Il mondo in valigia Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/il-mondo-in-valigia/ Varie ed eventi Wed, 05 Jun 2024 10:04:59 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Il mondo in valigia Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/category/il-mondo-in-valigia/ 32 32 Sopra il tetto del Lingotto: la pista panoramica che ti lascerà senza fiato a Torino https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/sopra-il-tetto-del-lingotto-la-pista-panoramica-che-ti-lascera-senza-fiato-a-torino/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/sopra-il-tetto-del-lingotto-la-pista-panoramica-che-ti-lascera-senza-fiato-a-torino/#respond Wed, 05 Jun 2024 10:04:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=27540 Siete amanti dell’arte e della cultura contemporanea? Allora dovete assolutamente vedere “Pista 500” il progetto artistico della Pinacoteca Agnelli a Torino. Pista 500 è un progetto unico nel suo genere, unisce arte e design in un contesto cittadino. Si tratta di una pista da corsa situata sopra il tetto del centro commerciale “Lingotto” uno degli […]

L'articolo Sopra il tetto del Lingotto: la pista panoramica che ti lascerà senza fiato a Torino proviene da Live Magazine.

]]>
Siete amanti dell’arte e della cultura contemporanea? Allora dovete assolutamente vedere “Pista 500” il progetto artistico della Pinacoteca Agnelli a Torino.

Pista 500 è un progetto unico nel suo genere, unisce arte e design in un contesto cittadino. Si tratta di una pista da corsa situata sopra il tetto del centro commerciale “Lingotto” uno degli edifici più iconici dell’industria automobilistica mondiale. Quando fu costruito era una delle fabbriche di automobili più grandi e avanzate al mondo, e divenne il cuore pulsante della produzione automobilistica del gruppo Fiat. Ma ciò che l’ha reso davvero unico era la sua pista di collaudo automobilistico con un lunghezza di 1,5 km, il luogo ideale per testare le nuove auto appena prodotte.

La Pinacoteca Agnelli, situata all’interno della splendida cornice dell’ex fabbrica Fiat Lingotto, è uno dei luoghi più importanti della città per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea, per rendere l’idea ai lettori, vi invito a guardare il seguente video:

https://www.instagram.com/dani.paluan/reel/C7hJ–xNQwg

Oggi sono presenti una serie di installazioni artistiche e ambientali che dialogano con l’architettura. Insomma, se siete in cerca di un’esperienza unica e stimolante durante il vostro viaggio a Torino, non potete perdervi “Pista 500” e la “Pinacoteca Agnelli”.

L'articolo Sopra il tetto del Lingotto: la pista panoramica che ti lascerà senza fiato a Torino proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/sopra-il-tetto-del-lingotto-la-pista-panoramica-che-ti-lascera-senza-fiato-a-torino/feed/ 0 27540
Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/#respond Wed, 29 May 2024 13:58:54 +0000 https://www.livemag.it/?p=27357 Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro. “Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio […]

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro.

Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio alla scoperta delle coste italiane e del loro splendido mare.

Cosa ci racconti in questo libro?

«Il Paese Azzurro” è una cronaca dei luoghi che ho visitato attraversando l’Italia da nord a sud. Un viaggio attraverso tradizioni, usi e costumi, riscoprendo mestieri antichi e tradizioni secolari, ma anche degustando eccellenze enogastronomiche e ammirando le bellezze paesaggistiche, artistiche, culturali e storiche del nostro Paese, il più bello del mondo. È un viaggio davvero speciale lungo le nostre coste, in cui racconto anche la ricchezza umana degli Italiani con la loro generosità, ospitalità e amore per la nostra patria! Esploro soprattutto i borghi marinari fuori dai classici itinerari turistici, veri gioielli preziosi da scoprire».

Beppe Convertini in Viaggio
Beppe Convertini in Viaggio

È una dedica al mare?

