CHEF Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chef/ Varie ed eventi Wed, 30 Apr 2025 17:32:49 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png CHEF Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/chef/ 32 32 Matia Brighi, ho cambiato vita per cucinare, ora cerco casa a Rimini https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/matia-brighi-ho-cambiato-vita-per-cucinare-ora-cerco-casa-a-rimini/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/matia-brighi-ho-cambiato-vita-per-cucinare-ora-cerco-casa-a-rimini/#respond Wed, 30 Apr 2025 17:32:47 +0000 https://www.livemag.it/?p=49983 Un progetto che nasce tra fiamme, terrazze e sogni “Ho detto addio alla mia carriera nel mondo dell’architettura per dedicarmi completamente a ciò che mi fa battere il cuore: cucinare. Dopo anni in viaggio, adesso desidero stabilirmi a Rimini.” Grillattico non rappresenta soltanto l’incontro tra le parole graticola e attico. Racchiude il racconto intenso e […]

L'articolo Matia Brighi, ho cambiato vita per cucinare, ora cerco casa a Rimini proviene da Live Magazine.

]]>
Un progetto che nasce tra fiamme, terrazze e sogni

“Ho detto addio alla mia carriera nel mondo dell’architettura per dedicarmi completamente a ciò che mi fa battere il cuore: cucinare. Dopo anni in viaggio, adesso desidero stabilirmi a Rimini.”

Grillattico non rappresenta soltanto l’incontro tra le parole graticola e attico. Racchiude il racconto intenso e appassionato della vita di Matia Brighi, originario della città di Rimini, classe 1986. Dopo aver lavorato per un periodo come architetto, Matia ha scoperto una passione ancora più potente: quella per la cucina, per il fuoco, per gli aromi.

Matia Brighi 1

Ha deciso di cambiare rotta e di iniziare da capo: “Nel 2016 ho iniziato a organizzare serate culinarie in una terrazza di Marina Centro. In quel luogo ho sentito un’energia unica, un legame con la griglia che per me significa festa e sapori felici. Così è nato Grillattico”.

Un percorso tra fornelli internazionali e grande ispirazione

Matia Brighi ha abbandonato completamente il mondo della progettazione per formarsi come chef. “Ho acquisito competenze lavorando in cucine straordinarie in tutta Europa. In Danimarca ho cucinato al Noma 2.0, ristorante che ha conquistato più volte il titolo di migliore al mondo. Sono passato anche da Berlino, da Ibiza, dai Paesi Baschi, dalla Norvegia, dal Costa Rica e infine dal Piemonte, dove ho lavorato al Reis Cibo Libero di Montagna”.

Matia ha costruito la sua identità professionale attraverso il viaggio, l’esperienza diretta e il confronto con cucine diverse. Al suo rientro a Rimini, ha portato la sua cucina in ristoranti locali come Abocar Due Cucine e altre realtà gastronomiche della zona.

Una nuova vita con una cucina che non ha confini

Durante l’estate dell’anno precedente, Matia ha deciso di far crescere ancora Grillattico, trasformandolo in una cucina nomade, libera, responsabile e creativa. “Sto cercando uno spazio speciale dove cucinare e vivere. Nel frattempo, continuo a portare Grillattico ovunque mi chiamino: cucino a domicilio, partecipo a eventi, creo connessioni attraverso il cibo”.

Per lui cucinare significa rispettare, ricordare e reinventare: “Lo chef è un artigiano moderno. Sceglie con cura la materia, la lavora secondo la sua natura e la propone con eleganza e fantasia. In ogni piatto metto memoria, libertà e visione”. Chiunque voglia vivere un’esperienza unica può prenotare tramite il sito ufficiale o tramite il profilo Instagram di Grillattico. “Porto con me tutta la mia esperienza e tutta la filosofia che anima questo progetto”.

Le radici romagnole incontrano l’anima dei viaggi

matia brighi 6

Matia Brighi crea le sue proposte culinarie a partire dalle tradizioni di Rimini e della Romagna, che fonde con elementi nuovi scoperti grazie ai suoi spostamenti. “I miei piatti nascono da ciò che ho vissuto, poi li trasformo grazie alle influenze che ho incontrato lungo la strada. Così la memoria locale si colora di nuove emozioni”.

Chi si siede a tavola con Grillattico si ritrova a viaggiare attraverso il gusto, vivendo qualcosa di familiare ma, allo stesso tempo, sorprendente.

