Anton Giulio Grande Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/anton-giulio-grande/ Varie ed eventi Wed, 30 Apr 2025 16:29:55 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Anton Giulio Grande Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/anton-giulio-grande/ 32 32 Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/#respond Wed, 30 Apr 2025 16:29:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=49980 Chi sono e cosa fanno i 5 volti chiave che segneranno il prossimo futuro Anton Giulio Grande: il grande innovatore dell’alta moda italiana Negli ultimi tempi, 5 imprenditori stanno lasciando il segno in Italia. Anton Giulio Grande è uno stilista che ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dell’alta moda. Originario di Lamezia Terme, Anton Giulio […]

L'articolo Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista proviene da Live Magazine.

]]>
Chi sono e cosa fanno i 5 volti chiave che segneranno il prossimo futuro

Anton Giulio Grande: il grande innovatore dell’alta moda italiana

Negli ultimi tempi, 5 imprenditori stanno lasciando il segno in Italia. Anton Giulio Grande è uno stilista che ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dell’alta moda. Originario di Lamezia Terme, Anton Giulio Grande si trasferisce a Firenze a soli 17 anni, dove intraprende gli studi al Polimoda per poi continuare la sua formazione al Fashion Institute of Technology di New York. All’età di 23 anni, fonda la sua etichetta e inizia a farsi conoscere in tutto il mondo. La sua carriera decolla con una sfilata indimenticabile a Piazza di Spagna, durante l’evento Donna Sotto Le Stelle, dove il pubblico e la critica riconoscono immediatamente il suo talento. I suoi abiti sono una fusione perfetta di sensualità, eleganza, dettagli ricamati con maestria, lusso e teatralità.

Successo globale e creazioni che diventano arte

Nel corso della sua carriera, Anton Giulio Grande ha vestito le donne più note a livello internazionale nel mondo del cinema, della televisione e del jet-set. Le sue opere hanno calcato i red carpet più prestigiosi e sono finite su copertine di riviste iconiche, spesso trasformandosi in vere opere d’arte in musei di fama mondiale. Le sue collezioni hanno preso piede nelle Fashion Week internazionali e la sua presenza alla Milano Fashion Week è ormai una costante di grande successo. I suoi capi sono espressione di un’eccellenza del Made in Italy, ammirata per l’originalità, la qualità e la tecnica impeccabile nella realizzazione.

Un impegno a tutto tondo: cultura, educazione e leadership

Oltre alla sua carriera di stilista, Anton Giulio Grande è anche docente di moda e arte in diverse università italiane. Le sue creazioni sono state protagoniste di numerosi lavori di laurea. Attualmente, Anton Giulio Grande è il Presidente della Calabria Film Commission, un organismo che promuove il patrimonio e la cultura della Calabria attraverso il cinema e la televisione. Recentemente, ha ricevuto il Premio a Parole Aperte durante l’Anno Santo al Vaticano, un riconoscimento per il suo impegno nell’ambito della moda e per il suo lavoro come presidente della Calabria Film Commission. Inoltre, Anton Giulio Grande è stato nominato membro del Consiglio di Dipartimento interuniversitario di beni culturali, architettonici, paesaggistici, ambientali e turistici del Consorzio Universitario Humanitas.

Andrea Bertoni: il leader che sta rivoluzionando la finanza

Bertoni è stato riconosciuto tra i 100 manager più influenti dalla rivista Forbes ed è alla guida della Davis & Morgan, una banca d’affari che si specializza nell’acquisizione e gestione di distressed asset. Andrea Bertoni è uno dei nomi di punta nel settore degli NPL in Italia. Tra i soci della sua banca figurano i Oetker, una famosa famiglia tedesca che possiede brand noti come Hero, il marchio che produce marmellate.

Strategie di successo e rilancio

Nel corso della sua carriera, Andrea Bertoni ha guidato il rilancio di numerose aziende, tra cui il turnaround dell’attico di Gucci a San Babila e la trasformazione del bagno Franco Mare, che è stato acquisito da del Vecchio e trasformato nell’attuale Vesta Beach. Grazie alla sua visione strategica, ha saputo acquistare crediti inesigibili dalle banche e risollevare attività altrimenti destinate al fallimento.

