AlessandriaLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/alessandrialive/ Varie ed eventi Wed, 17 Apr 2024 13:09:27 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png AlessandriaLive Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/livenews/alessandrialive/ 32 32 Che la violenza sulle donne non lasci indifferenti https://www.livemag.it/index.php/2024/04/17/che-la-violenza-sulle-donne-non-lasci-indifferenti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/17/che-la-violenza-sulle-donne-non-lasci-indifferenti/#respond Wed, 17 Apr 2024 13:09:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=24517 15 anni di centro antiviolenza sulle donne medea alessandria

L'articolo Che la violenza sulle donne non lasci indifferenti proviene da Live Magazine.

]]>
15 anni del Centro Antiviolenza me.dea.

Quando le donne stanno bene tutto il mondo sta meglio” Amartya Sen

Un gruppo di donne, il forte desiderio di sradicare la violenza di genere in tutte le sue forme, sia all’interno che fuori dalla famiglia.

Così 15 anni fa, il 18 aprile 2009, iniziava l’esperienza del Centro Antiviolenza me.dea, in una trentina di metri quadrati nel Borgo Rovereto di Alessandria, divenendo riferimento territoriale collegato al numero nazionale antiviolenza donna 1522.

Quell’anno saranno 119 le donne uccise per mano maschile, un tragico numero in linea con le statistiche degli anni precedenti e di quelli che verranno.

Se ci fermassimo a questo dato, la tentazione di pensare a un fallimento sarebbe grande; oggi, invece, nel 15esimo compleanno del Centro Antiviolenza, vogliamo invitare tutte e tutti a riflettere sul contributo che l’instancabile attivismo femminista ha apportato al nostro territorio e al lavoro di contrasto e prevenzione della violenza sulle donne che è stato fatto e prosegue ogni giorno.

Il nome e il logo dell’associazione si ispirarono a Medea, la donna forte e coraggiosa di Christa Wolf, che reinterpreta in chiave femminista il mito di Euripide. Medea diventa me.dea per mettere la donna al centro del percorso di rinascita, per restituire positività e dignità a una donna denigrata, umiliata e abusata. Il logo dell’associazione ha un forte significato simbolico: è formato dall’omega, l’ultima lettera dell’alfabeto greco, che abbraccia e contiene l’alfa, prima lettera dell’alfabeto, perché da una fine si può generare un nuovo inizio.

Nel 2012 l’Associazione acquisisce lo status di “onlus” e nel 2014, ottenuto il riconoscimento di “Centro Antiviolenza”, entra formalmente in D.i.Re, la rete nazionale dei Centri Antiviolenza. Nel 2015 apre la prima Casa Rifugio e nel 2014 la sede si sposta al quartiere Pista, in via Palermo 33. Nel 2018 apre il secondo Centro Antiviolenza, con sede a Casale Monferrato, e la seconda Casa Rifugio.

Da quando ha aperto le sue porte, me.dea ha fornito un rifugio sicuro alle donne vittime di violenza, offrendo gratuitamente sostegno emotivo, consulenza legale e assistenza pratica in ambito lavorativo e abitativo a oltre 2300 donne, per aiutarle a ricostruire una vita libera dalla paura e dall’oppressione.

Sono 44 le donne che in questi anni hanno trovato ospitalità presso le case rifugio e di semi-autonomia di me.dea.

Dalla sua fondazione me.dea ha triplicato il suo organico e oggi conta 20 operatrici di centro antiviolenza, 5 operatrici di ospitalità e 40 volontarie.

Dall’inizio dell’attività ad oggi sono state offerte alle donne 125.000 ore di lavoro, svolto da professioniste in ambito sociale, educativo, psicologico.

Questo aiuto è stato offerto anche alle loro figlie e ai loro figli, vittime di violenza assistita.

Accanto al sostegno diretto alle donne, il Centro ha investito molte risorse nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica, promuovendo la consapevolezza e l’educazione per prevenire futuri episodi di abuso.

me.dea ha ideato e realizzato 33 progetti di prevenzione, coinvolgendo il mondo scolastico e sportivo, quello sindacale, l’associazionismo, il tessuto imprenditoriale, e ha svolto formazione a svariati soggetti ed enti istituzionali e civili, coinvolti a vario titolo nell’ambito della violenza di genere.
Anche durante i difficili mesi del Covid e del lock down, i centri antiviolenza sono rimasti aperti e le operatrici hanno continuato a garantire sostegno.

