danza Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/danza/ Varie ed eventi Fri, 25 Oct 2024 13:23:02 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png danza Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/danza/ 32 32 Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/#respond Fri, 25 Oct 2024 13:22:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=37741 Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con […]

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale
Jolie Papillon 5

Jolie Papillon, conosciuta come la “farfalla del burlesque“, famosa tra i reali d’Inghilterra e residente a Londra da 15 anni, si prepara a un ritorno esclusivo in Italia. La performer di origini riminesi tornerà infatti a metà novembre a Rimini per uno spettacolo d’eccezione. Con una determinazione inarrestabile, Jolie spiega: “Perché ce l’ho fatta? Perché nella mia vita non è mai esistito un piano B”.

La bellezza si vede, il fascino si sente”, diceva il raffinato scrittore Roberto Gervaso, esperto di charme femminile. Questa citazione si adatta perfettamente a Jolie Papillon, tra le più celebri performer del burlesque mondiale. Con il suo fascino che ricorda le dive anni ’50 e un fisico sinuoso dai tratti mediterranei, Jolie ha scelto di fare della seduzione un’arte. Le sue apparizioni sulle copertine di Vogue e Vanity Fair l’hanno consacrata icona del glamour internazionale, seconda forse solo a Dita von Teese.

Una carriera che parte da Rimini e conquista il mondo

Attualmente Jolie Papillon vive tra Londra, Dubai e New York, dove i suoi spettacoli di burlesque riscuotono sempre più successo. Pochi però conoscono le origini italiane della performer: Ildy Schiavoncini (vero nome di Jolie) è originaria di Rimini, città che ha lasciato quindici anni fa per costruirsi una carriera di successo. Prima di diventare Jolie Papillon, Ildy Schiavoncini era una ragazza che alternava studi accademici e lavoretti per mantenersi: “Ho sempre saputo che il mio futuro sarebbe stato sul palco, e mi sono impegnata al massimo perché i miei sogni prendessero forma”, racconta.

Dopo il diploma all’accademia di Bologna, Jolie ha trovato il proprio percorso artistico nel burlesque, trasformando la passione in carriera. “Ho sempre avuto una preparazione tecnica solida nella danza, ma non avevo ancora deciso come incanalare tutta la mia energia. Poi, una volta a Londra, sono rimasta affascinata da piume di struzzo, corsetti e guepiere e ho capito che il burlesque era la mia strada”, racconta Jolie. Questo incontro ha rappresentato un vero colpo di fulmine, che l’ha portata a intraprendere la sua nuova vita artistica.

Uno show esclusivo al Mamì Bistrot di Rivabella

Jolie Papillon 1

Il 15 e 16 novembre, Jolie Papillon si esibirà per la prima volta nella sua città natale. Severine Isabey, direttrice artistica, ha fortemente voluto Jolie come ospite d’onore per il gala di apertura del rinnovato Mamì Bistrot di Rivabella, che riapre dopo un raffinato restyling di sei mesi. “Tornare a Rimini nelle vesti di Jolie Papillon sarà un’esperienza speciale. Sono molto fiera delle mie radici italiane e porto con me l’energia tipica dei romagnoli. Rimini mi manca in tutto: l’odore del mare, la piadina e i tagliolini allo scoglio. Sarà un onore esibirmi al Mamì, un locale che valorizza le arti sceniche e gli artisti con vera passione”, confida Jolie.

La prestigiosa rivista The Stage ha nominato Jolie Papillon la “regina del burlesque classico“. Con una formazione in una delle più rinomate accademie teatrali d’Europa, Jolie è protagonista di eventi privati di lusso e festival di burlesque di fama internazionale. “Alle giovani aspiranti ballerine dico sempre: credete nei vostri sogni, provateci fino in fondo, senza lasciare rimpianti. Il mondo dello spettacolo è un percorso affascinante che merita ogni sacrificio. Talento, tecnica e determinazione sono fondamentali, ma la cosa più importante è non arrendersi”, afferma Jolie con convinzione.

