coronavirus Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/coronavirus/ Varie ed eventi Fri, 12 Mar 2021 19:39:22 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png coronavirus Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/coronavirus/ 32 32 Il Piemonte ricade nella zona rossa https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/il-piemonte-ricade-nella-zona-rossa/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/il-piemonte-ricade-nella-zona-rossa/#respond Fri, 12 Mar 2021 19:39:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=14185 Piemonte in zona rossa dal 15 marzo, lunedì, ma le restrizioni inizieranno già sabato e domenica, con il divieto – emanato dal goveratore Cirio – di spostamento nelle secnde case, proprio per evitare il fuggi fuggi prima della settimana di chiusura. Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, chiusi i negozi non di […]

L'articolo Il Piemonte ricade nella zona rossa proviene da Live Magazine.

]]>

Piemonte in zona rossa dal 15 marzo, lunedì, ma le restrizioni inizieranno già sabato e domenica, con il divieto – emanato dal goveratore Cirio – di spostamento nelle secnde case, proprio per evitare il fuggi fuggi prima della settimana di chiusura.

Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, chiusi i negozi non di prima necessità. Chiuse palestre, cinema, parrucchieri ed estetisti. Dalle 5 alle 22 è consentita la vendita da asporto di cibi e bevande, ma i locali senza cucina dovranno chiudere alle 18. Le consegne a domicilio, invece, sono consentite.

Sport e bici: consentiti se vicini a casa e ben distanti.

L'articolo Il Piemonte ricade nella zona rossa proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/12/il-piemonte-ricade-nella-zona-rossa/feed/ 0 14185
EMANUELE COSTANZO: eccellenza web tutta italiana https://www.livemag.it/index.php/2020/10/02/emanuele-costanzo-eccellenza-web-tutta-italiana/ https://www.livemag.it/index.php/2020/10/02/emanuele-costanzo-eccellenza-web-tutta-italiana/#respond Fri, 02 Oct 2020 09:46:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=12586 L’Italia nel periodo più tremendo della pandemia Covid ha avuto un angelo protettore. Lui si chiama Emanuele Costanzo , Div Master, ed è un giovane siciliano che gestisce una delle più importanti attività di social marketing del sud. Ma che è una vera eccellenza anche nel campo web, visto che la sua società ha ideato l’unica vera piattaforma […]

L'articolo EMANUELE COSTANZO: eccellenza web tutta italiana proviene da Live Magazine.

]]>
L’Italia nel periodo più tremendo della pandemia Covid ha avuto un angelo protettore. Lui si chiama Emanuele Costanzo , Div Master, ed è un giovane siciliano che gestisce una delle più importanti attività di social marketing del sud. Ma che è una vera eccellenza anche nel campo web, visto che la sua società ha ideato l’unica vera piattaforma online per la raccolta dati sull’espansione del Coronavirus.

Le Istituzioni infatti, per bilanciare le analisi fatte dalla  Protezione Civile e dal Ministero della Sanità, hanno sempre osservato il sito www.contagicoronavirus.com, l’andamento dei nuovi positivi, dei dimessi, dei decessi e degli asintomatici. Si tutta la Penisola, ovviamente.

Per questo lodevole impegno, che ha davvero permesso a tutti di riuscire a capirci qualcosa dell’estensione del contagio Cov. Sars 2, Emanuele Costanzo è stato premiato con il riconoscimento Mastro Sino a Ortona Mare per il Talento Social e successivamente al Gran Galà dei Porti di Mazara del Vallo come innovatore web. Insomma una grande soddisfazione per Emanuele Costanzo che, dopo l’esperienza del Coronavirus, sta già pensando a una nuova frontiera da esplorare sui social network.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo EMANUELE COSTANZO: eccellenza web tutta italiana proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/10/02/emanuele-costanzo-eccellenza-web-tutta-italiana/feed/ 0 12586
Tasse, tributi, parcheggi e rette: cosa cambia in tempo di covid https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/tasse-tributi-parcheggi-e-rette-cosa-cambia-in-tempo-di-covid/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/tasse-tributi-parcheggi-e-rette-cosa-cambia-in-tempo-di-covid/#respond Tue, 12 May 2020 14:10:41 +0000 https://www.livemag.it/?p=11522 Prime misure per il rilancio economico sociale della Città di Alessandria Tasse ridotte, imposte sospese. Cala perfino il pedaggio dei parcheggi a pagamento. Sono molti gli interventi del Comune del Comune di Alessandria per andare incontro all’emergenza covid 19 e alle tante richieste dei cittadini Il piano AL VIA si articola su due fronti, con […]

