A cura di Mario Altomura Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/a-cura-di-mario-altomura/ Varie ed eventi Fri, 10 May 2024 08:24:57 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png A cura di Mario Altomura Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/a-cura-di-mario-altomura/ 32 32 Eugenio Colombo: Tra Famiglia, Amore e Musica https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/eugenio-colombo-tra-famiglia-amore-e-musica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/eugenio-colombo-tra-famiglia-amore-e-musica/#respond Fri, 10 May 2024 08:24:55 +0000 https://www.livemag.it/?p=25970 Eugenio Colombo, nato nel 1986 a San Giorgio a Cremano, provincia di Napoli, ha trascorso gran parte della sua vita a Cremona, dove si trasferì con la sua famiglia all’età di dieci anni. La sua biografia riflette un intreccio di relazioni familiari profonde e una carriera che spazia tra intrattenimento e lavoro manuale.  La sua […]

L'articolo Eugenio Colombo: Tra Famiglia, Amore e Musica proviene da Live Magazine.

]]>
Eugenio Colombo, nato nel 1986 a San Giorgio a Cremano, provincia di Napoli, ha trascorso gran parte della sua vita a Cremona, dove si trasferì con la sua famiglia all’età di dieci anni.

La sua biografia riflette un intreccio di relazioni familiari profonde e una carriera che spazia tra intrattenimento e lavoro manuale. 

La sua vita familiare:

Il legame di Eugenio Colombo con la sua famiglia è al centro della sua vita. Cresciuto con un fratello, Vincenzo, e una sorella più piccola, Imma, Eugenio ha sempre sottolineato l’importanza dei legami fraterni, affermando di essere disposto a fare qualsiasi cosa per loro. Nonostante alcuni alti e bassi nei rapporti con i suoi genitori, il suo amore per la madre rimane incrollabile. Ha spesso espresso su i social come lei abbia giocato un ruolo cruciale nel formare l’uomo che è oggi. 

Dj-Eugenio-Colombo
Eugenio Colombo suonerà al Top Club Show Dinner come special guest il 10 maggio 2024

Amore, matrimonio e figli:

La svolta sentimentale per Eugenio avviene grazie a un incontro televisivo nel programma di Maria De Filippi, dove conosce Francesca Del Taglia. Francesca non solo diventa la compagna della sua vita ma lo accompagna anche nel viaggio della paternità con i loro due figli, Brando e Zeno. I loro piani di matrimonio, tuttavia, hanno subito ritardi dovuti a varie circostanze personali e familiari, inclusa la gravidanza di Francesca. 

la sua carriera e le sue passioni:

Prima di diventare un noto DJ, Eugenio Colombo ha lavorato come operaio in una acciaieria, un’esperienza che descrive come formativa per il suo carattere. Da giovane, aveva aspirazioni sportive e sognava una carriera nel calcio, ma la vita lo ha portato a percorrere strade differenti, decisioni che oggi definisce come “sbagliate”. 

Oltre alla musica, Eugenio è molto attivo sui social media, in particolare su Instagram, dove è seguito da un vasto numero di ammiratori. La sua presenza è caratterizzata da un misto di carisma e bellezza, che cattura l’attenzione del pubblico. Anche i tatuaggi sono una parte significativa del suo stile, condivisi e mostrati con orgoglio. 

Il rapporto con i fan e la popolarità:

Nonostante la popolarità, Eugenio mantiene un cerchio stretto di amici intimi, descrivendone solo tre o quattro come fratelli. È una persona che tiene molto ai propri affetti e, nonostante non lo mostri apertamente, è anche un po’ geloso. 

In conclusione, Eugenio Colombo è un uomo di molteplici talenti e profondi legami affettivi. La sua vita è un intreccio di amore, lavoro, passioni e dedizione familiare, raccontato attraverso le sue esperienze personali e la sua espressione pubblica.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Eugenio Colombo: Tra Famiglia, Amore e Musica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/10/eugenio-colombo-tra-famiglia-amore-e-musica/feed/ 0 25970
Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/#respond Thu, 09 May 2024 16:14:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=25937 Dopo aver conquistato il cuore del pubblico con la sua partecipazione al Grande Fratello, Barbara Donadio ha intrapreso un percorso professionale sorprendente che l’ha portata a diventare un punto di riferimento nel mondo della comunicazione sostenibile e del coaching per la crescita personale. La notorietà ottenuta con la sua esperienza televisiva ha rappresentato per Barbara […]

L'articolo Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile proviene da Live Magazine.

