enogastronomia Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/enogastronomia/ Varie ed eventi Thu, 30 Jan 2025 17:14:12 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png enogastronomia Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/enogastronomia/ 32 32 Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/#respond Thu, 30 Jan 2025 17:06:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=43649 Il locale “Bevi con Mosca” di Andrea Mosca e le proposta dello chef Antonio Colasanto raccontati da Giusy Trimboli Ci sono esperienze che non si vivono. Si sognano, si respirano, si ascoltano e si assaporano. La serata “pizza & wine” è stata una di quelle, un piccolo universo di coccole e meraviglie (me compresa hihihi).. […]

L'articolo Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni proviene da Live Magazine.

]]>
Il locale “Bevi con Mosca” di Andrea Mosca e le proposta dello chef Antonio Colasanto raccontati da Giusy Trimboli

Ci sono esperienze che non si vivono. Si sognano, si respirano, si ascoltano e si assaporano. La serata “pizza & wine” è stata una di quelle, un piccolo universo di coccole e meraviglie (me compresa hihihi).. ehm ehm… dove – aprite bene tutti i sensi – i confini tra gusto, convivialitá e intimità si sono dissolti.

La magia che mi sono regalata si è aperta con un’immagine a tre livelli: il vulcano, l’escursione termica e una vista mare che sembrava rubata a un dipinto. La montanara classica è arrivata fragrante e avvolgente e, a pulire il palato, il Firriato Gaudensius Blanc de Noir ha danzato tra sapidità e bollicine eleganti, lasciandomi sospesa tra la terra e il cielo.

Poi, il mio viaggio è continuato in Veneto, ma sempre con il vulcano nel cuore. La freschezza dell’Inama Vulcaia 2023 ha rievocato il fascino di un fumé della Loira e, sotto la Cupola di Novara, in un freddo gennaio, la stracciatella alla menta ha trovato il suo amore eterno nella pizza al grano arso, con bisque e battuta di gambero blu della Nuova Caledonia. Una carezza marina, una poesia in punta di dita. Fino alle stelle.

E poi ancora, la mineralitá potente di una pizza con ragù di seppie nostrane e fonduta di Parmigiano 24 mesi. Qui, e ora, il Michele Chiarlo Fornaci Gavi 2019 ha compiuto un piccolo miracolo (.. San Gaudenzio, con tutto il rispetto): ogni boccone era come trovarsi in una pasticceria affacciata sul mare, nelle mani una rosa, un viaggio nell’equilibrio perfetto. Tutto può succedere.

Sono tornata poi in Sicilia, nel cuore di (vicini di) casa. Il Pietradolce Etna Rosso 2022, il nebbiolo del Sud, con la sua austeritá tannica ha incontrato la complessità della pizza allo zafferano, arricchita da ossobuco sfilacciato e polvere di gremolada. È stato un dialogo tra caratteri forti (lo dici a me che sono del segno del Leone?!?), un incontro di terra e fuoco che mi ha lasciata senza parole.

E infine, il mio primo volo oltreoceano, in Australia (certo, saluti ai miei parenti, che ahimè ancora non conosco). Ma torniamo al Penfolds Koonunga Hill 2021, avvolgente e strutturato: è stato il compagno perfetto per una passeggiata serale fatta di sapori intensi. Cacao, caffè, frutta rossa e tabacco mi hanno tenuta per mano mentre il formaggio di capra, con nocciola e Machetto, e (che vuoi..) un pizzico di tartufo, giocava sul mio palato come una sinfonia.

E poi, il gran finale: un bombolone al gianduia. Un’esplosione di dolcezza, l’ultima carezza prima di tornare al mondo reale, ma sempre con il cuore appagato e i sensi vibranti.

Questa serata mi ha ricordato che il cibo è emozione. È racconto, è vita. Con la pizza e quella luce soffusa che accarezzava ogni mobile e volto intorno a me, ho ritrovato il senso più puro della convivialitá. Non solo una cena, ma un viaggio da ricordare.

