Chiara Iezzi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chiara-iezzi/ Varie ed eventi Tue, 24 Sep 2024 14:24:22 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Chiara Iezzi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chiara-iezzi/ 32 32 La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/#respond Tue, 24 Sep 2024 14:22:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=35493 Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella […]

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival
Procida Film Festival 4

La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si è conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella Finocchiaro, Anna Falchi e Chiara Iezzi. Lina Sastri, premiata per la sua carriera, ha presentato anche il suo debutto alla regia con il film La Casa di Ninetta, emozionando il pubblico presente.

I migliori cortometraggi premiati al festival

Durante la manifestazione, sono stati premiati i cortometraggi vincitori del concorso. Gianluca Zonta si è aggiudicato il riconoscimento come miglior cortometraggio italiano con L’Acquario, mentre Captain’s Daughter di Alexey Petrashevich ha vinto nella categoria internazionale. Pret’ammare di Francesco Guardascione ha ricevuto il premio come miglior documentario, e Mercato Libero di Giuseppe Cacace ha trionfato per il miglior corto a tema sociale.

Artisti e ospiti illustri protagonisti sul palco

Procida Film Festival 6

Il palco del Procida Film Festival ha accolto molti artisti di rilievo, che hanno condiviso storie e aneddoti legati al mondo del cinema e della cultura. Beppe Convertini, noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia e autore del libro Il Paese Azzurro, ha diretto l’evento insieme a figure come Fabio Troiano, Giancarlo Commare, Ivan Cotroneo, Michela Andreozzi e Vittoria Schisano. Francesca Archibugi ha ricevuto un omaggio speciale dal Comune di Procida, che le ha conferito il Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante per la sezione Settima Arte.

La riapertura di Villa Eldorado e il legame con Elsa Morante

Dopo quarant’anni, Villa Eldorado, dimora storica dove Elsa Morante soggiornò e scrisse il capolavoro L’isola di Arturo, ha riaperto le sue porte. Il pubblico e gli abitanti dell’isola hanno avuto l’opportunità di visitare i “giardini di Elsa”, uno degli angoli più suggestivi dell’isola, con una vista mozzafiato sul mare.

Omaggio a Massimo Troisi e celebrazione del film Il Postino

In occasione del trentennale del celebre film Il Postino, il festival ha presentato il libro Il Massimo dei giochi, scritto da Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Successivamente, il pubblico ha assistito alla proiezione del documentario Il mio amico Massimo di Alessandro Bencivenga, rendendo omaggio al grande attore napoletano.

Il sostegno delle istituzioni locali e nazionali

Il Procida Film Festival continua a crescere e a ottenere riconoscimenti grazie al sostegno delle istituzioni locali e nazionali. Il Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) hanno contribuito al successo di questa edizione, rafforzando il legame tra cultura e territorio.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/24/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo/feed/ 0 35493
Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/#respond Thu, 19 Sep 2024 13:22:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=35120 Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, […]

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre
Donatella Finocchiaro

La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, Chiara Iezzi, Giancarlo Commare, Anna Falchi e Valeria Marini, arricchiranno il programma. Inoltre, l’anteprima nazionale della serie “Gerri” catturerà l’attenzione del pubblico con la proiezione della prima puntata.

Un concorso di cortometraggi per valorizzare il territorio

Il festival darà ampio spazio al concorso dedicato a 20 cortometraggi che esploreranno il tema della valorizzazione del territorio. La giuria, composta dalla produttrice Paola Lucisano, dall’attore Fabio Troiano, dall’attrice e regista Michela Andreozzi e dal casting director Armando Pizzuti, valuterà i corti e assegnerà i premi. Beppe Convertini dirigerà questa edizione del festival, che proporrà un mix perfetto di cinema e bellezze locali.

Masterclass, proiezioni speciali e incontri con i protagonisti del cinema

Oltre alla competizione, il Procida Film Festival offrirà masterclass e proiezioni speciali che coinvolgeranno il pubblico. Tra gli ospiti spiccano volti noti del cinema italiano come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Chiara Iezzi e Imma Pirone. Anche il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano parteciperanno, dopo il successo della serie Netflix “La vita che volevi”. Il Comune di Procida consegnerà inoltre a Francesca Archibugi il prestigioso premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, riconoscimento alla carriera nella sezione Settima Arte.

Anteprime esclusive e omaggi ai grandi del cinema

Lina Sastri

Non mancheranno le anteprime esclusive: Irene Ferri e Giulio Beranek presenteranno la prima puntata della serie “Gerri”, mentre Lina Sastri sarà protagonista con il suo debutto alla regia, “La casa di Ninetta”, per il quale riceverà anche un premio alla carriera. Gianni Ippoliti proporrà il suo cortometraggio “Una, Nessuna Centomila”, mentre il pluripremiato documentario “Mater Viva”, dedicato al riciclo e al rapporto tra uomo e tecnologia, farà riflettere il pubblico.

