Sanità Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/sanita/ Varie ed eventi Fri, 20 Dec 2024 15:45:41 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Sanità Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/sanita/ 32 32 AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/#respond Fri, 20 Dec 2024 15:45:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=41534 Massimelli: Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo Milano, 20 dicembre 2024 – Si è concluso con un trionfo di solidarietà il Natale Solidale di AISLA, culminato nel Christmas Party che ha unito cuori e menti nella lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). L’evento, condotto […]

L'articolo AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro proviene da Live Magazine.

]]>


Massimelli: Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo

Milano, 20 dicembre 2024 – Si è concluso con un trionfo di solidarietà il Natale Solidale di AISLA, culminato nel Christmas Party che ha unito cuori e menti nella lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). L’evento, condotto da Andrea Marchesi di Radio Deejay, si è svolto a Milano nella serata di giovedì 19 dicembre, presso lo store di Galbusera in Piazza San Babila, e ha visto la partecipazione di volontari, sostenitori, persone con Sla e le loro famiglie, tutti uniti da un obiettivo comune: la solidarietà.

Durante la serata, è stato annunciato un traguardo straordinario: i fondi raccolti attraverso la campagna solidale hanno raggiunto l’importante cifra di 230mila euro, destinati interamente a finanziare la ricerca scientifica di AriSLA e dei Centri Clinici Nemo. La campagna, lanciata a Roma il 21 novembre scorso con la diretta streaming “La Promessa per la Ricerca”, ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni e del giornalismo.

L’evento conclusivo di Milano ha rappresentato un forte richiamo all’importanza di essere una comunità, con tutti i volontari di AISLA collegati da ogni parte d’Italia, che hanno incarnato il vero spirito del Natale, rinnovando il loro impegno quotidiano nella lotta contro la SLA.

Il Natale di AISLA è un invito alla solidarietà che va oltre il dono materiale. Non si tratta solo di fare beneficenza, ma di un forte richiamo all’amore verso il prossimo” ha dichiarato Fulvia Massimelli, presidente nazionale di AISLA. Diego Ponasso, rappresentante di Galbusera, ha aggiunto: “La nostra azienda crede fermamente che la responsabilità sociale sia un pilastro fondamentale della nostra identità. Sostenere AISLA non è solo un gesto di solidarietà, ma un modo concreto per contribuire alla ricerca scientifica nel nostro Paese.”

La professoressa Valeria Sansone, direttore clinico-scientifico di NeMO Milano, ha sottolineato: “Prendersi cura significa molto più che offrire assistenza. È fondamentale garantire che ogni paziente riceva le migliori cure, ma è altrettanto importante fornire tutto il supporto emotivo e sociale di cui ha bisogno.” Roberto Carcangiu, Vicepresidente SLAfood e presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, ha commentato: “La solidarietà che abbiamo visto in queste settimane è un chiaro segno che, unendo le forze, possiamo costruire un futuro migliore per tutti, non solo per chi affronta questa malattia.” Infine, Davide Rafanelli, presidente di SLAfood, ha affermato: “Ogni gesto conta e ognuno di noi può e deve fare la differenza. La malattia impedisce di abbracciare, ma non mi potrà mai impedire di ricevere un abbraccio dal prossimo.”

La serata si è conclusa con un momento di dolcezza, grazie alla partecipazione dello chef Roberto Valbuzzi, Matteo Cunsolo, presidente dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia, e di Bruno Vanzan, uno dei migliori barman italiani e del mondo. Insieme hanno condiviso le loro esperienze offrendo un dolce e un cocktail con consistente modificate, creati appositamente per AISLA e per essere gustati da tutti, anche per chi affronta la disfagia.

AISLA ringrazia tutti coloro che, in vari modi, hanno scelto di sostenere il Natale Solidale. Un particolare riconoscimento va a Galbusera, Tre Marie e Caffarel, che hanno generosamente donato ben 55mila cioccolatini, contribuendo in modo significativo a questa straordinaria raccolta fondi per la ricerca sulla Sla.

Per ulteriori informazioni e per dare il proprio contributo: www.aisla.it.

L'articolo AISLA mantiene la Promessa per la Ricerca e raccoglie 230mila euro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/20/aisla-mantiene-la-promessa-per-la-ricerca-e-raccoglie-230mila-euro/feed/ 0 41534
L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/#respond Mon, 14 Oct 2024 20:14:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=36955 Il chirurgo campano che rivoluziona la bellezza naturale Il Dottor Carmine Mele rappresenta una figura innovativa nel campo della chirurgia estetica e plastica. La sua eccellente abilità nel mescolare arte e scienza ha fatto di lui uno dei professionisti più riconosciuti in questo settore. Proveniente dalla Campania, Carmine Mele ha rivoluzionato il concetto di chirurgia […]

L'articolo L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica proviene da Live Magazine.

