Claudia Peroni Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/claudia-peroni/ Varie ed eventi Wed, 05 Mar 2025 17:30:56 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Claudia Peroni Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/claudia-peroni/ 32 32 La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna: arte e ribellione https://www.livemag.it/index.php/2025/03/05/la-collezione-vitium-di-riccardo-lamanna-arte-e-ribellione/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/05/la-collezione-vitium-di-riccardo-lamanna-arte-e-ribellione/#respond Wed, 05 Mar 2025 17:29:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=46008 Nella nuova collezione un viaggio tra stile e dualità La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna si sviluppa come un percorso emozionale, esplorando il contrasto tra vizi e virtù. Questo racconto di moda sofisticato intreccia bellezza e trasgressione, candore e provocazione, memoria e innovazione. L’impiego di materiali pregiati e raffinati, tra cui pizzo, cady, organza, seta, […]

L'articolo La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna: arte e ribellione proviene da Live Magazine.

]]>
Nella nuova collezione un viaggio tra stile e dualità

La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna si sviluppa come un percorso emozionale, esplorando il contrasto tra vizi e virtù. Questo racconto di moda sofisticato intreccia bellezza e trasgressione, candore e provocazione, memoria e innovazione.

L’impiego di materiali pregiati e raffinati, tra cui pizzo, cady, organza, seta, cachemire e tweed, esprime l’idea di una donna forte, audace e consapevole della propria essenza, capace di superare ostacoli con determinazione e grazia.

La cura per i dettagli preziosi e la struttura sartoriale impeccabile danno forma a una femminilità intensa e magnetica, in perenne equilibrio tra rigore e morbidezza, tra luce e ombra, sempre alla ricerca della perfezione stilistica.

Riccardo Lamanna non si limita a creare abiti, ma trasforma il tessuto in narrazione, dando vita a un manifesto di eleganza e personalità.

melanie francesca Riccardo Lamanna

Un evento esclusivo nella città della moda

Nella prestigiosa sede della Fondazione Istituto dei Ciechi Milano, la sfilata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo. Tra i presenti, la cantante Bianca Atzei, la showgirl Delia Duran, la scrittrice e artista Melanie Francesca, il direttore di testata Roberto Alessi, l’hair stylist Marco Morelli, la giornalista di Mediaset Claudia Peroni, l’influencer Arianna Piras, il direttore di IdentityStyle Francesca Lovatelli Caetani, la cantante Mille di XFactor, il fashion blogger Cyprien Richiardi e la fashion blogger Maria Campadel.

A rendere l’atmosfera ancora più esclusiva, il duo musicale di talento, composto da DJ Polly and Pamy, ha curato la colonna sonora, sottolineando ogni momento con suoni avvolgenti.

Riccardo Lamanna: talento e visione contemporanea

Lo stilista Riccardo Lamanna incarna una creatività autentica, alimentata da passione, intuizione e coraggio. La sua capacità di unire l’eccellenza sartoriale italiana a una visione moderna e in continua evoluzione lo ha reso una figura di riferimento nel panorama della moda.

Nato nel 1986 in Puglia, si trasferisce a Milano nel 2004 per affinare la propria arte sartoriale allo IED Moda Lab, gettando le basi per un percorso di successo.

Attraverso una costante ricerca stilistica, si afferma rapidamente nel mondo della moda, del cinema e della televisione, vestendo artisti e personaggi celebri con un linguaggio estetico distintivo e raffinato.

Nel 2008, fonda il proprio brand, conquistando immediatamente l’interesse di stampa e buyer, grazie a una collezione ispirata al fascino dell’Oriente. Il vero riconoscimento arriva nel 2010, con una sfilata tributo alla Puglia, sua terra natale, in cui riesce a mescolare tradizione e innovazione con maestria.

Il suo stile fonde streetwear e haute couture, creando un’estetica elegante, versatile e perfetta per il mondo dello spettacolo.

I più importanti festival cinematografici, tra cui Cannes, Milano e Lerici, celebrano il suo talento. Nel 2012, riceve il prestigioso premio TakeOne al MIFF Awards, confermando la sua crescita nel panorama della moda internazionale.

Le sue collezioni trovano spazio nelle passerelle più influenti, ampliando la distribuzione del brand nelle città di Milano, Londra, Amsterdam e Hong Kong.