Celebrazioni per i 30 anni de “Il postino” e omaggio a Mastroianni

Il festival celebrerà i 30 anni del film “Il postino” con la presentazione del libro “Il Massimo dei giochi” di Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Verrà inoltre proiettato il film “Il mio amico Massimo”, anticipato da un incontro con il regista Alessandro Bencivenga. Un’altra celebrazione importante sarà dedicata al centenario della nascita di Marcello Mastroianni, con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, che sarà allestita nello splendido Complesso Conventuale di Santa Margherita Nuova.

Procida Film Festival 24

La storica Villa Eldorado riapre per il pubblico

Un evento molto atteso sarà la riapertura della storica Villa Eldorado, chiusa da oltre quarant’anni. Questo luogo affascinante, dove Elsa Morante ha soggiornato, offre ai visitatori la possibilità di passeggiare nei suggestivi “giardini di Elsa” e di ammirare la splendida terrazza affacciata sul mare, lo stesso panorama che ha ispirato il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Un evento sostenuto da importanti istituzioni

Il Procida Film Festival 2024 si svolge con il supporto del Comune di Procida, della Campania Film Commission, della Regione Campania e del MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il festival celebra l’incontro tra cinema e territorio, offrendo un’esperienza unica in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/feed/ 0 35120
Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 19 Aug 2024 19:52:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=33099 Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando […]

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini
Azzurro Storie di Mare Chieti

La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando incantare dalle suggestive storie di mare, raccontate con la solita maestria e passione da Convertini. Le registrazioni, svolte in alcune delle località più pittoresche, hanno attirato una folla numerosa, dimostrando l’affetto e l’interesse crescente degli spettatori per questa affascinante trasmissione.

Azzurro Storie di Mare 2

Il successo di “Azzurro Storie di Mare” non sarebbe stato possibile senza il contributo di una squadra di professionisti altamente qualificati. La produzione esecutiva, affidata a Paolo Chiparo della TV Press Star’s Management, garantisce un’organizzazione impeccabile, mentre la regia è curata con grande esperienza da Daniele Carminati. Il coordinamento editoriale, gestito con attenzione da Giulia Nori, e la grafica, elemento distintivo del programma, realizzata da Mattiacarlotta Parrino e Luca Cocco, conferiscono al programma un’identità visiva forte e riconoscibile. L’ufficio stampa, sotto la guida esperta di Fabio Scarpati, assicura una comunicazione puntuale e di grande impatto.

Un evento imperdibile a Chieti: i dettagli della programmazione speciale

Il 24 agosto, alle ore 12:00 su Rai 1, andrà in onda una puntata speciale interamente dedicata alla città di Chieti e alla frazione di Brecciarola. Questa puntata esplorerà le meraviglie della costa dei trabocchi in Abruzzo, toccando anche le località di Ortona e Francavilla al Mare. L’episodio speciale vedrà la partecipazione di Lorenzo Marchetti, direttore creativo di “Virgo Cosmetics”, che condurrà un’intervista esclusiva con le famose sorelle Paola e Chiara Iezzi, originarie proprio di Chieti. Sarà un’occasione unica per scoprire non solo il talento delle due artiste, ma anche per conoscere più da vicino i luoghi che hanno segnato la loro infanzia e ispirato la loro carriera.

Azzurro Storie di Mare 4

Ma le sorprese non finiscono qui. Dal 22 al 24 agosto, Chieti ospiterà l’attesissimo evento “Virgo Beauty On Stage”, una grande celebrazione della musica, della bellezza e dello spettacolo. La serata di apertura, prevista per giovedì 22 agosto, avrà come ospite d’onore Beppe Convertini, noto conduttore televisivo e autore del libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, che presenterà la serata inaugurale. Sarà un’occasione straordinaria per immergersi in un’atmosfera ricca di cultura, intrattenimento e spettacolo dal vivo.

Con questi eventi, “Azzurro Storie di Mare” non solo si conferma un successo televisivo indiscusso, ma si propone anche come un vero e proprio evento culturale itinerante, capace di unire il fascino intramontabile del mare alla riscoperta delle tradizioni più autentiche e delle storie più significative del panorama italiano.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 33099
Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/#respond Mon, 12 Aug 2024 14:28:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=32810 Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage“, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, […]

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo
Virgo Beauty On Stage Chieti Carmen Russo Enzo Paolo Turchi copia

Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, un nome di spicco nel mondo della moda e della cosmesi, e l’ideatore di Virgo Cosmetics.

