befana Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/befana/ Varie ed eventi Thu, 14 Nov 2024 15:36:13 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png befana Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/befana/ 32 32 Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:34:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=39017 MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini […]

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale

Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini e i profumi dei dolci tipici. Ogni tappa di questo viaggio ti porta a scoprire artigianato locale e a immergerti in atmosfere uniche che rendono ogni luogo speciale durante il periodo natalizio.

Genova: tradizioni natalizie nei caruggi liguri

MSC 3
PH Press stampa

La crociera inizia a Genova, città affascinante che ti accoglie con i suoi caruggi, le storiche viuzze del centro. In queste stradine si trova un mercatino di Natale che celebra l’artigianato ligure con creazioni uniche come decorazioni in vetro soffiato e ceramiche dipinte a mano. L’aria è avvolta dal profumo della focaccia appena sfornata e delle castagne arrosto, mentre il tradizionale presepe ligure si anima con figure caratteristiche, creando un’atmosfera davvero speciale.

Civitavecchia (Roma): l’incanto della città eterna e dei suoi mercatini

Arrivando a Civitavecchia, potrai facilmente raggiungere Roma e scoprire i suoi mercatini natalizi, tra cui il famoso mercatino di Piazza Navona. Ogni bancarella ti propone articoli tipici come calze della Befana artigianali e oggetti in legno scolpito, accanto a dolci tradizionali come il torrone e il panettone. L’atmosfera che si respira è festiva e coinvolgente, mentre cammini tra le bancarelle e assapori i profumi dei dolci natalizi.

Palermo: il Natale siciliano tra tradizioni e prelibatezze locali

A Palermo, il Natale assume una dimensione di folklore e tradizione. I mercatini offrono una vasta gamma di articoli artigianali tipici, come le ceramiche siciliane decorate, i tradizionali pupi siciliani e i pizzi ricamati a mano. Non mancano i dolci tipici della zona, tra cui cannoli, cassate e la frutta martorana, che regalano un assaggio autentico della cultura gastronomica siciliana, perfetti per chi desidera immergersi nel Natale siciliano.

La Valletta: il Natale maltese tra arte e sapori tipici

MSC
PH Press stampa

Arrivando a La Valletta, la capitale di Malta, ti troverai in un ambiente che durante le festività diventa un vero e proprio villaggio natalizio. Il mercatino della città propone decorazioni natalizie in vetro soffiato e prodotti tessili fatti a mano, tutti creati dagli artigiani locali. Durante la tua visita, non perdere l’occasione di assaporare i tipici pastizzi e dolci di mandorla, che rappresentano la tradizione dolciaria di Malta, mentre le luci natalizie abbelliscono la splendida architettura barocca della città.

Barcellona: la magia del Mercato di Santa Lucia

A Barcellona, il Natale prende vita al Mercato di Santa Lucia, il più antico della città. Situato proprio di fronte alla Cattedrale di Barcellona, questo mercatino è famoso per la vendita di presepi, alberi di Natale e altre decorazioni natalizie tipiche della tradizione catalana, come il famoso “caganer”. L’atmosfera è resa ancora più magica dai profumi di churros e cioccolata calda, che ti faranno vivere un Natale indimenticabile.

Marsiglia: il mercatino natalizio provenzale tra artigianato e tradizione

La tappa a Marsiglia ti porta alla scoperta della tradizione natalizia provenzale. Il mercatino offre una varietà di santons, le statuine tradizionali per il presepe provenzale, realizzate a mano da artigiani locali. Non perdere l’occasione di acquistare saponi di Marsiglia o oli essenziali, prodotti tipici della regione. Inoltre, potrai gustare il vin brulé e il pain d’épices, dolci natalizi che aggiungono un tocco rustico e autentico all’atmosfera natalizia di Marsiglia.

Genova: il ritorno alle tradizioni italiane

Il viaggio si conclude nuovamente a Genova, dove i viaggiatori possono godersi un’ulteriore immersione nelle tradizioni natalizie italiane. Dopo aver visitato diverse città ricche di cultura e mercatini, ognuno avrà la possibilità di tornare a casa con ricordi indimenticabili e acquisti artigianali da ogni destinazione.

