evabolognesi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/evabolognesi/ Varie ed eventi Sun, 19 Dec 2021 16:41:43 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png evabolognesi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/evabolognesi/ 32 32 Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/#respond Sun, 19 Dec 2021 16:41:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=16408 Buoni propositi per il 2022? Ritrovare il benessere psicofisico. Parola di Eva Bolognesi (nelle foto con gli abiti di Musani Couture), lifestyle influencer da migliaia di follower sui social che passerà la notte tra il 31 Dicembre e il 1 Gennaio 2022 nella sua amata Toscana, divisa tra il relax delle terme e una festa a tema […]

L'articolo Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte proviene da Live Magazine.

]]>
Buoni propositi per il 2022? Ritrovare il benessere psicofisico. Parola di Eva Bolognesi (nelle foto con gli abiti di Musani Couture), lifestyle influencer da migliaia di follower sui social che passerà la notte tra il 31 Dicembre e il 1 Gennaio 2022 nella sua amata Toscana, divisa tra il relax delle terme e una festa a tema medievale. E se rimarrete a casa, in questa intervista c’è anche qualche consiglio per rendere il Cenone indimenticabile.

Eva, siamo esattamente in quel periodo dell’anno in cui si fa strada la domanda più spaventosa del mondo: cosa fai a Capodanno? Vogliamo dare qualche consiglio agli ultimi disperati? 

Molte persone decidono all’ultimo momento come trascorrere il Capodanno anche perché spesso le ferie non si riescono a programmare con anticipo.  Consiglio di rimanere in Italia per queste feste, più safe e bellissima anche in questa stagione! Voglio offrire opzioni tutte Toscane dove abbiamo montagna, città d’arte, agriturismi in campagna e ristoranti eleganti sulla costa.  Se si vuole cercare relax ed un luogo dove staccare completamente con mente e corpo, si possono scegliere le terme. A Monsummano Terme, ci sono spa dove trascorrere dei piacevoli momenti, come Grotta Giusti dove è possibile vivere la mezzanotte in piscina. Nel cuore della Maremma abbiamo le terme di Saturnia che sono tra le più grandi d’Europa, meta che ho scelto perché voglio fare il pieno di benessere attraverso fanghi e massaggi. Un’altra idea può essere trascorrere il Capodanno a Monteroggioni in una location unica: Abbazia Ava dei Lambardi.  La serata tutta in tema medievale sarà allietata da giocolieri, manghi e mangiafuoco e sarà possibile indossare costumi d’epoca.

E per chi invece deciderà di passare la notte tra l’ultimo e il primo dell’anno a casa? Qualche consiglio per rendere la serata comunque indimenticabile?

In questo periodo così particolare organizzare una bella cena a casa è più che mai in voga. Anche se si è in 4 o 6 persone un’idea carina è quella di vestirsi a tema: classico white party o gold.  Decorare la casa mi è sempre piaciuto molto, palloncini da fissare sul soffitto e cappellini da indossare durante la cena, idea che i bambini adorano. Le decorazioni devono esserci anche a tavola: centrotavola, tovaglie e tovaglioli in coordinato rossi o oro e segnaposto a tema.  Dopo la cena si può giocare in compagnia, i classici giochi da tavolo sono un momento simpatico o riscoprire il gioco delle carte.  La scelta della colonna sonora della serata fa molta atmosfera, quindi tutte le canzone italiane e straniere che richiamino le feste ed i Concerti di Capodanno online come sottofondo.

Rimanere a casa vuol dire anche pensare da sé alla cena. Qual è secondo te il  menu perfetto?

