivi e personalizzati che esalteranno la loro bellezza naturale e la loro personalità. Inoltre, in ogni tappa del tour, un fortunato spettatore sarà scelto per essere truccato dagli esperti di Virgo, vivendo un momento speciale che metterà in luce la sua unicità.

Questa collaborazione arricchirà l’evento con un tocco di eleganza, unendo musica e bellezza in un’esperienza unica e indimenticabile.

Fondato dalla passione di Lorenzo Marchetti, Virgo Cosmetics si distingue per la sua filosofia innovativa e inclusiva. Le formule di alta qualità, realizzate con ingredienti pregiati, sono adatte a ogni tipo di pelle e incarnato, offrendo una vasta gamma di colori e finiture per soddisfare ogni esigenza di make-up.

Lo spettacolo sarà trasmesso in prima serata l’8 luglio su Canale 5, con oltre 150 performance live di artisti di fama nazionale e internazionale

Virgo Cosmetics Battiti Live 2024

Cinque palchi diversi ospiteranno esibizioni che promettono di coinvolgere il pubblico in un turbinio di emozioni, grazie alla magia della musica dal vivo. Tra gli artisti che si esibiranno dal 21 al 23 giugno a Molfetta ci saranno Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Annalisa, Baby K, Benji & Fede, Emma, Fedez, Francesco Gabbani, Il Volo, Irama, Nek, Orietta Berti e molti altri.

La conduzione di questa edizione sarà affidata a un trio d’eccezione: Ilary Blasi, Alvin e Rebecca Staffelli. La direzione artistica sarà curata da Alan Palmieri, mentre la regia sarà affidata a Luigi Antonini.

Virgo Cosmetics crede nella bellezza in tutte le sue forme e nel potere del make-up di esaltare l’individualità, facendo sentire ogni persona sicura di sé. Il brand collabora con artisti e influencer da tutto il mondo per promuovere una bellezza autentica, lontana dagli stereotipi.

La collaborazione con Battiti Live 2024 rappresenta per Virgo Cosmetics un’occasione straordinaria per avvicinarsi a un pubblico più ampio e celebrare i valori del brand: musica, bellezza e inclusività.

Il Radio Norba Cornetto Battiti Live 2024 promette un’esperienza indimenticabile, con ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima. Seguite l’evento anche sui social di Radio Norba con l’hashtag #battitilive e sul sito www.radionorba.it.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Battiti Live 2024: Virgo Cosmetics Celebra la Bellezza della Musica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/battiti-live-2024-virgo-cosmetics-celebra-la-bellezza-della-musica/feed/ 0 28954
Sanremo 2024, tra il sorpasso di Geolier e Lorella (green) Cuccarini https://www.livemag.it/index.php/2024/02/10/sanremo-2024-serata-cover-riassunto-opinione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/10/sanremo-2024-serata-cover-riassunto-opinione/#respond Sat, 10 Feb 2024 11:31:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=19686 Quasi 12 milioni di persone (share del 67,8%) hanno partecipato al karaoke collettivo che da qualche anno è diventata la quarta serata del Festival di Sanremo, con i trenta Big (e loro ospiti speciali) impegnati nella reinterpretazione di classici che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale. Il voto combinato di Sala Stampa, […]

L'articolo Sanremo 2024, tra il sorpasso di Geolier e Lorella (green) Cuccarini proviene da Live Magazine.

]]>
Quasi 12 milioni di persone (share del 67,8%) hanno partecipato al karaoke collettivo che da qualche anno è diventata la quarta serata del Festival di Sanremo, con i trenta Big (e loro ospiti speciali) impegnati nella reinterpretazione di classici che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale.

Il voto combinato di Sala Stampa, Televoto e Radio premia a sorpresa Geolier, sul palco con Guè e i conterranei Luchè e Gigi d’Alessio. Solo seconda, tra i malumori della platea del teatro Ariston, Angelina Mango che con una versione riarrangiata de “La Rondine” porta a pieno compimento quel percorso di pacificazione con un cognome certamente ingombrante già iniziato durante “Amici”. In finale a Maria De Filippi disse: “Io sono Angelina Mango, non solo Angelina”. E ieri sera, la sua voce vestiva a pennello il Quartetto d’Archi di Roma, non avrebbe potuto ribadirlo meglio.

Medaglia di bronzo per Annalisa: il trasformismo a cui, anche a livello di immagine, ci ha abituati negli ultimi mesi, trova coerente culmine in “Sweet Dreams” degli Eurythmics. Il coro Artemia, che la accompagna sul palco insieme a La Rappresentante di Lista, richiama l’iconico look androgino sfoggiato da Annie Lennox nel videoclip ufficiale del brano.

Chiudono la Top5 della serata delle Cover di Sanremo 2024 Ghali (il medley “Italiano Vero” è un incisivo manifesto politico) e Alfa che insieme a  Roberto Vecchioni trasforma “Sogna Ragazzo, Sogna”, in un intenso dialogo padre-figlio.

Clara-Spagna meglio di Villain-Nannini

Altro grande ritorno a Sanremo 2024, quello di Ivana Spagna: il duetto con Clara sulle note de “Il Cerchio della Vita” (canzone tratta dal classico Disney “Il Re Leone”) è convincente, emoziona senza sbavature e ci riscatta dalla piena delusione dell’accoppiata Rose Villain-Gianna Nannini: le due sembrano seguire ognuna il proprio spartito mentale, i tentativi di armonizzazione sono fragilissimi.

La musica è anche orgogliosa appartenenza territoriale: in questo senso vanno letti il medley tutto salentino di Alessandra Amoroso, con il booster Boomdabash, e la collaborazione tra Mahmood (che dedica l’esibizione alla mamma, originaria di Orosei) e i Tenores di Bitti su “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla.

Quando dici showgirl, dici Lorella Cuccarini

Per la serata delle Cover, Amadeus ha voluto accanto a sé Lorella Cuccarini. Dal palco dell’Ariston, la più amata dagli italiani, si è fatta anche ambasciatrice green scegliendo di re-indossare abiti che hanno segnato tappe importanti della sua trentennale carriera, con l’intenzione di rendere omaggio ad alcuni degli stilisti che hanno scritto pagine indelebili della moda italiana nel mondo: Dolce&Gabbana, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace e Roberto Cavalli.

“Mia madre era una sarta”, ha ricordato emozionatissima Lorella Cuccarini (che ha aperto la serata con un medley delle sigle dei suoi show più note), “la ricordo china giorno e notte sulla macchina da cucire. Ha fatto il lavoro che amava”.

E ancora: “Io da piccola volevo fare o il pompiere o la parrucchiera. Poi alla fine ho fatto altro”. E meno male, aggiungiamo noi mentre la vediamo scatenarsi con la Galleria durante il medley dei Ricchi e Poveri con Paola&Chiara. Perché quello che fa, lo sa fare benissimo.

L'articolo Sanremo 2024, tra il sorpasso di Geolier e Lorella (green) Cuccarini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/10/sanremo-2024-serata-cover-riassunto-opinione/feed/ 0 19686