carmelo spina Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/carmelo-spina/ Varie ed eventi Fri, 25 Oct 2024 13:57:21 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png carmelo spina Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/carmelo-spina/ 32 32 Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/#respond Tue, 15 Oct 2024 09:24:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=36972 Una giornata speciale per l’hair stylist Carmelo Spina il 21 settembre Il 21 settembre segna la giornata mondiale della gratitudine e quest’anno ha avuto un significato particolare per Carmelo Spina, un hair stylist internazionale di grande fama. Questo giorno coincide con il suo compleanno, creando un momento unico per riflettere e celebrare. Carmelo, vincitore di […]

L'articolo Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine proviene da Live Magazine.

]]>
Una giornata speciale per l’hair stylist Carmelo Spina il 21 settembre
Carmelo Spina 4

Il 21 settembre segna la giornata mondiale della gratitudine e quest’anno ha avuto un significato particolare per Carmelo Spina, un hair stylist internazionale di grande fama. Questo giorno coincide con il suo compleanno, creando un momento unico per riflettere e celebrare. Carmelo, vincitore di prestigiosi premi come due Oscar della Moda e la targa Donne d’Amore per il suo straordinario impegno nella realizzazione di parrucche per donne malate di cancro, dimostra sempre una profonda spiritualità. La sua attitudine lo porta a riconoscere e apprezzare le esperienze e le persone positive lungo il suo cammino, rendendolo una figura davvero ispiratrice.

Per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, Carmelo ha scelto una location esclusiva: il magnifico Castello di San Marco a Calatabiano. Questo incantevole castello, un gioiello barocco immerso tra il mare e il vulcano Etna, ha accolto quasi 200 amici provenienti da tutta Europa. La bellezza del luogo ha contribuito a creare un’atmosfera magica e festosa, perfetta per celebrare un traguardo così importante.

Un ingresso straordinario e festoso

Carmelo ha sorpreso tutti con un ingresso spettacolare, indossando un abito elegante realizzato da Dolce&Gabbana. Ha fatto il suo ingresso a bordo di un tipico carretto siciliano, accompagnato dalla musica vivace della folk band Mizzica Mizzica e dalle danze coinvolgenti della compagnia Triskele. Gli ospiti si sono immersi in un’atmosfera di festa e gioia, pronti a divertirsi e celebrare.

La festa ha continuato a sorprendere nel giardino arabo della dimora seicentesca. Il maestro fioraio Tomas De Bruyne ha creato uno spettacolare allestimento floreale che ha abbellito il giardino per l’occasione. Qui, la soprano russa Olga Romanko ha deliziato tutti con la sua straordinaria interpretazione de La Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e dell’Ave Maria, regalando emozioni profonde e indimenticabili a tutti gli ospiti presenti.

Un messaggio emozionante e riflessioni

Carmelo Spina 14

Carmelo ha toccato il cuore di tutti quando è salito sul palco per condividere i suoi pensieri. Ha pronunciato un discorso commovente in cui ha ricordato le persone che lo hanno accompagnato durante i suoi cinquant’anni di vita. Ha citato non solo gli amici presenti, ma anche coloro che, sfortunatamente, non sono più tra noi, mantenendo vivo il loro ricordo nel suo cuore. Questo momento ha colpito profondamente tutti, sottolineando l’importanza dei legami affettivi e delle memorie condivise.

Durante la serata, molti amici, tra cui spiccava Maria Teresa Ruta, hanno reso omaggio a Carmelo per i suoi numerosi progetti di aiuto sociale. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, come una targa al merito dal comune di Aci Catena e la cittadinanza onoraria dal comune di Lamone, in Svizzera. In segno di gratitudine verso il Ticino, Carmelo ha fatto proiettare una bandiera elvetica sulla facciata del Castello di San Marco, chiudendo la serata con un emozionante spettacolo di luci.

Un finale dolce e balli scatenati

Carmelo Spina 2

Il culmine della festa è arrivato con il taglio della torta, un momento reso ancora più intimo e magico dalla leggera pioggia che ha cominciato a cadere. La celebrazione è proseguita con balli scatenati, mentre il DJ set ha intrattenuto gli ospiti fino all’alba. Chi ha partecipato a questo evento eccezionale porterà sempre con sé il ricordo di una notte indimenticabile, dove passato e futuro si sono fusi, creando momenti di pura emozione.

Per chi desidera rievocare i momenti speciali di questa serata, l’event planner internazionale Diana Da Ros ha curato un servizio fotografico esclusivo. Le immagini sono state realizzate da Foto Martiz, Michael Zennaro e i video da Danilo Grassi. Il servizio si è svolto sulla splendida spiaggia di Calatabiano, dove Carmelo Spina, ambassador di Selective, ha lavorato con le modelle direttamente in acqua, creando scatti suggestivi e memorabili.

