coldiretti Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/coldiretti/ Varie ed eventi Mon, 26 Apr 2021 18:39:00 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png coldiretti Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/coldiretti/ 32 32 Animali selvatici, Coldiretti dal Prefetto https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/animali-selvatici-coldiretti-dal-prefetto/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/animali-selvatici-coldiretti-dal-prefetto/#respond Mon, 26 Apr 2021 18:38:57 +0000 https://www.livemag.it/?p=14660 Sono state espresse le difficoltà e le tensioni in atto fra gli agricoltori Cinghiali: «Problema da affrontare e risolvere subito; serve una regia» Questa mattina, lunedì 26 aprile, una delegazione di Coldiretti Asti è stata ricevuta dal Prefetto di Asti, Alfonso Terribile. Presenti il presidente Marco Reggio, il direttore Diego Furia, i vicepresidenti Gianfranco Torelli […]

L'articolo Animali selvatici, Coldiretti dal Prefetto proviene da Live Magazine.

]]>
Sono state espresse le difficoltà e le tensioni in atto fra gli agricoltori

Cinghiali: «Problema da affrontare e risolvere subito; serve una regia» Questa mattina, lunedì 26 aprile, una delegazione di Coldiretti Asti è stata ricevuta dal Prefetto di Asti, Alfonso Terribile. Presenti il presidente Marco Reggio, il direttore Diego Furia, i vicepresidenti Gianfranco Torelli e Andrea Rabino, la vice Prefetto Barbara Buffa e la capo di Gabinetto Lara Maria Quattrone.

«È stato un colloquio molto franco e sincero – spiega il presidente Reggio –, abbiamo esposto tutte le nostre preoccupazioni per la situazione che si è venuta a creare. In questo momento la tensione fra gli agricoltori è molto alta, soprattutto per i danni enormi provocati dall’assalto di cinghiali e caprioli ad almeno mille ettari di seminativi».

«Sua eccellenza il Prefetto – sottolinea il direttore Furia – si è dimostrato a conoscenza della situazione e ha convenuto con noi che occorre trovare al più presto nuove strade per risolvere il problema dei danni provocati all’agricoltura da tutti gli animali selvatici. Anche perché, da troppo tempo, al danno economico, si sono aggiunte le preoccupazioni per l’incolumità delle persone, per gli incidenti stradali e anche per la sicurezza sanitaria».

Con il numero di esemplari di cinghiali in continua crescita, secondo Coldiretti l’equilibrio ambientale in provincia di Asti si sta compromettendo, in quanto si è creata una situazione di saturazione. I danni alle colture arrivano da tutto il territorio, anche da zone dove l’incidenza non era storicamente così elevata. Molti cerealicoltori hanno già riseminato due volte e rischiano ora di triplicare i costi e il lavoro, senza avere garanzie in merito. Coldiretti sollecita una strategia diversa, anche sulla programmazione dell’attività venatoria, con un approccio più deciso e provvedimenti straordinari e urgenti per affrontare l’emergenza.

L'articolo Animali selvatici, Coldiretti dal Prefetto proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/26/animali-selvatici-coldiretti-dal-prefetto/feed/ 0 14660
Vignaiola di Variglie è leader di Donne Impresa Coldiretti https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/vignaiola-di-variglie-e-leader-di-donne-impresa-coldiretti/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/vignaiola-di-variglie-e-leader-di-donne-impresa-coldiretti/#respond Tue, 20 Apr 2021 19:16:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=14581 Giovane vignaiola di Variglie, è stata nominata questa mattina dal coordinamento provinciale; succede a Micaela Soldano Monica Monticone, 35 anni, titolare dell’azienda vitivinicola Cascina Rey di Asti frazione Variglie, è stata nominata responsabile provinciale di Donne Impresa Coldiretti. Succede a Micaela Soldano che ha dovuto lasciare l’incarico per incompatibilità statutaria dopo essere stata chiamata a rappresentare Coldiretti nella Fondazione Cassa […]

L'articolo Vignaiola di Variglie è leader di Donne Impresa Coldiretti proviene da Live Magazine.

]]>
Giovane vignaiola di Variglie, è stata nominata questa mattina dal coordinamento provinciale; succede a Micaela Soldano

Monica Monticone, 35 anni, titolare dell’azienda vitivinicola Cascina Rey di Asti frazione Variglie, è stata nominata responsabile provinciale di Donne Impresa Coldiretti. Succede a Micaela Soldano che ha dovuto lasciare l’incarico per incompatibilità statutaria dopo essere stata chiamata a rappresentare Coldiretti nella Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Il passaggio di consegne è avvenuto  venerdì 16 aprile, presso gli uffici di Coldiretti Asti ad opera del Coordinamento provinciale Donne Impresa composto da diciassette imprenditrici agricole rappresentanti di tutte le zone rurali dell’Astigiano.

