VerbaniaLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/verbanialive/ Varie ed eventi Thu, 14 Mar 2024 10:51:36 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png VerbaniaLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/verbanialive/ 32 32 Esperienza indimenticabile da tutto esaurito al Grand Opening Season de Il Chiostro. https://www.livemag.it/index.php/2024/03/14/esperienza-indimenticabile-da-tutto-esaurito-al-grand-opening-season-de-il-chiostro/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/14/esperienza-indimenticabile-da-tutto-esaurito-al-grand-opening-season-de-il-chiostro/#respond Thu, 14 Mar 2024 10:25:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=22131 Arte, musica ed eccellenza culinaria. Domenica 10 marzo, in occasione dell’apertura di stagione, il prestigioso Congress Hotel Il Chiostro di Intra ha regalato un appuntamento unico e spettacolare. Sale storiche, giardino, auditorium, cantine hanno accolto e affascinato i presenti fondendo tradizione e innovazione. “Una serata bellissima di apertura, con la presenza di diversi artisti, con […]

L'articolo Esperienza indimenticabile da tutto esaurito al Grand Opening Season de Il Chiostro. proviene da Live Magazine.

]]>
Arte, musica ed eccellenza culinaria.

Domenica 10 marzo, in occasione dell’apertura di stagione, il prestigioso Congress Hotel Il Chiostro di Intra ha regalato un appuntamento unico e spettacolare. Sale storiche, giardino, auditorium, cantine hanno accolto e affascinato i presenti fondendo tradizione e innovazione.

“Una serata bellissima di apertura, con la presenza di diversi artisti, con l’eccellenza culinaria che possiamo offrire – commenta orgoglioso il Direttore Davide Marchini – con la forte territorialità espressa da LVG Group nella gestione dei suoi hotel. Siamo al centro della comunità e regaliamo un’esperienza di racconto diretto di ciò che sappiamo fare meglio: ospitare e curare nel dettaglio i servizi di hotellerie sul territorio. La peculiarità de Il Chiostro è conosciuta a livello internazionale e crescerà sempre di più”.

Un evento imperdibile che ha accompagnato i partecipanti in un viaggio enogastronomico senza precedenti. I diversi corner hanno permesso di sorprendere e deliziare i sensi degli oltre 300 ospiti con una serie di tappe per celebrare ospitalità, cibo, arte e musica. 

Territorio, sociale e comunità.

Location dunque naturale e ideale, la struttura gestita da LVG Group, per ospitare live music, giocoleria, mostre artistiche, prove orchestrali, degustazioni dei migliori vini del territorio e di risotti. Tutto questo con un’attenzione particolare all’animazione per i bambini presenti e alle attività promosse da Telethon sul territorio.

Per il coordinatore Telethon di Omegna Andrea Vigna, “è sempre un piacere sentirsi ospiti, coccolati dalla struttura, sia in queste occasioni sia negli eventi che qui si svolgono e che riguardano le raccolte fondi a livello nazionale. Il rapporto ormai consolidato a sostegno della ricerca sulle malattie rare e genetiche qui è realtà. La sensibilità e disponibilità del personale della struttura ci fa ben sperare per il futuro, accogliendo qui una sede associativa, per fare conoscere le bellezze culturali e artistico-paesaggistiche, lavorare sempre meglio e insieme, per condividere buone pratiche e buone notizie”.

Si sente a casa anche e soprattutto Cristina Meschia, “un piacere enorme esibirmi e cantare in questo luogo, essendo nata e cresciuta a Verbania. Grazie per l’opportunità”. Dalla voce all’orchestra, composta dai ragazzi frequentanti l’indirizzo musicale della Scuola Ranzoni: “torniamo per il secondo anno, in Auditorium qui a Il Chiostro – commenta il docente Alessandro De Bei  – uno spazio che permette prove aggiuntive per i ragazzi e l’esecuzione di diversi brani sinfonici di fronte al pubblico. Un momento di unione tra un luogo importante come Il Chiostro, la buona cucina con il percorso enogastronomico all’interno della struttura e la musica di Mozart, Prokofiev e Berlioz”.

