VercelliLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/vercellilive/ Varie ed eventi Wed, 23 Mar 2022 14:10:46 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png VercelliLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/vercellilive/ 32 32 Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/#respond Wed, 23 Mar 2022 14:10:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=17180 Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, […]

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
sexy-lingerie-escort

Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte

Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, una ricerca di Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa.

Nei primi mesi del 2022, la regione Piemonte, infatti, conta il 29% in più di escort, attive mediamente in un mese sul territorio, rispetto al 2019.

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/feed/ 0 17180
E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/#respond Mon, 20 Dec 2021 16:39:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=16426 “Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e […]

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
“Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e di Novara, solo per fare qualche esempio.

Questo risultato è il frutto del lavoro importante fatto negli anni sul territorio, che è stato ripagato dalla fiducia degli amministratori locali. Ora, in attesa di modificare la legge sull’elezione delle Province per ridare dignità e importanza a questo organo fondamentale per i territori più marginali del Piemonte, mettiamoci al lavoro per meritarci questa fiducia”.

Così l’On. Riccardo Molinari,  Capogruppo della Lega alla Camera, commenta, nella sua veste di Segretario della Lega in Piemonte, l’esito delle elezioni provinciali di secondo grado di domenica 19 dicembre.

L’elenco degli eletti della Lega in Piemonte nei diversi consigli provinciali.

Alessandria

Enrico Bussalino Presidente


Consiglieri Eleonora Gatti, Gian Paolo Lumi, Stefano Zoccola, Anna Sgheiz

Asti

Consiglieri Simone Nosenzo, Davide Massaggia

Cuneo

Consiglieri Simona Giaccardi, Stefano Rosso


Novara

Consiglieri Arduino Pasquini. Michela Leoni, Davide Ferrari, Monia Mazza

Torino

Consiglieri Fabio Giulivi, Daniel Cannati

Vercelli

Consiglieri Gianna Poletti, Margherita Candeli, Alessandro Montella, Massimo Basso, Gian Mario Morello

Verbania

Consigliere Ivan Rainoldi

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/feed/ 0 16426
Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/#respond Mon, 29 Nov 2021 20:51:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=16157 L’assessore all’Ambiente, Marnati: “Sono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici” Dalla riqualificazione dell’ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree “tampone”, per contenere gli inquinanti, alla riqualificazione di ambienti umidi: sono 13 i progetti ammessi al finanziamento, relativamente al bando di riqualificazione dei […]

L'articolo Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi proviene da Live Magazine.

]]>
L’assessore all’Ambiente, Marnati: “Sono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici”

Dalla riqualificazione dell’ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree “tampone”, per contenere gli inquinanti, alla riqualificazione di ambienti umidi: sono 13 i progetti ammessi al finanziamento, relativamente al bando di riqualificazione dei corpi idrici del 2021, per un totale di 2 milioni 871mila euro, importo superiore a quanto inizialmente stanziato dalla Giunta regionale che prevedeva una somma di 2 milioni e 700mila euro.

“Preservare lo stato ecologico dei fiumi e dei laghi piemontesi– ha affermato l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati nell’introdurre i lavori del webinar “Programma di interventi su fiumi e laghi. Esiti anno 2021 e lancio bando 2022” – per abbassare il rischio idraulico e migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici: Regione Piemonte è particolarmente attenta e dal 2018 ad oggi sono stati erogati circa 9 milioni di euro per realizzare progetti di riqualificazione. Somma alla quale si aggiungono 2 milioni e 900mila euro che verranno stanziati per l’edizione del bando 2022. L’intento è quello di affrontare le criticità di fiumi e laghi piemontesi individuate anche con il Piano di Tutela delle Acque, strumento di pianificazione che era fermo al 2007 e che, completamente revisionato alla luce dei cambiamenti climatici, recentemente è stato approvato in Consiglio regionale. Il tema dell’acqua è uno dei più importanti, bisogna velocizzare questi interventi, fondamentali per prevenire quanto sta accadendo nel mondo, ma anche nella nostra regione, per effetto dei cambiamenti climatici”

Sono 46 i progetti complessivamente finanziati dal 2018 ad oggi che hanno interessato 3 laghi, 30 corsi d’acqua e 1 canale, interventi tutti modulati su cinque direttrici: la riqualificazione morfologica, le scale di risalita dei pesci, il contenimento delle specie vegetali invasive, la verifica del deflusso in alveo e le fasce tampone agroforestali.

