festival Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/festival/ Varie ed eventi Tue, 18 Feb 2025 17:41:49 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png festival Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/festival/ 32 32 Rai: “Unomattina in Famiglia” conquista, Beppe Convertini trionfa https://www.livemag.it/index.php/2025/02/18/rai-unomattina-in-famiglia-conquista-beppe-convertini-trionfa/ https://www.livemag.it/index.php/2025/02/18/rai-unomattina-in-famiglia-conquista-beppe-convertini-trionfa/#respond Tue, 18 Feb 2025 17:34:18 +0000 https://www.livemag.it/?p=44908 Successo travolgente per la Rai: ascolti record nel daytime Una settimana di trionfi per la rete ammiraglia Gli ultimi giorni hanno confermato un risultato straordinario per la Rai, che ha registrato un incremento clamoroso nel daytime, raccogliendo un pubblico sempre più numeroso. La gestione attenta del direttore Angelo Mellone ha garantito una programmazione vincente, capace […]

L'articolo Rai: “Unomattina in Famiglia” conquista, Beppe Convertini trionfa proviene da Live Magazine.

]]>
Successo travolgente per la Rai: ascolti record nel daytime

Una settimana di trionfi per la rete ammiraglia

Gli ultimi giorni hanno confermato un risultato straordinario per la Rai, che ha registrato un incremento clamoroso nel daytime, raccogliendo un pubblico sempre più numeroso. La gestione attenta del direttore Angelo Mellone ha garantito una programmazione vincente, capace di attrarre e fidelizzare gli spettatori.

“Unomattina in Famiglia”: il pubblico premia Convertini, Setta e Muccitelli

Tra i programmi più amati della settimana emerge “Unomattina in Famiglia”, la trasmissione del weekend in onda su Rai 1, che ha raggiunto cifre di ascolto eccezionali. I telespettatori continuano a seguire con entusiasmo il format condotto da Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Questo affiatato trio riesce ogni settimana a proporre una perfetta combinazione di notizie, attualità e divertimento.

L’importante contributo del geniale Michele Guardì, icona della televisione nazionale, unito alla regia impeccabile di Marco Aprea e all’accurata scrittura autoriale di Giovanni Taglialavoro, ha portato risultati impressionanti:

  • Sabato, ben 1.843.000 spettatori e uno share del 31,9%.
  • Domenica, la trasmissione ha raggiunto il picco stagionale con 2.602.000 telespettatori e il 39,8% di share.

Questi dati evidenziano il forte seguito del programma, che ogni settimana riesce a catturare l’attenzione con contenuti sempre interessanti e coinvolgenti.

Beppe Convertini tra televisione e Sanremo: una settimana intensa

Oltre ai successi televisivi, Beppe Convertini ha ricoperto un ruolo di grande rilievo anche nella settimana sanremese. Durante il Festival di Sanremo, il conduttore ha preso parte a numerosi eventi, ribadendo la sua importanza nel panorama dello spettacolo italiano.

Uno degli appuntamenti più significativi ha riguardato la presentazione del suo libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri. L’evento, organizzato mercoledì 12 febbraio presso Casa Sanremo, ha raccolto un pubblico numeroso e attento. Il volume, che esplora le bellezze dei borghi marinari italiani, ha suscitato grande interesse. Durante l’incontro, accanto a Beppe Convertini, hanno preso la parola alcuni degli artisti protagonisti dell’edizione in corso del Festival, rendendo l’evento ancora più suggestivo.

Beppe Convertini sfila sul green carpet e incanta il pubblico

Mercoledì sera, Beppe Convertini ha nuovamente catturato l’attenzione sfilando con classe sul green carpet del Teatro Ariston. Un pubblico caloroso lo ha accolto con entusiasmo, riservandogli un’ovazione. Sempre disponibile, il conduttore si è fermato per foto e autografi, confermando ancora una volta il grande affetto che lo circonda.

Dopo aver calcato il tappeto verde, si è accomodato tra il pubblico del Teatro Ariston, per seguire la seconda serata della kermesse musicale, ribadendo la sua connessione con il mondo dello spettacolo e della musica italiana.

La Rai celebra una settimana di risultati eccezionali

Il successo di “Unomattina in Famiglia” si inserisce in una fase straordinaria per la Rai, che domina il panorama televisivo italiano. Sotto la direzione di Angelo Mellone, la programmazione si è rivelata un punto di riferimento per il pubblico, offrendo contenuti ricchi e di qualità.

La professionalità di Beppe Convertini, la competenza di Monica Setta e Ingrid Muccitelli, e l’esperienza ineguagliabile di Michele Guardì hanno trasformato il programma in un appuntamento imprescindibile per milioni di telespettatori, consolidandolo tra i pilastri della programmazione di Rai 1.

Grazie a dati di ascolto impressionanti e a un pubblico sempre più coinvolto, la Rai continua a confermarsi come la vera protagonista della televisione italiana. Con il daytime guidato da Angelo Mellone, il futuro appare ancora più radioso e ricco di successi.

L'articolo Rai: “Unomattina in Famiglia” conquista, Beppe Convertini trionfa proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/02/18/rai-unomattina-in-famiglia-conquista-beppe-convertini-trionfa/feed/ 0 44908
Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/#respond Thu, 02 Jan 2025 15:51:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=41950 Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso […]

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online

Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso anche nella top ten delle ricerche mondiali, dimostrando che il suo impatto non è limitato solo all’Italia, ma si estende a livello globale.