Una celebrazione di gratitudine per tutti

Il compleanno di Carmelo Spina ha rappresentato non solo un’importante celebrazione per lui, ma anche un momento di gratitudine per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Ogni partecipante ha colto l’occasione per esprimere il proprio riconoscimento per la sua presenza e il suo impatto positivo nelle loro vite, rendendo questo giorno ancora più speciale e significativo per tutti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/feed/ 0 36972
Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/#respond Mon, 13 May 2024 18:41:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=26174 Il pluripremiato guru dell’hair stilyng internazionale Carmelo Spina: l’hairsyilist che fonde anima e capelli Grazie alla sua innata sensibilità estetica e alla vasta esperienza accumulata nel tempo, Carmelo Spina si è affermato come un punto di riferimento internazionale nel settore dell’hairstyling, distinguendosi anche nell’ambito della moda e del cinema. Oltre a ricoprire il ruolo di […]

L'articolo Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale proviene da Live Magazine.

]]>
Il pluripremiato guru dell’hair stilyng internazionale

Carmelo Spina: l’hairsyilist che fonde anima e capelli

Grazie alla sua innata sensibilità estetica e alla vasta esperienza accumulata nel tempo, Carmelo Spina si è affermato come un punto di riferimento internazionale nel settore dell’hairstyling, distinguendosi anche nell’ambito della moda e del cinema.

Oltre a ricoprire il ruolo di Art Director per prestigiosi Luxury Magazine a livello globale, ha presenziato a numerosi eventi di gala dove ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar della Moda e la targa “Donne Domani” per il suo impegno nel promuovere il benessere psicofisico delle donne colpite da tumore.

Dopo aver collaborato con marchi di fama internazionale come L’Oreal e Tony & Guy, oggi è Brand Ambassador di Selective Professional e fondatore della rinomata Carmelo Spina Academy, dove agisce anche come ideatore, educatore e docente, nonché proprietario del prestigioso salone Hair Tricology con sede a Lugano.

Qual è stata la tua motivazione principale nel diventare parrucchiere?
«Ho iniziato nel salone di mio zio, ma la mia scelta di intraprendere questa professione è maturata nel tempo. Inizialmente, avevo considerato di studiare medicina, ma ho presto compreso che il mio vero interesse era nell’aiutare le persone a sentirsi bene con se stesse, a livello psicologico».

Quanto conta la dimensione psicologica nella professione di parrucchiere?
«È fondamentale. Volevo contribuire al benessere delle persone. Ho notato che il lavoro del parrucchiere va oltre l’aspetto estetico, poiché ci consente di influenzare positivamente anche l’aspetto interiore delle persone. Nel corso della mia carriera, ho approfondito non solo le competenze tecniche e stilistiche, ma anche quelle legate alla tricologia e alla cura dei capelli, ottenendo importanti riconoscimenti in questo campo».

Ricevere premi così prestigiosi deve essere gratificante!
«Sì, ho avuto la fortuna di essere premiato più volte, anche dall’Ospedale Niguarda di Milano, per il mio impegno nel sostenere le donne che affrontano la perdita dei capelli. Il mio focus è stato sempre quello di accompagnare queste donne in un momento così delicato della loro vita».

Dopo trent’anni di carriera consolidata, come ti senti oggi?
«Sono orgoglioso di quanto ho realizzato fino ad oggi! Attualmente, ricopro il ruolo di Brand Ambassador di Selective Professional e sono molto richiesto per i miei corsi di formazione su taglio, colore e marketing. Amo trasmettere la mia conoscenza sui prodotti e far comprendere l’importanza di un taglio o di un colore. Il mio approccio alla morfologia mira al benessere interiore, che poi si riflette anche nell’aspetto esteriore».
Tra le tue specializzazioni ci sono le acconciature da sposa. Ne hai un ricordo particolare?
«Essendo nato in Sicilia, il matrimonio è sempre stato per me un rituale di festa. Ogni volta che ho il privilegio di preparare una sposa, provo un’emozione unica. Ricordo una situazione particolarmente toccante, quando ho acconciato una sposa che aveva recentemente perso sua madre. Si è affidata a me e, al termine del lavoro, mi ha detto: “Questa è esattamente l’acconciatura che mia madre avrebbe voluto per me”. È stato un momento di grande felicità»!

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
«Attualmente sto lavorando su un nuovo formato educativo da offrire alla comunità dei parrucchieri. Sarà un’iniziativa innovativa e originale. Inoltre, ho in programma di scrivere un libro, ma desidero procedere con calma per garantire un lavoro di qualità. A settembre, organizzerò una grande festa per festeggiare i miei cinquant’anni! Nonostante una brutta esperienza legata a una malattia grave, dalla quale sono fortunatamente uscito indenne, desidero celebrare la vita e l’opportunità di essere qui oggi con gratitudine»!

Leggi anche: Matteo Sorbellini: Vi stupirò con la mia moda

Seguici sui nostri Social!

L'articolo Carmelo Spina: da Lugano ad Acireale, volando nel mondo del jet set internazionale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/13/carmelo-spina-da-lugano-ad-acireale/feed/ 0 26174