I 13 progetti selezionati dalla commissione tecnica e ammessi al finanziamento relativamente al bando 2021, hanno coinvolto complessivamente 30 Comuni, sia singoli che associati, 1 provincia (Asti) e 2 Parchi. Tra questi ultimi l’Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore che ha presentato un progetto che si presenta come una proposta pilota per sperimentare una manutenzione delle sponde del canale Roggia Molinara con un approccio innovativo che permetta di mantenerne il valore ecologico.

Nello specifico il finanziamento ha riguardato le fasce boscate agroforestali lungo il torrente Scrivia, la riqualificazione dell’ecosistema fluviale dell’Orba da Casal Cermelli a Rocca Grimalda, la riqualificazione delle sponde del canale Roggia Molinara, il ripristino degli ambienti umidi perifluviali e apertura di nuovi rami fluviali, il miglioramento della biodiversità del lago d’Orta con il ripristino del canneto e il miglioramento della vegetazione lungo le sponde di fiumi nei centri urbani di 4 Comuni (Santo Stefano Belbo, Canelli, Venaria, Villafranca Piemonte).

Interventi di riqualificazione ambientale dell’ecosistema fluviale lungo il torrente Orba da Casal Cermelli a Rocca Grimalda (AL)Comune di Casal Cermelli
510.000,00
La nuova foresta di BelangeroProvincia di Asti340.000,00
“Belbo un fiume da vivere” a Santo Stefano Belbo Riqualificazione naturalistica del Torrente Belbo nel Comune di Santo Stefano Belbo (CN)Comune di Santo Stefano Belbo
125.000,00
“Belbo un fiume da vivere” a Canelli – Riqualificazione naturalistica del Torrente Belbo nel Comune di Canelli (AT)Comune di Canelli
123.290,00
Interventi riqualificazione ambientale dell’ecosistema fluviale lungo il torrente Scrivia da Cassano S. a Tortona area ZSC-ZPSComune di Villalvernia
510.000,00
Ripristino di formazioni vegetazionali tipiche e miglioramento delle condizioni idromorfologiche dello Sura di LanzoComune di Nole
161.412,01
Progetto di riqualificazione del torrente CerondaComune di Venaria105.757,67
Riqualificazione morfologica ed ecologica della Roggia Molinara nei comuni di Bellinzago Novarese e di Oleggio con formazione di fasce tampone e nuove zone umide (marcite)
Parco del Ticino

255.000,00
Deura Bàutia – riqualificazione fluvialeComune di Borgofranco d’Ivrea
151.946,47
Rinaturazione del Po e del rio Martinetto dalla via Navaroli alla confluenza sul PoComune di Villafranca
41.957,00
Interventi di conservazione e riqualificazione degli habitat a canneto spondale del Lago d’OrtaComune di Gozzano308.918,78
Lavori di rinaturalizzazione delle sponde del torrente Agogna a valle della Chiusa di Nicorvo – II stralcioComune di Borgolavezzano67.776,19 finanziato per un importo di euro 66.718,07
Riqualificazione e contrasto alla sovraincisione dell’alveo del Fiume Bormida tra località Ponte Levice, Località Scaravascio e Località FontaneComune di Levice170.000,00 ammissibile ma non finanziabile per eccedenza dalle risorse disponibili

L'articolo Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/feed/ 0 16157
A Vercelli le escort costano meno https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/a-vercelli-le-escort-costano-meno/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/a-vercelli-le-escort-costano-meno/#respond Mon, 29 Nov 2021 20:29:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=16213 Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa ha calcolato le tariffe medie per provincia delle escort che si pubblicizzano on line in Italia. Questo è possibile grazie alle recensioni degli utenti che indicano le fasce di prezzo reali delle professioniste che frequentano. Infatti, le recensioni scritte dai 3 milioni e 700 mila utenti unici mensili  […]

L'articolo A Vercelli le escort costano meno proviene da Live Magazine.

