covid19 Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/covid19/ Varie ed eventi Sat, 26 Feb 2022 16:23:55 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png covid19 Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/covid19/ 32 32 Covid, ansia e stress post-traumatico. I segni non visibili della pandemia https://www.livemag.it/index.php/2022/02/26/covid-ansia-e-stress-post-traumatico-i-segni-non-visibili-della-pandemia/ https://www.livemag.it/index.php/2022/02/26/covid-ansia-e-stress-post-traumatico-i-segni-non-visibili-della-pandemia/#respond Sat, 26 Feb 2022 15:54:15 +0000 https://www.livemag.it/?p=16966 Davide Cafiero: “I numeri dei recenti studi condotti in Italia e nel mondo  dimostrano come i disturbi psicofisici siano aumentati negli ultimi due anni”  Soluzioni e nuovi servizi costruiti intorno alle diverse necessità delle persone, per andare incontro alla sempre maggiore richiesta di risolvere problematiche emerse e aggravatesi durante la pandemia. Ansia, paura, solitudine, depressione e […]

L'articolo Covid, ansia e stress post-traumatico. I segni non visibili della pandemia proviene da Live Magazine.

]]>
Davide Cafiero: “I numeri dei recenti studi condotti in Italia e nel mondo  dimostrano come i disturbi psicofisici siano aumentati negli ultimi due anni” 

Soluzioni e nuovi servizi costruiti intorno alle diverse necessità delle persone, per andare incontro alla sempre maggiore richiesta di risolvere problematiche emerse e aggravatesi durante la pandemia. Ansia, paura, solitudine, depressione e stress sono alcuni dei segnali che si notano maggiormente nelle persone come conseguenza diretta del Covid-19. Problematiche sulle quali sta lavorando Helaglobe, azienda fiorentina che opera nel settore della salute tenendo i bisogni delle persone al centro dello sviluppo dei propri progetti.

La pandemia è ormai associata a livelli altamente significativi di disagio psicologico che, in molti casi, raggiungono la soglia di rilevanza clinica. La mitigazione dell’impatto del Covid-19 sulla salute mentale è diventata una priorità internazionale di salute pubblica. Una recente rassegna internazionale che ha preso in esame studi provenienti anche dall’Italia1 ha dimostrato come il Covid-19 abbia rappresentato una minaccia senza precedenti alla salute mentale, determinando sulla popolazione generale tassi relativamente alti di sintomatologie legate ad ansia (dal 6,33% al 50,9%), depressione (dal 14,6% al 48,3%), disturbo da stress post-traumatico (dal 7% al 53,8%), disagio psicologico (dal 34,43% al 38%) e stress (dall’8,1% all’81,9%). Tra i soggetti più colpiti molte persone che già soffrivano di malattie croniche quali per esempio la fibromialgia, il diabete, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): patologie che, richiedendo una gestione quotidiana, creano non solo disagi a livello fisico, ma possono anche avere un impatto negativo sull’equilibrio psicologico di chi ne soffre. Sempre più persone che convivono con malattie croniche, infatti, sviluppano sintomi legati a stress, ansia, depressione, senso di inadeguatezza, che con la pandemia sono stati amplificati: tuttavia, solo una bassissima percentuale affronta la patologia anche dal punto di vista psicologico. 

Secondo recenti analisi condotte dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP), il 40% della popolazione presenta elevati livelli di stress e più del 60% degli italiani chiede un supporto per tornare alla normalità. Inoltre, da un ulteriore studio2, emerge che la prevalenza dei sintomi depressivi e ansiosi è rispettivamente del 24,7% e del 23,2%; il 42,2% della popolazione presa in esame ha disturbi del sonno e, tra questi, il 17,4% registra insonnia moderata/grave. Oltre a questo, paura del contagio, preoccupazioni per la malattia e la morte ed ansia per la salute futura, insieme alle incertezze economiche, sono fattori di stress che vanno ad incidere sul percepito di molte persone.  