]]>
Il chirurgo campano che rivoluziona la bellezza naturale

Il Dottor Carmine Mele rappresenta una figura innovativa nel campo della chirurgia estetica e plastica. La sua eccellente abilità nel mescolare arte e scienza ha fatto di lui uno dei professionisti più riconosciuti in questo settore. Proveniente dalla Campania, Carmine Mele ha rivoluzionato il concetto di chirurgia estetica introducendo il protocollo innovativo chiamato “Meletouch”. Questo metodo si concentra sul valorizzare la bellezza unica di ogni paziente, rispettando sempre le caratteristiche naturali. I suoi interventi attirano un pubblico sempre più vasto, interessato a procedure minimamente invasive ma con risultati efficaci e duraturi.

Il Dottor Mele si distingue non solo per le sue competenze tecniche, ma anche per la sua filosofia orientata al benessere globale dei pazienti. Carmine Mele considera la salute un equilibrio totale che comprende corpo, mente e aspetto. Per lui, la salute non equivale semplicemente all’assenza di malattia, ma rappresenta uno stato completo di benessere. Attraverso ogni intervento, Mele si propone di offrire ai pazienti l’opportunità di trasformarsi e di riscoprire la fiducia in se stessi, portando così a un miglioramento della qualità della vita.

L’influenza di Napoli nel lavoro di Carmine Mele

Dottor Carmine Mele 10

La città di Napoli ha un ruolo significativo nella carriera e nella visione estetica di Carmine Mele. Questa città, famosa per la sua storia affascinante, l’arte vivace e la passione per la bellezza, ha influenzato profondamente il suo approccio alla chirurgia. “La bellezza qui è una parte fondamentale della vita di tutti i giorni” afferma Mele. “Il desiderio di piacersi e di piacere agli altri è una necessità più che una semplice aspirazione”. Questo legame profondo con le sue radici napoletane si riflette nel suo modo umano e artistico di approcciarsi alla chirurgia estetica, unendo tradizione e innovazione.

Negli ultimi anni, Carmine Mele ha notato un forte aumento delle richieste di interventi estetici. Questo fenomeno ha preso piede soprattutto a causa del lockdown, quando le videochiamate sono diventate un’abitudine quotidiana. La cosiddetta “Zoom Face” ha spinto molte persone a cercare soluzioni per piccoli difetti che apparivano più evidenti attraverso lo schermo. Interventi come la rinoplastica e trattamenti di medicina estetica, come botulino e filler, hanno visto una crescita esponenziale nella domanda. Mele ha prontamente risposto a queste necessità con professionalità e competenza, aggiornando continuamente il suo metodo.

L’eleganza come principio fondamentale di bellezza

Dottor Carmine Mele 8

Per Carmine Mele, il concetto di bellezza si basa su eleganza e naturalezza. “Il mio scopo principale è sempre quello di ottenere risultati naturali” dichiara. Il protocollo “Meletouch” di Mele punta a garantire miglioramenti che si integrino armoniosamente con la fisionomia del paziente, evitando qualsiasi forma di eccesso. Grazie a questo approccio, Carmine Mele è riuscito a guadagnarsi una reputazione straordinaria nel settore della chirurgia estetica, consolidando il suo status di esperto capace di unire tradizione e innovazione in ogni trattamento.

Il Dottor Carmine Mele non si limita a eseguire interventi estetici superficiali; la sua competenza si estende anche alla chirurgia ricostruttiva. Qui, la sua attenzione al benessere psicologico dei pazienti diventa fondamentale. In un’epoca in cui l’aspetto assume un’importanza crescente, Mele è convinto che la chirurgia estetica possa apportare benefici reali nella vita delle persone. La sua professionalità e il rispetto per ciascun individuo lo rendono un maestro nel suo campo, capace di affrontare con cura le esigenze di chi desidera migliorare il proprio aspetto.

L’evoluzione continua del metodo di Carmine Mele

Dottor Carmine Mele 2

Carmine Mele investe costantemente nella perfezione del proprio metodo. “Il concetto di bellezza deve sempre evolversi, adattandosi alle necessità dei pazienti” afferma con convinzione. Ogni nuovo approccio rappresenta per lui una possibilità di apprendimento e crescita, con l’obiettivo di garantire risultati che superino le aspettative di chi si rivolge a lui. La sua continua innovazione e attenzione ai dettagli hanno permesso a Carmine Mele di posizionarsi come un leader nel campo della chirurgia estetica e plastica, diventando un punto di riferimento per chi cerca un cambiamento positivo e duraturo nella propria vita.

Numerosi pazienti di Carmine Mele descrivono la loro esperienza in modo estremamente positivo. Non lo vedono solo come un chirurgo esperto, ma anche come una persona in grado di ascoltare e comprendere profondamente le loro preoccupazioni e aspirazioni. Molti affermano che i trattamenti ricevuti hanno migliorato non solo il loro aspetto fisico, ma anche la loro autostima e il modo in cui si rapportano con la vita quotidiana. Carmine Mele ha instaurato un legame di fiducia con i suoi pazienti, dimostrando che la chirurgia estetica può rappresentare un vero e proprio viaggio di trasformazione personale. Le storie di successo dei suoi pazienti confermano l’efficacia del suo metodo e la reputazione di Carmine Mele come professionista dedicato e competente, sempre pronto a mettere il benessere dei suoi pazienti al primo posto.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo L’eccellenza di Carmine Mele nella chirurgia estetica e plastica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/14/leccellenza-di-carmine-mele-nella-chirurgia-estetica-e-plastica/feed/ 0 36955
Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/#respond Wed, 09 Oct 2024 13:18:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=36621 Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque […]

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione
Dott. Andrea Foriglio 2

Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque ore dalla sua uscita. In questo libro, Andrea Foriglio offre ai lettori un metodo per migliorare il proprio benessere psico-fisico, basato su quattro pilastri fondamentali.