]]>
Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa ha calcolato le tariffe medie per provincia delle escort che si pubblicizzano on line in Italia. Questo è possibile grazie alle recensioni degli utenti che indicano le fasce di prezzo reali delle professioniste che frequentano. Infatti, le recensioni scritte dai 3 milioni e 700 mila utenti unici mensili  del sito, danno uno spaccato del settore dimostrando un’interessante varietà quando si parla dei prezzi delle escort. 

Il costo medio di una escort in Italia per provincia

Quello delle sex workers è un servizio professionale che ha delle “parcelle” come i tanti liberi professionisti che lavorano in Italia. Pertanto, le cifre variano da provincia a provincia e si passa così dai 100 euro di Milano e Roma ai 53 euro di Potenza Rieti.

Dopo Milano e Roma, nella top 10 delle province con il prezzo medio più alto ci sono PalermoTrevisoVarese con 98 euroBolognaBrescia con 97 euroSassari Verona con 96 euro e Agrigento con 95 euro.

Le cifre più basse, dopo Potenza Rieti le uniche città sotto i 60 euro, le troviamo a Ferrara e Fermo; Poi Chieti e Trapani con 61, la sola Ragusa con 63 euroGorizia con 65Livorno Vercelli con 66 euro.

L’aumento più alto dei prezzi medi si è registrato a Lecco con +23%, seguita da Lodi con +17%Savona ed Enna con +13%Sassari +10%Biella Rovigo +9%.

L'articolo A Vercelli le escort costano meno proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/a-vercelli-le-escort-costano-meno/feed/ 0 16213
Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/#respond Thu, 04 Nov 2021 16:24:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=16011 Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno. Sul buon andamento del […]

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno.

Sul buon andamento del saldo complessivo ha inciso anche il perdurare della frenata impressa dal Covid alle chiusure di imprese: 3.211 quelle complessivamente registrate fra luglio e settembre, il dato più basso nella serie degli ultimi dieci anni. La tenuta delle iscrizioni (4.620) ha inoltre consentito di registrare a fine settembre un saldo di 1.409 imprese in più rispetto alla fine di giugno 2021.

“In questo terzo trimestre dell’anno, il tasso di natimortalità delle imprese piemontesi è positivo per tutti i settori e per tutte le province e si registra un boom nel settore edile, grazie alla buona risposta agli incentivi pubblici messi in campo dal governo. In questa delicata fase di ripresa è nostro dovere, però, lavorare a politiche strutturali e sistemiche per tutti i comparti produttivi: sostenere la nascita di nuove realtà e la crescita del nostro sistema imprenditoriale vuol dire assicurare il futuro dei nostri territori e garantire tassi di occupazione stabili” commenta Gian Paolo CosciaPresidente di Unioncamere Piemonte.

Lo stock di imprese complessivamente registrate a fine settembre 2021 presso il Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi ammonta così a 429.907 unità, ponendo il Piemonte in 6ª posizione tra le regioni italiane, con il 7,7% delle imprese nazionali.

Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,33%, migliore rispetto a quanto registrato in pre-pandemia nel II trimestre del 2019 (+0,19%) e analogo al risultato medio nazionale del trimestre in esame (+0,36%).

A conferma di un trend ormai consolidato, infatti, il bilancio del tessuto imprenditoriale appare particolarmente positivo per le imprese costituite in forma di società di capitale, che hanno registrato nel III trimestre 2021 un tasso di crescita del +0,70%. Aumentano in misura lievemente superiore alla media regionale anche le ditte individuali (+0,37%)In crescita dello 0,24% le altre forme e stabili le società di persone (-0,09%).