L'articolo Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/feed/ 0 43649
Domenica 14 aprile torna il Lions Day https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/#respond Fri, 12 Apr 2024 14:33:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=24161 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚: l’intero ricavato sarà destinato alla donazione di cani guida per gli ipovedenti A 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢, dalle 𝟏𝟎 alle 𝟏𝟑, verrà allestito un 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 dedicato agli 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞. In collaborazione e con il patrocinio di asl novara, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 e l’Ordine Dei Medici Veterinari, alcuni […]

L'articolo Domenica 14 aprile torna il Lions Day proviene da Live Magazine.

]]>
𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚: l’intero ricavato sarà destinato alla donazione di cani guida per gli ipovedenti

A 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢, dalle 𝟏𝟎 alle 𝟏𝟑, verrà allestito un 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 dedicato agli 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞. In collaborazione e con il patrocinio di asl novara, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 e l’Ordine Dei Medici Veterinari, alcuni professionisti forniranno 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 consigli sul 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 di 𝐜𝐚𝐧𝐢 e 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐢. Seguiranno dimostrazioni da parte del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 di 𝐋𝐢𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐞, da parte della Protezione Civile e dei gruppi cinofili. Alle 𝟏𝟏.𝟑𝟎, si terrà la gara di 𝐃𝐨𝐠 𝐀𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 condotta dal centro novarese “𝐆𝐨𝐠𝐨𝐝𝐨𝐠”.

Sempre 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 a 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, dalle 𝟏𝟑 alle 𝟏𝟓, si terrà una 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚. I quattro 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 ed il 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢, organizzano la 3° edizione di“𝐏𝐚𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐚”. Su prenotazione fino alla capienza sarà possibile pranzare a base di prodotti del territorio e delle 𝐝𝐮𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞, realizzate dagli chef 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢 e 𝐁𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐢𝐚𝐳𝐳𝐨. Nella stessa sede sarà allestita la mostra fotografica “𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢: 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐨𝐬𝐚, 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐨” a cura di 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐦𝐢𝐥𝐞.

Per chiudere il mese nel segno della solidarietà, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 i medici specialisti dell’ 𝐀𝐎𝐔 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ di 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, insieme ai medici volontari dei 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐂𝐥𝐮𝐛, saranno a disposizione della comunità novarese per erogare 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 nelle specialità di 𝐬𝐞𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚, 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢, 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: dalle 𝟗 𝟏𝟖. Nell’ultima edizione, sono state visitate 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟓𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞.

L'articolo Domenica 14 aprile torna il Lions Day proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/feed/ 0 24161
L’arte della pizza di Domenico Cuscunà https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/#respond Tue, 19 Mar 2024 11:31:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=22497 Riconoscimento al Maestro, eccellenza in Italia e nel mondo. “A 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀, 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚: per il tuo impegno straordinario come 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐨 e per la tua genuina dedizione che porta 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. Che il sapore autentico della tua passione sia sempre d’ispirazione per raggiungere nuovi traguardi”. È questa la motivazione del […]

L'articolo L’arte della pizza di Domenico Cuscunà proviene da Live Magazine.

]]>
Riconoscimento al Maestro, eccellenza in Italia e nel mondo.

“A 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀, 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚: per il tuo impegno straordinario come 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐨 e per la tua genuina dedizione che porta 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. Che il sapore autentico della tua passione sia sempre d’ispirazione per raggiungere nuovi traguardi”. È questa la motivazione del 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 che il titolare de “𝐈𝐥 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐞𝐫𝐨” ha ricevuto dal Vice Sindaco ed Assessore al Commercio 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 nel locale novarese di 𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐧𝐢𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝟖𝟔/𝟖𝟖.

“Un importante riconoscimento che condivido con la 𝐦𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 e con i nostri 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 e 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. A 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 ho deciso che avrei fatto il 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 – ricorda 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 – ed è la 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 di allora unita alla 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 maturata in oltre 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 che mi porta a gareggiare e a portare il nome della città di 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 in giro per il 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. L’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚 è 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 e questo premio mi onora e stimola ulteriormente a lavorare sulla strada intrapresa e a migliorare sempre più”.