L'articolo Tasse, tributi, parcheggi e rette: cosa cambia in tempo di covid proviene da Live Magazine.

]]>
Prime misure per il rilancio economico sociale della Città di Alessandria

Tasse ridotte, imposte sospese. Cala perfino il pedaggio dei parcheggi a pagamento. Sono molti gli interventi del Comune del Comune di Alessandria per andare incontro all’emergenza covid 19 e alle tante richieste dei cittadini Il piano AL VIA si articola su due fronti, con interventi specifici per ciascun settore di interesse:

  1. Sostenere l’offerta delle imprese:
  • Ridurre la pressione tributaria e tariffaria (locale e nazionale);
  • Ridurre i costi fissi d’azienda;
  • Semplificare le procedure burocratiche del Comune;
  • Realizzare infrastrutture a servizio dell’economia locale;
  • Salvaguardare l’economia delle imprese partecipate del Comune;
  • Intraprendere iniziative di reti d’impresa al fianco delle Associazioni di categoria.
  1. Sostenere la domanda delle famiglie:
  • Ridurre la pressione tributaria e tariffaria (locale e nazionale);
  • Sostenere la morosità incolpevole sui canoni di locazione;
  • Agevolare i percorsi urbani su gomma (pubblici e privati);
  • Programmare la riattivazione dei servizi socio educativi;
  • Garantire la salute pubblica nella ripresa delle relazioni sociali;
  • Coordinare le iniziative private per acquisti a domicilio.

La manovra AL-VIA si declina sui vari assi di seguito sintetizzati:

LA PRESSIONE TRIBUTARIA E TARIFFARIA

per le imprese:

  • Riduzione dei punti millesimali IMU su immobili utilizzati per attività commerciali, artigianali e professionali;
  • Azzeramento temporale della parte variabile TARI per le imprese;
  • Abbattimento dei canoni di concessione su immobili di proprietà comunale ;
  • Sospensione dell’applicazione dell’imposta di soggiorno;
  • Riduzione dei canoni di occupazione suolo pubblico;
  • Nuove agevolazioni sull’imposta per le pubbliche affissioni e di pubblicità

per le famiglie:

  • Azzeramento della parte variabile TARI per il periodo di emergenza sanitaria;
  • Riduzione delle tariffe utenze con le Aziende partecipate del Comune;
  • Azzeramento dei canoni per l’illuminazione votiva;
  • Azzeramento dei costi accessori sui servizi culturali del Comune;
  • Riduzione delle tariffe a domanda individuale sui servizi educativi del Comune

LA RIDUZIONE DI COSTI E SPESE

per le imprese:

  • Fondo di morosità incolpevole per il pagamento di rate di affitto imprese commerciali chiusi o penalizzati dalla crisi pandemica.

per le famiglie:

  • Fondo di morosità incolpevole anche per chi non ha intimazione di sfratto;
  • Coordinare con l’Agenzia regionale per il sostegno alla locazione l’anticipazione del bando contributo affitti 2020 e l’incremento finanziario dei contributi mutui prima casa;
  • Sospensione degli sfratti e degli sgomberi di edifici residenziali pubblici e privati per l’anno in corso.

IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI E AI CONSUMI

per le imprese:

  • Realizzazione (attraverso la Fondazione SLALA) di un piano infrastrutturale del territorio alessandrino quale zona economica speciale;
  • Promozione di norme specifiche per azzerare il rischio idrogeologico del territorio comunale;
  • Realizzazione progetto integrato «smart city» con partner Gruppo AMAG sui servizi integrati al Cittadino;
  • Promozione di un programma nazionale di investimenti strutturali di tutti gli edifici scolastici del territorio

per le famiglie:

  • Riduzione delle tariffe parcheggi a pagamento;
  • Realizzazione di un progetto generale dei servizi all’infanzia che permetta serenità e coordinamento dei programmi familiari;
  • Revisione degli utilizzi dei Centri di incontri e dei terreni comunali per attività scolastiche e formative;
  • Realizzazione del parcheggio a lato della stazione FS

LA SICUREZZA E LA SOCIALITA’

per le imprese:

  • Protocollo con Istituzioni, Sindacati e Associazioni di categoria per il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di contatto col pubblico / cliente;
  • Ricerca di finanziamenti per il riammodernamento di impianti, attrezzature e strumenti di produzione per imprese in difficoltà;
  • Ricapitalizzazione del Gruppo e delle Società controllate dal Comune.

per le famiglie:

  • Contributo comunale di 10 centesimi a mascherina per ridurre a 40 il costo al dettaglio;
  • Riprogrammazione degli orari di apertura al pubblico di uffici e servizi comunali per evitare affollamenti;
  • Realizzazione (in collaborazione con CISSACA) di specifica rete di servizi per le nuove emergenze sociali conseguenti alla crisi pandemica;
  • Ridefinizione delle regole e delle misure di sicurezza per l’accesso ai luoghi pubblici comunali (parchi, musei, ecc…);
  • Azzeramento spese per servizi educativi e refezione scolastica (diritto all’istruzione).

Questa manovra, dunque, ha fatto si che l’amministrazione investisse nuove risorse per complessivi 1.300.000€ all’interno di un complesso di risorse di Bilancio previste di 14 milioni e mezzo – ha commentato il Primo Cittadino -. Nonostante la mancanza di entrate certe e lo sforzo richiesto dal piano di riequilibrio che ci impegna con un versamento allo Stato di quattro milioni di euro, abbiamo messo a Bilancio questi fondi per il rilancio delle imprese del territorio e il sostegno alle famiglie del nostro territorio. Non risolviamo tutti i problemi, questo è ovvio, ma si tratta di una partenza che abbiamo fortemente voluto, da qui la sintesi AL-VIA. Gli equilibri economico finanziari del nostro Bilancio saranno recuperati attraverso un doppio livello di finanziamento: il primo garantito dalle risorse reperibili dal Bilancio comunale e che abbiamo già attuato, il secondo attraverso la ricerca di finanziatori esterni pubblici e privati”.

Progetto di aiuto alla Città di Alessandria

E’ una specifica campagna di donazioni a favore del Comune di Alessandria per la gestione e il contenimento dell’emergenza. Tutti i privati cittadini e le imprese che intendono concorrere fattivamente alla sostegno delle iniziative messe in campo dall’Amministrazione possono donare quanto ritengono opportuno effettuando un bonifico sul conto corrente appositamente aperto”.

IBAN dedicato: IT07T0503410408000000005546

(causale ‘PROGETTO DI AIUTO ALLA CITTA DI ALESSANDRIA’). Tutte le somme raccolte saranno destinate esclusivamente ad iniziative volte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica COVID 19, con particolare riferimento:

  • all’acquisto di beni e servizi destinati alla protezione individuale;
  • alla realizzazione di progetti integrati in campo ambientale, sanitario o sociale;
  • alla realizzazione di progetti volti al sostegno economico di famiglie e/o imprese in difficoltà a causa dell’emergenza COVID 19;
  • al supporto tecnico, organizzativo od economico dei Soggetti del terzo settore impegnati sui fronti di contenimento del contagio.
Task force mandrogna