La vittoria al Festival di Sanremo e la partecipazione all’Eurovision

Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale nella carriera di Angelina Mango. Il suo trionfo al Festival di Sanremo, con il brano “La noia”, ha catturato l’attenzione di milioni di italiani, grazie a un testo profondo e un sound unico. La sua vittoria ha dimostrato la sua capacità di emozionare il pubblico con canzoni di grande valore. Successivamente, Angelina ha preso parte all’Eurovision Song Contest, dove ha ricevuto ampi consensi per la sua performance brillante, consolidando ulteriormente la sua popolarità internazionale.

Un tour sold out che ha fatto emozionare i fan in tutta Italia

Angelina Mango 2

Oltre al successo al Festival di Sanremo e all’Eurovision, Angelina Mango ha dato vita a un tour che ha registrato il sold out in tutte le tappe. Questo tour ha avuto il merito di avvicinare Angelina al suo pubblico, portando la sua musica in ogni angolo d’Italia. Ma l’aspetto che ha reso speciale questo tour non è stato solo il successo dei concerti, bensì la connessione profonda che Angelina ha creato con i suoi fan, rafforzando il suo legame con una comunità affiatata di seguaci.

Le difficoltà affrontate con coraggio e il sostegno dei fan

Anche se il 2024 ha visto Angelina Mango protagonista di numerosi trionfi, non sono mancati momenti difficili. Nell’autunno dello stesso anno, ha dovuto fermare temporaneamente il suo tour per motivi di salute. Nonostante questa pausa, ha affrontato il tutto con grande trasparenza, condividendo la sua necessità di prendersi una pausa. Il suo pubblico ha reagito con affetto e comprensione, dimostrando un grande sostegno.

Il singolo “La noia” tra i più ricercati in Italia

Il brano “La noia”, che ha fatto parte della sua vittoria a Sanremo, ha continuato a raccogliere successi anche nelle ricerche online. Si è posizionato tra le canzoni più cercate in Italia, piazzandosi al secondo posto, subito dietro al singolo “Tuta Gold” di Mahmood. La sua musica, caratterizzata da un mix di pop sofisticato e testi profondi, ha reso Angelina Mango una delle artiste più ammirate e apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo.

Un impatto internazionale che cresce ogni giorno

Il successo di Angelina Mango non si è limitato solo al mercato italiano. Nel 2024, il suo nome è stato associato anche a grandi personalità internazionali come Liam Payne e Donald Trump, dimostrando la crescente rilevanza della sua carriera oltre i confini nazionali. La sua influenza, che ha travalicato i limiti dell’Italia, si è ormai estesa a una platea globale, consolidando il suo ruolo di artista di livello internazionale.

Il futuro luminoso di Angelina Mango

Il 2024 ha consacrato Angelina Mango come una delle figure più significative della scena musicale italiana e internazionale. La sua carriera, già ricca di successi, promette di continuare a crescere, con nuove sfide e traguardi. Con il suo talento e la sua passione, Angelina si prepara a conquistare nuovi spazi, mantenendo il suo nome al centro dell’attenzione, sia in Italia che nel resto del mondo.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/feed/ 0 41950
On Air – Liberi Di…: Gravity Circus, il circo più spericolato di Milano https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/on-air-liberi-di-gravity-circus-il-circo-piu-spericolato-di-milano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/on-air-liberi-di-gravity-circus-il-circo-piu-spericolato-di-milano/#respond Mon, 11 Nov 2024 18:35:15 +0000 https://www.livemag.it/?p=38824 Il ritorno di Gravity Circus con lo spettacolo “On Air – Liberi Di…” Come ogni anno, il grande tendone di Gravity Circus si prepara a ospitare una nuova, emozionante edizione del suo spettacolo. Dal 9 novembre all’8 dicembre 2024, il pubblico milanese avrà l’opportunità di assistere alla quarta edizione dello show “On Air – Liberi […]

L'articolo On Air – Liberi Di…: Gravity Circus, il circo più spericolato di Milano proviene da Live Magazine.

]]>
Il ritorno di Gravity Circus con lo spettacolo “On Air – Liberi Di…”
Gravity Circus 1

Come ogni anno, il grande tendone di Gravity Circus si prepara a ospitare una nuova, emozionante edizione del suo spettacolo. Dal 9 novembre all’8 dicembre 2024, il pubblico milanese avrà l’opportunità di assistere alla quarta edizione dello show “On Air – Liberi Di…”. Questo spettacolo, tra i più audaci e spettacolari del panorama circense mondiale, offrirà una straordinaria esperienza all’Idroscalo di Milano, con esibizioni mozzafiato e un’atmosfera incandescente.

Gravity Circus ritorna in Italia dopo un tour entusiasta nel Regno Unito. Lo spettacolo che vedremo è completamente nuovo, arricchito da effetti pirotecnici e performance incredibili. Diretta artistica e creativa sono affidate a Larry Rossante, mentre la gestione esclusiva è nelle mani di Lenny Alvarez. Il nuovo show, “On Air – Liberi Di…”, promette due ore di emozione pura, con spettacoli che andranno in scena ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica fino all’8 dicembre.