Le creazioni più amate di Matia Brighi

Tra le preparazioni che descrivono meglio lo stile di Matia, ci sono i Cappelletti alla cacciatora, il Pescato dell’Adriatico accompagnato dal Vin Jaune, la Melanzana cotta alla griglia, lo Squacquerone trasformato in dessert brulée, ma anche piatti come le Mazzancolle con Tikka Masala, gli Gnocchi affumicati con erbe e formaggio di capra, il Manzo alla griglia in stile Yakiniku e il Gelato affumicato alle more di gelso.

“Adatto il menù secondo i ritmi della natura e della stagionalità, ma tutto ciò che creo ruota sempre intorno alla griglia, che rappresenta la mia vera firma”, afferma Matia.

Nuove proposte culinarie da scoprire con Grillattico

Da maggio in poi, chi lo desidera potrà immergersi nell’universo gastronomico di Grillattico, scegliendo tra i diversi menù pensati da Matia Brighi, completi anche di opzioni vegetariane. “Siamo pronti a cucinare per te nelle nostre sedi temporanee, nei tuoi eventi privati o anche direttamente a casa tua”.

Grillattico rappresenta una cucina piena di carattere, che unisce culture diverse e profuma di Rimini, una proposta fatta di storie, esperienze, ingredienti e visione.

Instagram: https://www.instagram.com/grillattico/
Sito ufficiale: https://grillattico.com

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Matia Brighi, ho cambiato vita per cucinare, ora cerco casa a Rimini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/matia-brighi-ho-cambiato-vita-per-cucinare-ora-cerco-casa-a-rimini/feed/ 0 49983
Women for Women, per combattere violenza e tumore al seno https://www.livemag.it/index.php/2025/01/09/women-for-women-per-combattere-violenza-e-tumore-al-seno/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/09/women-for-women-per-combattere-violenza-e-tumore-al-seno/#respond Thu, 09 Jan 2025 14:36:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=42255 Women for Women against Violence, l’evento speciale su Rai 1 per sensibilizzare e ispirare Sabato 11 gennaio 2025, in seconda serata, RAI UNO trasmetterà la nona edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un’iniziativa unica nel suo genere dedicata alla lotta contro due dei più grandi nemici delle donne: la violenza di […]

L'articolo Women for Women, per combattere violenza e tumore al seno proviene da Live Magazine.

]]>
Women for Women against Violence, l’evento speciale su Rai 1 per sensibilizzare e ispirare

Sabato 11 gennaio 2025, in seconda serata, RAI UNO trasmetterà la nona edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un’iniziativa unica nel suo genere dedicata alla lotta contro due dei più grandi nemici delle donne: la violenza di genere e il tumore al seno. La serata sarà presentata da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, con la regia di Antonio Centomani, promettendo momenti di grande emozione e riflessione.

Il progetto, ideato, organizzato e prodotto da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, è stato scritto in collaborazione con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco. L’obiettivo principale è quello di celebrare la forza delle donne che ogni giorno combattono battaglie difficili e vincono con coraggio, ricordando che ogni anno, in Italia, più di 110 donne vengono uccise da uomini che sostengono di amarle. Inoltre, l’evento sottolinea che il tumore al seno è il big killer oncologico più frequente tra le donne, causando circa 12.000 decessi all’anno.

Testimonianze che danno voce alla forza delle donne

Women For Women 1

La kermesse sarà arricchita da storie di rinascita e resilienza. Rosanna Banfi presenterà il suo toccante monologo dal titolo “Io ballo per la vita”, mentre Cristina Donadio proporrà il corto intitolato “La scelta”, in cui racconterà la sua esperienza personale nella lotta contro il tumore al seno.

Nicolò Maja, unico sopravvissuto a un terribile femminicidio familiare, proporrà una riflessione dal titolo “Come posso perdonarti papà?”, affrontando il tema del perdono e delle difficoltà nel superare un dolore così profondo.

Tra le testimonianze ci sarà anche quella di Nadia Accetti, che racconterà la sua storia con l’intervento “Dal tunnel della violenza all’amore per la vita”. Nadia spiegherà come ha trasformato il dolore provocato da una violenza e dai gravi disturbi alimentari che ne sono derivati in una forza straordinaria per aiutare gli altri e diffondere un messaggio di speranza e di rinascita.

