FILIPPOUCCHINO Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/filippoucchino/ Varie ed eventi Mon, 04 Apr 2022 15:13:03 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png FILIPPOUCCHINO Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/filippoucchino/ 32 32 In crescita truffe su trading online, ecco il vademecum per difendersi  https://www.livemag.it/index.php/2022/04/04/in-crescita-truffe-su-trading-online-ecco-il-vademecum-per-difendersi/ https://www.livemag.it/index.php/2022/04/04/in-crescita-truffe-su-trading-online-ecco-il-vademecum-per-difendersi/#respond Mon, 04 Apr 2022 15:12:59 +0000 https://www.livemag.it/?p=17266 Report elaborato dagli esperti di InvestinGoal, basandosi sulle segnalazioni della Consob:  dal 2017 aumento enorme segnalazioni (+700% per criptovalute) Dal 2009 al 2021 in Italia sono state rilevate 1.254 truffe finanziarie online, pari all’8,1% del totale mondiale, con una crescita enorme a partire dal 2017. Il dato è stato elaborato in un report dagli esperti di InvestinGoal, […]

L'articolo <strong>In crescita truffe su trading online, <br class="">ecco il vademecum per difendersi </strong> proviene da Live Magazine.

]]>
Report elaborato dagli esperti di InvestinGoal, basandosi sulle segnalazioni della Consob: 

dal 2017 aumento enorme segnalazioni (+700% per criptovalute)

Dal 2009 al 2021 in Italia sono state rilevate 1.254 truffe finanziarie online, pari all’8,1% del totale mondiale, con una crescita enorme a partire dal 2017. Il dato è stato elaborato in un report dagli esperti di InvestinGoal, basandosi sulle segnalazioni della Consob, l’ente italiano che vigila sui mercati finanziari.  In particolare, 794 truffe sono state relative al trading online (63,3%). Le truffe sulle criptovalute sono cresciute molto a partire dal 2017 (+700%), ovvero l’anno in cui si cominciò a parlare di Bitcoin anche sui media non specializzati. Le truffe sul Forex sono sempre state più o meno presenti, ma anche queste hanno avuto un incremento enorme a partire dal 2017 (+1.500%), così come quelle sul trading online in generale (+561%). 

La truffa “classica” parte solitamente con una telefonata da un call center. Solitamente gli operatori chiedono alla vittima di investire del denaro con il loro servizio: non chiedono mai grandi quantità di denaro (di solito circa 250 euro) per massimizzare le possibilità di truffa e per “sbloccare” la vittima. Solitamente richiedono di effettuare i depositi con metodi che rendono difficile recuperare il denaro, ovvero in criptovalute o con bonifici verso paradisi fiscali. Dopo il deposito possono esserci due tipi di modalità: il trading individuale e il conto gestito. Per la prima tipologia la vittima viene fatta entrare in una piattaforma manipolata, il “cliente” crede di guadagnare ma le cifre sono false e i soldi depositati irrecuperabili. In altri casi la piattaforma è reale, ma dei sedicenti fund manager potrebbero spingere l’utente a compiere di proposito scelte di trading errate, in modo da fargli perdere il denaro e quindi arricchire le casse del broker. Il conto gestito è invece manovrato da un finto fund manager che fa trading per conto del cliente. Tuttavia, il denaro è già sparito, e il gestore del fondo fa credere alla vittima che il denaro nel conto stia aumentando. 

Le truffe – sottolinea Filippo Ucchino, amministratore di InvestinGoal – purtroppo esistono e sono in aumento. A tutti quelli che mi chiedono informazioni su questi argomenti dico sempre la stessa cosa: se ti stanno chiamando senza che tu li abbia espressamente autorizzati, è una truffa al 99%. La Consob vieta espressamente le chiamate a freddo. Quindi, appena si capisce lo scopo della chiamata, la cosa giusta da fare è chiuderla e non rispondere più. Mi piacerebbe che lo Stato italiano facesse delle campagne di sensibilizzazione specifiche su questa problematica. Il registro delle opposizioni non funziona in questo caso, si tratta di truffatori che se ne fregano del tuo consenso”. 

Un modo per prevenire le chiamate è quello di non fornire online il proprio numero di telefono, ad esempio per ottenere sconti o partecipare ai sondaggi. Un’accortezza è controllare la sede del broker su Google Maps: un’azienda seria dovrebbe avere sedi in grandi uffici invece in alcuni casi è possibile vedere che questi finti broker hanno sedi in villette anonime nella periferia della città. Sul sito della Consob è poi possibile controllare se l’ente è autorizzato e se è già stato segnalato. 

Chi incappa in una truffa deve contattare la Consob e le forze dell’ordine, se necessario denunciando il reato. Dopo la denuncia bisogna chiedere alla banca (o all’istituto utilizzato per il deposito) se è possibile richiedere un rimborso. 

