biella Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/biella/ Varie ed eventi Fri, 03 Dec 2021 07:42:32 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png biella Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/biella/ 32 32 Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/#respond Fri, 03 Dec 2021 07:42:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=16239 Denunciato un cinquantenne. Il governatore Cirio: “Ridicolo” Questa sera a Biella, in uno dei nostri centri vaccinali ad accesso diretto per le prime dosi, un cinquantenne si è presentato con un “finto avambraccio” (un deltoide in silicone), pensando di poter ingannare gli operatori sanitari, raggirare il sistema e ottenere così il Green pass senza aver […]

L'articolo Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella proviene da Live Magazine.

]]>
Denunciato un cinquantenne. Il governatore Cirio: “Ridicolo”

Questa sera a Biella, in uno dei nostri centri vaccinali ad accesso diretto per le prime dosi, un cinquantenne si è presentato con un “finto avambraccio” (un deltoide in silicone), pensando di poter ingannare gli operatori sanitari, raggirare il sistema e ottenere così il Green pass senza aver realmente fatto il vaccino. Le cose sono però andate diversamente rispetto ai suoi piani. Nonostante l’applicazione in silicone fosse molto simile alla vera pelle, il colore e la percezione al tatto hanno insospettito l’operatrice sanitaria impegnata nella vaccinazione, che ha chiesto quindi alla persona di mostrare per intero il proprio braccio. Una volta scoperto, il soggetto ha cercato di convincere l’operatrice a chiudere un occhio. Verrà invece denunciato ai Carabinieri e l’Asl segnalerà il caso anche in Procura.

“Il caso rasenta il ridicolo, se non fosse che parliamo di un gesto di una gravità enorme, inaccettabile di fronte al sacrificio che la pandemia sta facendo pagare a tutta la nostra comunità, in termini di vite umane e di costi sociali ed economici – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. La prontezza e la bravura dell’operatrice hanno rovinato i piani di questo soggetto che ora ne risponderà alla giustizia. Il nostro grazie va, invece, a tutti gli operatori sanitari impegnati ininterrottamente da mesi nella nostra campagna vaccinale senza mai abbassare l’attenzione e la professionalità, a cominciare proprio da chi ha agito con prontezza questa sera a Biella, una delle prime Asl ad aver anche già raggiunto virtuosamente più del 93% del target di somministrazioni giornaliere che la Regione ha dato alle proprie aziende sanitarie per correre sempre più veloci con le terze dosi”.

L'articolo Va a fare il vaccino con un braccio finto. E’ successo a Biella proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/03/va-a-fare-il-vaccino-con-un-braccio-finto-e-successo-a-biella/feed/ 0 16239
Turismo di montagna è in.. risalita https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/turismo-di-montagna-e-in-risalita/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/turismo-di-montagna-e-in-risalita/#respond Thu, 04 Nov 2021 15:57:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=16005 Il turismo di montagna è ripartito, dopo il lungo periodo nero. In estate c’è stato un aumento del 19% degli arrivi e del 23% delle presenze. A poche settimane dalla riapertura dell’intero sistema sciistico piemontese, in attesa che il Governo faccia chiarezza sulle modalità con cui avverrà, gli operatori sono pronti. I dati statistici evidenziano […]

L'articolo Turismo di montagna è in.. risalita proviene da Live Magazine.

]]>
Il turismo di montagna è ripartito, dopo il lungo periodo nero. In estate c’è stato un aumento del 19% degli arrivi e del 23% delle presenze. A poche settimane dalla riapertura dell’intero sistema sciistico piemontese, in attesa che il Governo faccia chiarezza sulle modalità con cui avverrà, gli operatori sono pronti. I dati statistici evidenziano come il 2022 segnerà il ritorno dei turisti statunitensi e per il Piemonte è atteso un boom di ospiti dalla Svezia, stando alle previsioni di VisitPiemonte.

Dati e analisi su cui hanno discusso oggi albergatori, ristoratori, gestori degli impianti di risalita, stakeholder e imprenditori del turismo a Città Studi di Biella in occasione del convegno ‘Turismo e montagna: percorsi di innovazione e di valorizzazione dei territori” promosso da Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte con il contributo di Unicredit.