Arte e spettacolo per una serata indimenticabile

Il programma offrirà momenti di grande intrattenimento e arte. La cantante emergente STE, accompagnata dai celebri ballerini internazionali Antonio Fini e Abby Silva Gavezzoli, darà vita a una performance emozionante. Gli irriverenti Gemelli di Guidonia porteranno sul palco il loro spettacolo musicale e comico intitolato “Intelligenza musicale”, che unisce parodie, musica e monologhi brillanti.

Tra i protagonisti artistici della serata ci saranno anche la violinista elettrica Elsa Martignoni, famosa per il suo archetto luminoso e le esibizioni suggestive, i flautisti di talento Giuseppe Mario Finocchiaro e Camilla Refice, e le pianiste Scilla Lenzi e Cristina Donnini. Le Dancers for Oncology, capitanate da Carolyn Smith e con Carolina Marconi come leader, regaleranno emozioni con le loro coreografie intense e coinvolgenti.

Premi per chi si impegna per un mondo migliore

Women For Women 5

Durante l’evento verranno consegnati i prestigiosi “Camomilla Award”, opere uniche create dal maestro orafo Michele Affidato, che ha scelto il fiore di camomilla come simbolo di guarigione e sostegno. Tra i premiati ci saranno:

  • Carmela Pace, Presidente dell’Unicef
  • Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana
  • Il celebre chef Gennaro Esposito
  • Simona Sala, Direttrice di Rai Radio 2
  • Il giornalista Giuseppe Brindisi, volto noto di Mediaset
  • Il regista Giuseppe Nuzzo
  • La conduttrice televisiva Emanuela Folliero
  • L’attivista e opinionista Vladimir Luxuria, anche autrice e scrittrice
  • La fotografa Tiziana Luxardo, che firma la mostra “Women for Women against Violence”
  • La studentessa kosovara Adelina Trshana, della World House di Rondine – Cittadella della Pace
  • La modella e influencer Ilaria Capponi, nota per il suo impegno contro il body shaming

Ospiti che portano ispirazione e coraggio

La serata vedrà anche la partecipazione di ospiti d’onore che hanno trasformato il loro dolore in testimonianze di speranza. Valentina Pitzalis, sopravvissuta a un tentativo di femminicidio e impegnata attivamente nella lotta contro la violenza sulle donne, condividerà la sua storia. La stilista Antonietta Tuccillo, che affronta con coraggio un tumore ovarico di alto grado, offrirà il suo contributo, mentre Carla Caiazzo, vittima di violenza, racconterà il suo percorso come Presidente dell’Associazione Io rido ancora.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Women for Women, per combattere violenza e tumore al seno proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/09/women-for-women-per-combattere-violenza-e-tumore-al-seno/feed/ 0 42255
La carica di 11 chef per i bambini https://www.livemag.it/index.php/2024/10/21/la-carica-di-11-chef-per-i-bambini/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/21/la-carica-di-11-chef-per-i-bambini/#respond Mon, 21 Oct 2024 15:16:36 +0000 https://www.livemag.it/?p=37405 La carica di 11 chef per i bambini …Una cena stellare, solidale free standing con degustazione, è l’occasione per finanziare le attività della Comunità Il Pezzettino e coniugare gusto e responsabilità sociale verso i bambini, presente e futuro di ogni comunità.  La carica di 11 chef per i bambini I bambini sono come i marinai: […]

L'articolo La carica di 11 chef per i bambini proviene da Live Magazine.

]]>
La carica di 11 chef per i bambini …Una cena stellare, solidale free standing con degustazione, è l’occasione per finanziare le attività della Comunità Il Pezzettino e coniugare gusto e responsabilità sociale verso i bambini, presente e futuro di ogni comunità. 

La carica di 11 chef per i bambini

I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso – diceva il poeta francese Christian Bobin. I bambini sono il presente e il futuro, il qui e ora, l’altrove, salvaguardare il loro sguardo, il loro benessere dovrebbe essere l’obiettivo prioritario di ogni comunità. 