Io amo sbizzarrirmi con menu di pesce ricordo che lo scorso anno avevo contribuito a preparare qualcosa di semplice ma apprezzato: insalata di polpo e patate, cozze gratinate al forno, crostini di salmone ed avocado come antipasto.  Poi due primi.  spaghetti alle vongole e risotto con frutti di mare, e come secondo gamberoni al forno.  Naturalmente lenticchie e cotechino non devono mai mancare

Si può però anche essere meno tradizionalisti ed azzardare un menu etnico. Se scegliessi quest’ultima opzione, visto che adoro la cucina spagnola, imbandirei la tavola con ottime tapas dalle Patatas Bravas, Tortilla de patata, Jamon Serrano ed ovviamente una ricca paella.

Un nuovo anno significa immancabilmente buoni propositi. Quali sono i tuoi?

Ogni nuovo anno è una spinta per un nuovo inizio! Voglio dare priorità assoluta al mio benessere psicofisico, coltivandolo  ogni giorno, che per me significa prendermi 10 minuti o due ore per fare qualcosa che mi fa bene, mi rilassa o mi diverte. Insomma un percorso su cui sto già lavorando che dovrà portarmi ad essere più serena ed avere maggiore consapevolezza di me stessa. Tra le varie cose c’è il dormire di più, dare più spazio al mio lato creativo, portando avanti un progetto in cui credo molto e poi il mio regalo per il 2022 è un percorso completo di trattamenti benessere.

“Ritrovare il benessere psicofisico” è priorità di molti, dopo tutto quello che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendo. Da dove iniziare?

Negli anni ho capito che fare attività fisica regolare da’ tantissima energia ed ha un effetto molto positivo sulla mente. Consiglio di scegliere uno sport che ci piaccia o ci incuriosisca e portarlo avanti perché se c’è anche la componente divertimento o comunque piacevolezza, il tutto sarà molto più efficace. Io ho deciso di scegliere un percorso specifico basato sulle mie esigenze, per questo mi affiderò al team di professionisti di Powerline Studio di Milano, nel cuore di Porta Romana che possono offrirmi un’attività di training funzionale mirato dove il Personal Trainer ascolta le mie esigenze e cerca di farmi arrivare agli obiettivi desiderati,lavorando in modo mirato. Gli altri propositi sono il voler combinare l’allenamento con la nutrizione ed il beauty fitness, per migliorare in modo generale voglio infatti recepire tutti i preziosi consigli della nutrizionista, migliorando le mie abitudini alimentari e fare un percorso nello studio medico attraverso massaggi e mesoterapia sempre grazie alla formula Powerline.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/feed/ 0 16408
EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/ https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/#respond Sun, 13 Jun 2021 13:37:42 +0000 https://www.livemag.it/?p=15035 L’Italia riparte finalmente anche nel settore turismo, con l’allentamento sia delle normative anti-covid, sia per la riapertura di tantissime attività ricettive. Eva Bolognesi, famosa influencer toscana, ci apre le porte della sua terra, alla scoperta di località, storia, cultura che sono l’orgoglio di una regione fra le più belle che l’Italia vanta. Un viaggio fra […]

L'articolo EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana proviene da Live Magazine.

]]>
L’Italia riparte finalmente anche nel settore turismo, con l’allentamento sia delle normative anti-covid, sia per la riapertura di tantissime attività ricettive. Eva Bolognesi, famosa influencer toscana, ci apre le porte della sua terra, alla scoperta di località, storia, cultura che sono l’orgoglio di una regione fra le più belle che l’Italia vanta. Un viaggio fra terra e mare, passando anche per la celebre Isola D’Elba, come punto di riferimento e meta turistiche per la prossime vacanze.

Eva, la Pandemia si avvia alla conclusione e la voglia di tornare a viaggiare, a riscoprire la nostra bella Italia è tanta. Tu in questa prima fase del tuo ruolo di influencer dedita ai viaggi, ci parli della tua Toscana. Perchè?