Quindi i lavori dell’associazione “La Macchia” di Verbania: “Siamo una settantina di soci – afferma Paolo Giacomello – ma per questa occasione abbiamo portato una selezione di 15 opere. Il Chiostro per noi è sede di rassegne e di mostre, luogo ideale per l’accoglienza, l’arte e il turismo tutto”.

Le iniziative de Il Chiostro non terminano mai, per rimanere sempre aggiornati consigliamo di visitare il sito web www.chiostrovb.it

L'articolo Esperienza indimenticabile da tutto esaurito al Grand Opening Season de Il Chiostro. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/14/esperienza-indimenticabile-da-tutto-esaurito-al-grand-opening-season-de-il-chiostro/feed/ 0 22131
Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/#respond Wed, 23 Mar 2022 14:10:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=17180 Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, […]

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
sexy-lingerie-escort

Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte

Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, una ricerca di Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa.

Nei primi mesi del 2022, la regione Piemonte, infatti, conta il 29% in più di escort, attive mediamente in un mese sul territorio, rispetto al 2019.

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/feed/ 0 17180
Drusilla Foer porta a Verbania la sua “eleganza” https://www.livemag.it/index.php/2022/03/08/drusilla-foer-verbania/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/08/drusilla-foer-verbania/#respond Tue, 08 Mar 2022 15:23:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=17098 Si sono aggiunte nuove date al tour di Drusilla Foer, tra cui anche Verbania. ELEGANZISSIMA ESTATE di DRUSILLA FOER è lo spettacolo/recital estivo interpretato dal Madame Foer. Sul lago sarà il 22 luglio all’Arena Maggiore. Biglietti in vendita disponibili al link: https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/   Eleganzissima è il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. Attualmente è in scena fino ai […]

L'articolo Drusilla Foer porta a Verbania la sua “eleganza” proviene da Live Magazine.

]]>
Si sono aggiunte nuove date al tour di Drusilla Foer, tra cui anche Verbania.

ELEGANZISSIMA ESTATE di DRUSILLA FOER è lo spettacolo/recital estivo interpretato dal Madame Foer. Sul lago sarà il 22 luglio all’Arena Maggiore.

Biglietti in vendita disponibili al link: https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/  

Eleganzissima è il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. Attualmente è in scena fino ai primi di aprile con oltre 50 repliche in tutta Italia già esaurite ovunque e in attesa dei 3 concerti-spettacolo “Friends&Orchestra” previsti nella prima metà di maggio a Roma (9), Milano (11) e Firenze, sold out in meno di 24 ore.

Eleganzissima è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita straordinaria di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Il recital, ricco di musica e canzoni dal vivo, svela un po’ di lei: familiare per i suoi racconti così confidenziali e unica, per quanto quei ricordi sono eccezionali e solo suoi. Il pubblico si trova coinvolto in un viaggio nella realtà poco ordinaria di un personaggio realmente straordinario, in un’alternanza di momenti che strappano la risata e altri dall’intensità commovente. Ladirezione artistica è di Franco Godi, presente anche sul palco per un cameo alla chitarra, mentre la produzione è della sua Best Sound.

Un successo clamoroso e consolidato e ormai un format di culto, Eleganzissima va in scena in una versione rivisitata, arricchita di nuovi racconti e di nuove canzoni, fra le quali alcune inedite, che Drusilla interpreta dal vivo, accompagnata dai suoi musicisti Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al sax e clarinetto.

L'articolo Drusilla Foer porta a Verbania la sua “eleganza” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/08/drusilla-foer-verbania/feed/ 0 17098
Ivan Zucco, campione nella sua Verbania https://www.livemag.it/index.php/2021/12/21/ivan-zucco-campione-nella-sua-verbania/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/21/ivan-zucco-campione-nella-sua-verbania/#respond Tue, 21 Dec 2021 10:46:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=16430 Domenica 19 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Verbania ha festeggiato la vittoria del suo Campione IVAN ZUCCO contro il pugile georgiano Giorgi Gujejiani, avvenuta per KO tecnico al 4° round di un match che Ivan ha dominato fin dalle prime battute. “E’ stato un match duro, ho affrontato un avversario ostico e anche un po’ scorretto, richiamato anche dall’arbitro […]

L'articolo Ivan Zucco, campione nella sua Verbania proviene da Live Magazine.