“I numeri parlano chiaro – afferma Davide Cafiero, fondatore di Helaglobe – mostrando un allarmante impatto psicologico della pandemia da Covid-19 sulle persone. Questo non solo per aver aggravato le condizioni di chi soffriva già di patologie croniche, fisiche o psichiche, ma anche per aver creato una nuova classe di pazienti. Ansia e paura di essere contagiati, la preoccupazione di dover affrontare una malattia nuova, la solitudine sofferta durante il lockdown, sono tutti elementi che hanno scatenato nelle persone un forte stress che spesso ha determinato ripercussioni psicofisiche. In Helaglobe siamo da sempre impegnati a trovare soluzioni per migliorare la vita delle persone sia a livello fisico che psicologico. Stiamo infatti mettendo a punto nuovi servizi costruiti intorno ai sempre maggiori bisogni delle persone”, conclude Cafiero.

Bibliografia  

  1. Xiong, J., Lipsitz, O., Nasri, F., Lui, L. M., Gill, H., Phan, L., … & McIntyre, R. S. (2020). Impact of COVID-19 pandemic on mental health in the general population: A systematic review. Journal of affective disorders, 277, 55-64. 
  2. Gualano, M. R., Lo Moro, G., Voglino, G., Bert, F., & Siliquini, R. (2020). Effects of Covid-19 lockdown on mental health and sleep disturbances in Italy. International journal of environmental research and public health, 17(13), 4779.)

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Covid, ansia e stress post-traumatico. I segni non visibili della pandemia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/02/26/covid-ansia-e-stress-post-traumatico-i-segni-non-visibili-della-pandemia/feed/ 0 16966
Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/#respond Fri, 03 Dec 2021 07:42:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=16239 Denunciato un cinquantenne. Il governatore Cirio: “Ridicolo” Questa sera a Biella, in uno dei nostri centri vaccinali ad accesso diretto per le prime dosi, un cinquantenne si è presentato con un “finto avambraccio” (un deltoide in silicone), pensando di poter ingannare gli operatori sanitari, raggirare il sistema e ottenere così il Green pass senza aver […]

L'articolo Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella proviene da Live Magazine.

]]>
Denunciato un cinquantenne. Il governatore Cirio: “Ridicolo”

Questa sera a Biella, in uno dei nostri centri vaccinali ad accesso diretto per le prime dosi, un cinquantenne si è presentato con un “finto avambraccio” (un deltoide in silicone), pensando di poter ingannare gli operatori sanitari, raggirare il sistema e ottenere così il Green pass senza aver realmente fatto il vaccino. Le cose sono però andate diversamente rispetto ai suoi piani. Nonostante l’applicazione in silicone fosse molto simile alla vera pelle, il colore e la percezione al tatto hanno insospettito l’operatrice sanitaria impegnata nella vaccinazione, che ha chiesto quindi alla persona di mostrare per intero il proprio braccio. Una volta scoperto, il soggetto ha cercato di convincere l’operatrice a chiudere un occhio. Verrà invece denunciato ai Carabinieri e l’Asl segnalerà il caso anche in Procura.

“Il caso rasenta il ridicolo, se non fosse che parliamo di un gesto di una gravità enorme, inaccettabile di fronte al sacrificio che la pandemia sta facendo pagare a tutta la nostra comunità, in termini di vite umane e di costi sociali ed economici – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. La prontezza e la bravura dell’operatrice hanno rovinato i piani di questo soggetto che ora ne risponderà alla giustizia. Il nostro grazie va, invece, a tutti gli operatori sanitari impegnati ininterrottamente da mesi nella nostra campagna vaccinale senza mai abbassare l’attenzione e la professionalità, a cominciare proprio da chi ha agito con prontezza questa sera a Biella, una delle prime Asl ad aver anche già raggiunto virtuosamente più del 93% del target di somministrazioni giornaliere che la Regione ha dato alle proprie aziende sanitarie per correre sempre più veloci con le terze dosi”.

L'articolo Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/feed/ 0 16239
Accesso libero ai centri vaccinali: ecco dove e quando https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/accesso-libero-ai-centri-vaccinali-ecco-dove-e-quando/ https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/accesso-libero-ai-centri-vaccinali-ecco-dove-e-quando/#respond Fri, 20 Aug 2021 13:21:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=15416 Per incentivare e facilitare il più possibile le vaccinazioni e le nuove adesioni, dal 18 al 31 agosto la Regione Piemonte consentirà l’accesso diretto a tutte le fasce d’età in alcuni degli HUB del territorio. L’iniziativa sarà attiva, salvo chiusure estive, nei 7 centri vaccinali HUB ASL AL: Alessandria Valfrè, Valenza, Casale Monferrato, Novi Ligure, […]

L'articolo Accesso libero ai centri vaccinali: ecco dove e quando proviene da Live Magazine.