La carica di 11 chef per i bambini … I bambini, il loro sguardo sul futuro, sono i destinatari dell’iniziativa A portata di Stelle – 11 Stelle brillano in un Pezzettino di cielo, evento solidale ideato da Porrini Moda & Casa di Besozzo e la Comunità Il Pezzettino, destinato a finanziare le attività della Comunità Il Pezzettino e che vede l’entusiastica adesione e sostegno di 11 chef, star del gusto italiano, per una indimenticabile serata del gusto e della responsabilità sociale il prossimo 7 novembre Porrini Moda & Casa di Besozzo. 

Gli chef Chicco e Roberto Cerea (da Vittorio), Philippe Lévillé (Miramonti l’altro), Gaetano Trovato (Arnolfo), Alfonso Caputo (Taverna del Capitano), Claudio Sadler e A. Besana (Sadler), Peter Brunel (PB Ristorante Gourmet), Andrea Impero (Elementi Fine Dining), Enrico Derflflingher (Euro-Toques President) animeranno la cena solidale, free standing con degustazione del prossimo 7 novembre il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Comunità Il Pezzettino che ospita bambini reduci da traumi complessi. 

Grazie alla partecipazione attiva di Fondazione Mediolanum che, in qualità di charity partner, raddoppierà i primi 5.000 euro raccolti, con l’obiettivo di aiutare più bambini. 

A portata di Stelle è un appuntamento dedicato al gusto coniugato ad una importante presa di coscienza colle=va sul ruolo della responsabilità sociale che interviene laddove altre strutture, come la famiglia, sono in difficoltà. Un’occasione per s2molare la sensibilità dell’intera comunità su problematiche sociali di grande impatto futuro, concentrandosi in modo specifico sulle ferite e i traumi che affliggono i bambini. 

Un pensiero sposato da organizzatori, sostenitori, sponsor, che desiderano trasmettere ad una platea sempre più ampia il valore di tradurre il pensiero in atti concreti e tangibili di aiuto e intervento nella società per ripararne storture e mancanze

La carica di 11 chef per i bambini, tutte le info qui

L'articolo La carica di 11 chef per i bambini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/21/la-carica-di-11-chef-per-i-bambini/feed/ 0 37405
Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/#respond Wed, 07 Aug 2024 15:09:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=32495 Un Concorso culinario Social che Celebra la Cucina Creativa a Vicolungo The Style Outlets con lo chef Antonino Cannavacciuolo Parte oggi su Instagram la terza edizione di “Impiatto Forte”, l’attesissimo concorso di cucina promosso da Vicolungo The Style Outlets. Questo evento offre l’opportunità ai partecipanti di dimostrare le proprie abilità culinarie sotto l’occhio vigile dello […]

L'articolo Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo proviene da Live Magazine.

]]>
Un Concorso culinario Social che Celebra la Cucina Creativa a Vicolungo The Style Outlets con lo chef Antonino Cannavacciuolo
Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 1

Parte oggi su Instagram la terza edizione di “Impiatto Forte”, l’attesissimo concorso di cucina promosso da Vicolungo The Style Outlets. Questo evento offre l’opportunità ai partecipanti di dimostrare le proprie abilità culinarie sotto l’occhio vigile dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Tre finalisti per una sfida senza precedenti

Novità di quest’anno, la gara vedrà in competizione non due ma tre finalisti, rendendo la sfida ancora più emozionante e competitiva. I partecipanti selezionati si affronteranno in una gara avvincente che promette spettacolo e adrenalina.

Cucina, condividi e vinci: metti alla prova il tuo talento

Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 1

Il 2024 segna un anniversario importante per Vicolungo The Style Outlets, che celebra vent’anni di attività. Per l’occasione, il tema del concorso sarà “festa di compleanno”. Fino al 23 agosto, gli appassionati di cucina sono invitati a condividere le loro creazioni culinarie tramite Instagram Stories, taggando l’account ufficiale del centro (@vicolungothestyleoutlets). Il segreto per emergere? Presentare piatti deliziosi e visivamente accattivanti.

La sfida finale in diretta: appuntamento il 12 settembre

Vicolungo The Style Outlets Impiatto Forte con lo Chef Antonino Cannavacciuolo 3

Una giuria qualificata selezionerà i tre finalisti che si sono distinti per creatività e attenzione ai dettagli. Questi talentuosi cuochi amatoriali si esibiranno in una sfida dal vivo il 12 settembre, nella piazza principale di Vicolungo The Style Outlets. L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà alle 17:00. Sarà un’opportunità unica per incontrare Antonino Cannavacciuolo, scattare foto e conversare con il celebre chef.

