cucina Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cucina/ Varie ed eventi Thu, 30 Jan 2025 17:14:12 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png cucina Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cucina/ 32 32 Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/#respond Thu, 30 Jan 2025 17:06:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=43649 Il locale “Bevi con Mosca” di Andrea Mosca e le proposta dello chef Antonio Colasanto raccontati da Giusy Trimboli Ci sono esperienze che non si vivono. Si sognano, si respirano, si ascoltano e si assaporano. La serata “pizza & wine” è stata una di quelle, un piccolo universo di coccole e meraviglie (me compresa hihihi).. […]

L'articolo Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni proviene da Live Magazine.

]]>
Il locale “Bevi con Mosca” di Andrea Mosca e le proposta dello chef Antonio Colasanto raccontati da Giusy Trimboli

Ci sono esperienze che non si vivono. Si sognano, si respirano, si ascoltano e si assaporano. La serata “pizza & wine” è stata una di quelle, un piccolo universo di coccole e meraviglie (me compresa hihihi).. ehm ehm… dove – aprite bene tutti i sensi – i confini tra gusto, convivialitá e intimità si sono dissolti.

La magia che mi sono regalata si è aperta con un’immagine a tre livelli: il vulcano, l’escursione termica e una vista mare che sembrava rubata a un dipinto. La montanara classica è arrivata fragrante e avvolgente e, a pulire il palato, il Firriato Gaudensius Blanc de Noir ha danzato tra sapidità e bollicine eleganti, lasciandomi sospesa tra la terra e il cielo.

Poi, il mio viaggio è continuato in Veneto, ma sempre con il vulcano nel cuore. La freschezza dell’Inama Vulcaia 2023 ha rievocato il fascino di un fumé della Loira e, sotto la Cupola di Novara, in un freddo gennaio, la stracciatella alla menta ha trovato il suo amore eterno nella pizza al grano arso, con bisque e battuta di gambero blu della Nuova Caledonia. Una carezza marina, una poesia in punta di dita. Fino alle stelle.

E poi ancora, la mineralitá potente di una pizza con ragù di seppie nostrane e fonduta di Parmigiano 24 mesi. Qui, e ora, il Michele Chiarlo Fornaci Gavi 2019 ha compiuto un piccolo miracolo (.. San Gaudenzio, con tutto il rispetto): ogni boccone era come trovarsi in una pasticceria affacciata sul mare, nelle mani una rosa, un viaggio nell’equilibrio perfetto. Tutto può succedere.

Sono tornata poi in Sicilia, nel cuore di (vicini di) casa. Il Pietradolce Etna Rosso 2022, il nebbiolo del Sud, con la sua austeritá tannica ha incontrato la complessità della pizza allo zafferano, arricchita da ossobuco sfilacciato e polvere di gremolada. È stato un dialogo tra caratteri forti (lo dici a me che sono del segno del Leone?!?), un incontro di terra e fuoco che mi ha lasciata senza parole.

E infine, il mio primo volo oltreoceano, in Australia (certo, saluti ai miei parenti, che ahimè ancora non conosco). Ma torniamo al Penfolds Koonunga Hill 2021, avvolgente e strutturato: è stato il compagno perfetto per una passeggiata serale fatta di sapori intensi. Cacao, caffè, frutta rossa e tabacco mi hanno tenuta per mano mentre il formaggio di capra, con nocciola e Machetto, e (che vuoi..) un pizzico di tartufo, giocava sul mio palato come una sinfonia.

E poi, il gran finale: un bombolone al gianduia. Un’esplosione di dolcezza, l’ultima carezza prima di tornare al mondo reale, ma sempre con il cuore appagato e i sensi vibranti.

Questa serata mi ha ricordato che il cibo è emozione. È racconto, è vita. Con la pizza e quella luce soffusa che accarezzava ogni mobile e volto intorno a me, ho ritrovato il senso più puro della convivialitá. Non solo una cena, ma un viaggio da ricordare.

L'articolo Una serata da sogno: pizza, vino e un viaggio tra sapori ed emozioni proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/30/una-serata-da-sogno-pizza-vino-e-un-viaggio-tra-sapori-ed-emozioni/feed/ 0 43649
Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/#respond Wed, 11 Sep 2024 16:06:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=34569 Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli […]

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta

A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia è firmata da Marco Aprea, mentre la direzione è affidata al maestro Michele Guardì, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore.

Il format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 6

Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno“. Il format continuerà a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema, offrendo un’immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sarà coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse città italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini

Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest’anno il festival vedrà la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilità. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l’immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l’Alzheimer.

Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi, ha sottolineato l’importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.

Il cinema, l’ambiente e gli omaggi ai grandi del passato

Il Procida Film Festival si arricchirà di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verrà aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante, famosa per il suo capolavoro “L’Isola di Arturo”.

Un altro momento speciale del festival sarà la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”, parte del quale è stato girato proprio a Procida. Durante l’evento, sarà proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all’edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”

Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosità sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Calà. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.

L’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l’omaggio alla costa laziale

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 1

Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andrà in onda l’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie. Questa puntata conclusiva sarà dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue località più affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.

Cristiano Malgioglio ospite speciale

A rendere ancora più speciale questa ultima puntata sarà la presenza di Cristiano Malgioglio, che parlerà del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane. La puntata si chiuderà con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.

Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/feed/ 0 34569
Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/#respond Fri, 09 Aug 2024 21:10:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32683 Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio “Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in […]

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio
Azzurro Storie di Mare Pescara 2

“Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in costante evoluzione, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici storiche. Nel corso della puntata, si potrà entrare nel cuore delle tradizioni locali, con un focus sulla pesca, una delle attività più antiche e rappresentative della cultura del luogo, esplorando i metodi tradizionali della raccolta delle vongole e altre pratiche legate al mare.

Gusto e tradizione: le ricette del mare sul motopeschereccio “Nonno Remo”

A bordo del motopeschereccio “Nonno Remo”, di proprietà del pescatore Claudio Lattanzio, “Azzurro Storie di Mare” offrirà agli spettatori un vero e proprio viaggio culinario nei sapori del mare. Riccardo Padovano, esperto della tradizione marinara pescarese, guiderà questa esplorazione gastronomica, svelando ricette tipiche che raccontano la storia della città. Le telecamere, sotto la direzione di Ivan Antonio Giampietro, direttore di produzione per la puntata abruzzese, seguiranno con attenzione la preparazione di piatti tradizionali, tra cui il celebre “Brodetto” abruzzese, cucinato da due rinomati chef locali, Franca Spina e Sandro Fanese. I piatti saranno serviti su una tavola allestita in riva al mare, creando un’atmosfera perfetta per celebrare la cucina autentica di Pescara.

Spettacolo e musica: un’esibizione sul litorale di Pescara

Beppe Convertini Azzurro Storie di Mare

Beppe Convertini proseguirà il suo viaggio nella parte nord di Pescara, dove sarà affiancato dal famoso tenore e musicista Piero Mazzocchetti. In un suggestivo angolo del litorale pescarese, Mazzocchetti si esibirà in un’intensa performance musicale, accompagnato dal mandolinista Francesco Mammole e dal chitarrista Alfonso Brandi. La serata sarà ulteriormente arricchita dall’elegante esibizione dei ballerini Georgiana Gaman e Davide Storto, che con la loro danza sapranno incantare il pubblico, creando un momento di grande emozione.

Viaggio nella storia: il Museo delle Genti d’Abruzzo

“Azzurro Storie di Mare” non si limita a esplorare solo il mare e la cucina, ma ci conduce anche alla scoperta del ricco patrimonio culturale di Pescara. Le telecamere si addentreranno nel Museo delle Genti d’Abruzzo, soffermandosi in particolare sulla sezione dedicata alle Genti di Mare. Questo museo, che racconta la storia del popolo abruzzese e il suo profondo legame con il mare, sarà esplorato sotto la guida esperta di Mirko Mascioli, che accompagnerà gli spettatori attraverso un affascinante percorso storico e culturale.

Ospiti d’onore e storie di coraggio: un episodio memorabile

Fred De Palma Azzurro Storie di Mare Pescara 3

Nella puntata di “Azzurro Storie di Mare” non mancheranno ospiti speciali. Tra questi, il celebre cantante Fred De Palma, che con la sua musica contribuirà a rendere l’episodio ancora più coinvolgente. La giornata si concluderà con una toccante narrazione di un salvataggio eroico avvenuto presso i trabocchi locali, dove un cane coraggioso ha salvato una vita, dimostrando il profondo legame tra l’uomo e il mare, tema centrale nella cultura di questa terra.

Pescara: una città in ascesa e riconoscimenti internazionali

Pescara, negli ultimi anni, ha visto crescere notevolmente il suo appeal turistico, ottenendo per quattro anni consecutivi, dal 2021 ad oggi, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Questo simbolo di eccellenza, che attesta la qualità delle acque della costa pescarese, ha contribuito a far conoscere Pescara come una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Guido Piovene, già alla fine degli anni ’50, definiva Pescara “la Mecca e il miraggio dei popoli di montagna”, sottolineando il ruolo centrale della città nella regione Abruzzo.