L’idea prevede una ‘Unità di Studio e Coordinamento degli interventi comunali’ per Consultare Soggetti esterni e interni (politici, amministratori e tecnici) su specifici argomenti di interesse; Studiare e proporre nuove misure di rilancio in considerazione della prossima fase di sviluppo dinamico del contesto nazionale e regionale in merito ai provvedimenti normativi di prossima emanazione; Monitorare lo stato di attuazione delle misure di rilancio approvate dalla Giunta comunale; Fornire alla Giunta comunale preventive osservazioni in ordine agli atti attuativi (organizzativi e gestionali) delle misure in corso di approvazione; Supportare l’attività delle Commissioni consiliari e del Consiglio comunale per gli atti relativi agli interventi di rilancio; Verificare, attraverso l’audizione di Soggetti esterni rappresentativi delle realtà economiche, sociali, culturali e sindacali, le richieste di interventi per il rilancio; Presentare periodicamente una relazione sulle attività e sulle misure al Consiglio comunale.

La nuova unità sarà composta da: Presidente: Sindaco o suo Delegato. Componente onorario: Presidente Consiglio Comunale, Componenti permanenti: 3 Consiglieri comunali, Segretario Generale, Capo di Gabinetto, un Rappresentante CISSACA, un Rappresentante Gruppo AMAG, un Rappresentante ASL.

L'articolo Tasse, tributi, parcheggi e rette: cosa cambia in tempo di covid proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/tasse-tributi-parcheggi-e-rette-cosa-cambia-in-tempo-di-covid/feed/ 0 11522
Distribuite 60 mila mascherine in due giorni https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/distribuite-60-mila-mascherine-in-due-giorni/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/distribuite-60-mila-mascherine-in-due-giorni/#respond Tue, 12 May 2020 07:11:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=11498 È il secondo fine settimana consecutivo che circolano per Asti postini molto speciali: giovani ragazzi con magliette colorate e i tradizionali foulard appartenenti ai Rioni e Borghi della città, impegnati a consegnare a tutti i cittadini le mascherine consegnate al Comune di Asti dalla RegionePiemonte. Nelle scorse settimane infatti la Regione Piemonte ha deliberato di […]

L'articolo Distribuite 60 mila mascherine in due giorni proviene da Live Magazine.

]]>
È il secondo fine settimana consecutivo che circolano per Asti postini molto speciali: giovani ragazzi con magliette colorate e i tradizionali foulard appartenenti ai Rioni e Borghi della città, impegnati a consegnare a tutti i cittadini le mascherine consegnate al Comune di Asti dalla Regione
Piemonte.

Nelle scorse settimane infatti la Regione Piemonte ha deliberato di distribuire mascherine lavabili per tutti i cittadini piemontesi, 5 milioni totali, affidando ai comuni il compito di distribuirle porta a porta.

E così si è pensato di coinvolgere per la città il mondo del palio, comitati e gruppo del Capitano, in un momento in cui la nostra città avrebbe dovuto essere stata travolta dalle feste legate a San Secondo e al Palio, ma tutto spento da questa tremendo virus; per le frazioni sono stati coinvolti
anche proloco, volontari del territorio, parrocchie e alcuni consiglieri comunali.

E così ha avuto l’avvio una mega operazione, senza precedenti, che scherzosamente il Sindaco Maurizio Rasero ha battezzato dynamo in ricordo dello sforzo incredibile grazie al quale la Marina civile inglese riuscì a far evacuare centinai di miglia di soldati inglesi e francesi accerchiati dalle truppe naziste in quel di Dunkerque: si sono distribuite in due giorni quasi 60.000 mascherine.