Premi prestigiosi e riconoscimenti

Il vincitore del concorso riceverà un corso di cucina presso il prestigioso ristorante tre stelle Michelin Villa Crespi, insieme a un set “I sapori di casa” del punto smart-gourmet “Antonino, Il Banco di Cannavacciuolo”, presente a Vicolungo dal 2019. Inoltre, il campione sarà premiato con il trofeo di “miglior impiattatore” del 2024. Anche il secondo e il terzo classificato riceveranno premi golosi, garantendo una giornata di celebrazione e divertimento per tutti.

Non perdete l’opportunità di partecipare a questo straordinario evento culinario. Mettete alla prova le vostre capacità e lasciatevi ispirare dalla passione per la cucina. Che vinca il migliore!

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Impiatto Forte, terza edizione del concorso con Cannavacciuolo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/07/impiatto-forte-terza-edizione-del-concorso-con-cannavacciuolo/feed/ 0 32495
Su Vero Magazine le ultime news dei vip https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/su-vero-magazine-le-ultime-news-dei-vip/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/su-vero-magazine-le-ultime-news-dei-vip/#respond Wed, 03 Jul 2024 21:38:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=29998 Nell’ultima edizione di Vero, una serie di racconti e notizie che spaziano dall’intimità delle celebrità alle riflessioni su tematiche sociali di grande rilievo Harry e Meghan, tensioni con Re Carlo e possibile divorzio Uno degli articoli di punta di questa settimana su Vero Magazine riguarda la situazione di Harry e Meghan. Secondo fonti vicine alla […]

L'articolo Su Vero Magazine le ultime news dei vip proviene da Live Magazine.

]]>
Nell’ultima edizione di Vero, una serie di racconti e notizie che spaziano dall’intimità delle celebrità alle riflessioni su tematiche sociali di grande rilievo
Vero Magazine 407

Harry e Meghan, tensioni con Re Carlo e possibile divorzio

Uno degli articoli di punta di questa settimana su Vero Magazine riguarda la situazione di Harry e Meghan. Secondo fonti vicine alla famiglia reale, la coppia sarebbe stata sfrattata da Re Carlo. La duchessa ha dichiarato che la situazione è “tesissima” e che i documenti del divorzio sarebbero già pronti. Questo sviluppo segna un ulteriore capitolo nella saga della coppia, sempre al centro delle attenzioni mediatiche e delle controversie.

Festa in Romagna per Simona Ventura e Giovanni Terzi

In un tono decisamente più festoso, Simona Ventura e Giovanni Terzi hanno celebrato il loro amore con una serata di festa in Romagna. Prima del fatidico sì, la coppia ha brindato e ballato con amici in un evento allegro e pieno di vita. Vero ci racconta i momenti più belli di questa serata, immortalando l’atmosfera gioiosa e la felicità dei due innamorati.

Il Miracolo delle api, benessere secondo Mario Andreini

Mario Andreini ci guida alla scoperta del mondo delle api, sottolineando quanto siano fondamentali per il nostro benessere. Le api non solo producono miele, ma contribuiscono all’impollinazione delle piante, sostenendo l’ecosistema e la nostra alimentazione. Questo articolo approfondisce le varie attività benefiche delle api, educandoci sull’importanza della loro protezione e della biodiversità.

Vero Magazine Chiara Ferragni

Vittoria legale di Daniela Martani contro Fedez e Ferragni

In ambito legale, Daniela Martani ha ottenuto una vittoria contro Fedez e Chiara Ferragni, che aveva definito “idioti”. Questa sentenza rappresenta una rivincita per Martani e solleva importanti questioni sul diritto alla libera espressione e sui limiti della diffamazione. Vero esplora i dettagli del caso e le implicazioni per le parti coinvolte.

Paolo Conticini sfida gli stereotipi di genere

Paolo Conticini ha sorpreso tutti indossando una gonna per un evento speciale, sfidando i tradizionali ruoli di genere. Questo gesto ha alzato il sipario su alcune delle frivolezze maschili, invitando a una riflessione più profonda sui preconcetti e sulla fluidità dell’identità di genere. Un tema attuale e delicato, affrontato con coraggio.