Non perdetevi “Azzurro Storie di Mare” su Rai1

L’appuntamento con “Azzurro Storie di Mare” è fissato per sabato 10 agosto alle ore 12:00 su Rai 1. Un’occasione imperdibile per scoprire Pescara, una città che, con il suo mare, la sua storia e il suo spirito moderno, continua a incantare e attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il Sindaco Carlo Masci ha espresso grande soddisfazione per la registrazione della puntata, dichiarando: “Mai come in questi ultimi anni, Pescara è stata al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Il nostro mare e la nostra poliedricità rappresentano le fondamenta di una città unica, ricca di storia e proiettata verso il futuro. Vivere senza il mare, per noi, è semplicemente impensabile. Pescara è un gioiello, ricca di bellezza, storia e modernità, ed è pronta ad accogliere chiunque voglia scoprire il suo fascino.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/feed/ 0 32683
Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/#respond Wed, 07 Aug 2024 15:09:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=32495 Un Concorso culinario Social che Celebra la Cucina Creativa a Vicolungo The Style Outlets con lo chef Antonino Cannavacciuolo Parte oggi su Instagram la terza edizione di “Impiatto Forte”, l’attesissimo concorso di cucina promosso da Vicolungo The Style Outlets. Questo evento offre l’opportunità ai partecipanti di dimostrare le proprie abilità culinarie sotto l’occhio vigile dello […]

L'articolo Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo proviene da Live Magazine.

]]>
Un Concorso culinario Social che Celebra la Cucina Creativa a Vicolungo The Style Outlets con lo chef Antonino Cannavacciuolo
Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 1

Parte oggi su Instagram la terza edizione di “Impiatto Forte”, l’attesissimo concorso di cucina promosso da Vicolungo The Style Outlets. Questo evento offre l’opportunità ai partecipanti di dimostrare le proprie abilità culinarie sotto l’occhio vigile dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Tre finalisti per una sfida senza precedenti

Novità di quest’anno, la gara vedrà in competizione non due ma tre finalisti, rendendo la sfida ancora più emozionante e competitiva. I partecipanti selezionati si affronteranno in una gara avvincente che promette spettacolo e adrenalina.

Cucina, condividi e vinci: metti alla prova il tuo talento

Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 1

Il 2024 segna un anniversario importante per Vicolungo The Style Outlets, che celebra vent’anni di attività. Per l’occasione, il tema del concorso sarà “festa di compleanno”. Fino al 23 agosto, gli appassionati di cucina sono invitati a condividere le loro creazioni culinarie tramite Instagram Stories, taggando l’account ufficiale del centro (@vicolungothestyleoutlets). Il segreto per emergere? Presentare piatti deliziosi e visivamente accattivanti.

La sfida finale in diretta: appuntamento il 12 settembre

Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 3

Una giuria qualificata selezionerà i tre finalisti che si sono distinti per creatività e attenzione ai dettagli. Questi talentuosi cuochi amatoriali si esibiranno in una sfida dal vivo il 12 settembre, nella piazza principale di Vicolungo The Style Outlets. L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà alle 17:00. Sarà un’opportunità unica per incontrare Antonino Cannavacciuolo, scattare foto e conversare con il celebre chef.

Premi prestigiosi e riconoscimenti

Il vincitore del concorso riceverà un corso di cucina presso il prestigioso ristorante tre stelle Michelin Villa Crespi, insieme a un set “I sapori di casa” del punto smart-gourmet “Antonino, Il Banco di Cannavacciuolo”, presente a Vicolungo dal 2019. Inoltre, il campione sarà premiato con il trofeo di “miglior impiattatore” del 2024. Anche il secondo e il terzo classificato riceveranno premi golosi, garantendo una giornata di celebrazione e divertimento per tutti.

Non perdete l’opportunità di partecipare a questo straordinario evento culinario. Mettete alla prova le vostre capacità e lasciatevi ispirare dalla passione per la cucina. Che vinca il migliore!

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/feed/ 0 32495
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707
“Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/#respond Tue, 16 Jul 2024 12:38:39 +0000 https://www.livemag.it/?p=30904 La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare. Scoprendo le tradizioni marittime Il programma […]

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione

Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare.