“Tutti devono fare la loro parte e cogliere le opportunità di questa fase. Serve fare sistema e agli amministratori e agli operatori dico che la Regione è a disposizione quando servono delle risposte. I bandi ci sono, bisogna partecipare e non arrendersi qualora non si ottenga un finanziamento richiesto. Abbiamo molti strumenti a disposizione” ha spiegato il vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, riferendosi all’ampio ventaglio di misure a sostegno del settore previste nel Pnrr e nelle azioni regionali.

Cui si aggiunge, da quanto emerge dalla prima stesura della legge di bilancio, un superbonus per gli alberghi equivalente a un credito di imposta dell’80% per le ristrutturazioni di tutte le strutture di ospitalità. “Non solo – ha spiegato Paola Casagrande, direttore alla Regione per i fondi europei e il turismo – ci anche altri contributi a fondo perduto che arrivano fino a 90mila euro, bonus digitalizzazione per le agenzie di viaggio e fondo a sostegno degli under 35. Il Pnrr prevede infine 1.786 milioni per il fondo Nazionale per il turismo”. Per il 2022 ha aggiunto Casagrande, si sta pensando anche a un intervento che potrebbe replicare il voucher lanciato nel 2020 che pagando una notte consentiva di dormire per tre notti in albergo grazie al contributo regionale e dei gestori delle strutture. Lunedì intanto partirà un nuovo bando della Regione da 3,5 milioni di euro sempre a sostegno dell’offerta turistica.

Carlo Alberto Dondona, dell’Ires Piemonte, ha fornito un quadro statistico del comparto turismo di montagna: “Nel 2019 valeva 1,3 milioni di arrivi e 3,5 milioni di presenze. Il solo comparto sci vale tra 500 e 720 milioni di euro a stagione, grazie a 54 stazioni e 557 piste per oltre 1.400 chilometri di sviluppo”. Una ricchezza però ancora sottoutilizzata, rispetto ad altre regioni dell’arco alpino, specie tra Svizzera e Austria. “Oggi il 60% dei pernottamenti si concentra tra zona dei laghi e zone sciistiche, mentre sono meno frequentati gli sbocchi delle valle montani” ha spiegato ancora Dondona.

Una tesi condivisa e rilanciata anche da Laura Zegna, presidente del Consorzio Turistico Alpi Biellesi e membro del Tavolo Turismo di Confindustria Piemonte, che ha sottolineato anche l’importanza della formazione per il personale del settore turistico. Nel corso della mattinata sono intervenuti anche Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo economico, Claudio Corradino, il sindaco di Biella, Gian Paolo Coscia, Presidente Unioncamere Piemonte, Stefania Crotta, Direttore Ambiente Energia e Territorio Regione Piemonte, Beppe Carlevaris, Presidente Visitpiemonte, Paola Vercellotti, Uncem, Simona Olivadese, UniCredit responsabile programma “Made4Italy”, Gianmarco Piola di Towireless, Giampiero Orleoni, Presidente ARPIET. Infine, hanno raccontato le loro esperienze Alberto Monticone, Sindaco di Sordevolo che ha parlato del Progetto Eurovillage e Laura Cantarella, che ha illustrato ‘Viso a viso’ sviluppato dalla Cooperativa di Ostana.

L'articolo Turismo di montagna è in.. risalita proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/turismo-di-montagna-e-in-risalita/feed/ 0 16005
Litiga con la fidanzata e tenta il suicidio. Torna a casa con una multa https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/litiga-con-la-fidanzata-e-tenta-il-suicidio-torna-a-casa-con-una-multa/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/litiga-con-la-fidanzata-e-tenta-il-suicidio-torna-a-casa-con-una-multa/#respond Thu, 22 Apr 2021 19:12:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=14628 Tragedia sfiorata sul ponte della tangenziale: un 28enne residente in Veneto è sceso dall’auto dopo averlo arrestato improvvisamente ed ha tentato di gettarsi di sotto dopo aver tentato di scavalcare la recinzione. All’origine del folle gesto ci sarebbe una lite con la fidanzata. Per fortuna è stato fermato dalla Polizia che in ogni caso, dop […]

L'articolo Litiga con la fidanzata e tenta il suicidio. Torna a casa con una multa proviene da Live Magazine.

]]>
Tragedia sfiorata sul ponte della tangenziale: un 28enne residente in Veneto è sceso dall’auto dopo averlo arrestato improvvisamente ed ha tentato di gettarsi di sotto dopo aver tentato di scavalcare la recinzione. All’origine del folle gesto ci sarebbe una lite con la fidanzata. Per fortuna è stato fermato dalla Polizia che in ogni caso, dop le cure, lo ha multato per aver infranto le regole anti Covid.

