Genitori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/genitori/ Varie ed eventi Tue, 17 Dec 2024 16:25:11 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Genitori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/genitori/ 32 32 Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/#respond Tue, 17 Dec 2024 16:23:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=41262 Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. […]

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione

Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. La pioggia ha causato dei disagi anche a casa sua, ma fortunatamente l’acqua non ha superato i 10 cm. La maternità e il ritorno nella sua città natale le hanno permesso di fare una riflessione importante sui suoi progetti futuri.

Maternità e carriera: Il desiderio di Veronica Graf di tornare al lavoro

Dopo aver dato alla luce Eva, Veronica ha sentito la necessità di tornare a lavorare. Nonostante l’amore infinito che prova per la figlia, ha deciso di riprendere in mano la sua carriera professionale. Ha spiegato di non voler separarsi troppo a lungo da Eva, ma anche di non voler rimanere solo nel ruolo di madre. Veronica Graf ha raccontato che in passato la tv italiana le ha attribuito l’immagine della “bionda sexy”, un ruolo che sentiva non fosse completamente in sintonia con lei. Se da giovane accettava di essere rappresentata in questo modo, ora che si sente più consapevole di sé, ha scelto di non identificarsi più con quella etichetta fisica.

Veronica Graf e il suo ritorno in Rai con un programma sportivo

Veronica Graf

Veronica Graf ha rivelato che sta per tornare in tv con un nuovo programma sportivo. Questo nuovo progetto rappresenta una sfida importante per lei, poiché vuole andare oltre il ruolo di “bomba sexy” che l’ha contraddistinta nel passato. Con la nascita di Eva, Veronica ha deciso di mettere da parte quell’immagine e di lanciarsi in una nuova avventura televisiva che la rappresenti meglio. Il programma, di cui è entusiasta, sarà l’occasione per riscoprire se stessa, lontano da etichette e preconcetti.

Il rapporto con il padre di Eva e la verità sulla sua paternità

Veronica Graf ha parlato anche della sua esperienza come madre, in particolare del rapporto con il padre di Eva. In un primo momento, ha avuto dei dubbi sulla paternità di sua figlia, poiché Eva non è figlia del suo attuale fidanzato, ma del ragazzo con cui ha avuto una relazione durante la gravidanza. Nonostante questo, Veronica ha cercato di far funzionare la situazione per il bene della bambina, anche se alla fine ha deciso di crescere Eva da sola, lontano da chi non era pronto per essere padre. La maternità ha dato a Veronica una forza interiore che mai avrebbe immaginato, spingendola a voler fare tutto per il bene della sua piccola, senza dipendere da nessun altro.

Il percorso televisivo di Veronica Graf: dal Grande Fratello all’Isola dei Famosi

Nel 2013, Veronica Graf è entrata nel mondo del grande spettacolo partecipando al reality Grande Fratello. Quell’esperienza le ha cambiato la vita, ma non le ha portato i guadagni o la fama che molti avrebbero previsto. A soli 22 anni, si trovava a fare la cubista e veniva da una piccola città come Faenza, senza esperienza nel mondo dello spettacolo. Dopo l’esperienza al Grande Fratello, Veronica ha avuto altre occasioni, come quella di partecipare a L’Isola dei Famosi, ma la gravidanza le ha impedito di proseguire questo cammino.

Veronica Graf e la sua opinione sui social media

Veronica Graf ha espresso una visione critica dei social media, sostenendo che, a causa di Instagram e di altre piattaforme, la tv ha perso parte della sua magia. Veronica ha sottolineato che chi è famoso sui social oggi ha più visibilità di chi lavora in tv, e che spesso chi emerge dai social riesce a entrare nel mondo televisivo. Secondo lei, oggi i social sono diventati più importanti della tv tradizionale, ma questo ha ridotto il prestigio della televisione. Veronica crede che i social media abbiano reso difficile per chi lavora in tv guadagnarsi un posto di rilievo.