Un cast di artisti eccezionali pronti a incantare il pubblico

Nel magnifico chapiteau di Gravity Circus, il pubblico troverà una carrellata di artisti che hanno trionfato nei festival circensi più prestigiosi del mondo. Ukraine Didyk Troupe, provenienti dall’Ucraina, si esibiranno in un’azione spettacolare sulle altalene russe. Kelly Folco, un’altra stella dello spettacolo, stupirà con la sua esibizione su uno dei monocicli più alti al mondo. E ancora, lo spagnolo Michael Alves porterà il pubblico a rimanere senza fiato con le sue acrobazie alla scala libera.

Ma le sorprese non finiscono qui: il pubblico avrà la possibilità di assistere alle spettacolari evoluzioni delle Moto-freestyle volanti, che saranno presentate da Emanuel Angius, Fabio Ubaldini e _Damian Chyla. A completare il quadro di questa carrellata di talenti ci sarà l’emozionante Sand Art, con le sue creazioni artistiche uniche realizzate con la sabbia. Inoltre, il rapper Alp King intratterrà il pubblico con le sue rime ironiche, mentre l’artista paraplegica svizzera Silke Pan tornerà con una nuova e intensa esibizione, accompagnata da immagini inedite della sua vita.

Mister David e la Family DEM: magia, illusionismo e emozione

Gravity Circus 7

Uno dei protagonisti indiscussi di questa edizione sarà Davide Demasi, meglio conosciuto come Mister David, considerato l’Houdini del circo. Mister David curerà la regia dello spettacolo e, oltre a questo, si esibirà con incredibili performance di magia, affiancato dalla sua inseparabile Family DEM. Le coreografie dello spettacolo sono realizzate da Federica Nappi, mentre un particolare clown regalerà momenti di musica live con la sua chitarra elettrica, arricchendo l’intera esperienza.

Lo spettacolo non si limita solo a divertire, ma stimola anche una riflessione profonda sulla libertà. Il termine “On Air” fa riferimento all’inizio di una trasmissione radiofonica, simbolo di libertà di espressione. Negli anni ’60, la radio divenne il mezzo più rapido per informarsi, in un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici, che portarono alla nascita di eventi come Woodstock, simbolo della libertà giovanile. “On Air – Liberi Di…” vuole porre una domanda al pubblico: siamo davvero liberi oggi o viviamo in una realtà che ci fa credere di esserlo?

Gravity Circus 6

Gli orari degli spettacoli

I biglietti per gli spettacoli di Gravity Circus con “On Air – Liberi Di…” all’Idroscalo di Milano sono disponibili in prevendita su TicketOne e TicketSms. Gli spettacoli si terranno nei seguenti orari:

  • Giovedì: alle ore 17:30
  • Venerdì e sabato: alle ore 17:30 e alle ore 21:00
  • Domenica: alle ore 15:30 e alle ore 18:00

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 389.04.787.05 o visitare il sito ufficiale www.gravitycircus.it.

Un’esperienza unica da non perdere

“On Air – Liberi Di…” è molto più di uno spettacolo circense: è un’esperienza che coinvolge, emoziona e fa riflettere. Non perdere l’opportunità di vivere uno degli eventi più spettacolari e adrenalinici dell’anno, con le performance straordinarie di Gravity Circus. Questo show offrirà un’incredibile combinazione di magia, acrobazie e riflessioni sulla libertà, unendo il divertimento e il pensiero in un’unica, indimenticabile serata.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo On Air – Liberi Di…: Gravity Circus, il circo più spericolato di Milano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/on-air-liberi-di-gravity-circus-il-circo-piu-spericolato-di-milano/feed/ 0 38824
Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/#respond Sat, 26 Oct 2024 10:00:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37791 Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da […]

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone

L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da sogno, dove arte, cinema e business si sono incontrati creando un’atmosfera vibrante che ha accompagnato ospiti e invitati fino a notte inoltrata.

Eleganza e affari al Festival tra icone del settore

Party Ciak Rinascente Tritone 3

Un tavolo in particolare ha attirato l’attenzione per la vivace interazione tra un gruppo di illustri imprenditori, tra risate, conversazioni vivaci e brindisi festosi. A capotavola sedeva Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, che con il suo carisma si è trovato a proprio agio con personalità di spicco come l’affascinante Valeria Marini e l’inconfondibile chirurgo delle celebrità Giacomo Urtis. L’energia della serata rifletteva una perfetta fusione di estetica e affari, con nuovi progetti e idee audaci pronti a emergere per influenzare il futuro della bellezza, della moda e dello sport.

Accanto a Marchetti, sedeva Anton Giulio Grande, presidente della Film Commission della Regione Calabria, che arricchiva la serata con la sua visione imprenditoriale. Oltre a rappresentare una figura di spicco nel mondo della moda, Grande si distingue per l’impegno nel promuovere progetti cinematografici all’avanguardia. Durante la serata si sono diffusi rumors su collaborazioni artistiche tra lui e alcuni brand presenti, che potrebbero aprire la strada a nuove partnership strategiche.

Proseguendo tra i presenti, Giovanni Aconfora, presidente di Givova, partecipava attivamente insieme alla sua elegante moglie Pina Lodovico. La coppia dialogava con Altair D’Arcangelo, business developer di WIP Finance, e Gianni Di Labio, presidente del Chieti Calcio, suggerendo potenziali progetti legati allo sport. Tra conversazioni e idee in fermento, si percepiva il desiderio di realizzare nuove collaborazioni di rilievo.