Nei locali dell’associazione è operativo, da sempre, il Centro Studi me.dea, che rappresenta il luogo deputato alla riflessione sulla violenza di genere. Una delle attività principali che il Centro svolge è l’elaborazione dei dati di ogni tipo di violenza di genere, forte del ruolo di me.dea come referente provinciale per la raccolta dei dati della Rete Antiviolenza della provincia di Alessandria.

Attraverso eventi e campagne di sensibilizzazione, me.dea ha lavorato assiduamente per creare una società più equa e rispettosa, in cui tutte le donne possano vivere libere da violenza e oppressione. Oltre alle grandi mobilitazioni in occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo) e della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (25 novembre), sono state tantissime leiniziative offerte al territorio, negli altri periodi dell’anno, per un totale di circa 400 eventi, talvolta organizzati in autonomia, spesso promossi in collaborazione con altre realtà del territorio, a conferma dell’importante rete che me.dea è riuscita a costruire negli anni, contaminando altri ambiti della vita sociale.

E laddove non bastassero questi numeri a sottolineare l’assiduo e proficuo impegno del Centro Antiviolenza, qualche settimana c’è stata la consegna alla presidente Sarah Sclauzero di una prestigiosa onorificenza, direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Fra i tanti esempi virtuosi presenti nella società civile, il lavoro di me.dea non è passato inosservato e Mattarella ha consegnato il riconoscimento alla Presidente, lo scorso 20 marzo nel corso di una solenne cerimonia a Roma, presso il Palazzo del Quirinale, con la motivazione: “Per affrontare con competenza il tema dell’aiuto alle persone vittime di violenza”.

In occasione di questo anniversario, il Centro Antiviolenza me.dea rinnova il suo impegno a sostegno delle donne e delle ragazze. Sono tanti i progetti a cui sta lavorando, a cominciare da un’attività di sensibilizzazione che riguarderà per la prima volta la scuola primaria, in particolare l’Istituto comprensivo Francesco Negri di Casale Monferrato.

Prosegue anche la ricerca di una nuova sede, più spaziosa e in grado di accogliere le operatrici e le tante attività collaterali che me.dea svolge.

Infine, dopo la campagna di comunicazione “Si scrive libertà, si legge me.dea”, promossa lo scorso marzo, fra qualche settimana il Centro Antiviolenza sarà di nuovo protagonista nelle città di Alessandria e Casale Monferrato con un’iniziativa che invita la comunità ad unirsi nella lotta per un mondo senza violenza di genere, attraverso la donazione del 5×1000.

La grafica è firmata dalla giovane illustratrice alessandrina, Denise Bistolfi, che si sta affermando con il suo stile colorato e fiorato.

Basta considerare la violenza sulle donne un problema delle donne! Il lavoro che resta da fare è grandissimo; l’augurio per questo quindicesimo compleanno è di trovarsi concordi, tutte e tutti, nel non restare indifferenti, addirittura assuefatti alla violenza sulle donne, bensì fare ciascuna e ciascuno la propria parte.

Numero Verde 800.098.981

Sito Internet: www.medeacontroviolenza.it
E-mail:
me.deacontroviolenza@gmail.com

L'articolo Che la violenza sulle donne non lasci indifferenti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/17/che-la-violenza-sulle-donne-non-lasci-indifferenti/feed/ 0 24517
Roberta Pelizer vince la tappa di Alessandra di Miss Over Italia https://www.livemag.it/index.php/2023/12/15/roberta-pelizer-vince-la-tappa-di-alessandra-di-miss-over-italia/ https://www.livemag.it/index.php/2023/12/15/roberta-pelizer-vince-la-tappa-di-alessandra-di-miss-over-italia/#respond Fri, 15 Dec 2023 16:26:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=17778 Reginetta per una sera. Venerdì 27 ottobre Roberta Pelizer ha gareggiato nella tappa ospitata ad Alessandria di Miss Over Italia: a giocarsi la fascia 28 concorrenti dai 35 anni in su, una più bella e talentuosa dell’altra. Roberta ha vinto fascia e corona, conquistando il pass per accedere alle finali nazionali che si terranno a […]

L'articolo Roberta Pelizer vince la tappa di Alessandra di Miss Over Italia proviene da Live Magazine.