]]>
Domenica 19 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Verbania ha festeggiato la vittoria del suo Campione IVAN ZUCCO contro il pugile georgiano Giorgi Gujejiani, avvenuta per KO tecnico al 4° round di un match che Ivan ha dominato fin dalle prime battute.

“E’ stato un match duro, ho affrontato un avversario ostico e anche un po’ scorretto, richiamato anche dall’arbitro per delle testate e per dei colpi sotto la cintura – ha commentato il Campione italiano dei pesi Supermedi, che ha combattuto nella sua Verbania per la 15° volta da professionista – È stata una serata bellissima, con il palazzetto pieno al massimo della sua capienza in questo periodo di Covid, con quasi 600 persone presenti. Ho fatto il mio ingresso in arena insieme a Massimo Pericolo, che ha cantato la sua “7 Miliardi” e ha dato una carica pazzesca a me e al resto del mio team mentre salivamo sul ring”.

Quello di Ivan Zucco sul palco del Palazzetto dello Sport di Verbania è stato il main event della IV^ edizione del TROFEO MEMORIAL MATTEO DEL GROSSO; oltre all’incontro del Campione italiano dei pesi Supermedi, la card prevede 6 incontri dilettantistici, tra cui 5 agonisti del Team SoloPerNumeriUno allenati del maestro Andrea Zucco, Andrea Canova e Giuseppe Castellano.

***

Ivan Zucco nasce a Verbania, in Piemonte, l’11 ottobre 1995. Dopo aver sperimentato diverse discipline sportive, tra cui il calcio, il basket e il karate, all’età di 9 anni inizia a frequentare la palestra di boxe dove allena suo padre, Andrea Zucco, un’ex promessa del pugilato dilettantistico costretto a fermarsi all’età di 23 anni a causa di problemi di salute. In breve tempo, Ivan si appassiona alla nuova disciplina e il padre Andrea diventa il suo allenatore e mentore.

Ivan conquista il suo primo titolo di Campione Italiano categoria “super medi”, coronando il sogno di portare la cintura della vittoria nella sua Verbania al fianco di suo padre Andrea, nel frattempo nominato “Maestro Benemerito” (la massima onorificenza riconosciuta dalla Federazione Pugilistica Italiana). Il 28 Luglio 2021 nel ring allestito nell’Arena esterna del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania, ha difeso il titolo davanti a più di 500 fan costringendo al ritiro in sole tre riprese l’avversario, il pugile siciliano Ignazio Crivello. Domenica 19 dicembre durante il IV Memorial Matteo Del Grosso, batte il pugile georgiano Giorgi Gujejiani per KO alla quarta ripresa. Adesso il record di Ivan Zucco è di 15 vittorie consecutive, 13 prima del limite.

L'articolo Ivan Zucco, campione nella sua Verbania proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/21/ivan-zucco-campione-nella-sua-verbania/feed/ 0 16430
E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/#respond Mon, 20 Dec 2021 16:39:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=16426 “Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e […]

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
“Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e di Novara, solo per fare qualche esempio.

Questo risultato è il frutto del lavoro importante fatto negli anni sul territorio, che è stato ripagato dalla fiducia degli amministratori locali. Ora, in attesa di modificare la legge sull’elezione delle Province per ridare dignità e importanza a questo organo fondamentale per i territori più marginali del Piemonte, mettiamoci al lavoro per meritarci questa fiducia”.

Così l’On. Riccardo Molinari,  Capogruppo della Lega alla Camera, commenta, nella sua veste di Segretario della Lega in Piemonte, l’esito delle elezioni provinciali di secondo grado di domenica 19 dicembre.

L’elenco degli eletti della Lega in Piemonte nei diversi consigli provinciali.