Un percorso in continua trasformazione

Riccardo Lamanna Vitium 2

Nel 2016, inaugura il suo primo monomarca, un ambiente che esprime la sua visione innovativa e la sua estetica inconfondibile.

Le celebri testate Le Figaró di Tokyo e Parigi gli dedicano approfondimenti esclusivi, riconoscendo il suo stile originale e la capacità di interpretare la moda con sensibilità unica.

Anche la televisione italiana ne esalta il talento, attraverso interviste esclusive e speciali dedicati.

Nonostante le sfide imposte dalla pandemia, Lamanna prosegue con determinazione il proprio percorso creativo, vestendo con classe e originalità protagonisti del jet set italiano e internazionale.

Oggi, il suo concept store nel cuore di Milano si afferma come un punto di incontro tra moda e arte, un luogo in cui ogni creazione sartoriale nasce per esaltare l’unicità di chi la indossa.

Il significato profondo della collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna

Sfilata Riccardo Lamanna

Il termine Vitium, ovvero vizio, rappresenta sia una mancanza che una ribellione, un difetto che si trasforma in potenza. L’anima si oppone alle virtù imposte, scegliendo la propria strada.

Gli elementi naturali acqua, aria, fuoco e terra si intrecciano con le dimensioni cielo, purgatorio e inferno, dando vita a un equilibrio affascinante e potente.

Le figure femminili della collezione incarnano la doppia natura dell’essere, sante e peccatrici, castigate e provocanti, ma sempre caratterizzate da un’aura elegante e divina.

I pizzi e i ricami, espressione di un patrimonio culturale radicato, si fondono con un’estetica moderna e audace.

Il celeste, simbolo di riscoperta interiore, si unisce al rosso, colore di passione e desiderio irrefrenabile. Il filo coupé, intriso di storie, evoca i legami tra anime e destini intrecciati, mentre l’energia degli astri e delle stelle completa questo universo stilistico.

La seta, emblema di sogni preziosi e ambizioni ardite, si contamina con il fascino oscuro dei vizi. Le giacche strutturate, le spalle scolpite e le vite esaltate da linee decise rappresentano una donna capace di affrontare il mondo con determinazione e sicurezza.

Nessuno può sfuggire ai propri pregi e difetti, quando la vicinanza con un vizio mette in risalto la vera essenza.

Ira, lussuria, superbia, invidia, avarizia, gola e accidia si intrecciano in un gioco di forze contrastanti, dove le divinità classiche guadagnano l’immortalità attraverso il sacrificio, la fatica e il coraggio.

I tessuti come pizzo, cady, organza, seta, cachemire e tweed diventano la corazza di una donna che supera le avversità, ridefinisce i dettagli e guarda avanti con fierezza.

Lei avanza, libera, unica, inimitabile in ogni sua forma.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna: arte e ribellione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/05/la-collezione-vitium-di-riccardo-lamanna-arte-e-ribellione/feed/ 0 46008
Eleganza e spettacolo per il Milano Fashion Day al Westin Palace https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/eleganza-e-spettacolo-per-il-milano-fashion-day-al-westin-palace/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/eleganza-e-spettacolo-per-il-milano-fashion-day-al-westin-palace/#respond Thu, 26 Sep 2024 09:12:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=35670 Un evento esclusivo nel cuore della Milano Fashion Week L’undicesima edizione del Milano Fashion Day ha preso vita sulla splendida terrazza del Westin Palace, uno dei luoghi più esclusivi della città. Durante la Milano Fashion Week, dieci prestigiosi brand hanno sfilato su una passerella creata appositamente per l’occasione, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti gli ospiti […]

L'articolo Eleganza e spettacolo per il Milano Fashion Day al Westin Palace proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento esclusivo nel cuore della Milano Fashion Week
milano fashion day 2

L’undicesima edizione del Milano Fashion Day ha preso vita sulla splendida terrazza del Westin Palace, uno dei luoghi più esclusivi della città. Durante la Milano Fashion Week, dieci prestigiosi brand hanno sfilato su una passerella creata appositamente per l’occasione, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti gli ospiti presenti.

Una passerella tra vip, influencer e giornalisti

L’evento ha attirato l’attenzione di vip, influencer e figure del mondo del giornalismo e della comunicazione, che si sono riversati sulla terrazza per ammirare le sfilate. Il pubblico, composto da personalità di spicco della scena milanese e internazionale, ha seguito con grande entusiasmo lo spettacolo offerto dai brand, godendosi l’atmosfera raffinata del rooftop dell’hotel Westin Palace, un’icona a cinque stelle.