Non si ferma qui: Andrea Foriglio sta per pubblicare il suo secondo libro, che sarà incentrato sul mal di schiena. Questo nuovo progetto si focalizzerà sulla prevenzione del mal di schiena, spiegando come evitare comportamenti scorretti che possono causarlo e fornendo soluzioni pratiche per eliminarlo.

La visione innovativa di Andrea Foriglio per il futuro della medicina

Secondo Andrea Foriglio, il medico del futuro non si limiterà a prescrivere farmaci, ma si impegnerà a motivare i propri pazienti a prendersi cura del loro corpo. Questo approccio richiede l’adozione di una corretta alimentazione, un’attività fisica costante, uno stile di vita sano ed equilibrato e una particolare attenzione alla prevenzione delle malattie. Andrea Foriglio, laureato in Scienze Motorie, ha costruito una carriera di successo come imprenditore, speaker internazionale e osteopata, specializzandosi nella cura e nella prevenzione del mal di schiena e dei dolori cervicali. Il suo scopo è quello di aiutare le persone a vivere senza dolori scheletrici, migliorando così il loro benessere psico-fisico e la qualità della vita in generale.

Personaggi famosi e sportivi tra i clienti di Andrea Foriglio

Andrea Foriglio lavora con figure di rilievo provenienti dal mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della comunicazione e, in particolare, dello sport. Tra le problematiche più diffuse che Foriglio tratta ci sono i dolori cervicali e i dolori lombari, più comunemente noti come mal di schiena. Molti giovani soffrono di dolori cervicali a causa dell’uso eccessivo del cellulare e degli strumenti elettronici. Questi dispositivi sono tra le principali cause di malesseri a livello cervicale, definiti da Foriglio come il “dolore del secolo”.

Per quanto riguarda il mal di schiena lombare, sottolinea che la diffusione di lavori sedentari, lo smart working e l’utilizzo di sedute non ergonomiche hanno contribuito notevolmente all’aumento di questa condizione.

I quattro pilastri per raggiungere un benessere psico-fisico completo

Andrea Foriglio ha identificato quattro pilastri chiave per ottenere e mantenere un benessere psico-fisico ottimale:

  1. Allenamento mentale: Foriglio sostiene che il primo passo verso il benessere è impostare la mente in modo da raggiungere i propri obiettivi personali, che si tratti di salute, lavoro o vita familiare.
  2. Allenamento fisico: Il movimento è essenziale per stare bene. Andrea Foriglio consiglia un allenamento che può includere esercizi a corpo libero, con pesi o funzionali, adattabili alla vita quotidiana e in grado di migliorare la forma fisica generale.
  3. Alimentazione equilibrata: Una dieta sana e bilanciata è fondamentale per prevenire disturbi come sovrappeso, diabete di tipo 2, ipertensione e altri problemi legati alla cattiva alimentazione.
  4. Prevenzione attraverso l’osteopatia: Andrea Foriglio incoraggia l’utilizzo dell’osteopatia non solo per mantenere uno stato di salute ottimale, ma anche per rafforzarlo nel lungo termine, garantendo così una vita più sana e attiva.

Il tour in 27 città e il successo internazionale

Dott. Andrea Foriglio 1

Andrea Foriglio non si è limitato alla sua attività in Italia, ma ha intrapreso un tour che lo ha portato a visitare 27 città in Italia e in Europa. Durante questo tour, ha aiutato oltre 4000 persone a vivere senza dolori muscolo-scheletrici, condividendo il suo metodo e offrendo soluzioni pratiche per migliorare il benessere.

Il suo studio principale, AF LAB, si trova a Roma, ma Andrea Foriglio riceve anche pazienti a Milano, Napoli e Firenze. Appare frequentemente in programmi televisivi ed è stato insignito di numerosi premi. Grazie alla qualità del suo lavoro e dei risultati ottenuti, Andrea Foriglio è stato inserito nel Registro delle Eccellenze Italiane, un riconoscimento che premia il valore del suo contributo alla salute e al benessere.

Espansione futura e formazione per i professionisti del settore

Andrea Foriglio ha grandi progetti per il futuro. Ha in programma di espandere la sua attività su tutto il territorio italiano e di continuare a scrivere libri che possano aiutare le persone a vivere senza dolori e a raggiungere il benessere desiderato. Oltre a ciò, prevede la creazione di un’Accademia di formazione per osteopati a Roma, dove formerà nuovi professionisti utilizzando il suo metodo innovativo, garantendo così una preparazione adeguata e di alto livello.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/feed/ 0 36621
Turismo dentale all’estero: le trappole nascoste dietro ai prezzi stracciati https://www.livemag.it/index.php/2024/08/24/turismo-dentale-allestero-le-trappole-nascoste-dietro-i-prezzi-stracciati/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/24/turismo-dentale-allestero-le-trappole-nascoste-dietro-i-prezzi-stracciati/#respond Sat, 24 Aug 2024 08:25:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=33365 Negli ultimi anni, il turismo dentale all’estero è diventato un fenomeno sempre più diffuso tra i pazienti italiani alla ricerca di cure dentistiche a prezzi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, dietro queste offerte si nascondono numerose insidie che rischiano di trasformare un presunto risparmio in un incubo economico e sanitario. A parlarne è Aldo Corbo, imprenditore siciliano nel […]

L'articolo Turismo dentale all’estero: le trappole nascoste dietro ai prezzi stracciati proviene da Live Magazine.