L'articolo Distribuite 60 mila mascherine in due giorni proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/distribuite-60-mila-mascherine-in-due-giorni/feed/ 0 11498
Disastro economico dopo la pandemia? https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/disastro-economico-dopo-la-pandemia/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/disastro-economico-dopo-la-pandemia/#respond Tue, 12 May 2020 04:57:43 +0000 https://www.livemag.it/?p=11476 Giovedì 14 maggio in diretta streaming sui canali social dell’Associazione Cultura e Sviluppo Michele Salvati, emerito di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, economista, politico e politologo, parlerà di La recessione dopo il coronavirus: il caso dell’ItaliaProsegue la programmazione in streaming dei “Giovedì culturali”. Con lui dialogherà […]

L'articolo Disastro economico dopo la pandemia? proviene da Live Magazine.

]]>
Giovedì 14 maggio in diretta streaming sui canali social dell’Associazione Cultura e Sviluppo Michele Salvati, emerito di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, economista, politico e politologo, parlerà di

La recessione dopo il coronavirus: il caso dell’Italia

Prosegue la programmazione in streaming dei “Giovedì culturali”. Con lui dialogherà Francesco Guala, ordinario di Filosofia dell’economia, logica e teoria dei giochi all’Università statale di Milano e presidente dell’Associazione Cultura e Sviluppo dal 2019.

Il tema in discussione è di stringente attualità: “La recessione dopo il coronavirus: il caso dell’Italia”. Una riflessione a tutto campo sul futuro della politica e dell’economia nel nostro Paese di fronte all’emergenza sanitaria e alle sue pesanti ripercussioni su ogni ambito della vita sociale. Per la gravità della crisi economica che farà seguito all’epidemia e per l’instabilità del quadro politico in Italia sono possibili conseguenze disastrose. C’è modo di evitarle?

Per ragionarne insieme, collegatevi, giovedì 14 maggio a partire dalle 18.

L'articolo Disastro economico dopo la pandemia? proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/disastro-economico-dopo-la-pandemia/feed/ 0 11476
Lavazza dona mascherine all’Anpas https://www.livemag.it/index.php/2020/05/02/lavazza-dona-mascherine-allanpas/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/02/lavazza-dona-mascherine-allanpas/#respond Sat, 02 May 2020 09:01:50 +0000 https://www.livemag.it/?p=11373 Lavazza ha donato ad Anpas Piemonte 600 mascherine Ffp2 Ce, 1.000 mascherine chirurgiche e 3.000 guanti, preziosi dispositivi di protezione individuale che verranno utilizzati dalle volontarie e dai volontari e delle Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte impegnati nella copertura sanitaria legata all’emergenza Covid-19. La pandemia provocata dal coronavirus richiede notevoli quantità di dispositivi di protezione […]

L'articolo Lavazza dona mascherine all’Anpas proviene da Live Magazine.

]]>
Lavazza ha donato ad Anpas Piemonte 600 mascherine Ffp2 Ce, 1.000 mascherine chirurgiche e 3.000 guanti, preziosi dispositivi di protezione individuale che verranno utilizzati dalle volontarie e dai volontari e delle Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte impegnati nella copertura sanitaria legata all’emergenza Covid-19.

La pandemia provocata dal coronavirus richiede notevoli quantità di dispositivi di protezione individuale affinché i volontari del soccorso possano operare in sicurezza nel portare aiuto alla popolazione. Per questo motivo Anpas ha cercato il sostegno di enti e aziende come Lavazza, che ha subito fornito supporto. Un aiuto e un riconoscimento degli sforzi che i 10mila volontari e volontarie Anpas, a livello piemontese, stanno facendo per fronteggiare questa terribile situazione.

Il presidente di Anpas Piemonte Andrea Bonizzoli: «Ringraziamo Lavazza per la donazione di mascherine e guanti di protezione per i nostri volontari soccorritori. Un aiuto che è stato sinceramente apprezzato dalla nostra organizzazione che opera da sempre, a favore della popolazione, nell’emergenza, nella tutela della salute e nella prevenzione del rischio».

