Celebrity Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/celebrity/ Varie ed eventi Sat, 26 Oct 2024 10:19:40 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Celebrity Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/celebrity/ 32 32 Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/#respond Sat, 26 Oct 2024 10:00:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37791 Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da […]

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone

L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da sogno, dove arte, cinema e business si sono incontrati creando un’atmosfera vibrante che ha accompagnato ospiti e invitati fino a notte inoltrata.

Eleganza e affari al Festival tra icone del settore

Party Ciak Rinascente Tritone 3

Un tavolo in particolare ha attirato l’attenzione per la vivace interazione tra un gruppo di illustri imprenditori, tra risate, conversazioni vivaci e brindisi festosi. A capotavola sedeva Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, che con il suo carisma si è trovato a proprio agio con personalità di spicco come l’affascinante Valeria Marini e l’inconfondibile chirurgo delle celebrità Giacomo Urtis. L’energia della serata rifletteva una perfetta fusione di estetica e affari, con nuovi progetti e idee audaci pronti a emergere per influenzare il futuro della bellezza, della moda e dello sport.

Accanto a Marchetti, sedeva Anton Giulio Grande, presidente della Film Commission della Regione Calabria, che arricchiva la serata con la sua visione imprenditoriale. Oltre a rappresentare una figura di spicco nel mondo della moda, Grande si distingue per l’impegno nel promuovere progetti cinematografici all’avanguardia. Durante la serata si sono diffusi rumors su collaborazioni artistiche tra lui e alcuni brand presenti, che potrebbero aprire la strada a nuove partnership strategiche.

Proseguendo tra i presenti, Giovanni Aconfora, presidente di Givova, partecipava attivamente insieme alla sua elegante moglie Pina Lodovico. La coppia dialogava con Altair D’Arcangelo, business developer di WIP Finance, e Gianni Di Labio, presidente del Chieti Calcio, suggerendo potenziali progetti legati allo sport. Tra conversazioni e idee in fermento, si percepiva il desiderio di realizzare nuove collaborazioni di rilievo.

Presente tra gli ospiti di rilievo, Marco Calabrese, noto imprenditore brianzolo e CEO di Pick Up Service ed Emme Esse Chrian, contribuiva al panorama della serata con le sue idee legate al mondo della cosmetica e del farmaceutico. Le sue aziende, riconosciute nel settore cosmetico nazionale, rappresentano un riferimento per possibili collaborazioni innovative, aggiungendo nuovi orizzonti al settore beauty & healthcare.

Party Ciak Rinascente Tritone 8

Festa e social media con Joe T. Vannelli e Valeria Marini

A conclusione della cena, la maggior parte degli ospiti ha ballato sulle note del famoso Joe T. Vannelli, mentre il gruppo guidato da Valeria Marini ha visitato l’esclusivo pop-up store di Virgo Cosmetics, allestito nel Beauty Bar al primo piano della Rinascente. Qui, hanno girato divertenti video su TikTok, ora divenuti virali. La serata ha lasciato spazio a nuove sinergie nel settore beauty & healthcare, unendo l’intrattenimento con il mondo digitale.

Premiazioni di “Ciak” per celebrare il Festival del Cinema

La serata si è arricchita con l’attesa premiazione del mensile “Ciak”, che ha reso omaggio al Festival del Cinema di Roma con un party-show indimenticabile, rivolto a oltre 1200 invitati e organizzato in collaborazione con la Rinascente nella suggestiva sede di via del Tritone. Durante la festa, la rinomata testata ha conferito quattro Ciak d’Oro a protagonisti del cinema e delle serie italiane, acclamati alla grande rassegna romana.

Party Ciak Rinascente Tritone 6

Tra i premiati della serata, Luca Zingaretti ha ricevuto il SuperCiak d’Oro 2024 per la sua incredibile versatilità, dimostrata nel thriller “Il Re”, di cui è anche autore e produttore, e nella commedia “No Activity”, in cui ha rivelato una notevole capacità comica. Il suo recente debutto alla regia con il toccante “La casa degli sguardi”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ha reso ancora più significativa la sua premiazione.

