Cortometraggio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cortometraggio/ Varie ed eventi Tue, 24 Sep 2024 14:24:22 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Cortometraggio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/cortometraggio/ 32 32 La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/#respond Tue, 24 Sep 2024 14:22:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=35493 Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella […]

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival
Procida Film Festival 4

La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella Finocchiaro, Anna Falchi e Chiara Iezzi. Lina Sastri, premiata per la sua carriera, ha presentato anche il suo debutto alla regia con il film La Casa di Ninetta, emozionando il pubblico presente.

I migliori cortometraggi premiati al festival

Durante la manifestazione, sono stati premiati i cortometraggi vincitori del concorso. Gianluca Zonta si è aggiudicato il riconoscimento come miglior cortometraggio italiano con L’Acquario, mentre Captain’s Daughter di Alexey Petrashevich ha vinto nella categoria internazionale. Pret’ammare di Francesco Guardascione ha ricevuto il premio come miglior documentario, e Mercato Libero di Giuseppe Cacace ha trionfato per il miglior corto a tema sociale.

Artisti e ospiti illustri protagonisti sul palco

Procida Film Festival 6

Il palco del Procida Film Festival ha accolto molti artisti di rilievo, che hanno condiviso storie e aneddoti legati al mondo del cinema e della cultura. Beppe Convertini, noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia e autore del libro Il Paese Azzurro, ha diretto l’evento insieme a figure come Fabio Troiano, Giancarlo Commare, Ivan Cotroneo, Michela Andreozzi e Vittoria Schisano. Francesca Archibugi ha ricevuto un omaggio speciale dal Comune di Procida, che le ha conferito il Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante per la sezione Settima Arte.

La riapertura di Villa Eldorado e il legame con Elsa Morante

Dopo quarant’anni, Villa Eldorado, dimora storica dove Elsa Morante soggiornò e scrisse il capolavoro L’isola di Arturo, ha riaperto le sue porte. Il pubblico e gli abitanti dell’isola hanno avuto l’opportunità di visitare i “giardini di Elsa”, uno degli angoli più suggestivi dell’isola, con una vista mozzafiato sul mare.

Omaggio a Massimo Troisi e celebrazione del film Il Postino

In occasione del trentennale del celebre film Il Postino, il festival ha presentato il libro Il Massimo dei giochi, scritto da Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Successivamente, il pubblico ha assistito alla proiezione del documentario Il mio amico Massimo di Alessandro Bencivenga, rendendo omaggio al grande attore napoletano.

Il sostegno delle istituzioni locali e nazionali

Il Procida Film Festival continua a crescere e a ottenere riconoscimenti grazie al sostegno delle istituzioni locali e nazionali. Il Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) hanno contribuito al successo di questa edizione, rafforzando il legame tra cultura e territorio.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/feed/ 0 35493
“L’ultimo sogno”, il nuovo cortometraggio firmato dal regista Davide Maria Marucci https://www.livemag.it/index.php/2024/02/13/lultimo-sogno-il-nuovo-cortometraggio-firmato-dal-regista-davide-maria-marucci/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/13/lultimo-sogno-il-nuovo-cortometraggio-firmato-dal-regista-davide-maria-marucci/#respond Tue, 13 Feb 2024 08:19:18 +0000 https://www.livemag.it/?p=19884 Cresce l’attesa per la prima del cortometraggio “L’ultimo sogno”, diretto da Davide Maria Marucci e prodotto dalla Artas Film di Federico Mantova e David Giovannoni, che si terrà martedì 13 febbraio alle ore 21, presso il Cinema Don Bosco di Roma. Nel cast artistico spiccano attori di prim’ordine: Daniele Parisi, Nicola Pistoia, Caterina Misasi, Daniele De Angelis, Eleonora Siro ed Elias Bai. Il […]

L'articolo “L’ultimo sogno”, il nuovo cortometraggio firmato dal regista Davide Maria Marucci proviene da Live Magazine.

]]>
Cresce l’attesa per la prima del cortometraggio “L’ultimo sogno”, diretto da Davide Maria Marucci e prodotto dalla Artas Film di Federico Mantova e David Giovannoni, che si terrà martedì 13 febbraio alle ore 21, presso il Cinema Don Bosco di Roma. Nel cast artistico spiccano attori di prim’ordine: Daniele Parisi, Nicola Pistoia, Caterina Misasi, Daniele De Angelis, Eleonora Siro ed Elias Bai. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati da Francesco Maria Sculco e Davide Maria Marucci. “Questa storia nasce da un’esigenza personale di raccontare il rapporto con mio padre” racconta il regista Davide Maria Marucci, che aggiunge: “Uno spaccato di vita complesso e intenso, spesso vissuto con distacco, con momenti bui e altri meravigliosi ma pieno d’amore”. A completare il cast tecnico: il direttore della fotografia Fabrizio Gnoni; il montaggio è a cura di Crescenzo Mazza; le musiche originali sono di The Niro; l’operatore di macchina Matteo Zenini; il fonico di presa diretta Matteo Botticelli; la scenografia è firmata da Daniela Di Lernia; i costumi sono di Laura Scagliola; l’aiuto regia è di Francesco Maria Sculco. La sinossi: dopo l’annuncio di imminenti licenziamenti nella fabbrica in cui lavora, Dario anima i colleghi e guida la protesta. La sua missione è frenata dalla malattia del padre Mario, che ha partecipato ai moti degli anni ’70 e che Dario accudisce in casa. Il confronto con l’anziano genitore che lo ha educato ad una ideologia ormai superata, lo mette davanti ad un bivio: proseguire le proteste o accettare l’offerta dei suoi capi? Con un figlio in arrivo e un passato con cui fare i conti, Dario compirà la sua scelta. L’ingresso alla proiezione, presso il Cinema Don Bosco sito in via Publio Valerio n.63 di Roma, è gratuito sino a esaurimento posti. E’ possibile inviare un’email di richiesta all’indirizzo artasfilmsrl@gmail.com oppure inviare un messaggio privato alla pagina instagram della casa di produzione.

L'articolo “L’ultimo sogno”, il nuovo cortometraggio firmato dal regista Davide Maria Marucci proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/13/lultimo-sogno-il-nuovo-cortometraggio-firmato-dal-regista-davide-maria-marucci/feed/ 0 19884