capitale Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/capitale/ Varie ed eventi Mon, 20 Jan 2025 15:55:14 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png capitale Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/capitale/ 32 32 Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/#respond Mon, 20 Jan 2025 15:55:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=42932 Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su […]

L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura
Agrigento Capitale della Cultura 2025 5

Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su RaiPlay, ha registrato ovviamente un’ottima audience, dimostrando un interesse diffuso a livello nazionale per questo importante traguardo culturale.

Il cuore dell’evento: il Teatro Luigi Pirandello

Il Teatro Luigi Pirandello ha ospitato il momento centrale della giornata. Tra i protagonisti, spiccava certamente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha pronunciato un discorso profondo e significativo. Il Capo dello Stato ha evidenziato il valore della diversità culturale come pilastro della società italiana, dichiarando: “La cultura protegge ciò che di più prezioso abbiamo: la libertà, l’eguaglianza dei diritti e la solidarietà. Agrigento, oggi, è simbolo di tutto questo, incarnando la ricchezza del nostro passato e l’investimento per il futuro.”

La conduzione di una coppia d’eccezione

La cerimonia è stata guidata con grande professionalità da Beppe Convertini, volto noto di Uno Mattina in Famiglia, e da Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. La loro conduzione, elegante e coinvolgente, ha conquistato il pubblico e ha permesso di valorizzare i momenti più significativi dell’evento. Grazie alla loro presenza, la trasmissione ha ottenuto un notevole successo di ascolti e unanimi consensi.

Agrigento Capitale della Cultura 2025 3

La musica e i protagonisti sul palco

L’inaugurazione si è aperta con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, eseguito dal coro e dall’orchestra d’archi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera, diretti dal Maestro Alberto Maniaci. Tra gli interventi di rilievo, si sono distinti quelli di Roberto Albergoni, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura, Giacomo Minio, Presidente della Fondazione, e Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento. Hanno preso parte all’evento anche il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineando il ruolo centrale di questa iniziativa per rilanciare il turismo e la cultura.

Un anno di eventi per celebrare Agrigento

Con l’inaugurazione, si apre un intero anno dedicato a eventi che coinvolgeranno ogni angolo del territorio agrigentino. Dalla magnifica Valle dei Templi ai borghi più affascinanti, il programma propone un calendario ricco di iniziative capaci di attrarre l’attenzione nazionale e internazionale.

Con l’entusiasmo generato dalla cerimonia di ieri, Agrigento si prepara a vivere un 2025 che si prospetta come un autentico tributo alla cultura italiana, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale mondiale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello


L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/feed/ 0 42932
Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/#respond Mon, 07 Oct 2024 20:20:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=36514 Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza […]

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics
Virgo Rinascente Roma 2

Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza tra i grandi nomi del settore, rafforzando il legame con l’eccellenza italiana e il prestigio internazionale, in un contesto di lusso e innovazione.

Virgo sceglie di partecipare a un evento di grande rilevanza come il Festival del Cinema di Roma, posizionandosi tra i brand più esclusivi del settore beauty. Durante questo prestigioso evento, Virgo presenta il suo pop-up store nel cuore della capitale, all’interno di Rinascente, simbolo di eleganza e lusso. Rinascente rappresenta il luogo ideale in cui moda, innovazione e cultura si incontrano, e Virgo porta il suo approccio distintivo al mondo della bellezza, offrendo quindi un’esperienza unica. Le collezioni di make-up di Virgo, caratterizzate da creatività, alta qualità e design contemporaneo, si integrano perfettamente con l’atmosfera di glamour del Festival.

Il design del pop-up store di Virgo, all’interno di Rinascente Roma Tritone, incanta il pubblico con linee eleganti e raffinate in cui dominano i toni del nero e dell’oro. L’esposizione dei prodotti è pensata per offrire un’interazione diretta con i visitatori, permettendo di esplorare al meglio le collezioni del brand, dai rossetti fino alle palette di ombretti. Ogni elemento dell’allestimento è stato curato nei minimi dettagli per rendere il pop-up un’esperienza di lusso immersiva e completa. I visitatori troveranno un luogo che ispira e attira chiunque desideri vivere un lusso sofisticato e senza compromessi.