Alessandria

Enrico Bussalino Presidente


Consiglieri Eleonora Gatti, Gian Paolo Lumi, Stefano Zoccola, Anna Sgheiz

Asti

Consiglieri Simone Nosenzo, Davide Massaggia

Cuneo

Consiglieri Simona Giaccardi, Stefano Rosso


Novara

Consiglieri Arduino Pasquini. Michela Leoni, Davide Ferrari, Monia Mazza

Torino

Consiglieri Fabio Giulivi, Daniel Cannati

Vercelli

Consiglieri Gianna Poletti, Margherita Candeli, Alessandro Montella, Massimo Basso, Gian Mario Morello

Verbania

Consigliere Ivan Rainoldi

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/feed/ 0 16426
Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/#respond Mon, 29 Nov 2021 20:51:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=16157 L’assessore all’Ambiente, Marnati: “Sono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici” Dalla riqualificazione dell’ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree “tampone”, per contenere gli inquinanti, alla riqualificazione di ambienti umidi: sono 13 i progetti ammessi al finanziamento, relativamente al bando di riqualificazione dei […]

L'articolo Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi proviene da Live Magazine.

]]>
L’assessore all’Ambiente, Marnati: “Sono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici”

Dalla riqualificazione dell’ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree “tampone”, per contenere gli inquinanti, alla riqualificazione di ambienti umidi: sono 13 i progetti ammessi al finanziamento, relativamente al bando di riqualificazione dei corpi idrici del 2021, per un totale di 2 milioni 871mila euro, importo superiore a quanto inizialmente stanziato dalla Giunta regionale che prevedeva una somma di 2 milioni e 700mila euro.

“Preservare lo stato ecologico dei fiumi e dei laghi piemontesi– ha affermato l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati nell’introdurre i lavori del webinar “Programma di interventi su fiumi e laghi. Esiti anno 2021 e lancio bando 2022” – per abbassare il rischio idraulico e migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici: Regione Piemonte è particolarmente attenta e dal 2018 ad oggi sono stati erogati circa 9 milioni di euro per realizzare progetti di riqualificazione. Somma alla quale si aggiungono 2 milioni e 900mila euro che verranno stanziati per l’edizione del bando 2022. L’intento è quello di affrontare le criticità di fiumi e laghi piemontesi individuate anche con il Piano di Tutela delle Acque, strumento di pianificazione che era fermo al 2007 e che, completamente revisionato alla luce dei cambiamenti climatici, recentemente è stato approvato in Consiglio regionale. Il tema dell’acqua è uno dei più importanti, bisogna velocizzare questi interventi, fondamentali per prevenire quanto sta accadendo nel mondo, ma anche nella nostra regione, per effetto dei cambiamenti climatici”

Sono 46 i progetti complessivamente finanziati dal 2018 ad oggi che hanno interessato 3 laghi, 30 corsi d’acqua e 1 canale, interventi tutti modulati su cinque direttrici: la riqualificazione morfologica, le scale di risalita dei pesci, il contenimento delle specie vegetali invasive, la verifica del deflusso in alveo e le fasce tampone agroforestali.

I 13 progetti selezionati dalla commissione tecnica e ammessi al finanziamento relativamente al bando 2021, hanno coinvolto complessivamente 30 Comuni, sia singoli che associati, 1 provincia (Asti) e 2 Parchi. Tra questi ultimi l’Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore che ha presentato un progetto che si presenta come una proposta pilota per sperimentare una manutenzione delle sponde del canale Roggia Molinara con un approccio innovativo che permetta di mantenerne il valore ecologico.

Nello specifico il finanziamento ha riguardato le fasce boscate agroforestali lungo il torrente Scrivia, la riqualificazione dell’ecosistema fluviale dell’Orba da Casal Cermelli a Rocca Grimalda, la riqualificazione delle sponde del canale Roggia Molinara, il ripristino degli ambienti umidi perifluviali e apertura di nuovi rami fluviali, il miglioramento della biodiversità del lago d’Orta con il ripristino del canneto e il miglioramento della vegetazione lungo le sponde di fiumi nei centri urbani di 4 Comuni (Santo Stefano Belbo, Canelli, Venaria, Villafranca Piemonte).