Veronica Graf e il suo tempo a Pomeriggio 5

Nel 2020, Veronica Graf ha avuto un’esperienza importante come opinionista nella trasmissione Pomeriggio 5, condotta da Barbara D’Urso. In quel periodo, Barbara D’Urso aveva pensato addirittura di dedicare una puntata speciale alla storia di Veronica, riconoscendo la sua preparazione e la sua personalità. Tuttavia, poco dopo aver iniziato stabilmente a lavorare a Milano, la pandemia ha interrotto la sua carriera. Veronica ha detto di sentirsi un po’ arrugginita dopo la lunga pausa e di aver perso diverse opportunità professionali. Ora, però, è pronta a rimettersi in gioco e a riprendere il controllo della sua carriera.

I nuovi progetti di Veronica Graf: la scrittura di un libro autobiografico

Oltre alla televisione, Veronica Graf sta anche scrivendo un libro autobiografico. Nonostante gli impegni da madre e le difficoltà nel trovare il tempo per concentrarsi sulla scrittura, sta portando avanti questo progetto con determinazione. Il libro avrà lo scopo di ispirare altre donne, mamme e ragazze che hanno affrontato esperienze difficili. Veronica ha raccontato di aver incontrato molte persone narcisiste nel suo cammino, ma la maternità le ha permesso di guarire e di trovare la pace. Grazie a Eva, ha sviluppato una visione più positiva della vita e ora vuole trasmettere questo messaggio di forza e speranza.

Veronica Graf e il suo impegno verso le donne e la maternità

Veronica Graf 5

Diventare madre ha avuto un impatto profondo su Veronica Graf. Ha cominciato a riflettere sul ruolo della donna nella società moderna e su quanto sia difficile per una madre conciliare carriera e maternità. Veronica ha affermato di essere diventata una “femminista incallita” dopo la nascita di Eva, osservando quanto sia complicato affrontare le aspettative della società, che chiede alle donne di essere perfette in tutto. Nonostante queste difficoltà, ha dichiarato che la maternità è la cosa più bella che le sia mai successa e che, nonostante tutto, continuerà a lavorare per cambiare il mondo con il suo esempio.

Il supporto di Veronica Graf nella maternità e la scelta di fare tutto da sola

Veronica Graf ha raccontato di non aver avuto un rapporto facile con i suoi genitori, ma che, dopo la nascita di Eva, le cose sono migliorate, soprattutto perché i suoi genitori sono diventati nonni. Tuttavia, ha trovato un forte supporto in sua cugina, che vive a Imola e le è stata vicina in ogni momento. Veronica ha scelto di fare tutto da sola, affrontando da sola la gravidanza e la crescita di Eva, senza l’aiuto del padre biologico della bambina. Nonostante lui abbia cercato di supportarla economicamente, Veronica ha preferito fare tutto con le proprie forze.

Veronica Graf e la sua scelta di non esporre Eva sui social

Quando Eva è nata, Veronica ha deciso di mostrarla sui social, ma ha cambiato idea dopo un episodio spiacevole. Un utente ha inviato un messaggio inappropriato riguardo una foto della piccola, e questo ha fatto riflettere Veronica sulla privacy della sua bambina. Da quel momento ha deciso di non pubblicare più foto evidenti di Eva sui social, preferendo mostrarla solo di spalle o di profilo. Questo gesto è stato un modo per proteggerla dalle critiche e dai commenti negativi che, purtroppo, sono diventati sempre più comuni sui social media.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/feed/ 0 41262
Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/#respond Sat, 20 Jul 2024 09:41:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=31249 Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di […]

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di successi e momenti memorabili, lo ha visto passare dalle radio più prestigiose ai palcoscenici delle trasmissioni televisive più seguite. In questa intervista, Fernando Proce ci racconta del suo nuovo progetto cinematografico, condividendo storie della sua vita professionale e riflettendo sui cambiamenti nel settore.

