Campania Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/campania/ Varie ed eventi Wed, 30 Apr 2025 16:29:55 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Campania Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/campania/ 32 32 Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/#respond Wed, 30 Apr 2025 16:29:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=49980 Chi sono e cosa fanno i 5 volti chiave che segneranno il prossimo futuro Anton Giulio Grande: il grande innovatore dell’alta moda italiana Negli ultimi tempi, 5 imprenditori stanno lasciando il segno in Italia. Anton Giulio Grande è uno stilista che ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dell’alta moda. Originario di Lamezia Terme, Anton Giulio […]

L'articolo Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista proviene da Live Magazine.

]]>
Chi sono e cosa fanno i 5 volti chiave che segneranno il prossimo futuro

Anton Giulio Grande: il grande innovatore dell’alta moda italiana

Negli ultimi tempi, 5 imprenditori stanno lasciando il segno in Italia. Anton Giulio Grande è uno stilista che ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dell’alta moda. Originario di Lamezia Terme, Anton Giulio Grande si trasferisce a Firenze a soli 17 anni, dove intraprende gli studi al Polimoda per poi continuare la sua formazione al Fashion Institute of Technology di New York. All’età di 23 anni, fonda la sua etichetta e inizia a farsi conoscere in tutto il mondo. La sua carriera decolla con una sfilata indimenticabile a Piazza di Spagna, durante l’evento Donna Sotto Le Stelle, dove il pubblico e la critica riconoscono immediatamente il suo talento. I suoi abiti sono una fusione perfetta di sensualità, eleganza, dettagli ricamati con maestria, lusso e teatralità.

Successo globale e creazioni che diventano arte

Nel corso della sua carriera, Anton Giulio Grande ha vestito le donne più note a livello internazionale nel mondo del cinema, della televisione e del jet-set. Le sue opere hanno calcato i red carpet più prestigiosi e sono finite su copertine di riviste iconiche, spesso trasformandosi in vere opere d’arte in musei di fama mondiale. Le sue collezioni hanno preso piede nelle Fashion Week internazionali e la sua presenza alla Milano Fashion Week è ormai una costante di grande successo. I suoi capi sono espressione di un’eccellenza del Made in Italy, ammirata per l’originalità, la qualità e la tecnica impeccabile nella realizzazione.

Un impegno a tutto tondo: cultura, educazione e leadership

Oltre alla sua carriera di stilista, Anton Giulio Grande è anche docente di moda e arte in diverse università italiane. Le sue creazioni sono state protagoniste di numerosi lavori di laurea. Attualmente, Anton Giulio Grande è il Presidente della Calabria Film Commission, un organismo che promuove il patrimonio e la cultura della Calabria attraverso il cinema e la televisione. Recentemente, ha ricevuto il Premio a Parole Aperte durante l’Anno Santo al Vaticano, un riconoscimento per il suo impegno nell’ambito della moda e per il suo lavoro come presidente della Calabria Film Commission. Inoltre, Anton Giulio Grande è stato nominato membro del Consiglio di Dipartimento interuniversitario di beni culturali, architettonici, paesaggistici, ambientali e turistici del Consorzio Universitario Humanitas.

Andrea Bertoni: il leader che sta rivoluzionando la finanza

Bertoni è stato riconosciuto tra i 100 manager più influenti dalla rivista Forbes ed è alla guida della Davis & Morgan, una banca d’affari che si specializza nell’acquisizione e gestione di distressed asset. Andrea Bertoni è uno dei nomi di punta nel settore degli NPL in Italia. Tra i soci della sua banca figurano i Oetker, una famosa famiglia tedesca che possiede brand noti come Hero, il marchio che produce marmellate.

Strategie di successo e rilancio

Nel corso della sua carriera, Andrea Bertoni ha guidato il rilancio di numerose aziende, tra cui il turnaround dell’attico di Gucci a San Babila e la trasformazione del bagno Franco Mare, che è stato acquisito da del Vecchio e trasformato nell’attuale Vesta Beach. Grazie alla sua visione strategica, ha saputo acquistare crediti inesigibili dalle banche e risollevare attività altrimenti destinate al fallimento.

Innovazione fintech: una nuova era per gli investimenti

In aggiunta alla sua esperienza nel settore finanziario, Andrea Bertoni è un vero innovatore nel campo fintech. Ha creato @assetfinding, una piattaforma che sfrutta intelligenza artificiale e algoritmi proprietari per permettere a chiunque di investire e commerciare crediti NPL, facilitando l’accesso a questo mercato anche a chi non ha esperienza nel settore. Andrea Bertoni ha anche un grande seguito sui social, con oltre 1,3 milioni di follower su Instagram, ed è un appassionato partecipante alle sfilate di Milano e Parigi.