Virgo sceglie Rinascente come partner d’eccellenza

Virgo sceglie Rinascente Roma Tritone come location per il suo pop-up non solo per il prestigio del luogo, ma anche per l’incredibile connubio tra tradizione e innovazione che questa storica istituzione rappresenta. Rinascente, punto di riferimento internazionale per il lusso, la moda e lo stile, accoglie ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo, attratti dal fascino unico del made in Italy. La collaborazione tra Virgo e Rinascente celebra la bellezza e la qualità italiana in un contesto esclusivo che rispecchia il posizionamento premium del brand. Questo pop-up rappresenta un’opportunità unica per esplorare il mondo di Virgo in un luogo che incarna perfettamente il concetto di lusso contemporaneo.

Dal 21 ottobre al 3 novembre, il pop-up store di Virgo sarà il centro di diverse attività esclusive pensate per coinvolgere e intrattenere il pubblico, che organizzerà sessioni con make-up artist professionisti, che guideranno i visitatori alla scoperta delle ultime tendenze nel mondo del trucco. Le sessioni di make-up personalizzate offriranno l’opportunità di esaltare la bellezza naturale di ogni partecipante. Ogni giorno, gli ospiti avranno la possibilità di partecipare a workshop dedicati, ricevere consigli dagli esperti e scoprire le caratteristiche distintive dei prodotti Virgo. Questa esperienza interattiva si rivolge a chiunque desideri esplorare il mondo della bellezza con Virgo, in un ambiente elegante e ricco di stimoli.

La bellezza contemporanea di Virgo incontra Rinascente

Virgo

Virgo arricchisce la proposta di Rinascente con il suo stile unico e contemporaneo, portando un ulteriore tocco di fascino a un luogo già iconico. Grazie alla sinergia tra Virgo e Rinascente, i visitatori avranno l’opportunità di interagire con il marchio in una cornice prestigiosa e di grande richiamo internazionale. Rinascente, sempre attenta a promuovere le eccellenze del design e della moda, inserisce il pop-up store di Virgo tra le attrazioni principali di questo periodo, in perfetta sintonia con l’atmosfera glamour che circonda il Festival del Cinema di Roma.

“Party like a star” – un evento esclusivo il 24 ottobre

Il 24 ottobre, Virgo sarà protagonista di un evento esclusivo intitolato “Party like a star”, organizzato in collaborazione con Ciak. Questa serata unica, dedicata alla celebrazione della bellezza e del fascino del cinema, prenderà il via alle ore 20:30 presso Rinascente Roma Tritone. Gli ospiti, tra cui influencer, celebrità e personalità di spicco, saranno accolti in un’atmosfera ricca di glamour, con performance musicali, un red carpet e momenti di scoperta delle ultime novità del brand. Questa notte di festa rappresenta un’occasione irripetibile per immergersi nel mondo di Virgo, tra bellezza, eleganza e divertimento, in un ambiente che unisce il lusso del marchio al fascino intramontabile del cinema.

Virgo vi aspetta a Rinascente Roma Tritone, dal 21 ottobre al 3 novembre, per un’esperienza di bellezza, lusso e innovazione, nel cuore del Festival del Cinema di Roma.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 36514
Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/#respond Thu, 19 Sep 2024 13:22:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=35120 Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, […]

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre
Donatella Finocchiaro

La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, Chiara Iezzi, Giancarlo Commare, Anna Falchi e Valeria Marini, arricchiranno il programma. Inoltre, l’anteprima nazionale della serie “Gerri” catturerà l’attenzione del pubblico con la proiezione della prima puntata.

Un concorso di cortometraggi per valorizzare il territorio

Il festival darà ampio spazio al concorso dedicato a 20 cortometraggi che esploreranno il tema della valorizzazione del territorio. La giuria, composta dalla produttrice Paola Lucisano, dall’attore Fabio Troiano, dall’attrice e regista Michela Andreozzi e dal casting director Armando Pizzuti, valuterà i corti e assegnerà i premi. Beppe Convertini dirigerà questa edizione del festival, che proporrà un mix perfetto di cinema e bellezze locali.

Masterclass, proiezioni speciali e incontri con i protagonisti del cinema

Oltre alla competizione, il Procida Film Festival offrirà masterclass e proiezioni speciali che coinvolgeranno il pubblico. Tra gli ospiti spiccano volti noti del cinema italiano come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Chiara Iezzi e Imma Pirone. Anche il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano parteciperanno, dopo il successo della serie Netflix “La vita che volevi”. Il Comune di Procida consegnerà inoltre a Francesca Archibugi il prestigioso premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, riconoscimento alla carriera nella sezione Settima Arte.