Innovazione fintech: una nuova era per gli investimenti

In aggiunta alla sua esperienza nel settore finanziario, Andrea Bertoni è un vero innovatore nel campo fintech. Ha creato @assetfinding, una piattaforma che sfrutta intelligenza artificiale e algoritmi proprietari per permettere a chiunque di investire e commerciare crediti NPL, facilitando l’accesso a questo mercato anche a chi non ha esperienza nel settore. Andrea Bertoni ha anche un grande seguito sui social, con oltre 1,3 milioni di follower su Instagram, ed è un appassionato partecipante alle sfilate di Milano e Parigi.

Aldo Corbo: l’imprenditore che ha rivoluzionato il settore dentale

Aldo Corbo è il fondatore del Centro Dentale CORBO ed è nato in Sicilia, in un piccolo paese della provincia di Agrigento. Nel 2006, sfruttando la legge voluta da Bersani, che ha consentito agli imprenditori di entrare nel settore odontoiatrico, ha avviato uno dei primi laboratori odontoiatrici in Italia. Questo approccio innovativo gli ha permesso di ridurre i costi e offrire ai pazienti impianti dentali a un prezzo accessibile, in contrapposizione alle cliniche tradizionali che applicavano tariffe troppo elevate.

Crescita e innovazione

Il suo approccio ha portato Aldo Corbo a guadagnarsi la fiducia dei pazienti di tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per trattamenti odontoiatrici di qualità a prezzi competitivi. Nel corso dell’ultimo anno, ha avviato nuove partnership con centri odontoiatrici in tutta Italia, aumentando così la domanda dei suoi servizi e creando nuovi posti di lavoro nelle principali città italiane.

Domenico Ferraro: il re dell’orologeria di lusso

Domenico Ferraro è il fondatore di D. & E. Luxury Watches, un’azienda che si è distinta nel mercato degli orologi di lusso. Nato con una passione per l’orologeria, ha deciso di avviare la sua attività nel 2010, con l’obiettivo di offrire orologi esclusivi e pregiati. Nel 2017, Domenico Ferraro ha dato un ulteriore impulso alla sua attività con l’apertura di un laboratorio di assistenza per garantire al cliente un servizio impeccabile e personalizzato.

Combattere la contraffazione

Una delle battaglie più importanti di Domenico Ferraro è sempre stata quella contro la contraffazione. L’azienda ha guadagnato la fiducia di numerosi collezionisti e appassionati grazie alla sua dedizione a garantire l’autenticità degli orologi venduti. Domenico Ferraro ha fatto della qualità il suo cavallo di battaglia, distinguendosi nel mercato per la cura dei dettagli e la precisione dei suoi prodotti.

L’espansione verso nuovi orizzonti

Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel mercato dell’orologeria di lusso, Domenico Ferraro sta realizzando una nuova sede di 500 mq in Campania, con un laboratorio interno di 400 mq. Questo nuovo spazio rappresenta un passo importante per Domenico Ferraro, che punta a far crescere ulteriormente la sua azienda, con l’impiego di più di 20 specialisti, creando nuove opportunità nel settore.

Paolo Bonetti: il pioniere della consulenza digitale integrata

Paolo Bonetti, ingegnere e imprenditore, è nato nel 1985 ed è uno dei principali protagonisti nel campo della consulenza digitale. Con la sua visione unica, ha creato un ecosistema che integra strategia, comunicazione, tecnologia e performance, contribuendo a trasformare le aziende e ottimizzare i risultati in modo concreto e misurabile.

La famiglia e l’approccio integrato

Paolo Bonetti è cresciuto in un ambiente dove arte e business si intrecciavano. Sua madre, pittrice, gli ha trasmesso una sensibilità creativa, mentre suo padre, consulente e imprenditore, gli ha insegnato i valori dell’efficienza aziendale. Inoltre, sua sorella ha fondato un’agenzia pubblicitaria di successo, un ambiente in cui Paolo Bonetti ha affinato la sua visione del mondo digitale.

Un ecosistema di aziende al servizio delle imprese

Nel corso degli anni, Paolo Bonetti ha fondato e co-fondato diverse aziende, creando un ecosistema che aiuta le imprese a risolvere tutte le sfide digitali. Tra queste, Hybrid Digital Consultancy, che si occupa di consulenza digitale avanzata, Akuna Matata, agenzia di comunicazione fondata da sua sorella, Becreatives, che sviluppa soluzioni tecnologiche personalizzate, e Chupito, specializzata nella produzione di contenuti virali per i social media. Inoltre, Paolo Bonetti è anche socio fondatore di Slesh, un’azienda che sta rivoluzionando il settore degli eventi con soluzioni cashless, e di Meeting Hub, una piattaforma innovativa per la ricerca di location per eventi aziendali e privati.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Imprenditori del 2025: leader di settore da non perdere di vista proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/30/imprenditori-del-2025-leader-di-settore-da-non-perdere-di-vista/feed/ 0 49980
Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/#respond Sat, 26 Oct 2024 10:00:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37791 Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da […]

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone

L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da sogno, dove arte, cinema e business si sono incontrati creando un’atmosfera vibrante che ha accompagnato ospiti e invitati fino a notte inoltrata.