L'articolo Litiga con la fidanzata e tenta il suicidio. Torna a casa con una multa proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/litiga-con-la-fidanzata-e-tenta-il-suicidio-torna-a-casa-con-una-multa/feed/ 0 14628
Furbetti del vaccino, le indagini continuano https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/furbetti-del-vaccino-le-indagini-continuano/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/furbetti-del-vaccino-le-indagini-continuano/#respond Tue, 20 Apr 2021 19:25:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=14585 Continuano le indagini della Procura di Biella nai confronti di quelli che sono già stati definiti genericamente i furbetti del vaccino, ovvero quelle persone che avrebero saltato la fila o non ne avrebero ancora avuto diritto. Sono stati spiccati alcuni avvisi di garanzia. I reati ipotizzati contro i vertici dell’Asl di Biella sono omissione di […]

L'articolo Furbetti del vaccino, le indagini continuano proviene da Live Magazine.

]]>
Continuano le indagini della Procura di Biella nai confronti di quelli che sono già stati definiti genericamente i furbetti del vaccino, ovvero quelle persone che avrebero saltato la fila o non ne avrebero ancora avuto diritto.

Sono stati spiccati alcuni avvisi di garanzia. I reati ipotizzati contro i vertici dell’Asl di Biella sono omissione di atti d’ufficio, omessa denuncia per non aver segnalato gli abusi.

Alcuni avvisi di garanzia sarebbero arrivati a Firenze colpendo una imprenditrice che si sarebbe fatta vaccinare nella casa di riposo Villa Poma di Miagliano.

L'articolo Furbetti del vaccino, le indagini continuano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/furbetti-del-vaccino-le-indagini-continuano/feed/ 0 14585
Cocaina nei calzini e hashish in tasca https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cocaina-nei-calzini-e-hashish-in-tasca/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cocaina-nei-calzini-e-hashish-in-tasca/#respond Mon, 19 Apr 2021 13:03:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=14563 Ha destato l’attenzione di una pattuglia dei carabinieri per il suo fare troppo circospetto e a tratti nervoso. Così il giovane di origini marocchine è stato fermato nei pressi della stazione San Paolo per un normale controllo. Sempre più nervoso ed evasivo alle domande a tal punto da far decidere di procedere con la perquisizione: […]

L'articolo Cocaina nei calzini e hashish in tasca proviene da Live Magazine.

]]>
Ha destato l’attenzione di una pattuglia dei carabinieri per il suo fare troppo circospetto e a tratti nervoso. Così il giovane di origini marocchine è stato fermato nei pressi della stazione San Paolo per un normale controllo. Sempre più nervoso ed evasivo alle domande a tal punto da far decidere di procedere con la perquisizione: addosso aveva due panetti di hashish da 2 etti l’uno e 25 granni di cocaina nei calzini. A casa aveva tutto l’occorrente per suddividere lo stupefacente in dosi. E’ stato arestato dai carabinieri di Biella..

L'articolo Cocaina nei calzini e hashish in tasca proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/cocaina-nei-calzini-e-hashish-in-tasca/feed/ 0 14563
Bonprix vestirà sostenibile: abbigliamento “green” https://www.livemag.it/index.php/2021/03/16/bonprix-vestira-sostenibile-abbigliamento-green/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/16/bonprix-vestira-sostenibile-abbigliamento-green/#respond Tue, 16 Mar 2021 19:53:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=14210 Bonprix rafforza il proprio impegno per una moda sempre più sostenibile L’e-commerce internazionale di abbigliamento, accessori e articoli per la casa rispetta l’ambiente e il benessere degli animali, ottenendo certificazioni internazionali e ponendosi traguardi ambiziosi e di medio termine. Continua a rinnovarsi l’impegno nel segno della sostenibilità per il gruppo Bonprix, con l’obiettivo di rendere sostenibili […]

L'articolo Bonprix vestirà sostenibile: abbigliamento “green” proviene da Live Magazine.

]]>
Bonprix rafforza il proprio impegno per una moda sempre più sostenibile

L’e-commerce internazionale di abbigliamento, accessori e articoli per la casa rispetta l’ambiente e il benessere degli animali, ottenendo certificazioni internazionali e ponendosi traguardi ambiziosi e di medio termine.