Anteprime esclusive e omaggi ai grandi del cinema

Lina Sastri

Non mancheranno le anteprime esclusive: Irene Ferri e Giulio Beranek presenteranno la prima puntata della serie “Gerri”, mentre Lina Sastri sarà protagonista con il suo debutto alla regia, “La casa di Ninetta”, per il quale riceverà anche un premio alla carriera. Gianni Ippoliti proporrà il suo cortometraggio “Una, Nessuna Centomila”, mentre il pluripremiato documentario “Mater Viva”, dedicato al riciclo e al rapporto tra uomo e tecnologia, farà riflettere il pubblico.

Celebrazioni per i 30 anni de “Il postino” e omaggio a Mastroianni

Il festival celebrerà i 30 anni del film “Il postino” con la presentazione del libro “Il Massimo dei giochi” di Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Verrà inoltre proiettato il film “Il mio amico Massimo”, anticipato da un incontro con il regista Alessandro Bencivenga. Un’altra celebrazione importante sarà dedicata al centenario della nascita di Marcello Mastroianni, con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, che sarà allestita nello splendido Complesso Conventuale di Santa Margherita Nuova.

Procida Film Festival 24

La storica Villa Eldorado riapre per il pubblico

Un evento molto atteso sarà la riapertura della storica Villa Eldorado, chiusa da oltre quarant’anni. Questo luogo affascinante, dove Elsa Morante ha soggiornato, offre ai visitatori la possibilità di passeggiare nei suggestivi “giardini di Elsa” e di ammirare la splendida terrazza affacciata sul mare, lo stesso panorama che ha ispirato il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Un evento sostenuto da importanti istituzioni

Il Procida Film Festival 2024 si svolge con il supporto del Comune di Procida, della Campania Film Commission, della Regione Campania e del MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il festival celebra l’incontro tra cinema e territorio, offrendo un’esperienza unica in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/feed/ 0 35120
Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/#respond Mon, 22 Jul 2024 13:19:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=31318 Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954. Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla […]

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954.

Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla 24ª edizione del Summer Jamboree

Summer Jamboree 3

Quest’estate, Senigallia sarà invasa dall’energia e dalla passione del Rock’n’Roll al Summer Jamboree, offrendo un omaggio completo a questo genere musicale intramontabile. Tra gli ospiti di spicco della 24ª edizione, si esibiranno due leggende viventi della musica americana: Jay Siegel con i Tokens, che ritorna in Italia dopo 60 anni, e Johnny Farina, celebre per il brano “Sleep Walk”.

Un mix di icone musicali e nuovi talenti internazionali

Il festival vedrà sul palco un’alternanza di leggende della musica e nuovi talenti emergenti. Tra questi, brillerà Lewis Jordan Brown, giovane stella del Rock’n’Roll inglese, insieme a numerosi artisti internazionali che esploreranno le diverse sfumature del Rock’n’Roll: R’n’R, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop e Western swing.

Summer Jamboree 1

La “Vacanza Rock’n’Roll più calda della Terra” torna a Senigallia

Per nove giorni, Senigallia diventerà la destinazione preferita per gli amanti del Rock’n’Roll, offrendo un’esperienza unica di musica continua, balli scatenati e divertimento senza limiti. Gli appassionati potranno godere di concerti gratuiti, spettacoli di burlesque, corsi di ballo swing con i migliori insegnanti internazionali e molte altre attività.

Eventi esclusivi e attrazioni iconiche per tutti i gusti

Tra gli eventi più attesi, il Burlesque Vaudeville, Dance and Cabaret al Teatro la Fenice, lezioni di ballo gratuite nei Giardini della Rocca Roveresca e i Record Hop giornalieri. Il centro storico sarà animato fino a tarda notte, con la Rotonda a Mare che diventerà il cuore pulsante del festival.

Summer Jamboree 4

Mercati vintage e tradizioni americane rivivono a senigallia

Il Rockin’ Village Vintage Market offrirà una vasta gamma di abbigliamento vintage, accessori, oggettistica e memorabilia da collezione. Gli stand di street food a tema, i Barber Shop e le esposizioni di auto americane pre-1969 arricchiranno l’atmosfera nostalgica del festival.

Un successo organizzativo per un evento straordinario

Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione della Regione Marche e della Camera di Commercio di Ancona. Sponsor ufficiali come Birra Forst, Gruppo Hera, Instax Fujifilm, JBL, Canaja Spirits e BCC Fano contribuiscono a rendere possibile questo evento straordinario.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/feed/ 0 31318