Da quando è scoppiata la pandemia sono rientrata in Toscana per un lungo periodo. Per me la mia Regione è stata una vera riscoperta perché dopo 12 anni in cui tornavo solo per fare le vacanze e per passare qualche weekend ho avuto modo di riviverla come se non mi fossi mai allontanata ma osservandola con occhi esterni. Ho cercato di vivere il più possibile all’aria aperta facendo sport e lunghe camminate e guardandomi molto di più intorno. Mi piace riscoprire la mia Toscana che è comunque una delle regioni italiane più turistiche. Mi risulta più immediato raccontare i posti a cui sono legata da sempre, sicuramente perché sono di parte, ma per chi sceglie di visitarla per tutte le vacanze o anche solo per un fine settimana può trovare mare, montagna, collina e un’offerta enogastronomica incredibile: insomma ne abbiamo per tutti i gusti!

Firenze, Lucca, Livorno, Pisa sono città storiche che rendono orgoglio al nostro Paese. Secondo te siamo ancora capaci di attrarre turisti stranieri con le nostre bellezze architettoniche?

Assolutamente sì! Firenze, Lucca e Pisa offrono così tante cose da vedere: battisteri, musei, chiese, piazze famose in tutto il mondo che sicuramente meritano di essere visitate molte volte per poterne apprezzare le meraviglie e conoscerne una minima parte. Livorno è una città diversa da tutte le altre anche perché durante la seconda guerra mondiale è stata in gran parte rasa al suolo e successivamente ricostruita con uno stile non omogeneo, ha molto potenziale ma non è valorizzata come merita, sì sono di parte! Ma oggettivamente ci sono scorci sul mare bellissimi, la Terrazza Mascagni, e quartieri come “la Venezia” unici, inoltre trasmette un’atmosfera positiva che ti fa sentire di essere in qualche modo sempre in vacanza.

Poi c’è il turismo chiamiamolo “più estivo”. E la Toscana abbonda di location strategiche: per esempio Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio. Cosa piace veramente di questi posti?

La Versilia significa posti super trendy come Viareggio e Forte dei Marmi ma significa anche Pietrasanta, Massarosa e Camaiore, borghi pieni di arte e cultura. Sicuramente sono località facilmente raggiungibili da molte città come Milano, Firenze, Parma e permettono una gamma di offerte economicamente differenziate ed al tempo stesso queste località non hanno perso l’immagine patinata che già raccontava Susanna Agnelli nel suo libro “Vestivamo alla marinara”. Ho tantissimi amici milanesi che non rinuncerebbero mai alla settimana o weekend al Forte anche per fare un salto all’affascinante mercatino del mercoledì o per passare una serata in celebri locali come la Capannina.

E non di meno importanza è l’Isola d’Elba, che però, rispetto a tanti altri atolli, offre scenari incantevoli tutto l’anno. Cosa si va a fare di interessante in terra isolana?

Sono legatissima a quest’isola perché parte della mia famiglia è originaria proprio di lì ed io la frequento fin da quando ero una bambina. L’Isola d’Elba ha il grande fascino di essere un territorio ricco di storia, dove regna la natura, le spiagge dorate ma anche quelle di sabbia scura e paesaggi particolari caratterizzati dalle miniere. Infatti non tutti sanno che l’isola più che da pescatori è stata abitata da minatori che estraevano il ferro, in alcuni paesi come Rio Marina e Capoliveri si possono ancora visitare le miniere. Tra le spiagge che consiglio sempre ci sono Fetovaia, Capo Bianco, Cavoli e Barabarca. I paesi sono distanti pochi Km gli uni dagli altri, ognuno con le proprie peculiarità: Porto Azzurro è il gioiellino dell’Isola, piccolo e curato nel particolare, arricchito da negozi e ristoranti molto chic, mentre Portoferraio e Marina di Campo sono sicuramente più grandi e organizzati per svolgere varie attività anche in inverno. Da visitare è anche Marciana Alta, paesino arrampicato sui monti, con i suoi 375 mt di altitudine è il più alto dell’Isola ed uno dei più antichi, per chi desidera tranquillità e riservatezza è l’ideale, le vie sono molto strette ed accessibili solo a piedi. Starei ore a parlare di quest’isola! Non mi delude mai e mai lo farà… ogni giorno si può vivere un’emozione nuova e scoprire nuovi luoghi.