La nuova rubrica “Storie Speciali” di Alessio Manfredi Selvaggi

Debutta su Vero la rubrica “Storie Speciali”, curata da Alessio Manfredi Selvaggi, un redattore con la sindrome di Down. Con una sensibilità unica, Alessio racconta storie che toccano il cuore e fanno riflettere. Questa rubrica mensile promette di offrire uno sguardo diverso e arricchente sulla realtà che ci circonda, portando nuove prospettive ai lettori.

Analisi psicologica di Caterina Collovati su Filippo Turetta

Caterina Collovati si avventura in un’analisi psicologica della mente di Filippo Turetta, con i commenti di Elena Salvadori e Valentina Bertini. Questo articolo esplora le sfaccettature della psiche umana, cercando di capire meglio il comportamento e le motivazioni di Turetta attraverso un’indagine approfondita, offrendo un punto di vista scientifico e umano.

Alessandra Mussolini e il pentimento del passato

Alessandra Mussolini confessa di essersi pentita di alcune scelte del passato. Questo articolo cerca di svelare di cosa si tratta, offrendo uno spaccato sulla vita di una figura pubblica controversa e spesso al centro delle polemiche. Un’introspezione che rivela aspetti inediti della sua personalità.

Vero Magazine Raffaella Carrà

Omaggio a Raffaella Carrà, un’icona indimenticabile

Nonostante sia stata onorata con strade, piazze e studi televisivi a suo nome, Raffaella Carrà sembra essere stata dimenticata dalla televisione negli ultimi anni della sua vita. Vero rende omaggio a questa icona, ricordando il suo impatto culturale e il suo innegabile talento, celebrando la sua eredità artistica.

Numa Palmer, una storia di rinascita

Numa Palmer condivide la sua storia di rinascita, raccontando non solo la sua vita presente ma anche le sue vite passate. Questo racconto di trasformazione personale è un invito alla riflessione sulla resilienza e sulla capacità di rinnovarsi, offrendo un messaggio di speranza e determinazione.

La suora che ha cambiato vita

Una suora che ha abbandonato il fidanzato e la carriera per entrare in clausura oggi possiede quattro lauree e conduce un programma radiofonico dalle sue stanze oscure. La sua storia è un esempio di dedizione e di come la fede possa trasformare la vita in modi inaspettati e sorprendenti.

Igles Corelli, cucina stellata per i lettori di Vero

Per gli appassionati di cucina, lo chef stellato Igles Corelli condivide ricette esclusive con i lettori di Vero, portando la sua esperienza e creatività direttamente nelle nostre case. Un viaggio gastronomico che delizia e ispira.

Questi sono solo alcuni dei contenuti offerti da Vero questa settimana, sotto la guida del direttore Nicola Santini. Ogni storia, ogni rubrica, è pensata per coinvolgere, informare e intrattenere, rendendo Vero un appuntamento imperdibile per chi vuole rimanere aggiornato e ispirato.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Su Vero Magazine le ultime news dei vip proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/su-vero-magazine-le-ultime-news-dei-vip/feed/ 0 29998
L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/#respond Thu, 16 May 2024 16:44:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=26446 Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi […]