Al momento dell’investitura, avvenuta con consenso unanime, Monica Monticone, si è dichiarata onorata dell’incarico e ha sottolineato la volontà di operare in continuità con le iniziative intraprese in questi anni, con particolare attenzione alla promozione e valorizzazione del nostro territorio anche sotto il profilo turistico. Un impegno che la neo leader di Donne Impresa Coldiretti ha per altro già dimostrato di saper onorare anche nell’azienda vitivinicola di famiglia in cui ha recentemente introdotto con successo la vendita diretta con l’accoglienza di turisti, nuovi clienti e eno-appassionati. Assaggiatore Onav e Sommelier AIS, Monica Monticone nella sua azienda cura personalmente le degustazioni guidate e i percorsi in vigna, puntando anche sulla scoperta delle eccellenze del territorio e collaborando con altri produttori locali.

«Una staffetta obbligata – sottolinea il direttore di Coldiretti Asti, Diego Furia – fra due donne molto capaci e autorevoli. Micaela Soldano viene “prestata” a un’istituzione importante per portare avanti gli interessi dell’agricoltura e di tutte le imprese dell’Astigiano, quindi un ruolo importante e una grandissima responsabilità. Contestualmente il testimone in Donne Impresa viene passato a Monica Monticone, una donna del vino, giovane e vivace, che rappresenta, sicuramente al meglio, tutte le nostre imprenditrici. Nel fare gli auguri ad entrambe per il nuovo incarico, sono sicuro che sapranno fare il bene del nostro territorio e di tutte le imprese».

«Le donne – rileva il presidente di Coldiretti Asti, Marco Reggio – hanno un ruolo fondamentale all’interno della nostra organizzazione. Il coordinamento “Donne Impresa”, molte volte, rappresenta la parte più creativa della nostra organizzazione. In tante occasioni hanno saputo avviare, prima di altri, importanti cambiamenti e innovazioni. Non a caso, se andiamo a ben vedere, sono il fulcro della multifunzionalità delle nostre imprese agricole con ruoli chiave nei servizi più evoluti offerti ai consumatori e ai turisti, come ad esempio l’attività di vendita diretta, l’export, la ricettività, l’agriturismo, le attività fieristiche, didattiche e sociali. Molte volte sono il biglietto da visita delle nostre aziende agricole e credo lo siano sempre più anche nella nostra funzione di rappresentanza della categoria».

L'articolo Vignaiola di Variglie è leader di Donne Impresa Coldiretti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/vignaiola-di-variglie-e-leader-di-donne-impresa-coldiretti/feed/ 0 14581
Come diventare apicoltore, lezioni online https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/come-diventare-apicoltore-lezioni-online/ https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/come-diventare-apicoltore-lezioni-online/#respond Mon, 11 Jan 2021 14:36:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=13523 Corso online in sette lezioni, organizzato da Aspromiele e Coldiretti Asti, da fine gennaio e inizio febbraio L’associazione produttori di miele del Piemonte, Aspromiele, in collaborazione con Coldiretti Asti, organizza un corso per diventare apicoltore. Saranno sette incontri online, nei mesi di gennaio e febbraio, in orario serale. Il corso è di natura teorica ma eventuali altri incontri […]

L'articolo Come diventare apicoltore, lezioni online proviene da Live Magazine.

]]>
Corso online in sette lezioni, organizzato da Aspromiele e Coldiretti Asti, da fine gennaio e inizio febbraio

L’associazione produttori di miele del Piemonte, Aspromiele, in collaborazione con Coldiretti Asti, organizza un corso per diventare apicoltore.

Saranno sette incontri online, nei mesi di gennaio e febbraio, in orario serale. Il corso è di natura teorica ma eventuali altri incontri pratici saranno valutati tenendo in considerazione l’andamento dell’emergenza Covid.

In ogni caso gli argomenti teorici proposti consentiranno ai partecipanti di acquisire una appropriata terminologia tecnica e le nozioni fondamentali per una gestione corretta dell’attività di apicoltore ai passi con le nuove problematiche e le sfide che il settore si trova oggi ad affrontare: la scelta dei materiali e delle attrezzature, la tecnica apistica nel corso delle quattro stagioni, il riconoscimento delle patologie e il loro contrasto con i prodotti dell’alveare.

“Purtroppo – rileva il direttore di Coldiretti Asti, Diego Furia – il settore non vive un periodo molto fortunato, soprattutto a causa delle bizzarrie del tempo che ne ha ripetutamente decimato la produzione annuale. In ogni caso Coldiretti crede fortemente nell’apicoltura e in particolare nella filosofia di base di questo comparto che fa del biologico e del rispetto della natura le basi fondanti dell’intero ciclo produttivo. Per questo, ogni anno, riproponiamo, in collaborazione con Aspromiele, un corso per chi vuole avvicinarsi al fantastico mondo delle api”. “E’ importante – sottolinea il presidente di Coldiretti Asti, Marco Reggio – poter fornire gli aspetti di base del settore apistico anche a favore dei neofiti, dando loro la possibilità di trasformare una passione in un’attività economicamente sostenibile. In un momento difficile come questo che tutti stiamo vivendo, la formazione professionale è quindi un elemento fondamentale per il rilancio dell’economia”.