L’eleganza naturale: il segreto del successo di Jolie Papillon

Riconosciuta come una delle figure più influenti nel burlesque britannico, Jolie Papillon ha arricchito il mondo della moda con la sua presenza su riviste prestigiose e in libri dedicati al burlesque. Le sue esibizioni intrattengono celebrità, membri della famiglia reale e brand di lusso come Dior, Hermès, Laurent-Perrier, Vogue, Porsche, YSL, Veuve Clicquot, L’Oréal e Belmond. Alla domanda sul segreto del suo successo, Jolie sorride e ammette: “Mi dicono spesso che la mia classe è un dono raro. Ho capito che l’eleganza non risiede nei gesti, ma in qualcosa che abbiamo dentro. La bellezza svanisce, ma l’eleganza cresce con il tempo, come la farfalla (papillon) che, dopo la metamorfosi, mostra le sue splendide ali.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Jolie Papillon si esibisce di nuovo nella sua città natale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/25/jolie-papillon-si-esibisce-di-nuovo-nella-sua-citta-natale/feed/ 0 37741
Matilde Brandi arriva a Santarcangelo per “Benessere in Rosa” https://www.livemag.it/index.php/2024/09/16/matilde-brandi-arriva-a-santarcangelo-per-benessere-in-rosa/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/16/matilde-brandi-arriva-a-santarcangelo-per-benessere-in-rosa/#respond Mon, 16 Sep 2024 09:22:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=34840 Matilde Brandi inaugurerà la nuova sede di “Balla & Snella” a Santarcangelo Domani, martedì 17 settembre, Matilde Brandi sarà la madrina dell’evento “Benessere in Rosa” a Santarcangelo. La famosa ballerina e showgirl, nota per la sua partecipazione al “Bagaglino”, aprirà ufficialmente la nuova sede di “Balla & Snella”, un corso che unisce danza e benessere. […]

L'articolo Matilde Brandi arriva a Santarcangelo per “Benessere in Rosa” proviene da Live Magazine.

]]>
Matilde Brandi inaugurerà la nuova sede di “Balla & Snella” a Santarcangelo

Domani, martedì 17 settembre, Matilde Brandi sarà la madrina dell’evento “Benessere in Rosa” a Santarcangelo. La famosa ballerina e showgirl, nota per la sua partecipazione al “Bagaglino”, aprirà ufficialmente la nuova sede di “Balla & Snella”, un corso che unisce danza e benessere.

Il percorso artistico di Matilde Brandi: dalla danza al successo in TV

Fin da bambina, Matilde Brandi ha nutrito una forte passione per la danza, sognando di diventare una ballerina classica. Dopo aver conseguito il diploma di danza a Roma, la sua carriera ha avuto una svolta decisiva quando, a soli 19 anni, è stata scelta da Gigi Proietti per il suo programma televisivo “Club ’92”. Da allora, la sua vita ha intrecciato arte e spettacolo, facendo della danza il cuore della sua carriera professionale. Oltre alle esibizioni televisive e teatrali, Matilde gestisce la sua accademia a Roma, dove insegna con entusiasmo, in particolare alle piccole ballerine del corso “giocodanza”, composto da bambine di 3-4 anni che adorano le sue lezioni.

Matilde Brandi 4

“Balla & Snella” apre le porte nella nuova sede a Santarcangelo

L’evento “Benessere in Rosa” sarà l’occasione per presentare la nuova e spaziosa sede di “Balla & Snella”, situata nella zona industriale di Santarcangelo, vicino ai magazzini Amazon. Questo Open Day, che si terrà dalle 17 alle 20, offrirà a tutte le partecipanti una giornata dimostrativa gratuita, con la possibilità di scoprire il metodo innovativo del corso. Matilde Brandi, insieme alle simpatiche Grazia e Serena del front-office, accoglierà le partecipanti, mentre le docenti Belen Carreras, Francesca Cis, Alessia Poni e Cinthia Oliveira, tutte istruttrici certificate M.I.D.A.S. di secondo livello, guideranno le sessioni di ballo. Grazie alla loro competenza, hanno saputo creare un ambiente coinvolgente e familiare all’interno dei corsi.

Il metodo rivoluzionario di “Balla & Snella” conquista le donne

“Balla & Snella” ha ottenuto grande successo in tutta Italia grazie al suo metodo che combina danza e fitness, permettendo alle donne di divertirsi mentre migliorano la loro forma fisica. Il corso punta a offrire non solo un’attività motoria, ma anche un’opportunità di socializzazione e benessere. L’amministrazione comunale di Santarcangelo, sempre attenta alle iniziative che promuovono la salute delle donne, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa. L’Assessora allo Sport, Angela Garattoni, ha lodato il progetto, definendolo un’occasione preziosa per promuovere uno stile di vita attivo e salutare, offrendo alle partecipanti un’opportunità per prendersi cura di sé in un contesto di condivisione e divertimento.

Una giornata di benessere e divertimento al femminile

Durante l’Open Day del 17 settembre, le partecipanti verranno accolte con un cocktail energizzante e gadget esclusivi firmati “Balla & Snella”. Il tutto si svolgerà in un’atmosfera vivace, ricca di musica e sorrisi, creando un’occasione unica per le donne di ritrovarsi, ballare e condividere momenti di benessere in compagnia. Un evento dedicato alla salute, al divertimento e alla socialità, dove ogni donna potrà trovare lo spazio ideale per rilassarsi e rigenerarsi.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Matilde Brandi arriva a Santarcangelo per “Benessere in Rosa” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/16/matilde-brandi-arriva-a-santarcangelo-per-benessere-in-rosa/feed/ 0 34840
Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 19 Aug 2024 19:52:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=33099 Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando […]

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini
Azzurro Storie di Mare Chieti

La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando incantare dalle suggestive storie di mare, raccontate con la solita maestria e passione da Convertini. Le registrazioni, svolte in alcune delle località più pittoresche, hanno attirato una folla numerosa, dimostrando l’affetto e l’interesse crescente degli spettatori per questa affascinante trasmissione.