]]>
Per incentivare e facilitare il più possibile le vaccinazioni e le nuove adesioni, dal 18 al 31 agosto la Regione Piemonte consentirà l’accesso diretto a tutte le fasce d’età in alcuni degli HUB del territorio.


L’iniziativa sarà attiva, salvo chiusure estive, nei 7 centri vaccinali HUB ASL AL: Alessandria Valfrè, Valenza, Casale Monferrato, Novi Ligure, Tortona, Acqui Terme Movicentro, Ovada Storypark.

Le giornate di apertura dei centri vaccinali HUB nel periodo dal 18 al 31 sono:


– Alessandria Valfrè: 18-20-23-25-26-27-30
– Valenza: 18-20-23-27-30
– Casale: 17-18-19-20-21-23-24-26-28-30
– Novi: 17-18-19-20-23-26-27-30-31
– Tortona: :17-18-19-20-23-24-27-30
– Acqui: 17-20-23-30
– Ovada: 17-18-20-26

La vaccinazione con accesso diretto è assicurata tutti i giorni (salvo chiusure estive) nei 7 HUB vaccinali ASL AL dalle 9:00 alle 12:00 e compatibilmente con le disponibilità delle dosi, dei posti liberi e della tipologia di vaccino.

Sul sito di ASL AL è possibile accedere al calendario completo delle aperture del mese di agosto:

https://www.aslal.it/calendario-centri-vaccinali-covid-19-asl-al

L’iniziativa è attiva in tutto il Piemonte e a questo indirizzo è possibile consultare l’elenco completo dei centri vaccinali della regione che effettuano vaccinazione in accesso diretto:

https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2021-08/hub_vaccinali-_accesso_diretto_over_12.pdf

I minorenni devono essere accompagnati da un genitore/tutore munito di autocertificazione di responsabilità genitoriale e consenso alla vaccinazione. L’autocertificazione e il consenso (scaricabili su www.ilPiemontetivaccina.it), unitamente alla copia di un documento di identità valido, dovranno essere consegnati per entrambi i genitori, oppure per il tutore, oppure unitamente alla dichiarazione di famiglia monogenitore.

L'articolo Accesso libero ai centri vaccinali: ecco dove e quando proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/accesso-libero-ai-centri-vaccinali-ecco-dove-e-quando/feed/ 0 15416
Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/#respond Thu, 22 Apr 2021 19:04:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=14625 Da lunedì 26 aprile il Piemonte potrebbe tornare in zona gialla, il che vuol dire minima allerta, fino a nuovo conteggio. Ma la provincia cuneese non dorme sonni tranquilli, dal momento che l’incidenza dei contagi è anora molto alta. A rischio, insomma: i due parametri da rispettare sono l’Rt sotto 1 e un numero di […]

L'articolo Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi proviene da Live Magazine.

]]>
Da lunedì 26 aprile il Piemonte potrebbe tornare in zona gialla, il che vuol dire minima allerta, fino a nuovo conteggio. Ma la provincia cuneese non dorme sonni tranquilli, dal momento che l’incidenza dei contagi è anora molto alta. A rischio, insomma: i due parametri da rispettare sono l’Rt sotto 1 e un numero di positivi inferiore di 180/settimana ogni 100 mila abitanti. I dati della Granda sarebbero superiori…

L'articolo Piemonte giallo, ma la Granda? Preoccupa l’incidenza dei contagi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/piemonte-giallo-ma-la-granda-preoccupa-lincidenza-dei-contagi/feed/ 0 14625
Covid, tra Nord e Sud del mondo: Congresso ‘San Gallicano’ 22 e 23 aprile https://www.livemag.it/index.php/2021/04/21/covid-tra-nord-e-sud-del-mondo-congresso-san-gallicano-22-e-23-aprile/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/21/covid-tra-nord-e-sud-del-mondo-congresso-san-gallicano-22-e-23-aprile/#respond Wed, 21 Apr 2021 10:17:50 +0000 https://www.livemag.it/?p=14598 “Un nuovo contesto geo-politico e di salute dopo il SARS-CoV-2”, incontro organizzato dal prof. Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto IRCCS. Tra gli altri, previsti gli interventi di Brusaferro, Sileri, Alvaro, Ippolito, Cognetti, Andreoni, Perno  Tradizionale evento internazionale Skin On the Move. Dermatological Diseases and Global Health,organizzato in Africa per sette anni consecutivi, quest’anno sarà in modalità online Il Covid-19 ha […]

L'articolo Covid, tra Nord e Sud del mondo: Congresso ‘San Gallicano’ 22 e 23 aprile proviene da Live Magazine.