Continua a rinnovarsi l’impegno nel segno della sostenibilità per il gruppo Bonprix, con l’obiettivo di rendere sostenibili il 70% dei propri prodotti entro il 2025 e il 100% entro il 2030.

Per adeguarsi in tempi record agli standard ambientali imposti dalla Commissione Europea nel dicembre 2019 con il “Green Deal europeo”, bonprix intende diventare “CO2 neutrale” entro il 2030. Bearing Point, società di consulenza specializzata in questo settore, ha messo a punto per il gruppo bonprix Italia una soluzione volta a misurare l’impronta aziendale di carbonio nell’ambiente. Nello specifico, verranno tracciate, in modo accurato e conforme alle normative vigenti, le emissioni in CO2 e di altri agenti inquinanti, determinando l’impronta di carbonio a livello di processo, prodotto e azienda. Il processo stimolerà la produzione di scenari di simulazione e ottimizzazione per attuare piani di riduzione delle emissioni fino a giungere gradualmente alla neutralità, con un approccio interamente basato sulla trasparenza dei dati rilevati.

Vogliamo essere sostenibili non solo per quello che vendiamo, ma anche per come lo vendiamo. L’Unione Europea ci impone di diventare neutrali entro il 2050, ma per noi di bonprix questo è un obiettivo più urgente, su cui avevamo deciso di investire tempo e risorse già da tempo e quindi partiremo a breve con il progetto pilota in Italia, di cui sono particolarmente orgoglioso. – afferma Stephan Elsner, Direttore Generale Bonprix Italia – Stile, innovazione, etica: sono queste le parole che da sempre guidano l’operato di bonprix e Otto Group, verso un futuro e un commercio sostenibile”.

Recentemente il 75% dell’assortimento di scarpe e il 95% delle borse a marchio bonprix sono stati certificati come vegani – contrassegnati quindi dall’apposita etichetta {PETA-Approved-Vegan} – dalla PETA, la più grande organizzazione internazionale per i diritti degli animali con oltre 6,5 milioni di sostenitori in tutto il mondo.

Già da qualche anno bonprix impiega materiali vegetali, come LyocellTencel o Modal, per i propri prodotti, e da tempo realizza collezioni sostenibili con capi realizzati in cotone organicobottiglie in PETpoliestere riciclatoLenzing e Ecovero, attualmente la fibra di viscosa più ecologica sul mercato. Materiali riciclati vengono spesso utilizzati anche per realizzare accessori e altre componenti: bottoni e cerniere contengono poliestere riciclato, che aiuta a risparmiare acqua, energia e prodotti chimici durante la produzione. Nel 2021 inoltre, si aggiungono all’intera gamma di prodotti con il bollino verde anche 160 articoli per neonati.

bonprix

bonprix Italia, parte del Gruppo Otto di Amburgo, è la società specializzata nella vendita a distanza di abbigliamento per donna, uomo, bambino e tessile per la casa. Ha sede a Valdengo (Bi), nell’eccellenza del tessile mondiale. È leader di mercato nel suo settore ed è tra le poche imprese ad avere una vera offerta multicanale: lo storico catalogo per vendita a distanza e internet con una quota in costante crescita. Negli ultimi anni ha rafforzato notevolmente la sua presenza in Italia, merito della sua offerta che concilia stile e convenienza, servizio al cliente e professionalità delle risorse umane. Il motto del Gruppo è “Together we push the limits”, ovvero essere uno dei principali attori del mercato lavorando con grande entusiasmo.

www.bonprix.it/

L'articolo Bonprix vestirà sostenibile: abbigliamento “green” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/16/bonprix-vestira-sostenibile-abbigliamento-green/feed/ 0 14210
In Piemonte sospeso il vaccino AstraZeneca. Trovato il lotto sospetto, si riprende con gli altri https://www.livemag.it/index.php/2021/03/14/in-piemonte-sospeso-il-vaccino-astrazeneca/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/14/in-piemonte-sospeso-il-vaccino-astrazeneca/#respond Sun, 14 Mar 2021 13:11:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=14188 ULTIMA ORA: E’ stato individuato il lotto su cui effettuare gli accertamenti, riprenderanno regolarmente le vaccinazioni con i lotti differenti A seguito della morte, avvenuta nelle scorse ore a Biella, di un docente a cui nella giornata di ieri era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso […]

L'articolo In Piemonte sospeso il vaccino AstraZeneca. Trovato il lotto sospetto, si riprende con gli altri proviene da Live Magazine.