]]>
Reginetta per una sera. Venerdì 27 ottobre Roberta Pelizer ha gareggiato nella tappa ospitata ad Alessandria di Miss Over Italia: a giocarsi la fascia 28 concorrenti dai 35 anni in su, una più bella e talentuosa dell’altra.

Roberta ha vinto fascia e corona, conquistando il pass per accedere alle finali nazionali che si terranno a maggio del 2024 al porto antico di Genova. “Il mio obiettivo è quello di partecipare, divertirmi e… vincere – confessa Roberta – Di una cosa sono certa: in passerella arriverò sicuramente con un super abito da sera e l’immancabile tacco 12”.

L'articolo Roberta Pelizer vince la tappa di Alessandra di Miss Over Italia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2023/12/15/roberta-pelizer-vince-la-tappa-di-alessandra-di-miss-over-italia/feed/ 0 17778
Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/ https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/#respond Wed, 23 Mar 2022 14:10:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=17180 Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, […]

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
sexy-lingerie-escort

Nel Vercellese si paga meno che nel resto del Piemonte

Aumentano le professioniste del sesso, ma calano i prezzi. Anche il mercato della prostituzione si adegua ai tempi – una distensione della situazione pandemica – ma anche alla crisi. Escort e clienti hanno ricominciato ad incontrarsi con volumi superiori anche al 2019. A confermare la tendenza, una ricerca di Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa.

Nei primi mesi del 2022, la regione Piemonte, infatti, conta il 29% in più di escort, attive mediamente in un mese sul territorio, rispetto al 2019.

L'articolo Sesso a pagamento, in Piemonte cresce la voglia ma si abbassano i prezzi proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/03/23/sesso-a-pagamento-in-piemonte-cresce-la-voglia-ma-si-abbassano-i-prezzi/feed/ 0 17180
Il vero mercato di Forte dei Marmi vi dà appuntamento a Novi Ligure https://www.livemag.it/index.php/2022/02/21/il-vero-mercato-di-forte-dei-marmi-vi-da-appuntamento-a-novi-ligure/ https://www.livemag.it/index.php/2022/02/21/il-vero-mercato-di-forte-dei-marmi-vi-da-appuntamento-a-novi-ligure/#respond Mon, 21 Feb 2022 11:10:16 +0000 https://www.livemag.it/?p=16908 Tanta voglia di leggerezza e normalità nell’aria ed ecco finalmente arrivare “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”! Il mercato di qualità più famoso d’Italia torna a grandissima richiesta in uno speciale appuntamento per l’Alessandrinocon tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale […]

L'articolo Il vero mercato di Forte dei Marmi vi dà appuntamento a Novi Ligure proviene da Live Magazine.

]]>
Tanta voglia di leggerezza e normalità nell’aria ed ecco finalmente arrivare “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”! Il mercato di qualità più famoso d’Italia torna a grandissima richiesta in uno speciale appuntamento per l’Alessandrinocon tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio saranno domenica 27 febbraio a NOVI LIGURE in Via Pietro Isola (ex Piazzale Corriere), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Distretto del Commercio e Turismo del Novese. Dunque, una giornata da non perdere assolutamente per i tanti appassionati del genere, conunmercato di qualità che sarà come sempre all’insegna dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19, e nel rispetto scrupoloso di tutte le indicazioni di sicurezza.

Sarà, come al solito,un autentico spettacolo di bancarelle che faranno rivivere le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita.Sui grandi banchi di vendita è infatti possibile trovare il meglio della tradizione toscana ed italiana dell’artigianato di qualità: abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cachemire, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinati tessuti di arte fiorentina. La qualità è sempre rigorosamente declinata anche con la massima convenienza. Bandite per statuto imitazioni e “cineserie” di scarso pregio, è sui banchi de “Gli Ambulanti di Forte di Marmi” che si trovano le nuove tendenze della moda, spesso riprese anche da tanti fashion blogs e magazines femminili.

Non a caso il Consorzio (depositario del marchio unico, originale e registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”), nato per primo nel 2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi presenti nello storico e famoso (nel mondo) mercato di Forte dei Marmi, con lo scopo di renderne itinerante lo spettacolo nelle piazze nazionali, è stato da allora oggetto di diversi tentativi di imitazione.