]]>
Negli ultimi anni, il turismo dentale all’estero è diventato un fenomeno sempre più diffuso tra i pazienti italiani alla ricerca di cure dentistiche a prezzi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, dietro queste offerte si nascondono numerose insidie che rischiano di trasformare un presunto risparmio in un incubo economico e sanitario. A parlarne è Aldo Corbo, imprenditore siciliano nel settore dentale, che da qualche mese ha avviato un progetto di affiliazione di cliniche dentali ora presenti in tutta Italia. Corbo, con la sua rete di strutture, garantisce cure di qualità a costi certi e contenuti, offrendo un’alternativa sicura e trasparente al turismo dentale estero.

Preventivi Fittizi e Aumenti Improvvisi dei Costi

Una delle trappole più comuni adottate dalle cliniche dentali estere riguarda i preventivi online. Questi preventivi, basati spesso su una semplice radiografia inviata via email o whatsapp, propongono cifre allettanti per trattamenti complessi come una riabilitazione completa su impianti. Tuttavia, una volta che il paziente si presenta in clinica, nel 95% dei casi il preventivo lievita in modo significativo. Si passa così dai 9.200/9.400 euro iniziali a somme che possono raggiungere anche i 14.000/15.000 euro. Questa discrepanza viene giustificata con la necessità di ulteriori interventi o con la scoperta di complicazioni che non erano state rilevate prima.

Costi Nascosti: Viaggio, Alloggio e Sostentamento

Un altro aspetto che le cliniche estere tendono a omettereinizialmente riguarda i costi accessori, spesso ignorati dai pazienti attratti dal prezzo del trattamento. Andare all’estero per cure dentali comporta spese significative per il viaggio, con biglietti aerei che possono facilmente superare i 300 euro tra andata e ritorno. A questo si aggiungono i costi per l’alloggio, che per una settimana si aggirano intorno ai 400/500 euro (i più economici), e quelli per il vitto e il sostentamento durante la permanenza, che solitamente dura dai 7 ai 10 giorni. Questi costi non sono mai inclusi nei preventivi iniziali e possono pesare in modo rilevante sul bilancio complessivo.

Ritorni Frequenti e Assistenza Carente

Anche dopo aver subito il trattamento, i pazienti spesso devono affrontare ulteriori costi nascosti. Dopo 6/7 mesi è infatti necessario ritornare alla clinica estera per il completamento della riabilitazione o per risolvere eventuali complicazioni. Questo comporta nuovi costi di viaggio, alloggio e vitto, aumentando ulteriormente il prezzo finale della terapia. In caso di problemi post-operatori, molti pazienti scoprono con amarezza che i promessi centri di assistenza in Italia sono spesso inesistenti. Di conseguenza, l’unica soluzione rimane tornare all’estero, con ulteriore aggravio di spese.

Il Falso Mito del Risparmio

Il risultato di queste esperienze è che il presunto risparmio si dissolve rapidamente, lasciando i pazienti con spese totali spesso superiori a quelle che avrebbero sostenuto affidandosi a un professionista in Italia. Inoltre, in Italia esistono Centri Dentaliqualificati, in grado di offrire soluzioni a costi competitivi utilizzando materiali certificati e garantiti, senza necessità di costosi viaggi all’estero.

Conclusioni: Fidatevi della Qualità Italiana

Dietro le promesse di cure a basso costo all’estero si nascondono spesso rischi e insidie che possono trasformare un trattamento dentale in un’esperienza stressante e onerosa. È importante diffidare delle belle pubblicità e delle promesse mirabolanti. Oggi è facile avere canali YouTube e pagine Social dove si sminuisce il lavoro degli altri, spacciandosi come i migliori al Mondo, ma bisogna sempre ricordare che in Italia ci sono professionisti competenti, tecnologie avanzate e materiali di alta qualità che possono garantire cure efficaci e sicure, a prezzi trasparenti e senza sorprese.

L'articolo Turismo dentale all’estero: le trappole nascoste dietro ai prezzi stracciati proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/24/turismo-dentale-allestero-le-trappole-nascoste-dietro-i-prezzi-stracciati/feed/ 0 33365
Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/#respond Thu, 09 May 2024 14:28:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=25911 Il Patch Cutaneo rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dell’infoltimento dei capelli, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare la calvizie in modo efficace e sicuro. Il Patch Cutaneo è un trattamento non chirurgico ideato e sviluppato da Fabrizio Labanti, hair designer e CEO di Benessere Capelli. Si tratta di una protesi capillare innovativa, […]

L'articolo Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie proviene da Live Magazine.