InvestinGoal è uno dei principali portali italiani e globali per la ricerca e comparazione di broker e piattaforme per il trading online. Fondato nel 2013 a Milano, InvestinGoal si occupa da sempre di aiutare trader e investitori a trovare i migliori broker e le migliori piattaforme per le loro esigenze. 

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo <strong>In crescita truffe su trading online, <br class="">ecco il vademecum per difendersi </strong> proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/04/04/in-crescita-truffe-su-trading-online-ecco-il-vademecum-per-difendersi/feed/ 0 17266
Ucraina, trader a caccia di guadagni:boom ricerche su come speculare https://www.livemag.it/index.php/2022/03/04/ucraina-trader-a-caccia-di-guadagniboom-ricerche-su-come-speculare/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/04/ucraina-trader-a-caccia-di-guadagniboom-ricerche-su-come-speculare/#respond Fri, 04 Mar 2022 11:14:51 +0000 https://www.livemag.it/?p=17052 Analisi di InvestinGoal: l’illusione delle opportunità di guadagno La guerra in Ucraina e le sue conseguenze sull’economia e sui mercati finanziari catalizzano l’attenzione dei trader. Secondo quanto emerge da una analisi di InvestinGoal su dati Google Trend, nelle ultime settimane c’è stato un boom di ricerche relative a possibili investimenti legati al conflitto. Se vengono […]

L'articolo <strong>Ucraina, trader a caccia di guadagni:<br>boom ricerche su come speculare</strong> proviene da Live Magazine.

]]>
Analisi di InvestinGoal: l’illusione delle opportunità di guadagno

La guerra in Ucraina e le sue conseguenze sull’economia e sui mercati finanziari catalizzano l’attenzione dei trader. Secondo quanto emerge da una analisi di InvestinGoal su dati Google Trend, nelle ultime settimane c’è stato un boom di ricerche relative a possibili investimenti legati al conflitto.

Se vengono considerati i picchi massimi (avvenuti nella settimana tra il 20 e il 26 febbraio) si possono notare grandi aumenti nelle ricerche su alcune keyword internazionali come “ETF Russia” (+9900%), “Buy ukraine stocks” (+9900%), “How to profit war ukraine” (+9900%), “Invest war ukraine” (+614,29%), “How to trade crude oil” (+300%).

Anche in Italia c’è un forte interesse sugli ETF ucraini e russi. Ad oggi, rispetto ad inizio anno, c’è stato un incremento del +1566% sulla keyword “ETF Ucraina” e del 955% su “ETF Russia”. Nell’ultima settimana, in Italia, la popolarità della keyword “Guadagnare guerra” è aumentata del 733%. In tanti si stanno adoperando anche per capire come comprare oro (+177%) e soprattutto Rubli (+1900%).

Naturalmente anche in territorio russo si sono visti degli aumenti improvvisi nella prima settimana di conflitto come un +9900% su “купить акции сбербанка” (comprare azioni Sberbank), un + 233% su “купить акции газпрома” (comprare azioni gazprom), e un generale +100% su “forex trading”. Data la svalutazione del rublo, molti russi hanno cercato su Google come comprare oro (+177% su “как купить золото”)

Dall’analisi emerge anche un interessante fattore legato al periodo precedente all’invasione. Se si considera l’argomento generale “Forex” (inteso come l’universo del mercato globale delle valute), Google Trends mostra come nelle scorse settimane nel resto del mondo la tendenza nelle ricerche era abbastanza piatta mentre in Ucraina e soprattutto in Russia già dai primi di gennaio 2022 è iniziato un aumento di interesse.

Come prevedibile – spiega Filippo Ucchino, fondatore e amministratore di InvestinGoal la guerra ha generato un interesse sul trading online, dato che in periodi come questi aumenta l’illusione di poter fare profitto sfruttando i mercati. Allo stesso tempo, però, aumentano decisamente anche i rischi e le difficoltà tecniche. Quasi tutti i broker hanno infatti bloccato il trading sul Rublo e altri strumenti troppo volatili, e su molti altri le commissioni di trading sono aumentate enormemente. Quindi, al di là dell’aspetto etico degli investimenti, occorre fare grande attenzione, non lanciarsi in operazioni finanziarie senza avere le competenze e le esperienze necessarie e affidarsi solo a broker affidabili“.

InvestinGoal è uno dei principali portali italiani e globali per la ricerca e comparazione di broker e piattaforme per il trading online. Fondato nel 2013 a Milano, InvestinGoal si occupa da sempre di aiutare trader e investitori a trovare i migliori broker e le migliori piattaforme per le loro esigenze.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo <strong>Ucraina, trader a caccia di guadagni:<br>boom ricerche su come speculare</strong> proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/04/ucraina-trader-a-caccia-di-guadagniboom-ricerche-su-come-speculare/feed/ 0 17052