Azzurro Storie di Mare 2

Il successo di “Azzurro Storie di Mare” non sarebbe stato possibile senza il contributo di una squadra di professionisti altamente qualificati. La produzione esecutiva, affidata a Paolo Chiparo della TV Press Star’s Management, garantisce un’organizzazione impeccabile, mentre la regia è curata con grande esperienza da Daniele Carminati. Il coordinamento editoriale, gestito con attenzione da Giulia Nori, e la grafica, elemento distintivo del programma, realizzata da Mattiacarlotta Parrino e Luca Cocco, conferiscono al programma un’identità visiva forte e riconoscibile. L’ufficio stampa, sotto la guida esperta di Fabio Scarpati, assicura una comunicazione puntuale e di grande impatto.

Un evento imperdibile a Chieti: i dettagli della programmazione speciale

Il 24 agosto, alle ore 12:00 su Rai 1, andrà in onda una puntata speciale interamente dedicata alla città di Chieti e alla frazione di Brecciarola. Questa puntata esplorerà le meraviglie della costa dei trabocchi in Abruzzo, toccando anche le località di Ortona e Francavilla al Mare. L’episodio speciale vedrà la partecipazione di Lorenzo Marchetti, direttore creativo di “Virgo Cosmetics”, che condurrà un’intervista esclusiva con le famose sorelle Paola e Chiara Iezzi, originarie proprio di Chieti. Sarà un’occasione unica per scoprire non solo il talento delle due artiste, ma anche per conoscere più da vicino i luoghi che hanno segnato la loro infanzia e ispirato la loro carriera.

Azzurro Storie di Mare 4

Ma le sorprese non finiscono qui. Dal 22 al 24 agosto, Chieti ospiterà l’attesissimo evento “Virgo Beauty On Stage”, una grande celebrazione della musica, della bellezza e dello spettacolo. La serata di apertura, prevista per giovedì 22 agosto, avrà come ospite d’onore Beppe Convertini, noto conduttore televisivo e autore del libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, che presenterà la serata inaugurale. Sarà un’occasione straordinaria per immergersi in un’atmosfera ricca di cultura, intrattenimento e spettacolo dal vivo.

Con questi eventi, “Azzurro Storie di Mare” non solo si conferma un successo televisivo indiscusso, ma si propone anche come un vero e proprio evento culturale itinerante, capace di unire il fascino intramontabile del mare alla riscoperta delle tradizioni più autentiche e delle storie più significative del panorama italiano.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 33099
Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/#respond Mon, 12 Aug 2024 14:28:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=32810 Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage“, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, […]

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo
Virgo Beauty On Stage Chieti Carmen Russo Enzo Paolo Turchi copia

Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, un nome di spicco nel mondo della moda e della cosmesi, e l’ideatore di Virgo Cosmetics.

Un evento straordinario nel cuore di Brecciarola di Chieti

Il Comitato Feste di San Bartolomeo Apostolo di Brecciarola di Chieti, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, ha accolto con grande entusiasmo questo evento, che porterà nella città un vero e proprio festival di musica, danza e intrattenimento. Le serate saranno condotte da alcune delle personalità più amate del panorama televisivo e radiofonico italiano, tra cui Jessica Brugali, Beppe Convertini (celebre conduttore di “Azzurro Storie di Mare” su Rai 1), Carmen Russo, Fernando Proce di Radio 101, Veronica Ruggeri e Filippo Roma della trasmissione “Le Iene” di Italia Uno. Questi volti noti guideranno il pubblico attraverso una serie di spettacoli che mescoleranno eleganza e creatività, con coreografie curate dal famoso Enzo Paolo Turchi e momenti di musica dal vivo.

Tre giorni di intrattenimento imperdibile

Virgo Beauty On Stage Chieti Aka 7even

Il programma di “Virgo Beauty On Stage” è ricco di eventi imperdibili che promettono di regalare emozioni forti. Giovedì 22 agosto, la serata di apertura vedrà esibirsi artisti del calibro di Wilma Goich, Cristiano Malgioglio e i Jalisse. Carmen Russo, inoltre, renderà un omaggio speciale a Raffaella Carrà con un musical che catturerà l’attenzione del pubblico. La serata includerà anche momenti dedicati ai contest di bellezza organizzati da Virgo Cosmetics.

Venerdì 23 agosto, il palco si animerà con le performance di Valeria Marini, Davide De Marinis, Antonino e Aka 7even, artisti che sapranno incantare il pubblico con il loro talento e carisma.