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi dell’associazione per una cena memorabile la stella di Hollywood Susan Sarandon, il presidente della giuria Andrew Dominik, Martina Stella, i premi Oscar Eva Orner e Pietro Scalia, Raul Bova, Rocìo Munoz, Ambra Angiolini e gli interpreti di alcune delle serie più attese come Belen e Cecilia Rodriguez. Presente anche Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino e Michela Giraud. “La nostra associazione accoglie con entusiasmo ogni appassionato e professionista del settore alimentare ma al contempo è sempre alla ricerca di collaborazioni che possano apportare valore alle tradizioni culinarie italiane”. Così il Presidente, lo chef Antimo Migliaccio commenta la decisione dell’Associazione Gusto Territoriale di partecipare al maggiore festival di cinema indipendente Italiano. Dello stesso avviso il vicepresidente Nicola D’Alessio ed il segretario Alfredo Condursi, che si impegnano quotidianamente nel sostenere e promuovere i professionisti che stanno dietro a queste eccellenze. A rappresentare la prestigiosa Associazione, una selezione di aziende di alta qualità ha sostenuto il festival: si tratta di Fabueno, la famosa cornetteria di Alassio, del Ristorante La Piazza famoso per le pizze gourmet e per l’attenzione ai prodotti del territorio e del Caffè Barocco, il celebre salotto delle celebrità sbarcato da Azzano. “Ogni contributo è essenziale per il successo del nostro Festival. A maggior ragione se arriva da un’associazione che si impegna ogni giorno per arricchire e diffondere il nostro patrimonio di gusto e di sapori.” Afferma Stefano Gallini Direttore del Festival. “Il binomio cinema e cucina – che include anche i territori – è una combinazione di successo che ha origini lontane nel panorama cinematografico italiano. Siamo felici che l’Associazione Gusto Territoriale insieme a Fabueno Cornetteria di Alassio, il Ristorante La Piazza e il Caffè Barocco ci abbiano scelto per promuovere l’eccellenza e soprattutto per aver deliziato le star internazionali e nostrane con piatti e leccornie eccezionali creati proprio per l’occasione. Con questa collaborazione non solo rafforziamo il legame tra cinema e cibo ma forniamo una reale esperienza culinaria agli ospiti del nostro Festival” conclude Stefano Gallini Associazione Gusto Territoriale. “Gusto Territoriale” porta avanti il suo messaggio di territorialità con i suoi associati, attraverso eventi esclusivi che celebrano le delizie regionali e corsi specializzati. Con l’obbiettivo di trasmettere le competenze necessarie per apprezzare e perpetuare le tradizioni locali nel contesto del mercato moderno. Fabueno Cornetteria di Alassio: Con una vastissima varietà dei croissant la Cornetteria Fabueno sforna ogni giorno croissant bicolore al cacao, alla fragola, ai mirtilli, al limone e al carbone vegetale, con mousse al popcorn caramellato. Tra questi spicca il cornetto misterioso: un prodotto che cambia di giorno in giorno farcitura secondo l’estro dello chef Rosario Amato oltre alle caratteristiche graffe partenopee e le Fiottole – piccole sfere di pasta graffa – farcite e avvolte nello zucchero vanigliato. Ristorante La Piazza: Materie prime eccezionali alla base della filosofia del Ristorante La Piazza di Massimo Buschini. Che si tratti di piatti tradizionali o della sua celebre pizza, gli ingredienti sono il frutto di un lavoro di ricerca davvero ineguagliabile. Piccoli produttori, metodi tradizionali e tanta passione. Che si tratti di farine pregiate, avocado, salsiccia di Bra, provola affumicata o cipolla di Tropea, solo il meglio accede alla cucina di questo estroso pizzaiolo di Finale Ligure divenuto ormai il punto di riferimento delle star durante gli eventi che si svolgono nel territorio ligure. Caffè Barocco: Nato ad Azzano sotto la sapiente guida di Lorenza Nardo, il Caffè Barocco in poco tempo è approdato nei più importanti festival e manifestazioni nazionali, da quello della canzone italiana al cinema. Cene, aperitivi, grandi eventi. I salotti delle celebrità hanno conosciuto la professionalità del Bar Caffè Barocco che è entrata di recente nell’associazione Gusto Territoriale che raggruppa tutte le eccellenze a livello locale.

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/feed/ 0 26446
Io sono chef: la mia musica é servita https://www.livemag.it/index.php/2020/09/16/io-sono-chef-la-mia-musica-e-servita/ https://www.livemag.it/index.php/2020/09/16/io-sono-chef-la-mia-musica-e-servita/#respond Wed, 16 Sep 2020 15:57:57 +0000 https://www.livemag.it/?p=12484 Lui è quello che si potrebbe definire un creativo Leonardo Bernabucci, in arte Chef, classe 1993 artista musicale romano, che come un perfetto cuoco sa come mescolare gli ingredienti giusti per realizzare una bella canzone. E’ fra le iconcine della musica drill rap e lo abbiamo incontrato. Da cosa nasce il nome d’arte Chef?  Nasce […]

L'articolo Io sono chef: la mia musica é servita proviene da Live Magazine.

]]>
Lui è quello che si potrebbe definire un creativo Leonardo Bernabucci, in arte Chef, classe 1993 artista musicale romano, che come un perfetto cuoco sa come mescolare gli ingredienti giusti per realizzare una bella canzone. E’ fra le iconcine della musica drill rap e lo abbiamo incontrato.

Da cosa nasce il nome d’arte Chef? 

Nasce dall’idea di seguire la filosofia dietro al lavoro di ogni chef. 
La minuziosa e accurata ricerca dei migliori ingredienti, che combinati danno vita a creazioni del tutto nuove e interessanti. 

