Chieti Calcio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chieti-calcio/ Varie ed eventi Thu, 31 Oct 2024 14:52:23 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Chieti Calcio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chieti-calcio/ 32 32 Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/#respond Wed, 30 Oct 2024 21:43:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=38130 L’importanza di sport ed educazione al centro dell’evento Nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del Progetto TETI. Questa iniziativa ambiziosa è frutto della collaborazione tra la S.S. Chieti F.C. 1922, l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” e le Terme di Pepoli, sostenuta da rilevanti investimenti […]

L'articolo Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati proviene da Live Magazine.

]]>
L’importanza di sport ed educazione al centro dell’evento

Nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del Progetto TETI. Questa iniziativa ambiziosa è frutto della collaborazione tra la S.S. Chieti F.C. 1922, l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” e le Terme di Pepoli, sostenuta da rilevanti investimenti privati. Numerosi rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo culturale e sportivo si sono uniti per esprimere il proprio supporto e confrontarsi sull’importanza di un progetto che mira a rafforzare il legame tra sport ed educazione, con un impatto positivo sulle comunità locali e i giovani.

Il Progetto TETI prende il nome dall’acronimo di Training, Education e Team Integration, con l’obiettivo di promuovere una cultura sportiva che sia inclusiva e consapevole, attraverso l’integrazione tra diverse aree operative.

Andrea Abodi sostiene il progetto con un videomessaggio

progetto TETI 4

Pur impegnato in altri obblighi istituzionali, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inviato un videomessaggio per salutare i partecipanti e manifestare il proprio sostegno al progetto. Abodi ha descritto il Progetto TETI come “un’iniziativa all’avanguardia che dimostra come una collaborazione tra pubblico e privato possa creare progetti di valore per il territorio”. Ha quindi evidenziato l’importanza di investire nella formazione dei giovani e nel promuovere valori positivi, incoraggiando tutti i partecipanti a collaborare per il futuro delle nuove generazioni.

L’Onorevole Gimmi Cangiano, membro della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione, ha portato i saluti del Presidente della Camera Lorenzo Fontana e ha dichiarato: “Il Progetto TETI rappresenta una nuova visione di integrazione tra sport ed educazione; offre una preziosa opportunità per i nostri giovani e per la comunità sportiva in generale”. Cangiano ha inoltre sottolineato come l’educazione sportiva possa formare professionisti che rispettano i valori etici e contribuiscono alla società.

Onorevole Guerino Testa, Segretario della VI Commissione Finanze, ha aggiunto un significativo commento sul supporto economico: “Progetti come TETI richiedono sostegno economico; tali iniziative possono generare cambiamenti concreti, ancorati ai valori autentici della nostra regione”. La riflessione di Testa ha sottolineato l’importanza di investire nel futuro dell’Abruzzo.

I sette pilastri del Progetto TETI: dalle strutture alle borse di studio

Il Dottor Altair D’Arcangelo, Business Developer di WIP Finance e ideatore del progetto, ha illustrato i sette elementi principali su cui si fonda TETI:

  1. Impianti sportivi avanzati: Il progetto prevede strutture moderne e accessibili dedicate ai giovani, alle attività paralimpiche e alle atlete. D’Arcangelo ha dichiarato: “L’obiettivo è garantire a ogni giovane un percorso formativo di alto livello”.
  2. Ricerca e innovazione: In collaborazione con l’Università G. D’Annunzio, il progetto esplora ambiti di studio innovativi come la cosmetologia e la nutraceutica, ampliando l’offerta formativa universitaria.
  3. Attività termali all’avanguardia: Attraverso una collaborazione con le Terme di Pepoli, il progetto integra la scienza cosmetica e nutraceutica, offrendo agli studenti opportunità pratiche sul campo.
  4. Formazione e internazionalizzazione: L’iniziativa prevede borse di studio per giovani talenti internazionali, promuovendo uno scambio culturale che arricchisce le esperienze formative dei partecipanti.
  5. Stadio ecosostenibile: La costruzione di uno stadio ecosostenibile rientra nella visione ecologica del progetto; la struttura ospiterà eventi sportivi e culturali secondo criteri di sostenibilità.
  6. Eventi nazionali per il territorio: Il progetto intende realizzare eventi nazionali, sia estivi sia invernali, promuovendo il territorio e generando opportunità turistiche.
  7. Marketing strategico: Il piano marketing valorizzerà le eccellenze locali, posizionando la regione come polo d’innovazione nello sport e nella scienza.