Interventi di riqualificazione ambientale dell’ecosistema fluviale lungo il torrente Orba da Casal Cermelli a Rocca Grimalda (AL)Comune di Casal Cermelli
510.000,00
La nuova foresta di BelangeroProvincia di Asti340.000,00
“Belbo un fiume da vivere” a Santo Stefano Belbo Riqualificazione naturalistica del Torrente Belbo nel Comune di Santo Stefano Belbo (CN)Comune di Santo Stefano Belbo
125.000,00
“Belbo un fiume da vivere” a Canelli – Riqualificazione naturalistica del Torrente Belbo nel Comune di Canelli (AT)Comune di Canelli
123.290,00
Interventi riqualificazione ambientale dell’ecosistema fluviale lungo il torrente Scrivia da Cassano S. a Tortona area ZSC-ZPSComune di Villalvernia
510.000,00
Ripristino di formazioni vegetazionali tipiche e miglioramento delle condizioni idromorfologiche dello Sura di LanzoComune di Nole
161.412,01
Progetto di riqualificazione del torrente CerondaComune di Venaria105.757,67
Riqualificazione morfologica ed ecologica della Roggia Molinara nei comuni di Bellinzago Novarese e di Oleggio con formazione di fasce tampone e nuove zone umide (marcite)
Parco del Ticino

255.000,00
Deura Bàutia – riqualificazione fluvialeComune di Borgofranco d’Ivrea
151.946,47
Rinaturazione del Po e del rio Martinetto dalla via Navaroli alla confluenza sul PoComune di Villafranca
41.957,00
Interventi di conservazione e riqualificazione degli habitat a canneto spondale del Lago d’OrtaComune di Gozzano308.918,78
Lavori di rinaturalizzazione delle sponde del torrente Agogna a valle della Chiusa di Nicorvo – II stralcioComune di Borgolavezzano67.776,19 finanziato per un importo di euro 66.718,07
Riqualificazione e contrasto alla sovraincisione dell’alveo del Fiume Bormida tra località Ponte Levice, Località Scaravascio e Località FontaneComune di Levice170.000,00 ammissibile ma non finanziabile per eccedenza dalle risorse disponibili

L'articolo Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/29/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi/feed/ 0 16157
Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/ https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/#respond Thu, 04 Nov 2021 16:24:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=16011 Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno. Sul buon andamento del […]

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale piemontese nel trimestre da poco concluso, infatti, sono state proprio le costruzioni, cresciute di circa 1.200 unità in un solo anno.

Sul buon andamento del saldo complessivo ha inciso anche il perdurare della frenata impressa dal Covid alle chiusure di imprese: 3.211 quelle complessivamente registrate fra luglio e settembre, il dato più basso nella serie degli ultimi dieci anni. La tenuta delle iscrizioni (4.620) ha inoltre consentito di registrare a fine settembre un saldo di 1.409 imprese in più rispetto alla fine di giugno 2021.

“In questo terzo trimestre dell’anno, il tasso di natimortalità delle imprese piemontesi è positivo per tutti i settori e per tutte le province e si registra un boom nel settore edile, grazie alla buona risposta agli incentivi pubblici messi in campo dal governo. In questa delicata fase di ripresa è nostro dovere, però, lavorare a politiche strutturali e sistemiche per tutti i comparti produttivi: sostenere la nascita di nuove realtà e la crescita del nostro sistema imprenditoriale vuol dire assicurare il futuro dei nostri territori e garantire tassi di occupazione stabili” commenta Gian Paolo CosciaPresidente di Unioncamere Piemonte.

Lo stock di imprese complessivamente registrate a fine settembre 2021 presso il Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi ammonta così a 429.907 unità, ponendo il Piemonte in 6ª posizione tra le regioni italiane, con il 7,7% delle imprese nazionali.

Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,33%, migliore rispetto a quanto registrato in pre-pandemia nel II trimestre del 2019 (+0,19%) e analogo al risultato medio nazionale del trimestre in esame (+0,36%).