Aldo Corbo: l’imprenditore che ha rivoluzionato il settore dentale

Aldo Corbo è il fondatore del Centro Dentale CORBO ed è nato in Sicilia, in un piccolo paese della provincia di Agrigento. Nel 2006, sfruttando la legge voluta da Bersani, che ha consentito agli imprenditori di entrare nel settore odontoiatrico, ha avviato uno dei primi laboratori odontoiatrici in Italia. Questo approccio innovativo gli ha permesso di ridurre i costi e offrire ai pazienti impianti dentali a un prezzo accessibile, in contrapposizione alle cliniche tradizionali che applicavano tariffe troppo elevate.

Crescita e innovazione

Il suo approccio ha portato Aldo Corbo a guadagnarsi la fiducia dei pazienti di tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per trattamenti odontoiatrici di qualità a prezzi competitivi. Nel corso dell’ultimo anno, ha avviato nuove partnership con centri odontoiatrici in tutta Italia, aumentando così la domanda dei suoi servizi e creando nuovi posti di lavoro nelle principali città italiane.

Domenico Ferraro: il re dell’orologeria di lusso

Domenico Ferraro è il fondatore di D. & E. Luxury Watches, un’azienda che si è distinta nel mercato degli orologi di lusso. Nato con una passione per l’orologeria, ha deciso di avviare la sua attività nel 2010, con l’obiettivo di offrire orologi esclusivi e pregiati. Nel 2017, Domenico Ferraro ha dato un ulteriore impulso alla sua attività con l’apertura di un laboratorio di assistenza per garantire al cliente un servizio impeccabile e personalizzato.

Combattere la contraffazione

Una delle battaglie più importanti di Domenico Ferraro è sempre stata quella contro la contraffazione. L’azienda ha guadagnato la fiducia di numerosi collezionisti e appassionati grazie alla sua dedizione a garantire l’autenticità degli orologi venduti. Domenico Ferraro ha fatto della qualità il suo cavallo di battaglia, distinguendosi nel mercato per la cura dei dettagli e la precisione dei suoi prodotti.

L’espansione verso nuovi orizzonti

Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel mercato dell’orologeria di lusso, Domenico Ferraro sta realizzando una nuova sede di 500 mq in Campania, con un laboratorio interno di 400 mq. Questo nuovo spazio rappresenta un passo importante per Domenico Ferraro, che punta a far crescere ulteriormente la sua azienda, con l’impiego di più di 20 specialisti, creando nuove opportunità nel settore.

Paolo Bonetti: il pioniere della consulenza digitale integrata

Paolo Bonetti, ingegnere e imprenditore, è nato nel 1985 ed è uno dei principali protagonisti nel campo della consulenza digitale. Con la sua visione unica, ha creato un ecosistema che integra strategia, comunicazione, tecnologia e performance, contribuendo a trasformare le aziende e ottimizzare i risultati in modo concreto e misurabile.

La famiglia e l’approccio integrato

Paolo Bonetti è cresciuto in un ambiente dove arte e business si intrecciavano. Sua madre, pittrice, gli ha trasmesso una sensibilità creativa, mentre suo padre, consulente e imprenditore, gli ha insegnato i valori dell’efficienza aziendale. Inoltre, sua sorella ha fondato un’agenzia pubblicitaria di successo, un ambiente in cui Paolo Bonetti ha affinato la sua visione del mondo digitale.

Un ecosistema di aziende al servizio delle imprese

Nel corso degli anni, Paolo Bonetti ha fondato e co-fondato diverse aziende, creando un ecosistema che aiuta le imprese a risolvere tutte le sfide digitali. Tra queste, Hybrid Digital Consultancy, che si occupa di consulenza digitale avanzata, Akuna Matata, agenzia di comunicazione fondata da sua sorella, Becreatives, che sviluppa soluzioni tecnologiche personalizzate, e Chupito, specializzata nella produzione di contenuti virali per i social media. Inoltre, Paolo Bonetti è anche socio fondatore di Slesh, un’azienda che sta rivoluzionando il settore degli eventi con soluzioni cashless, e di Meeting Hub, una piattaforma innovativa per la ricerca di location per eventi aziendali e privati.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/feed/ 0 49980
L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/#respond Mon, 14 Oct 2024 20:14:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=36955 Il chirurgo campano che rivoluziona la bellezza naturale Il Dottor Carmine Mele rappresenta una figura innovativa nel campo della chirurgia estetica e plastica. La sua eccellente abilità nel mescolare arte e scienza ha fatto di lui uno dei professionisti più riconosciuti in questo settore. Proveniente dalla Campania, Carmine Mele ha rivoluzionato il concetto di chirurgia […]

L'articolo L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica proviene da Live Magazine.