Esistono anche prodotti tipici, ritrovi caratteristici, come agriturismi, rifugi, chateau relais. Tu da esperta cosa consiglieresti?

I piatti tipici del food elbano sono di base semplici anche se alcuni richiedono una preparazione complessa e la cucina, considerata un tempo povera, oggi con le dovute rivisitazioni è diventata raffinata. Tra le specialità abbiamo lo stoccafisso alla riese, il gurguglione, altra specialità riese a base di verdure, il famoso cacciucco o zuppa di pesce, ma anche piatti molto semplici come il polpo lesso e le sardine ripiene. Il miglior posto dove ho assaggiato questi ottimi piatti è stato al Ristorante Da Cipolla, locale storico nella piazzetta di Rio Elba. Comunque alla fine di ogni pasto non può mancare un assaggio di Schiaccia Briaca, torta preparata con l’Aleatico dell’Elba e i pinoli. Da annoverare sono anche le diverse aziende vinicole che consiglio di visitare e la cosa interessante è che da alcuni anni ci sono vini controllati dal marchio DOC, tra questi i più importati sono: Elba Bianco, Ansonica, Moscato ed il famosissimo Aleatico (DOCG).

Infine un itinerario preciso per un viaggio davvero emozionante e piacevole quale potrebbe essere in Toscana?

Amo molto la Toscana naturale e rilassante ed un itinerario meraviglioso che rifarò tra qualche settimana è quello della Val D’Orcia che è celebre in tutto il mondo ed è patrimonio dell’Umanità e dell’Unesco. Passando tra colline con verdi cipressi, lunghi filari di viti e le gialle ginestre, troviamo Pienza, Montalcino e Montepulciano, famosissime per l’eccellente vino rosso. Un paio di giorni a Siena sono d’obbligo perché è un tripudio di arte ed architettura. Parlando invece di degustazioni, a sud di Siena l’itinerario prosegue alla volta del Chianti, io consiglio di alloggiare in un’azienda agricola per poter visitare vigneti, cantine ed immergersi nei borghi pittoreschi. Si respira un’atmosfera unica a Castellina in Chianti, sui poggi si possono ammirare fortezze, castelli ed un posto molto piacevole ed accogliente dove alloggiare è al Castello di Fonterutoli di Marchesi Mazzei. Per completare il relax consiglio di fare un passaggio a Bagno Vignoni, località termale di epoca rinascimentale e piccolo borgo.

Insomma si capisce che sono felicissima di essere nata in questa meravigliosa Regione!

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/feed/ 0 15035
Eva Bolognesi: noi influencer al servizio della colletività https://www.livemag.it/index.php/2020/12/15/eva-bolognesi-noi-influencer-al-servizio-della-colletivita/ https://www.livemag.it/index.php/2020/12/15/eva-bolognesi-noi-influencer-al-servizio-della-colletivita/#respond Tue, 15 Dec 2020 11:53:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=13204 Il web influencer è una figura destinata a rimanere nel tempo. Ne è convinta Eva Bolognesi, imprenditrice e top player di Instagram, che in questa intervista ci racconta il perché queste professioni in realtà nate dal nulla le dobbiamo considerare il futuro per sempre. Ma Eva spiega anche perché secondo lei i volti noti del […]

L'articolo Eva Bolognesi: noi influencer al servizio della colletività proviene da Live Magazine.

]]>
Il web influencer è una figura destinata a rimanere nel tempo. Ne è convinta Eva Bolognesi, imprenditrice e top player di Instagram, che in questa intervista ci racconta il perché queste professioni in realtà nate dal nulla le dobbiamo considerare il futuro per sempre. Ma Eva spiega anche perché secondo lei i volti noti del web devono cominciare a utilizzare il loro potere comunicativo per lanciare messaggi sociali.