Sabato 24 agosto, Carmen Russo e Fernando Proce condurranno la prima edizione del Premio Virgo, un prestigioso riconoscimento creato per celebrare l’inclusività, la diversità e il contributo di individui straordinari che, attraverso il loro lavoro, hanno reso il mondo un luogo migliore. Tra i premiati di questa edizione figurano nomi illustri come Matteo Bassetti, Chiara Iezzi, Stefano Tacconi e Alessandro Zan. La serata si concluderà con un attesissimo concerto di Rocco Hunt, seguito da un DJ set coinvolgente firmato da Fernando Proce, con la voce di Giusva, per un finale all’insegna del divertimento e della musica.

“Azzurro Storie di Mare”, un’occasione per scoprire Chieti

Ma gli eventi non finiscono qui. Il 24 agosto, alle ore 11:50, tra Chieti e Brecciarola, la troupe di “Azzurro Storie di Mare”, il rinomato programma di Rai 1 condotto da Beppe Convertini, ci condurrà alla scoperta delle meraviglie del territorio chietino e del suo splendido mare. Sarà un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze locali e promuovere il ricco patrimonio culturale e naturale di Chieti, offrendo una vetrina perfetta che unisce la tradizione e la modernità in un evento che celebra la bellezza in ogni sua forma.

Un gran finale per l’estate: la Notte Gialla con Paola e Chiara

Il gran finale dell’estate teatina si terrà il 14 settembre con la Notte Gialla. Durante questa serata speciale, Virgo Cosmetics porterà “Virgo Beauty On Stage” nel cuore di Chieti, con un imperdibile concerto delle iconiche Paola e Chiara, pronte a far ballare il pubblico con i loro successi più amati, offrendo uno spettacolo che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Lorenzo Marchetti: “Chieti e Brecciarola, il perfetto connubio di bellezza e tradizione”

Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di Virgo Cosmetics, non ha nascosto l’emozione per la realizzazione di questo evento: “Vedere il Virgo Beauty On Stage prendere vita nella splendida città di Chieti, e in particolare nella suggestiva frazione di Brecciarola, è per me motivo di grande orgoglio. Quando abbiamo immaginato questo evento, avevamo in mente una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme, e Chieti si è dimostrata la cornice ideale, con il suo ricco patrimonio storico e culturale.

Questa città mi ha sempre affascinato, con la sua capacità di fondere il passato con il presente in un’atmosfera unica. Brecciarola, sebbene possa sembrare lontana dai tradizionali standard estetici, incarna perfettamente la filosofia di Virgo Cosmetics: la bellezza è ovunque, e in Virgo crediamo fermamente che ogni persona abbia una bellezza unica da esprimere. È proprio questa visione inclusiva che ci ha portato a scegliere Brecciarola come location per il nostro evento. Qui, dove tradizione e innovazione si incontrano, celebriamo la bellezza autentica, quella che risiede nelle persone e nei luoghi, al di là delle apparenze.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/feed/ 0 32810
Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/#respond Fri, 09 Aug 2024 21:10:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32683 Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio “Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in […]

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio
Azzurro Storie di Mare Pescara 2

“Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in costante evoluzione, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici storiche. Nel corso della puntata, si potrà entrare nel cuore delle tradizioni locali, con un focus sulla pesca, una delle attività più antiche e rappresentative della cultura del luogo, esplorando i metodi tradizionali della raccolta delle vongole e altre pratiche legate al mare.

Gusto e tradizione: le ricette del mare sul motopeschereccio “Nonno Remo”

A bordo del motopeschereccio “Nonno Remo”, di proprietà del pescatore Claudio Lattanzio, “Azzurro Storie di Mare” offrirà agli spettatori un vero e proprio viaggio culinario nei sapori del mare. Riccardo Padovano, esperto della tradizione marinara pescarese, guiderà questa esplorazione gastronomica, svelando ricette tipiche che raccontano la storia della città. Le telecamere, sotto la direzione di Ivan Antonio Giampietro, direttore di produzione per la puntata abruzzese, seguiranno con attenzione la preparazione di piatti tradizionali, tra cui il celebre “Brodetto” abruzzese, cucinato da due rinomati chef locali, Franca Spina e Sandro Fanese. I piatti saranno serviti su una tavola allestita in riva al mare, creando un’atmosfera perfetta per celebrare la cucina autentica di Pescara.

Spettacolo e musica: un’esibizione sul litorale di Pescara

Beppe Convertini Azzurro Storie di Mare

Beppe Convertini proseguirà il suo viaggio nella parte nord di Pescara, dove sarà affiancato dal famoso tenore e musicista Piero Mazzocchetti. In un suggestivo angolo del litorale pescarese, Mazzocchetti si esibirà in un’intensa performance musicale, accompagnato dal mandolinista Francesco Mammole e dal chitarrista Alfonso Brandi. La serata sarà ulteriormente arricchita dall’elegante esibizione dei ballerini Georgiana Gaman e Davide Storto, che con la loro danza sapranno incantare il pubblico, creando un momento di grande emozione.