D’Arcangelo ha concluso con entusiasmo: “TETI ha già creato sinergie fondamentali tra diversi attori socio-economici; il nostro obiettivo comune è ridefinire gli standard dello sport locale e offrire nuove opportunità”. Ha poi espresso gratitudine verso il suo territorio: “Restituire ai cittadini parte di ciò che ho ricevuto è per me un dovere morale; credo sia fondamentale investire nei giovani”.

Supporto dell’Università e contributo finanziario

progetto TETI 6

Il Dottor Andrea Arcangeli, rappresentante del Rettore Liborio Stuppia, ha aggiunto: “L’unione tra il nostro ateneo e il Progetto TETI rafforza la qualità della formazione, permettendo ai nostri studenti di diventare professionisti competenti”. A seguire, il Dottor Sandro Feole, responsabile dell’area finanziaria, ha affermato: “Questo progetto riflette il nostro impegno verso uno sviluppo sostenibile e una visione di crescita per il futuro”.

Giuseppe Gianni Di Labio, Presidente della S.S. Chieti F.C., ha dichiarato: “Non formiamo soltanto atleti, ma cittadini responsabili e consapevoli”. Ha anche condiviso la soddisfazione per gli ottimi risultati sportivi della squadra, attualmente al primo posto nel girone F del campionato di serie D.

L’evento moderato da Beppe Convertini e altre testimonianze di valore

Beppe Convertini, noto conduttore del programma Rai “Uno Mattina in famiglia”, ha moderato l’evento e lodato la visione lungimirante di TETI. Numerosi interventi hanno arricchito l’incontro, tra cui quello di Marco Calabrese, CEO di WIP Finance, che ha dichiarato: “Abbiamo fiducia nel grande potenziale del Progetto TETI”.

progetto TETI 3

Il Sindaco Diego Ferrara, a nome del Consiglio Comunale, ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione, affermando quanto questa iniziativa possa generare un impatto positivo per il territorio. Grande apprezzamento ha riscosso l’intervento dell’Avvocato Luigi Barbiero, Coordinatore della Lega Nazionale Serie D, che ha dichiarato: “Le piccole realtà sportive sono la spina dorsale del sistema; sostenerle significa rafforzare tutto il settore”. Barbiero ha espresso il proprio apprezzamento anche a nome del presidente della Lega di Serie D, Dottor Giancarlo Abete, per l’impegno etico-sociale e i successi della S.S. Chieti F.C. 1922.

Il capitano della squadra, Cosimo Forgione, ha poi donato al Ministro una maglia personalizzata con la scritta “A. Abodi” e il numero 10, simbolo dell’impegno della squadra per l’inclusione e i valori morali nello sport.

Hanno preso parte all’evento anche importanti figure come i: vicepresidenti Ettore Serra e Dario Scurci insieme ai dirigenti principali della S.S. Chieti F.C., quali Massimo Zan, Paolo Pocchetti, Mino Ianieri e Marco Serra e Kevin Petrella.

L’organizzazione dell’evento, curata dalla consulente parlamentare Maria De Martino e dal CEO di Press Star’s Management, Paolo Chiparo, ha visto una vasta partecipazione della stampa nazionale, segno dell’interesse crescente per questa iniziativa, destinata a rafforzare le sinergie e promuovere lo sviluppo territoriale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Il Progetto TETI presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-progetto-teti-presentato-ufficialmente-alla-camera-dei-deputati/feed/ 0 38130
Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/#respond Sat, 26 Oct 2024 10:00:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37791 Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da […]

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone

L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da sogno, dove arte, cinema e business si sono incontrati creando un’atmosfera vibrante che ha accompagnato ospiti e invitati fino a notte inoltrata.

Eleganza e affari al Festival tra icone del settore

Party Ciak Rinascente Tritone 3

Un tavolo in particolare ha attirato l’attenzione per la vivace interazione tra un gruppo di illustri imprenditori, tra risate, conversazioni vivaci e brindisi festosi. A capotavola sedeva Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, che con il suo carisma si è trovato a proprio agio con personalità di spicco come l’affascinante Valeria Marini e l’inconfondibile chirurgo delle celebrità Giacomo Urtis. L’energia della serata rifletteva una perfetta fusione di estetica e affari, con nuovi progetti e idee audaci pronti a emergere per influenzare il futuro della bellezza, della moda e dello sport.