«Certamente, perché il mare è l’elemento in cui trovo la mia pace interiore. Immergere la testa in acqua per me significa allontanare i cattivi pensieri, già solo vedere e ascoltare le onde che si infrangono mi rilassa! Racconti, aneddoti e consigli per scoprire o riscoprire Gaeta e Taranto, Maratea e la Versilia, le Cinque Terre, la Laguna Veneta e altre splendide località. Un’esplorazione nel segno dell’azzurro, di quel mare che è una risorsa inesauribile per il nostro Paese. Mi sono immerso in molti mari, scoprendo fondali incredibilmente belli e unici. Il mare è davvero fondamentale per noi esseri umani e per il nostro pianeta».

Qual è il luogo di mare che ti ha colpito di più?

«È difficile citare tutti i luoghi affascinanti che ho visitato in Italia, ma tra questi, la baia di San Fruttuoso, in Liguria, è una vera perla, con un mare spettacolare. Alicudi, gioiello dell’arcipelago delle Eolie in Sicilia. La più selvaggia tra le sette sorelle, dove la vita scorre lenta, a contatto con la natura, qui il tempo sembra essersi fermato. Palmarola, nel Lazio, con il contrasto tra il verde del mare, l’azzurro del cielo e i colori delle rocce vulcaniche. È un piccolo angolo di terra frequentato soprattutto d’estate, perlopiù da Ponzesi che vi si rifugiano quando la loro isola è invasa dal turismo, l’isola più selvaggia ed esotica dell’arcipelago Pontino. Infine, in Campania, Ischia, l’isola verde, dove racconto la festa a mare agli scogli di Sant’Anna, la più importante dell’isola, molto sentita dagli Ischitani. Organizzata dai pescatori, si tiene ogni anno il 26 luglio nella baia di Cartaromana e si apre con una sfilata di imbarcazioni allegoriche, tutte decorate a festa, sulle quali viene portata in processione la statua della Santa. E Procida, piccola gemma del Mediterraneo, che ha ispirato quadri, libri, il più famoso “L’Isola di Arturo” di Elsa Morante, e film come “Il Postino”, capolavoro di Massimo Troisi, di cui sarà celebrato il trentennale a settembre al Procida Film Fest 2024».

Beppe Convertini
Beppe Convertini

Cosa si può fare per sensibilizzare sul rispetto per il mare?

«Il mare è una risorsa preziosa. Gli inquinanti prodotti dall’uomo che finiscono in mare includono pesticidi, erbicidi, fertilizzanti, detersivi, petrolio, prodotti chimici industriali e acque reflue. È necessario coinvolgere tutti su temi fondamentali e farli partecipare nella pratica quotidiana: non gettare mozziconi di sigaretta per terra, limitare il consumo e riciclare la plastica, preferire imballaggi di carta e materiali ecologici, adottare una dieta sana, ridurre le emissioni di anidride carbonica e pulire sempre le spiagge. Il mare è fonte di cibo, regola il clima, produce ossigeno».

Sei un volto noto della TV da molti anni. C’è un programma che vorresti condurre?

«Sono molto soddisfatto di condurre ogni fine settimana “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1, sotto la guida del Maestro Michele Guardì. Ringrazio la Rai e il direttore del daytime Angelo Mellone, che mi ha dato l’opportunità di condurre programmi legati al territorio. Viaggiando, ho avuto modo di visitare tanti posti meravigliosi in ogni angolo di questa penisola. Il mio desiderio è continuare a scoprire il nostro Belpaese, raccontandone emozioni e suggestioni nei miei libri “Paesi Miei” e “Il Paese Azzurro”, editi da Rai Libri».

Sei sempre in viaggio. Cosa consigli per un viaggio perfetto?

«Non esiste il viaggio perfetto, esiste il viaggio fatto con il cuore. Con il mio libro “Il Paese Azzurro” potete trovare ispirazione per una bella gita fuori porta nel fine settimana o per una vacanza in alcuni dei luoghi più belli al mondo rimanendo nel nostro fantastico Paese».



A cura di Mario AltomuraLeggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/feed/ 0 27357
Scopri il paradiso nascosto da non perdere questa estate! https://www.livemag.it/index.php/2024/05/04/scopri-il-paradiso-nascosto-da-non-perdere-questa-estate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/04/scopri-il-paradiso-nascosto-da-non-perdere-questa-estate/#respond Sat, 04 May 2024 13:46:35 +0000 https://www.livemag.it/?p=25528 La Sicilia è una terra ricca di bellezze naturali e culturali, ma una delle perle nascoste più preziose della regione è senza dubbio la Riserva dello Zingaro. Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, si estende per circa 1650 ettari e offre una combinazione unica di paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e una ricca flora e fauna. Per […]

L'articolo Scopri il paradiso nascosto da non perdere questa estate! proviene da Live Magazine.

