Angelo Mellone Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/angelo-mellone/ Varie ed eventi Tue, 10 Dec 2024 10:38:57 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Angelo Mellone Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/angelo-mellone/ 32 32 La Porta Magica: sogni e trasformazioni su Rai 2 https://www.livemag.it/index.php/2024/12/10/la-porta-magica-sogni-e-trasformazioni-su-rai-2/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/10/la-porta-magica-sogni-e-trasformazioni-su-rai-2/#respond Tue, 10 Dec 2024 10:37:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=40697 Andrea Delogu e Arianna David insieme per “La Porta Magica” Da lunedì 21 ottobre, alle ore 17:00, Rai 2 ha presentato “La Porta Magica”, il nuovo programma che si concentra sulle storie di persone comuni decise a migliorare un aspetto importante della loro vita. La trasmissione, condotta da Andrea Delogu, guida il pubblico in un […]

L'articolo La Porta Magica: sogni e trasformazioni su Rai 2 proviene da Live Magazine.

]]>
Andrea Delogu e Arianna David insieme per “La Porta Magica”

Da lunedì 21 ottobre, alle ore 17:00, Rai 2 ha presentato “La Porta Magica”, il nuovo programma che si concentra sulle storie di persone comuni decise a migliorare un aspetto importante della loro vita. La trasmissione, condotta da Andrea Delogu, guida il pubblico in un percorso di crescita, cambiamento e realizzazione dei desideri.

Arianna David si unisce al cast come stylist coach

Mercoledì 11 dicembre segnerà l’arrivo di Arianna David nel team del programma. L’ex Miss Italia 1993, che ha costruito una carriera televisiva brillante e variegata, parteciperà al format come stylist coach. Nel corso della sua carriera, Arianna David ha condotto numerosi programmi di successo per Rai e Mediaset, affermandosi come una figura importante nel mondo dello spettacolo italiano. Attualmente, la sua presenza come opinionista è costante in diversi programmi Rai. Ora, con “La Porta Magica”, Arianna David aggiunge una nuova sfida professionale al suo lungo percorso lavorativo.

La Porta Magica

Angelo Mellone e Massimo Righini curano un progetto di successo

Il programma nasce da una produzione di CastaDiva per il Daytime Rai, sotto la direzione di Angelo Mellone, responsabile della Direzione Intrattenimento DayTime. La supervisione generale del progetto è affidata a Massimo Righini, che guida un team creativo e operativo composto da esperti di varie discipline. Ogni episodio offre a tre protagonisti l’opportunità di affrontare limiti personali e realizzare sogni rimasti nel cassetto, grazie al sostegno di professionisti come chef, psicologi, architetti, personal trainer e stylist.

Arianna David celebra la moda sostenibile e le icone di stile

Nel suo primo episodio, Arianna David supporterà una protagonista che desidera trasformarsi in Audrey Hepburn, simbolo di raffinatezza ed eleganza. Successivamente, altre partecipanti daranno vita a trasformazioni ispirate a Madonna, regina del pop, e a Raffaella Carrà, icona senza tempo dello spettacolo italiano.

Il contributo di Arianna David si distingue per l’utilizzo esclusivo di abiti di seconda mano, scelti e personalizzati con l’aiuto della Sartoria Rai, delle Sarte e della redazione de “La Porta Magica”. “Ci tengo a sottolineare che utilizziamo solo vestiti di seconda mano. Il nostro messaggio è chiaro: si può creare stile e bellezza senza dover ricorrere a capi firmati o costosi,” spiega Arianna, evidenziando l’importante tema della sostenibilità che il programma vuole trasmettere al pubblico.

Le trasformazioni iniziano dai mercati locali

Le storie raccontate a “La Porta Magica” partono dai mercati, dove vengono scelti abiti e accessori per i protagonisti. “I mercati sono il cuore del nostro lavoro. Le riprese mattutine si svolgono lì, dove troviamo tutto ciò che poi utilizziamo per le puntate. È importante mostrare che vestirsi bene non richiede grandi investimenti economici,” aggiunge Arianna David, sottolineando il valore pratico e concreto del messaggio del programma.

La Porta Magica regala emozioni e sogni realizzati

“La Porta Magica” non si limita a offrire intrattenimento, ma rappresenta anche una finestra sulle sfide personali, sui sogni da realizzare e sulle trasformazioni. La porta simbolica presente nello studio si apre per accogliere i protagonisti alla fine del loro percorso, mostrando il risultato di un viaggio che li ha resi più sicuri di sé e pronti a vivere una nuova fase della loro vita.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 11 dicembre, su Rai 2. Andrea Delogu, con la partecipazione di Arianna David, porterà in scena storie emozionanti, regalando momenti indimenticabili e trasformazioni sorprendenti. Non perdete questa straordinaria esperienza televisiva.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo La Porta Magica: sogni e trasformazioni su Rai 2 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/10/la-porta-magica-sogni-e-trasformazioni-su-rai-2/feed/ 0 40697
Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/#respond Fri, 13 Sep 2024 10:55:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=34699 Ospiti della prima puntata di Domenica In il 15 settembre: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci e Valeria Bartolucci La quarantanovesima edizione di Domenica In parte, il 15 settembre alle 14, su Raiuno da una serie di novità nel segno della sperimentazione: uno studio completamente rinnovato e utilizzato a trecentosessanta gradi in base ad […]

L'articolo Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 proviene da Live Magazine.