Miriam Leone, invece, ha ottenuto il Ciak d’Oro Serie TV come migliore protagonista femminile per il suo ruolo nella serie “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese per Disney+. La serie, vincitrice del premio Ciak d’Oro Serie TV 2024 come miglior serie italiana per il pubblico internazionale, ha riscosso un grande successo, consacrando il talento e la professionalità di Leone agli occhi del pubblico e della critica.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 37791
L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/#respond Thu, 16 May 2024 16:44:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=26446 Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi […]

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Da sempre impegnata per diffondere il patrimonio italiano di sapori e conoscenze del panorama gastronomico italiano, l’Associazione Gusto Territoriale che raggruppa cuochi, ristoratori e produttori sotto l’insegna della tradizione e delle eccellenze, ha deciso di approdare al cinema partecipando al Riviera international Film Festival 2024 a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio. Ospiti graditi dell’associazione per una cena memorabile la stella di Hollywood Susan Sarandon, il presidente della giuria Andrew Dominik, Martina Stella, i premi Oscar Eva Orner e Pietro Scalia, Raul Bova, Rocìo Munoz, Ambra Angiolini e gli interpreti di alcune delle serie più attese come Belen e Cecilia Rodriguez. Presente anche Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino e Michela Giraud. “La nostra associazione accoglie con entusiasmo ogni appassionato e professionista del settore alimentare ma al contempo è sempre alla ricerca di collaborazioni che possano apportare valore alle tradizioni culinarie italiane”. Così il Presidente, lo chef Antimo Migliaccio commenta la decisione dell’Associazione Gusto Territoriale di partecipare al maggiore festival di cinema indipendente Italiano. Dello stesso avviso il vicepresidente Nicola D’Alessio ed il segretario Alfredo Condursi, che si impegnano quotidianamente nel sostenere e promuovere i professionisti che stanno dietro a queste eccellenze. A rappresentare la prestigiosa Associazione, una selezione di aziende di alta qualità ha sostenuto il festival: si tratta di Fabueno, la famosa cornetteria di Alassio, del Ristorante La Piazza famoso per le pizze gourmet e per l’attenzione ai prodotti del territorio e del Caffè Barocco, il celebre salotto delle celebrità sbarcato da Azzano. “Ogni contributo è essenziale per il successo del nostro Festival. A maggior ragione se arriva da un’associazione che si impegna ogni giorno per arricchire e diffondere il nostro patrimonio di gusto e di sapori.” Afferma Stefano Gallini Direttore del Festival. “Il binomio cinema e cucina – che include anche i territori – è una combinazione di successo che ha origini lontane nel panorama cinematografico italiano. Siamo felici che l’Associazione Gusto Territoriale insieme a Fabueno Cornetteria di Alassio, il Ristorante La Piazza e il Caffè Barocco ci abbiano scelto per promuovere l’eccellenza e soprattutto per aver deliziato le star internazionali e nostrane con piatti e leccornie eccezionali creati proprio per l’occasione. Con questa collaborazione non solo rafforziamo il legame tra cinema e cibo ma forniamo una reale esperienza culinaria agli ospiti del nostro Festival” conclude Stefano Gallini Associazione Gusto Territoriale. “Gusto Territoriale” porta avanti il suo messaggio di territorialità con i suoi associati, attraverso eventi esclusivi che celebrano le delizie regionali e corsi specializzati. Con l’obbiettivo di trasmettere le competenze necessarie per apprezzare e perpetuare le tradizioni locali nel contesto del mercato moderno. Fabueno Cornetteria di Alassio: Con una vastissima varietà dei croissant la Cornetteria Fabueno sforna ogni giorno croissant bicolore al cacao, alla fragola, ai mirtilli, al limone e al carbone vegetale, con mousse al popcorn caramellato. Tra questi spicca il cornetto misterioso: un prodotto che cambia di giorno in giorno farcitura secondo l’estro dello chef Rosario Amato oltre alle caratteristiche graffe partenopee e le Fiottole – piccole sfere di pasta graffa – farcite e avvolte nello zucchero vanigliato. Ristorante La Piazza: Materie prime eccezionali alla base della filosofia del Ristorante La Piazza di Massimo Buschini. Che si tratti di piatti tradizionali o della sua celebre pizza, gli ingredienti sono il frutto di un lavoro di ricerca davvero ineguagliabile. Piccoli produttori, metodi tradizionali e tanta passione. Che si tratti di farine pregiate, avocado, salsiccia di Bra, provola affumicata o cipolla di Tropea, solo il meglio accede alla cucina di questo estroso pizzaiolo di Finale Ligure divenuto ormai il punto di riferimento delle star durante gli eventi che si svolgono nel territorio ligure. Caffè Barocco: Nato ad Azzano sotto la sapiente guida di Lorenza Nardo, il Caffè Barocco in poco tempo è approdato nei più importanti festival e manifestazioni nazionali, da quello della canzone italiana al cinema. Cene, aperitivi, grandi eventi. I salotti delle celebrità hanno conosciuto la professionalità del Bar Caffè Barocco che è entrata di recente nell’associazione Gusto Territoriale che raggruppa tutte le eccellenze a livello locale.

L'articolo L’Associazione Gusto Territoriale trionfa al Riviera International Film Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/16/lassociazione-gusto-territoriale-trionfa-al-riviera-international-film-festival-2024/feed/ 0 26446