]]>
Dopo aver conquistato il cuore del pubblico con la sua partecipazione al Grande Fratello, Barbara Donadio ha intrapreso un percorso professionale sorprendente che l’ha portata a diventare un punto di riferimento nel mondo della comunicazione sostenibile e del coaching per la crescita personale.

La notorietà ottenuta con la sua esperienza televisiva ha rappresentato per Barbara Donadio non solo una vetrina mediatica, ma anche una preziosa opportunità di riflessione e crescita personale. 

Ha colto l’occasione per mettersi in gioco, esplorare nuove sfide e approfondire la sua passione per la comunicazione e la connessione umana.

Motivata dal desiderio di fare la differenza nel mondo della comunicazione, Barbara ha fondato la sua agenzia di comunicazione focalizzata su brand sostenibili Greentosa Communication con una visione chiara e una forte determinazione, ha creato un’entità capace di promuovere e valorizzare le aziende che condividono valori di sostenibilità, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.

Consapevole dell’importanza della formazione continua e della crescita personale, Barbara ha investito tempo e risorse per ampliare le proprie competenze in ambito di coaching e sviluppo personale. Ha seguito corsi, workshop e seminari, acquisendo nuove prospettive e strumenti che gli hanno permesso di affinare le sue capacità di supportare le persone e le aziende nel loro percorso di cambiamento e trasformazione.

L’incessante ricerca di autenticità e connessione con sé stessa e con la natura ha portato Barbara a una profonda trasformazione personale e professionale. 

Ha riscoperto la sua vera essenza, cambiando la sua immagine e riorientando il suo lavoro verso la mission di supportare le persone e le aziende nel processo di cambiamento verso una vita più autentica e connessa alla natura.

Oggi, Barbara Donadio si dedica con passione e dedizione a supportare le aziende e le persone nel loro percorso di trasformazione verso una vita più autentica, equilibrata e sostenibile. 

Attraverso il suo lavoro, offre infatti strumenti, risorse e ispirazione per aiutare gli altri a connettersi con la propria essenza, a vivere in armonia con se stessi e con la natura e a contribuire a costruire un mondo migliore per tutti.

In conclusione, la storia di Barbara è un esempio luminoso di come la determinazione, la passione e la volontà di crescere e cambiare possano trasformare la propria vita e influenzare positivamente il mondo intorno a noi. 

Barbara è la testimonianza vivente che ogni sfida può diventare un’opportunità, che ogni cambiamento è possibile e che ogni persona ha il potere di fare la differenza.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Barbara Donadio: dal GF all’Imprenditoria Sostenibile proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/barbara-donadio-dal-gf-allimprenditoria-sostenibile/feed/ 0 25937
Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/#respond Thu, 09 May 2024 14:28:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=25911 Il Patch Cutaneo rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dell’infoltimento dei capelli, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare la calvizie in modo efficace e sicuro. Il Patch Cutaneo è un trattamento non chirurgico ideato e sviluppato da Fabrizio Labanti, hair designer e CEO di Benessere Capelli. Si tratta di una protesi capillare innovativa, […]

L'articolo Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie proviene da Live Magazine.

]]>
Il Patch Cutaneo rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dell’infoltimento dei capelli, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare la calvizie in modo efficace e sicuro.

Il Patch Cutaneo è un trattamento non chirurgico ideato e sviluppato da Fabrizio Labanti, hair designer e CEO di Benessere Capelli. Si tratta di una protesi capillare innovativa, progettata per riprodurre in modo naturale la crescita dei capelli direttamente sulla cute del paziente. A differenza delle tradizionali protesi o parrucche, il Patch viene applicato utilizzando collanti medicali e offre una tenuta sicura e duratura per settimane.

Ma cos’è esattamente il Patch Cutaneo e come funziona?

Il Patch Cutaneo: Un’Innovativa soluzione per la calvizie maschile e femminile.