]]>
La Sicilia è una terra ricca di bellezze naturali e culturali, ma una delle perle nascoste più preziose della regione è senza dubbio la Riserva dello Zingaro. Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, si estende per circa 1650 ettari e offre una combinazione unica di paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e una ricca flora e fauna.

Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, la Riserva dello Zingaro è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nell’ambiente circostante. Qui è possibile fare escursioni lungo i sentieri panoramici che si snodano lungo la costa, ammirando gli splendidi panorami sul mare e sulla natura selvaggia che circonda la riserva. Le spiagge sono tra le più belle e incontaminate della Sicilia, con acque cristalline e fondali ricchi di vita marina, é il luogo perfetto per fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole e godersi la tranquillità del luogo

Per rendere l’idea ai lettori di quanto sia spettacolare questa riserva, vi invito a guardare il seguente video che mostra alcune delle bellezze naturali che si possono ammirare:

Insomma, se state pianificando una vacanza in Sicilia questa estate, non dovete assolutamente perdervi la Riserva dello Zingaro. Un luogo magico e incantevole che vi lascerà senza parole e vi farà innamorare della bellezza della natura siciliana.

L'articolo Scopri il paradiso nascosto da non perdere questa estate! proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/04/scopri-il-paradiso-nascosto-da-non-perdere-questa-estate/feed/ 0 25528
“IL MONDO IN VALIGIA” arrivano le Pils per chi ama viaggiare  https://www.livemag.it/index.php/2024/04/16/il-mondo-in-valigia-arrivano-le-pils-per-chi-ama-viaggiare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/16/il-mondo-in-valigia-arrivano-le-pils-per-chi-ama-viaggiare/#respond Tue, 16 Apr 2024 12:17:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=24375 Viaggiare è uno dei piaceri della vita, che ci permette di scoprire nuovi paesi, culture, tradizioni e stili di vita. Ed è proprio per questo che siamo lieti di presentarvi la nuova rubrica “Il mondo in valigia”  curata dal travel blogger Daniele Paluan dedicata a tutti coloro che amano esplorare il mondo e vivere nuove […]

L'articolo “IL MONDO IN VALIGIA” arrivano le Pils per chi ama viaggiare  proviene da Live Magazine.

]]>
Viaggiare è uno dei piaceri della vita, che ci permette di scoprire nuovi paesi, culture, tradizioni e stili di vita. Ed è proprio per questo che siamo lieti di presentarvi la nuova rubrica “Il mondo in valigia”  curata dal travel blogger Daniele Paluan dedicata a tutti coloro che amano esplorare il mondo e vivere nuove avventure. 

Ma chi è Daniele Paluan? E’ un giovane travel blogger nato a Torino, che con la sua passione per i viaggi e l’editing di foto/video sta emergendo grazie a Instagram e TikTok, i social network più popolari del momento. 

La sua storia è iniziata all’età di 6 anni quando ha ricevuto la sua prima macchina fotografica per partecipare ad una gita scolastica, da quel momento la sua curiosità e la sete di apprendimento lo hanno spinto a migliorarsi costantemente, Attraverso Instagram e TikTok, i social network più popolari del momento, ama condividere fotografie e video di ogni luogo visitato, fornendo consigli, idee di viaggio. 

Per seguire i viaggi di Daniele Paluan, vi lasciamo il “tag” del suo profilo Instagram: @dani.paluan” , se siete appassionati di viaggi e avete voglia di esplorare il mondo insieme a un esperto, non perdete la rubrica “Il mondo in valigia“…e che il viaggio abbia inizio !

L'articolo “IL MONDO IN VALIGIA” arrivano le Pils per chi ama viaggiare  proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/16/il-mondo-in-valigia-arrivano-le-pils-per-chi-ama-viaggiare/feed/ 0 24375