I corsisti saranno infatti seguiti da docenti tecnici apistici di Aspromiele, in grado di assicurare continuità di assistenza anche al termine e al di fuori del corso, affiancati talvolta da apicoltori di comprovata esperienza, capaci di trasferire la loro passione e il loro sapere maturato nel tempo e sul campo. Il corso è a numero chiuso ma tutti possono candidare la propria partecipazione. Il costo è comprensivo della quota associativa Aspromiele, dell’assicurazione di responsabilità civile dei danni che le api possono arrecare a terzi, dell’abbonamento annuale alla rivista “L’Apis” e dell’assistenza tecnica.

Per informazioni contattare il numero 335 7024802. Iscrizione al seguente indirizzo mail: ulderica.grassone@aspromiele.it .

Il programma completo del corso:

  • 1° lezione martedì 26 gennaio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Società delle api e appunti di normativa apistica;
  • 2° lezione giovedì 28 gennaio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Attrezzature in apicoltura;
  • 3° lezione martedì 2 febbraio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Gestione primaverile estiva;
  • 4° lezione giovedì 4 febbraio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Gestione autunnale vernina;
  • 5° lezione martedì 9 febbraio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Patologia apistica – varroa;
  • 6° lezione giovedì 11 febbraio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 Patologia apistica – altri patogeni;
  • 7° lezione martedì 16 febbraio 2021 dalle 20:00 alle 23:00 I prodotti dell’alveare.

L'articolo Come diventare apicoltore, lezioni online proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/come-diventare-apicoltore-lezioni-online/feed/ 0 13523
Spesa sospesa ad Asti, seconda consegna https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/spesa-sospesa-ad-asti-seconda-consegna/ https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/spesa-sospesa-ad-asti-seconda-consegna/#respond Thu, 16 Apr 2020 12:18:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=11119 Coldiretti Asti ha effettuato la seconda consegna della “Spesa Sospesa” alla mensa sociale di Asti Questa mattina Coldiretti Asti ha provveduto alla consegna, alla mensa sociale del Comune di Asti, di un nuovo carico della “Spesa Sospesa”. L’iniziativa partita la settimana scorsa prosegue quindi a cadenza settimanale. I prodotti di eccellenza sono offerti grazie al buon cuore […]

L'articolo Spesa sospesa ad Asti, seconda consegna proviene da Live Magazine.

]]>
Coldiretti Asti ha effettuato la seconda consegna della “Spesa Sospesa” alla mensa sociale di Asti

Questa mattina Coldiretti Asti ha provveduto alla consegna, alla mensa sociale del Comune di Asti, di un nuovo carico della “Spesa Sospesa”.

L’iniziativa partita la settimana scorsa prosegue quindi a cadenza settimanale. I prodotti di eccellenza sono offerti grazie al buon cuore di alcuni produttori agricoli aderenti a Campagna Amica e ai loro clienti che hanno lasciato un acquisto “in sospeso”.

Di buon mattino, farine e ortaggi sono stati consegnati dal direttore di Coldiretti Asti, Diego Furia, e dal responsabile provinciale di Campagna Amica, Enrico Lorenzato, direttamente nelle mani dei responsabili dell’Associazione “Il Dono del Volo”, la presidente Caterina Calabrese e l’assessore alle Politiche Sociali Mariangela Cotto.

Tutti coloro che intendono aderire alla “Spesa Sospesa” di Coldiretti Asti possono lasciare in “sospeso” un acquisto nei punti vendita e nelle botteghe di Campagna Amica dell’Astigiano, compresi gli acquisti effettuabili con le 29 aziende agricole astigiane aderenti alle consegne a domicilio. Inoltre è possibile moltiplicare le offerte solidali di Campagna Amica Coldiretti Asti attraverso una sottoscrizione libera in denaro versando sull’apposito conto della Fondazione Campagna Amica (Iban: IT43V0200805364000030087695) indicando come causale “Spesa sospesa – Nome, cognome e indirizzo completo del donatore, in modo da indirizzare l’offerta nella nostra provincia”.

Le consegne di Coldiretti alla Mensa Sociale del Comune di Asti, sempre attraverso i volontari dell’Associazione Il Dono del Volo, proseguiranno quindi la prossima settimana.

Per maggiori informazioni visitare il sito web www.asti.coldiretti.it .

L'articolo Spesa sospesa ad Asti, seconda consegna proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/04/16/spesa-sospesa-ad-asti-seconda-consegna/feed/ 0 11119