Come Funziona?

Il processo di applicazione, inizia con la creazione di un calco della testa del paziente, da cui viene realizzato un avatar che riproduce fedelmente la zona diradata. Successivamente, viene effettuato un innesto di capelli veri sull’avatar, utilizzando una tecnica di iniezione senza limiti che consente di ricreare la foltezza naturale dei capelli. Una volta completato il “trapianto” sull’avatar, il PATCH CUTANEO viene applicato direttamente alla cute del paziente nella zona diradata, garantendo un risultato estetico perfettamente integrato con i capelli esistenti.

Benefici del Patch?

Il PATCH CUTANEO offre numerosi vantaggi rispetto ad altri trattamenti per la calvizie. Innanzitutto, è un trattamento non invasivo e indolore, che non richiede interventi chirurgici dolorosi o tempi di recupero lunghi. Inoltre, il PATCH CUTANEO offre risultati immediati e naturali, che permettono al paziente di recuperare la propria fiducia e autostima senza dover attendere mesi per vedere i primi miglioramenti.

Patch o vostra parrucca: la differenza?

È importante sottolineare la differenza tra il PATCH e una semplice parrucca. Mentre una parrucca viene indossata e rimossa quotidianamente, il PATCH viene applicato direttamente alla cute e offre una tenuta sicura e duratura per settimane. Inoltre, il PATCH riproduce in modo naturale la crescita dei capelli, garantendo un risultato estetico perfettamente integrato con i capelli esistenti.

Il Ruolo Sociale del Patch Cutaneo

Oltre ai benefici estetici, il PATCH CUTANEO svolge un ruolo importante nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da calvizie. La perdita dei capelli può avere un impatto significativo sull’autostima e sulla fiducia in se stessi, ma il PATCH CUTANEO permette ai pazienti di affrontare la calvizie in modo positivo e sicuro, ripristinando la propria immagine e autostima.

Conclusione: Il Futuro del Trattamento della Calvizie

Il PATCH rappresenta il futuro del trattamento della calvizie, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare questo comune problema estetico. Grazie alla sua tecnologia innovativa e alla sua applicazione diretta alla cute, il PATCH offre risultati immediati e naturali, che permettono ai pazienti di recuperare la propria chioma in modo sicuro e duraturo.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/feed/ 0 25911
La storia del gossip è democrazia. Il nuovo libro di Roberto Alessi https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/la-storia-del-gossip-e-democrazia-il-nuovo-libro-di-roberto-alessi/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/la-storia-del-gossip-e-democrazia-il-nuovo-libro-di-roberto-alessi/#respond Thu, 09 May 2024 14:09:50 +0000 https://www.livemag.it/?p=25906 Tutti i segreti dietro alla parola gossip. Roberto Alessi svela la prima forma di democrazia, nel suo libro “Tentazioni & Castighi” Il gossip è la prima forma di democrazia: fedele a questo motto, il giornalista Roberto Alessi, nel suo nuovo libro “Tentazioni & Castighi”, Morellini Editore, racconta l’Italia dei vip tra miserie e nobiltà, feste […]

L'articolo La storia del gossip è democrazia. Il nuovo libro di Roberto Alessi proviene da Live Magazine.

]]>
Tutti i segreti dietro alla parola gossip. Roberto Alessi svela la prima forma di democrazia, nel suo libro “Tentazioni & Castighi”
Roberto Alessi

Il gossip è la prima forma di democrazia: fedele a questo motto, il giornalista Roberto Alessi, nel suo nuovo libro “Tentazioni & Castighi”, Morellini Editore, racconta l’Italia dei vip tra miserie e nobiltà, feste faraoniche e grandi sole, ma con la leggerezza della tolleranza, perché solo chi non ha mai peccato può scagliare la prima pietra.

Non vedo, non parlo, non sento. Le tre scimmiette sono da sempre tra noi, vicino al potere, nei giornali, nei posti di lavoro.

