food Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/food/ Varie ed eventi Tue, 23 Apr 2024 11:26:07 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png food Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/food/ 32 32 Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/#respond Tue, 23 Apr 2024 11:26:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=24947 Conosciamo meglio Antonio Colasanto e Raffaele Vitagliano che, in coppia, hanno conquistato il quinto posto al Campionato Mondiale della Pizza 2024. Chi siete e come mai avete deciso di partecipare? Antonio Colasanto: “Io sono lo chef del ristorante ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ in centro a Novara, in via Gaudenzio Ferrari 5/b. Dopo […]

L'articolo Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 proviene da Live Magazine.

]]>
Conosciamo meglio Antonio Colasanto e Raffaele Vitagliano che, in coppia, hanno conquistato il quinto posto al Campionato Mondiale della Pizza 2024.

Chi siete e come mai avete deciso di partecipare?

Antonio Colasanto: “Io sono lo chef del ristorante ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ in centro a Novara, in via Gaudenzio Ferrari 5/b. Dopo la mia esperienza a Masterchef, ho concluso gli studi di Dottorato Upo nell’ambito della Chimica degli Alimenti e iniziato il mio percorso professionale. In questo contesto ho incontrato Raffaele che mi ha proposto di partecipare all’edizione 2024 dei Campionato Mondiale della Pizza e, nonostante i tanti impegni e qualche timore iniziale, mi sono fidato della sua esperienza e ho accettato subito. Insomma ha creduto in me e che potessimo ottenere un buon piazzamento e così è stato”.

Raffaele Vitagliano è invece il pizzaiolo attualmente del Civico27 di Novara. “Ho imparato e iniziato a coltivare la passione sin da piccolo per la pizza grazie all’attività di mio papà. Ho maturato diverse esperienze, gestito un locale e gareggio ai Mondiali dal 2015. Prima solo pizza acrobatica, poi dal 2022 anche nella categoria ‘pizza di gusto’, sia nella specialità ‘classica’ che ‘a due’.”

Per questa edizione, che si è tenuta dal 9 all’11 aprile a Parma, i due novaresi hanno creato una pizza gourmet in coppia. Che cosa avete creato?

“Una pizza che ha come protagonista il topinambur, in crema come base e in chips sottili fritte con l’aggiunta di caramello con gli scarti tostati in forno, messi in una casseruola con il ghiaccio e gli aromi. Una volta filtrato il tutto, la riduzione. Insomma un prodotto utilizzato completamente, tanto che la pizza l’abbiamo chiamata ‘Topinambur 100%’.”

Sostenibilità ed eccellenza di prodotti piemontesi. “Abbiamo usato anche la robiola di Roccaverano, formaggio di capra straordinario – aggiunge Colasanto – poi le capesante nappate nel burro e rosmarino, una crema di aglio nero (fermentato, dolce, che sa di liquirizia, cacao e cioccolato) e il tartufo nero. Questa la nostra pizza conclusa con i fiori di rosmarino stesso, di colore viola, per dare continuità in ogni dettaglio”.

Una ricetta unica, dunque, con un impasto anche piemontese. “Una pizza ricca di ingredienti e con farina di riso biologica – aggiunge Raffaele – lievito madre e un pre-fermento biga e una fermentazione di 50 ore totali, in modo da garantire una friabilità e croccantezza giuste, un’opportuna scioglievolezza per il palato nella degustazione di tutti gli elementi in ricetta”

Quale abbinamento consigliereste?

“Sicuramente un Chardonnay barricato o un Sauvignon Blanc neozelandese.”

La coppia novarese dunque ha conquistato il quinto posto a soli 29 punti dalla prima posizione.