Viaggio nella storia: il Museo delle Genti d’Abruzzo

“Azzurro Storie di Mare” non si limita a esplorare solo il mare e la cucina, ma ci conduce anche alla scoperta del ricco patrimonio culturale di Pescara. Le telecamere si addentreranno nel Museo delle Genti d’Abruzzo, soffermandosi in particolare sulla sezione dedicata alle Genti di Mare. Questo museo, che racconta la storia del popolo abruzzese e il suo profondo legame con il mare, sarà esplorato sotto la guida esperta di Mirko Mascioli, che accompagnerà gli spettatori attraverso un affascinante percorso storico e culturale.

Ospiti d’onore e storie di coraggio: un episodio memorabile

Fred De Palma Azzurro Storie di Mare Pescara 3

Nella puntata di “Azzurro Storie di Mare” non mancheranno ospiti speciali. Tra questi, il celebre cantante Fred De Palma, che con la sua musica contribuirà a rendere l’episodio ancora più coinvolgente. La giornata si concluderà con una toccante narrazione di un salvataggio eroico avvenuto presso i trabocchi locali, dove un cane coraggioso ha salvato una vita, dimostrando il profondo legame tra l’uomo e il mare, tema centrale nella cultura di questa terra.

Pescara: una città in ascesa e riconoscimenti internazionali

Pescara, negli ultimi anni, ha visto crescere notevolmente il suo appeal turistico, ottenendo per quattro anni consecutivi, dal 2021 ad oggi, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Questo simbolo di eccellenza, che attesta la qualità delle acque della costa pescarese, ha contribuito a far conoscere Pescara come una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Guido Piovene, già alla fine degli anni ’50, definiva Pescara “la Mecca e il miraggio dei popoli di montagna”, sottolineando il ruolo centrale della città nella regione Abruzzo.

Non perdetevi “Azzurro Storie di Mare” su Rai1

L’appuntamento con “Azzurro Storie di Mare” è fissato per sabato 10 agosto alle ore 12:00 su Rai 1. Un’occasione imperdibile per scoprire Pescara, una città che, con il suo mare, la sua storia e il suo spirito moderno, continua a incantare e attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il Sindaco Carlo Masci ha espresso grande soddisfazione per la registrazione della puntata, dichiarando: “Mai come in questi ultimi anni, Pescara è stata al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Il nostro mare e la nostra poliedricità rappresentano le fondamenta di una città unica, ricca di storia e proiettata verso il futuro. Vivere senza il mare, per noi, è semplicemente impensabile. Pescara è un gioiello, ricca di bellezza, storia e modernità, ed è pronta ad accogliere chiunque voglia scoprire il suo fascino.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/feed/ 0 32683
Annalisa Vancini, la danza come vocazione https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/annalisa-vancini-la-danza-come-vocazione/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/annalisa-vancini-la-danza-come-vocazione/#respond Wed, 10 Mar 2021 13:37:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=14135 Ballare è il suo modo per esprimersi, per raccontarsi, per trasmettere emozioni. Annalisa Vancini ha 28 anni ed è nata e cresciuta a Ferrara. La danza ha iniziato a far parte di lei quando era appena adolescente. Da allora, hanno camminato mano nella mano. Un binomio inscindibile anche adesso che – causa pandemia – tutto […]

L'articolo Annalisa Vancini, la danza come vocazione proviene da Live Magazine.

]]>
Ballare è il suo modo per esprimersi, per raccontarsi, per trasmettere emozioni. Annalisa Vancini ha 28 anni ed è nata e cresciuta a Ferrara. La danza ha iniziato a far parte di lei quando era appena adolescente. Da allora, hanno camminato mano nella mano. Un binomio inscindibile anche adesso che – causa pandemia – tutto appare più complesso. Ma Annalisa non si arrende. Le sue movenze, i suoi passi e le sue fotografie conquistano al primo sguardo. Eleganti, delicate, dolci. Un modo diverso di raccontare la femminilità, lontano dagli stereotipi che ormai permeano la quotidianità.

Annalisa Vancini e la danza: quando ha inizio tutto questo?

La mia avventura con la danza inizia molto tardi, a 14 anni in una palestra di Ferrara con l’insegnamento di Louise Anne Gard e mi ha portata a vivere l’opportunità di esibirmi in palchi di tutto il mondo. Sono e ne sarò sempre grata di aver fatto una scelta di cuore. A livello artistico ritengo di aver avuto una crescita direttamente proporzionale con la consapevolezza di me stessa. Quindi crescita personale e artistica vanno di pari passo.

Cosa ti ha insegnato la danza?

La danza mi ha insegnato la costanza, la dedizione, la cura, il controllo della frustrazione, il dubbio su me stessa, la soddisfazione lavorativa, il lavoro di gruppo, e tutto ciò che una passione può dare quando diventa anche lavoro.

