cuneo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cuneo/ Varie ed eventi Thu, 10 Mar 2022 14:02:28 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png cuneo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cuneo/ 32 32 Sfruttamento del lavoro in vigna: la Guardia di Finanza arresta due coniugi macedoni https://www.livemag.it/index.php/2022/03/10/sfruttamento-del-lavoro-in-vigna-la-guardia-di-finanza-arresta-due-coniugi-macedoni/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/10/sfruttamento-del-lavoro-in-vigna-la-guardia-di-finanza-arresta-due-coniugi-macedoni/#respond Thu, 10 Mar 2022 14:02:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=17115 Cuneo – I Carabinieri delle Compagnie di Alba e Canelli ed i Finanzieri del Gruppo di Bra, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Asti su richiesta della locale Procura della Repubblica, arrestando due coniugi di 42 e 37 anni di origini […]

L'articolo Sfruttamento del lavoro in vigna: la Guardia di Finanza arresta due coniugi macedoni proviene da Live Magazine.

]]>
Cuneo – I Carabinieri delle Compagnie di Alba e Canelli ed i Finanzieri del Gruppo di Bra, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Asti su richiesta della locale Procura della Repubblica, arrestando due coniugi di 42 e 37 anni di origini macedoni, titolari di una cooperativa operante nella fornitura di forza lavoro in agricoltura per conto terzi.
Secondo quanto scoperto dalle Fiamme Gialle nel corso delle indagini, durate alcuni mesi, scaturite da una serie di denunce presentate da alcuni lavoratori agricoli ai Carabinieri della Stazione di Santo Stefano Belbo, i due coniugi reclutavano manodopera straniera, principalmente di origine africana e balcanica, al fine di occuparla nei lavori stagionali in vigna nelle zone a confine tra le Langhe e l’astigiano, ponendola in condizioni di pesante sfruttamento, collocando i braccianti in sistemazioni alloggiative fatiscenti ai limiti dell’insalubre, non osservando le norme sulla sicurezza, costringendoli a condizioni lavorative e di vita degradanti e sfruttando economicamente il loro lavoro.
È emerso che i lavoratori, ogni giorno della settimana e senza riposo, erano costretti anche a turni massacranti di oltre dieci ore di lavoro continuative, che non potevano allontanarsi autonomamente dal luogo di lavoro e che subivano aggressioni fisiche o minacce quando qualcuno di loro provava a ribellarsi a tale situazione. Per l’uomo si sono aperte quindi le porte del carcere, mentre per la moglie sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Entrambi dovranno difendersi dalle accuse di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, atti persecutori, maltrattamenti e percosse.

L'articolo Sfruttamento del lavoro in vigna: la Guardia di Finanza arresta due coniugi macedoni proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/10/sfruttamento-del-lavoro-in-vigna-la-guardia-di-finanza-arresta-due-coniugi-macedoni/feed/ 0 17115
Treni a vapore, inaugurata la Alba-Asti https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/treni-a-vapore-inaugurata-la-alba-asti/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/treni-a-vapore-inaugurata-la-alba-asti/#respond Mon, 29 Nov 2021 20:24:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=16209 Alba: taglio del nastro per la riapertura della linea ferroviaria verso Asti con i treni storici a vapore Soddisfatto il sindaco Bo: “Da domani ripartono i convogli turistici, ma l’obiettivo è veder di nuovo viaggiare quotidianamente i treni grazie ai mezzi all’idrogeno” E’ arrivato puntuale poco dopo le 10.30 in stazione ad Alba il primo treno che, […]

L'articolo Treni a vapore, inaugurata la Alba-Asti proviene da Live Magazine.

]]>
Alba: taglio del nastro per la riapertura della linea ferroviaria verso Asti con i treni storici a vapore

Soddisfatto il sindaco Bo: “Da domani ripartono i convogli turistici, ma l’obiettivo è veder di nuovo viaggiare quotidianamente i treni grazie ai mezzi all’idrogeno”

E’ arrivato puntuale poco dopo le 10.30 in stazione ad Alba il primo treno che, dopo 11 anni di inattività, ha viaggiato in direzione di Asti, percorrendo il tratto Alba-Canelli della linea Alessandria-Cavallermaggiore. Si tratta del treno storico della Fondazione FS, composto da vetture Centoporte del 1936, partito alle 9.10 dalla stazione di Torino Porta Nuova.