Presente tra gli ospiti di rilievo, Marco Calabrese, noto imprenditore brianzolo e CEO di Pick Up Service ed Emme Esse Chrian, contribuiva al panorama della serata con le sue idee legate al mondo della cosmetica e del farmaceutico. Le sue aziende, riconosciute nel settore cosmetico nazionale, rappresentano un riferimento per possibili collaborazioni innovative, aggiungendo nuovi orizzonti al settore beauty & healthcare.

Party Ciak Rinascente Tritone 8

Festa e social media con Joe T. Vannelli e Valeria Marini

A conclusione della cena, la maggior parte degli ospiti ha ballato sulle note del famoso Joe T. Vannelli, mentre il gruppo guidato da Valeria Marini ha visitato l’esclusivo pop-up store di Virgo Cosmetics, allestito nel Beauty Bar al primo piano della Rinascente. Qui, hanno girato divertenti video su TikTok, ora divenuti virali. La serata ha lasciato spazio a nuove sinergie nel settore beauty & healthcare, unendo l’intrattenimento con il mondo digitale.

Premiazioni di “Ciak” per celebrare il Festival del Cinema

La serata si è arricchita con l’attesa premiazione del mensile “Ciak”, che ha reso omaggio al Festival del Cinema di Roma con un party-show indimenticabile, rivolto a oltre 1200 invitati e organizzato in collaborazione con la Rinascente nella suggestiva sede di via del Tritone. Durante la festa, la rinomata testata ha conferito quattro Ciak d’Oro a protagonisti del cinema e delle serie italiane, acclamati alla grande rassegna romana.

Party Ciak Rinascente Tritone 6

Tra i premiati della serata, Luca Zingaretti ha ricevuto il SuperCiak d’Oro 2024 per la sua incredibile versatilità, dimostrata nel thriller “Il Re”, di cui è anche autore e produttore, e nella commedia “No Activity”, in cui ha rivelato una notevole capacità comica. Il suo recente debutto alla regia con il toccante “La casa degli sguardi”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ha reso ancora più significativa la sua premiazione.

Miriam Leone, invece, ha ottenuto il Ciak d’Oro Serie TV come migliore protagonista femminile per il suo ruolo nella serie “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese per Disney+. La serie, vincitrice del premio Ciak d’Oro Serie TV 2024 come miglior serie italiana per il pubblico internazionale, ha riscosso un grande successo, consacrando il talento e la professionalità di Leone agli occhi del pubblico e della critica.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 37791
Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/#respond Fri, 25 Oct 2024 13:22:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=37741 Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con […]

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale
Jolie Papillon 5

Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con una determinazione inarrestabile, Jolie spiega: “Perché ce l’ho fatta? Perché nella mia vita non è mai esistito un piano B”.

La bellezza si vede, il fascino si sente”, diceva il raffinato scrittore Roberto Gervaso, esperto di charme femminile. Questa citazione si adatta perfettamente a Jolie Papillon, tra le più celebri performer del burlesque mondiale. Con il suo fascino che ricorda le dive anni ’50 e un fisico sinuoso dai tratti mediterranei, Jolie ha scelto di fare della seduzione un’arte. Le sue apparizioni sulle copertine di Vogue e Vanity Fair l’hanno consacrata icona del glamour internazionale, seconda forse solo a Dita von Teese.

Una carriera che parte da Rimini e conquista il mondo

Attualmente Jolie Papillon vive tra Londra, Dubai e New York, dove i suoi spettacoli di burlesque riscuotono sempre più successo. Pochi però conoscono le origini italiane della performer: Ildy Schiavoncini (vero nome di Jolie) è originaria di Rimini, città che ha lasciato quindici anni fa per costruirsi una carriera di successo. Prima di diventare Jolie Papillon, Ildy Schiavoncini era una ragazza che alternava studi accademici e lavoretti per mantenersi: “Ho sempre saputo che il mio futuro sarebbe stato sul palco, e mi sono impegnata al massimo perché i miei sogni prendessero forma”, racconta.

Dopo il diploma all’accademia di Bologna, Jolie ha trovato il proprio percorso artistico nel burlesque, trasformando la passione in carriera. “Ho sempre avuto una preparazione tecnica solida nella danza, ma non avevo ancora deciso come incanalare tutta la mia energia. Poi, una volta a Londra, sono rimasta affascinata da piume di struzzo, corsetti e guepiere e ho capito che il burlesque era la mia strada”, racconta Jolie. Questo incontro ha rappresentato un vero colpo di fulmine, che l’ha portata a intraprendere la sua nuova vita artistica.

Uno show esclusivo al Mamì Bistrot di Rivabella

Jolie Papillon 1

Il 15 e 16 novembre, Jolie Papillon si esibirà per la prima volta nella sua città natale. Severine Isabey, direttrice artistica, ha fortemente voluto Jolie come ospite d’onore per il gala di apertura del rinnovato Mamì Bistrot di Rivabella, che riapre dopo un raffinato restyling di sei mesi. “Tornare a Rimini nelle vesti di Jolie Papillon sarà un’esperienza speciale. Sono molto fiera delle mie radici italiane e porto con me l’energia tipica dei romagnoli. Rimini mi manca in tutto: l’odore del mare, la piadina e i tagliolini allo scoglio. Sarà un onore esibirmi al Mamì, un locale che valorizza le arti sceniche e gli artisti con vera passione”, confida Jolie.