]]>
Il chirurgo campano che rivoluziona la bellezza naturale

Il Dottor Carmine Mele rappresenta una figura innovativa nel campo della chirurgia estetica e plastica. La sua eccellente abilità nel mescolare arte e scienza ha fatto di lui uno dei professionisti più riconosciuti in questo settore. Proveniente dalla Campania, Carmine Mele ha rivoluzionato il concetto di chirurgia estetica introducendo il protocollo innovativo chiamato “Meletouch”. Questo metodo si concentra sul valorizzare la bellezza unica di ogni paziente, rispettando sempre le caratteristiche naturali. I suoi interventi attirano un pubblico sempre più vasto, interessato a procedure minimamente invasive ma con risultati efficaci e duraturi.

Il Dottor Mele si distingue non solo per le sue competenze tecniche, ma anche per la sua filosofia orientata al benessere globale dei pazienti. Carmine Mele considera la salute un equilibrio totale che comprende corpo, mente e aspetto. Per lui, la salute non equivale semplicemente all’assenza di malattia, ma rappresenta uno stato completo di benessere. Attraverso ogni intervento, Mele si propone di offrire ai pazienti l’opportunità di trasformarsi e di riscoprire la fiducia in se stessi, portando così a un miglioramento della qualità della vita.

L’influenza di Napoli nel lavoro di Carmine Mele

Dottor Carmine Mele 10

La città di Napoli ha un ruolo significativo nella carriera e nella visione estetica di Carmine Mele. Questa città, famosa per la sua storia affascinante, l’arte vivace e la passione per la bellezza, ha influenzato profondamente il suo approccio alla chirurgia. “La bellezza qui è una parte fondamentale della vita di tutti i giorni” afferma Mele. “Il desiderio di piacersi e di piacere agli altri è una necessità più che una semplice aspirazione”. Questo legame profondo con le sue radici napoletane si riflette nel suo modo umano e artistico di approcciarsi alla chirurgia estetica, unendo tradizione e innovazione.

Negli ultimi anni, Carmine Mele ha notato un forte aumento delle richieste di interventi estetici. Questo fenomeno ha preso piede soprattutto a causa del lockdown, quando le videochiamate sono diventate un’abitudine quotidiana. La cosiddetta “Zoom Face” ha spinto molte persone a cercare soluzioni per piccoli difetti che apparivano più evidenti attraverso lo schermo. Interventi come la rinoplastica e trattamenti di medicina estetica, come botulino e filler, hanno visto una crescita esponenziale nella domanda. Mele ha prontamente risposto a queste necessità con professionalità e competenza, aggiornando continuamente il suo metodo.

L’eleganza come principio fondamentale di bellezza

Dottor Carmine Mele 8

Per Carmine Mele, il concetto di bellezza si basa su eleganza e naturalezza. “Il mio scopo principale è sempre quello di ottenere risultati naturali” dichiara. Il protocollo “Meletouch” di Mele punta a garantire miglioramenti che si integrino armoniosamente con la fisionomia del paziente, evitando qualsiasi forma di eccesso. Grazie a questo approccio, Carmine Mele è riuscito a guadagnarsi una reputazione straordinaria nel settore della chirurgia estetica, consolidando il suo status di esperto capace di unire tradizione e innovazione in ogni trattamento.

Il Dottor Carmine Mele non si limita a eseguire interventi estetici superficiali; la sua competenza si estende anche alla chirurgia ricostruttiva. Qui, la sua attenzione al benessere psicologico dei pazienti diventa fondamentale. In un’epoca in cui l’aspetto assume un’importanza crescente, Mele è convinto che la chirurgia estetica possa apportare benefici reali nella vita delle persone. La sua professionalità e il rispetto per ciascun individuo lo rendono un maestro nel suo campo, capace di affrontare con cura le esigenze di chi desidera migliorare il proprio aspetto.

L’evoluzione continua del metodo di Carmine Mele

Dottor Carmine Mele 2

Carmine Mele investe costantemente nella perfezione del proprio metodo. “Il concetto di bellezza deve sempre evolversi, adattandosi alle necessità dei pazienti” afferma con convinzione. Ogni nuovo approccio rappresenta per lui una possibilità di apprendimento e crescita, con l’obiettivo di garantire risultati che superino le aspettative di chi si rivolge a lui. La sua continua innovazione e attenzione ai dettagli hanno permesso a Carmine Mele di posizionarsi come un leader nel campo della chirurgia estetica e plastica, diventando un punto di riferimento per chi cerca un cambiamento positivo e duraturo nella propria vita.