Fernando Proce 4

Fernando Proce, stai lavorando alla sceneggiatura di un film: ce ne vuoi parlare?

«Sì, è vero, sto scrivendo una sceneggiatura per celebrare il cinquantesimo anniversario della radio privata italiana, che sarà il prossimo 10 marzo. Io ero un bambino nel 1975 e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e difficoltà, dato che ero piccolo. Tuttavia, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita. Prima d’ora non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complicato. È tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti».

Come si chiamerà il film?

«Il titolo sarà “Il bambino che amava la radio” e sarà un film drammatico con molti colpi di scena. Racconterà le difficoltà che affrontavamo noi del sud, le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è solo lo sfondo. È il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo cinquant’anni, abbiamo molte gratificazioni».

Sei tu il protagonista?

«No, ma stiamo pensando a una mia comparsa nel film e ci saranno diversi personaggi, tanti amici. Vogliamo che il film sia un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato».

Fernando Proce 2

Fernando Proce, che estate sarà la tua?

«Sarò in giro, in diretta da molte location. Sto collaborando con il Pride di Padova, dove parteciperò a eventi importanti, e altrettanti ne farò in Salento. Inoltre, da qualche decennio faccio anche l’host di case con mia figlia a sud di Gallipoli, in Salento. Mi piace tanto e lo faccio con il cuore».

Quali sono i brani più trasmessi in radio?

«A maggio sembrava che non ci fosse niente, poi sono arrivati tutti insieme. Non posso che menzionare il brano del mio carissimo amico Malgioglio: “Fernando”. Molti mi chiedono se Fernando sia io… no, non sono io. Noi abbiamo già fatto il pezzo “Danzando Danzando” che ha avuto milioni di visualizzazioni. Credo che Malgioglio volesse dedicarla a Ronaldo».

Perché si dice che la musica di oggi non rimarrà nel tempo?

«Perché è omologata, ci sono dei filoni. Sicuramente una che rimarrà è quella di Tony Effe e Gaia, “Sesso e Samba”, poi mi piacciono moltissimo Geolier e Tananai. Di certo resteranno pochissime canzoni di oggi, forse due, ma non scompariranno tutte. La corsa alla modernizzazione e ai numeri crea un po’ di confusione e non fa bene alla musica. Questo non significa che non ci siano i talenti, anzi, ma c’è una pressione da catena di montaggio sull’artista».

I tuoi brani del cuore?

«Escluse le mie (ride, ndr), è una domanda difficile perché ho vissuto tutta la mia vita immerso nella musica in radio e avrei una canzone preferita per ogni settimana. Partirei da un brano che mi cantava sempre mio padre quand’ero bambino, ed è il primo vero tormentone della storia: “Legata a un granello di sabbia” di Nico Fidenco. Poi, ovviamente Vasco, di cui ne scelgo una a caso, “La noia”. Infine Geolier con “L’ultima poesia”. Emanuele mi ricorda moltissimo Pino Daniele, l’ho scelto per questo».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/feed/ 0 31249
Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/#respond Thu, 11 Jul 2024 16:21:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=30614 Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 […]

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile

Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 luglio, direttamente dalla Scozia, Daisy Dot si esibirà per la gioia dei suoi giovani fan con coinvolgenti canzoni in inglese. Inoltre, con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con giochi d’acqua divertenti e spettacolari spruzzi di vapore.

Estate di avventure e divertimento a Leolandia

Quest’estate, Leolandia si arricchisce di eventi e novità entusiasmanti: tra avventure acquatiche in compagnia di draghi spettacolari, giostre emozionanti, spettacoli avvincenti e incontri con i personaggi preferiti dei cartoni animati, il parco dei sogni continua a sorprendere e deliziare i suoi visitatori.

La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Daisy Dot, la nuova star delle baby dance, che aiuterà i bambini a imparare l’inglese attraverso divertenti coreografie e canzoni! Con le sue allegre filastrocche, Daisy Dot trasforma numeri, lettere, nomi di animali e giocattoli in un’opportunità per insegnare ai bambini le parole chiave della lingua inglese, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e coinvolgente.