Il convoglio ha fatto tappa prima a Bra e poi ad Alba, dove il sindaco della città Carlo Bo ha tagliato il nastro per celebrare la riapertura della “Ferrovia delle Langhe, Roero e Monferrato” che da domani sarà servita da corse speciali turistiche. Il treno, da qui trainato da locomotiva a vapore Gr.640 143 dei primi del ‘900, ha poi proseguito il suo viaggio fino alla stazione di Canelli, dove nel pomeriggio si è tenuto il convegno “Il treno storico come motore di sviluppo dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio dell’umanità UNESCO”.

Alla cerimonia, cui erano presenti consiglieri regionali e provinciali, sindaci del territorio, assessori e consiglieri del Comune di Alba oltre a tantissimi cittadini, ha partecipato anche il presidente della Regione Alberto Cirio che ha confermato la volontà di vedere di nuovo riaperta la tratta, provando a far rientrare il Piemonte nella sperimentazione dei treni all’idrogeno: questi non richiederebbero adeguamenti delle gallerie e permetterebbero di far convivere linea ferroviaria e pista ciclabile.

Il presidente della Fondazione FS Liberio Andreatta e il direttore Luigi Cantamessa hanno confermato la stabilità e la percorribilità della galleria Ghersi, ostacolo più grande in questi anni alla riapertura della linea, che per poter essere elettrificata avrebbe dovuto essere ampliata con un investimento notevole, non richiesto invece dalla soluzione idrogeno. Rimane ancora il problema dell’erosione sul lungo periodo del versante collinare causata dal fiume Tanaro, ma oggi costantemente monitorata.

Il sindaco Carlo Bo: “Una grande emozione e una data storica per Alba e per il nostro territorio che, dopo oltre un decennio, rivedono per la prima volta il treno viaggiare sui binari in direzione di Asti. Da domani, grazie alla Fondazione FS, saranno possibili i viaggi turistici sui suggestivi treni storici, mi auguro preludio per poter riaprire completamente la linea grazie alla nuova sperimentazione dei treni all’idrogeno”.

I biglietti per le corse saranno disponibili attraverso i canali di vendita di Trenitalia: sul sito www.trenitalia.it, nelle biglietterie e self service in stazione o presso le agenzie di viaggio abilitate.

L'articolo Treni a vapore, inaugurata la Alba-Asti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/treni-a-vapore-inaugurata-la-alba-asti/feed/ 0 16209
Apre Cheese, il formaggio ‘ecologico’ https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/apre-cheese-il-formaggio-ecologico/ https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/apre-cheese-il-formaggio-ecologico/#respond Fri, 17 Sep 2021 14:01:56 +0000 https://www.livemag.it/?p=15556 «Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra da oggi fino a lunedì 20 settembre . «La transizione ecologica rappresenta una […]

L'articolo Apre Cheese, il formaggio ‘ecologico’ proviene da Live Magazine.

]]>
«Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra da oggi fino a lunedì 20 settembre

. «La transizione ecologica rappresenta una nuova fase storica – ha aggiunto Petrini -. Così come tre secoli fa iniziava la rivoluzione industriale, oggi siamo all’alba di una nuova era nella quale abbiamo capito che le risorse non sono infinite, perciò occorre imboccare un’altra strada. In questa fase storica, Cheese rappresenta un messaggio: quello secondo cui occorrono nuove forme di produzione e consumo, perché quelle adottate finora ci hanno portato al disastro ambientale. E noi diciamo che il benessere animale è uno degli elementi della transizione ecologica che non possiamo più rimandare».

L'articolo Apre Cheese, il formaggio ‘ecologico’ proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/apre-cheese-il-formaggio-ecologico/feed/ 0 15556
Bancarotta e autoriciclaggio, sequestro milionario nel Saluzzese https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/bancarotta-e-autoriciclaggio-sequestro-milionario-nel-saluzzese/ https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/bancarotta-e-autoriciclaggio-sequestro-milionario-nel-saluzzese/#respond Fri, 17 Sep 2021 13:40:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=15549 I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo, coordinati dalla Procura dellaRepubblica di Milano, hanno recentemente concluso una complessa indagine di polizia economico-finanziarianel settore del contrasto ai reati fallimentari, eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudiceper le Indagini Preliminari del Tribunale milanese nei confronti di 4 indagati, per un valore […]

L'articolo Bancarotta e autoriciclaggio, sequestro milionario nel Saluzzese proviene da Live Magazine.