A conferma di un trend ormai consolidato, infatti, il bilancio del tessuto imprenditoriale appare particolarmente positivo per le imprese costituite in forma di società di capitale, che hanno registrato nel III trimestre 2021 un tasso di crescita del +0,70%. Aumentano in misura lievemente superiore alla media regionale anche le ditte individuali (+0,37%)In crescita dello 0,24% le altre forme e stabili le società di persone (-0,09%).

Tra i settori, a spiccare per dinamismo nel trimestre estivo, oltre al comparto delle costruzioni (+0,77%) è stato quello degli altri servizi (+0,58%). Superiore alla media regionale appare anche il turismo, con un tasso di crescita del +0,38%. Meno vivace l’incremento registrato dalle imprese del commercio (+0,18%) e dell’industria in senso stretto (+0,13%), mentre è risultato stazionario il trend dell’agricoltura (+0,02%).

A livello territoriale si rilevano risultati positivi per tutte le province. Torino (+0,40%) e Vercelli (+0,38%) mostrano le performance migliori, superando la media regionale. Verbania (0,26%)Alessandria (0,25%)Cuneo (0,25%) e Novara (0,24%) segnano tassi di crescita attorno al quarto di punto percentualeAsti, infine, mostra la dinamica meno intensa, fermandosi al +0,18%.

L'articolo Crescono le imprese piemontesi, soprattutto dove c’è un bonus proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/11/04/crescono-le-imprese-piemontesi-soprattutto-dove-ce-un-bonus/feed/ 0 16011
Quarta vittoria consecutiva per il Cuspo Alessandria. Omegna battuto nel finale https://www.livemag.it/index.php/2021/05/10/quarta-vittoria-consecutiva-per-il-cuspo-alessandria-omegna-battuto-nel-finale/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/10/quarta-vittoria-consecutiva-per-il-cuspo-alessandria-omegna-battuto-nel-finale/#respond Mon, 10 May 2021 12:52:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=14800 OMEGNA – Quarta vittoria consecutiva per il CUSPO Basket che, sul parquet di Omegna, batte la Fulgor 67-63 e mette un sigillo importante per consolidare il proprio primato nel girone C di Promozione Maschile Piemontese. I biancoblu, nonostante le assenze di Botti, Riccino e Crozzolin vincono una battaglia di quaranta minuti ed ipotecano la vittoria che permette alla squadra capitanata […]

L'articolo Quarta vittoria consecutiva per il Cuspo Alessandria. Omegna battuto nel finale proviene da Live Magazine.

]]>
OMEGNA – Quarta vittoria consecutiva per il CUSPO Basket che, sul parquet di Omegna, batte la Fulgor 67-63 e mette un sigillo importante per consolidare il proprio primato nel girone C di Promozione Maschile Piemontese. I biancoblu, nonostante le assenze di Botti, Riccino e Crozzolin vincono una battaglia di quaranta minuti ed ipotecano la vittoria che permette alla squadra capitanata da coach Panati di essere a punteggio pieno alla fine del girone di andata.

Partenza rallentata per gli universitari che vanno subito sotto 2-12 prima di agganciarsi alle bombe di Rovina che riportano i biancoblu in partita. Riccardo Ramenghi conferma la sua serata di grazia e trova il fondo della retina a più riprese. La bomba di Barberis regala al CUSPO un 14-7 di parziale che conclude il primo quarto sul 19 a 16 per i padroni di casa.

Nel secondo quarto arriva la scossa: i cussini rientrano in campo con un piglio diverso rispetto al primo quarto. A trascinare la squadra ci hanno pensato prima i canestri di Meardi e Riva, poi una difesa sigillata con il trio di lunghi Palmesino – Campi – Imarisio a pulire qualsiasi pallone dai tabelloni. La Fulgor Omegna non molla grazie anche alle ottime percentuali dal tiro dei 6.75 m, da una difesa molto fisica e anche da un metro arbitrale molto permissivo. All’intervallo il parziale è CUSPO 36 – Omegna 33.