Daisy Dot 1

Daisy Dot, debutto memorabile

Nel suo primo spettacolo a Leolandia, Daisy Dot si esibirà due volte sul palco all’aperto davanti alla Minitalia, cantando i suoi brani di successo come “Chi chi boo!”, “Playing with the animals” e il famosissimo “Hickory dickory dock”, che ha già accumulato ben 1,4 milioni di visualizzazioni online. Dopo lo spettacolo, i bambini avranno l’opportunità di incontrare Daisy Dot di persona, scattare una foto ricordo e parlare con lei… rigorosamente in inglese!

Originaria della Scozia e laureata in recitazione a Edimburgo, Daisy Dot ha una grande passione per la musica e per i bambini. È la protagonista di un canale YouTube che, in poco più di due anni, ha raccolto una cinquantina di video e milioni di visualizzazioni. Le sue collaborazioni con Lucilla, La Brigata Canterina e altri personaggi di Alman Kids, leader internazionale nella creazione di contenuti per bambini, hanno contribuito al suo straordinario successo.

Rinfrescanti novità nell’area Draghi e Leggende

Con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con dieci maestosi draghi pronti a rinfrescare gli ospiti con spruzzi d’acqua e nuvole di vapore. Ogni drago ha una sua leggenda, intrecciata con le giostre più celebri del parco. L’ultimo arrivato è Idra, un gigantesco drago di 55 quintali, lungo 18 metri e alto 6,5 metri, con sette teste che soffiano sulla zattera di Scilla e Cariddi, aiutando gli esploratori a superare le insidiose correnti marine.

Di fronte a Idra, il Drago Marino sorveglia i bambini mentre si divertono tra scivoli e zampilli in una vasta area acquatica di 350 metri quadri. Nel frattempo, l’imponente Argo, che sorveglia la torre di Rocca Mediterranea, protegge il parco e i suoi ospiti con nuvole di fumo e possenti ruggiti.

Scuola Guida Futuro, esperienza educativa divertente

Per un’esperienza di divertimento educativo, Leolandia presenta la Scuola Guida Futuro, la prima attrazione in Italia dedicata alla mobilità elettrica per bambini. I piccoli autisti possono guidare colorate e-car attraverso un circuito che attraversa mondi fantastici, imparando le dinamiche della mobilità elettrica e guadagnando la loro prima patente di guida del futuro! Con le cinture di sicurezza allacciate e il volante stretto tra le mani, i bambini affrontano curve e chicane, segnali stradali e tanto divertimento, facendo il pieno di energia alla colonnina di ricarica e raggiungendo il traguardo.

Offerte speciali per un’estate di puro divertimento

Novità anche per i genitori, con il Summer Pass, un mini abbonamento che offre ingressi illimitati per tutta la stagione estiva fino al 16 settembre, e una promozione che regala un ingresso gratuito a chi acquista un biglietto per il parco, offrendo così due giornate di divertimento al costo di una sola!

Per maggiori informazioni su orari, promozioni e dettagli del parco, visitate il sito www.leolandia.it.

Leolandia – Autostrada A4 (MI-VE) uscita Capriate, Tel. 02 9090169.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/feed/ 0 30614
Mattia Zaccagni e Chiara Nasti al Parco Oltremare di Riccione https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/mattia-zaccagni-e-chiara-nasti-al-parco-oltremare-di-riccione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/mattia-zaccagni-e-chiara-nasti-al-parco-oltremare-di-riccione/#respond Thu, 11 Jul 2024 11:55:57 +0000 https://www.livemag.it/?p=30565 Il calciatore della Nazionale si rilassa sulla Riviera Romagnola con la sua famiglia: “Thiago adora i delfini, un’esperienza unica e memorabile” La famiglia di Mattia Zaccagni ha trascorso una giornata emozionante al parco Oltremare di Riccione. Ieri mattina, il calciatore della Nazionale italiana e della Lazio, accompagnato dalla moglie Chiara Nasti, dal loro figlio Thiago […]

L'articolo Mattia Zaccagni e Chiara Nasti al Parco Oltremare di Riccione proviene da Live Magazine.