MSC World Europa: un Natale speciale anche a bordo

A bordo di MSC World Europa, il Natale diventa ancora più speciale grazie agli eventi tematici, agli spettacoli natalizi e alle degustazioni di dolci tipici europei. Con spazi dedicati al relax e al divertimento, la nave offre il luogo ideale per continuare a celebrare le festività anche in mare. MSC World Europa rende questa crociera il regalo perfetto per chi desidera vivere un Natale esclusivo e indimenticabile in una cornice di lusso e comfort.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/feed/ 0 39017
Il regno di Babbo Natale aperto fino al 31 gennaio…e arriva anche la Befana https://www.livemag.it/index.php/2021/01/04/il-regno-di-babbo-natale-aperto-fino-al-31-gennaio-e-arriva-anche-la-befana/ https://www.livemag.it/index.php/2021/01/04/il-regno-di-babbo-natale-aperto-fino-al-31-gennaio-e-arriva-anche-la-befana/#respond Mon, 04 Jan 2021 14:14:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=13423 Il 2021 comincia sotto i migliori auspici. Perché il Natale, che tradizionalmente si conclude il 6 gennaio, giorno in cui si festeggia l’Epifania, sconfina dal suo periodo naturale per durare addirittura fino al 31 gennaio. Questa incredibile novità giunge dal Regno di Babbo Natale, a Vetralla (Viterbo) che eccezionalmente decide di prolungare la magia di […]

L'articolo Il regno di Babbo Natale aperto fino al 31 gennaio…e arriva anche la Befana proviene da Live Magazine.

]]>
Il 2021 comincia sotto i migliori auspici. Perché il Natale, che tradizionalmente si conclude il 6 gennaio, giorno in cui si festeggia l’Epifania, sconfina dal suo periodo naturale per durare addirittura fino al 31 gennaio.

Questa incredibile novità giunge dal Regno di Babbo Natale, a Vetralla (Viterbo) che eccezionalmente decide di prolungare la magia di un evento che mai come quest’anno tutto il mondo ha sentito e vissuto, ritrovando quello spirito che riempie il cuore di tutti i bambini, da 0 a 1000 anni.

Dal 7 gennaio quindi i cancelli del Regno verranno riaperti a tutti coloro che vorranno nuovamente rivivere l’atmosfera del Natale e a quelli che, per una ragione o per un’altra, non ci sono ancora stati. Le attrazioni principali come il Bosco Incantato, l’Officina degli Elfi, la Casa di Babbo Natale, il Tunnel Glaciale e il Victorian Village nel rispetto delle norme vigenti anti-covid, riaccoglieranno i visitatori con una novità.

Un altro personaggio popolerà gli spazi del Regno, una figura sempre molto amata da tutti, che tradizionalmente porta via con se tutte le feste ma che in questo caso permetterà di continuare a viverle: la Befana. La vecchina dai tratti un po’ tetri ma che in realtà ha un cuore grande, che vola sulla sua scopa per portare a tutti i bambini caramelle e dolciumi di ogni tipo, sarà grande protagonista.

Saranno diverse le iniziative legate a questa figura leggendaria, che via via verranno comunicate sui profili e sul sito del Regno di Babbo Natale. Inoltre per gli appassionati di tutta l’oggettistica natalizia, altra grande novità saranno i saldi di fine stagione in tutti gli store del Regno. E per chi non potesse raggiungere Vetralla, potrà sempre rimediare collegandosi al sito: https://www.ilregnodibabbonatale.it/shop-on-line/personal-shopping.

Babbo Natale e le sue mascotte quindi, da 100% Elfetto, a Rudy la Renna, a Steve il Candy Cane a Henry lo Schiaccianoci dal prossimo 7 gennaio 2021 e fino alla fine del mese, vi accoglieranno a braccia aperte nel Regno di Babbo Natale. Perché quest’anno la magia del Regno e del Natale continua…

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Il regno di Babbo Natale aperto fino al 31 gennaio…e arriva anche la Befana proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/01/04/il-regno-di-babbo-natale-aperto-fino-al-31-gennaio-e-arriva-anche-la-befana/feed/ 0 13423