]]>
Il Patch Cutaneo rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dell’infoltimento dei capelli, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare la calvizie in modo efficace e sicuro.

Il Patch Cutaneo è un trattamento non chirurgico ideato e sviluppato da Fabrizio Labanti, hair designer e CEO di Benessere Capelli. Si tratta di una protesi capillare innovativa, progettata per riprodurre in modo naturale la crescita dei capelli direttamente sulla cute del paziente. A differenza delle tradizionali protesi o parrucche, il Patch viene applicato utilizzando collanti medicali e offre una tenuta sicura e duratura per settimane.

Ma cos’è esattamente il Patch Cutaneo e come funziona?

Il Patch Cutaneo: Un’Innovativa soluzione per la calvizie maschile e femminile.

Come Funziona?

Il processo di applicazione, inizia con la creazione di un calco della testa del paziente, da cui viene realizzato un avatar che riproduce fedelmente la zona diradata. Successivamente, viene effettuato un innesto di capelli veri sull’avatar, utilizzando una tecnica di iniezione senza limiti che consente di ricreare la foltezza naturale dei capelli. Una volta completato il “trapianto” sull’avatar, il PATCH CUTANEO viene applicato direttamente alla cute del paziente nella zona diradata, garantendo un risultato estetico perfettamente integrato con i capelli esistenti.

Benefici del Patch?

Il PATCH CUTANEO offre numerosi vantaggi rispetto ad altri trattamenti per la calvizie. Innanzitutto, è un trattamento non invasivo e indolore, che non richiede interventi chirurgici dolorosi o tempi di recupero lunghi. Inoltre, il PATCH CUTANEO offre risultati immediati e naturali, che permettono al paziente di recuperare la propria fiducia e autostima senza dover attendere mesi per vedere i primi miglioramenti.

Patch o vostra parrucca: la differenza?

È importante sottolineare la differenza tra il PATCH e una semplice parrucca. Mentre una parrucca viene indossata e rimossa quotidianamente, il PATCH viene applicato direttamente alla cute e offre una tenuta sicura e duratura per settimane. Inoltre, il PATCH riproduce in modo naturale la crescita dei capelli, garantendo un risultato estetico perfettamente integrato con i capelli esistenti.

Il Ruolo Sociale del Patch Cutaneo

Oltre ai benefici estetici, il PATCH CUTANEO svolge un ruolo importante nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da calvizie. La perdita dei capelli può avere un impatto significativo sull’autostima e sulla fiducia in se stessi, ma il PATCH CUTANEO permette ai pazienti di affrontare la calvizie in modo positivo e sicuro, ripristinando la propria immagine e autostima.

Conclusione: Il Futuro del Trattamento della Calvizie

Il PATCH rappresenta il futuro del trattamento della calvizie, offrendo una soluzione avanzata e personalizzata per contrastare questo comune problema estetico. Grazie alla sua tecnologia innovativa e alla sua applicazione diretta alla cute, il PATCH offre risultati immediati e naturali, che permettono ai pazienti di recuperare la propria chioma in modo sicuro e duraturo.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Patch Cutaneo: Tutto ciò che devi sapere su questa innovativa soluzione contro la calvizie proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/patch-cutaneo-tutto-cio-che-devi-sapere-sulle-innovazioni/feed/ 0 25911
Benessere Capelli e KNOBS lanciano una collezione di NFT contro il tricobullismo https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/benessere-capelli-e-knobs-lanciano-una-collezione-di-nft-contro-il-tricobullismo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/benessere-capelli-e-knobs-lanciano-una-collezione-di-nft-contro-il-tricobullismo/#respond Thu, 28 Mar 2024 13:07:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=23198 In un mondo sempre più attento alle questioni di benessere e inclusione, Benessere Capelli, in collaborazione con KNOBS, leader nel settore delle tecnologie blockchain e delle applicazioni decentralizzate, è orgoglioso di annunciare il lancio di una rivoluzionaria collezione NFTdedicata alla sensibilizzazione sul tema del tricobullismo. Questa iniziativa unica nel suo genere mira a catalizzare l’attenzione e stimolare un […]

L'articolo Benessere Capelli e KNOBS lanciano una collezione di NFT contro il tricobullismo proviene da Live Magazine.

]]>
In un mondo sempre più attento alle questioni di benessere e inclusione, Benessere Capelli, in collaborazione con KNOBS, leader nel settore delle tecnologie blockchain e delle applicazioni decentralizzate, è orgoglioso di annunciare il lancio di una rivoluzionaria collezione NFTdedicata alla sensibilizzazione sul tema del tricobullismo.

Questa iniziativa unica nel suo genere mira a catalizzare l’attenzione e stimolare un dibattito pubblico su un tema spesso trascurato, ma di vitale importanza: il bullismo basato sull’aspetto dei capelli. La collezione NFT, creata da artisti italiani che hanno saputo interpretare con sensibilità e creatività il tema del benessere dei capelli, non è solamente un’espressione artistica, ma anche un simbolo di impegno contro il tricobullismo. Attraverso questa iniziativa, Benessere Capelli si propone di valutare l’interesse del pubblico verso la problematica, con l’obiettivo di proporre la realizzazione di un Osservatorio dedicato. L’Osservatorio sul TricoBullismo sarà un ente dedicato alla ricerca, alla sensibilizzazione e al sostegno delle vittime di questa forma di bullismo.