Il terzo quarto è molto nervoso con ben tre falli antisportivi fischiati e con un punteggio altalenante, che comunque vede sempre i mandrogni davanti anche se di soli 2 punti. Il terzo quarto si concludeva col risultato di 47 a 49.

Nell’ultimo quarto, i cussini sembrano in grado di scappare e scavare un solco perlomeno rassicurante arrivando anche a +8 con tre minuti da giocare, ma non è così. Sul -2 a 15 secondi dalla fine, gli omegnesi hanno l’ultima azione che, se monetizzata, può portare alla vittoria o all’overtime, ma la difesa attenta e una brutta scelta di tiro regalano due punti importantissimi alla compagine alessandrina. Prossimo impegno per i giocatori biancoblu, domenica 16 maggio, contro Sporting Club Borgomanero in trasferta al PalaCadorna, ore 21,15.

TABELLINO

Fulgor Omegna – CUS Piemonte Orientale 63-67 (19-16, 33-36, 47-49)

CUSPO Alessandria: Luccisano ne, Trombini, Barberis L 5, Rovina 15, Imarisio 2, Palmensino 13, Campi 6, Meardi 12, Riva 12, Mazzoglio 2, Conficoni ne, Moro. All. Panati Dir. Longhini

L'articolo Quarta vittoria consecutiva per il Cuspo Alessandria. Omegna battuto nel finale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/05/10/quarta-vittoria-consecutiva-per-il-cuspo-alessandria-omegna-battuto-nel-finale/feed/ 0 14800
500 dosi Johnoson&Johnson a Verbania https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/500-dosi-johnosonjohnson-a-verbania/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/500-dosi-johnosonjohnson-a-verbania/#respond Thu, 22 Apr 2021 19:25:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=14633 Sono arrivate alla farmacia dell’ospedale di Verbania 500 dosi del vaccino J&J, dopo che è stato dato il via libera alla somministrazione agli over 60. furgoni delle Poste Italiane si stanno occupando della consegna in tutta Italia.

L'articolo 500 dosi Johnoson&Johnson a Verbania proviene da Live Magazine.

]]>
Sono arrivate alla farmacia dell’ospedale di Verbania 500 dosi del vaccino J&J, dopo che è stato dato il via libera alla somministrazione agli over 60. furgoni delle Poste Italiane si stanno occupando della consegna in tutta Italia.

L'articolo 500 dosi Johnoson&Johnson a Verbania proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/22/500-dosi-johnosonjohnson-a-verbania/feed/ 0 14633
Soldi contanti e Rolex sequestrati in dogana https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/soldi-contanti-e-rolex-sequestrati-in-dogana/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/soldi-contanti-e-rolex-sequestrati-in-dogana/#respond Mon, 19 Apr 2021 13:37:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=14565 Oltre centomila euro in contanti. Li hanno trovati i doganieri al confine di Iselle su un Suv preso a noleggio da una cittadina cinese. I soldi ovviamente non erano dichiarati. I finanzieri hanno scoperto inoltre otto orologi di lusso (con diamanti e platino) del valore complessivo di altri 150 mila euro, acquistati in Svizzera il […]

L'articolo Soldi contanti e Rolex sequestrati in dogana proviene da Live Magazine.

]]>
Oltre centomila euro in contanti. Li hanno trovati i doganieri al confine di Iselle su un Suv preso a noleggio da una cittadina cinese. I soldi ovviamente non erano dichiarati. I finanzieri hanno scoperto inoltre otto orologi di lusso (con diamanti e platino) del valore complessivo di altri 150 mila euro, acquistati in Svizzera il giorno prima.

Il Suv, preso a noleggio, era condotto da una cittadina di nazionalità cinese, J.L e con le c’erano altri due cinesi tutti residenti in Germania. E’ probabile che volessero andare a Lugano. Metà dei soldi contanti – nascosti nel bagagliaio – sono stati sequestrati, così come tutti gli orologi.

L'articolo Soldi contanti e Rolex sequestrati in dogana proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/19/soldi-contanti-e-rolex-sequestrati-in-dogana/feed/ 0 14565