aurumovie Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/aurumovie/ Varie ed eventi Fri, 10 May 2024 13:54:01 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png aurumovie Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/aurumovie/ 32 32 Violenza donne, il 5 giugno presentazione del cortometraggio “Doppia vita” https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/violenza-donne-il-5-giugno-presentazione-del-cortometraggio-doppia-vita/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/violenza-donne-il-5-giugno-presentazione-del-cortometraggio-doppia-vita/#respond Fri, 10 May 2024 13:53:50 +0000 https://www.livemag.it/?p=26020 Roma, 10 maggio – Mercoledì 5 giugno, alle ore 16,00, presso la sala stampa della Camera dei deputati (Via della Missione, 8), avrà luogo la presentazione del cortometraggio “Doppia Vita”sulla violenza di genere, realizzato dalla casa di produzione cinematografica “Auromovie”, fondata da Alessandra Scardellato e Mattia Pantaleoni. L’obiettivo del corto (sceneggiatura di Beatrice Tomagnini, regia di Giorgio Molteni), basato su fatti realmente accaduti, è rappresentare, nel […]

L'articolo Violenza donne, il 5 giugno presentazione del cortometraggio “Doppia vita” proviene da Live Magazine.

]]>
Roma, 10 maggio – Mercoledì 5 giugno, alle ore 16,00, presso la sala stampa della Camera dei deputati (Via della Missione, 8), avrà luogo la presentazione del cortometraggio “Doppia Vita”sulla violenza di genere, realizzato dalla casa di produzione cinematografica “Auromovie”, fondata da Alessandra Scardellato e Mattia Pantaleoni. L’obiettivo del corto (sceneggiatura di Beatrice Tomagnini, regia di Giorgio Molteni), basato su fatti realmente accaduti, è rappresentare, nel modo più autentico possibile, le dinamiche che conducono a commettere atti di violenza, per consentire a chi lo visiona di comprendere gli aspetti più reconditi che determinano l’emersione di questo fenomeno criminoso, per alimentare un profondo processo di sensibilizzazione sulla questione. 

“Troppo spesso – spiega Alessandra Scardellato – la violenza fisica è solo la punta dell’iceberg di numerose e diverse forme di violenza perpetrate contro le donne: stalking, violenza psicologica, economica, fisica e violenza assistita. Sensibilizzare tutti su questo fenomeno è il punto di partenza per estirparlo. Per questo il prossimo step sarà quello di arrivare ai più giovani, attraverso le strutture scolastiche”.

I saluti istituzionali della conferenza stampa saranno affidati all’on. Gianfranco Rotondi. Intervengono: Alessandra Scardellato, produttrice, Giorgio Molteni, regista, Mirko Frezza, attore e Luce Cardinale, attrice. Modera l’incontro Francesco Vecchi, giornalista e conduttore Mediaset di Mattino 5.

L'articolo Violenza donne, il 5 giugno presentazione del cortometraggio “Doppia vita” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/violenza-donne-il-5-giugno-presentazione-del-cortometraggio-doppia-vita/feed/ 0 26020
A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/ https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/#respond Thu, 14 Sep 2023 12:35:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=17405 Il Carnevale di Venezia come non lo avevamo mai visto. E’ questo in sintesi il motivo che ha spinto la giuria del prestigioso “Premio Cinema e Industria”, consegnato in occasione della 80° Mostra del Cinema, ad assegnarlo ad Aurumovie per un’Opera prima straordinaria. Alessandra Scardellato, la produttrice e Mattia Pantaleoni, mente e artefice delle straordinarie riprese di “Benvenuta Siora Maschera” (regia di Luca […]

L'articolo A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” proviene da Live Magazine.

]]>
Il Carnevale di Venezia come non lo avevamo mai visto. E’ questo in sintesi il motivo che ha spinto la giuria del prestigioso “Premio Cinema e Industria”, consegnato in occasione della 80° Mostra del Cinema, ad assegnarlo ad Aurumovie per un’Opera prima straordinaria.

Alessandra Scardellato, la produttrice e Mattia Pantaleoni, mente e artefice delle straordinarie riprese di “Benvenuta Siora Maschera” (regia di Luca Molteni), sono intervenuti alla serata di gala raccontando le motivazioni di un progetto unico al mondo.

Nessuno prima di loro, infatti, aveva realizzato un vero e proprio viaggio, dalle origini fino al giorni nostri, del Carnevale più antico e amato del mondo. Quello di Venezia.

Mattia Pantaleoni si è cimentato nelle strepitose immagini del documentario, utilizzando tecniche all’avanguardia, che sono il vero punto di forza. Documenti storici, fotografie originali, testimonianze.

Un racconto dettagliato che ha dato vita a un piccolo gioiello, meritevole del premio vinto in Laguna, in occasione del Festival del Cinema.

Mattia Pantaleoni è un giovane operatore drone e steadycam, con le grandi capacità da regista. Da poco ha realizzato sempre per la società di produzione cinematografica, Aurumovie, un cortometraggio sulla sicurezza stradale dal titolo “Per sempre insieme”, nel quale ha utilizzato i droni, che hanno permesso di avere immagini suggestive”.

<<Sono davvero fiero del premio che abbiamo ricevuto – racconta Mattia – è il risultato di un lavoro nato per caso, cui ho dato vita seguendo la mia passione perché, oltre alle telecamere drone, sono specializzato in riprese steadycam, ed aver ricevuto un riconoscimento così importante alla prima opera, mi inorgoglisce ancora di più>>.

<<C’è un aspetto da non sottovalutare in “Benvenuta Siora Maschera” – continua Pantaleoni – perché oltre al Carnevale il nostro documentario racconta come viveva la popolazione veneziana negli anni in cui è nato. Dando spunti e informazioni inedite, di questo territorio, che molti non conoscono>>. Le riprese del documentario sono state curate anche da Simone Barletta, con la direzione della fotografia di Armando Barbieri.

La Aurumovie, come specificato dallo stesso Mattia Pantaleoni, è in fermento per la produzione di un lungometraggio. Segno che il talento di questo giovane, che ha solo 20 anni, è il fiore all’occhiello della casa di produzione. Ed è certamente un ottimo esperto del settore di cui, d’ora in poi, sentiremo spesso parlare.

Tutte le info: https://www.aurumovie.it

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo A Venezia assegnato il “Premio Cinema e Industria” a Scardellato e Pantaleoni di Aurumovie per il documentario “Benvenuta Siora Maschera” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/09/14/a-venezia-assegnato-il-premio-cinema-e-industria-a-scardellato-e-pantaleoni-di-aurumovie-per-il-documentario-benvenuta-siora-maschera/feed/ 0 17405