La collezione sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma www.bilinear.io, accessibile a tutti coloro che desiderano contribuire alla causa. Ogni NFT riscattato sarà un diretto sostegno alle future iniziative dell’Osservatorio, inclusi progetti di ricerca, campagne di sensibilizzazione e programmi di supporto per le vittime. 

Benessere Capelli e KNOBS invitano la comunità, gli enti, le organizzazioni non profit e tutti gli individui sensibili alla causa a partecipare attivamente all’iniziativa, contribuendo non solo al riscatto gratuito degli NFT ma anche alla diffusione del messaggio contro il tricobullismo. 

Per maggiori informazioni e per scoprire di più sulla collezione NFT e su come contribuire alla lotta contro il tricobullismo è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@knobs.it

L'articolo Benessere Capelli e KNOBS lanciano una collezione di NFT contro il tricobullismo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/28/benessere-capelli-e-knobs-lanciano-una-collezione-di-nft-contro-il-tricobullismo/feed/ 0 23198
Salute, Sic Europe: Fondamentale investire in formazione e manovre salvavita https://www.livemag.it/index.php/2024/03/27/salute-sic-europe-fondamentale-investire-in-formazione-e-manovre-salvavita/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/27/salute-sic-europe-fondamentale-investire-in-formazione-e-manovre-salvavita/#respond Wed, 27 Mar 2024 10:02:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=23117 Prosegue l’impegno di Sic Europe, società leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management, nell’assistenza delle donne nel periodo perinatale e nella formazione dei dipendenti nelle manovre salvavita. Come già avvenuto, all’interno delle sedi di Sic Europe sono stati organizzati un corso di manovre salvavita finalizzato a istruire le lavoratrici e i […]

L'articolo Salute, Sic Europe: Fondamentale investire in formazione e manovre salvavita proviene da Live Magazine.

]]>
Prosegue l’impegno di Sic Europe, società leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management, nell’assistenza delle donne nel periodo perinatale e nella formazione dei dipendenti nelle manovre salvavita. Come già avvenuto, all’interno delle sedi di Sic Europe sono stati organizzati un corso di manovre salvavita finalizzato a istruire le lavoratrici e i lavoratori sulle pratiche di pronto intervento in caso di malori a neonati e bambini e un corso di allattamento. L’iniziativa, come in precedenza, è stata svolta in collaborazione con l’associazione Sole, che ha l’obiettivo di sostenere le mamme nel periodo perinatale e di sensibilizzare le famiglie sull’importanza di conoscere le manovra salvavita.


L’associazione Sole è presieduta da Giorgia Venturini, conduttrice e showgirl, popolare volto Mediaset e voce ufficiale di Radio Montecarlo. “Sono estremamente soddisfatta di questo secondo incontro formativo organizzato nella sede di Sic Europe. La nostra associazione si sta strutturando sempre di più per offrire la massima assistenza alle neomamme che sempre più numerose si stanno associando e stanno aderendo alle nostre iniziative. Vuol dire che c’è enorme consapevolezza e sensibilità su questi temi all’interno della nostra società”, spiega Giorgia Venturini.


“La nostra aziende è sempre sensibile su temi come la formazione dei dipendenti nelle manovre salvavita. Spesso un minuto può essere fatale, spesso la salvezza dei nostri cari può dipendere anche dalla nostra capacità di intervenire. Per questo vogliamo fornire gratuitamente alle nostre lavoratrici e ai nostri dipendenti tutti gli strumenti per poter essere d’aiuto in caso di necessità. Abbiamo a cuore chi lavora con noi e le loro famiglie e ringraziamo l’associazione Sole per esserci accanto in questo impegno”, aggiunge Marco Claudio De Sanctis, responsabile Relazioni Istituzionali di Sic Europe.

L'articolo Salute, Sic Europe: Fondamentale investire in formazione e manovre salvavita proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/27/salute-sic-europe-fondamentale-investire-in-formazione-e-manovre-salvavita/feed/ 0 23117
Salute, Giorgia Venturini: Fondamentale inserire corsi salvavita a scuola https://www.livemag.it/index.php/2024/02/22/salute-giorgia-venturini-fondamentale-inserire-corsi-salvavita-a-scuola/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/22/salute-giorgia-venturini-fondamentale-inserire-corsi-salvavita-a-scuola/#respond Thu, 22 Feb 2024 09:09:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=20581 “A Verona un ragazzo di 14 anni ha salvato la vita a un uomo praticandogli il massaggio cardiaco. Senza quella manovra salvavita, quella persona, secondo i medici, sarebbe certamente morta. Il ragazzo ha raccontato di aver visto praticare il massaggio cardiaco in televisione la sera prima in una serie tv e, con l’aiuto telefonico di […]

L'articolo Salute, Giorgia Venturini: Fondamentale inserire corsi salvavita a scuola proviene da Live Magazine.