Quindi tu oltre ad essere un bravo artista sei anche un ottimo cuoco? 

Diciamo che così come nella musica, anche in cucina lascio all’ascoltatore o all’ospite il giudizio sul prodotto finito, tuttavia la gastronomia è sicuramente un mondo che mi affascina e al quale mi sento vicino. 

I testi delle tue canzoni a cosa s’ispirano? C’è qualcosa di particolare che li influenza? 

La mia musica descrive il mondo che vedo intorno a me. L’uomo e l’universo sono connessi da legami che ancora non comprendiamo e di cui possiamo osservare solo gli effetti. Con la musica cerco di portare me stesso e il pubblico a riflettere sul rapporto di causa effetto che esiste tra essere umano e natura. 

Non è mai facile per un talento appena nato emergere al grande pubblico. Quali sono gli ingredienti principali per arrivare al successo? 

Qualsiasi brano di qualsiasi genere, una volta pubblicato e commercializzato entra in un mercato, che sì, ha le sue regole e le sue variabili, in continuo cambiamento, ma che né impone né impedisce nulla. Per quella che è la mia visione del mercato musicale, un artista che ha successo e arriva al grande pubblico è senza dubbio un gran comunicatore. Non importa ciò che dici, o i temi che tratti, tutto può essere reso interessante e fruibile utilizzando il giusto metodo comunicativo per il pubblico a cui ci si rivolge. È questo che rende un artista grande. 

Quanto conta l’appoggio della famiglia e degli amici nella rincorsa al successo? 

Mi piace pensare che il segreto per produrre materiale di qualità sia nell’avere nel cuore qualcuno a cui dedicare ogni nuovo pezzo, ogni idea, ogni sogno.
 Personalmente parlando e lo dico apertamente, non sono il tipo di persona che si tira sempre su da solo, che sa incassare ogni colpo senza mostrare nulla, ma anzi se non avessi avuto determinate persone nella mia vita forse non avrei mai avuto la motivazione per iniziare il mio percorso. Noi proponiamo emozioni, che sappiamo far provare solo se in grado di provarle a nostra volta. 

Quali sono i programmi televisivi in cui come cantante vorresti partecipare? 

Semmai la mia musica dovesse finire su uno schermo, vorrei che fosse per la colonna sonora di un film di Christopher Nolan, sarebbe davvero un sogno, ma prima di puntare cosi in alto mi piacerebbe passare per talent show come “Xfactor” e “The Voice”, che negli ultimi anni hanno fatto molto scouting, dando un palco e dei riflettori importanti a generi e artisti che oggi dominano le classifiche. 

Raccontaci il tuo ultimo brano. Che sound hai usato e il testo a cosa lo hai dedicato? 

L’ultimo brano che ho pubblicato si intitola “Corpo e Mente” prodotto da Whydelta e uscito lo scorso luglio per Clandestin Recordz. Il brano è una riflessione sul rapporto tra uomo e tecnologia. Una voce, come fosse una coscienza, interroga l’uomo sull’utilizzo che sta facendo, di tutte le nuove possibilità che l’hi- tech offre. Che si stia perdendo il contatto con la realtà? La realtà è dentro o fuori il mondo digitale? Quale eredità lasceremo ai posteri? 

Il sottofondo melodico e malinconico che fa da tela per queste domande cambia, per diventare più duro, e martellante, quando l’uomo ribadisce che la sua unica realtà è la musica, con la quale vuole lasciare un ricordo indelebile. 

La tua etichetta discografica, la Clandestin Recordz, punta molto su di te. Come ti trovi in questa nuova realtà discografica? 

Avevo da qualche tempo terminato una precedente collaborazione con un’altra Label, quando ho conosciuto i ragazzi della Clandestin che mi hanno contattato dopo aver sentito qualche mio freestyle su Instagram. Li ho conosciuti e abbiamo subito condiviso le reciproche visioni. L’idea di partire da un’idea, insieme ad altri ragazzi che ci credono e si impegnano insieme a me, per arrivare a realizzare il sogno che inseguiamo, è di stimolo oltre che di aiuto. Il team è solido e funziona bene, ci serve solo il tempo di fare le nostre mosse. 

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Io sono chef: la mia musica é servita proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/09/16/io-sono-chef-la-mia-musica-e-servita/feed/ 0 12484