“Se ci riproviamo sarà per fare meglio – assicurano – e comunque questa esperienza è la dimostrazione che il territorio novarese ha tanto da offrire. Siamo soddisfatti del risultato e del fatto che due giovani come noi si mettano in gioco e uniscano le forze, e che i locali noti in città ‘Civico 27’ e ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ facciano rete per cercare di dare sempre più visibilità al territorio e al novarese. La vera vittoria è creare continuamente dei legami e utilizzare le eccellenze enogastronomiche della zona con un unico obiettivo comune, esaltare e portare in alto il nome della città di Novara”.

L'articolo Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/feed/ 0 24947
CAVA by Manuel Dallori apre tra Sicilia, Toscana, Sharm e Tulum https://www.livemag.it/index.php/2024/02/27/cava-by-manuel-dallori-apre-tra-sicilia-toscana-sharm-e-tulum/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/27/cava-by-manuel-dallori-apre-tra-sicilia-toscana-sharm-e-tulum/#respond Tue, 27 Feb 2024 07:03:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=20923 CAVA è una nuova catena di locali dedicati alla cucina italiana e al piacere di gustarla in locali ad alto tasso di stile. Dove? in Italia e nel mondo. Nasce da chi ha portato al successo The Beach Luxury Club, format che fin dal 2018 propone cucina fusion d’ispirazione mediterranea da godere mentre sul palco […]

L'articolo CAVA by Manuel Dallori apre tra Sicilia, Toscana, Sharm e Tulum proviene da Live Magazine.

]]>
CAVA è una nuova catena di locali dedicati alla cucina italiana e al piacere di gustarla in locali ad alto tasso di stile. Dove? in Italia e nel mondo. Nasce da chi ha portato al successo The Beach Luxury Club, format che fin dal 2018 propone cucina fusion d’ispirazione mediterranea da godere mentre sul palco vanno in scena dinner show di livello assoluto interpretati da artisti internazionali. 

“CAVA è un’evoluzione della classica trattoria….

Sono infatti spazi in cui  design, servizio, piatti e stile sono curati in ogni singolo dettaglio. Ci si rilassa gustandosi i classici della cucina italiana. La tradizione c’è sempre, ma a volte viene ripensata con piglio moderno e inedito “, spiega Manuel Dallori, titolare del brand The Beach che con il suo gruppo oggi punta anche su questa nuova avventura. “Il menu di CAVA varia a seconda della location. Ad esempio il locale che apriremo a breve in Sicilia, a Santa Flavia (Palermo), dove già sorge The Beach, proporrà soprattutto piatti realizzati con prodotti stagionali siciliani. A chilometro zero”, spiega Dallori.

CAVA parte con notevole slancio, visto che nel corso della primavera / estate 2024 aprirà ben 4 nuovi locali…

 accanto al già citato spazio di Santa Flavia – Palermo, c’è anche quello di Sharm El Sheikh, in Egitto. Dove? Proprio dove è iniziato il successo di The Beach. Sono poi previste due nuove aperture, o meglio quattro, visto che il format CAVA  verrà proposto anche qui in sinergia con nuovi spazi firmati The Beach Luxury Club, sia a Marina di Scarlino (Grosseto), in Maremma, sia a Tulum, in Messico. “Se una serata al The Beach è un viaggio scintillante fatto di musica e show e non solo di cibo che inizia all’aperitivo e può finire all’alba, CAVA è una trattoria italiana di qualità assoluta, da vivere però senza farsi troppo notare, con gli amici. Godendosi, perché no, anche ottimi vini italiani”, conclude Manuel Dallori.

A proposito di vini, CAVA propone un divertente sistema per aiutare gli ospiti a scegliere la bottiglia perfetta per la propria cena: invece del consueto menu, cartaceo o digitale, il locale propone uno scenografico muro del vino. Il cliente sceglie direttamente tra le bottiglie,  divise per tipologia, regione di provenienza e prezzo.

L'articolo CAVA by Manuel Dallori apre tra Sicilia, Toscana, Sharm e Tulum proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/27/cava-by-manuel-dallori-apre-tra-sicilia-toscana-sharm-e-tulum/feed/ 0 20923