Numerosi pazienti di Carmine Mele descrivono la loro esperienza in modo estremamente positivo. Non lo vedono solo come un chirurgo esperto, ma anche come una persona in grado di ascoltare e comprendere profondamente le loro preoccupazioni e aspirazioni. Molti affermano che i trattamenti ricevuti hanno migliorato non solo il loro aspetto fisico, ma anche la loro autostima e il modo in cui si rapportano con la vita quotidiana. Carmine Mele ha instaurato un legame di fiducia con i suoi pazienti, dimostrando che la chirurgia estetica può rappresentare un vero e proprio viaggio di trasformazione personale. Le storie di successo dei suoi pazienti confermano l’efficacia del suo metodo e la reputazione di Carmine Mele come professionista dedicato e competente, sempre pronto a mettere il benessere dei suoi pazienti al primo posto.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/feed/ 0 36955
Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/#respond Thu, 19 Sep 2024 13:22:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=35120 Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, […]

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
Un’edizione ricca di eventi a Procida dal 18 al 22 settembre
Donatella Finocchiaro

La XII edizione del Procida Film Festival si prepara a offrire un’esperienza imperdibile dal 18 al 22 settembre 2024, trasformando l’isola in un vero e proprio palcoscenico per il cinema. Grandi ospiti, tra cui Lina Sastri, Francesca Archibugi, Ornella Muti, Donatella Finocchiaro, Fabio Troiano, Chiara Iezzi, Giancarlo Commare, Anna Falchi e Valeria Marini, arricchiranno il programma. Inoltre, l’anteprima nazionale della serie “Gerri” catturerà l’attenzione del pubblico con la proiezione della prima puntata.

Un concorso di cortometraggi per valorizzare il territorio

Il festival darà ampio spazio al concorso dedicato a 20 cortometraggi che esploreranno il tema della valorizzazione del territorio. La giuria, composta dalla produttrice Paola Lucisano, dall’attore Fabio Troiano, dall’attrice e regista Michela Andreozzi e dal casting director Armando Pizzuti, valuterà i corti e assegnerà i premi. Beppe Convertini dirigerà questa edizione del festival, che proporrà un mix perfetto di cinema e bellezze locali.

Masterclass, proiezioni speciali e incontri con i protagonisti del cinema

Oltre alla competizione, il Procida Film Festival offrirà masterclass e proiezioni speciali che coinvolgeranno il pubblico. Tra gli ospiti spiccano volti noti del cinema italiano come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Chiara Iezzi e Imma Pirone. Anche il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano parteciperanno, dopo il successo della serie Netflix “La vita che volevi”. Il Comune di Procida consegnerà inoltre a Francesca Archibugi il prestigioso premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, riconoscimento alla carriera nella sezione Settima Arte.

Anteprime esclusive e omaggi ai grandi del cinema

Lina Sastri

Non mancheranno le anteprime esclusive: Irene Ferri e Giulio Beranek presenteranno la prima puntata della serie “Gerri”, mentre Lina Sastri sarà protagonista con il suo debutto alla regia, “La casa di Ninetta”, per il quale riceverà anche un premio alla carriera. Gianni Ippoliti proporrà il suo cortometraggio “Una, Nessuna Centomila”, mentre il pluripremiato documentario “Mater Viva”, dedicato al riciclo e al rapporto tra uomo e tecnologia, farà riflettere il pubblico.

Celebrazioni per i 30 anni de “Il postino” e omaggio a Mastroianni

Il festival celebrerà i 30 anni del film “Il postino” con la presentazione del libro “Il Massimo dei giochi” di Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi. Verrà inoltre proiettato il film “Il mio amico Massimo”, anticipato da un incontro con il regista Alessandro Bencivenga. Un’altra celebrazione importante sarà dedicata al centenario della nascita di Marcello Mastroianni, con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, che sarà allestita nello splendido Complesso Conventuale di Santa Margherita Nuova.

Procida Film Festival 24

La storica Villa Eldorado riapre per il pubblico

Un evento molto atteso sarà la riapertura della storica Villa Eldorado, chiusa da oltre quarant’anni. Questo luogo affascinante, dove Elsa Morante ha soggiornato, offre ai visitatori la possibilità di passeggiare nei suggestivi “giardini di Elsa” e di ammirare la splendida terrazza affacciata sul mare, lo stesso panorama che ha ispirato il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Un evento sostenuto da importanti istituzioni

Il Procida Film Festival 2024 si svolge con il supporto del Comune di Procida, della Campania Film Commission, della Regione Campania e del MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il festival celebra l’incontro tra cinema e territorio, offrendo un’esperienza unica in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Procida Film Festival 2024: cinema, cultura e ospiti illustri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/19/procida-film-festival-2024-cinema-cultura-e-ospiti-illustri/feed/ 0 35120