“Il nostro è un invito – spiega il Presidente del Consorzio, Andrea Ceccarelli – a diffidare di ogni tentativo di imitazione e valutare, invece, passando direttamente tra i nostri banchi, la qualità delle nostre merci e l’immagine coordinata delle nostre bancarelle. Il nostro marchio è ormai sinonimo di shopping esclusivo e conveniente“.

Per conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello show itinerante de “Gli Ambulanti di Forte di Marmi®”, è possibile consultare l’unico sito web ufficiale (attenzione ai “fake”) www.gliambulantidifortedeimarmi.it, dal quale si accede anche alla pagina Facebook da ormai 150mila fans reali e certificati ed alla App del Consorzio.

Mercato di qualità con “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Distretto del Commercio e Turismo del Novese

  • Domenica 27 febbraio – Via Pietro Isola (ex Piazzale Corriere) – NOVI LIGURE (Alessandria)

Dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo, nel rispetto scrupoloso di tutti i protocolli sanitari

L'articolo Il vero mercato di Forte dei Marmi vi dà appuntamento a Novi Ligure proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/02/21/il-vero-mercato-di-forte-dei-marmi-vi-da-appuntamento-a-novi-ligure/feed/ 0 16908
SuperEnalotto, ad Alessandria e Orbassano arriva il ‘5’ https://www.livemag.it/index.php/2022/01/04/superenalotto-ad-alessandria-e-orbassano-arriva-il-5/ https://www.livemag.it/index.php/2022/01/04/superenalotto-ad-alessandria-e-orbassano-arriva-il-5/#respond Tue, 04 Jan 2022 10:25:56 +0000 https://www.livemag.it/?p=16534 Il Piemonte torna a sorridere con il SuperEnalotto: nel concorso del 3 gennaio, riporta Agipronews, sono stati centrati due “5” del valore di 43.156,05 euro ciascuno. La prima giocata vincente è stata registrata presso la tabaccheria di viale Teresa Michel 12 ad Alessandria, mentre la seconda è stata convalidata presso l’esercizio di piazza Umberto I […]

L'articolo SuperEnalotto, ad Alessandria e Orbassano arriva il ‘5’ proviene da Live Magazine.

]]>
Il Piemonte torna a sorridere con il SuperEnalotto: nel concorso del 3 gennaio, riporta Agipronews, sono stati centrati due “5” del valore di 43.156,05 euro ciascuno. La prima giocata vincente è stata registrata presso la tabaccheria di viale Teresa Michel 12 ad Alessandria, mentre la seconda è stata convalidata presso l’esercizio di piazza Umberto I 13 a Orbassano, in provincia di Torino.

Il Jackpot, intanto, sale a 135,1 milioni di euro, che verranno messi in palio nel prossimo concorso. L’ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio scorso, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre in Piemonte il “6” manca dal 2011, quando il 7 gennaio si festeggiò con 13,5 milioni a Castellazzo Bormida.

L'articolo SuperEnalotto, ad Alessandria e Orbassano arriva il ‘5’ proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/01/04/superenalotto-ad-alessandria-e-orbassano-arriva-il-5/feed/ 0 16534
Molinari: 10 milioni per l’ex teatro Comunale https://www.livemag.it/index.php/2022/01/03/molinari-10-milioni-per-lex-teatro-comunale/ https://www.livemag.it/index.php/2022/01/03/molinari-10-milioni-per-lex-teatro-comunale/#respond Mon, 03 Jan 2022 19:06:37 +0000 https://www.livemag.it/?p=16511 “Dopo 11 anni, finalmente ci sono le risorse per realizzare il recupero del Teatro Comunale di Alessandria, e la sua trasformazione in hub culturale e turistico: davvero un bel modo per terminare il primo mandato del sindaco Cuttica, e per prepararci al secondo”. L’on. Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e segretario della Lega […]

L'articolo Molinari: 10 milioni per l’ex teatro Comunale proviene da Live Magazine.

]]>
“Dopo 11 anni, finalmente ci sono le risorse per realizzare il recupero del Teatro Comunale di Alessandria, e la sua trasformazione in hub culturale e turistico: davvero un bel modo per terminare il primo mandato del sindaco Cuttica, e per prepararci al secondo”.

L’on. Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e segretario della Lega in Piemonte, commenta con soddisfazione la decisione del Governo, che lo scorso 31 dicembre ha deliberato, nell’ambito dei fondi PNRR, il finanziamento di 11 specifici progetti presentati dai comuni di Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure e Valenza.  E, da alessandrino, apprezza in modo particolare che, finalmente, ci siano le risorse per concretizzare un grande rilancio del Teatro Comunale del capoluogo.

