bancarelle Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/bancarelle/ Varie ed eventi Thu, 14 Nov 2024 15:36:13 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png bancarelle Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/bancarelle/ 32 32 Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:34:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=39017 MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini […]

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale

Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini e i profumi dei dolci tipici. Ogni tappa di questo viaggio ti porta a scoprire artigianato locale e a immergerti in atmosfere uniche che rendono ogni luogo speciale durante il periodo natalizio.

Genova: tradizioni natalizie nei caruggi liguri

MSC 3
PH Press stampa

La crociera inizia a Genova, città affascinante che ti accoglie con i suoi caruggi, le storiche viuzze del centro. In queste stradine si trova un mercatino di Natale che celebra l’artigianato ligure con creazioni uniche come decorazioni in vetro soffiato e ceramiche dipinte a mano. L’aria è avvolta dal profumo della focaccia appena sfornata e delle castagne arrosto, mentre il tradizionale presepe ligure si anima con figure caratteristiche, creando un’atmosfera davvero speciale.

Civitavecchia (Roma): l’incanto della città eterna e dei suoi mercatini

Arrivando a Civitavecchia, potrai facilmente raggiungere Roma e scoprire i suoi mercatini natalizi, tra cui il famoso mercatino di Piazza Navona. Ogni bancarella ti propone articoli tipici come calze della Befana artigianali e oggetti in legno scolpito, accanto a dolci tradizionali come il torrone e il panettone. L’atmosfera che si respira è festiva e coinvolgente, mentre cammini tra le bancarelle e assapori i profumi dei dolci natalizi.

Palermo: il Natale siciliano tra tradizioni e prelibatezze locali

A Palermo, il Natale assume una dimensione di folklore e tradizione. I mercatini offrono una vasta gamma di articoli artigianali tipici, come le ceramiche siciliane decorate, i tradizionali pupi siciliani e i pizzi ricamati a mano. Non mancano i dolci tipici della zona, tra cui cannoli, cassate e la frutta martorana, che regalano un assaggio autentico della cultura gastronomica siciliana, perfetti per chi desidera immergersi nel Natale siciliano.

La Valletta: il Natale maltese tra arte e sapori tipici

MSC
PH Press stampa

Arrivando a La Valletta, la capitale di Malta, ti troverai in un ambiente che durante le festività diventa un vero e proprio villaggio natalizio. Il mercatino della città propone decorazioni natalizie in vetro soffiato e prodotti tessili fatti a mano, tutti creati dagli artigiani locali. Durante la tua visita, non perdere l’occasione di assaporare i tipici pastizzi e dolci di mandorla, che rappresentano la tradizione dolciaria di Malta, mentre le luci natalizie abbelliscono la splendida architettura barocca della città.

Barcellona: la magia del Mercato di Santa Lucia

A Barcellona, il Natale prende vita al Mercato di Santa Lucia, il più antico della città. Situato proprio di fronte alla Cattedrale di Barcellona, questo mercatino è famoso per la vendita di presepi, alberi di Natale e altre decorazioni natalizie tipiche della tradizione catalana, come il famoso “caganer”. L’atmosfera è resa ancora più magica dai profumi di churros e cioccolata calda, che ti faranno vivere un Natale indimenticabile.

Marsiglia: il mercatino natalizio provenzale tra artigianato e tradizione

La tappa a Marsiglia ti porta alla scoperta della tradizione natalizia provenzale. Il mercatino offre una varietà di santons, le statuine tradizionali per il presepe provenzale, realizzate a mano da artigiani locali. Non perdere l’occasione di acquistare saponi di Marsiglia o oli essenziali, prodotti tipici della regione. Inoltre, potrai gustare il vin brulé e il pain d’épices, dolci natalizi che aggiungono un tocco rustico e autentico all’atmosfera natalizia di Marsiglia.

Genova: il ritorno alle tradizioni italiane

Il viaggio si conclude nuovamente a Genova, dove i viaggiatori possono godersi un’ulteriore immersione nelle tradizioni natalizie italiane. Dopo aver visitato diverse città ricche di cultura e mercatini, ognuno avrà la possibilità di tornare a casa con ricordi indimenticabili e acquisti artigianali da ogni destinazione.

MSC World Europa: un Natale speciale anche a bordo

A bordo di MSC World Europa, il Natale diventa ancora più speciale grazie agli eventi tematici, agli spettacoli natalizi e alle degustazioni di dolci tipici europei. Con spazi dedicati al relax e al divertimento, la nave offre il luogo ideale per continuare a celebrare le festività anche in mare. MSC World Europa rende questa crociera il regalo perfetto per chi desidera vivere un Natale esclusivo e indimenticabile in una cornice di lusso e comfort.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/feed/ 0 39017
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme il 5 settembre https://www.livemag.it/index.php/2021/08/30/gli-ambulanti-di-forte-dei-marmi-a-salice-terme-il-5-settembre/ https://www.livemag.it/index.php/2021/08/30/gli-ambulanti-di-forte-dei-marmi-a-salice-terme-il-5-settembre/#respond Mon, 30 Aug 2021 11:52:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=15455 Il mercato si svolgerà in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari Il mercato di qualità più famoso d’Italia dell’originale Consorzio de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” e le sue “boutique a cielo aperto” tornano anche quest’anno, a grandissima richiesta, a GODIASCO SALICE TERME (Pavia) nel rispetto scrupoloso di tutte […]

L'articolo Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme il 5 settembre proviene da Live Magazine.