]]>
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo, coordinati dalla Procura della
Repubblica di Milano, hanno recentemente concluso una complessa indagine di polizia economico-finanziaria
nel settore del contrasto ai reati fallimentari, eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice
per le Indagini Preliminari del Tribunale milanese nei confronti di 4 indagati, per un valore complessivo pari a
circa 3,5 milioni di euro.

Dagli accertamenti svolti i militari hanno riscontrato che, a seguito del fallimento della società dichiarato nell’anno 2018 per un passivo complessivo pari a circa 8 milioni di euro, il rappresentante legale di quell’impresa aveva posto in essere reiterate distrazioni di denaro dalle casse aziendali, attraverso l’utilizzo di artifizi contabili e bancari.
In particolare, la condotta delittuosa ha avuto origine con la notifica di una cartella esattoriale di importo plurimilionario, a seguito della quale l’imprenditore fallito aveva iniziato a distrarre risorse tramite l’effettuazione
di numerosi bonifici ad altre società a lui collegate, giustificando i pagamenti con causali fittizie e
aggiustamenti nei vari bilanci.

Venivano sottoposti al vincolo del sequestro, finalizzato alla confisca, 11 beni immobili, tra cui alberghi, appartamenti,
ville e locali adibiti ad uffici, nonché quote societarie riconducibili a 11 diverse società.

L'articolo Bancarotta e autoriciclaggio, sequestro milionario nel Saluzzese proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/bancarotta-e-autoriciclaggio-sequestro-milionario-nel-saluzzese/feed/ 0 15549
Riapre il filatoio di Caraglio https://www.livemag.it/index.php/2021/05/07/riapre-il-filatoio-di-caraglio/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/07/riapre-il-filatoio-di-caraglio/#respond Fri, 07 May 2021 11:22:11 +0000 https://www.livemag.it/?p=14786 L’ opera dell’artista torinese Silvia Beccaria sarà inaugurata il 22 maggio negli spazi museali. Ingresso contingentato e solo su prenotazione Un filo rosso che si dipana su una installazione trasparente e si proietta sul muro, un intreccio che ricama brani di antiche ballate popolari cantate da donne. Con l’installazione “UNFILDIVOCE” il Filatoio di Caraglio riapre […]

L'articolo Riapre il filatoio di Caraglio proviene da Live Magazine.

]]>
L’ opera dell’artista torinese Silvia Beccaria sarà inaugurata il 22 maggio negli spazi museali. Ingresso contingentato e solo su prenotazione

Un filo rosso che si dipana su una installazione trasparente e si proietta sul muro, un intreccio che ricama brani di antiche ballate popolari cantate da donne. Con l’installazione “UNFILDIVOCE” il Filatoio di Caraglio riapre le porte al pubblico dopo il lungo lockdown. L’opera della torinese Silvia Beccaria, presentata dal gallerista Riccardo Costantini, sarà inaugurata sabato 22 maggio, negli spazi museali, alla presenza dell’artista. L’accesso sarà consentito a un massimo di 15 persone per volta e su prenotazione, con visite guidate a partire dalle ore 12 fino alle ore 19.

In un contesto ideale, la suggestiva ed emozionante installazione vuole dar voce a centinaia di donne che nella prima metà del Novecento lavoravano nelle filande e cantavano per meglio sopportare la fatica e per esorcizzare la miseria della loro condizione. Le parole dei canti ci giungono flebili, ma contemporaneamente intense, non si perdono nel vento, ma cercano di farsi sentire perché la memoria possa combattere la negazione dei diritti anche dell’oggi.