“Si tratta davvero di un grande risultato, a cui il sindaco Cuttica e l’assessore regionale alla Cultura Vittoria Poggio hanno lavorato a lungo in stretta sinergia, e che nei prossimi anni il comune di Alessandria potrà andare a realizzare”. 

L’On. Molinari commenta con altrettanta positività il finanziamento del Governo ai progetti dei comuni piemontesi: “Quasi 162 milioni di euro per sostenere la realizzazione di progetti in 21 comuni piemontesi, fra cui oltre 28 milioni di euro per 5 comuni alessandrini:  il Governo mostra forte attenzione per il nostro territorio, anche grazie al costante pressing della Lega, e alla capacità dei nostri sindaci di presentare progetti concreti e realizzabili”.

Ecco, nel dettaglio, le risorse:
– Acqui Terme, € 4.999.500 per 4 interventi;
– Alessandria, € 10.000.000 per 1 intervento;
– Casale Monferrato € 4.905.000 per 3 interventi;
– Novi Ligure € 3.500.000 per 1 intervento;
– Valenza € 4.799.000 per 2 interventi.

“La capacità progettuale dei nostri comuni – sottolinea l’on. Molinari – è stata giustamente premiata, e queste risorse consentiranno la realizzazione di opere finalizzate alla rigenerazione urbana, alla messa in sicurezza del territorio, alla realizzazione di infrastrutture innovative che potranno agevolare la ripresa post pandemia, e accrescere la competitività  del nostro Piemonte”.

L'articolo Molinari: 10 milioni per l’ex teatro Comunale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/01/03/molinari-10-milioni-per-lex-teatro-comunale/feed/ 0 16511
E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/#respond Mon, 20 Dec 2021 16:39:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=16426 “Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e […]

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
“Quella di ieri è stata per la Lega in Piemonte una grande domenica pre natalizia. Le elezioni provinciali hanno visto l’elezione ad Alessandra, per la prima volta, di un Presidente di Provincia targato Lega, e una significativa crescita della nostra presenza in diversi consigli provinciali: dai 5 consiglieri di Vercelli, ai 4 di Alessandria e di Novara, solo per fare qualche esempio.

Questo risultato è il frutto del lavoro importante fatto negli anni sul territorio, che è stato ripagato dalla fiducia degli amministratori locali. Ora, in attesa di modificare la legge sull’elezione delle Province per ridare dignità e importanza a questo organo fondamentale per i territori più marginali del Piemonte, mettiamoci al lavoro per meritarci questa fiducia”.

Così l’On. Riccardo Molinari,  Capogruppo della Lega alla Camera, commenta, nella sua veste di Segretario della Lega in Piemonte, l’esito delle elezioni provinciali di secondo grado di domenica 19 dicembre.

L’elenco degli eletti della Lega in Piemonte nei diversi consigli provinciali.

Alessandria

Enrico Bussalino Presidente


Consiglieri Eleonora Gatti, Gian Paolo Lumi, Stefano Zoccola, Anna Sgheiz

Asti

Consiglieri Simone Nosenzo, Davide Massaggia

Cuneo

Consiglieri Simona Giaccardi, Stefano Rosso


Novara

Consiglieri Arduino Pasquini. Michela Leoni, Davide Ferrari, Monia Mazza

Torino

Consiglieri Fabio Giulivi, Daniel Cannati

Vercelli

Consiglieri Gianna Poletti, Margherita Candeli, Alessandro Montella, Massimo Basso, Gian Mario Morello

Verbania

Consigliere Ivan Rainoldi

L'articolo E’ leghista il presidente della provincia di Alessandria proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-leghista-il-presidente-della-provincia-di-alessandria/feed/ 0 16426
E’ novarese il nuovo presidente degli agenti immobiliari https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-novarese-il-nuovo-presidente-degli-agenti-immobiliari/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-novarese-il-nuovo-presidente-degli-agenti-immobiliari/#respond Mon, 20 Dec 2021 16:22:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=16423 Fiaip Piemonte: Marco Pusceddu è il nuovo presidente regionale Pusceddu: “Lotta all’abusivismo e risoluzione incompatibilità centrali nel mio mandato” Marco Pusceddu è il nuovo presidente di Fiaip Piemonte. Ricoprirà l’incarico per il prossimo quadriennio 2021-2025, succedendo a Paolo Papi alla guida del collegio regionale della Federazione italiani degli agenti immobiliari professionali. È stato eletto dal Consiglio direttivo territoriale […]

L'articolo E’ novarese il nuovo presidente degli agenti immobiliari proviene da Live Magazine.