Scoprendo le tradizioni marittime

Azzurro, Storie di Mare 3

Il programma celebra la bellezza e la cultura delle comunità costiere italiane. In sette episodi appassionanti, “Azzurro, Storie di Mare” esplorerà il fascino delle località costiere italiane, dalle tradizioni religiose alle feste popolari e alle sagre gastronomiche che esaltano i sapori autentici del mare. Ogni episodio rappresenta un’avventura indimenticabile tra le spiagge più incantevoli e i villaggi più storici d’Italia.

Beppe Convertini e le narrazioni del mare

Beppe Convertini, con la sua incredibile capacità narrativa, coinvolge gli spettatori e li conduce attraverso storie emozionanti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma darà voce agli antichi mestieri del mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais. Questi artigiani del mare, con le loro competenze uniche, arricchiscono la vita e l’economia delle comunità costiere, preservando tradizioni secolari che rischiano di scomparire.

Azzurro, Storie di Mare, i sapori del mare e le tradizioni gastronomiche

Azzurro, Storie di Mare 4

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma, con ogni piatto che narra una storia legata alla pesca locale e alla freschezza degli ingredienti. Beppe Convertini condurrà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, arricchendo ogni episodio con tradizioni e festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e quella di San Silverio a Ponza. Questi eventi sono celebrati con processioni e balli tradizionali che uniscono le comunità e mantengono vive le antiche consuetudini.

L’impegno per la protezione del mare

Non mancheranno testimonianze di coloro che si impegnano nella tutela del mare, con associazioni e cittadini che condividono le loro esperienze nella sensibilizzazione e nella pulizia delle spiagge, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della salvaguardia degli ecosistemi marini. Questi interventi metteranno in luce il ruolo cruciale della conservazione ambientale e dell’impegno collettivo.

Beppe Convertini, eccellenza televisiva italiana

Azzurro, Storie di Mare 2

Beppe Convertini si conferma una figura di riferimento nell’eccellenza televisiva italiana, con una carriera che spazia dalla televisione al cinema e anche alla radio. Ha conquistato il pubblico con il suo stile inconfondibile e la passione per l’Italia, recentemente con il suo quarto libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, un’opera che esplora la bellezza e la ricchezza culturale del nostro Paese attraverso racconti personali e riflessioni profonde.

Il programma “Azzurro, Storie di Mare”

Prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, rappresentata dal produttore e agente di numerosi volti noti della televisione Paolo Chiparo, “Azzurro, Storie di Mare” promette quindi un’esperienza indimenticabile per gli amanti del mare, della cultura e delle tradizioni italiane. Ogni episodio offrirà una finestra unica sulle meraviglie e i segreti nascosti delle coste italiane, rendendo omaggio alla loro straordinaria bellezza e ricchezza culturale.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/feed/ 0 30904
L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/#respond Thu, 16 May 2024 16:44:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=26446 Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi […]