]]>
“Un nuovo contesto geo-politico e di salute dopo il SARS-CoV-2”
incontro organizzato dal prof. Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto IRCCS. 
Tra gli altri, previsti gli interventi di Brusaferro, Sileri, Alvaro, Ippolito, Cognetti, Andreoni, Perno 

Tradizionale evento internazionale Skin On the Move. Dermatological Diseases and Global Health,
organizzato in Africa per sette anni consecutivi, quest’anno sarà in modalità online

Il Covid-19 ha causato più di 140 milioni di contagi e oltre 3 milioni di decessi in tutto il mondo. L’Europa conta più di 40 milioni di casi e l’Italia ha superato i 3 milioni di contagiati e oltre i 117 mila decessi. La Lombardia continua ad essere la regione più colpita, con oltre 650 mila casi dall’inizio della pandemia e più di 29 mila morti. La pandemia da Covid-19 è ormai un evento storico senza precedenti, la prima epidemia dell’era della globalizzazione.  Il virus e le sue varianti si diffondono con grandissima rapidità, raggiungendo tassi di incidenza allarmanti. Solo in Italia tra gennaio e febbraio 2021 si sono raggiunti i 225 casi per 100 mila abitanti con il valore più alto rappresentato adesso dalla fascia compresa tra i 13 e i 19 anni, in un cambiamento importante nell’età media delle persone contagiate rispetto all’inizio della pandemia. L’eccezionale gravità dell’emergenza in atto è testimoniata anche dalla velocità, mai sperimentata prima, con la quale sono stati messi a punto i vaccini anti Covid-19, anche se non ancora disponibili per tutti. In un mondo sempre più veloce ed interconnesso, la ripartizione vaccinale ha subito forti rallentamenti e ha privilegiato le nazioni più ricche del mondo. A farne le spese sono i paesi a basso reddito, dove ancora la campagna di vaccinazione non è iniziata e dove verrà vaccinata solo una piccola parte della popolazione.

Prof. Aldo Morrone

La pandemia ha messo in crisi il tradizionale modello di Servizio Sanitario Nazionale, di welfare e di sviluppo economico. È necessaria una riflessione accurata rispetto a questioni socio-sanitarie e politiche di massima urgenza, quali la copertura sanitaria universale, l’accesso per tutti a farmaci e vaccini, il diritto alla promozione della salute, la prevenzione delle malattie e, infine, il rispetto dell’ambiente.   Sin dall’inizio dell’epidemia, l’Istituto San Gallicano IRCCS (ISG), grazie anche ad un’azione diretta e personale del suo direttore scientifico, il prof. Aldo Morrone, si è impegnato in attività clinico-assistenziali sia in Italia sia in Africa per dare un contributo nella lotta al SARS-CoV-2. L’ISG fa infatti parte della rete regionale dei laboratori per la diagnosi di infezione da Covid-19 (CoroNET-Lazio) istituita dalla Regione Lazio, mentre in partenariato con l’Associazione Binario 95, e con il supporto dell’Elemosineria Apostolica Vaticana, ha sviluppato diversi progetti clinico-scientifici di prevenzione, sorveglianza sanitaria e intervento in favore delle persone in stato di grave marginalità sociale e vulnerabilità, di norma più lontane dai circuiti di assistenza e di cura della città di Roma. Con l’assessorato alla Salute della Regione Lazio, il Dipartimento delle Politiche Sociali di Roma Capitale e con l’Università La Sapienza, l’Istituto ha inoltre numerosi progetti di intervento per persone senza fissa dimora, per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno dei minori stranieri (Mi. Fa. Bene. Minori Famiglia Benessere).