Perché hai scelto di diventare ballerina?

Questa mia vocazione nasce da una necessità: stare bene. Da adolescente la scuola di danza era l’unico posto dove mi sentissi di poter essere me stessa e quindi di essere veramente felice. In un certo senso la danza mi ha salvata. Così ho coltivato questa passione. Decisi che nella vita volevo stare bene, essere felice, e darmi la possibilità di avere un lavoro dove il dovere in realtà fosse piacere.

Così, hai scelto di dare una svolta.

Decisi di dedicare tutta me stessa, perchè a 14 anni quando ho iniziato avevo tanta voglia di fare e tanta energia, ma non sapevo dove incanalarla nei movimenti, quindi ho dovuto lavorare e crederci, per poi a 18 anni fare un’audizione in un’accademia privata a Milano per diventare professionista del settore. Credevo fortemente in me stessa e all’ardore nello stomaco quando ballavo, sentivo che era la strada giusta nonostante tutti gli ostacoli, questo mix secondo me è stata la mia carta vincente.

Eppure, la danza è fatica e studio.

Proprio così. Non ho mai smesso di studiare e di migliorarmi. Negli ultimi anni sono riuscita a fare numerose lezioni sia presso la “Broadway Dance Center” di New York City, sia presso la “Millenium Dance Complex” di Los Angeles con insegnanti come Yanish Marshall, Luam, Hamilton Evans ecc.

Una carriera che ha avuto momenti difficili da dimenticare…

Negli ultimi 4 anni della mia carriera ho collaborato con la compagnia “Catapult Entertainment” diretta da Adam Battlestein, con la quale mi sono esibita sui palchi di tutto il mondo, dall’America alla Cina. Se un anno fa le cose fossero andate come dovevano, ad aprile avrei dovuto esibirmi per 3 settimane a Broadway, al teatro “New Victory” di New York City, e quello sarebbe stato un gran bel “goal” per la mia carriera. Due settimane prima della Prima la pandemia è arrivata anche in America e tutti i teatri hanno chiuso. La vita! Un’altra bel esperienza degli ultimi anni è stata la collaborazione con la pop star Ava Max per il suo video musicale “Torn” a Milano, con 78 milioni di visualizzazioni su YouTube. La coreografa era Eden Shabtai, la prima volta che sono entrata alla “Millenium Dance Complex” di Los Angeles ho visto un suo poster enorme dopo l’ingresso, e lì mi sono sentita davvero fortunata ad aver avuto la possibilità di lavorarci insieme.

Insomma, esperienze artistiche che vanno gestite anche caratterialmente…

Bisogna avere coraggio e rischiare quando si sceglie un lavoro dove si è sempre costantemente messi alla prova e giudicati. Non è facile, soprattutto a livello psicologico. Dopo vari “no” si rischia di sentirsi sbagliati. Bisogna essere pronti a prendersi porte in faccia e capire quando mettersi in discussione e quando invece restare fermi e saldi su se stessi.

Anche con la fotografia il feeling è andato via via crescendo.

Ho sempre cercato di usare la fotografia a servizio del mio lavoro principale, quindi con aggiornamenti di book fotografico e qualche lavoro come hair e make up model. La fotografia nel mio mestiere è un buon biglietto da visita.

Non solo danza e fotografia, ma anche la tv…

Nel 2014 sono stata uno dei protagonisti di un format televisivo in onda su Mtv Italia “Compagni di Ballo”. È stata un’esperienza divertentissima che porterò sempre nel cuore, ed anche la mia prima televisiva. In seguito le mie apparizioni sullo schermo sono state principalmente legate alla danza.

Che rapporto hai con i social?

Non mi reputo assolutamente un influencer! Mi sono sempre imposta di non voler essere dipendente dai social media e dal telefono in generale. Quindi ho scelto di farne un uso puramente ricreativo o informativo.

Che immagine di te traspare sui tuoi profili?

Voglio semplicemente trasmettere quella che sono. Mi piace molto il potere della condivisione, ma come in ogni cosa vi deve essere un equilibrio. Ciò che mi infastidisce, ma fino ad un certo punto, è la superficialità dell’immagine alla quale ci si rischia di soffermare sempre di più, dando così man forte alla qualità della copertina piuttosto che del contenuto. E quest’attitudine rischia di espandersi nelle abitudini di pensiero e di comportamento della vita in generale. Ma questa è la direzione ormai radicata in cui la società in questo contesto storico-culturale ha scelto di andare.

Che ragazza sei nella vita di tutti i giorni?

Non ritengo di essere una ragazza esibizionista, piuttosto ho un gran carisma che mi differenzia.

Non ho un look che prediligo, dipende dal contesto e soprattutto da come mi sveglio al mattino. Si può essere eleganti con un tacco 12, tanto quanto con una maglia a collo alto e capelli legati. L’importante è sentirsi sempre a proprio agio con ciò che si indossa. Il vestiario non dev’essere un pensiero ma un valore aggiunto alla nostra immagine. Gli altri percepiscono come noi ci sentiamo a riguardo.