]]>
Fiaip Piemonte: Marco Pusceddu è il nuovo presidente regionale

Pusceddu: “Lotta all’abusivismo e risoluzione incompatibilità centrali nel mio mandato”

Marco Pusceddu è il nuovo presidente di Fiaip Piemonte. Ricoprirà l’incarico per il prossimo quadriennio 2021-2025, succedendo a Paolo Papi alla guida del collegio regionale della Federazione italiani degli agenti immobiliari professionali. È stato eletto dal Consiglio direttivo territoriale insieme con il vice presidente Gianluca Pozzato.

Pusceddu, classe 1974, è associato Fiaip da 17 anni, per otto anni è stato presidente di Fiaip Novara. Oggi lascia la carica provinciale per la conduzione del collegio regionale e sostenere la categoria a livello sindacale.

“Ringrazio il Consiglio dirigente per la fiducia che mi ha accordato e in modo particolare il presidente uscente Papi per aver saputo guidare in modo solido e competente l’associazione”, ha commentato il neo presidente eletto, Marco Pusceddu. “Nonostante tutte le incertezze del periodo – ha aggiunto – c’è fiducia nel futuro, si torna a investire nel mattone ed è un ottimo segnale di ripresa, ma ci sono ancora tante battaglie da portare avanti per far crescere la nostra professione”.

Tra gli obiettivi del presidente Pusceddu si conferma “La lotta all’abusivismo: è il momento di ampliarla anche a livello regionale, coinvolgendo le province che si trovano più in difficoltà con gli enti locali. Un tema da affrontare, centrale e controverso oggi, è quello dell’incompatibilità, su cui è urgente trovare punti di incontro nella categoria per permettere ai mediatori immobiliari di svolgere la professione nel modo migliore possibile”.

Dopo due mandati non consecutivi, il presidente uscente Paolo Papi passa il testimone: “Sono certo che il collega Pusceddu saprà contribuire alla crescita e allo sviluppo della nostra associazione, a beneficio degli iscritti e dei consumatori”, commenta, ricordando alcuni traguardi raggiunti nel corso del suo mandato, come “la quota ridotta per i giovani professionisti che si iscrivono a Fiaip; il protocollo stretto tra Fiaip e Anci, il primo in Italia, per la mappatura del patrimonio immobiliare; gli accordi anti-abusivi per cui quest’anno sono scattate sanzioni e provvedimenti disciplinari”.

Il vice presidente neo eletto, Gianluca Pozzato, già capo area Piemonte e Valle d’Aosta di Auxilia finance, società di mediazione creditizia della Fiaip, ha sottolineato l’importanza dei “servizi offerti dalla Federazione ai propri iscritti, come la possibilità di avvalersi della specificità sui mutui di Auxilia per i propri clienti, ma anche l’impegno formativo per i propri associati, per un costante aggiornamento professionale”. 

L'articolo E’ novarese il nuovo presidente degli agenti immobiliari proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/e-novarese-il-nuovo-presidente-degli-agenti-immobiliari/feed/ 0 16423
680 kg. di droga nell’Alessandrino https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/680-kg-di-droga-nellalessandrino/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/680-kg-di-droga-nellalessandrino/#respond Mon, 20 Dec 2021 15:09:32 +0000 https://www.livemag.it/?p=16412 È di circa 680 kg di hashish e marijuana sequestrati e quattro persone arrestate il bilancio dell’operazione portataa compimento nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Alessandria. Tra gli arrestati, due albanesi e duemacedoni, uno era in possesso di una colt, modello 357 Magnum, carica e con matricola abrasa ed un altro eraprivo del […]

L'articolo 680 kg. di droga nell’Alessandrino proviene da Live Magazine.