]]>
ULTIMA ORA: E’ stato individuato il lotto su cui effettuare gli accertamenti, riprenderanno regolarmente le vaccinazioni con i lotti differenti

A seguito della morte, avvenuta nelle scorse ore a Biella, di un docente a cui nella giornata di ieri era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso di causa, in via precauzionale il commissario dell‘Area giuridico-amministrativa dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, Antonio Rinaudo, ha disposto immediatamente la sospensione su tutto il territorio regionale della somministrazione del vaccino AstraZeneca per i dovuti accertamenti sul lotto coinvolto. È stata subito convocata la Commissione piemontese sulla farmaco-vigilanza per l’attivazione di tutte le procedure previste dalla legge. Si riunirà nel pomeriggio.

“Si tratta – specifica l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Luigi Genesio Icardi – di un atto di estrema prudenza in attesa di verificare se esista un nesso di causalità tra la vaccinazione e il decesso. Ad oggi in Piemonte non era mai stata segnalata nessuna criticità particolare dopo la somministrazione dei vaccini”.

L'articolo In Piemonte sospeso il vaccino AstraZeneca. Trovato il lotto sospetto, si riprende con gli altri proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/14/in-piemonte-sospeso-il-vaccino-astrazeneca/feed/ 0 14188
“La strage” di Biella, ambientalisti in rivolta https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/la-strage-di-biella-ambientalisti-in-rivolta/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/la-strage-di-biella-ambientalisti-in-rivolta/#respond Wed, 10 Mar 2021 20:12:50 +0000 https://www.livemag.it/?p=14150 Contro l’ordinanza di taglio indiscriminato della vegetazione Legambiente ed altre associazioni ambientaliste hanno firmato un documento per protestare contro il taglio indiscriminato degli alberi e della vegetazione, “senza minimamente entrare negli aspetti ecologici, paesaggistici, ambientali, guidate solo dalla paura degli uffici preposti, che pensano di risolvere un problema complesso (la presenza di vegetazione lungo le […]

L'articolo “La strage” di Biella, ambientalisti in rivolta proviene da Live Magazine.

]]>
Contro l’ordinanza di taglio indiscriminato della vegetazione

Legambiente ed altre associazioni ambientaliste hanno firmato un documento per protestare contro il taglio indiscriminato degli alberi e della vegetazione, “senza minimamente entrare negli aspetti ecologici, paesaggistici, ambientali, guidate solo dalla paura degli uffici preposti, che pensano di risolvere un problema complesso (la presenza di vegetazione lungo le strade) con una decisione semplice (il taglio totale)”.

Ultimo esempio è quello della provincia di Biella, che con l’ordinanza 11/2021 ha richiesto il “taglio di tutte le piante esistenti lungo il bordo delle strade suddette, entro una fascia minima di profondità non inferiore a 6 metri a monte ed a valle della sede stradale, misurata orizzontalmente”.

Per gli ambientalisti è una strage.

Le associazioni sottolineano anche che nell’ordinanza le disposizioni interessano indistintamente anche le strade provinciali che attraversano o lambiscono aree protette regionali o della Rete Natura 2000. “Non ci risulta peraltro che l’ente provinciale abbia preventivamente coinvolto gli enti gestori per definire gli approcci e le misure adeguate per la messa in sicurezza della viabilità in ragione degli specifici contesti e obiettivi di tutela di queste aree”.

Le associazioni chiedono una riformulazione dell’ordinanza, confidano che la Provincia di Biella la riveda in termini più compatibili con ambiente e paesaggio, e stanno nel contempo valutando tutte le azioni di contrasto possibili.

L'articolo “La strage” di Biella, ambientalisti in rivolta proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/10/la-strage-di-biella-ambientalisti-in-rivolta/feed/ 0 14150
Servizio civile all’Ente Parco, ecco come far domanda https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/servizio-civile-allente-parco-ecco-come-far-domanda/ https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/servizio-civile-allente-parco-ecco-come-far-domanda/#respond Mon, 11 Jan 2021 12:39:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=13505 Il nuovo anno si apre con una felice notizia per tutti i giovani desiderosi di fare esperienza, imparare e scoprire tutte le aree protette e l’impegno dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore per proteggere e comunicare la natura. Il nuovo bando 2021 per il Servizio Civile Universale è infatti […]

L'articolo Servizio civile all’Ente Parco, ecco come far domanda proviene da Live Magazine.