Vigliacchi, si nascondono, lisciando chi potrebbe aiutarli nella vita, e fingono di non vedere, come dicono i reali inglesi, «an elephant in the room», un elefante nella stanza, pur di non tradire il loro falso affetto verso il famoso di turno. Noi italiani siamo più diretti e diciamo «Il re è nudo!», rivolti a chi non vede la verità palese in assoluta adulazione verso chi conta di più, ma pronti a essere sferzanti con chi il potere non ha.

Ricordate I vestiti nuovi dell’imperatore di Hans Christian Andersen?

Parla di un re che per paura di passare per cretino si fa confezionare da infingardi tessitori un abito con un tessuto così pregiato, che rimaneva trasparente agli occhi degli stupidi, rimanendo inequivocabilmente nudo davanti al suo popolo imbarazzato quanto divertito.

Quel tessuto è il gossip, non a caso la prima forma di democrazia, che sa tradire la falsità e castigare l’arroganza. E la storia gli dà ragione ogni giorno.

Roberto Alessi Tentazioni & Castighi

TENTAZIONI & CASTIGHI (Il gossip è la prima forma di democrazia) di ROBERTO ALESSI Morellini Editore

A cura di Mario Altomura

L'articolo La storia del gossip è democrazia. Il nuovo libro di Roberto Alessi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/la-storia-del-gossip-e-democrazia-il-nuovo-libro-di-roberto-alessi/feed/ 0 25906
Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/#respond Tue, 09 Apr 2024 10:08:59 +0000 https://www.livemag.it/?p=23896 L’azienda Classdrive, sulle esigenze di trasporto, negli anni sono aumentate esponenzialmente e al tempo stesso sono mutate, andando sempre più incontro alle esigenze personalizzate del cliente. Per questo, Classdrive, soprattutto nel mondo del business si è fatto strada il fenomeno imprenditoriale del noleggio con il conducente (NCC) per il quale, Classdrive.it, di Marco e Giuseppe […]

L'articolo Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. proviene da Live Magazine.

]]>
L’azienda Classdrive, sulle esigenze di trasporto, negli anni sono aumentate esponenzialmente e al tempo stesso sono mutate, andando sempre più incontro alle esigenze personalizzate del cliente.

Per questo, Classdrive, soprattutto nel mondo del business si è fatto strada il fenomeno imprenditoriale del noleggio con il conducente (NCC) per il quale, Classdrive.it, di Marco e Giuseppe è una delle realtà più in risalto sul territorio nazionale. Un servizio che coniuga eleganza, riservatezza ed esigenza nel trasporto, in tutti gli appuntamenti di lavoro, riuscendo a distinguersi, in un mondo in cui differenziarsi è complesso.  

Giuseppe di Classdrive

Quando è cominciata la vostra storia? 

« La nostra azienda è nata nel 2019 a Milano nord. Nonostante gli anni del Covid abbiamo registrato un notevole tasso di crescita, tanto che oggi operiamo su tutto il territorio nazionale. Giuseppe veniva dal mondo del Fleet Management e Automotive e in seguito per scelta ha imparato il mestiere di autista privato, io avevo molta esperienza manageriale di oltre 20 anni, come protagonista di Start Up di Banche e Assicurazioni digitali e nell’alta consulenza direzionale. Considerando che il mercato della mobilità è in continua crescita abbiamo cavalcato l’onda. Di conseguenza abbiamo unito il nostro know how e la nostra idea imprenditoriale si è trasformata in realtà».

Collaborate anche con altre aziende?

«Collaboriamo con piattaforme digitali per la mobilità sia in Italia che nel resto del mondo, ma attraverso il nostro sito Classdrive.it possiamo acquisire clienti Retail o Aziendali, in qualsiasi parte d’Italia e del Mondo. Abbiamo accordi anche in altri settori, per non precludere l’esperienza al solo business. Per esempio, collaboriamo con grandi Player nell’ambito del turismo e organizzazioni di eventi. Se c’è un imprevisto, noi interveniamo e risolviamo. C’è molta comunicazione con il cliente e chiariamo eventuali dubbi, affinché tutto sia perfetto. Abbiamo lanciato anche dei benefits: il Welcome Bonus, che offre al nuovo Cliente subito uno sconto di benvenuto e il Piano Fedeltà, per chi ci sceglie sempre ha ulteriori vantaggi lifetime. Inoltre stiamo individuando un’associazione benefica, a cui donare un euro su ogni corsa effettuata. I primi nel nostro settore a farlo». 