I brand che hanno sfilato e incantato il pubblico

In passerella si sono alternati stilisti e designer internazionali e italiani, offrendo un omaggio alla moda contemporanea. Tra i protagonisti che hanno presentato le loro collezioni si sono distinti Fabiola Calvo, House of Ruby, Blanka Glock di Zwawi Maram e Adamona Paris di Mona Nadif. Stilisti italiani come Stefano Ghilardi, Chaymoe Rossi, Natali, De Caro Calzature, Atelier Milano e Anna Rock hanno lasciato il segno con le loro creazioni uniche. Inoltre, i cappelli firmati Busto and Sun e i profumi Zavyla, in esposizione all’entrata, hanno aggiunto un ulteriore tocco di eleganza alla serata.

milano fashion day 3

Moda inclusiva, creativa e attenta alla sostenibilità

Il Milano Fashion Day ha lanciato un messaggio forte e chiaro, celebrando una moda inclusiva, creativa e sostenibile. Designer da tutto il mondo hanno portato sulla passerella collezioni che valorizzano la diversità, la creatività e l’innovazione. Questo evento ha dimostrato ancora una volta come la moda possa essere un veicolo di cambiamento positivo, capace di unire culture diverse e idee innovative.

L’organizzazione e il team dietro le quinte

Andrew Sardelli e Marco Rosselli, insieme all’agente Tonino Galli e all’agenzia Ap Servizi, hanno curato in maniera impeccabile ogni dettaglio dell’organizzazione dell’evento. Il make-up e l’hair styling sono stati affidati al talento del team guidato da Nico Bruno, che ha saputo valorizzare al meglio le modelle in passerella. L’agenzia The Fashion Management di Mario Tomaselli e la MM Model Management hanno selezionato con grande professionalità le modelle che hanno sfilato con eleganza.

Le celebrity e gli ospiti illustri dell’evento

Tra gli oltre settecento ospiti presenti, l’evento ha visto sfilare alcune delle personalità più influenti del mondo dello spettacolo e del giornalismo. L’influencer Beatrice Giussani ha illuminato la serata con la sua presenza, mentre Simone Di Matteo, direttore di L’Opinione, ha seguito attentamente la sfilata. Anche Biagio D’Anelli, ex concorrente del Grande Fratello e opinionista televisivo, non è passato inosservato, così come la showgirl Francesca Giuliano e la dottoressa Olivia Muraglia, accompagnata dalla figlia Beatrice Massari.

Milano Fashion Day 4

Altri volti noti che hanno partecipato all’evento includono la manager Sonia Celada, la giornalista Ilaria Burzi e suo marito, il Sales Manager Andrea Vescovo. Anche la giornalista e esperta di mondanità Francesca Lovatelli Caetani ha fatto parte del pubblico, così come Valeriano Longoni, coreografo delle Iene, e il modello Franklin Santana. Il cantante Marco Rotelli ha aggiunto un tocco musicale alla serata, mentre la vincitrice di Pupe e Secchioni Rosy Dilettuso ha portato il suo fascino sul red carpet. Tra gli altri presenti, spiccano la conduttrice sportiva Manuela Iaquinta, l’ex velina Vera Atyushkina, le giornaliste Mediaset Clara Ventura e Claudia Peroni, l’avvocato Ivano Chiesa, l’influencer Eva Bolognesi e il celebre chirurgo delle star Giacomo Urtis. Anche Melita Toniolo ha preso parte all’evento, attirando l’attenzione con il suo stile.

Milano Fashion Day: un trionfo di eleganza e creatività

L’undicesima edizione del Milano Fashion Day ha rappresentato un vero successo, confermando la sua importanza nel panorama della moda italiana e internazionale. Con un pubblico variegato e prestigioso, lo spettacolo ha saputo unire l’arte, l’eleganza e la creatività in una serata indimenticabile, dove la moda ha trionfato, illuminando ancora una volta il cielo di Milano.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Eleganza e spettacolo per il Milano Fashion Day al Westin Palace proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/eleganza-e-spettacolo-per-il-milano-fashion-day-al-westin-palace/feed/ 0 35670