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi dell’associazione per una cena memorabile la stella di Hollywood Susan Sarandon, il presidente della giuria Andrew Dominik, Martina Stella, i premi Oscar Eva Orner e Pietro Scalia, Raul Bova, Rocìo Munoz, Ambra Angiolini e gli interpreti di alcune delle serie più attese come Belen e Cecilia Rodriguez. Presente anche Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino e Michela Giraud. “La nostra associazione accoglie con entusiasmo ogni appassionato e professionista del settore alimentare ma al contempo è sempre alla ricerca di collaborazioni che possano apportare valore alle tradizioni culinarie italiane”. Così il Presidente, lo chef Antimo Migliaccio commenta la decisione dell’Associazione Gusto Territoriale di partecipare al maggiore festival di cinema indipendente Italiano. Dello stesso avviso il vicepresidente Nicola D’Alessio ed il segretario Alfredo Condursi, che si impegnano quotidianamente nel sostenere e promuovere i professionisti che stanno dietro a queste eccellenze. A rappresentare la prestigiosa Associazione, una selezione di aziende di alta qualità ha sostenuto il festival: si tratta di Fabueno, la famosa cornetteria di Alassio, del Ristorante La Piazza famoso per le pizze gourmet e per l’attenzione ai prodotti del territorio e del Caffè Barocco, il celebre salotto delle celebrità sbarcato da Azzano. “Ogni contributo è essenziale per il successo del nostro Festival. A maggior ragione se arriva da un’associazione che si impegna ogni giorno per arricchire e diffondere il nostro patrimonio di gusto e di sapori.” Afferma Stefano Gallini Direttore del Festival. “Il binomio cinema e cucina – che include anche i territori – è una combinazione di successo che ha origini lontane nel panorama cinematografico italiano. Siamo felici che l’Associazione Gusto Territoriale insieme a Fabueno Cornetteria di Alassio, il Ristorante La Piazza e il Caffè Barocco ci abbiano scelto per promuovere l’eccellenza e soprattutto per aver deliziato le star internazionali e nostrane con piatti e leccornie eccezionali creati proprio per l’occasione. Con questa collaborazione non solo rafforziamo il legame tra cinema e cibo ma forniamo una reale esperienza culinaria agli ospiti del nostro Festival” conclude Stefano Gallini Associazione Gusto Territoriale. “Gusto Territoriale” porta avanti il suo messaggio di territorialità con i suoi associati, attraverso eventi esclusivi che celebrano le delizie regionali e corsi specializzati. Con l’obbiettivo di trasmettere le competenze necessarie per apprezzare e perpetuare le tradizioni locali nel contesto del mercato moderno. Fabueno Cornetteria di Alassio: Con una vastissima varietà dei croissant la Cornetteria Fabueno sforna ogni giorno croissant bicolore al cacao, alla fragola, ai mirtilli, al limone e al carbone vegetale, con mousse al popcorn caramellato. Tra questi spicca il cornetto misterioso: un prodotto che cambia di giorno in giorno farcitura secondo l’estro dello chef Rosario Amato oltre alle caratteristiche graffe partenopee e le Fiottole – piccole sfere di pasta graffa – farcite e avvolte nello zucchero vanigliato. Ristorante La Piazza: Materie prime eccezionali alla base della filosofia del Ristorante La Piazza di Massimo Buschini. Che si tratti di piatti tradizionali o della sua celebre pizza, gli ingredienti sono il frutto di un lavoro di ricerca davvero ineguagliabile. Piccoli produttori, metodi tradizionali e tanta passione. Che si tratti di farine pregiate, avocado, salsiccia di Bra, provola affumicata o cipolla di Tropea, solo il meglio accede alla cucina di questo estroso pizzaiolo di Finale Ligure divenuto ormai il punto di riferimento delle star durante gli eventi che si svolgono nel territorio ligure. Caffè Barocco: Nato ad Azzano sotto la sapiente guida di Lorenza Nardo, il Caffè Barocco in poco tempo è approdato nei più importanti festival e manifestazioni nazionali, da quello della canzone italiana al cinema. Cene, aperitivi, grandi eventi. I salotti delle celebrità hanno conosciuto la professionalità del Bar Caffè Barocco che è entrata di recente nell’associazione Gusto Territoriale che raggruppa tutte le eccellenze a livello locale.

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/feed/ 0 26446
Chicchi di caffé https://www.livemag.it/index.php/2021/05/17/chicchi-di-caffe/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/17/chicchi-di-caffe/#respond Mon, 17 May 2021 12:22:47 +0000 https://www.livemag.it/?p=14865 Ingredienti 110 gr di burro a temperatura ambiente80 gr di zucchero a velo1 tuorlo d’uovo5 gr di soluzione di caffè + mezzo cucchiaino di acqua per renderlo liquido180 gr di farina20 gr di cacao amaroun pizzico di sale Procedimento Con una frusta rendete il burro a pomata, versate poi lo zucchero a velo e continuate […]

L'articolo Chicchi di caffé proviene da Live Magazine.

]]>
Ingredienti

110 gr di burro a temperatura ambiente
80 gr di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
5 gr di soluzione di caffè + mezzo cucchiaino di acqua per renderlo liquido
180 gr di farina
20 gr di cacao amaro
un pizzico di sale

Procedimento

Con una frusta rendete il burro a pomata, versate poi lo zucchero a velo e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Aggiungete il tuorlo, la soluzione di caffè, il pizzico di sale e mescolate. Ora servendovi dell’uso di un setaccio unite la farina e il cacao amaro e amalgamate fino formare un composto omogeneo.

A questo punto non resta che creare i chicchi!! Il procedimento è simile a quelli di quando si fanno gli gnocchi. Dividete il vostro impasto e ricavate delle palline, aiutatevi con le mani per dare la forma del chicco e posizionateli su una teglia ricoperta da carta forno. Con la punta di un coltello incidete nel mezzo.

Ricoprite con della pellicola e mettete in frigo a riposare per 50 minuti. Infornate a 160° in forno preriscaldato per 14-15 minuti. P.S.: per renderle ancora più golose potete aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto!!!