Un evento straordinario nel cuore di Brecciarola di Chieti

Il Comitato Feste di San Bartolomeo Apostolo di Brecciarola di Chieti, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, ha accolto con grande entusiasmo questo evento, che porterà nella città un vero e proprio festival di musica, danza e intrattenimento. Le serate saranno condotte da alcune delle personalità più amate del panorama televisivo e radiofonico italiano, tra cui Jessica Brugali, Beppe Convertini (celebre conduttore di “Azzurro Storie di Mare” su Rai 1), Carmen Russo, Fernando Proce di Radio 101, Veronica Ruggeri e Filippo Roma della trasmissione “Le Iene” di Italia Uno. Questi volti noti guideranno il pubblico attraverso una serie di spettacoli che mescoleranno eleganza e creatività, con coreografie curate dal famoso Enzo Paolo Turchi e momenti di musica dal vivo.

Tre giorni di intrattenimento imperdibile

Virgo Beauty On Stage Chieti Aka 7even

Il programma di “Virgo Beauty On Stage” è ricco di eventi imperdibili che promettono di regalare emozioni forti. Giovedì 22 agosto, la serata di apertura vedrà esibirsi artisti del calibro di Wilma Goich, Cristiano Malgioglio e i Jalisse. Carmen Russo, inoltre, renderà un omaggio speciale a Raffaella Carrà con un musical che catturerà l’attenzione del pubblico. La serata includerà anche momenti dedicati ai contest di bellezza organizzati da Virgo Cosmetics.

Venerdì 23 agosto, il palco si animerà con le performance di Valeria Marini, Davide De Marinis, Antonino e Aka 7even, artisti che sapranno incantare il pubblico con il loro talento e carisma.

Sabato 24 agosto, Carmen Russo e Fernando Proce condurranno la prima edizione del Premio Virgo, un prestigioso riconoscimento creato per celebrare l’inclusività, la diversità e il contributo di individui straordinari che, attraverso il loro lavoro, hanno reso il mondo un luogo migliore. Tra i premiati di questa edizione figurano nomi illustri come Matteo Bassetti, Chiara Iezzi, Stefano Tacconi e Alessandro Zan. La serata si concluderà con un attesissimo concerto di Rocco Hunt, seguito da un DJ set coinvolgente firmato da Fernando Proce, con la voce di Giusva, per un finale all’insegna del divertimento e della musica.

“Azzurro Storie di Mare”, un’occasione per scoprire Chieti

Ma gli eventi non finiscono qui. Il 24 agosto, alle ore 11:50, tra Chieti e Brecciarola, la troupe di “Azzurro Storie di Mare”, il rinomato programma di Rai 1 condotto da Beppe Convertini, ci condurrà alla scoperta delle meraviglie del territorio chietino e del suo splendido mare. Sarà un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze locali e promuovere il ricco patrimonio culturale e naturale di Chieti, offrendo una vetrina perfetta che unisce la tradizione e la modernità in un evento che celebra la bellezza in ogni sua forma.

Un gran finale per l’estate: la Notte Gialla con Paola e Chiara

Il gran finale dell’estate teatina si terrà il 14 settembre con la Notte Gialla. Durante questa serata speciale, Virgo Cosmetics porterà “Virgo Beauty On Stage” nel cuore di Chieti, con un imperdibile concerto delle iconiche Paola e Chiara, pronte a far ballare il pubblico con i loro successi più amati, offrendo uno spettacolo che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Lorenzo Marchetti: “Chieti e Brecciarola, il perfetto connubio di bellezza e tradizione”

Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di Virgo Cosmetics, non ha nascosto l’emozione per la realizzazione di questo evento: “Vedere il Virgo Beauty On Stage prendere vita nella splendida città di Chieti, e in particolare nella suggestiva frazione di Brecciarola, è per me motivo di grande orgoglio. Quando abbiamo immaginato questo evento, avevamo in mente una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme, e Chieti si è dimostrata la cornice ideale, con il suo ricco patrimonio storico e culturale.

Questa città mi ha sempre affascinato, con la sua capacità di fondere il passato con il presente in un’atmosfera unica. Brecciarola, sebbene possa sembrare lontana dai tradizionali standard estetici, incarna perfettamente la filosofia di Virgo Cosmetics: la bellezza è ovunque, e in Virgo crediamo fermamente che ogni persona abbia una bellezza unica da esprimere. È proprio questa visione inclusiva che ci ha portato a scegliere Brecciarola come location per il nostro evento. Qui, dove tradizione e innovazione si incontrano, celebriamo la bellezza autentica, quella che risiede nelle persone e nei luoghi, al di là delle apparenze.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/feed/ 0 32810