Il tradizionale Congresso Internazionale Skin On the Move. Dermatological Diseases and Global Health,organizzato dal San Gallicano in Africa per sette anni consecutivi con lo scopo di condividere con la comunità scientifica i progetti attuati in diverse parti del mondo (Etiopia, Eritrea, Kurdistan, Medio-Oriente, India e America Latina), è stato quest’anno ripensato per rispondere all’emergenza in corso. E’ nata così l’idea di organizzare due Giornate Internazionali di studio e dibattito sul Covid-19 tra Nord e Sud del Mondo. Un nuovo contesto geo-politico e di salute dopo il SARS-CoV-2, coinvolgendo medici e personale sanitario provenienti da tutto il mondo, economisti e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo è quello di porre a confronto diversi modelli sanitari e organizzativi e offrire un quadro geo-politico completo e aggiornato dell’evento pandemico, per valutare la risposta clinico-scientifica ed economico-sociale di contrasto alla pandemia. Il Congresso, organizzato con il supporto di Dreamcom, si terrà nei giorni 22 e 23 aprile in modalità online. La partecipazione è gratuita, per iscrizioni:http://www.dreamcom.it/covidtranordesud/

I lavori del Congresso partiranno giovedì 22 alle 9 con la sessione ‘Pandemia vs Sindemia: aspetti sanitari e di politica sanitaria’. Dopo i saluti istituzionali di Francesco Ripa di Meana (Direttore generale Istituti Fisioterapici Ospitalieri) e Mauro Picardo (Direttore del Dipartimento clinico sperimentale dell’Istituto dermatologico San Gallicano – IRCCS), spetterà al prof.Aldo Morrone introdurre e moderare la prima Tavola rotonda, ‘I punti di vista: la politica sanitaria, la visione accademica e dei clinici. Convergenze e divergenze’,  cui parteciperanno, tra gli altri, Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, Domenico Alvaro, Preside Facoltà Medicina Università La Sapienza di Roma,Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive INMI Lazzaro Spallanzani (IRCCS), Francesco CognettiDirettore del Dipartimento Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale Regina Elena (IRCCS), Massimo Andreoni, Direttore della Clinica di Malattie Infettive Università Tor Vergata, Carlo Federico Perno, Direttore Microbiologia Università UniCamillus, Roma.  Seguiranno gli incontri ‘Il punto di vista della società civile’ e ‘Nord e Sud del Mondo. Il COVID-19 come esperienza di lavoro’. Venerdì 23, dalle 9 il dibattito “Resilienza, sostenibilità, transizione ecologica: le strade per il futuro’, dalle 14.30 ‘Nord e Sud del Mondo. Il COVID-19 e l’impatto sul lavoro’. Conclusioni affidate al prof. Morrone. 

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Covid, tra Nord e Sud del mondo: Congresso ‘San Gallicano’ 22 e 23 aprile proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/21/covid-tra-nord-e-sud-del-mondo-congresso-san-gallicano-22-e-23-aprile/feed/ 0 14598
Granda sempre più rossa: Boves e Borgo San Dalmazzo https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/granda-sempre-piu-rossa-boves-e-borgo-san-dalmazzo/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/granda-sempre-piu-rossa-boves-e-borgo-san-dalmazzo/#respond Fri, 12 Mar 2021 19:26:51 +0000 https://www.livemag.it/?p=14179 Da domani alle 19 i comuni di Borgo San Dalmazzo e Boves in provincia di Cuneo entreranno in zona rossa. La misura si rende necessaria alla luce del repentino aggravamento del quadro epidemiologico locale. I comuni in zona rossa in Piemonte salgono quindi a 25: 3 comuni in provincia di Torino (Cavour, Bricherasio e Scalenghe), 14 in provincia di Cuneo (oltre a Boves e Borgo […]

L'articolo Granda sempre più rossa: Boves e Borgo San Dalmazzo proviene da Live Magazine.

]]>
Da domani alle 19 i comuni di Borgo San Dalmazzo e Boves in provincia di Cuneo entreranno in zona rossa. La misura si rende necessaria alla luce del repentino aggravamento del quadro epidemiologico locale.

I comuni in zona rossa in Piemonte salgono quindi a 25: 3 comuni in provincia di Torino (Cavour, Bricherasio e Scalenghe), 14 in provincia di Cuneo (oltre a Boves e Borgo San Dalmazzo anche Barge, Bagnolo Piemonte, Crissolo, Envie, Paesana, Gambasca, Revello, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Rifreddo, Sanfront), 7 comuni della Val Vigezzo, nel Vco (Re, Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e Druogno) e 1, Crescentino, in provincia di Vercelli.