Numerosi i riconoscimenti già ottenuti

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀  è nato a 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 il 𝟑𝟏.𝟖.𝟏𝟗𝟖𝟕 ed è il titolare de “𝐈𝐥 𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐞𝐫𝐨–𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞”–𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐧𝐢𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝟖𝟔/𝟖𝟖, 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚. Dal 𝟐𝟎𝟐𝟏 è 𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 Accademia Pizzaioli, prima scuola per pizzaioli in Italia da oltre 30 anni riconosciuta a livello internazionale. Componente de 𝐓𝐞𝐚𝐦 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐀𝐜𝐫𝐨𝐛𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢, capitanato da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐮𝐜𝐜𝐚, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐫 e 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐛𝐚𝐭𝐞. 

Detiene i seguenti primati:
– 𝐆𝐮𝐢𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐑𝐞𝐜𝐨𝐫𝐝 𝟐𝟎𝟏𝟗 – Pizza più grande del mondo, Roma;
– 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 – Pizza napoletana, Mondiale Pizza senza frontiere, Roma;
– Invito 𝐕𝐢𝐩, riservato ai 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 a livello mondiale al 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟐
– 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 – Pizza larga, Mondiale Pizza piccante, Scalea;
– 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝟕𝟒° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.

L'articolo L’arte della pizza di Domenico Cuscunà proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/feed/ 0 22497
Alexala punta sul vino. Il turismo ‘eno’ si fa… serio https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/alexala-punta-sul-vino-il-turismo-eno-si-fa-serio/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/alexala-punta-sul-vino-il-turismo-eno-si-fa-serio/#respond Tue, 20 Apr 2021 19:10:15 +0000 https://www.livemag.it/?p=14579 Alexala, l’agenzia turistica della provincia di Alessandria sta sviluppando dei progetti legati all’enoturismo. Nell’ambito del progetto “wine”, il lavoro svolto in collaborazione con Winedering si è concentrato su 3 momenti principali. Da dicembre 2020 a gennaio 2021 si è svolta una prima analisi delle cantine e del territorio: studio dell’immagine del territorio sul web e […]

L'articolo Alexala punta sul vino. Il turismo ‘eno’ si fa… serio proviene da Live Magazine.

]]>
Alexala, l’agenzia turistica della provincia di Alessandria sta sviluppando dei progetti legati all’enoturismo. Nell’ambito del progetto “wine”, il lavoro svolto in collaborazione con Winedering si è concentrato su 3 momenti principali. Da dicembre 2020 a gennaio 2021 si è svolta una prima analisi delle cantine e del territorio: studio dell’immagine del territorio sul web e della percezione della potenziale clientela turistica nazionale ed internazionale nei confronti della destinazione, invio di questionari a oltre 150 aziende vinicole della provincia di Alessandria. Obiettivo del questionario è stato quello di offrire innanzitutto uno strumento di auto-analisi aziendale; inoltre, lo studio ha permesso di iniziare a comprendere al meglio le prospettive, le criticità e le opportunità di ciascuna cantina all’interno di uno sviluppo progettuale enoturistico.

Nel mese di febbraio e marzo 2021 sono state effettuate oltre 60 site inspection da tutto il team di Winedering e Natourism per conoscere di persona le realtà che hanno compilato i questionari. Le visite hanno permesso di conoscere le aziende, comprendere le dinamiche interne a ciascuna realtà e verificare quanto effettivamente riportato nei questionari.

Al termine delle visite è stato preparato un report presentato il 31 marzo 2021 a tutte le cantine aderenti per presentare una fotografia della situazione attuale corredata di un’analisi SWOT di ciascuno dei 5 territori visitati.

Infine, il report ha individuato 5 aree d’azione principali sulle quali lavorare per sviluppare la fase di formazione che inizierà il 23 aprile e andrà avanti fino al 19 maggio 2021.

Terminata questa fase di definizione e formazione di operatori e servizi di accoglienza, verrà coinvolta la rete di agenzie Incoming per terminare il ciclo di costruzione del prodotto turistico e, infine, lanciarlo sul mercato con azioni forti di promo-commercializzazione.

L'articolo Alexala punta sul vino. Il turismo ‘eno’ si fa… serio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/alexala-punta-sul-vino-il-turismo-eno-si-fa-serio/feed/ 0 14579