]]>
Il calciatore della Nazionale si rilassa sulla Riviera Romagnola con la sua famiglia: “Thiago adora i delfini, un’esperienza unica e memorabile”
Mattia Zaccagni e Chiara Nasti 3

La famiglia di Mattia Zaccagni ha trascorso una giornata emozionante al parco Oltremare di Riccione. Ieri mattina, il calciatore della Nazionale italiana e della Lazio, accompagnato dalla moglie Chiara Nasti, dal loro figlio Thiago e da alcuni parenti, ha deciso di visitare questo rinomato parco esperienziale per famiglie. “Volevamo che Thiago scoprisse il fantastico mondo dei delfini _ spiegano Mattia e Chiara _ La laguna è incantevole e abbiamo avuto il piacere di incontrare il team di addestratori. Ci hanno raccontato tante particolarità su questi splendidi mammiferi marini e sull’importanza di trattarli con amore e rispetto“.

Mattia Zaccagni e Chiara Nasti 2

Per Zaccagni, Oltremare non è una novità. “Da bambino venivo spesso qui con la mia famiglia, dato che viviamo a Bellaria. Ho sempre avuto una grande passione per i delfini e desideravo che anche Thiago potesse vivere questa esperienza. Anche per Chiara era un sogno. È stato veramente magnifico“. Chiara, in dolce attesa del loro secondo figlio, aggiunge: “Questi giorni sono molto intensi, ma qui a Oltremare ci siamo rilassati tantissimo. I delfini sono creature meravigliose e trasmettono una grande serenità. Incontrare gli addestratori è stato particolarmente interessante, sono persone estremamente professionali. Il parco è bellissimo e perfetto per le famiglie. Torneremo sicuramente“.

I genitori, insieme al piccolo Thiago, hanno assistito a una sessione di addestramento, apprendendo molte curiosità sui tursiopi grazie al gruppo di trainers. Le emozioni sono state intense durante lo spettacolo “Delfini: Lo Spettacolo della Natura”, dove Thiago si è divertito moltissimo con le attività proposte dal parco.

Siamo in vacanza per alcuni giorni sulla Riviera _ racconta la coppia _ poi faremo ritorno a Roma. La nostra piccola sta per nascere… siamo emozionatissimi“.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Mattia Zaccagni e Chiara Nasti al Parco Oltremare di Riccione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/mattia-zaccagni-e-chiara-nasti-al-parco-oltremare-di-riccione/feed/ 0 30565
Enula racconta la sua passione artistica https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/enula-racconta-la-sua-passione-artistica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/enula-racconta-la-sua-passione-artistica/#respond Thu, 20 Jun 2024 15:02:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=28994 Nella rubrica “Dove nasce la musica”, a cura di “For Music Magazine”, esploreremo la passione artistica di Enula, la cantautrice italiana che ha recentemente pubblicato il suo nuovo singolo “Big Bang” L’Inizio della Passione Enula ha sempre avuto un legame profondo con la musica, un amore che sembra essere nato insieme a lei. Parlando del […]

L'articolo Enula racconta la sua passione artistica proviene da Live Magazine.