La prestigiosa rivista The Stage ha nominato Jolie Papillon la “regina del burlesque classico“. Con una formazione in una delle più rinomate accademie teatrali d’Europa, Jolie è protagonista di eventi privati di lusso e festival di burlesque di fama internazionale. “Alle giovani aspiranti ballerine dico sempre: credete nei vostri sogni, provateci fino in fondo, senza lasciare rimpianti. Il mondo dello spettacolo è un percorso affascinante che merita ogni sacrificio. Talento, tecnica e determinazione sono fondamentali, ma la cosa più importante è non arrendersi”, afferma Jolie con convinzione.

L’eleganza naturale: il segreto del successo di Jolie Papillon

Riconosciuta come una delle figure più influenti nel burlesque britannico, Jolie Papillon ha arricchito il mondo della moda con la sua presenza su riviste prestigiose e in libri dedicati al burlesque. Le sue esibizioni intrattengono celebrità, membri della famiglia reale e brand di lusso come Dior, Hermès, Laurent-Perrier, Vogue, Porsche, YSL, Veuve Clicquot, L’Oréal e Belmond. Alla domanda sul segreto del suo successo, Jolie sorride e ammette: “Mi dicono spesso che la mia classe è un dono raro. Ho capito che l’eleganza non risiede nei gesti, ma in qualcosa che abbiamo dentro. La bellezza svanisce, ma l’eleganza cresce con il tempo, come la farfalla (papillon) che, dopo la metamorfosi, mostra le sue splendide ali.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/feed/ 0 37741
Manuel Zamagni (Andromeda): Il viaggio musicale di un cantautore unico https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/manuel-zamagni-andromeda-il-viaggio-musicale-di-un-cantautore-unico/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/manuel-zamagni-andromeda-il-viaggio-musicale-di-un-cantautore-unico/#respond Thu, 24 Oct 2024 14:32:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=37670 Dal debutto con “Ok Goodbye” alla carriera da solista Manuel Zamagni, conosciuto artisticamente come Andromeda, ha catturato subito l’attenzione del pubblico con il suo primo singolo, “Ok Goodbye”. Il talentuoso cantautore di Cesena, dopo anni di esperienza con le band Moka Club e Mama Cover Party Band, ha intrapreso un’avventura da solista, segnando l’inizio di […]

L'articolo Manuel Zamagni (Andromeda): Il viaggio musicale di un cantautore unico proviene da Live Magazine.

]]>
Dal debutto con “Ok Goodbye” alla carriera da solista
Andromeda Manuel Zamagni 1

Manuel Zamagni, conosciuto artisticamente come Andromeda, ha catturato subito l’attenzione del pubblico con il suo primo singolo, “Ok Goodbye”. Il talentuoso cantautore di Cesena, dopo anni di esperienza con le band Moka Club e Mama Cover Party Band, ha intrapreso un’avventura da solista, segnando l’inizio di una nuova fase nella sua carriera musicale.

Ok Goodbye” è una traccia pop-dance con forti influenze funky degli anni ’80, arricchita da elementi moderni. Il tema centrale del brano è l’accettazione di sé stessi. Manuel spiega: “Viviamo in una società dove affrontare il giudizio altrui è diventato complesso. Nell’era dei social media, tutti si sentono autorizzati a commentare le nostre scelte, quindi è essenziale seguire la propria strada. Il giudizio non richiesto è uno dei mali più diffusi oggi”. Il brano rappresenta un vero e proprio inno alla libertà personale.

Il progetto dietro il successo

Lanciato il 18 ottobre su tutte le principali piattaforme musicali, “Ok Goodbye” è solo l’inizio di un progetto più ampio. Manuel ha in programma di pubblicare un EP con 6-8 brani nei prossimi mesi, un viaggio autobiografico che racconta la sua rinascita artistica e personale. Questo nuovo capitolo della sua vita lo vede rompere gli schemi, sia nel contesto musicale che nella quotidianità.

Manuel ha collaborato con la talentuosa Gloria Collecchia di Sugar Music per la scrittura del brano, e con il produttore e batterista dei La Rua, Nacor Fischetti, che ha curato la produzione presso il Glow Up Studio. Manuel considera queste collaborazioni fondamentali per la realizzazione del progetto e menziona artisti come Dua Lipa, Daft Punk, Lizzo, Cher, The Weeknd, Ariana Grande e Calvin Harris come punti di riferimento musicali.

Sento che questo singolo rappresenta la sintesi di un lungo percorso artistico”, racconta Andromeda. Ha sperimentato diversi generi e stili nel corso degli ultimi 15 anni e ogni sua canzone riflette le sue esperienze personali. La sua musica non segue un’identità fissa, ma è il risultato di un mix di influenze che si fondono liberamente.