]]>
“A Verona un ragazzo di 14 anni ha salvato la vita a un uomo praticandogli il massaggio cardiaco. Senza quella manovra salvavita, quella persona, secondo i medici, sarebbe certamente morta. Il ragazzo ha raccontato di aver visto praticare il massaggio cardiaco in televisione la sera prima in una serie tv e, con l’aiuto telefonico di un medico ha praticato la manovra di Heimlich per un quarto d’ora finché l’ambulanza non è arrivata.

Questo dimostra come in tema di prevenzione e di educazione non si faccia mai abbastanza. Occorre insegnare sin dalle scuole le manovra salvavita più semplici, comuni ed efficaci, così da poter evitare tragedie. Crediamo sia giunto il momento che tutte le Istituzioni a qualsiasi livello introducano l’educazione alla prevenzione e l’insegnamento dei corsi salvavita a scuola.

L’Associazione Sole da me presieduta ha proprio questa finalità: educare alla prevenzione. Per questo siamo impegnati alla promozione della salute sul territorio, come il Municipio VI di Roma Capitale, e nelle aziende, organizzando corsi di educazione e formazione a sostegno delle neomamme, ma anche per contribuire a divulgare la cultura della prevenzione”.

Lo dichiara Giorgia Venturini, popolare conduttrice televisiva di Mediaset, voce ufficiale di Radio Montecarlo e presidente dell’Associazione Sole, che si occupa del sostegno delle neomamme nel periodo perinatale e nella divulgazione della cultura della prevenzione e della formazione in manovre salvavita.

L'articolo Salute, Giorgia Venturini: Fondamentale inserire corsi salvavita a scuola proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/22/salute-giorgia-venturini-fondamentale-inserire-corsi-salvavita-a-scuola/feed/ 0 20581
Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/ https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/#respond Mon, 29 Jan 2024 09:55:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=18377 La fredda stagione può portare con sé una serie di sfide per coloro che soffrono di dolori cervicali. Le temperature più basse, l’umidità e le posture scorrette possono contribuire ad aumentare l’intensità dei sintomi.  Per comprendere meglio questa problematica, abbiamo intervistato il Dott. Andrea Foriglio, Osteopata e Autore best seller, specializzato nella risoluzione di dolori […]

L'articolo Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale proviene da Live Magazine.

]]>
La fredda stagione può portare con sé una serie di sfide per coloro che soffrono di dolori cervicali. Le temperature più basse, l’umidità e le posture scorrette possono contribuire ad aumentare l’intensità dei sintomi. 

Per comprendere meglio questa problematica, abbiamo intervistato il Dott. Andrea Foriglio, Osteopata e Autore best seller, specializzato nella risoluzione di dolori cervicali e mal di schiena, che ci espone, nelle battute successive, una serie di consigli utili per contrastare questa problematica, ovvero il dolore cervicale, che colpisce migliaia di italiani ogni anno, sia giovani che meno giovani e soprattutto quelle persone che passano tanto tempo, durante il giorno, a guardare lo schermo del telefono, del tablet o del computer.

Mantenere una corretta postura

Deve essere il pane quotidiano. È fondamentale controllare il nostro atteggiamento nello spazio, sia in piedi, seduti, a lavoro, sul divano e in tutte le posizioni che assumiamo durante la giornata.

“Durante i mesi invernali, è facile cadere nella trappola di una postura scorretta, specialmente quando siamo abbigliati con abiti pesanti. Tuttavia – afferma Foriglio – è importante mantenere una postura adeguata, con la schiena eretta e le spalle rilassate sia in posizione seduta che in piedi. Evita di curvare la schiena o di tenere la testa in avanti per lungo tempo, soprattutto quando si guarda lo schermo del cellulare o si sta lavorando al pc.

Fare esercizio regolare

L’esercizio personalizzato che va a lavorare su tono muscolare, flessibilità ed equilibrio deve far parte della routine di ognuno di noi.

“L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere una buona salute della colonna vertebrale. Durante l’inverno, potrebbe essere più difficile motivarsi a fare esercizio, ma è importante continuare a muoversi. Gli esercizi di stretching, di rinforzo muscolare e di equilibrio, programmati sulla condizione della persona – continua Foriglio – possono contribuire a ridurre la tensione nella zona cervicale.”

Consultare un Osteopata

Il trattamento manipolativo osteopatico è molto efficace per problematiche cervicali, mal di testa o torcicolli.

“Ogni giorno, soprattutto nel periodo invernale, vengono in studio tantissime persone con dolori cervicali, anche molto giovani. Tramite determinati tipi di tecniche manuali, si riesce con poche sedute – afferma Foriglio – a ristabilire l’equilibrio, la fisiologia e l’omeostasi della zona cervicale e di conseguenza ad eliminare il fastidioso dolore che spesso le persone si portano da tempo”

Utilizzare un cuscino adeguato

La posizione del collo durante la notte può causare involontariamente dolori cervicali che poi, se trascurati, potrebbero diventare cronici.

“Un cuscino inadeguato può contribuire ai dolori cervicali. Scegli un cuscino che supporti correttamente la curva fisiologica del collo e della testa. Non deve essere né troppo alto, né troppo basso. È possibile – continua Foriglio – consultare un esperto per individuare il cuscino più adatto alle proprie esigenze.”

Mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato

Favorire abitudini sane e migliorare il proprio stile di vita non è una cosa affatto semplice, ma nel lungo termine è quella che ci porta più risultati di tutti.