Quale valore aggiunto porta il NCC rispetto ad altri tipi di trasporto?

«Sono due mondi diversi. Chi sceglie un taxi ha un’esigenza immediata. Inoltre, il tassista ha un tassametro e proprio per per questo, non si conosce in anticipo il costo finale del servizio, date le variabili, come le condizioni del traffico. Il noleggio con conducente, invece nasce per corse e viaggi organizzati e prenotati ed ha una tariffa predeterminata senza sorprese. Poi, adottiamo un codice etico sia per i fondatori che per i ripendenti che tutela al 100% l’immagine e la riservatezza del cliente. Non diffondiamo per scelta nessuna informazioni sui Clienti che serviamo. È tutto scritto nel nostro contratto. La privacy, anche per i personaggi famosi è garantita. Non facciamo i selfie con Very Important People anche se sappiamo che potrebbero farci crescere velocemente in termini di notorietà social e non solo».

Quale tipo di veicolo è più adatto per il NCC?

«Gestiamo i veicoli nel modo più ecosostenibile, anche spegnendoli ai semafori se è necessario. Abbiamo Berline e Van da sette, otto posti di alta categoria. Scegliamo il marchio dell’auto in base al concetto di eleganza che esso rappresenta nell’immaginario collettivo e questo dà anche prestigio aggiunto nel recarsi a un evento.  Prossimamente incrementeremo la disponibilità, aggiungendo auto elettriche. Lavoriamo molto con clienti provenienti dall’Asia, dalla Penisola Arabica, dagli States insomma da tutto il mondo, che hanno richieste ed esigenze mirate ed esclusive».

È un lavoro che coinvolge l’aspetto empatico e psicologico.

«La nostra missione è far sentire i clienti al top, secondo le loro esigenze. La nostra linea guida è quella di non parlare al Cliente durante il viaggio salvo che sia richiesto, al di fuori delle informazioni su come soddisfare le sue esigenze, come ad esempio, la temperatura in auto o lo stile di guida. Il nostro personale è selezionato e molti provengono da altri paesi oltre all’Italia. Questo ci consente di coprire oltre dieci lingue diverse».

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

«Puntiamo alle Olimpiadi del 2026! Inoltre vorremmo stringere collaborazioni con grossi brand emergenti con business model innovativi e amici dell’ecologia, che stanno via via arrivando in Italia dall’estero o meglio ancora Start Up italiane, dedicate a una clientela più esigente. Stiamo inoltre sviluppando la nostra app e nei prossimi mesi sarà disponibile. Siamo partiti in due, oggi abbiamo molti dipendenti e migliaia di partner in tutta Italia. Il nostro logo rappresenta un volante, un percorso, un circuito, un papillon e un abbraccio, che sott’intendono un insieme di valori di comfort, sicurezza, eleganza senza pensieri. In futuro vorremmo riservare al mercato italiano una piccola sorpresa sul Dress Code dei nostri autisti, che ora non sveliamo. Abbiamo tante idee che ci consentono di distinguerci, perché il nostro obiettivo è fare la differenza con il cliente. E la cosa più importante: arriviamo in anticipo per scelta, sempre!».

A cura di Mario Altomura

L'articolo Classdrive: le esigenze del trasporto con autista aumentano. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/09/classdrive-le-esigenze-del-trasporto-con-autista-aumentano/feed/ 0 23896
Luca Perillo: il barbiere un lavoro sempre più amato dai giovanni https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/luca-perillo-il-barbiere-un-lavoro-sempre-piu-amato-dai-giovanni/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/luca-perillo-il-barbiere-un-lavoro-sempre-piu-amato-dai-giovanni/#respond Mon, 08 Apr 2024 15:15:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=23829 Luca Perillo è nato e cresciuto a Napoli e ben presto capisce che la barberia è la sua vita. Classe 1997, Luca ha già girato mezzo mondo, dimostrando ovunque il suo talento, ma alla fine è tornato nell’unico posto, in cui passione, competenza e cuore si fondono per lui magicamente.  Com’è nata la tua avventura? […]

L'articolo Luca Perillo: il barbiere un lavoro sempre più amato dai giovanni proviene da Live Magazine.