Le radici musicali di Andromeda

Manuel Zamagni è originario di Longiano, un piccolo borgo sulle colline cesenati, dove fin da bambino ha coltivato il sogno di diventare un musicista professionista. Nonostante abbia incontrato molte difficoltà, non ha mai smesso di credere nel suo sogno: “Anche se mi dicevano spesso ‘le faremo sapere’, non mi sono mai arreso. Ho capito che senza la musica la mia vita non aveva senso“. Oggi, quando qualcuno gli dice che il suo percorso sarà difficile, lui risponde con un semplice… Ok Goodbye.

Nato nel 1993, Manuel si avvicina alla musica durante le scuole medie, grazie a un insegnante che incoraggia il suo talento. A 16 anni inizia a prendere lezioni di canto, formandosi con vari insegnanti che contribuiscono alla sua crescita musicale. Partecipa a numerosi concorsi e festival, tra cui il Festival di Solarolo, il Sanremo Music Awards, il Festival di Castrocaro e DEEJAY On Stage.

Il debutto in televisione e le prime band

Andromeda Manuel Zamagni 2

Nel 2012, Manuel debutta in televisione partecipando al festival Piccole Star su Teleromagna. A 19 anni, raggiunge le fasi finali delle selezioni per Amici di Maria De Filippi. Nel 2017, forma la sua prima band, i 4 Seasons, con alcuni amici d’infanzia. Con loro incide il brano inedito “Contatto”, scritto da Nicola Lorenzini e arrangiato dal DJ Elia Zampolini.

Nel 2018, Manuel si avvicina al mondo del musical, collaborando con la compagnia teatrale NDO di Cesenatico per lo spettacolo All Shook Up. Nello stesso periodo, partecipa alle selezioni di talent show come XFactor e The Voice. Nel 2019, viene selezionato per il programma televisivo All Together Now.

Durante la pandemia, Manuel inizia a scrivere i suoi primi testi da cantautore. Nel 2021, diventa il frontman del progetto LIVE dei MAMA Cover Party Band, esperienza che gli permette di ottenere maggiore visibilità e, successivamente, di essere ingaggiato dai Moka Club, una band storica della scena musicale romagnola.

Nel maggio 2024, Manuel pubblica una versione moderna del classico Africa dei TOTO, in collaborazione con Elisa Semprini, corista e violinista di Levante e Umberto Tozzi, e con musicisti come Sara Lombardini, Alberta Saccani, Giulia Boria e Mirko Bellavista. La produzione, curata da Alberto Pepoli, rappresenta un passo importante nel suo percorso come Andromeda.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Manuel Zamagni (Andromeda): Il viaggio musicale di un cantautore unico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/manuel-zamagni-andromeda-il-viaggio-musicale-di-un-cantautore-unico/feed/ 0 37670
Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/#respond Mon, 07 Oct 2024 20:20:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=36514 Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza […]

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics
Virgo Rinascente Roma 2

Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza tra i grandi nomi del settore, rafforzando il legame con l’eccellenza italiana e il prestigio internazionale, in un contesto di lusso e innovazione.

Virgo sceglie di partecipare a un evento di grande rilevanza come il Festival del Cinema di Roma, posizionandosi tra i brand più esclusivi del settore beauty. Durante questo prestigioso evento, Virgo presenta il suo pop-up store nel cuore della capitale, all’interno di Rinascente, simbolo di eleganza e lusso. Rinascente rappresenta il luogo ideale in cui moda, innovazione e cultura si incontrano, e Virgo porta il suo approccio distintivo al mondo della bellezza, offrendo quindi un’esperienza unica. Le collezioni di make-up di Virgo, caratterizzate da creatività, alta qualità e design contemporaneo, si integrano perfettamente con l’atmosfera di glamour del Festival.

Il design del pop-up store di Virgo, all’interno di Rinascente Roma Tritone, incanta il pubblico con linee eleganti e raffinate in cui dominano i toni del nero e dell’oro. L’esposizione dei prodotti è pensata per offrire un’interazione diretta con i visitatori, permettendo di esplorare al meglio le collezioni del brand, dai rossetti fino alle palette di ombretti. Ogni elemento dell’allestimento è stato curato nei minimi dettagli per rendere il pop-up un’esperienza di lusso immersiva e completa. I visitatori troveranno un luogo che ispira e attira chiunque desideri vivere un lusso sofisticato e senza compromessi.

Virgo sceglie Rinascente come partner d’eccellenza

Virgo sceglie Rinascente Roma Tritone come location per il suo pop-up non solo per il prestigio del luogo, ma anche per l’incredibile connubio tra tradizione e innovazione che questa storica istituzione rappresenta. Rinascente, punto di riferimento internazionale per il lusso, la moda e lo stile, accoglie ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo, attratti dal fascino unico del made in Italy. La collaborazione tra Virgo e Rinascente celebra la bellezza e la qualità italiana in un contesto esclusivo che rispecchia il posizionamento premium del brand. Questo pop-up rappresenta un’opportunità unica per esplorare il mondo di Virgo in un luogo che incarna perfettamente il concetto di lusso contemporaneo.

Dal 21 ottobre al 3 novembre, il pop-up store di Virgo sarà il centro di diverse attività esclusive pensate per coinvolgere e intrattenere il pubblico, che organizzerà sessioni con make-up artist professionisti, che guideranno i visitatori alla scoperta delle ultime tendenze nel mondo del trucco. Le sessioni di make-up personalizzate offriranno l’opportunità di esaltare la bellezza naturale di ogni partecipante. Ogni giorno, gli ospiti avranno la possibilità di partecipare a workshop dedicati, ricevere consigli dagli esperti e scoprire le caratteristiche distintive dei prodotti Virgo. Questa esperienza interattiva si rivolge a chiunque desideri esplorare il mondo della bellezza con Virgo, in un ambiente elegante e ricco di stimoli.