]]>
Il mercato si svolgerà in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari

Il mercato di qualità più famoso d’Italia dell’originale Consorzio de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” e le sue “boutique a cielo aperto” tornano anche quest’anno, a grandissima richiesta, a GODIASCO SALICE TERME (Pavia) nel rispetto scrupoloso di tutte le indicazioni di sicurezza. Lo spettacolo del meglio del Made in Italy artigianale, come pelletteria (borse e scarpe) di unica ed esclusiva fattura, la migliore produzione di cachemire, nuove collezioni moda, tessuti di arte fiorentina e tanta qualità garantita dal Consorzio al prezzo migliore – è atteso domenica 5 settembre a GODIASCO SALICE TERME (nella consueta location di Via delle Terme).Dunque, una giornata da non perdere assolutamente per i tantissimi appassionati dell’originale Consorzio, con un mercato di qualità che sarà come sempre all’insegna dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.

Con la Lombardia e l’Italia ormai da tempo in zona bianca, la campagna vaccinale che procede a pieno ritmo, ed il supporto di tanti studi scientifici che confermano che, in ogni caso, le possibilità di un contagio all’aperto sono infinitamente basse, il pubblico di appassionati del genere potrà godere di un appuntamento che, pur prefigurando l’atteso ritorno alla normalità, si svolgerà come sempre nel rispetto scrupoloso di tutti i protocolli sanitari. Recenti ricerche evidenziano come soltanto lo 0,1% delle infezioni da Covid-19 (una su mille) sia stata riconducibile ad attività all’aperto, così come è indubbio che un mercato all’aperto presenti meno rischi di una spesa al supermercato o di un (magari affollato) mezzo di trasporto pubblico.

Da sempre avvolti in un alone mitico, i famosi ambulanti toscani – ormai valutati oltre l’aspetto commerciale e divenuti un vero e proprio fenomeno di costume – tornano dunque nel Pavese (dove sono sempre attesissimi), per far rivivere le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita. Tante idee per gli acquisti in un autentico spettacolo di bancarelle ed una proposta che non è solo commerciale ma ormai culturale, tanto che da tempo, ormai, si parla del Consorzio “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi” (non solo in Italia ma anche all’estero) come di una “eccellenza italiana”. Ogni mercato di qualità è sempre seguito da un fedele pubblico di fans e appassionati del genere, che generano importanti ricadute di indotto turistico e commerciale per le città ospitanti.

Il Consorzio (depositario del marchio unico, originale e registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”), nato per primo nel 2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi presenti nello storico e famoso (nel mondo) mercato di Forte dei Marmi, con lo scopo di renderne itinerante lo spettacolo nelle piazze nazionali, è stato da allora oggetto di diversi tentativi di imitazione, peraltro lontanissimi dall’originale, ed è da sempre impegnato nelle competenti sedi legali in difesa della sua originalità ed unicità di marchio e format.

Cosa c’è, infatti, di più originale di decine di “aziende ambulanti” d.o.c.g. (anche se, in questo caso, il termine è quanto mai riduttivo), che hanno fatto la storia commerciale della blasonata location di Forte dei Marmi, una delle mete più esclusive del turismo mondiale? Sui grandi banchi di vendita è possibile trovare il meglio della tradizione toscana ed italiana dell’artigianato di qualità: abbigliamento, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cachemire, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinata arte fiorentina. La qualità è sempre rigorosamente declinata anche con la massima convenienza. Bandite per statuto imitazioni e “cineserie” di scarso pregio, è sui banchi de “Gli Ambulanti di Forte di Marmi” che si trovano le nuove tendenze della moda, spesso riprese anche da tanti fashion blogs e magazines femminili.

“Il nostro è un invito – spiega il Presidente del Consorzio, Andrea Ceccarelli – a diffidare di ogni tentativo di imitazione e valutare, invece, passando direttamente tra i nostri banchi, la qualità delle nostre merci e l’immagine coordinata delle nostre bancarelle. Il nostro marchio è ormai sinonimo di shopping esclusivo e conveniente“.

Per conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello show itinerante de “Gli Ambulanti di Forte di Marmi®”, è possibile consultare l’unico sito web ufficiale (attenzione ai “fake”) www.gliambulantidifortedeimarmi.it, dal quale si accede anche alla pagina Facebook da ormai 140mila fans reali e certificati ed alla App del Consorzio.

Mercato di qualità con “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi
”Domenica 5 settembre 2021 – Via delle Terme – GODIASCO SALICE TERME (Pavia)

L'articolo Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme il 5 settembre proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/08/30/gli-ambulanti-di-forte-dei-marmi-a-salice-terme-il-5-settembre/feed/ 0 15455