]]>
Il nuovo anno si apre con una felice notizia per tutti i giovani desiderosi di fare esperienza, imparare e scoprire tutte le aree protette e l’impegno dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore per proteggere e comunicare la natura. Il nuovo bando 2021 per il Servizio Civile Universale è infatti stato pubblicato e sarà possibile candidarsi fino all’8 febbraio 2021. 

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È quindi un’occasione molto importante per la crescita sia personale che professionale di coloro che decideranno di prenderne parte.

In particolare l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore è attivo con i progetti intitolati “TUTELARE LA NATURA PER GARANTIRCI UN FUTURO” e  “LA NATURA CHE CURA”., sono progetti di ampio respiro che vertono su azioni legate alla protezione dell’ambiente e la comunicazione e sensibilizzazione per incentivare le comunità al rispetto del nostro capitale naturale da tramandare alle future generazioni.

Le sedi di svolgimento del servizio civile sono la sede di Cameri con n. 4 posti di cui due ‘all’ ufficio Cultura-Promozione e due all’ Ufficio Ambiente, la sede di Albano Vercellese con due posti e da quest’anno sono disponibili altri due posti uno presso la sede di Cerrione e un altro presso la sede di Pollone.

I ragazzi impegnati nell’anno 2020 sono stati : Luca Bresciani, Azzurra Tomasino, Lucia Carrella e Elena Cuccurullo per l’ufficio Promozione Culturale, Maddalena Occhetta e Giulia Visentin per l’ufficio Ambiente presso la sede di Cameri e Giulia Rabossi e Andrea Volpato presso la sede Lame del Sesia.

Gli OLP (operatori locali di progetto) sono i dipendenti dell’Ente: arch. Monica Perroni per Ufficio Cultura e Promozione, GP Paola Trovò per Ufficio Ambiente a Cameri, Funzionario di Vigilanza Agostino Pela per Ufficio ad Albano Vercellese, arch. Cristina Rey per sede di Cerrione, GP Pino De Santo per la sede di Pollone. 

 Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ente: www.parcoticinolagomaggiore.com nella sezione Aree Protette-Progetti-Servizio Civile Universale e anche sui siti: https://www.aurive.it/ e https://www.serviziocivile.gov.it/

L'articolo Servizio civile all’Ente Parco, ecco come far domanda proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/01/11/servizio-civile-allente-parco-ecco-come-far-domanda/feed/ 0 13505
Missionario biellese investito a Padova: non ce l’ha fatta https://www.livemag.it/index.php/2020/12/16/missionario-biellese-investito-a-padova-non-ce-lha-fatta/ https://www.livemag.it/index.php/2020/12/16/missionario-biellese-investito-a-padova-non-ce-lha-fatta/#respond Wed, 16 Dec 2020 15:59:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=13225 NON CE L’HA FATTA PADRE ILARIO CAVALIERE, IL MISSIONARIO INVESTITO A PADOVA: LA PROCURA INDAGA L’AUTOMOBILISTA E DISPONE L’AUTOPSIA Commozione per la tragica morte del religioso 87enne nella Città del Santo, nel Biellese, dove risiedono i parenti, e nella “sua” Argentina dove ha servito i poveri per mezzo secolo Non ce l’ha fatta Padre Ilario Cavaliere, […]

L'articolo Missionario biellese investito a Padova: non ce l’ha fatta proviene da Live Magazine.

]]>
NON CE L’HA FATTA PADRE ILARIO CAVALIERE, IL MISSIONARIO INVESTITO A PADOVA: LA PROCURA INDAGA L’AUTOMOBILISTA E DISPONE L’AUTOPSIA

Commozione per la tragica morte del religioso 87enne nella Città del Santo, nel Biellese, dove risiedono i parenti, e nella “sua” Argentina dove ha servito i poveri per mezzo secolo