La bellezza contemporanea di Virgo incontra Rinascente

Virgo

Virgo arricchisce la proposta di Rinascente con il suo stile unico e contemporaneo, portando un ulteriore tocco di fascino a un luogo già iconico. Grazie alla sinergia tra Virgo e Rinascente, i visitatori avranno l’opportunità di interagire con il marchio in una cornice prestigiosa e di grande richiamo internazionale. Rinascente, sempre attenta a promuovere le eccellenze del design e della moda, inserisce il pop-up store di Virgo tra le attrazioni principali di questo periodo, in perfetta sintonia con l’atmosfera glamour che circonda il Festival del Cinema di Roma.

“Party like a star” – un evento esclusivo il 24 ottobre

Il 24 ottobre, Virgo sarà protagonista di un evento esclusivo intitolato “Party like a star”, organizzato in collaborazione con Ciak. Questa serata unica, dedicata alla celebrazione della bellezza e del fascino del cinema, prenderà il via alle ore 20:30 presso Rinascente Roma Tritone. Gli ospiti, tra cui influencer, celebrità e personalità di spicco, saranno accolti in un’atmosfera ricca di glamour, con performance musicali, un red carpet e momenti di scoperta delle ultime novità del brand. Questa notte di festa rappresenta un’occasione irripetibile per immergersi nel mondo di Virgo, tra bellezza, eleganza e divertimento, in un ambiente che unisce il lusso del marchio al fascino intramontabile del cinema.

Virgo vi aspetta a Rinascente Roma Tritone, dal 21 ottobre al 3 novembre, per un’esperienza di bellezza, lusso e innovazione, nel cuore del Festival del Cinema di Roma.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 36514
Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano https://www.livemag.it/index.php/2024/10/03/festival-fermenti-la-terza-edizione-a-fasano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/03/festival-fermenti-la-terza-edizione-a-fasano/#respond Thu, 03 Oct 2024 11:28:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=36251 Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano… Tutto pronto per la terza edizione di «Fermenti – Musica a km zero», il festival “fuori dal coro” dedicato ai talenti musicali del territorio. Sul palco cinque proposte musicali emergenti di qualità  La manifestazione è patrocinata dal comune di Fasano, promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili con Generazione F e co-organizzata dall’associazione […]

L'articolo Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano proviene da Live Magazine.

]]>
Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano… Tutto pronto per la terza edizione di «Fermenti – Musica a km zero»il festival “fuori dal coro” dedicato ai talenti musicali del territorio. Sul palco cinque proposte musicali emergenti di qualità 

La manifestazione è patrocinata dal comune di Fasano, promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili con Generazione F e co-organizzata dall’associazione culturale Officine Musicali

Festival Fermenti giunge alla sua terza edizione dopo le prime due di successo, confermando la volontà di continuare fermamente nella strada della promozione dei talenti del territorio che si sono affacciati al mondo delle produzioni discografiche sia fisiche che digitali. 

Sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 20:00, la prestigiosa cornice del Chiostro dei Minori Osservanti a Fasano accoglierà la terza edizione del festival patrocinato dal Comune di Fasano e nato da un’intesa tra l’assessorato alle Politiche giovanili con Generazione F e co-organizzato dall’associazione culturale Officine Musicali con la direzione artistica del M° Antonio Di Lorenzo, noto batterista, compositore e collezionista di batterie vintage.

Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano

Il prossimo sabato sul palco si alterneranno infatti la Banda della Città di Fasano “Ignazio Ciaia”, reduce da una produzione sulla tradizione pugliese; il cantautorato di EraÈmme e del giovanissimo Anulare, al secolo Matteo Patrone; il cantastorie giramondo Marco Valisano che presenta il suo disco e le sue canzoni mentre vive in roulotte per la Valle D’Itria; e il punk-techno dei Chouchgagzzz, un gruppo di cui sentiremo sicuramente parlare. 

Le emozioni sul palco si possono già avvertire e l’attesa è altissima. 

www.comune.fasano.br.it

Ingresso gratuito, Chiostro dei Minori Osservanti, Corso Vittorio Emanuele 76, Fasano (BR)

L'articolo Festival Fermenti, la terza edizione a Fasano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/03/festival-fermenti-la-terza-edizione-a-fasano/feed/ 0 36251
La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/#respond Tue, 24 Sep 2024 14:22:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=35493 Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella […]

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival
Procida Film Festival 4

La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella Finocchiaro, Anna Falchi e Chiara Iezzi. Lina Sastri, premiata per la sua carriera, ha presentato anche il suo debutto alla regia con il film La Casa di Ninetta, emozionando il pubblico presente.

I migliori cortometraggi premiati al festival

Durante la manifestazione, sono stati premiati i cortometraggi vincitori del concorso. Gianluca Zonta si è aggiudicato il riconoscimento come miglior cortometraggio italiano con L’Acquario, mentre Captain’s Daughter di Alexey Petrashevich ha vinto nella categoria internazionale. Pret’ammare di Francesco Guardascione ha ricevuto il premio come miglior documentario, e Mercato Libero di Giuseppe Cacace ha trionfato per il miglior corto a tema sociale.

