capo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/capo/ Varie ed eventi Mon, 21 Apr 2025 16:22:14 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png capo Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/capo/ 32 32 È morto il Papa: il mondo saluta un uomo tra la fede e la storia https://www.livemag.it/index.php/2025/04/21/e-morto-il-papa-il-mondo-saluta-un-uomo-tra-la-fede-e-la-storia/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/21/e-morto-il-papa-il-mondo-saluta-un-uomo-tra-la-fede-e-la-storia/#respond Mon, 21 Apr 2025 16:22:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=49438 L’ultimo saluto al Pontefice che ha segnato un’epoca Il Papa è morto. La notizia è giunta in una mattina grigia, sospesa, come se il cielo avesse trattenuto il respiro insieme ai fedeli di tutto il mondo. Il successore di Pietro, uomo di preghiera, dialogo e contraddizioni, si è spento nel suo appartamento in Vaticano, circondato […]

L'articolo È morto il Papa: il mondo saluta un uomo tra la fede e la storia proviene da Live Magazine.

]]>
L’ultimo saluto al Pontefice che ha segnato un’epoca

Il Papa è morto. La notizia è giunta in una mattina grigia, sospesa, come se il cielo avesse trattenuto il respiro insieme ai fedeli di tutto il mondo. Il successore di Pietro, uomo di preghiera, dialogo e contraddizioni, si è spento nel suo appartamento in Vaticano, circondato da pochi collaboratori fidati. Aveva 87 anni.

La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nella coscienza collettiva di un’epoca che ha cercato un equilibrio tra tradizione e modernità. Il Papa non è stato solo un capo spirituale, ma anche un protagonista della scena internazionale. Ha parlato alle Nazioni Unite, ha visitato le periferie del mondo, ha stretto mani segnate dalla guerra e ha chiesto perdono a nome della Chiesa per le ferite mai rimarginate del passato.

Una vita tra il Vangelo e la diplomazia

Il Papa ha scelto la via dell’evangelizzazione silenziosa, della prossimità umana, del dialogo aperto con le religioni e con chi della fede non sapeva cosa farsene. Ha lasciato il palazzo apostolico per vivere in una residenza più umile, ha rinunciato agli orpelli del potere e ha preferito la carezza alla condanna. In molti lo hanno amato, altri lo hanno criticato con veemenza: ha spaccato, ha provocato, ha fatto tremare le certezze. Ma non ha mai smesso di mettersi in discussione.

Ha viaggiato nei Paesi più poveri, ha parlato di giustizia sociale, ha denunciato l’ipocrisia e il consumismo. Ha scritto encicliche sul clima, ha aperto le porte a chi chiedeva ascolto, anche quando la dottrina faticava a reggere l’urto del presente.

Il Conclave che verrà e il tempo della riflessione

Con la morte del Papa, si apre ora il tempo della Sede Vacante. I cardinali si riuniranno nei prossimi giorni per eleggere il successore. Intanto, la Basilica di San Pietro accoglie i fedeli accorsi da ogni angolo del pianeta. Le campane hanno suonato lente, i volti bagnati dalle lacrime si mischiano ai rosari sgranati in silenzio.

Il mondo intero si ferma. Si riflette, si ricorda, si prega. Un’era si chiude, lasciando aperta la domanda più grande: chi saprà raccogliere il testimone?

La risposta non arriverà oggi. Ma oggi, il mondo si inchina davanti a un uomo che ha cercato, nel cuore del potere, la semplicità del Vangelo. Un uomo di Dio. Un uomo del popolo.

A cura di Veronica Aceti

L'articolo È morto il Papa: il mondo saluta un uomo tra la fede e la storia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/21/e-morto-il-papa-il-mondo-saluta-un-uomo-tra-la-fede-e-la-storia/feed/ 0 49438
Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/#respond Wed, 11 Sep 2024 16:06:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=34569 Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli […]

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta

A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia è firmata da Marco Aprea, mentre la direzione è affidata al maestro Michele Guardì, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore.

Il format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 6

Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno“. Il format continuerà a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema, offrendo un’immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sarà coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse città italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini

Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest’anno il festival vedrà la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilità. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l’immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l’Alzheimer.

Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi, ha sottolineato l’importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.

Il cinema, l’ambiente e gli omaggi ai grandi del passato

Il Procida Film Festival si arricchirà di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verrà aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante, famosa per il suo capolavoro “L’Isola di Arturo”.

Un altro momento speciale del festival sarà la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”, parte del quale è stato girato proprio a Procida. Durante l’evento, sarà proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all’edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”

Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosità sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Calà. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.

L’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l’omaggio alla costa laziale

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 1

Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andrà in onda l’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie. Questa puntata conclusiva sarà dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue località più affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.

Cristiano Malgioglio ospite speciale

A rendere ancora più speciale questa ultima puntata sarà la presenza di Cristiano Malgioglio, che parlerà del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane. La puntata si chiuderà con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.

Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/feed/ 0 34569