Tra i settori, a spiccare per dinamismo nel trimestre estivo, oltre al comparto delle costruzioni (+0,77%) è stato quello degli altri servizi (+0,58%). Superiore alla media regionale appare anche il turismo, con un tasso di crescita del +0,38%. Meno vivace l’incremento registrato dalle imprese del commercio (+0,18%) e dell’industria in senso stretto (+0,13%), mentre è risultato stazionario il trend dell’agricoltura (+0,02%).

A livello territoriale si rilevano risultati positivi per tutte le province. Torino (+0,40%) e Vercelli (+0,38%) mostrano le performance migliori, superando la media regionale. Verbania (0,26%)Alessandria (0,25%)Cuneo (0,25%) e Novara (0,24%) segnano tassi di crescita attorno al quarto di punto percentualeAsti, infine, mostra la dinamica meno intensa, fermandosi al +0,18%.

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/feed/ 0 16011
Striscione no green pass a Vercelli https://www.livemag.it/index.php/2021/10/15/striscione-no-green-pass-a-vercelli/ https://www.livemag.it/index.php/2021/10/15/striscione-no-green-pass-a-vercelli/#respond Fri, 15 Oct 2021 14:33:55 +0000 https://www.livemag.it/?p=15836 Tutta Italia come Trieste. Casa Pound ha appeso uno striscione di protesta lungo corso XIV aprile, lungo una recinzione. , per solidarizzare con i portuali triestini che non vogliono la certificazione verde nei luoghi di lavoro privato, né altrove.

L'articolo Striscione no green pass a Vercelli proviene da Live Magazine.

]]>
Tutta Italia come Trieste. Casa Pound ha appeso uno striscione di protesta lungo corso XIV aprile, lungo una recinzione. , per solidarizzare con i portuali triestini che non vogliono la certificazione verde nei luoghi di lavoro privato, né altrove.

L'articolo Striscione no green pass a Vercelli proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/10/15/striscione-no-green-pass-a-vercelli/feed/ 0 15836
Cellulare nel carcere di Vercelli, “Ormai è la normalità” https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/cellulare-nel-carcere-di-vercelli-ormai-e-la-normalita/ https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/cellulare-nel-carcere-di-vercelli-ormai-e-la-normalita/#respond Fri, 17 Sep 2021 13:27:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=15546 Un telefono cellulare, perfettamente funzionante, è stato sequestrato nella Casa Circondariale di Vercelli dal personale di Polizia Penitenziaria. A darne notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.  “Un detenuto italiano definitivo, ristretto per reati di furto, rapina con fine pena 2026, nello svolgere le proprie mansioni lavorative di porta pacchi colloqui – mansione che […]

L'articolo Cellulare nel carcere di Vercelli, “Ormai è la normalità” proviene da Live Magazine.

]]>
Un telefono cellulare, perfettamente funzionante, è stato sequestrato nella Casa Circondariale di Vercelli dal personale di Polizia Penitenziaria. A darne notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. 

“Un detenuto italiano definitivo, ristretto per reati di furto, rapina con fine pena 2026, nello svolgere le proprie mansioni lavorative di porta pacchi colloqui – mansione che gli permette di accedere a zone esterne ai reparti detentivi – è stato sorpreso, a seguito di perquisizione del personale di Polizia penitenziaria, a introdurre all’interno dei reparti detentivi un telefono cellulare provvisto di carica batteria”, commenta il segretario regionale del SAPPE Vicente Santilli.  

L’ingresso illecito di cellulari negli Istituti è ormai un flusso continuo, ormai non si contano più i rinvenimenti ed i sequestri, posti in essere dalla Polizia Penitenziaria, grazie alle ridotte dimensioni di questi apparecchi le vie di ingresso diventano molteplici, non ultima anche quella aerea a mezzo droni che sempre piu spesso vengono avvistati ed intercettati”.