Accanto a Marchetti, sedeva Anton Giulio Grande, presidente della Film Commission della Regione Calabria, che arricchiva la serata con la sua visione imprenditoriale. Oltre a rappresentare una figura di spicco nel mondo della moda, Grande si distingue per l’impegno nel promuovere progetti cinematografici all’avanguardia. Durante la serata si sono diffusi rumors su collaborazioni artistiche tra lui e alcuni brand presenti, che potrebbero aprire la strada a nuove partnership strategiche.

Proseguendo tra i presenti, Giovanni Aconfora, presidente di Givova, partecipava attivamente insieme alla sua elegante moglie Pina Lodovico. La coppia dialogava con Altair D’Arcangelo, business developer di WIP Finance, e Gianni Di Labio, presidente del Chieti Calcio, suggerendo potenziali progetti legati allo sport. Tra conversazioni e idee in fermento, si percepiva il desiderio di realizzare nuove collaborazioni di rilievo.

Presente tra gli ospiti di rilievo, Marco Calabrese, noto imprenditore brianzolo e CEO di Pick Up Service ed Emme Esse Chrian, contribuiva al panorama della serata con le sue idee legate al mondo della cosmetica e del farmaceutico. Le sue aziende, riconosciute nel settore cosmetico nazionale, rappresentano un riferimento per possibili collaborazioni innovative, aggiungendo nuovi orizzonti al settore beauty & healthcare.

Party Ciak Rinascente Tritone 8

Festa e social media con Joe T. Vannelli e Valeria Marini

A conclusione della cena, la maggior parte degli ospiti ha ballato sulle note del famoso Joe T. Vannelli, mentre il gruppo guidato da Valeria Marini ha visitato l’esclusivo pop-up store di Virgo Cosmetics, allestito nel Beauty Bar al primo piano della Rinascente. Qui, hanno girato divertenti video su TikTok, ora divenuti virali. La serata ha lasciato spazio a nuove sinergie nel settore beauty & healthcare, unendo l’intrattenimento con il mondo digitale.

Premiazioni di “Ciak” per celebrare il Festival del Cinema

La serata si è arricchita con l’attesa premiazione del mensile “Ciak”, che ha reso omaggio al Festival del Cinema di Roma con un party-show indimenticabile, rivolto a oltre 1200 invitati e organizzato in collaborazione con la Rinascente nella suggestiva sede di via del Tritone. Durante la festa, la rinomata testata ha conferito quattro Ciak d’Oro a protagonisti del cinema e delle serie italiane, acclamati alla grande rassegna romana.

Party Ciak Rinascente Tritone 6

Tra i premiati della serata, Luca Zingaretti ha ricevuto il SuperCiak d’Oro 2024 per la sua incredibile versatilità, dimostrata nel thriller “Il Re”, di cui è anche autore e produttore, e nella commedia “No Activity”, in cui ha rivelato una notevole capacità comica. Il suo recente debutto alla regia con il toccante “La casa degli sguardi”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ha reso ancora più significativa la sua premiazione.

Miriam Leone, invece, ha ottenuto il Ciak d’Oro Serie TV come migliore protagonista femminile per il suo ruolo nella serie “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese per Disney+. La serie, vincitrice del premio Ciak d’Oro Serie TV 2024 come miglior serie italiana per il pubblico internazionale, ha riscosso un grande successo, consacrando il talento e la professionalità di Leone agli occhi del pubblico e della critica.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 37791
Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/#respond Mon, 02 Sep 2024 08:47:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=33871 Cosa sta succedendo tra il brand Virgo e il Chieti Calcio Cari Tifosi del Chieti Calcio,ultimamente, si sono diffuse alcune voci riguardanti un possibile legame tra Virgo e il Chieti Calcio. Vogliamo essere noi i primi a spiegare la situazione e chiarire la nostra posizione. Sostenere il Chieti Calcio per noi di Virgo significherebbe molto […]

L'articolo Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? proviene da Live Magazine.

]]>
Cosa sta succedendo tra il brand Virgo e il Chieti Calcio

Cari Tifosi del Chieti Calcio,
ultimamente, si sono diffuse alcune voci riguardanti un possibile legame tra Virgo e il Chieti Calcio. Vogliamo essere noi i primi a spiegare la situazione e chiarire la nostra posizione.