L'articolo Granda sempre più rossa: Boves e Borgo San Dalmazzo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/granda-sempre-piu-rossa-boves-e-borgo-san-dalmazzo/feed/ 0 14179
Bisca clandestina in pieno coprifuoco da covid https://www.livemag.it/index.php/2021/02/12/bisca-clandestina-in-pieno-coprifuoco-da-covid/ https://www.livemag.it/index.php/2021/02/12/bisca-clandestina-in-pieno-coprifuoco-da-covid/#respond Fri, 12 Feb 2021 16:08:57 +0000 https://www.livemag.it/?p=13865 Proseguono su tutto il territorio della provincia di Asti le attività di controllo della Polizia finalizzate alla verifica del rispetto delle norme previste per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.Il bilancio delle ultime due settimane è di 2 proposte di chiusura temporanea ad esercizi pubblici, e numerose persone sanzionate, soprattutto nelle ore notturne.Il primo pubblico […]

L'articolo Bisca clandestina in pieno coprifuoco da covid proviene da Live Magazine.

]]>
Proseguono su tutto il territorio della provincia di Asti le attività di controllo della Polizia finalizzate alla verifica del rispetto delle norme previste per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il bilancio delle ultime due settimane è di 2 proposte di chiusura temporanea ad esercizi pubblici, e numerose persone sanzionate, soprattutto nelle ore notturne.
Il primo pubblico esercizio “fuori norma” è stato trovato dagli operatori della Squadra Volante della Questura di Asti nella zona ovest della città. Nel caso specifico, a seguito di segnalazione pervenuta al 112, gli agenti hanno scoperto una vera e propria bisca clandestina. Una decina di persone all’interno del locale, intente a giocare a carte ed a consumare
alcolici, sono state sanzionate per violazione della normativa anti-Covid. Anche per il titolare è scattato il verbale e la proposta alla Prefettura di Asti per l’applicazione della sanzione accessoria, prevista dal DPCM, della chiusura provvisoria da 5 a 30 giorni.

Ancora nei giorni scorsi, questa volta nella zona est, i poliziotti della Squadra Volante, durante il servizio di controllo del territorio, hanno sanzionato gli avventori di un bar scoperti a consumare cibi e bevande oltre l’orario consentito, tutti sprovvisti di mascherina ed inosservanti
delle prescrizioni sul distanziamento sociale. Due dei clienti presenti sono stati inoltre denunciati per violazione della normativa sull’immigrazione in quanto irregolari sul territorio nazionale. Anche in questo caso il titolare dell’esercizio è stato sanzionato, e nei suoi confronti è stata proposta la
sospensione dell’attività dai 5 ai 30 giorni.

L'articolo Bisca clandestina in pieno coprifuoco da covid proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/02/12/bisca-clandestina-in-pieno-coprifuoco-da-covid/feed/ 0 13865
L’assessore si vaccina https://www.livemag.it/index.php/2021/01/03/lassessore-si-vaccina/ https://www.livemag.it/index.php/2021/01/03/lassessore-si-vaccina/#respond Sun, 03 Jan 2021 11:30:18 +0000 https://www.livemag.it/?p=13418 L’assessore Silvia Straneo è il primo componente della giunta di Alessandria a ricevere il vaccino anti covid. Come dirigente amministrativo dell’Ospedale di Alessandria l’assessore alla pubblica istruzione e ai servizi educativi ha ricevuto “la dose” questa mattina, da una sua collega: “Non ho sentito niente”, ha scherzato.

L'articolo L’assessore si vaccina proviene da Live Magazine.

]]>
L’assessore Silvia Straneo è il primo componente della giunta di Alessandria a ricevere il vaccino anti covid. Come dirigente amministrativo dell’Ospedale di Alessandria l’assessore alla pubblica istruzione e ai servizi educativi ha ricevuto “la dose” questa mattina, da una sua collega: “Non ho sentito niente”, ha scherzato.