Cosa ti aspetti per il futuro?

Per scaramanzia evito di raccontare di progetti che bollono in pentola. Tra 10 anni mi vedo felice e leggera al mare, con i piedi nella sabbia, le palme che ombreggiano, un margarita con metzcal sul tavolino e un computer dalla quale dirigo la mia attività lavorativa.

CONTATTI SOCIAL

https://www.instagram.com/annalisavancini

L'articolo Annalisa Vancini, la danza come vocazione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/annalisa-vancini-la-danza-come-vocazione/feed/ 0 14135
ALICE SCARRONE, UNA VITA A PASSO DI DANZA https://www.livemag.it/index.php/2021/02/08/alice-scarrone-una-vita-a-passo-di-danza/ https://www.livemag.it/index.php/2021/02/08/alice-scarrone-una-vita-a-passo-di-danza/#respond Mon, 08 Feb 2021 16:36:44 +0000 https://www.livemag.it/?p=13800 Balla da quando era una bambina, trasmette emozioni a passo di danza, ma oggi è impegnata anche nel veicolare messaggi di alimentazione sana e controllata. Alice Scarrone si racconta mettendo al centro le sue passioni, il suo lavoro e la sua filosofia di vita. Riavvolgiamo il nastro: chi è Alice Scarrone?Ho 25 anni e sono […]

L'articolo ALICE SCARRONE, UNA VITA A PASSO DI DANZA proviene da Live Magazine.

]]>
Balla da quando era una bambina, trasmette emozioni a passo di danza, ma oggi è impegnata anche nel veicolare messaggi di alimentazione sana e controllata. Alice Scarrone si racconta mettendo al centro le sue passioni, il suo lavoro e la sua filosofia di vita.

Riavvolgiamo il nastro: chi è Alice Scarrone?
Ho 25 anni e sono di Alessandria. Attualmente vivo in Brianza, dove mi sono trasferita per seguire il mio lavoro come nutrizionista. Prima di arrivare qui mi sono trasferita a Milano che avevo appena 18 anni per approfondire la mia passione di sempre: la danza. Ho quindi superato un’audizione per accedere a un percorso accademico professionale e dopo anni di studio mi sono diplomata come Tersicoreo Lirico e Istruttrice di danza. Nel frattempo è maturato in me un forte interesse per uno
stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata che mi ha portato a concludere anche gli studi universitari con una laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana.

Come inizia il rapporto fra te e la danza?
La danza è la mia passione da sempre, si può dire che ballo da quando avevo 5 anni anche se per un periodo mi sono dovuta dedicare alla ginnastica artistica. Ho iniziato con danza classica e modern per poi avvicinarmi a tutti gli stili durante gli anni dell’accademia dall’hip hop, al tip tap, al contemporaneo… E’ proprio questa poliedricità che mi ha fatto crescere a livello artistico. Inoltre, potermi esprimere attraverso la danza mi ha permesso di spazzare via la timidezza che avevo da piccola e di sentirmi più libera e sicura di me anche al di fuori del campo artistico.

Da passione a… lavoro. Il ballo è diventato ben presto qualcosa di estremamente serio nella tua vita.
Ho capito di voler lavorare in ambito artistico ai tempi del liceo. Ho avuto l’occasione di partecipare a numerosi eventi e spettacoli con le mie scuola di danza. Ai tempi frequentavo anche un laboratorio di musical e recitavo in una piccola compagnia teatrale che mi ha permesso di essere protagonista in saggi e spettacoli anche di altre scuole e quindi di passare molto tempo sul palco ed apprezzarne le emozioni e il piacere che mi trasmetteva. Devo molto alle mie insegnati che mi hanno trasmesso la loro passione e hanno creduto in me spingendomi a seguire un percorso accademico. Ho partecipato a due scambi internazionali che mi hanno permesso di confrontarmi con artisti della mia stessa età in Spagna e in Germania e ad alcuni stage in scuole prestigiose nel sud della Francia che mi hanno fatto avvicinare sempre di più a questa professione. Dopo
l’Accademia ho lavorato come ballerina per alcuni spettacoli teatrali, ho ballato per videoclip musicali e per eventi in itinere sia nell’alessandrino che a Milano. Nel frattempo ho anche insegnato danza ai più piccoli per trasmettere loro la mia passione.

E, dulcis in fundo, sei approdata anche alla fotografia.
Mi sono avvicinata al mondo della fotografia negli ultimi anni principalmente posando come ballerina, ma ho sperimentato anche altri generi dal ritratto, al fashion, al glamour. Ho avuto l’onore di essere pubblicata sul libro fotografico di Giovanni Malandrino, “Ballerina round Italy” e il piacere di essere ritratta da un’artista inglese Arty Migglet su una tela.