]]>
Ospiti della prima puntata di Domenica In il 15 settembre: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci e Valeria Bartolucci

La quarantanovesima edizione di Domenica In parte, il 15 settembre alle 14, su Raiuno da una serie di novità nel segno della sperimentazione: uno studio completamente rinnovato e utilizzato a trecentosessanta gradi in base ad ogni specifico momento del racconto televisivo, un gioco telefonico che rimette al centro il rapporto diretto col pubblico e uno spazio dedicato all’attualità in cui la padrona di casa, interprete degli umori popolari e che di volta in volta potrà essere affiancata da opinionisti, giornalisti ed esperti, affronta il tema della settimana.

Domenica In, ospiti del 15 settembre

«Ma non parleremo di politica», precisa Mara Venier, che apre la sua sedicesima edizione di Domenica In ricordando Luca Giurato mancato lo scorso 11 settembre a 84 anni a causa di un infarto fulminante: «E’ stato Luca a volermi a Domenica In, trent’anni fa. Se sono ancora qui lo devo a lui. Domenica mi piacerebbe aprire la puntata ricordandolo in collegamento con Don Antonio Mazzi».

Ospiti del debutto già confermati: Renzo Arbore, Teo Mammucari, Sal Da Vinci (disco d’oro con la hit virale Rossetto e Caffè) e, per il già citato spazio attualità, Valeria Bartolucci, la moglie di Louis Dassilva in carcere per l’omicidio di Pierina Paganelli: «Mi colpisce la dimensione umana di questa storia: Valeria, una donna tradita che continua a difendere il marito. Dopo di lei mi piacerebbe intervistare anche altre donne “normali”, incontrarle da donna a donna».

E a proposito della ventilata possibilità di affiancarsi un gruppo di donne alla conduzione di quella che, giura, è la sua ultima edizione di Domenica In, Mara Venier spiega: «L’idea c’era. Ma si è rivelato difficile mettere insieme le tre donne che avrei voluto». Tra queste, resta in piedi l’opzione Barbara Foria: «Barbara è bravissima, spiritosa, intelligente. Mi piacerebbe coinvolgerla, averla accanto in qualche puntata. Stiamo cercando un’idea carina e non banale».

“Le Stagioni dell’amore” e il cinema con Ozpetek

Non solo Domenica In («Mi ha regalato un affetto incredibile da parte del pubblico, che non mi ha mai abbandonata, nemmeno quando la Rai mi ha mandata via perché ero troppo vecchia») l’impegno di Mara Venier nei prossimi mesi è triplice: da novembre, il sabato alle 14.00 su Raiuno, condurrà Le Stagioni dell’Amore, particolare dating-show in cui donne e uomini Over60 incontrano i loro pretendenti attraverso degli “avatar” 20enni; al cinema sarà invece nel cast corale di Diamanti, quindicesimo lungometraggio di Ferzan Ozpetek in sala dal 19 dicembre: «Ferzan mi ha fatto un regalo bellissimo. All’inizio ha insistito molto: non avevo il coraggio, mi sentivo a disagio al fianco di attori grandissimi come Luisa Ranieri, Jasmine Trinca e Stefano Accorsi. Alla fine ha avuto ragione lui, mi ha regalato un bellissimo ruolo in cui mi sono riconosciuta. Mi ha fatto bene vivere un’aria diversa, di grande complicità sul set, spero di non deluderlo. La voglia di cinema è tornata: mi era già stato proposto un altro film ma ho detto di no».

Su Le Stagioni dell’Amore, invece, Mara Venier conclude: «All’inizio avevo detto di no, l’impegno con Domenica In è già tanto. La verità è che io ad Angelo Mellone (Direttore Intrattenimento Daytime Rai, ndr.) non so dire di no. Mi ha convinta poi la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo». Quindi Mellone sulla scelta di affidare questo esperimento proprio a lei: «Mara è l’emblema del diritto alla felicità anche per gli Over60».

L'articolo Domenica In: tutte le novità della stagione 2024/25 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/13/domenica-in-15-settembre-2024-anticipazioni/feed/ 0 34699
Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/#respond Wed, 29 May 2024 13:58:54 +0000 https://www.livemag.it/?p=27357 Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro. “Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio […]

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro.

Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio alla scoperta delle coste italiane e del loro splendido mare.

Cosa ci racconti in questo libro?