L'articolo L’assessore si vaccina proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/01/03/lassessore-si-vaccina/feed/ 0 13418
Controlli ‘zona rossa’, due locali sanzionati https://www.livemag.it/index.php/2021/01/02/controlli-zona-rossa-due-locali-sanzionati/ https://www.livemag.it/index.php/2021/01/02/controlli-zona-rossa-due-locali-sanzionati/#respond Sat, 02 Jan 2021 10:00:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=13403 Durante Festività del Natale 2021/Capodanno 2021, come pianificato nel corso di una apposita riunione tecnico-operativa nel corso della quale è stato diffusamente esaminato l’andamento dei reati attraverso una lettura “georeferenziata”, la Polizia di Stato – Questura di Asti, insieme alle altre Forze dell’Ordine, ha attuato un articolato dispositivo di prevenzione econtrasto dei reati sull’intero territorio […]

L'articolo Controlli ‘zona rossa’, due locali sanzionati proviene da Live Magazine.

]]>
Durante Festività del Natale 2021/Capodanno 2021, come pianificato nel corso di una apposita riunione tecnico-operativa nel corso della quale è stato diffusamente esaminato l’andamento dei reati attraverso una lettura “georeferenziata”, la Polizia di Stato – Questura di Asti, insieme alle altre Forze dell’Ordine, ha attuato un articolato dispositivo di prevenzione e
contrasto dei reati sull’intero territorio comunale, diretto a prevenire e reprimere principalmente i reati contro il patrimonio ed a verificare il rispetto delle norme di contenimento in atto a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto.

Il 22, 24 e 31 dicembre, in particolare, la Questura di Asti ha operato con il prezioso apporto di personale del Reparto Prevenzione Crimine di Torino.
In tre giorni sono state oltre 210 le persone controllate su strada, a piedi o a bordo di veicoli, e 115 i veicoli sottoposti a verifica. Due i locali pubblici sottoposti a controllo e 2 le sanzioni amministrative elevate per inosservanza delle norme di contenimento imposte per l’emergenza
sanitaria da Covid-19.

Nel corso dell’attività di controllo sono stati identificati alcuni cittadini stranieri. Uno di questi, dimorante in provincia di Cuneo, al termine degli accertamenti è stato invitato a recarsi presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di quella Provincia per definire la sua posizione sul territorio nazionale in relazione ad una domanda di “sanatoria” presentata l’estate scorsa.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, specie in questo fine settimana ed in occasione della Festività dell’Epifania, anche per assicurare il rispetto delle norme di contenimento in atto a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

L'articolo Controlli ‘zona rossa’, due locali sanzionati proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/01/02/controlli-zona-rossa-due-locali-sanzionati/feed/ 0 13403
Igienizzante per zampe, animali puliti e sicuri https://www.livemag.it/index.php/2020/12/06/igienizzante-per-zampe-animali-puliti-e-sicuri/ https://www.livemag.it/index.php/2020/12/06/igienizzante-per-zampe-animali-puliti-e-sicuri/#respond Sun, 06 Dec 2020 09:41:47 +0000 https://www.livemag.it/?p=13159 Igienizzanti per ambienti persone e anche animali. Perché non ci sono solo i virus a minacciare il norstro organismo. Lavoriamo, abitiamo e dormiamo in luoghi pieni di batteri e muffe che causano allergie, malattie e problemi respiratori. Stiamo imparando piccoli gesti quotidiani per difenderci, ma per aiutarvi ecco una linea completa di prodotti. http://attivitaecologicheesanitarie.it/prodotti/ Uno […]

L'articolo Igienizzante per zampe, animali puliti e sicuri proviene da Live Magazine.

]]>
Igienizzanti per ambienti persone e anche animali. Perché non ci sono solo i virus a minacciare il norstro organismo. Lavoriamo, abitiamo e dormiamo in luoghi pieni di batteri e muffe che causano allergie, malattie e problemi respiratori.
Stiamo imparando piccoli gesti quotidiani per difenderci, ma per aiutarvi ecco una linea completa di prodotti.

http://attivitaecologicheesanitarie.it/prodotti/

Uno dei più particolari che no si trova spesso in commercio è l’igienizzante per le zampe degli animali:

informazione promozionale

L'articolo Igienizzante per zampe, animali puliti e sicuri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/12/06/igienizzante-per-zampe-animali-puliti-e-sicuri/feed/ 0 13159