]]>
Nella rubrica “Dove nasce la musica”, a cura di “For Music Magazine”, esploreremo la passione artistica di Enula, la cantautrice italiana che ha recentemente pubblicato il suo nuovo singolo “Big Bang”

L’Inizio della Passione

Enula ha sempre avuto un legame profondo con la musica, un amore che sembra essere nato insieme a lei. Parlando del suo percorso musicale, ha detto: “Non ricordo esattamente quando ho iniziato con la musica, è come se fosse sempre stata una parte integrante di me. Ho scelto la musica perché avevo un bisogno irresistibile di comunicare al mondo, di esprimermi. È una delle forme più naturali e immediate che la natura ci offre. Mi sento a mio agio con tutte le forme d’arte: scrivere, dipingere, meditare… Ma la musica è speciale perché ti permette di scrivere, dare voce e interpretare le tue canzoni. È stato un processo naturale e inconscio, guidato dal cuore”.

Le Sfide nel Percorso Musicale

Con il passare del tempo, le difficoltà sono aumentate: “Il mio viaggio nella musica mi ha fatto capire che non è facile essere un’artista che ama la poesia e l’arte in un’industria dominata dal consumismo. Ora vorrei urlare una verità che si distacchi da quel mondo, connettendomi con la parte più autentica di me stessa e condividerla con il mondo”. Enula sente che il momento giusto si avvicina: “Non sono ancora del tutto lì, ma non voglio sminuire quanto ho già realizzato. Ho ancora tanto da raccontare e non vedo l’ora di farlo. Desidero esprimere la mia parte più vera e so che presto ci riuscirò”.

Enula 1

Un’Industria Musicale in Evoluzione

La scena musicale di oggi è complessa e ci sono molti artisti talentuosi, anche solo in Italia. Artisti sconosciuti che portano messaggi potenti e verità profonde. Sentiamo spesso dire che la musica contemporanea è vuota, ma non sono d’accordo. È vero in parte, ma ci sono anche molti artisti che offrono contenuti significativi. Bisogna solo cercarli. La musica è ciò che cerchiamo e se ci limitiamo a ciò che ci viene offerto, perdiamo molte opportunità”.

Il Nuovo Singolo: Big Bang

Il nuovo singolo di Enula, “Big Bang“, è ispirato a un grande artista che si è evoluto: “Questo brano rappresenta una parte importante di me. Per scriverlo, mi sono ispirata a me stessa e alla canzone ‘Summer on a Solitary Beach’ di Battiato. Inizialmente era un brano legato alla spiritualità e alla parte eterea, ma in studio è evoluto inaspettatamente, toccando sonorità dance e house popolari in Europa e Italia negli anni Novanta. È nato da una domanda che mi sono sempre posta: crescendo, ho iniziato a teorizzare la vita e la morte, cercando risposte che non sono mai arrivate. Ho scoperto che non avere una risposta è funzionale alla vita: è il viaggio alla ricerca delle risposte che ci definisce”.

Un Consiglio ai Genitori

Non cerco mai di definirmi: appena lo faccio, sono già cambiata. Non mi piace limitarmi, perché definire qualcosa significa già porne un limite”. Enula ha superato molte sfide lungo il suo percorso e ha sempre avuto il sostegno della madre. Un consiglio per tutti i genitori: “Da piccola, prima delle esibizioni, piangevo sempre. Cantare era ciò che volevo fare e ogni palco, anche se piccolo, era molto importante per me. Se posso dare un consiglio ai genitori, è questo: chiedete ai vostri figli come si sentono. Spesso i genitori dimenticano di farlo, pensando di sapere già come stanno le cose. Io non sapevo perché piangevo e nessuno me lo aveva mai chiesto. Chiedere ai figli come si sentono li aiuta a capirsi meglio e crea un legame forte con i genitori. Altrimenti, restiamo solo individui separati”.

Scopri l’Intervista Completa!

Vuoi approfondire il percorso di Enula? Guarda l’intervista su QUESTO LINK! Tutte le informazioni sull’artista e i suoi ultimi brani sono disponibili sui suoi profili social. Ti aspettiamo lunedì prossimo su questa pagina per scoprire nuovi dettagli sul percorso musicale di Enula. Non mancare!

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Enula racconta la sua passione artistica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/20/enula-racconta-la-sua-passione-artistica/feed/ 0 28994