]]>
È di circa 680 kg di hashish e marijuana sequestrati e quattro persone arrestate il bilancio dell’operazione portata
a compimento nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Alessandria. Tra gli arrestati, due albanesi e due
macedoni, uno era in possesso di una colt, modello 357 Magnum, carica e con matricola abrasa ed un altro era
privo del permesso di soggiorno.
Da alcune settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Alessandria, a seguito di notizie apprese
attraverso il capillare controllo del territorio e lo sviluppo di attività info-investigativa, tenevano sotto controllo
gli spostamenti sospetti di quattro persone tra il capoluogo e Quattordio; in particolare i quattro, residenti nelle
province di Alessandria ed Asti, avevano attratto l’attenzione degli investigatori per alcuni spostamenti e
stazionamenti sospetti.

All’intervento dei militari i malviventi non hanno opposto resistenza; soltanto uno di essi ha tentato di
nascondersi sotto la motrice del tir utilizzato per il trasporto del prezioso carico. Lo stupefacente era nascosto
all’interno del rimorchio del tir guidato dai due macedoni in una cassa di legno completamente occultata dal
carico di copertura costituito da cippato di legno macinato. Altri 80 chili di droga sono stati poi rinvenuti
all’interno di una delle autovetture con le quali i due albanesi si erano recati nel capannone per il trasbordo del
carico. Oltre alla pistola sono stati sequestrati anche circa 3.300 euro in contanti.

L'articolo 680 kg. di droga nell’Alessandrino proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/20/680-kg-di-droga-nellalessandrino/feed/ 0 16412
Il “lupo” non perde il vizio: truffa gli amici per un milione di euro https://www.livemag.it/index.php/2021/12/01/il-lupo-non-perde-il-vizio-truffa-gli-amici-per-un-milione-di-euro/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/01/il-lupo-non-perde-il-vizio-truffa-gli-amici-per-un-milione-di-euro/#respond Wed, 01 Dec 2021 08:21:36 +0000 https://www.livemag.it/?p=16217 Tra i truffati, anche amici che hanno venduto case per “investire” con lui La Tenenza di Acqui Terme ha scoperto un promotore finanziario abusivo che, nonostante fosse stato radiatodall’albo da quasi 10 anni, continuava ad esercitare la professione. Ad insospettire i Finanzieri sono stati gli ingenti e non giustificati movimenti finanziari a favore dell’indagato.Secondo gli […]

L'articolo Il “lupo” non perde il vizio: truffa gli amici per un milione di euro proviene da Live Magazine.

]]>
Tra i truffati, anche amici che hanno venduto case per “investire” con lui

La Tenenza di Acqui Terme ha scoperto un promotore finanziario abusivo che, nonostante fosse stato radiato
dall’albo da quasi 10 anni, continuava ad esercitare la professione.

Ad insospettire i Finanzieri sono stati gli ingenti e non giustificati movimenti finanziari a favore dell’indagato.
Secondo gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle acquesi, il promotore finanziario abusivo non si sarebbe
limitato solamente ad esercitare illecitamente la professione, ma avrebbe posto in essere una vera e propria truffa
ai danni dei clienti che nel corso degli anni gli avevano affidato i risparmi di una vita.

Il modus operandi dell’indagato consisteva nel raggirare i “malcapitati” promettendo loro grandi profitti avvalorati da
documentazione bancaria risultata poi totalmente falsa; gli stessi non sospettavano nulla in quanto l’ex promotore conservava un piccolo tesoretto dal quale attingere nei casi in cui i clienti chiedessero liquidità.

È scattato cosi dalla Procura della Repubblica di Alessandria il provvedimento che ha portato i finanzieri a sequestrare oltre 150.000 euro depositati nei conti correnti, 2.400 euro in contanti nascosti all’interno dell’abitazione nonché diversi computer e telefonini utilizzati per perpetrare la condotta criminosa.

Tra i clienti truffati, anche alcuni amici di vecchia data dell’indagato, ignari della sua radiazione dall’albo (avvenuta proprio per fatti simili); tra questi, c’è anche chi si è fidato a tal punto da vendere l’appartamento ed affidargli il denaro.
Le indagini rivolte alla precisa quantificazione della truffa e all’individuazione delle parti offese sono ancora in corso.

L’azione posta in essere quotidianamente dalla Guardia di Finanza, di contrasto ai fenomeni di abusivismo
bancario e finanziario, tutela il trasparente investimento dei risparmi dei cittadini e previene diffuse forme di
truffa.

L'articolo Il “lupo” non perde il vizio: truffa gli amici per un milione di euro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/01/il-lupo-non-perde-il-vizio-truffa-gli-amici-per-un-milione-di-euro/feed/ 0 16217