Sostenere il Chieti Calcio per noi di Virgo significherebbe molto di più che appoggiare una squadra: significherebbe abbracciare e condividere i valori di una città e di una comunità che si riunisce ogni settimana sotto gli stessi colori. La bellezza dello sport, e in particolare del calcio, sta nel suo potere di unire le persone, di superare le differenze e di creare un senso di appartenenza che solo chi vive e respira il calcio può comprendere.

L’evento Virgo Beauty On Stage, tenutosi recentemente a Chieti, è stato una celebrazione di questi stessi valori: inclusività, bellezza autentica, e il legame profondo con la comunità. Durante quelle serate, abbiamo vissuto momenti di grande emozione e riscoperto quanto sia importante sostenere e valorizzare le eccellenze locali. L’evento ha anche messo in luce alcuni bisogni fondamentali della città, tra cui il supporto e lo sviluppo dello sport come elemento chiave per il benessere e la coesione sociale. Lo sport è spesso visto come una battaglia, una lotta per la vittoria, dove il traguardo finale sembra essere l’unica cosa che conta. Ma se ci fermiamo un attimo, se ci permettiamo di sentire davvero ciò che lo sport significa, scopriamo che la vittoria, per quanto dolce, non è l’essenza di tutto.

Il vero valore dello sport si trova nei momenti che ci toccano l’anima, in quelle emozioni che ci fanno battere il cuore, non solo quando tagliamo il traguardo, ma ogni volta che ci mettiamo in gioco. È nella gioia semplice di correre libero sotto il sole, nel sudore che scivola sulla fronte mentre diamo tutto quello che abbiamo. Nello sguardo di un compagno che incrocia il nostro, un attimo prima di una sfida difficile, quando capiamo di non essere soli. È nelle lacrime che scorrono, sia per la gioia che per la delusione, perché ogni emozione vissuta intensamente ci rende più umani.

Virgo e Chieti Calcio 2

Lo sport ci insegna che cadere non è la fine, ma solo un nuovo inizio, un’opportunità per rialzarsi più forti. Ci mostra che la vera forza non è solo nei muscoli, ma nel cuore, nella capacità di affrontare le avversità con coraggio e determinazione. Ogni sconfitta ci insegna qualcosa di prezioso, ci spinge a crescere, a capire che il nostro valore non dipende da un trofeo, ma da come affrontiamo il cammino.

E poi ci sono quei momenti di pura connessione, quando il mondo sembra fermarsi e tutto ciò che esiste è il qui e ora, il battito del nostro cuore, il respiro condiviso con chi ci sta accanto. Quei momenti in cui scopriamo che lo sport è anche amore: per se stessi, per gli altri, per la vita.

Alla fine, la vittoria è solo un attimo fugace. Ciò che resta, ciò che ci accompagna per sempre, sono le emozioni vissute, le lezioni apprese, le persone incontrate lungo la strada. Il vero valore dello sport non si misura in medaglie, ma in quanto ci ha fatto crescere, in quanto ci ha fatto sentire vivi, in quanto ci ha fatto amare. E in questo, ogni passo, ogni respiro, è una vittoria che nessuno ci potrà mai togliere.

Virgo Beauty On Stage è stato un momento di celebrazione della bellezza e dell’inclusività, principi che guidano anche il nostro impegno verso lo sport.

Per questo, la nostra Presidente, Avvocata Franca Liani, l’Avvocato Gianluca Saccoccia, partner dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati, e io, Paolo Chiparo, agente e ufficio stampa di Virgo, abbiamo deciso di contattare i vertici della S.S.D. Chieti Football Club 1922, il Presidente Ettore Serra e il Sindaco di Chieti, Dott. Diego Ferrara, per esplorare le modalità con cui Virgo potrebbe contribuire attivamente a sostenere il nostro amato Chieti Calcio. Siamo convinti che, unendo le forze, potremmo fare molto per la squadra e per tutti voi, tifosi, che con il vostro sostegno incessante siete il cuore pulsante del Chieti.

Siamo pronti a metterci in gioco, insieme a voi, per portare avanti i valori di inclusività, bellezza e appartenenza che rendono grande la nostra squadra e la nostra città. Perché il Chieti Calcio è molto più di una squadra: è una famiglia, e noi di Virgo saremmo orgogliosi di farne parte.

Forza Chieti, sempre!

Paolo Chiparo
Ufficio Stampa

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/feed/ 0 33871