L’Anpas in Piemonte rappresenta oggi 82 associazioni di volontariato, 10mila volontari, 6.259 soci, 407 dipendenti, di cui 55 amministrativi che, con 404 autoambulanze, 191 automezzi per il trasporto disabili, 224 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 5 imbarcazioni, svolgono annualmente 462.864 servizi con una percorrenza complessiva di oltre 15 milioni di chilometri.

L'articolo Lavazza dona mascherine all’Anpas proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/02/lavazza-dona-mascherine-allanpas/feed/ 0 11373
Shushiko e Keven Store donano 10 mila mascherine agli Astigiani https://www.livemag.it/index.php/2020/04/18/shushiko-e-keven-store-donano-10-mila-mascherine-agli-astigiani/ https://www.livemag.it/index.php/2020/04/18/shushiko-e-keven-store-donano-10-mila-mascherine-agli-astigiani/#respond Sat, 18 Apr 2020 09:42:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=11184 In questi giorni la Sushiko e la Keven Store srl che hanno sede ad Asti hanno donato al Comune di Asti 10.000 mascherine e 10 cartoni di materiale disinfettante. Il Sindaco Maurizio Rasero e l’Assessore Renato Berzano nel ritirare il materiale hanno ringraziano i vertici delle aziende per l’importante iniziativa di sostegno che testimonia la […]

L'articolo Shushiko e Keven Store donano 10 mila mascherine agli Astigiani proviene da Live Magazine.

]]>
In questi giorni la Sushiko e la Keven Store srl che hanno sede ad Asti hanno donato al Comune di Asti 10.000 mascherine e 10 cartoni di materiale disinfettante.

Il Sindaco Maurizio Rasero e l’Assessore Renato Berzano nel ritirare il materiale hanno ringraziano i vertici delle aziende per l’importante iniziativa di sostegno che testimonia la solidarietà e la generosità della comunità cinese che in più occasioni ha dimostrato particolare attenzione al momento che tutti noi stiamo vivendo.

L'articolo Shushiko e Keven Store donano 10 mila mascherine agli Astigiani proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/04/18/shushiko-e-keven-store-donano-10-mila-mascherine-agli-astigiani/feed/ 0 11184
Cirio: “Lavoriamo per una nuova normalità” https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/cirio-lavoriamo-per-una-nuova-normalita/ https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/cirio-lavoriamo-per-una-nuova-normalita/#respond Thu, 16 Apr 2020 13:42:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=11133 Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: “Il nostro Paese ha bisogno di ripartire, ne hanno bisogno le nostre aziende, le nostre famiglie, i nostri territori. Questa è una consapevolezza che tutti abbiamo, ma è anche necessario non abbassare la guardia nei confronti di questo virus e dei suoi rischi di propagazione. Rischi che purtroppo […]

L'articolo Cirio: “Lavoriamo per una nuova normalità” proviene da Live Magazine.

]]>
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: “Il nostro Paese ha bisogno di ripartire, ne hanno bisogno le nostre aziende, le nostre famiglie, i nostri territori. Questa è una consapevolezza che tutti abbiamo, ma è anche necessario non abbassare la guardia nei confronti di questo virus e dei suoi rischi di propagazione. Rischi che purtroppo non si sono ancora esauriti. Abbiamo bisogno di ripartire e di poterlo fare in sicurezza. Questo significa che dovremo imparare a convivere con il coronavirus e con le misure necessarie a contenerlo e a proteggere ognuno di noi.

Per questo il Piemonte sta lavorando da settimane con il sistema produttivo e i rappresentanti degli enti locali al modo per avviare un progressivo ritorno alla normalità. O, meglio, a quella che sarà una nuova “normalità”.

Una sfida complessa per tutti, ma anche l’unico modo per ricominciare. Per questo il Politecnico di Torino e gli atenei piemontesi hanno elaborato delle linee guida che potranno aiutare il Piemonte a farlo. Testeremo questa possibilità, nei prossimi giorni, con alcune aziende e realtà del nostro territorio e metteremo questa esperienza a disposizione di tutto il nostro Paese“.