Eva, si dice  che il lavoro del web influencer sia eterno. Pensi che un bel giorno tutto possa cambiare? E come secondo te?

Eva Bolognesi

Se facciamo un veloce passaggio nella storia della comunicazione ci accorgiamo facilmente che pochi decenni fa il passaggio pubblicitario avveniva dal cinema alla tv, per arrivare successivamente in tempi recenti ai canali social, ritengo che il web abbia un discreto vantaggio competitivo perché la visualizzazione dei contenuti e di conseguenza l’acquisto pubblicitario è veloce, vario, facilmente fruibile e raggiunge una molteplicità di destinatari finali. Ritengo che non sia eterno come lavoro ma che l’avvento di sempre nuove tecnologie modificherà quello che oggi appare il massimo dell’aspettativa tecnologica, pertanto a mio avviso è sempre importante adeguarsi ai cambiamenti di costumi ed innovazione.

Parlando un po’ di pettegolezzo, ma secondo il tuo punto di vista Chiara Ferragni e Fedez sono una famiglia o sono un’azienda?

Penso che il binomio Ferragni/Fedez sia nato come famiglia che però grazie alla loro intelligenza, la capacità di pensare fuori dagli schemi e la loro grande capacità comunicativa, siano riusciti al di là della loro professioni a proporre un’attività con il loro vissuto quotidiano. Insieme sono riusciti a creare per primi qualcosa di unico e si sono potenziati come coppia e poi come nucleo famigliare e ultimamente sono rimasta molto colpita dal fatto che abbiano e stiano utilizzando la loro popolarità per sensibilizzare i giovani e dare messaggi socialmente utili.

Eva Bolognesi – PH: Andrea Tosi

Se non ci fosse stato questo sodalizio, chi dei due sarebbe rimasto più nell’oblio rispetto all’altro?

A mio avviso Fedez sarebbe emerso come rapper ma non sarebbe stato conosciuto ai più come persona, mentre Chiara Ferragni è riuscita ad avere fin da subito una dimensione più globale essendo non solo modella, fashion blogger o influencer ma un’imprenditrice digitale con una vision estremamente innovativa.

Pensi che il Premier Conte abbia fatto bene a rivolgersi a Chiara Ferragni per lanciare messaggi ai giovani sull’uso della mascherina protettiva?

Ritengo che sia importante da parte degli influencer voler e saper sfruttare il loro potenziale comunicativo per lanciare messaggi socialmente utili. Anche se la scelta del Premier Conte è stata da molti criticata, è stata a mio avviso una mossa intelligente per poter parlare ai giovani e giovanissimi che per lo più non ascoltano i politici ma sono più propensi ad accettare consigli dai loro idoli che parlano la loro stessa lingua.

Eva Bolognesi

Se tu invece dovessi usare il tuo profilo social per lanciare dei messaggi, che tipo di messaggi lanceresti?

In realtà è da un po’ che ci penso: proprio facendo un passo indietro a diversi anni, riflettendo su me stessa durante il periodo universitario mi ricordo che non avevo idea di quello che sarebbe accaduto dopo, come prospettive, possibilità etc. Mi piacerebbe mettere a disposizione le mie competenze sul mondo del lavoro/aziendale per orientare e supportare i giovani nel difficile momento di passaggio dal percorso formativo a quello professionale.  Questo potrebbe comprendere sia contenuti di carattere più esteriore (il modo di vestire) ai contenuti di carattere più sostanziale come argomenti da affrontare o meno durante i colloqui. E’ solo un’idea ma credo che si potrebbe creare qualcosa di immediato e non noioso per concretizzare suggerimenti a ragazzi e ragazze che si trovano ad intraprendere esperienze lavorative.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Eva Bolognesi: noi influencer al servizio della colletività proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/12/15/eva-bolognesi-noi-influencer-al-servizio-della-colletivita/feed/ 0 13204