Eleganza e affari al Festival tra icone del settore

Party Ciak Rinascente Tritone 3

Un tavolo in particolare ha attirato l’attenzione per la vivace interazione tra un gruppo di illustri imprenditori, tra risate, conversazioni vivaci e brindisi festosi. A capotavola sedeva Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, che con il suo carisma si è trovato a proprio agio con personalità di spicco come l’affascinante Valeria Marini e l’inconfondibile chirurgo delle celebrità Giacomo Urtis. L’energia della serata rifletteva una perfetta fusione di estetica e affari, con nuovi progetti e idee audaci pronti a emergere per influenzare il futuro della bellezza, della moda e dello sport.

Accanto a Marchetti, sedeva Anton Giulio Grande, presidente della Film Commission della Regione Calabria, che arricchiva la serata con la sua visione imprenditoriale. Oltre a rappresentare una figura di spicco nel mondo della moda, Grande si distingue per l’impegno nel promuovere progetti cinematografici all’avanguardia. Durante la serata si sono diffusi rumors su collaborazioni artistiche tra lui e alcuni brand presenti, che potrebbero aprire la strada a nuove partnership strategiche.

Proseguendo tra i presenti, Giovanni Aconfora, presidente di Givova, partecipava attivamente insieme alla sua elegante moglie Pina Lodovico. La coppia dialogava con Altair D’Arcangelo, business developer di WIP Finance, e Gianni Di Labio, presidente del Chieti Calcio, suggerendo potenziali progetti legati allo sport. Tra conversazioni e idee in fermento, si percepiva il desiderio di realizzare nuove collaborazioni di rilievo.

Presente tra gli ospiti di rilievo, Marco Calabrese, noto imprenditore brianzolo e CEO di Pick Up Service ed Emme Esse Chrian, contribuiva al panorama della serata con le sue idee legate al mondo della cosmetica e del farmaceutico. Le sue aziende, riconosciute nel settore cosmetico nazionale, rappresentano un riferimento per possibili collaborazioni innovative, aggiungendo nuovi orizzonti al settore beauty & healthcare.

Party Ciak Rinascente Tritone 8

Festa e social media con Joe T. Vannelli e Valeria Marini

A conclusione della cena, la maggior parte degli ospiti ha ballato sulle note del famoso Joe T. Vannelli, mentre il gruppo guidato da Valeria Marini ha visitato l’esclusivo pop-up store di Virgo Cosmetics, allestito nel Beauty Bar al primo piano della Rinascente. Qui, hanno girato divertenti video su TikTok, ora divenuti virali. La serata ha lasciato spazio a nuove sinergie nel settore beauty & healthcare, unendo l’intrattenimento con il mondo digitale.

Premiazioni di “Ciak” per celebrare il Festival del Cinema

La serata si è arricchita con l’attesa premiazione del mensile “Ciak”, che ha reso omaggio al Festival del Cinema di Roma con un party-show indimenticabile, rivolto a oltre 1200 invitati e organizzato in collaborazione con la Rinascente nella suggestiva sede di via del Tritone. Durante la festa, la rinomata testata ha conferito quattro Ciak d’Oro a protagonisti del cinema e delle serie italiane, acclamati alla grande rassegna romana.

Party Ciak Rinascente Tritone 6

Tra i premiati della serata, Luca Zingaretti ha ricevuto il SuperCiak d’Oro 2024 per la sua incredibile versatilità, dimostrata nel thriller “Il Re”, di cui è anche autore e produttore, e nella commedia “No Activity”, in cui ha rivelato una notevole capacità comica. Il suo recente debutto alla regia con il toccante “La casa degli sguardi”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ha reso ancora più significativa la sua premiazione.

Miriam Leone, invece, ha ottenuto il Ciak d’Oro Serie TV come migliore protagonista femminile per il suo ruolo nella serie “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese per Disney+. La serie, vincitrice del premio Ciak d’Oro Serie TV 2024 come miglior serie italiana per il pubblico internazionale, ha riscosso un grande successo, consacrando il talento e la professionalità di Leone agli occhi del pubblico e della critica.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 37791