“Una dieta equilibrata, un buon sonno e una gestione dello stress efficace – afferma Foriglio – sono fondamentali per prevenire i dolori cervicali. Assicurati di seguire una dieta ricca di nutrienti, di dormire a sufficienza e di dedicare del tempo al relax e al riposo.”

L'articolo Dolori cervicali: Come prevenirli o evitare ricadute durante la stagione invernale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/01/29/dolori-cervicali-come-prevenirli-o-evitare-ricadute-durante-la-stagione-invernale/feed/ 0 18377
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: come si manifesta e come si cura https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/sindrome-delle-apnee-ostruttive-nel-sonno-come-si-manifesta-e-come-si-cura/ https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/sindrome-delle-apnee-ostruttive-nel-sonno-come-si-manifesta-e-come-si-cura/#respond Fri, 22 Dec 2023 05:36:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=17820 Con l’espressione sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome), spesso indicata semplicemente come apnea notturna, si fa riferimento a una condizione patologica che si caratterizza per la presenza di interruzioni temporanee della respirazione quando un soggetto sta dormendo. Queste pause nella respirazione possono essere provocate da un’ostruzione parziale o totale della […]

L'articolo Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: come si manifesta e come si cura proviene da Live Magazine.

]]>
Con l’espressione sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome), spesso indicata semplicemente come apnea notturna, si fa riferimento a una condizione patologica che si caratterizza per la presenza di interruzioni temporanee della respirazione quando un soggetto sta dormendo.

Queste pause nella respirazione possono essere provocate da un’ostruzione parziale o totale della rinofaringe e/o dell’orofaringe. Qualora l’ostruzione sia parziale si ha ipopnea, se invece essa è totale si ha apnea. Nel primo caso il flusso respiratorio è ridotto, mentre nel secondo caso è assente.

La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, spesso indicata popolarmente con la locuzione “apnea notturna”, è una condizione che non deve essere sottovalutata dal momento che può avere conseguenze importanti per la salute e per la qualità della vita.

Tale disturbo è spesso trattato ricorrendo alla ventilazione meccanica con maschera nasale CPAP, una metodica con la quale si insuffla aria nel naso allo scopo di mantenere libere le prime vie aeree e quindi evitando gli episodi di ipopnea o apnea.

2. Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: cosa la provoca?

La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno è un disturbo respiratorio del sonno che può interessare adulti e bambini ed è statisticamente più comune nei soggetti affetti da obesità.

La diagnosi di apnea notturna viene di solito posta se si registrano pause della respirazione durante il sonno, se le interruzioni sono più di cinque nell’arco di un’ora e se esse hanno una durata superiore ai 10 secondi.

Varie sono le condizioni che possono provocare o comunque favorire l’insorgenza di questo disturbo; oltre alla già citata obesità si ricordano deviazione del setto nasale, tonsille o adenoidi ipertrofiche, mandibola piccola, abuso di alcol, assunzione di sedativi ecc.

Le apnee ostruttive nel sonno comportano rischi maggiori di ipertensione arteriosa, problemi cardiaci come fibrillazione atriale e attacchi di cuore, ictus, riduzione della concentrazione di ossigeno nel sangue ecc.

3. Apnee ostruttive nel sonno: sintomatologia notturna e diurna

La sintomatologia notturna (per esempio il russamento e le pause nella respirazione) è di solito rilevata da coloro che dormono o comunque convivono con il paziente.

Dal momento che le apnee notturne disturbano il normale riposo, si registrano anche segni e sintomi diurni quali sonnolenza, affaticamento, cefalea mattutina, difficoltà a concentrarsi nel lavoro o nello studio, irritabilità.

La sonnolenza diurna determina uno scadimento della qualità della vita e può essere oltremodo pericolosa nel caso di coloro che guidano automezzi o devono gestire macchinari.

La presenza dei vari sintomi e segni sopra riportati può indurre il medico a sospettare la presenza di apnee ostruttive nel sonno e la conferma diagnostica può arrivare dall’esecuzione di un esame diagnostico strumentale non invasivo noto come polisonnografia.

4. Il trattamento

Esistono varie possibilità di trattamento delle apnee ostruttive nel sonno. Una delle più comuni è il ricorso alla terapia CPAP. Essa viene effettuata con macchinari che effettuano la ventilazione assistita. Si tratta di dispositivi per il supporto della respirazione costituiti da un corpo centrale che contiene un ventilatore che viene collegato tramite un tubo flessibile a una maschera CPAP (Continuous Positive Airway Pressure, Pressione Positiva Continua delle vie aeree). Nel dispositivo è presente anche un umidificatore.

I dispositivi CPAP non vengono utilizzati soltanto per il trattamento delle apnee notturne, ma anche per aiutare la respirazione in pazienti che soffrono di broncopneumopatia cronica ostruttiva e di patologie neurologiche che provocano difficoltà respiratorie come per esempio la sclerosi multipla e la SLA.

L'articolo Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: come si manifesta e come si cura proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/12/22/sindrome-delle-apnee-ostruttive-nel-sonno-come-si-manifesta-e-come-si-cura/feed/ 0 17820