“L’ intreccio – spiega Claudia Migliore- è la peculiarità di Silvia, che riesce con grande manualità a scrivere parole che appartengono ad un canto del passato. Il filo rosso è il giusto legame per unire in modo indissolubile la sua opera. Il rosso non rappresenta solo il sacrificio delle donne lavoratrici in filanda, ma è anche il colore della non violenza contro le donne, tutte. La materia, impalpabile, utilizzata dall’artista ci trasporta in un mondo lontano, ma ci avvolge e ci abbraccia e in questo abbraccio riusciamo a leggere le parole scritte da Silvia. Sono canzoni di donne al lavoro, un canto plurale di voci, un coro che si innalza e ci esorta a non dimenticare”.

Le attività del Filatoio sono sostenute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dal Comune di Caraglio, con il contributo della Fondazione CRC, Fondazione CRT e Banca di Caraglio.

Da domenica 23 maggio, il Filatoio sarà aperto con i seguenti orari:
sabato dalle 14.30 alle 19, domenica e festivi dalle 10 alle 19.
Per info e prenotazioni: T 0171 610258 Email info@fondazionefilatoio.it sito
www.filatoiocaraglio.it

L'articolo Riapre il filatoio di Caraglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/05/07/riapre-il-filatoio-di-caraglio/feed/ 0 14786
Continuano le indagini dopo la morte dei due banditi https://www.livemag.it/index.php/2021/05/04/continuano-le-indagini-dopo-la-morte-dei-due-banditi/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/04/continuano-le-indagini-dopo-la-morte-dei-due-banditi/#respond Tue, 04 May 2021 12:36:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=14731 Proseguono le indagini dopo la tragica rapina finita nel sangue a Grinzane Cavour. L’unico rapinatore superstite è stato interrogato in carcere e sembra intenzionato a collaborare raccontando la dinamica dei fatti. Si trova ristretto nel carcere di Cuneo. L’uomo era riuscito a fuggire dopo che il gioielliere, Mario Riggero, aveva esploso colpi di pistola all’indirizzo […]

L'articolo Continuano le indagini dopo la morte dei due banditi proviene da Live Magazine.

]]>
Proseguono le indagini dopo la tragica rapina finita nel sangue a Grinzane Cavour. L’unico rapinatore superstite è stato interrogato in carcere e sembra intenzionato a collaborare raccontando la dinamica dei fatti. Si trova ristretto nel carcere di Cuneo. L’uomo era riuscito a fuggire dopo che il gioielliere, Mario Riggero, aveva esploso colpi di pistola all’indirizzo dei banditi che avrebbero aggredito la sua famiglia.

Il sopravvissuto – ferito ad un ginocchio – è stato trovato dai carabinieri nei pressi del pronto soccorso di Savigliano, pare portato dal padre, il quale, per questo, sarebbe stato indagato per favoreggiamento.

L'articolo Continuano le indagini dopo la morte dei due banditi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/05/04/continuano-le-indagini-dopo-la-morte-dei-due-banditi/feed/ 0 14731
Soccorsa torinese 20enne sulle Alpi di Barge https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/soccorsa-torinese-20enne-sulle-alpi-di-barge/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/soccorsa-torinese-20enne-sulle-alpi-di-barge/#respond Mon, 26 Apr 2021 18:59:01 +0000 https://www.livemag.it/?p=14662 Ieri nella falesia di Lungaserra di Barge è stato soccorso una scalatrice di 20 anni residente a Torino che aveva riportato una sospetta lussazione alla spalla durante una caduta. Sul posto erano presenti 4 tecnici del soccorso alpino piemontese

L'articolo Soccorsa torinese 20enne sulle Alpi di Barge proviene da Live Magazine.

]]>
Ieri nella falesia di Lungaserra di Barge è stato soccorso una scalatrice di 20 anni residente a Torino che aveva riportato una sospetta lussazione alla spalla durante una caduta. Sul posto erano presenti 4 tecnici del soccorso alpino piemontese

L'articolo Soccorsa torinese 20enne sulle Alpi di Barge proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/soccorsa-torinese-20enne-sulle-alpi-di-barge/feed/ 0 14662
Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/#respond Thu, 22 Apr 2021 19:04:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=14625 Da lunedì 26 aprile il Piemonte potrebbe tornare in zona gialla, il che vuol dire minima allerta, fino a nuovo conteggio. Ma la provincia cuneese non dorme sonni tranquilli, dal momento che l’incidenza dei contagi è anora molto alta. A rischio, insomma: i due parametri da rispettare sono l’Rt sotto 1 e un numero di […]

L'articolo Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi proviene da Live Magazine.