«Il Paese Azzurro” è una cronaca dei luoghi che ho visitato attraversando l’Italia da nord a sud. Un viaggio attraverso tradizioni, usi e costumi, riscoprendo mestieri antichi e tradizioni secolari, ma anche degustando eccellenze enogastronomiche e ammirando le bellezze paesaggistiche, artistiche, culturali e storiche del nostro Paese, il più bello del mondo. È un viaggio davvero speciale lungo le nostre coste, in cui racconto anche la ricchezza umana degli Italiani con la loro generosità, ospitalità e amore per la nostra patria! Esploro soprattutto i borghi marinari fuori dai classici itinerari turistici, veri gioielli preziosi da scoprire».

Beppe Convertini in Viaggio
Beppe Convertini in Viaggio

È una dedica al mare?

«Certamente, perché il mare è l’elemento in cui trovo la mia pace interiore. Immergere la testa in acqua per me significa allontanare i cattivi pensieri, già solo vedere e ascoltare le onde che si infrangono mi rilassa! Racconti, aneddoti e consigli per scoprire o riscoprire Gaeta e Taranto, Maratea e la Versilia, le Cinque Terre, la Laguna Veneta e altre splendide località. Un’esplorazione nel segno dell’azzurro, di quel mare che è una risorsa inesauribile per il nostro Paese. Mi sono immerso in molti mari, scoprendo fondali incredibilmente belli e unici. Il mare è davvero fondamentale per noi esseri umani e per il nostro pianeta».

Qual è il luogo di mare che ti ha colpito di più?

«È difficile citare tutti i luoghi affascinanti che ho visitato in Italia, ma tra questi, la baia di San Fruttuoso, in Liguria, è una vera perla, con un mare spettacolare. Alicudi, gioiello dell’arcipelago delle Eolie in Sicilia. La più selvaggia tra le sette sorelle, dove la vita scorre lenta, a contatto con la natura, qui il tempo sembra essersi fermato. Palmarola, nel Lazio, con il contrasto tra il verde del mare, l’azzurro del cielo e i colori delle rocce vulcaniche. È un piccolo angolo di terra frequentato soprattutto d’estate, perlopiù da Ponzesi che vi si rifugiano quando la loro isola è invasa dal turismo, l’isola più selvaggia ed esotica dell’arcipelago Pontino. Infine, in Campania, Ischia, l’isola verde, dove racconto la festa a mare agli scogli di Sant’Anna, la più importante dell’isola, molto sentita dagli Ischitani. Organizzata dai pescatori, si tiene ogni anno il 26 luglio nella baia di Cartaromana e si apre con una sfilata di imbarcazioni allegoriche, tutte decorate a festa, sulle quali viene portata in processione la statua della Santa. E Procida, piccola gemma del Mediterraneo, che ha ispirato quadri, libri, il più famoso “L’Isola di Arturo” di Elsa Morante, e film come “Il Postino”, capolavoro di Massimo Troisi, di cui sarà celebrato il trentennale a settembre al Procida Film Fest 2024».

Beppe Convertini
Beppe Convertini

Cosa si può fare per sensibilizzare sul rispetto per il mare?

«Il mare è una risorsa preziosa. Gli inquinanti prodotti dall’uomo che finiscono in mare includono pesticidi, erbicidi, fertilizzanti, detersivi, petrolio, prodotti chimici industriali e acque reflue. È necessario coinvolgere tutti su temi fondamentali e farli partecipare nella pratica quotidiana: non gettare mozziconi di sigaretta per terra, limitare il consumo e riciclare la plastica, preferire imballaggi di carta e materiali ecologici, adottare una dieta sana, ridurre le emissioni di anidride carbonica e pulire sempre le spiagge. Il mare è fonte di cibo, regola il clima, produce ossigeno».

Sei un volto noto della TV da molti anni. C’è un programma che vorresti condurre?

«Sono molto soddisfatto di condurre ogni fine settimana “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1, sotto la guida del Maestro Michele Guardì. Ringrazio la Rai e il direttore del daytime Angelo Mellone, che mi ha dato l’opportunità di condurre programmi legati al territorio. Viaggiando, ho avuto modo di visitare tanti posti meravigliosi in ogni angolo di questa penisola. Il mio desiderio è continuare a scoprire il nostro Belpaese, raccontandone emozioni e suggestioni nei miei libri “Paesi Miei” e “Il Paese Azzurro”, editi da Rai Libri».

Sei sempre in viaggio. Cosa consigli per un viaggio perfetto?

«Non esiste il viaggio perfetto, esiste il viaggio fatto con il cuore. Con il mio libro “Il Paese Azzurro” potete trovare ispirazione per una bella gita fuori porta nel fine settimana o per una vacanza in alcuni dei luoghi più belli al mondo rimanendo nel nostro fantastico Paese».



A cura di Mario AltomuraLeggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/feed/ 0 27357