Cos’è per te la fotografia?
Vedo la fotografia come un’arte che sa cogliere un momento espressivo e lo imprime nel tempo. Come tutte le arti mi emoziona. Anche la fotografia ha contribuito a rendermi più sicura di me stessa e a non farmi smettere di sperimentare forme nuove. L’unico mio suggerimento è di affidarsi a professionisti o comunque a persone fidate che non si improvvisino fotografi.

Hai varcato anche le porte dello spettacolo. Che esperienza è stata?
Il ruolo più divertente che ho interpretato è stato ballare per il film indiano “Odeya” con l’attore Darshan. Abbiamo girato tutte le scene in Svizzera, il contrasto tra i costumi indiani e i paesaggi di montagna era paradossale ma davvero interessate. Ho poi partecipato ad alcuni di spot pubblicitari tra cui lo spot per Tim e Italo che sono andati in onda in Tv ed è stata una bella
soddisfazione ritrovarsi in televisione. Un sogno che non si è ancora avverato è quello di ballare per qualche artista big italiano, che sia in un concerto o in un video musicale sarebbe comunque una grande emozione.

Che mondo è quello dello spettacolo… visto da dentro?
E’ un mondo molto affascinante ma con molte insidie: spesso si lavora più per conoscenze che per meritocrazia e questa è una cosa che mi fa sempre rabbia. Le emozioni che mi trasmette però sono sempre molteplici e forti, per questo è un mondo a cui continuo ad essere legata. Ritengo che in Italia sia un po’ sottovalutato, essere un artista non è mai considerato un “vero” lavoro e le tutele dal punto di vista economico/legislativo sono davvero poche, come ha dimostrato anche questa pandemia che ha messo a terra il settore che già stava soffrendo.

Che rapporto hai con i social?
Credo molto nei social come un mezzo di comunicazione importante, se usati nel giusto modo possono permettere di convogliare informazioni utili e messaggi positivi. Attualmente non mi considero un’influencer anche se mi piace condividere le mie esperienze e il mio bagaglio culturale sui social.
Ho separato i miei ambiti in profili diversi, mi trovate su Instagram sia come @alicescarrone, un profilo dedicato alla danza e alla mia quotidianità e come @nutrizionista_alice_scarrone, dove parlo di ricette e informazioni su alimenti o abitudini alimentari. Sono da poco su TikTok come Alice.Scarrone.Nutrizionista e qui ho avuto parecchio successo nell’ultimo periodo condividendo informazioni di nutrizione.

Che messaggi vorresti dare attraverso i social?
Vorrei poter insegnare uno stile di vita sano e attivo che concili un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica moderata, portandone io stessa il buon esempio. Non sopporto di vedere tanti messaggi errati e tante influencer che spacciano consigli su come mangiare o come allenarsi
senza averne le competenze. Credo sia importante saper riconoscere i professionisti veri.

Che ragazza sei nel quotidiano?
A livello di outfit, non mi piace dare troppo nell’occhio. Posso dire che mi trasformo quando invece sono su un palco o esprimo la mia arte. Ho uno stile semplice, un po’ romantico. Amo i vestiti e le gonne d’estate ma anche d’inverno e i colori non possono mai mancare. Cerco di non seguire troppo la moda ma di adattarla a quello che sono le mie preferenze e il mio stato d’animo del momento. Non mi piace essere stereotipata e uguale alle altre, cerco di avere un mio stile personale.

Guardiamo a lungo termine: dove ti immagini?
I progetti non mancano mai, ho sempre molte idee nel cassetto e cerco di creare qualcosa di “mio”. Tra i progetti più vicini c’è quello di creare un corso online di danza per poter trasmettere la mia passione e le mie conoscenze anche a chi è lontano fisicamente. E di creare un portale di
informazione per quanto riguarda la nutrizione con lo scopo di sradicare falsi miti e abitudini sbagliate. Prima della pandemia stavo lavorando a uno spettacolo con un duo di arpe e non vedo l’ora di poter tornare a coreografarlo e finalmente portarlo in scena.

Non solo arte…
Tra 10 anni vorrei avere una mia attività da nutrizionista, senza però smettere di dedicarmi alla danza. Creando un progetto che includa queste due mie passioni, ad esempio una mia scuola con annesso uno studio di nutrizione. Le idee sono tante e voglio darmi il giusto tempo per realizzarle.


CREDITS FOTOGRAFICI
Ph. Giovanni Malandrino
Ph. Giovanni Malandrino
Ph. Giovanni Malandrino
Ph. Daniel Breda
Ph. Daniel Breda
Ph. Bruno Angela Porcellana
Ph. Sozione

L'articolo ALICE SCARRONE, UNA VITA A PASSO DI DANZA proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/02/08/alice-scarrone-una-vita-a-passo-di-danza/feed/ 0 13800