Il segretario generale del SAPPE Donato Capece.  ricorda che “la Polizia Penitenziaria è quotidianamente impegnata nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari ed alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. Nonostante la previsione di reato prevista dal art. 391 ter del Codice penale di recente emanazione per l’ingresso e detenzione illecita di telefonini nelle carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi. Vanno adottate soluzioni drastiche, come la schermatura delle Sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”. 

Per il SAPPE “è urgente e non più differibile trovare soluzioni al personale di Polizia Penitenziaria che opera, sotto organico e con mille difficoltà, nel carcere di Vercelli e nonostante tutto garantisce al meglio i compiti di sicurezza”: per questo il primo Sindacato della Polizia auspica un intervento dei vertici dell’Amministrazione Penitenziaria.

L'articolo Cellulare nel carcere di Vercelli, “Ormai è la normalità” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/09/17/cellulare-nel-carcere-di-vercelli-ormai-e-la-normalita/feed/ 0 15546
Cerutti-Bobst, accordo per gli esuberi. 10 mila euro e ‘cassa’ https://www.livemag.it/index.php/2021/08/25/cerutti-bobst-accordo-per-gli-esuberi-10-mila-euro-e-cassa/ https://www.livemag.it/index.php/2021/08/25/cerutti-bobst-accordo-per-gli-esuberi-10-mila-euro-e-cassa/#respond Wed, 25 Aug 2021 07:42:55 +0000 https://www.livemag.it/?p=15427 Ogni lavoratore che non farà parte del nuovo organico Bobst riceverà diecimila euro, oltre alla cassa integrazione per 13 settimane. Sono una trentina i lavoratori ex Cerutti che potrebbero beneficiare di questo incentivo all’esodo, una buonuscita per chi non rientra nei piani del nuovo proprietario. Si attende il via libera dal Tribunale di VErcelli, ma […]

L'articolo Cerutti-Bobst, accordo per gli esuberi. 10 mila euro e ‘cassa’ proviene da Live Magazine.

]]>
Ogni lavoratore che non farà parte del nuovo organico Bobst riceverà diecimila euro, oltre alla cassa integrazione per 13 settimane. Sono una trentina i lavoratori ex Cerutti che potrebbero beneficiare di questo incentivo all’esodo, una buonuscita per chi non rientra nei piani del nuovo proprietario.

Si attende il via libera dal Tribunale di VErcelli, ma sembra ormai una formalità, dal momento che l’accordo tra sindacati ed azienda è stato trovato.

Bobst aveva vinto la gara per rilevare la Cerutti in fallimento, in un lotto unico sia le officine meccaniche sia la Cerutti packaging. Dopo lunghe trattative, forse questo è l’accordo finale per riprendere a lavorare. “La politica è rimasta in silenzio”, denunciano i sindacati.

L'articolo Cerutti-Bobst, accordo per gli esuberi. 10 mila euro e ‘cassa’ proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/08/25/cerutti-bobst-accordo-per-gli-esuberi-10-mila-euro-e-cassa/feed/ 0 15427
Lite condominiale con pistola (finta) https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/lite-condominiale-con-pistola-finta/ https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/lite-condominiale-con-pistola-finta/#respond Fri, 20 Aug 2021 13:33:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=15418 E’ stato denunciato un 66enne di San Germano Vercellese per aver minaciato un condomino con una pistola, una scacciacani che da lontano aveva tutto l’aspetto di un vero revolver. L’uomo se n’era uscito con la pistola dopo aver iniziato a litigare con il condomio che si era lamentato per l’odore di fumo di sigaretta che […]

L'articolo Lite condominiale con pistola (finta) proviene da Live Magazine.

]]>
E’ stato denunciato un 66enne di San Germano Vercellese per aver minaciato un condomino con una pistola, una scacciacani che da lontano aveva tutto l’aspetto di un vero revolver.