L'articolo Chicchi di caffé proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/05/17/chicchi-di-caffe/feed/ 0 14865
Spaghetti con peperoni gialli, zucca e burrata https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/spaghetti-con-peperoni-gialli-zucca-e-burrata/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/spaghetti-con-peperoni-gialli-zucca-e-burrata/#respond Thu, 13 May 2021 07:34:51 +0000 https://www.livemag.it/?p=14838 Ingredienti: 200 gr di spaghetti2 peperoni gialli400 gr di zucca a cubetti150 gr di Philandephia ai peperoni grigliati200 gr di burrata6 foglie di basilico1 rametto di rosmarinosale e pepe q.b.Olio evo q.b.Acqua q.b. Procedimento: Su una placca da forno mettete i peperoni e la zucca, quest’ultima condita con sale, pepe e olio. Infornate a 200° […]

L'articolo Spaghetti con peperoni gialli, zucca e burrata proviene da Live Magazine.

]]>
Ingredienti:

200 gr di spaghetti
2 peperoni gialli
400 gr di zucca a cubetti
150 gr di Philandephia ai peperoni grigliati
200 gr di burrata
6 foglie di basilico
1 rametto di rosmarino
sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.
Acqua q.b.

Procedimento:

Su una placca da forno mettete i peperoni e la zucca, quest’ultima condita con sale, pepe e olio. Infornate a 200° in forno preriscaldato per circa 20/25 minuti. Una volta cotti prendete i peperoni e privateli dei semi interni e tagliateli a coltello, procedete al taglio anche con la zucca. Ponete il tutto in un frullatore con un goccio d’acqua e un filo d’olio evo, aggiungete anche il basilico e il Philadephia ai peperoni grigliati. Frullate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Ora fate cuocere gli spaghetti in acqua calda salata, scolateli, conditeli con la vostra salsa e terminate il piatto con la burrata fresca.

SCRIVIMI
lamiacucinaimperfetta@gmail.com

L'articolo Spaghetti con peperoni gialli, zucca e burrata proviene da Live Magazine.

]]> https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/spaghetti-con-peperoni-gialli-zucca-e-burrata/feed/ 0 14838 Cucina imperfetta? Una delizia per occhi e gola https://www.livemag.it/index.php/2020/12/02/cucina-imperfetta-una-delizia-per-occhi-e-gola/ https://www.livemag.it/index.php/2020/12/02/cucina-imperfetta-una-delizia-per-occhi-e-gola/#respond Wed, 02 Dec 2020 20:03:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=13142 “Il cibo mi ha salvato”. Claudia non esagera quando dice che ‘i fornelli’ sono stati la sua salvezza. Non solo perché è sdiventata una grande passione, ma anche perché ha avuto nuovamente una possibilità. Da questa grande passione è nato un sito di ricette in cui Claudia, mediterranea di origine ma pavese di adozione, ha […]

L'articolo Cucina imperfetta? Una delizia per occhi e gola proviene da Live Magazine.

]]>
“Il cibo mi ha salvato”. Claudia non esagera quando dice che ‘i fornelli’ sono stati la sua salvezza. Non solo perché è sdiventata una grande passione, ma anche perché ha avuto nuovamente una possibilità.

Da questa grande passione è nato un sito di ricette in cui Claudia, mediterranea di origine ma pavese di adozione, ha messo tutta se stessa. Nel senso che c’è la sua arte, la creatività di anni di lavoro nella grafica e comunicazione. Ora al ‘servizio’ dell’arte culinaria.

I suoi piatti non sono solo buoni, ma anche belli a vedersi, per soddisfare più sensi. Comprso l’olfatto, se si potesse sentire il profumo dallo schermo di www.lamiacucinaimperfetta.com, portale nato da pochissimo, ma già da leccarsi i baffi.

Si racconta così: “Amo realizzare ricette della tradizione e qualche volta reinventarle e condividerle con le persone che amo. LA MIA CUCINA IMPERFETTA è un piccolo progetto legato alla mia passione, che cresce giorno per giorno. Spero che ti piacerà navigare nel mio blog e leggere tutte le ricette, condividendo le tue opinioni e darmi suggerimenti per crearne di nuove e sempre più buone”.

Così anche una semplice – si fa per dire – carbonara o una bruschetta, diventano golosi ed invitanti solo a vederli.

Seguite le sue ricette, ne vale la pena.

L'articolo Cucina imperfetta? Una delizia per occhi e gola proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/12/02/cucina-imperfetta-una-delizia-per-occhi-e-gola/feed/ 0 13142