ambiente Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/ambiente/ Varie ed eventi Tue, 01 Apr 2025 12:19:25 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png ambiente Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/ambiente/ 32 32 Il trionfo di Jessica Morlacchi al GF 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/il-trionfo-di-jessica-morlacchi-al-gf-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/il-trionfo-di-jessica-morlacchi-al-gf-2025/#respond Tue, 01 Apr 2025 12:18:23 +0000 https://www.livemag.it/?p=47912 Un successo che ha emozionato il pubblico Jessica Morlacchi è la vincitrice dell’ultima edizione del Grande Fratello, un trionfo che inizialmente ha sorpreso molti, ma che con il passare dei minuti è apparso quasi inevitabile. Il pubblico ha scelto di premiare non solo il carisma e la dolcezza della cantante romana, ma anche la sua […]

L'articolo Il trionfo di Jessica Morlacchi al GF 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
Un successo che ha emozionato il pubblico

Jessica Morlacchi è la vincitrice dell’ultima edizione del Grande Fratello, un trionfo che inizialmente ha sorpreso molti, ma che con il passare dei minuti è apparso quasi inevitabile. Il pubblico ha scelto di premiare non solo il carisma e la dolcezza della cantante romana, ma anche la sua storia, fatta di sacrifici, battaglie e sogni infranti che, forse, ora possono finalmente riprendere forma.

Una finale tra caratteri opposti

Helena Pretes 1

La finale l’ha vista contrapposta a Helena Prestes, modella e attrice brasiliana dal carattere forte e determinato, una donna che non ha mai avuto paura di dire ciò che pensa e che, con il suo fascino esotico e la sua indipendenza, ha conquistato settimana dopo settimana l’attenzione del pubblico. Helena, arrivata in Italia giovanissima per inseguire il sogno della moda, ha affrontato mille difficoltà per imporsi in un ambiente competitivo come quello dello spettacolo, e il suo percorso nella Casa ha confermato la sua incredibile forza di volontà, rendendola una delle protagoniste più discusse e amate di questa edizione.

Il ritorno di una stella

Eppure, alla fine, il pubblico ha scelto di dare la vittoria a Jessica, forse riconoscendole il diritto di riprendersi quel posto che il destino le aveva strappato via troppo presto. Ex voce dei Gazosa, la band che a inizio anni 2000 aveva fatto sognare con successi come www.mipiacitu, Jessica aveva tutto per brillare nel mondo della musica, ma problemi di salute l’avevano costretta a mettere in pausa il suo sogno, lasciandola ai margini di un mondo che era sempre stato il suo.

Un viaggio tra emozioni e fragilità

Jessica Morlacchi 4

Nel corso del reality, Jessica Morlacchi ha mostrato un lato autentico e sincero, lasciando emergere la sua personalità genuina e il suo animo sensibile. La sua risata contagiosa, i suoi momenti di malinconia e le sue riflessioni profonde hanno fatto breccia nel cuore degli spettatori, che probabilmente hanno visto in lei non solo una concorrente, ma una donna che ha saputo affrontare il dolore con dignità e che merita di tornare sotto i riflettori.

Un’opportunità da non sprecare

Helena ha combattuto fino all’ultimo, e la sua sconfitta non toglie nulla al percorso brillante che ha costruito nel programma. Ma Jessica ha toccato corde più profonde, e forse il pubblico ha voluto darle una seconda possibilità, un nuovo inizio che potrebbe finalmente portarla di nuovo sulle scene. La sua vittoria è la dimostrazione che il talento, quando è vero, non si spegne mai del tutto, e che a volte la vita offre una seconda occasione.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Il trionfo di Jessica Morlacchi al GF 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/01/il-trionfo-di-jessica-morlacchi-al-gf-2025/feed/ 0 47912
Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/#respond Wed, 11 Sep 2024 16:06:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=34569 Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli […]

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta

A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia è firmata da Marco Aprea, mentre la direzione è affidata al maestro Michele Guardì, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore.

Il format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 6

Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno“. Il format continuerà a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema, offrendo un’immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sarà coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse città italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini

Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest’anno il festival vedrà la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilità. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l’immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l’Alzheimer.

Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi, ha sottolineato l’importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.

Il cinema, l’ambiente e gli omaggi ai grandi del passato

Il Procida Film Festival si arricchirà di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verrà aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante, famosa per il suo capolavoro “L’Isola di Arturo”.

Un altro momento speciale del festival sarà la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”, parte del quale è stato girato proprio a Procida. Durante l’evento, sarà proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all’edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”

Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosità sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Calà. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.

L’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l’omaggio alla costa laziale

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 1

Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andrà in onda l’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie. Questa puntata conclusiva sarà dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue località più affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.