L’uomo se n’era uscito con la pistola dopo aver iniziato a litigare con il condomio che si era lamentato per l’odore di fumo di sigaretta che entrava nel suo appartamento. Il 66enne, infatti, stava fumando nell’atrio e, nonostante le richieste, non si era allontanato, anzi, i due litiganti hanno incominciato a spintonarsi. L’uomo ha così estratto una pistola, minacciando l’avversario.

La vittima, impaurita, è rientrata in casa ed ha chiesto l’intervento dei carabinieri che sono sopraggiunti dopo poco.
La successiva perquisizione locale dell’abitazione dell’aggressore ha permesso di rinvenire l’arma utilizzata, una scacciacani con relativo munizionamento (tutto sequestrato).

L'articolo Lite condominiale con pistola (finta) proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/08/20/lite-condominiale-con-pistola-finta/feed/ 0 15418
Vercelli, migliorano le condizioni sanitarie della casa circondariale https://www.livemag.it/index.php/2021/07/31/vercelli-migliorano-le-condizioni-sanitarie-della-casa-circondariale/ https://www.livemag.it/index.php/2021/07/31/vercelli-migliorano-le-condizioni-sanitarie-della-casa-circondariale/#respond Sat, 31 Jul 2021 19:43:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=15308 Stecco (Lega Salvini Piemonte): “Visita alla casa circondariale di Vercelli: percentuale virtuosa di vaccinazioni e programmi di riqualificazione”. Il presidente della commissione Sanità Alessandro Stecco ha visitato la casa circondariale della città di Vercelli accompagnato dal garante regionale dei detenuti Bruno Mellano, il garante cittadino Manuela Leporati, la direttrice del carcere Antonella Giordano, il dottor […]

L'articolo Vercelli, migliorano le condizioni sanitarie della casa circondariale proviene da Live Magazine.

]]>
Stecco (Lega Salvini Piemonte): “Visita alla casa circondariale di Vercelli: percentuale virtuosa di vaccinazioni e programmi di riqualificazione”.

Il presidente della commissione Sanità Alessandro Stecco ha visitato la casa circondariale della città di Vercelli accompagnato dal garante regionale dei detenuti Bruno Mellano, il garante cittadino Manuela Leporati, la direttrice del carcere Antonella Giordano, il dottor Federico Maggi e la responsabile dell’area educativa Valeria Climaco.

“Il sopralluogo è stato sicuramente motivo di spunti. Come presidente della commissione Sanità – dichiara il professor Stecco – proseguo gli incontri presso gli istituti di detenzione al fine di verificare la condizione sanitaria in essere e confrontarmi circa le problematiche e le possibili soluzioni. La realtà carceraria di Vercelli è in complesso migliorata negli ultimi anni, anche raggiungendo in questo periodo di pandemia una virtuosa percentuale di detenuti già vaccinati. Al momento conta 245 detenuti e le criticità riguardano in particolar modo la gestione di quelli affetti da dipendenze e a rischio suicidio. Altra questione critica è quella relativa alla consulenza di medici specialisti”.

Si auspica per il futuro più imminente una riqualificazione del polo sanitario, per garantire un ambiente di lavoro più consono e soprattutto più efficace per la gestione dei pazienti. È calendarizzato per la fine del mese di agosto, infine, un incontro con la direzione dell’Asl al fine di discutere le problematiche riscontrate e pianificare i passi successivi. Ho già fatto il punto con la dottoressa Colombo che si è dimostrata molto attenta alla riqualificazione sanitaria carceraria, al termine della quale il carcere di Vercelli potrà avere un polo sanitario tra i migliori del panorama regionale”.

L'articolo Vercelli, migliorano le condizioni sanitarie della casa circondariale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/07/31/vercelli-migliorano-le-condizioni-sanitarie-della-casa-circondariale/feed/ 0 15308