Artisti e ospiti illustri protagonisti sul palco

Procida Film Festival 6

Il palco del Procida Film Festival ha accolto molti artisti di rilievo, che hanno condiviso storie e aneddoti legati al mondo del cinema e della cultura. Beppe Convertini, noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia e autore del libro Il Paese Azzurro, ha diretto l’evento insieme a figure come Fabio Troiano, Giancarlo Commare, Ivan Cotroneo, Michela Andreozzi e Vittoria Schisano. Francesca Archibugi ha ricevuto un omaggio speciale dal Comune di Procida, che le ha conferito il Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante per la sezione Settima Arte.

La riapertura di Villa Eldorado e il legame con Elsa Morante

Dopo quarant’anni, Villa Eldorado, dimora storica dove Elsa Morante soggiornò e scrisse il capolavoro L’isola di Arturo, ha riaperto le sue porte. Il pubblico e gli abitanti dell’isola hanno avuto l’opportunità di visitare i “giardini di Elsa”, uno degli angoli più suggestivi dell’isola, con una vista mozzafiato sul mare.

Omaggio a Massimo Troisi e celebrazione del film Il Postino

In occasione del trentennale del celebre film Il Postino, il festival ha presentato il libro Il Massimo dei giochi, scritto da Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Successivamente, il pubblico ha assistito alla proiezione del documentario Il mio amico Massimo di Alessandro Bencivenga, rendendo omaggio al grande attore napoletano.

Il sostegno delle istituzioni locali e nazionali

Il Procida Film Festival continua a crescere e a ottenere riconoscimenti grazie al sostegno delle istituzioni locali e nazionali. Il Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) hanno contribuito al successo di questa edizione, rafforzando il legame tra cultura e territorio.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/feed/ 0 35493
Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/#respond Thu, 19 Sep 2024 13:22:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=35120 Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, […]

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre
Donatella Finocchiaro

La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, Chiara Iezzi, Giancarlo Commare, Anna Falchi e Valeria Marini, arricchiranno il programma. Inoltre, l’anteprima nazionale della serie “Gerri” catturerà l’attenzione del pubblico con la proiezione della prima puntata.

Un concorso di cortometraggi per valorizzare il territorio

Il festival darà ampio spazio al concorso dedicato a 20 cortometraggi che esploreranno il tema della valorizzazione del territorio. La giuria, composta dalla produttrice Paola Lucisano, dall’attore Fabio Troiano, dall’attrice e regista Michela Andreozzi e dal casting director Armando Pizzuti, valuterà i corti e assegnerà i premi. Beppe Convertini dirigerà questa edizione del festival, che proporrà un mix perfetto di cinema e bellezze locali.

Masterclass, proiezioni speciali e incontri con i protagonisti del cinema

Oltre alla competizione, il Procida Film Festival offrirà masterclass e proiezioni speciali che coinvolgeranno il pubblico. Tra gli ospiti spiccano volti noti del cinema italiano come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Chiara Iezzi e Imma Pirone. Anche il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano parteciperanno, dopo il successo della serie Netflix “La vita che volevi”. Il Comune di Procida consegnerà inoltre a Francesca Archibugi il prestigioso premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, riconoscimento alla carriera nella sezione Settima Arte.

Anteprime esclusive e omaggi ai grandi del cinema

Lina Sastri

Non mancheranno le anteprime esclusive: Irene Ferri e Giulio Beranek presenteranno la prima puntata della serie “Gerri”, mentre Lina Sastri sarà protagonista con il suo debutto alla regia, “La casa di Ninetta”, per il quale riceverà anche un premio alla carriera. Gianni Ippoliti proporrà il suo cortometraggio “Una, Nessuna Centomila”, mentre il pluripremiato documentario “Mater Viva”, dedicato al riciclo e al rapporto tra uomo e tecnologia, farà riflettere il pubblico.

Celebrazioni per i 30 anni de “Il postino” e omaggio a Mastroianni

Il festival celebrerà i 30 anni del film “Il postino” con la presentazione del libro “Il Massimo dei giochi” di Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Verrà inoltre proiettato il film “Il mio amico Massimo”, anticipato da un incontro con il regista Alessandro Bencivenga. Un’altra celebrazione importante sarà dedicata al centenario della nascita di Marcello Mastroianni, con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, che sarà allestita nello splendido Complesso Conventuale di Santa Margherita Nuova.

Procida Film Festival 24

La storica Villa Eldorado riapre per il pubblico

Un evento molto atteso sarà la riapertura della storica Villa Eldorado, chiusa da oltre quarant’anni. Questo luogo affascinante, dove Elsa Morante ha soggiornato, offre ai visitatori la possibilità di passeggiare nei suggestivi “giardini di Elsa” e di ammirare la splendida terrazza affacciata sul mare, lo stesso panorama che ha ispirato il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Un evento sostenuto da importanti istituzioni

Il Procida Film Festival 2024 si svolge con il supporto del Comune di Procida, della Campania Film Commission, della Regione Campania e del MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il festival celebra l’incontro tra cinema e territorio, offrendo un’esperienza unica in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/feed/ 0 35120