Cristiano Malgioglio ospite speciale

A rendere ancora più speciale questa ultima puntata sarà la presenza di Cristiano Malgioglio, che parlerà del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane. La puntata si chiuderà con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.

Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/feed/ 0 34569
L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/#respond Tue, 09 Jul 2024 16:06:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=30389 Eredità di estetica e innovazione contemporanea Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a […]

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
Eredità di estetica e innovazione contemporanea

Maria Laura Matthey ha ereditato la sua passione per l’estetica dalla madre, Liliana Paduano, una pioniera del settore negli anni ’60. Cresciuta in un ambiente immerso nella bellezza, Maria Laura Matthey ha sviluppato un’eccezionale competenza come dermopigmentista, dedicandosi con fervore alla creatività e all’innovazione continua. Nel suo studio a Napoli, My Studio, offre alle clienti un’esperienza armoniosa, ispirata dalla sua passione per la trasformazione dei volti umani attraverso il trucco permanente.

Il suo obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone attraverso il suo lavoro, considerato un’eccellenza a livello nazionale. Recentemente, ha lanciato il progetto “Luce dei miei Occhi”, che si aggiunge al suo già impressionante portfolio, un mix sorprendente di talento, creatività, empatia ed espressione dell’interiorità.

“Luce dei miei Occhi”, un raggio di speranza e rinascita

Maria Laura Matthey descrive “Luce dei miei Occhi” come un progetto nato per ringraziare le sue clienti pro bono, donne che affrontano difficoltà particolari e si rivolgono a lei non per motivi frivoli, ma per esigenze autentiche. «Questo progetto è dedicato a coloro che, per vari motivi, hanno perso il sorriso, la speranza e l’illusione nel futuro. Spero che, dopo il nostro trattamento, possano riacquistare un’espressione di luce e vitalità», spiega Maria Laura con passione.

Maria Laura Matthey 2

Il debutto del progetto, la storia di Adele

«Sì, ho iniziato con Adele, la mia prima cliente per questo progetto», racconta Maria Laura. «Durante il trattamento, registro un video in cui chiedo alla persona cosa accende di più il suo sguardo. Adele mi ha risposto che è il mare. Così, ho voluto che la sua espressione riflettesse la stessa bellezza, gioia e vitalità che il mare le ispira. Questo progetto è aperto a tutti, poiché ognuno di noi ha una fonte diversa di ispirazione e luce».

Un connubio di talento tecnico e psicologico

«Luce dei miei Occhi è il culmine di una serie di progetti iniziati nel 2005», racconta Maria Laura. «Dal 2005 al 2010, mentre mi trovavo negli Stati Uniti, fermavo le persone per strada, facevo loro complimenti inaspettati e catturavo le loro reazioni con la fotografia. Inconsapevolmente, stavo studiando l’aspetto espressivo della bellezza legato allo stato d’animo. Questo percorso di scoperta mi ha portato a capire quanto l’estetica sia profondamente connessa all’interiorità delle persone».

Un viaggio di scoperta ed evoluzione

«Ho poi approfondito questi studi con mostre focalizzate sul ritratto degli occhi, esplorando i riflessi, come durante un viaggio in Africa, dove ho fotografato bambini negli orfanotrofi, evidenziando il riflesso dell’ambiente nei loro occhi. Dopo un viaggio in India, ho continuato a immortalare farfalle negli occhi di mendicanti e bambini. Tutti questi progetti hanno culminato in “Il Terzo Occhio”, dove ho ritratto oltre 70 artisti, catturando la proiezione della loro interiorità attraverso i loro occhi. Questo lavoro mi ha permesso di comprendere ancora di più come l’arte e la bellezza siano interconnesse con l’anima e l’emozione».

L’estetica al servizio della società

Maria Laura Matthey è anche molto impegnata nell’estetica sociale. «La tecnologia avanza continuamente, permettendo trattamenti sempre più sofisticati e accurati. I clienti con alopecia, bruciature o cicatrici da acido richiedono una cura delicata e personalizzata. Attraverso il mio lavoro, non invasivo e altamente preciso, mi impegno a restituire loro l’immagine di sé stessi che avevano perso. La gratitudine che ricevo in cambio è la mia più grande ricompensa. In questo percorso di ricerca estetica per me stessa, c’è arte, talento, ma anche molta spiritualità. Vedere le persone riscoprire la propria bellezza interiore attraverso il mio lavoro è una delle soddisfazioni più grandi».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo L’Arte della bellezza, il percorso di Maria Laura Matthey proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/09/larte-della-bellezza-il-percorso-di-maria-laura-matthey/feed/ 0 30389