]]>
Luca Perillo è nato e cresciuto a Napoli e ben presto capisce che la barberia è la sua vita.

Classe 1997, Luca ha già girato mezzo mondo, dimostrando ovunque il suo talento, ma alla fine è tornato nell’unico posto, in cui passione, competenza e cuore si fondono per lui magicamente. 

Il maestro barbiere Luca Perillo

Com’è nata la tua avventura?

«Quando avevo sedici anni ho iniziato a lavorare da un barbiere del mio quartiere e mi sono appassionato. Ho cominciato a tagliare testine e a fare barbe, il mio approccio è stato molto veloce. Al mattino andavo a scuola e nel pomeriggio al lavoro».

La svolta?

«Quando ho compiuto 18 anni ho capito che quell’ambiente non mi apparteneva e così, dopo aver preso qualche aggancio, con pochi soldi e molto coraggio mi sono trasferito a Londra, dove ho iniziato a lavorare in diversi negozi in centro».

Era la tua dimensione?

«No, perché ho continuato ad avere la sensazione che ci fosse qualcosa che non mi appartenesse. Era un lavoro di massa. Nello stesso momento ho iniziato a praticare alcune delle accademie tra le prestigiose al mondo e poi è uscito il fenomeno Menspire, che oggi è anche il mio brand».

Cosa è successo dopo?

«Ho fatto con loro un corso di sei mesi, ma già dopo due mesi mi è arrivata una proposta. Il brand era in espansione. Ciò che oggi è una realtà di 32 negozi, all’epoca ne aveva tre e pensando al quarto, in Scozia sono stato scelto io. Così sono partito per Aberdeen. Mi ha aiutato a crescere, ma non mi sono trovato bene nemmeno lì».

E cosa hai fatto?

«Ho preso una pausa e sono tornato a Napoli, a riflettere. Avevo perso mia nonna, ed è stato devastante. Lasciando la Scozia ero rientrato senza soldi e così, quando mi hanno chiamato ad Amsterdam sono partito di nuovo. Ho continuato, però a non trovarmi bene. Sono tornato a Napoli e sono partito per New York, dove ho lavorato a Manhattan e a Brooklyn. Dopo qualche mese mi è stato proposto di aprire un salone, ma dopo due notti insonni ho rifiutato».

Perché?

«Dopo aver perso mia nonna, non avrei sopportato se fosse successo qualcosa ai miei cari in mia assenza. Sono tornato a Napoli e sono ripartito per Miami. Nel frattempo ho aperto un post di domande su Instagram, dove ho chiesto ai follower dove dovevo aprire il prossimo negozio e Josh LaMonaca, fondatore di Menspire e oggi mio socio mi ha risposto: “Dove senti che ti appartiene”. Questo messaggio è stato la scintilla che aspettavo. Dopo tre mesi è nata la mia prima location Menspire a Napoli».

Finalmente, tutto era chiaro!

«Sì, ma dopo una mega inaugurazione a febbraio 2020 con 400 persone, un mese dopo è arrivato il Covid. Mi sono rimboccato le maniche e dopo tre mesi ho riportato il negozio alle stelle. In seguito sono diventato ambasciatore per l’Italia dell’educazione per Menspire Academy e ho iniziato a calcare palcoscenici internazionali. Come formatore, Manager per l’Italia della Menspire Academy, ho tenuto corsi e ho ospitato a Napoli studenti provenienti da tutto il mondo e sono diventato un punto di riferimento».

È Napoli la tua dimensione?

«Certo! Anzi, tre mesi fa ho aperto un altro negozio Menspire Napoli al Vomero e siamo ancora agli inizi. Punto molto in alto. La mia missione è lanciare un messaggio al mondo e motivare i ragazzi, aiutandoli a tirar fuori il meglio».

A cura di Mario Altomura

Leggi Anche questo articolo

L'articolo Luca Perillo: il barbiere un lavoro sempre più amato dai giovanni proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/luca-perillo-il-barbiere-un-lavoro-sempre-piu-amato-dai-giovanni/feed/ 0 23829