Non ce l’ha fatta Padre Ilario Cavaliere, il religioso di 87 anni, ospite nella Scuola missionaria del Sacro Cuore di Padovainvestito da un’auto mentre attraversava la strada mercoledì 9 dicembre in via Bembo, a poche centinaia di metri dalla sede padovana della comunità dei dehoniani, la congregazione a cui apparteneva. Il missionario purtroppo è spirato nella notte di giovedì 10 dicembre, in seguito alle gravissime lesioni riportate. La Procura di Padova, per il tramite del Pubblico Ministero, dott.ssa Valeria Spinosa, come da prassi ha aperto un procedimento penale per il reato di omicidio stradale inscrivendo nel registro degli indagati la ventiduenne padovanaF. S., alla guida della vettura, una Toyota, che ha investito il sacerdote, e ha disposto l’autopsia sulla salma della vittima, incaricando a tal fine come proprio consulente tecnico d’ufficio il medico legale dott. Antonello Cirnelli: l’esame autoptico sarà effettuato domani, mercoledì 16 dicembre, a partire dalle 13.30.

I familiari del Padre dehoniano, che risiedono in Piemonte, attraverso i consulenti legali dott. Giancarlo Bertolone e Alessia Paccagnella, per essere assistiti si sono affidati a Studio3-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che si è immediatamente attivata innanzitutto per acquisire tutta la documentazione relativa al tragico sinistro e cercare di fare piena luce sui fatti.

L’incidente è accaduto poco prima delle 17.30: il sacerdote “in pensione”, nonostante l’età, era ancora molto attivo e, come faceva abitualmente, più volte al giorno, si stava recando dalla sua residenza nella vicina chiesa della parrocchia del Santissimo Crocifisso dove aiutava il parroco nelle varie mansioni, ma, mentre stava attraversando la strada, è stato travolto dalla giovane automobilista che proveniva da via d’Aquapendente diretta verso Salboro, per cause al vaglio della polizia locale di Padova. L’impatto è stato terribile: l’anziano è stato caricato sul cofano, ha sfondato il parabrezza dell’auto ed è rovinato sull’asfalto. Inizialmente l’ottantasettenne, subito trasportato in ambulanza all’ospedale cittadino, era cosciente e ha anche fornito le sue generalità, ma con il passare delle ore le sue condizioni sono via via peggiorate in seguito ai gravissimi traumi riportati, in particolare diverse lesioni agli organi interni: è stato trasferito nel reparto di Rianimazione ma, nonostante tutti i tentativi dei medici di salvarlo, il 10 dicembre è spirato.

La tragedia ha destato profonda commozione non solo a Padova, dove Padre Ilario viveva da circa cinque anni, e in tutta la congregazione dehoniana, ma anche nel Biellese, in particolare a Cerrione, dove, nella frazione di Vergnasco, hanno vissuto per gran parte della loro esistenza i suoi genitori, dove risiedono tuttora i suoi parenti e dove lui tornava periodicamente dalle sue missioni, oltre che nella “sua Argentina”.

Originario di Castelgomberto, nel Vicentino, dove viveva la sua famiglia prima di trasferirsi in Piemonte, il religioso aveva studiato nel seminario di Albino (Bergamo) e poi perfezionato i suoi studi di teologia in Liguria. Aveva emesso la sua prima professione, come diacono, nel 1953, a vent’anni, e poi, nel 1964 la congregazione dei sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, i Dehoniani appunto, accogliendo la sua grande vocazione, quella di servire i poveri, l’hanno inviato in missione in Argentina, Paese dove la povertà era ed è ancora tanta e dove all’epoca il regime era pure ostile ai sacerdoti. Padre Cavalierevi è rimasto mezzo secolo, fino appunto a cinque anni fa, e ci sarebbe tornato ancora se la sua età ormai avanzata e il suo fisico, non più da giovanotto, non avessero consigliato un più che meritato “riposo”: nel Paese sudamericano è stato, tra le varie mete, a Buenos Aires, a Malagueno, nella poverissima provincia di Cordoba, e nella provincia del Chaco, tra la foresta tropicale, facendosi apprezzare e ben volere da tutti gli argentini. Quando, nel 1980, ha preso anche i voti venendo ordinato sacerdote, in suo onore organizzarono una festa popolare.

Il sacerdote lascia tre sorelle, Pierina, Santina e Maria, e dieci nipoti. Non appena l’autorità giudiziaria darà il nulla osta, sarà fissata la data dei funerali con due cerimonie, una che si terrà a Padova e un’altra a Vergnasco, nel cui cimitero, poi, il religioso riposerà.

L'articolo Missionario biellese investito a Padova: non ce l’ha fatta proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/12/16/missionario-biellese-investito-a-padova-non-ce-lha-fatta/feed/ 0 13225