L'articolo Cirio: “Lavoriamo per una nuova normalità” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/cirio-lavoriamo-per-una-nuova-normalita/feed/ 0 11133
600 euro, 295 mila domande in Piemonte https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/600-euro-295-mila-domande-in-piemonte/ https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/600-euro-295-mila-domande-in-piemonte/#respond Thu, 16 Apr 2020 13:12:11 +0000 https://www.livemag.it/?p=11128 Stanno arrivando i 600 euro di marzo. 177.732 piemontesi l’avrebbero già ricevuta, sui 294.795 domande presentate. Verranno distribuiti 106 milioni 639.200 euro. Provincia Domande In pagamento Alessandria 25.730 15.311 Asti 17.788 10.926 Biella 10.991 4.584 Cuneo 46.638 30.267 Novara 21.158 13.946 Torino 48.445 28.127 Collegno 22.502 12.982 Ivrea 12.880 7.456 Moncalieri 12.771 7.612 Orbassano 8.357 […]

L'articolo 600 euro, 295 mila domande in Piemonte proviene da Live Magazine.

]]>
Stanno arrivando i 600 euro di marzo. 177.732 piemontesi l’avrebbero già ricevuta, sui 294.795 domande presentate.

Verranno distribuiti 106 milioni 639.200 euro.

ProvinciaDomandeIn pagamento
Alessandria25.73015.311
Asti17.78810.926
Biella10.9914.584
Cuneo46.63830.267
Novara21.15813.946
Torino48.44528.127
Collegno22.50212.982
Ivrea12.8807.456
Moncalieri12.7717.612
Orbassano8.3574.970
Pinerolo10.8527.103
Torino Nord25.61314.777
VCO12.0158.213
Vercelli10.8346.141
Totale Piemonte294.795177.732

L'articolo 600 euro, 295 mila domande in Piemonte proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/600-euro-295-mila-domande-in-piemonte/feed/ 0 11128
Distribuzione gratuita di mascherine anche ad Alessandria. Ecco come (e dove) https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/distribuzione-gratuita-di-mascherine-anche-ad-alessandria-ecco-come-e-dove/ https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/distribuzione-gratuita-di-mascherine-anche-ad-alessandria-ecco-come-e-dove/#respond Thu, 16 Apr 2020 12:46:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=11115 Sono arrivate 25 mila mascherine alla Protezione Civile di Alessandria. In collaborazione con l’Asl e con la Croce Rossa verranno distribuite gratuitamente da domani 17 aprile. Basterà recarsi in una delle ventinove farmacie del territorio. Saranno destinate prioritariamente ai seguenti casi, individuati dall’ASL: persone di tutte le età se affette da sintomi respiratori evidenti; persone over […]

L'articolo Distribuzione gratuita di mascherine anche ad Alessandria. Ecco come (e dove) proviene da Live Magazine.

]]>
Sono arrivate 25 mila mascherine alla Protezione Civile di Alessandria. In collaborazione con l’Asl e con la Croce Rossa verranno distribuite gratuitamente da domani 17 aprile. Basterà recarsi in una delle ventinove farmacie del territorio.

Saranno destinate prioritariamente ai seguenti casi, individuati dall’ASL:

  • persone di tutte le età se affette da sintomi respiratori evidenti;
  • persone over 60 con patologie croniche;
  • persone in terapia con farmaci immunosoppressori;
  • persone over 65;

Per il ritiro sarà richiesto ai cittadini di attestare la sussistenza di una delle condizioni indicate.

L'articolo Distribuzione gratuita di mascherine anche ad Alessandria. Ecco come (e dove) proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/distribuzione-gratuita-di-mascherine-anche-ad-alessandria-ecco-come-e-dove/feed/ 0 11115