]]>
Da lunedì 26 aprile il Piemonte potrebbe tornare in zona gialla, il che vuol dire minima allerta, fino a nuovo conteggio. Ma la provincia cuneese non dorme sonni tranquilli, dal momento che l’incidenza dei contagi è anora molto alta. A rischio, insomma: i due parametri da rispettare sono l’Rt sotto 1 e un numero di positivi inferiore di 180/settimana ogni 100 mila abitanti. I dati della Granda sarebbero superiori…

L'articolo Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/feed/ 0 14625
Falsi tecnici dell’acqua in giro per Cuneo https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/falsi-tecnici-dellacqua-in-giro-per-cuneo/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/falsi-tecnici-dellacqua-in-giro-per-cuneo/#respond Tue, 20 Apr 2021 19:38:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=14589 Attenzione a due malviventi che si spacciano per tecnici dell’acqua. Si aggirerebbero a Cuneo, addirittura a bordo di una vettura con la scritta “Comune di Cuneo”. Il Municipio ha prontamente fatto sapere che nessuno deve esìffettuare controlli sull’acqua potabile e di segnalare prontamente i truffatori.

L'articolo Falsi tecnici dell’acqua in giro per Cuneo proviene da Live Magazine.

]]>
Attenzione a due malviventi che si spacciano per tecnici dell’acqua. Si aggirerebbero a Cuneo, addirittura a bordo di una vettura con la scritta “Comune di Cuneo”. Il Municipio ha prontamente fatto sapere che nessuno deve esìffettuare controlli sull’acqua potabile e di segnalare prontamente i truffatori.

L'articolo Falsi tecnici dell’acqua in giro per Cuneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/falsi-tecnici-dellacqua-in-giro-per-cuneo/feed/ 0 14589
Cheese, nel 2021 si farà: 17-20 settembre https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cheese-nel-2021-si-fara-17-20-settembre/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cheese-nel-2021-si-fara-17-20-settembre/#respond Mon, 19 Apr 2021 12:15:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=14553 Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, ha confermato la data per il 2021: dal 17 al 20 settembre 2021.  Ad annunciare ufficialmente le date della tredicesima edizione sono gli organizzatori, la Città di Bra e Slow Food, che hanno deciso di dare un segnale di ottimismo e di ripartenza […]

L'articolo Cheese, nel 2021 si farà: 17-20 settembre proviene da Live Magazine.

]]>
Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, ha confermato la data per il 2021: dal 17 al 20 settembre 2021

Ad annunciare ufficialmente le date della tredicesima edizione sono gli organizzatori, la Città di Bra e Slow Food, che hanno deciso di dare un segnale di ottimismo e di ripartenza a tutti i soggetti legati a questo evento e a ciò che esso rappresenta. Innanzitutto il mondo del formaggio di qualità, che come ogni due anni si riunirà nella cittadina piemontese, il territorio che da sempre ospita la manifestazione, ma anche i settori della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera, tra quelli più duramente colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia.

«Nonostante il momento di difficoltà mondiale legato alla pandemia, abbiamo scelto di lavorare per la ripartenza della cultura, del turismo e della città, confermando la tredicesima edizione di Cheese – spiega il sindaco di Bra Gianni Fogliato –. Coniugando lo spirito che ha sempre caratterizzato la manifestazione con le necessarie regole sanitarie, vogliamo tornare a essere comunità che accoglie, realtà da vivere, luogo di relazione e crescita. Cheese è un grande patrimonio della Città di Bra: ci auguriamo possa essere un simbolo di fiducia e rinascita, rafforzando i valori che contraddistinguono il nostro territorio anche attraverso gli ideali che ogni due anni casari e pastori portano qui da tutto il mondo, e contribuendo a dare il necessario ossigeno alle attività locali e al comparto turistico».

L'articolo Cheese, nel 2021 si farà: 17-20 settembre proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cheese-nel-2021-si-fara-17-20-settembre/feed/ 0 14553